consigliato per te

  • in

    Sir Perugia Volley, Travica: “Vogliamo difendere il primo posto, ma non sarà un assillo”

    First reaction: SHOCK! 😳
    And yours❓
    Bomb Ace by @wllfredo 💣 #goSir #BlockDevils #SuperLega #volleyball pic.twitter.com/c6vG3GOrR2
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) January 12, 2021

    PERUGIA –  Dopo la vittoriosa trasferta di ieri sera a Ravenna, Vital Heynen ha concesso ai Block Devils ventiquattro ore di libertà.Al termine del match del Pala De Andrè, ha parlato il regista Dragan Travica, come di consueto sempre molto lucido nell’analisi della situazione attuale di Perugia.“A Ravenna abbiamo giocato a tratti abbastanza bene”, dice Travica. “Abbiamo fatto due settimane consecutive di lavoro molto buone dove ci siamo allenati “normalmente” e tanto, come da parecchio non riuscivamo a fare. Purtroppo Bata (Atanasijevic, ndr) si è dovuto fermare qualche ora prima della gara contro Trento e siamo dovuti tornare ai “vecchi tempi” spostando nuovamente dei giocatori in altri ruoli ed in altre zone del campo. E questa è sempre una cosa delicata e mai facile, anche se avevamo già avuto questo assetto ad inizio stagione. Ci siamo allenati tanto e ieri sera è venuta fuori una buona pallavolo. Abbiamo avuto dei “down” quando eravamo sopra nel punteggio e non ce lo possiamo permettere, ma in generale è stata una serata positiva”.In campo si sono viste anche soluzioni tattiche diverse dal solito con Ter Horst, opposto di ruolo, ricevere in due rotazioni per consentire a Leon di attaccare da posto uno.“Purtroppo in questa stagione non siamo mai riusciti ad essere finora tutti a quattordici in salute e stiamo cercando quindi delle alternative solide per sfruttare al massimo i nostri attaccanti più forti senza tralasciare mai l’equilibrio della formazione. Il discorso di Leo (Leon, ndr) nelle rotazioni di seconda linea è una di quelle soluzioni. La cosa bella di questa squadra è che ci sono tante carte, si possono mischiare e funzionano lo stesso perché tutti hanno l’atteggiamento giusto, voglia di lavorare e di aiutarsi l’un l’altro”.Le concomitanti vittorie al tie break di Civitanova e Trento hanno consentito a Perugia di guadagnare un punticino in classifica sulle inseguitrici. A quattro giornate dalla fine della regular season i giochi si fanno serrati, ma Travica dà priorità ad altri aspetti. “Si saprà alla fine cosa sarà stato meglio, se arrivare primi in regular season o meno. Io penso sempre che questi ragionamenti “tattici” lasciano un po’ il tempo che trovano, anche se ci sono sicuramente dei vantaggi. Credo che ogni giocatore abbia il gusto di entrare in campo per vincere e arrivare primo davanti a tutti, è nel dna di un atleta. Quindi noi andremo certamente in campo per difendere il nostro primo posto, ma non sarà un assillo o un’ossessione. Alla fine della fiera è importante arrivare all’ultimo giorno dei playoff, all’ultimo giorno della Champions, all’ultimo giorno della Coppa Italia e non importa se lo fai da primo o secondo o terzo. Ieri abbiamo guadagnato un punto e bene così, ma io penso solo al fatto che la Lube va ancora affrontata e va battuta perché alla fine vince il più forte e quindi dovremo cercare di vincere contro le più forti”.

    Leggi anche:  Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena: presentazione LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena: presentazione

    Gas Sales Bluenergy Piacenza e Leo Shoes Modena recuperano alle ore 18 al PalaBanca il match della diciassettesima giornata della Superlega maschile di volley rinviato il 3 gennaio scorso per l’inagibilità dell’impianto piacentino. Un derby emiliano che si prospetta interessante e importante per entrambe le contendenti impegnate nella corsa a quel piazzamento fra le prime cinque al termine della regular season che consente l’accesso diretto ai quarti di finale dei playoff Scudetto.

    Nell’ultimo turno la Gas Sales Bluenergy Piacenza che era reduce dai ko esterni contro la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino ha conseguito, in rimonta, una preziosa e corroborante terza affermazione interna consecutiva prevalendo per 3-1 sulla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia quarta forza del torneo. I biancorossi che negli iniziali probanti confronti sostenuti al PalaBanca contro le attuali big three del campionato non erano riusciti a muovere la classifica hanno conquistato quattro successi pieni nei successivi cinque cedendo soltanto al Vero Volley Monza con il quale si ritrovano a condividere il quinto posto a quota 27 seppur con una partita in più disputata (17 contro 16).

    Leggi anche:  Volley mercato, Modena: vicino il ritorno di Ngapeth. Ecco i dettagli

    La Leo Shoes Modena, avendo anticipato il proprio impegno della settima giornata nel girone d’andata contro il Kione Padova, non è invece ancora scesa in campo nel 2021. L’ultimo incontro giocato dalla compagine di Andrea Giani, attualmente settima con 23 punti all’attivo in 16 gare, risale quindi alla battuta d’arresto casalinga per 3-1 subita il 27 dicembre scorso ad opera dell’Itas Trentino che aveva posto fine ad una striscia di cinque vittorie di fila considerando, oltre alle affermazioni colte al PalaPanini contro NBV Verona e Consar Ravenna nella Superlega, i successi ottenuti nella “bolla” di Roeselare in Belgio contro i padroni di casa, i polacchi del Verva Varsavia ed i russi del Kuzbass Kemerovo nella Champions League. In trasferta i gialloblu, dopo aver vinto le prime quattro gare (a Vibo Valentia, Ravenna, Padova e Cisterna di Latina) hanno rimediato nelle tre successive (a Monza, Perugia e Trento) altrettante sconfitte.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, domani tre recuperi, ecco quali

    I tre precedenti fra le due squadre sono tutti favorevoli al Modena Volley che nel match d’andata, disputato il 18 ottobre scorso, si è imposto con un perentorio 3-0. L’incontro che vedrà in campo un ex per parte (Michele Baranowicz tra i padroni di casa e Dragan Stankovic tra gli ospiti) sarà diretto da Dominga Lot e Roberto Boris. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, Modena: vicino il ritorno di Ngapeth. Ecco i dettagli

    La Leo Shoes Modena resta sempre attiva, tra Campionato, Coppa Italia, Champions League e soprattutto sul fronte Volley mercato. Dalla Francia e dalla Russia rimbalzano rumors, che già da un po’ circolano intorno alla società gialloblù, di un possibile ritorno di Earving Ngapeth. Negli ultimi giorni questi rumors si sono fatti sempre più insistenti, tanto che si parla di una firma che arriverà a giorni. Ecco in seguito i dettagli.

    Volley mercato – Ngapeth ritorna a Modena
    Il giocatore francese non ha rinnovato il contratto con lo Zenit Kazan e pare che ci sia un’operazione ben avviata per vedere Earving Ngapeth in gialloblù nella stagione 2021/22. Inoltre, pare che Daniele Mazzone sia vicino alla Gas Sales Piacenza che comporrebbe una batteria di centrali tutta italiana: Mazzone – Polo – Candellaro. In casa Kazan, con il mancato rinnovo di Ngapeth, si sta liberando un posto da straniero nella formazione russa e l’orientamento del tecnico sarebbe quello di cercare un regista di spessore internazionale. I nomi che circolano al momento sono quelli di Bruninho e di Micah Christenson. Intanto la formazione allenata da Andrea Giani pensa al presente e si prepara ad affrontare un tour de force: in un mese giocherà dodici partite tra Superlega, Coppa Italia e Champions League.

    Leggi anche:  Francia, National 1: stasera il posticipo Bastia-Quevilly LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, domani tre recuperi, ecco quali

    Pallavolo femminile A1, prosegue la Regular Season tra tante difficoltà legate purtroppo alla pandemia che ha inevitabilmente avuto le sue ripercussioni sul naturale svolgimento del torneo. Tante le squadre che sono state coinvolte e che si sono dovute fermare durante questi mesi. Si continua dunque nel programma di recupero delle sfide che erano state rinviate e domani, mercoledì 13 gennaio, saranno tre i match in programma.A Scandicci le toscane attendono con inizio alle 17,30 la capolista Conegliano per il recupero della terza di ritorno. Partita tutta da vivere, le ragazze di coach Massimo Barbolini sono riuscite a vincere sabato scorso in trasferta a Casalmaggiore dopo un lunghissimo stop. Le venete protagoniste di sedici vittorie in altrettante partite devono fare però i conti con una sorprendente Novara protagonista di 11 successi consecutivi. Attualmente le piemontesi seconde in classifica sono staccate di cinque punti. Per Scandicci una prova molto dura ma le squadre allenate da Massimo Barbolini sanno sempre sorprendere in positivo.Tra i tre incontri c’è Busto Arsizio-Chieri recupero della decima di andata con inizio alle 18. Le farfalle hanno finalmente ritrovato il sorriso con due successi consecutivi ma affronteranno un avversario ostico, una delle più belle sorprese di quest’anno .Alle 17 in casa Monza attende Cuneo per il recupero della seconda di ritorno. Le brianzole sono la terza forza del campionato e l’impressione è che ci siano ancora ampi margini di miglioramento. Cuneo è squadra che ha messo in difficoltà molte avversarie quindi le brianzole sono attese da un compito tutt’altro che semplice. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Novara non si ferma più

    Pallavolo femminile A1, Novara non si ferma più e nella quinta di ritorno trova l’undicesima vittoria consecutiva nel derby contro Cuneo. Tre punti arrivati in questa difficile trasferta vinta per 1-3 ( 25-23, 16-25, 28-30, 14-25). Partono bene le ragazze di coach Pistola poi la grande reazione di Novara che soffre  nel terzo set ma mette la quarta nell’ultimo parziale. Un successo importantissimo che visto il turno di riposo di Conegliano avvicina Chirichella e compagne alla vetta della classifica. Ora le piemontesi sono staccate di cinque punti dalle pantere leader al primo posto. Nelle altre partite di questa quinta di ritorno aperta dal successo nell’anticipo del sabato di Scandicci sul campo di Casalmaggiore per 1-3 ( 18-25, 25-17, 22-25, 21-25) da registrare la seconda vittoria consecutiva di Busto Arsizio che dopo i momenti duri sembra stia trovando un po’ di sorriso. Le farfalle in casa hanno superato Brescia nel derby lombardo per 3-1 ( 25-18, 25-23, 23-25, 25-21) con una grandissima prestazione dell’ex Camilla Mingardi autrice di 27 punti. Ancora una sconfitta per Brescia che questa volta però non raccoglie nemmeno un punto e rimane quindi al penultimo posto in classifica. Sopra di lei staccata di un punto Bergamo che è uscita sconfitta a Firenze per 3-1 ( 25-22, 25-14, 24-26, 25-17) mentre Monza in casa in cinque set è riuscita a superare Chieri ( 26-24, 22-25, 19-25, 25-21, 15-13) in una partita molto combattuta che ha confermato da una parte la forza delle brianzole, dall’altra il fatto che le piemontesi siano tra le più belle sorprese di questo torneo.Da ricordare che in questa quinta di ritorno campionato pallavolo femminile A1 è stata rinviata a data da destinarsi Perugia-Trento per i casi di positività da Covid delle trentine.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Scandicci al rientro dopo un mese ritrova il sorriso

    Ecco la classifica aggiornata e in attesa naturalmente delle partite da recuperare :Conegliano 48, Novara 43, Monza 30, Scandicci 27, Chieri 23, Cuneo 19, Trento 18, Firenze 17, Busto Arsizio 16, Casalmaggiore 14, Bergamo 11, Brescia 10, Perugia 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: contro la Lube Milano cede 3-2 al tie break

    Castellanza – Non riesce l’impresa all’Allianz Powervolley Milano che nella prima gara casalinga del 2021 contro la Lube Civitanova cade sotto i colpi di Juantorena e compagni, dopo aver disputato una gara perfetta sotto ogni punto di vista, per 2 -3 con i parziali 21-25, 32-30,25-23, 22-25, 10-15.Di sicuro i ragazzi di coach Piazza non hanno nulla da rimproverarsi visto l’ottimo gioco di squadra messo in campo contro la corazzata di coach De Giorgi che come nel suo stile ha messo sin dal primo set in difficoltà i meneghini che però hanno lottato e non hanno mollato nulla sino alla fine disputando una gara emozionante, spettacolare e di grande pallavolo.CronacaParte senza Sbertoli a riposo precauzionale per risentimento muscolare Milano che subito si trova a rincorrere la Lube che fa 4-6 ace di Leal. Dopo il 9-9 di Urnaut si gioca in perfetto equilibrio sino al 21-21 di Piano quando la Lube si porta avanti con Leal 21-22 ed a cui segue l’errore di Maar 21-23 che costringe Piazza a fermare il gioco. Al rientro due ace di seguito di Leal chiudono il set 21-25.Nel secondo set è ancora Civitanova a partire bene con l’ace di Rychlicki per il 3-6 cui risponde Milano con l’ace di Ishikawa 5-6 prima del 9-8 di Kozamernik. La Lube però non ci sta e con Juantorena dai 9 metri fa 10-11 prima del +3 (15-18) su errore di Ishikawa. Due muri a seguire di Kozamernik tengono a contatto Milano 18-19 cui segue il 21-21 di Ishikawa e tempo De Giorgi. Al rientro si gioca punto a punto sino al 24-24 e da qui ai vantaggi che portano Milano al 32-30 di Maar che chiude un set spettacolare con continui cambiamenti di fronte .Nel terzo set è Milano a partire bene con Ishikawa e con il muro di Piano che fanno 6-4 prima del mani fuori di Ishikawa per il +3 (8-5) e tempo Civitanova. Al rientro la Lube pareggia 9-9 con Juantorena e poi con lo stesso dai 9 metri si porta sul 10-12 prima del 10-14 e tempo Piazza . Al rientro è sempre Milano ad inseguire sino al 23-23 muro di Piano su Leal cui segue il sorpasso 24-23 con il muro di Piano-Ishikawa. A chiudere 25-23 è ancora il muro di Piano su Yant.Nel quarto set inizia bene Milano 2-1 di Kozamernik  ma la Lube con Leal fa 4-5 e po con l’ace di Simon 5-7 e tempo Piazza. Al rientro si gioca punto a punto anche se è sempre Civitanova a condurre sino al 15-15 errore di Leal. Pronta però la reazione dei ragazzi di De Giorgi che si portano sul +3 (20-23) prima della diagonale di Rychlicki che chiude il set 22-25.Nel quinto set la Lube con Anzani fa subito 1-3 cui segue4-8 ace di Simon prima del cambio campo. A campi invertiti la Lube con Juatorena fa 5-10 cui risponde Milano 10-13 ace di , Urnaut su Balaso , ma a chiudere 10-15 set è partita è Juantorena.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Scandicci al rientro dopo un mese ritrova il sorriso

    TabellinoAllianz Powervolley Milano – Cucine Lube Civitanova: 2 – 3 ( 21-25, 32-30, 25-23, 22-25, 10-15 )Allianz Powervolley Milano: Basic 1, Kozamernik 10, Daldello 1, Maar 19, Piano 13, Mosca 0, Ishikawa 25, Urnaut 20, Pesaresi(L). N.e.: Staforini(L), Weber, Meschiari. All. PiazzaCucine Lube Civitanova: Kovar 0, Marchisio(L), Juantorena 19, Balaso (L), Leal 19, Rychlicki 23, Simon 17, De Cecco 4, Anzani 11, Falaschi 0, Hadrava 1, Yant 0.N.e.: Larizza. All. De GiorgiMVP: De CeccoArbitri: Cappello-Tanasi. Terzo arbitro: Rusconi LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Scandicci al rientro dopo un mese ritrova il sorriso

    Pallavolo femminile A1, si è giocato ieri sera l’anticipo della quinta giornata di ritorno tra Casalmaggiore e Scandicci. Le toscane in trasferta si sono imposte per 1-3 ( 18-25, 25-17, 22-25, 21-25) raggiungendo un successo diverso dal solito. Si perchè le ragazze di coach Massimo Bartolini sono tornate in campo a distanza di oltre un mese dopo l’emergenza Covid che le ha coinvolte. Non era certo facile ritrovare il ritmo gara  e i tre punti di ieri certamente daranno una carica emotiva a questo gruppo che ad inizio stagione si è candidato come squadra con l’obiettivo di infastidire la favoritissima Conegliano.Con questi tre punti Scandicci sale in classifica a quota 27 punti staccata di un solo punto da Monza terza oggi impegnata in casa contro Chieri e soprattutto con tante partite da recuperare.Queste le parole di coach Massimo Barbolini a fine gara raccolte sul sito del club : ” Abbiamo ripreso con i nostri alti e bassi, individuali e di squadra, però sono state brave le ragazze perchè è sempre difficile vincere qua. Era importante portare a casa tre punti e non so quante squadre, maschili e femminili, sono riuscite a farlo dopo una pausa così lunga. Siamo contenti e adesso ripartiamo per preparare la prossima partita contro Conegliano. Dobbiamo essere contenti, perchè tutte le partite sono difficili. Stasera sapevamo di giocare contro una squadra che aveva giocato molto bene con Novara. Dobbiamo essere contenti del risultato”.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano: la Lube per la prima in casa del 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: la Lube per la prima in casa del 2021

    Castellanza- Prima gara casalinga per l’Allianz Powervolley che, dopo un inizio in salita di inizio anno, si prepara alla supersfida che domani alle ore 19.30 la vedrà contro la Cucine Lube Civitanova. Importante banco di prova per Milano che, dopo gli stop di Verona e Trento, proverà ad invertire la rotta di questo non facile periodo. Impegno importante per Piano e compagni che cercheranno il riscatto anche dal punto di vista dell’approccio e dell’atteggiamento contro una compagine che vede tra le proprie fila grandi campioni del calibro di De Cecco, Juantorena ed Anzani solo per citarne alcuni.L’Allianz Powervoley Milano cercherà di ripartire dagli aspetti positivi che le gare con Verona e Trento hanno lasciato in dote ai ragazzi di coach Roberto Piazza ed allo staff tecnico. Nella gara di domani il tecnico meneghino potrà tornare a contare su Tine Urnaut, lo schiacciatore sloveno assente contro Trento in quanto tesserato nel girone di ritorno mentre continuerà a fare a meno di Jean Patry.Anche se il pronostico pende tutto dalla parte di Civitanova di sicuro Milano farà di tutto per sovvertirlo giocando con determinazione e concretezza, caratteristiche che sono nel dna della compagine meneghina come dimostrato nella prima parte della stagione.” Domenica ci aspetta un’altra grande sfida con Civitanova – analizza alla vigilia il canadese  Stephen Maar -; conosciamo tutti la forza della Lube, è una squadra molto forte. Come Trento, anche i loro punti di forza sono il servizio, il muro oltre che l’attacco. In questi giorni abbiamo lavorato e lavoreremo tanto sulla nostra ricezione, sul nostro attacco e sul nostro approccio alla partita. Ognuno di noi dovrà mettersi al servizio della squadra e dare il suo contributo. Anche io ho bisogno di cambiare un po’ la mia mentalità per recuperare energia e per fare meglio per la squadra per andare avanti “.

    Probabili Formazioni
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Ishikawa, Kozamernik – Piano, Maar – Urnaut, Pesaresi(L). All. Piazza
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco – Ryclicki, Anzani – Simon, Juantorena – Leal, Balaso(L). All: De GiorgiArbitri: Capello – Tanasi. Terzo arbitro: Rusconi
    Diretta TVLa gara sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports a partire dalle 19.30.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, il programma del week end tra rinvii e partite giocate LEGGI TUTTO