consigliato per te

  • in

    Pallavolo femminile A1, tutte le partite del week end

    Pallavolo femminile A1, squadre pronte per il week end sportivo in un campionato che purtroppo deve fare ancora i conti con l’emergenza Covid. Di mercoledì 13 gennaio la comunicazione di Trento che dai controlli sanitari effettuati lo scorso lunedì è risultata ancora la positività di cinque giocatrici. La sfida contro Firenze è stata dunque rinviata. Le toscane comunque giocheranno approfittando del turno di riposo che Monza avrebbe osservato in questa 6.a di ritorno in programma proprio in questo fine settimane. Al Mandela Forum quindi andrà in scena il recupero della terza di ritorno contro le brianzole allenate da coach Marco Gaspari.Tutte le altre sfide riguarderanno come anticipato la sesta di ritorno con due anticipi al sabato. Brescia in casa alle 18 attende Novara che arriva all’incontro forte di undici vittorie consecutive. Brescia al penultimo posto è dunque attesa da una sfida proibitiva ma in casa delle leonesse che purtroppo dovranno fare a meno di capitan Tiziana Veglia ancora positiva al Covid c’è voglia di riscatto dopo le tante sconfitte al tie-break. Novara dal canto suo vuole continuare la corsa su Conegliano. Nell’altro anticipo del sabato con inizio alle 20,30 e diretta su Rai Sport + HD Bergamo in casa ospita Cuneo. C’è bisogno di punti in casa orobica ma le piemontesi sono tra le più belle realtà di questa serie A1 e vincere non sarà facile.Nelle partite che si giocheranno domenica 17 gennaio tutte con inizio alle ore 17 Conegliano attende in casa Perugia. Partita dal sapore particolare perchè le pantere affronteranno il grande ex Davide Mazzanti ct della Nazionale pallavolo femminile e attuale coach delle umbre.Scandicci in casa affronta Busto Arsizio: le due squadre sono state tra le più colpite dall’emergenza Covid e arrivano alla sfida dopo le sconfitte rispettivamente contro Conegliano e Chieri. Chiude il quadro di questa 6.a di ritorno campionato pallavolo femminile A1 Chieri-Casalmaggiore. Le piemontesi proveranno a bissare il successo in trasferta contro Busto Arsizio mentre Casalmaggiore vuole riprendersi dopo il ko interno contro Scandicci.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, emergenza Covid: l’aggiornamento di Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: i meneghini perdono 3-1 a Vibo Valentia

    Il recupero  della terza giornata del girone di ritorno di Superlega andato in scena in terra calabra tra la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e la Allianz Powervolley Milano va ai padroni di casa per 3-1 con i parziali di 25-21, 18-25, 25-22, 25-12.Gara da dimenticare e cercare di resettare nel più breve tempo possibile per i ragazzi di coach Roberto Piazza che se si esclude il secondo set non sono mai entrati in partita anche se bisogna ammettere che la formazione vibonese entrata in capo concentrata, lucida e determinata a mantenere la quarta posizione in classifica, non ha permesso a Piano e compagni di sviluppare il proprio gioco. Se la vittoria, però, è più che meritata da parte di Saitta e compagni non si capisce il crollo in verticale di Piano e compagni che dopo la bella prestazione contro la Lube Civitanova di domenica non hanno saputo ripetersi ma sono apparsi ombra di se stessi.CronacaIl primo set si gioca in perfetto equilibrio sino al 16-16 ace di Ishikawa quando Defalco fa registrare il 18-16 e tempo Piazza che da il via alla fuga dei padroni di casa che con l’ace di Defalco fanno 21-17 prima dell’errore al servizio di Kozamernik 24-21 e del muro di Abouba che chiude 25-21.Il secondo set si gioca punto a punto sino al 8-8 quando Milano con Urnaut si porta prima sul +4 (11-15) ,  poi con Maar in pipe sul +5 (13-18). L’errore al palleggio di Saitta fa 14-19 e tempo Baldovin. Al rientro Milano allunga ancora e grazie all’errore al servizio di Abouba chiude il set 18-25.Il terzo set vede le due squadre giocare in perfetto equilibrio con il primo vantaggio di Milano 5-6 con Maar 5-6 prima del 8-7 di Rossard dai nove metri e del 11-11 di Maar.Il muro di Daldello segna il 18-19 e tempo Baldovin. Al rientro si riprende a giocare punto a punto con continui cambiamenti di fronte sino al 24-22 invasione di Maar e dell’attacco di Defalco che chiude 25-22-Nel quarto set parte bene Vibo che con Defalco fa 4-2 cui risponde Piano 4-3. Il muro di Abouba fa 6-3 prima del 9-4 muro di Defalco su Urnaut. L’ace di Cester fa 15-7 prima del 18-9 di Abouba e del 25-12 muro di Cester che chiude set e partita.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, la corazzata Conegliano continua la sua corsa

    TabellinoTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano 3-1 (25-21, 18-25, 25-22, 25-12)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Cardoso 0, Cester 10, Chakravorti 0, Chinenyeze 10, Corrado 1, Defalco 23, Abouba 16, Rizzo(L), Rossard 14, Saitta 2, Sardanelli(L). N.e.: Dirlic, Gargiulo. All. Baldovin
    Allianz Powervolley Milano: Basic 1, Daldello 1, Ishikawa 10, Kozamernik 11, Maar 10, Pesaresi(L), Piano 6, Sbertoli 0, Weber 1 Staforini (L). N.e.:Meschiari, Mosca. All. PiazzaArbitriCanessa- Cesare. Terzo arbitro: NotaroMVP: Defalco LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, la corazzata Conegliano continua la sua corsa

    Pallavolo femminile A1, la corazzata Conegliano continua la sua corsa. Nel recupero giocato ieri mercoledì 13 gennaio in trasferta a Scandicci le pantere hanno trovato la diciasettesima vittoria consecutiva superando le toscane o-3 ( 22-25, 20-25, 1-25). 17 i punti per Egonu, 15 per Sylla e 12 per Butigan: un’orchestra perfetta guidata dal direttore Daniele Santarelli. Altri tre punti che dunque mantengono a +8 il vantaggio su Novara che sta attraversando un momento di risultati straordinario ma che deve comunque fare i conti con una corazzata al momento ineguagliabile. Interessante sarà vedere nelle prossime settimane se davvero le piemontesi potranno insidiare le venete.Altri due recuperi del campionato pallavolo femminile A1 giocati ieri mercoledì 13 gennaio, passo indietro per le farfalle di Busto Arsizio che dopo due vittorie consecutive perdono in casa contro Chieri 0-3 (23-25, 25-27, 22-25). Lottano le ragazze di Marco Musso ma Chieri ha dimostrato maggiore solidità e ha confermato quanto di buono fatto vedere in questa stagione. Le piemontesi sono certamente una delle più belle sorprese e la testimonianza è arrivata da questa vittoria ottenuta in un campo non semplice e contro una squadra in netta crescita.Nell’ultimo dei tre recuperi giocati ieri Monza ha superato in casa Cuneo per 3-1 ( 25-19, 25-21, 22-25, 25-21) ottenendo la nona vittoria di fila e confermandosi come terza forza del campionato . Una squadra che non nasconde certo le proprie ambizioni e che si porrà l’obiettivo di provare ad accorciare il gap da Conegliano. Intanto altri tre punti che non possono che aumentare l’entusiasmo.

    Leggi anche:  Allianz Powervolley Milano a Vibo per il recupero della quattordicesima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano a Vibo per il recupero della quattordicesima giornata

    Castellanza – E’ partita in aereo direzione Vibo Valentia la spedizione in terra calabra dell’ Allianz Powervolley che domani sera alle ore 19.00, sul campo dei padroni di casa della Tonno Callipo, sarà impegnata per il recupero della quattordicesima giornata di campionato. Obiettivo dei meneghini è quello di tornare a prendere il volo in Superlega, mettendosi alle spalle le ultime sconfitte e ripartendo dall’ottima prestazione messa in mostra contro Civitanova nella gara di domenica scorsa e dal punto conquistato contro i ragazzi di coach De Giorgi campioni del mondo tuttora in carica. L’avversario della giornata però non è assolutamente da sottovalutare, considerato che la Vibo Valentia di coach Baldovin si è imposta come rivelazione del campionato dove occupa il quarto posto in classifica. Da considerare, inoltre, che la gara di domani è la quarta in 13 giorni  per Piano e compagni che contro i vibonesi dovranno cercare di invertire la rotta di un inizio 2021 tutto in salita.La reazione caratteriale e tecnica di squadra si è vista contro Civitanova, ma se la gara con la Lube rappresenta il recente passato, il presente è rappresentato dalla Tonno Callipo che viene dalla sconfitta contro Piacenza e quindi smaniosa di riscattarsi tra le mura amiche. Servirà pertanto massima attenzione per affrontare i vibonesi, che con Rossard ed Abouba in particolare hanno un servizio molto efficace che metterà a dura prova la seconda linea meneghina.  Conosciamo il grado di difficoltà che avrà la partita con Vibo; la nostra motivazione sarà sempre la stessa. Ci stiamo allenando molto bene, abbiamo un grande gruppo e non c’è nessuna partita facile in questo campionato. Continuiamo in questo modo per poter affrontare un altro grande match questa settimana. Con Vibo sarà una sfida molto importante per noi e lo saranno anche quelle che verranno dopo. Vibo è molto forte al servizio, noi dovremo fare molta attenzione a questo fondamentale e scenderemo in campo con la stessa testa con cui abbiamo giocato contro Civitanova”.

    Probabili FormazioniTonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Abouba, Chynenieze – Cester, Rossard – De Falco,Rizzo(L). All. Baldovin
    Allianz Powervolley Milano: Daldello – Ishikawa, Kozamernik – Piano, Maar – Urnaut, Pesaresi(L). All. Piazza
    Arbitri: Canessa – Cesare. Terzo arbitro: Notaro.Diretta TVLa gara sarà visibile a partire dalle ore 19.00 in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, un rinvio che lascia spazio ad un recupero LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, un rinvio che lascia spazio ad un recupero

    Pallavolo femminile A1, un altro rinvio in campionato che però in questo caso lascia spazio ad un recupero. Questo il comunicato apparso ieri martedi’ 12 gennaio sul sito della società de Il Bisonte Firenze : ” Il Bisonte Firenze comunica che la partita di domenica prossima contro la Delta Despar Trentino, valida per la diciannovesima giornata del campionato di serie A1, è stata rinviata a data da destinarsi per i perduranti casi di positività al Covid-19 all’interno del Gruppo Squadra delle gialloblù. Contestualmente il club comunica che proprio domenica 17 gennaio alle 17 al Mandela Forum , si giocherà il recupero della gara della sedicesima giornata contro la Saugella Monza , sfruttando il turno di riposo delle lombarde che cade giusto nel prossimo week end”.

    Nel frattempo oggi mercoledì 13 gennaio si giocheranno tre recuperi: Busto Arsizio-Chieri, Monza-Cuneo e Scandicci-Conegliano. Le pantere sono chiamate ad una trasferta difficile e dovranno rispondere alla corsa di Novara che al momento sta provando a tallonarle in classifica. Le piemontesi nell’ultimo turno hanno raggiunto l’undicesima vittoria consecutiva e sono in un momento di forma e risultati straordinario a -5 dalla vetta. Si riproporrà nelle prossime settimane il duello sportivo che tanto ha appassionato negli ultimi anni ? Conegliano al momento sembra godere di tutti i favori del pronostico anche se questa striscia positiva delle ragazze di coach Stefano Lavarini non può lasciare del tutto tranquilli.

    Leggi anche:  Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena: presentazione LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Perugia Volley, Travica: “Vogliamo difendere il primo posto, ma non sarà un assillo”

    First reaction: SHOCK! 😳
    And yours❓
    Bomb Ace by @wllfredo 💣 #goSir #BlockDevils #SuperLega #volleyball pic.twitter.com/c6vG3GOrR2
    — Sir Safety Perugia Volley (@SIRVolleyPG) January 12, 2021

    PERUGIA –  Dopo la vittoriosa trasferta di ieri sera a Ravenna, Vital Heynen ha concesso ai Block Devils ventiquattro ore di libertà.Al termine del match del Pala De Andrè, ha parlato il regista Dragan Travica, come di consueto sempre molto lucido nell’analisi della situazione attuale di Perugia.“A Ravenna abbiamo giocato a tratti abbastanza bene”, dice Travica. “Abbiamo fatto due settimane consecutive di lavoro molto buone dove ci siamo allenati “normalmente” e tanto, come da parecchio non riuscivamo a fare. Purtroppo Bata (Atanasijevic, ndr) si è dovuto fermare qualche ora prima della gara contro Trento e siamo dovuti tornare ai “vecchi tempi” spostando nuovamente dei giocatori in altri ruoli ed in altre zone del campo. E questa è sempre una cosa delicata e mai facile, anche se avevamo già avuto questo assetto ad inizio stagione. Ci siamo allenati tanto e ieri sera è venuta fuori una buona pallavolo. Abbiamo avuto dei “down” quando eravamo sopra nel punteggio e non ce lo possiamo permettere, ma in generale è stata una serata positiva”.In campo si sono viste anche soluzioni tattiche diverse dal solito con Ter Horst, opposto di ruolo, ricevere in due rotazioni per consentire a Leon di attaccare da posto uno.“Purtroppo in questa stagione non siamo mai riusciti ad essere finora tutti a quattordici in salute e stiamo cercando quindi delle alternative solide per sfruttare al massimo i nostri attaccanti più forti senza tralasciare mai l’equilibrio della formazione. Il discorso di Leo (Leon, ndr) nelle rotazioni di seconda linea è una di quelle soluzioni. La cosa bella di questa squadra è che ci sono tante carte, si possono mischiare e funzionano lo stesso perché tutti hanno l’atteggiamento giusto, voglia di lavorare e di aiutarsi l’un l’altro”.Le concomitanti vittorie al tie break di Civitanova e Trento hanno consentito a Perugia di guadagnare un punticino in classifica sulle inseguitrici. A quattro giornate dalla fine della regular season i giochi si fanno serrati, ma Travica dà priorità ad altri aspetti. “Si saprà alla fine cosa sarà stato meglio, se arrivare primi in regular season o meno. Io penso sempre che questi ragionamenti “tattici” lasciano un po’ il tempo che trovano, anche se ci sono sicuramente dei vantaggi. Credo che ogni giocatore abbia il gusto di entrare in campo per vincere e arrivare primo davanti a tutti, è nel dna di un atleta. Quindi noi andremo certamente in campo per difendere il nostro primo posto, ma non sarà un assillo o un’ossessione. Alla fine della fiera è importante arrivare all’ultimo giorno dei playoff, all’ultimo giorno della Champions, all’ultimo giorno della Coppa Italia e non importa se lo fai da primo o secondo o terzo. Ieri abbiamo guadagnato un punto e bene così, ma io penso solo al fatto che la Lube va ancora affrontata e va battuta perché alla fine vince il più forte e quindi dovremo cercare di vincere contro le più forti”.

    Leggi anche:  Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena: presentazione LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena: presentazione

    Gas Sales Bluenergy Piacenza e Leo Shoes Modena recuperano alle ore 18 al PalaBanca il match della diciassettesima giornata della Superlega maschile di volley rinviato il 3 gennaio scorso per l’inagibilità dell’impianto piacentino. Un derby emiliano che si prospetta interessante e importante per entrambe le contendenti impegnate nella corsa a quel piazzamento fra le prime cinque al termine della regular season che consente l’accesso diretto ai quarti di finale dei playoff Scudetto.

    Nell’ultimo turno la Gas Sales Bluenergy Piacenza che era reduce dai ko esterni contro la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino ha conseguito, in rimonta, una preziosa e corroborante terza affermazione interna consecutiva prevalendo per 3-1 sulla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia quarta forza del torneo. I biancorossi che negli iniziali probanti confronti sostenuti al PalaBanca contro le attuali big three del campionato non erano riusciti a muovere la classifica hanno conquistato quattro successi pieni nei successivi cinque cedendo soltanto al Vero Volley Monza con il quale si ritrovano a condividere il quinto posto a quota 27 seppur con una partita in più disputata (17 contro 16).

    Leggi anche:  Volley mercato, Modena: vicino il ritorno di Ngapeth. Ecco i dettagli

    La Leo Shoes Modena, avendo anticipato il proprio impegno della settima giornata nel girone d’andata contro il Kione Padova, non è invece ancora scesa in campo nel 2021. L’ultimo incontro giocato dalla compagine di Andrea Giani, attualmente settima con 23 punti all’attivo in 16 gare, risale quindi alla battuta d’arresto casalinga per 3-1 subita il 27 dicembre scorso ad opera dell’Itas Trentino che aveva posto fine ad una striscia di cinque vittorie di fila considerando, oltre alle affermazioni colte al PalaPanini contro NBV Verona e Consar Ravenna nella Superlega, i successi ottenuti nella “bolla” di Roeselare in Belgio contro i padroni di casa, i polacchi del Verva Varsavia ed i russi del Kuzbass Kemerovo nella Champions League. In trasferta i gialloblu, dopo aver vinto le prime quattro gare (a Vibo Valentia, Ravenna, Padova e Cisterna di Latina) hanno rimediato nelle tre successive (a Monza, Perugia e Trento) altrettante sconfitte.

    Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, domani tre recuperi, ecco quali

    I tre precedenti fra le due squadre sono tutti favorevoli al Modena Volley che nel match d’andata, disputato il 18 ottobre scorso, si è imposto con un perentorio 3-0. L’incontro che vedrà in campo un ex per parte (Michele Baranowicz tra i padroni di casa e Dragan Stankovic tra gli ospiti) sarà diretto da Dominga Lot e Roberto Boris. LEGGI TUTTO