consigliato per te

  • in

    Coppa Italia volley femminile A1, in finale la super sfida Conegliano-Novara

    Coppa Italia volley femminile A1, in finale ci sarà la super sfida Conegliano-Novara. Nelle semifinali di ieri a Rimini le pantere hanno superato Monza per 3-1 (25-17, 26-28, 25-14, 25-20) mentre le ragazze di coach Stefano Lavarini hanno vinto il derby contro Chieri 3-1  (25-21, 25-20, 20-25, 26-24). Oggi dunque alle 18 il super classico,  una di fronte all’altra le eterne rivali che si sono spartite in Italia e in Europa i trofei negli ultimi anni.Una super sfida che sarà l’antipasto anche della semifinale di Champions League, le strade dunque si intrecciano tra Veneto e Piemonte, due delle assolute protagoniste del volley rosa in Italia che anno dopo hanno aumentano il proprio livello.Conegliano parte con i favori del pronostico, fa davvero impressione il cammino in questa stagione delle ragazze di Daniele Santarelli che hanno sempre vinto. Non fosse per la presenza di questa corazzata, probabilmente i riflettori quest’anno sarebbero puntati proprio su Novara. Per le piemontesi ora la prova del nove, si scoprirà se per davvero Chirichella e compagne potranno impensierire Conegliano.Prima di pensare alla Champions League ci sarà dunque l’importantissima tappa di oggi, questa finale di Coppa Italia volley femminile A1 che promette spettacolo. L’in bocca al lupo va a queste due splendide squadre che tante emozioni hanno regalato ai propri tifosi e a tutti gli appassionati di pallavolo.

    Leggi anche:  Volley – Playoffs Superlega: le partite di oggi 14/3 LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: gara 2 all’Allianz Cloud contro Perugia

    Castellanza – Domani sera alle ore 19.00 i ragazzi di coach Roberto Piazza scendono in campo per gara 2 contro Perugia di Vital Heynen alla ricerca della storica qualificazione alle semifinali scudetto di Superlega 2020-2021.Dopo la grande prestazione infrasettimanale al PalaBarton di Perugia dove i meneghini hanno vinto per 2-3, per Piano e compagni si avvicina la decisiva prova gara 2 contro una Perugia che arriverà all’Allianz Cloud di Milano decisa a vincere per riaprire i giochi e portare a gara 3 in terra marchigiana la decisione semifinali scudetto. Perugia sa che domani è chiamata alla prova d’appello e che ha a disposizione un solo risultato per portare in parità la serie e per questo arriverà a Milano più agguerrita che mai per far proprio il risultato.Milano dal canto suo galvanizzata dal risultato di gara 1 nonostante i pronostici della vigilia dicano ancora Perugia, formazione dal roster invidiabile per qualità, scenderà in campo con lo stesso spirito di gara 1 e con grande gioco di squadra ancora una volta proverà a sovvertire il pronostico. Cosa che è nelle corde di Piano e compagni consci che il sogno semifinali passa solo dal responso del campo.

    Leggi anche:  Volley, Sir Perugia: domani a Milano per un solo risultato

    “Domenica in gara 2 sarà un’altra partita difficilissima, Perugia arriverà ancora più aggressiva e arrabbiata – dice Jean Patry alla vigilia del match. Non sarà facile affrontarla, ma noi ci crediamo. Ci credevamo mercoledì prima della partita e abbiamo avuto ragione a farlo. Adesso lavoriamo per migliorare nella partenza dei set, soprattutto dopo che ne abbiamo vinto uno ci rilassiamo e lasciamo andare dei punti senza lottare. E’ una cosa che si paga cara a questo punto della stagione; bisogna essere concentrati sin dai primi punti, soprattutto perché Perugia non ha debolezze. E’ forte in attacco, in battuta e a muro, è forte in posto 4 e al centro, avendo giocatori di alto livello in tutti i ruoli.  Con loro bisogna giocare con pazienza, difendere, ricostruire il gioco, giocare punto dopo punto senza innervosirsi come abbiamo fatto mercoledì sera. Noi ci crediamo, stiamo giocando bene, abbiamo trovato la nostra dimensione e abbiamo dimostrato che la semifinale può essere un obiettivo possibile contro Perugia. Non dobbiamo sentirci inferiori e scendere in campo per fare il nostro gioco”.Probabili FormazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All. Roberto PiazzaSir safety Conad Perugia: Travica – Muzaj, Russo – Solé, Leon – Plotnyskyi, Colaci(L). All. Vital HeynenArbitri: Pozzato – Sobrero. Terzo arbitro: LambertiniDiretta TV: la gara delle 19.00 Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Conad Perugia sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Sir Perugia: domani a Milano per un solo risultato

    Sir Safety Volley Perugia Gara 2 dei quarti di finale senza appello per i Block Devils che devono vincere all’Allianz Cloud per restare in corsa.
    PERUGIA – Match senza ritorno per la Sir Safety Conad Perugia.Ultima rifinitura al PalaBarton stamattina per gli uomini di Heynen, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Milano dove domani sera i Block Devils scenderanno in campo contro i padroni di casa dell’Allianz Milano per gara 2 dei quarti di finale playoff.Dopo la sconfitta in gara 1 c’è un solo risultato a disposizione per i bianconeri, vincere all’Allinaz Cloud per rimettere in equilibrio la serie che assegna un posto nelle semifinali scudetto. Domattina la squadra sosterrà l’ultima rifinitura prepartita nell’impianto meneghino, alle ore 19:00 fischio d’inizio del match.In questi giorni la squadra ha lavorato molto ovviamente sulle questioni tecnico-tattiche e sulle problematiche emerse in gara 1, ma soprattutto sotto il profilo mentale. Domani a Milano servirà una Perugia compatta, concentrata, determinata e capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo. I Block Devils, smaltita la delusione per la sconfitta di mercoledì, sono pronti ad un grande match e concentrati sull’obiettivo.Difficile capire lo starting seven iniziale, Heynen ha tutta la rosa a disposizione e probabilmente deciderà la formazione da mandare in campo al via solo dopo l’ultimo allenamento prepartita. Al netto di possibili variazioni, è possibile ipotizzare un 6+1 con Travica in regia, Ter Horst in diagonale, Russo e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Squadra fatta per Piazza, coach di Milano. L’Allianz presenterà in campo al via Sbertoli al palleggio, Patry opposto, Kozamernik e Piano centrali, Ishikawa ed Urnaut schiacciatori e Pesaresi libero.

    Leggi anche:  Coppa Italia volley femminile A1, oggi le due semifinali

    Volley, Milano-Peugia: il match ai raggi x
    Quindici i precedenti tra le due società con dodici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e tre successi dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto ovviamente gara 1 di mercoledì scorso con vittoria di Milano al PalaBarton 2-3 (25-18, 25-21, 25-27, 31-33, 17-19).Due ex in campo domani nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.
    Allianz Milano – Sir Safety Volley Perugia: come seguire il match
    Il match tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 19:00.La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 19:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.Milano-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 15 marzo alle ore 19:30 ed alle ore 23:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.

    Leggi anche:  Sir Perugia, Dragan Travica: “Coraggio e tanta fame”

    Volley, Milano-Peugia: probabili formazioni
    ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Urnaut, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Russo-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Luca Sobrero LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia volley femminile A1, oggi le due semifinali

    Coppa Italia volley femminile A1, tutto pronto per la Final Four di Rimini e oggi ci saranno le due semifinali. Alle 18 in programma Conegliano-Monza, le pantere partono con tutti i favori del pronostico dopo una stagione fino ad ora esaltante ma Monza sta facendo altrettanto bene, le ragazze di coach Marco Gaspari hanno centrato uno storico terzo piazzamento in Regular Season e raggiunto la finale di Coppa Cev. Ora un altro importante obiettivo per entrambe, la partita promette spettacolo e ci regalerà la prima finalista di questa Coppa Italia volley femminile A1 2020/21.A seguire con inizio alle 20,30 il derby piemontese tra Novara e Chieri. Partita tutta da seguire anche in questo caso, le ragazze di Stefano Lavarini seconde in Regular Season stanno per entrare in una fase caldissima di stagione: Coppa Italia, semifinale di Champions League, playoff scudetto. Fino ad oggi il percorso è stato esaltante e Chirichella e compagne non vogliono fermarsi.Dall’altra parte della rete una sorprendente Chieri che ha fatto benissimo e questa sera promette battaglia. La squadra di coach Bregoli non ha di fronte a sè un impegno semplice oggi ma il gruppo ha dimostrato in molte occasioni grinta e fiducia nei propri mezzi, quindi il risultato sarà tutt’altro che scontato.

    Leggi anche:  Coppa Italia volley femminile A2: Vallefoglia costretta ad una difficile rinuncia LEGGI TUTTO

  • in

    Volley – la VNL in Italia: in un mese 124 partite per torneo!

    Comunicato ufficiale:

    La VNL 2021 maschile e femminile si giocherà a Rimini
    La FIVB ha annunciato oggi che sarà l’Italia, più precisamente Rimini, la città che ospiterà la Volleyball Nations League (VNL) 2021 femminile e maschile. Il torneo sarà organizzato in una bolla sicura per garantire agli atleti di competere nel regime di massima sicurezza, e permettere ai milioni di fan in tutto il mondo di tornare a vedere lo spettacolo del volley ai massimi livelli.Il concetto di bolla sicura è stato approvato dal Consiglio VNL a gennaio e, grazie a questo format, le migliori nazionali femminili e maschili saranno ospitate e giocheranno in un contesto sicuro per tutta la durata dell’evento.
    Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin (15 partite in totale per squadra). La competizione femminile si giocherà dal 25 maggio al 20 giugno, mentre il torneo maschile partirà il 28 maggio e terminerà il 23 giugno. In entrambi i tornei saranno le prime quattro, anziché le solite sei, a qualificarsi alle Finali della VNL 2021.Le semifinali e le finali femminili si disputeranno rispettivamente il 24 e 25 giugno, mentre per il maschile si giocheranno il 26 e 27 giugno.

    Leggi anche:  Coppa Italia volley femminile A2: Vallefoglia costretta ad una difficile rinuncia

    Nell’arco di 31-32 giorni, all’interno della bolla, si giocheranno così la bellezza di 124 partite di alto livello per torneo, avendo sempre come massima priorità la salute e il benessere di tutte le persone coinvolte.A candidature aperte più di 6 paesi hanno espresso interesse nell’ospitare l’evento di punta VNL. Tutte le domande ricevute sono state quindi valutate, tenendo conto di vari fattori, quali: le strutture, l’esperienza nell’ospitare eventi e la capacità di garantire una competizione sicura e protetta.Dopo un’attenta valutazione, è stato deciso di affidare l’organizzazione della VNL 2021 all’Italia e a RCS Sports and Events: società di sport e media con oltre 30 anni di esperienza nella gestione di eventi sportivi di livello mondiale, quali il Giro d’Italia, la Maratona di Milano e la Maratona di Abu Dhabi.

    Leggi anche:  Sir Perugia, Dragan Travica: “Coraggio e tanta fame”

    Questo il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi dopo l’annuncio della FIVB: “Sono molto felice di questa assegnazione. Sono certo che l’intero movimento ne beneficerà. È un attestato di stima importante da parte della federazione mondiale che ha affidato all’Italia un evento di livello assoluto. A nome mio e di tutta la federazione esprimo la massima soddisfazione”.
    Le più avanzate contromisure saranno implementate per ridurre significativamente il rischio di trasmissione del virus COVID-19. All’interno della bolla si svolgeranno test frequenti e saranno adottate rigorose misure sanitarie e igieniche, seguendo una serie di protocolli dettagliati. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Perugia, Dragan Travica: “Coraggio e tanta fame”

    A due giorni dalla cruciale gara 2 di Milano, parla il regista bianconero: “Siamo un’altra volta spalle al muro, domenica è una partita che non possiamo sbagliare e che dobbiamo vincere”
    Volley, Sir Safety Conad Perugia: doppia seduta di lavoro
    Attività fisica e di tecnica individuale al mattino, mentre oggi pomeriggio lavoro di squadra al PalaBarton per gli uomini del presidente Sirci attesi domenica dalla trasferta di Milano per gara 2 dei quarti di finale dei Playoff Scudetto Superlega Credem Banca.Partita cruciale per i Block Devils che, dopo la sconfitta in gara 1, hanno un solo risultato a disposizione per allungare la serie: vincere.A due giorni dal match, parla il regista bianconero Dragan Travica:“Siamo un’altra volta spalle al muro, domenica è una partita che non possiamo sbagliare e che dobbiamo vincere. La difficoltà è alta, Milano ha dimostrato di essere una squadra in formissima, in grande salute ed in grande fiducia con un gioco molto efficace con pochi errori. Noi sappiamo di dover essere più cinici e di dover concretizzare le occasioni che si presenteranno durante la partita, cosa che non abbiamo fatto nella seconda parte di gara 1. Cerchiamo di imparare dai nostri errori ed andiamo a Milano con aggressività, lucidità e voglia di pareggiare la situazione. La nostra concentrazione è focalizzata sul cercare di giocare bene a pallavolo, perché così bisogna fare in queste situazioni, sul prepararci bene e sul recuperare energie nervose. Ci vorranno tanto coraggio e tanta fame”.

    Leggi anche:  Sir Perugia, Colaci: “Domenica bisogna far parlare il campo” LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia volley femminile A1, Conegliano si prepara e si gode una Egonu da 42 punti

    Coppa Italia volley femminile A1, tutto pronto per la Final Four di Rimini che avrà inizio domani sabato 13 marzo con la semifinale tra Conegliano e Monza in programma alle ore 18. Le pantere si stanno preparando e , inutile dirlo, anche in questa competizione partono con i favori del pronostico. L’ultima grande prestazione in ordine cronologico proprio in Coppa Italia: le ragazze di Daniele Santarelli nei quarti di finale si sono imposte con la squadra probabilmente più in forma , Busto Arsizio, per 3-1. Come spesso accaduto in passato la punta di diamante della squadra veneta, Paola Egonu, si esalta nelle partite che contano. Contro le farfalle la prestazione è stata ancor più esaltante visto che la campionessa è riuscita a chiudere con 42 punti e il 68 % in attacco.Una prova super dunque in Coppa Italia, Conegliano si gode questo splendido risultato sperando ovviamente che prestazione di questo tipo si possano ripetere da qui alla fine della stagione.In semifinale un osso duro, Monza che ha fatto fino a questo momento un anno sportivo straordinario tra campionato e Cev Cup. Certo impensierire nella semifinale di Coppa Italia la corazzata Conegliano non sarà semplice soprattutto se si deve fare i conti con una Paola Egonu da 42 punti.Una cosa è certa, le brianzole ci proveranno e punteranno a centrare la finalissima.

    Leggi anche:  Coppa Italia volley femminile A2: Vallefoglia costretta ad una difficile rinuncia LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia volley femminile A2: Vallefoglia costretta ad una difficile rinuncia

    Coppa Italia volley femminile A2, si sarebbe dovuta giocare ieri giovedì 11 marzo alle 18 la seconda semifinale tra Vallefoglia e Macerata che avrebbe deciso la seconda finalista dopo Mondovì.Purtroppo sul taraflex non si è giocata alcuna sfida e il Covid è tornato a colpire duramente rovinando un sogno sportivo.Vallefoglia per i casi di positività riscontrate ha rinunciato a giocare, il match era stato già spostato di un giorno , di ieri poi la decisione di non scendere in campo.

    IL COMUNICATO
    Questo il comunicato del club : «La Megabox Vallefoglia non scenderà in campo oggi (giovedì 11 marzo ndr) pomeriggio nella semifinale della Coppa Italia di A2 con la CBF Balducci Mcerata . Tra le ragazze di Fabio Bonafede son stati riscontrati casi di positività al Covid-19. Visto il momento difficile attraversato dall’intero paese, che vede i contagi diffondersi anche nelle fasce più giovani della popolazione, la società ha ritenuto giusto non disputare la partita di oggi pomeriggio per motivi precauzionali , al fine di tutelare la salute delle atlete delle due squadre e di ogni altra persona presente al palasport. La decisione è stata presa accettando di pagare il prezzo della rinuncia ad un sogno, la qualificazione alla finale di Coppa Italia, per cui atlete e staff tecnico hanno lavorato duro sin dalla metà dello scorso luglio. Non essendo state trovate nuove date per disputare la seconda semifinale e la finale, la squadra esce dalla competizione senza essersi potuta misurare sul campo contro le proprie avversarie »

    Leggi anche:  Sir Perugia, Colaci: “Domenica bisogna far parlare il campo” LEGGI TUTTO