consigliato per te

  • in

    Champions League pallavolo femminile, si interrompe il sogno di Busto

    Champions League pallavolo femminile, si interrompe il sogno di Busto. Le farfalle nella semifinale di ritorno contro le turche del Vakifbank Istanbul hanno perso in maniera netta 0-3 (13-25, 15-25, 15-25).Inutile dunque il successo al tie-break  all’andata da parte delle ragazze  di Marco Musso che erano riuscite a ribaltare il 2-0 iniziale imponendosi in cinque set.In questa semifinale di ritorno le ragazze di coach Guidetti sono partite fortissimo facendo capire la chiara intenzione di recuperare il risultato dell’andata e di conquistare la Superfinal di Verona. Busto Arsizio è rimasta letteralmente frastornata per tutto il match sotto gli attacchi delle turche, da incorniciare la partita di Haak autrice di 26 punti.Una sconfitta netta che quindi interrompe il sogno di Busto Arsizio di raggiungere l’atto finale della Champions League. Vanno fatti comunque i complimenti alle farfalle per lo straordinario percorso fatto in Europa e per essere riuscite a battere all’andata un’autentica corazzata come il Vakifbank. Sì perchè le turche hanno questa sera dimostrato tutto il loro valore, l’impressione è stata quella di veder scendere in campo un animale ferito che voleva mostrare a tutti il proprio valore e la propria capacità di reazione.Il 1 maggio a Verona la finale della Champions League pallavolo femminile sarà dunque Conegliano-Vakifbank, certamente una partita che promette spettacolo e che tutto il tifo italiano spera possa vedere festeggiare le pantere.
    Unet e-work Busto Arsizio-Vakifbank Istanbul 0-3 ( 13-25, 15-25, 15-25)
    Busto Arsizio : Poulter , Olivotto 1, Gennari 2, Bonelli ne, Gray 5, Leonardi  (L) Mingardi 16, Escamilla 3, Bulovic ne, Herrera Blanco 1, Piccinini ne, Stevanovic 3, Cucco ne ALL: MussoVakifbank Istanbul : Orge ne, Ozbay ne, Senoglu ne, Aykac (L), Akman ne, Gurkaynak ne, Ismailoglu ne, Braga Guimaraes 10, Haak 26, Bartsch 15, Yilmaz ne, Rasic 4, Ognjenovic 1, Gunes 5 ALL: Guidetti LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: la Cev Cup è di Milano

    Ankara – La Allianz Powervolley Milano dopo una sofferta vittoria al tie break all’Allianz Cloud di Milano con una altrettanta vittoria al tie break in quel di Ankara conquista la Cev Cup che la porta sul tetto d’Europa.La squadra di coach Roberto Piazza, dopo essere uscita di scena dai playoff scudetto di Superlega stagione 2020-2021, per la prima volta in finale in una competizione europea chiamata all’impresa contro una squadra esperta, compatta e ben organizzata quale lo Ziraat guidata dal tecnico italiano Giampaolo Medei risponde si ed alla fine di cinque set tiratissimi vince ad Ankara per 2-3 ( 23-25, 25-23, 25-16, 18-25, 8-15).La Allianz Powervolley Milano così scrive la storia e dopo 34 anni porta a Milano la Cev Cup titolo continentale che  mancava dal lontano 1987  anno che vide la Mediolanum Gonzaga salire sul tetto d’Europa.Questa coppa è di Piano e compagni che hanno saputo soffrire e con pazienza recuperare ed anche di tutto lo staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza che con quello odierno mette in bacheca il quinto trofeo europeo.Questa coppa è del mai domo presidente Lucio Fusaro che tante energie ha speso per il raggiungimento di questo obiettivo. Un presidente capace di far crescere la società sino alla conquista di un trofeo che per chi lo conosce sa che non è un punto di arrivo ma bensì un punto di partenza per il raggiungimento di tanti altri obiettivi.TabellinoZiraat Bankasi Ankara – Allianz Powervolley Milano 2-3 ( 23-25, 25-23, 25-16, 18-25, 8-15).Ziraat Bankasi Ankara: Atanasov 20, Ter Maat 21, Van Gardener 13, Bulbul 8, Yucel 0, Eksi 3, Gok 10, Bayraktar (L),Tosun 0. N.e.: Akkus, Kirkit, Ayvazoglu, Ertugrul, Eken. All. MedeiAllian Powervolley Milano: Kozamernik 12, Daldello 0, Sbertoli 2, Maar 4, Weber 1, Patry 26, Piano 6, Ishikawa 13, Urnaut 17, Pesaresi (L). N.e.: Staforini, Basic, Meschiari, Mosca. All. PiazzaMVP: PatryArbitri: Georgiev – Alijev LEGGI TUTTO

  • in

    Volley di Coppa: le partite di oggi 24/3 in diretta Tv e Streaming

    Ritorno di finale – CEV Challenge Cup: Ziraat Bankasi SK Ankara vs Allianz Power Volley MilanoIl match di Milano sarà trasmesso in diretta streaming su sito e app di SportMediaset.it con telecronaca di Giacomo Magnani oppure, in questo caso senza telecronaca, basterà seguire la partite live su youtube cliccando sul player qui di seguito. Inizio del match alle ore 16.

    [embedded content]
    Semifinale di ritorno – Cev Champions League femminile: Busto Arsizio vs VakifBank Istanbul
    Le farfalle di Busto sono invece chiamate all’impresa nella semifinale contro il forte VakifBank di Istanbul. Gara con fischio di inizio alle ore 18 e con diretta TV e streaming a cura della RAI ma non solo: la partita infatti sarà trasmessa in diretta tv anche su Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go e NOW TV.
    Semifinale di ritorno – Cev Champions League maschile: Sir Sicoma Monini Perugia vs Itas Trentino
    Il derby italiano di Champions maschile sarà visibile, come la partita di Busto Arsizio, in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Raisport, con il commento di Maurizio Colantoni affiancato in questa occasione da Fabio Vullo. Come altra opzione c’è la possibilità di seguire la diretta su Sky Sport 1 (il canale è il 201 della piattaforma Sky), con collegamento sempre a partire dalle ore 20:30 ma qui il commento sarà di Stefano Locatelli che avrà come spalla Andrea Zorzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League pallavolo femminile, Conegliano vola in finale

    Champions League pallavolo femminile, è Conegliano la prima finalista in questa edizione 2020/21. Le pantere ieri al Palaverde hanno superato 3-0 (25-15, 25-23, 25-20) Novara  bissando lo stesso risultato dell’andata. Si sapeva alla vigilia di questa partita e considerando il risultato dell’andata quanto difficile sarebbe stato per Novara ribaltare le sorti della semifinale.Conegliano ancora una volta ha dimostrato la sua grande forza centrando la vittoria consecutiva numero 57. Numeri che fanno paura, le ragazze di Daniele Santarelli il 1 maggio proveranno ad alzare la Coppa al cielo nella sfida contro la vincente tra Busto Arsizio e il Vakifbank in campo stasera.Nella partita di ieri Novara spinta dall’orgoglio ha provato a riaprire il match nel secondo set ma non c’è stato nulla da fare, nella quinta sfida stagionale tra queste due squadre a vincere è stata ancora una volta la compagine veneta.Vanno comunque fatti gli applausi a Novara, detentrice della Champions League, che in Europa quest’anno ha fatto un percorso straordinario, non è stata certo la prima squadra ad inchinarsi allo strapotere delle pantere. Per Conegliano ci sarà ora la possibilità di conquistare per la prima volta nella propria storia la Champions League, un trofeo sfiorato proprio contro Novara nella finale di Berlino del 2019.La speranza dei tifosi italiani quella di poter assistere ad una Superfinal Conegliano-Busto Arsizio, sarebbe un bel premio per il nostro movimento.

    CONEGLIANO-NOVARA 3-0 ( 25-15, 25-23, 25-20)
    CONEGLIANO : Adams 16, Egonu 15, Fahr 10, Wolosz, De Kruijf 4, De Gennaro, Hill 12, Caravello, Gennari, Omoruyi, Butigan, Gicquel 4, Sylla ne, Folie ne ALL: SantarelliNOVARA :  Washington 8, Hancock 1, Bosetti 10, Chirichella 1, Smarzek 1, Herbots 7, Sansonna, Daalderop 4, Zanette 4, Bonifacio 2, Populini, Battistoni ne, Tajè , Napodano ne ALL: Lavarini LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile, festa Monza, la Coppa Cev è tua

    Pallavolo femminile, grande serata ieri a Istanbul per Monza che nella gara di ritorno della finale contro il Galatasaray ha vinto 0-3 (17-25, 19-25, 19-25) alzando al cielo il secondo trofeo per importanza  continentale per club, la Coppa Cev.Il risultato dell’andata in Brianza di 3-0 aveva dato alle ragazze di coach Marco Gaspari grande tranquillità in vista del ritorno che però non andava assolutamente preso sotto gamba, e così non è stato. Grande la prestazione delle brianzole orchestrate nel gioco in attacco da una grandissima Alessia Orro MVP.Festeggia dunque Monza il suo secondo trofeo continentale dopo la Challenge Cup del 2019 ed è la testimonianza del grande livello delle squadre italiane.
    LE DICHIARAZIONI 
    Queste le parole dell’allenatore di Monza Marco Gaspari : « Sapevamo che avremmo potuto vincere questa coppa. Siamo entrati in campo con lo spirito giusto, fin dalle prime battute. Ancora una volta le ragazze sono state ordinate ed hanno commesso meno sbavature del solito: questo è il giusto riconoscimento per una stagione davvero meravigliosa. Non è mai facile giocare a questi livelli, ma le ragazze stasera avevano una grande voglia di portare a casa questo trofeo. E ora ce lo godiamo tutto ».
    GALATASARAY HDI ISTANBUL-SAUGELLA TEAM MONZA 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)
    GALATASARAY: Eroglu 2, Akin 2, Uygur 4, Onal 5, Kosheleva 14, Rykhliuk 3, Karaday (L), Cayirgan (L), Salih, Hacimustafaoglu, Aydin 7, Karaagac. NE :Ericek ALL: GuneyligilMONZA: Heyrman 6, Van Hecke 10, Orro 4, Begic 6, Danesi 5, Meijners 9, Negretti (L), Parrocchiale (L), Carraro, Squarcini 4, Orthmann 4, Obossa 4, Davyskiba 2 ALL: Gaspari LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano ad Ankara per alzare al cielo la Challenge Cup

    Castellanza – E’ tempo di scrivere la storia, è tempo di trasformare il sogno in realtà, questo l’imperativo per la Allianz Powervolley Milano che domani ore 16.00 in Italia ore 18.00 in Turchia scenderà in campo ad Ankara in Turchia contro lo Ziraat Bankasi Ankara per la finale di CEV Challenge Cup. Occasione da non sprecare per i ragazzi di coach Roberto Piazza che in terra turca sono arrivati forti della vittoria di sette giorni orsono per 3-2  buon viatico per poter provare a regalare al club del presidente Lucio Fusaro il trofeo in palio. Vantaggio che però non consente distrazioni a Piano e compagni che con una vittoria con qualsiasi risultato alzerebbero la coppa al cielo. Una sconfitta invece al tie break porterebbe al golden set, mentre perdere per 3-0 o 3-1 significherebbe l’addio ai sogni di gloria.I meneghini sanno che la squadra di coach Medei scenderà in campo per ribaltare il risultato a proprio favore e per questo sono chiamati a scendere in campo con determinazione, consapevolezza e convinzione nei propri mezzi.La squadra è pronta e si è unita ancora di più in questi giorni convinta che può riscrivere la storia recente di Powervolley Milano del presidente che da Ankara per essere accanto ai suoi giocatori così commenta. ” Nella mia carriera da giocatore non ho mai vinto nulla, quindi vincere questo titolo sarebbe straordinario per me, per la società, per i tifosi e per Milano stessa”.

    Per la squadra, invece, il commento della vigilia è di Riccardo Sbertoli, il regista che domani in campo sarà protagonista in campo: ” E’ stata una stagione difficile, ricca di sacrifici. Noi abbiamo vissuto una bella annata, nonostante le difficoltà che abbiamo avuto nel nostro cammino ed ora abbiamo l’occasione per toglierci qualche soddisfazione. Dopo tutti i sacrifici fatti vogliamo andarci a prendere questo trofeo. Lo Ziraat è una squadra organizzata che gioca molto bene, noi dobbiamo concentrarci solo su questo. E’ questa la prima e grande difficoltà del match. Siamo però un grande gruppo; siamo riusciti a costruire la nostra identità di squadra. Tutti remano nella stessa direzione e c’è massima condivisione degli obiettivi. Questo aspetto, insieme al nostro carattere, può essere la chiave di volta della finale”.Diretta TVAnche la finale di ritorno della CEV Challenge Cup di domani alle ore 16 ora italiana che vede in campo lo Ziraat Bankasi Ankara e la Allianz Powervolley Milano sarà per appassionati e tifosi trasmessa da Sportmediaset.it con la voce di Giacomo Magnani telecronista della sfida, mentre dall’estero il match può essere seguito su eurovolley.it, piattaforma OTT della CEV. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Sir Perugia, tutto pronto al Palabarton per semifinale Champions contro Trento

    PERUGIA – Ennesimo bivio stagionale fondamentale per la Sir Sicoma Monini Perugia.Stavolta è un bivio europeo con i Block Devils che attendono domani sera al PalaBarton l’Itas Trentino per la gara di ritorno della semifinale di Champions League. Fischio d’inizio alle ore 20:30 con doppia copertura televisiva su Raisport e su Sky Sport 1.Si parte dalla vittoria 3-0 nel match d’andata degli uomini di Lorenzetti, risultato che non lascia alternative a Perugia. Per passare il turno ed accedere alla finale, i bianconeri dovranno trovare la serata perfetta, vincere da tre punti (quindi 3-0 o 3-1) la gara di ritorno e poi far proprio anche il golden set. Qualsiasi altro risultato sarà favorevole agli avversari.Servirà, questo è certo, una Sir Sicoma Monini radicalmente diversa da quella di sei giorni fa a Trento. Servirà una squadra affamata, determinata, sportivamente rabbiosa. Oltre che ovviamente tecnicamente ai limiti della perfezione.“Dopo la sconfitta della scorsa settimana nella gara d’andata, sappiamo bene quello che dobbiamo fare domani, c’è solo una strada da percorrere ed è quella di vincere. Sappiamo anche che sarà molto dura perché Trento è una squadra fortissima, ma lo siamo anche noi e dobbiamo crederci”. Così Ter Horst alla vigilia.Perugia arriva dalla basilare vittoria di domenica in gara 3 dei quarti di finale playoff contro Milano che è valsa l’accesso alla semifinale scudetto. Semifinale che invece Trento si era già conquistata la settimana precedente.Heynen dovrebbe mandare in campo la formazione con Travica in diagonale con Ter Horst, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Squadra fatta anche per Lorenzetti, tecnico di Trento. Saranno in campo al via Giannelli in regia con Nimir opposto, Podrascanin in coppia con Lisinac in posto tre, Michieletto e Lucarelli in banda e Rossini libero.
    Volley semifinale Champions ritorno: Sir Sicoma Monini Perugia-Itas Trentino: come seguire il match
    Il match di domani tra Perugia e Trento sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Raisport con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta tv anche su Sky Sport 1 (canale 201 della piattaforma Sky) a partire dalle ore 20:30 con il commento di Stefano Locatelli ed Andrea Zorzi.La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 20:30 Perugia-Trento sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Sicoma Monini Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    Sir Sicoma Monini Perugia-Itas Trentino: probabili formazioni
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.ITAS TRENTINO: Giannelli-Nimir, Podrascanin-Lisinac, Michieletto-Lucarelli, Rossini libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Wojciech Maroszek – Milan Rajkovic LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, emergenza Covid, l’aggiornamento di Casalmaggiore

    Pallavolo femminile A1, l’emergenza Covid purtroppo non dà tregua mentre si sta cercando di uscire definitivamente dalla pandemia con la campagna di vaccinazione. Il mondo della pallavolo, e di tutto lo sport, ha dovuto e sta facendo purtroppo  i conti con i casi che si registrano e che stanno naturalmente pesantemente condizionando i vari campionati. Nella pallavolo recente è stato il caso della rinuncia a scendere in campo nella semifinale di Coppa Italia di A2 da parte di Vallefoglia per i casi Covid  della propria squadra contro Macerata. Nel corso della stagione lungo l’elenco delle squadre che sono state colpite.L’ultimo caso è stato quello dei casi di positività a Casalmaggiore che quindi si è trovata costretta al rinvio della gara di andata e ritorno degli ottavi playoff scudetto di A1 contro Chieri. E’ arrivato ora un aggiornamento sulla situazione della società lombarda , questa la nota comparsa sul sito di Casalmaggiore oggi martedì 23 marzo : « I tamponi eseguiti ieri al Nucleo Squadra della VBC èpiù Casalmaggiore per lo meno una piccola buona notizia l’hanno data: una delle 7 atlete positive al Covid si è negativizzata. Pertanto restano col virus 6 atlete e tre componenti lo staff tecnico. L’ATS Valpadana ha disposto il prolungamento della quarantena fino al 30 marzo. Pertanto gli allenamenti restano sospesi ». LEGGI TUTTO