consigliato per te

  • in

    Allianz Powervolley Milano: Modena – Milano per il terzo turno Playoff 5° Posto

    Castellanza – La vigilia di Pasqua per i ragazzi di coach Piazza sarà in campo per il terzo turno dei playoff 5° posto. Infatti domani alle ore 17.00 la Allianz Powervolley Milano scenderà in campo al PalaPanini di Modena dove affronterà la Leo Shoes Modena, storica formazione che vede alla guida l’ex Andrea Giani.Dopo le prime due gare vinte al tie break, rispettivamente contro Padova e Cisterna, Piano e compagni sono chiamati a conquistare i tre punti necessari per la classifica del girone.Non sarà, probabilmente, la Modena che schiera tutti i titolare ma la sfida sarà sicuramente ugualmente avvincente ed interessante. Tanto che Piano e compagni dovranno mettere in campo quanto imparato dalle due precedenti due giornate approcciando il match con attenzione e determinazione sin dal primo pallone in gioco in modo da evitare le fatiche cui sono stati costretti contro Padova e Cisterna.A presentare la gara è Nicola Daldello, esperto palleggiatore della Allianz Powervolley Milano, che così si esprime:” E’ sempre un privilegio andare a giocare al PalaPanini per la storia del palazzetto e per il fascino di quel campo. Andremo a Modena per continuare il nostro percorso in questa fase della stagione, consapevoli che dovremo alzare il nostro livello di gioco per avere la meglio su una formazione che, con un mix di giocatori esperti e giovani, sta giocando bene. Questi playoff 5° posto hanno dimostrato che non sono ammesse troppe distrazioni, perché al primo errore vieni punito; dovremo giocare con attenzione e grande concentrazione per conquistare i 3 punti”.Probabili formazioniLeo Shoes Modena: Christenson – Vettori, Sanguinetti – Bossi, Rinaldi – Karlitzek, Grebbenikov(L). All. Giani.

    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Mosca, Ishikawa – Maar, Pesaresi(L). All. Piazza.Arbitri: Zavater – Rolla. Terzo arbitro: Bolici.Diretta TvIl match delle ore 17.00 sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega – Gara 3 semifinali scudetto del 04/04: TV e live streaming

    Domenica 4 aprile il pomeriggio sarà decisamente interessante con le due partite valide per gara-3 delle semifinali scudetto in porgramma una di seguito all’altra.Si incomincerà alle ore 17.00 con Civitanova-Trento per poi proseguire con il match che potrebbe già essere decisivo, alle ore 18.15, tra Perugia e Monza.

    La situazione al momentoLa Lube, grazie ad una grandissima prestazione, ha ristabilito la parità (1-1) contro Trento: gli ultimi Campioni d’Italia (l’anno scorso lo scudetto non è stato assegnato) giocheranno tra le mura amiche questa terza partita della serie.
    Perugia conduce invece per 2 partite a 0 sul Vero Volley dopo partite molto combattute ma che hanno entrambe le volte visto prevalere gli umbri: i Block Devils sono a caccia della terza vittoria consecutiva contro Monza, vittoria che chiuderebbe i conti e permetterebbe al club di Sirci di accedere alla Finale Scudetto. Per gli ospiti della Vero Volley c’è solo da dare il massimo per cercare di portare la serie (almeno) a gara 4.
    Per seguire le direttePerugia vs Monza sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport, invece Civitanova-Trento sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports.
    GARA-3 SEMIFINALI SCUDETTO: 
    DOMENICA 4 APRILE
    Ore 17.00 Cucine Lube Civitanova vs Itas Trentino in diretta streaming su Eleven Sports
    Ore 18.15 Sir Safety Conad Perugia vs Vero Volley Monza in diretta tv su RaiSport e diretta streaming sul sito e sull app Rai LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, Chieri allunga la serie contro Monza

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, si è giocata ieri gara 2 tra Chieri e Monza. Le piemontesi grazie ad una prova grintosa sono riuscite a superare le brianzole al tie-break ( 25-23, 19-25, 25-20, 17-25, 15-11) al termine di una lotta durata poco più di due ore e che alla fine ha premiato le ragazze di coach Bregoli.Da applausi le prove di Grobelna con 19 punti e di Frantti con 22, ora i giochi sono rimandati in Brianza a domenica 4 aprile alle 20,45 con diretta su Rai Sport + HD. Si scoprirà dunque il giorno di Pasqua quale sarà la quarta squadra a raggiungere le semifinali dopo Conegliano, Novara e Scandicci.Monza ieri ha dunque sprecato l’occasione di chiudere la serie e si troverà ora in casa a dover nuovamente affrontare una squadra che ieri ha dimostrato tutto il proprio valore.Non a caso Chieri è stata una delle sorprese di questa stagione, e il dover affrontare in questi quarti playoff scudetto una delle big della nostra serie A1 non l’ha certo spaventata.Difficile sbilanciarsi in un pronostico per domenica, Monza giocherà in casa ma naturalmente il fattore campo senza pubblico conta relativamente. Dopo la reazione delle piemontesi ieri in gara 2 le brianzole dovranno prestare molta attenzione, Chieri dal canto suo è a caccia di un sogno. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, si separano le strade di Firenze e Marco Mencarelli nominato direttore tecnico delle Nazionali giovanili femminili

    Pallavolo femminile A1, oggi giovedì 1 aprile la Federazione Italiana Pallavolo ha dato comunicazione dell’incarico affidato a Marco Mencarelli come direttore tecnico dell’attività giovanile femminile per le stagioni 2021-24. Il tecnico quest’anno ha guidato in panchina Il Bisonte Firenze portando la squadra a buoni risultati. Recente è stato il passaggio degli ottavi playoff scudetto contro Trento e dell’altro ieri l’uscita dai quarti contro la corazzata Conegliano, squadra che fino ad ora non ha trovato alcun ostacolo lungo il proprio percorso.

    IL COMUNICATO DEL CLUB
    Questo il comunicato di oggi de Il Bisonte Firenze : « Come comunicato poco fa dalla Federazione Italiana Pallavolo, Marco Mencarelli è stato nominato direttore tecnico dell’attività giovanile femminile nazionale per le stagioni 2021/24, e dunque non potrà più essere il coach de Il Bisonte Firenze , società alla quale era legato da un contratto pluriennale. Il Presidente Elio Sità, il patron Wanny Di Filippo e tutto il club desiderano ringraziare Marco per l’ottimo lavoro svolto in questo anno da capo allenatore de Il Bisonte, coronato da risultati importanti sia sul campo che in prospettiva, nell’ottica di un progresso di crescita a lungo termine della squadra: purtroppo non sarà più possibile proseguire questo lavoro insieme, ma visto il prestigio della carica offertagli dalla Federazione, la società ha pienamente avallato la scelta di Mencarelli e gli augura le migliori fortune dal punto di vista umano e professionale. Il Bisonte Firenze è già alla ricerca del nuovo allenatore , che sarà annunciato nei prossimi giorni ».
    La Fipav nel proprio comunicato stampa ha voluto ringraziare la società Il Bisonte Firenze per la disponibilità dimostrata in questa occasione oltre a ringraziare Marco Mencarelli raccogliendone il commento : « Sono molto orgoglioso per questa nomina, ci siamo trovati d’accordo in tempi molto stretti su come impostare questo progetto. D’altronde il mio senso di appartenenza alla federazione è molto forte, come dimostrano i quasi trent’anni di “militanza” nella Fipav. La direzione tecnica dell’attività giovanile femminile è un incarico di grande responsabilità e come sempre metterò tutto il mio impegno in questa nuova avventura ».Naturalmente anche coach Marco Mencarelli ci ha tenuto a ringraziare la società toscana. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, Novara risponde presente a Perugia e va in semifinale

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, missione compiuta per Novara che ieri è riuscita ad espugnare il campo di Perugia 1-3 staccando il pass per la semifinale dove incontrerà la vincente tra Chieri e Monza. Una buona prova per le ragazze di Stefano Lavarini che dopo aver vinto i primi due set 22-25 e 14-25, hanno subito la ripresa di Perugia che si è aggiudicata il terzo 25-20 ma hanno chiuso la pratica vincendo il quarto 22-25. Seconda vittoria dopo quella in Piemonte che significa passaggio del turno e accesso alla semifinale.Si interrompe il percorso di Perugia che comunque può ritenersi più che soddisfatta se si considera che poco più di un mese fa si lottava per non retrocedere. La vittoria agli ottavi contro Cuneo e l’aver tenuto testa ad una big come Novara non può che essere motivo di soddisfazione.Per le ragazze di coach Lavarini obiettivo raggiunto, si dovrà ora cercare la giusta concentrazione per volare in alto in una stagione positiva per il gruppo ma anche carica di delusione, vedi le partite importanti contro Conegliano perse in maniera netta.Queste le parole di Caterina Bosetti schiacciatrice di Novara ed MVP della partita: « I playoff si vivono partita per partita , quindi non abbiamo ancora pensato alla semifinale ma eravamo concentrate sul match di Perugia . Abbiamo dimostrato di esserci , pure al netto di qualche blackout avvertito nel corso della partita. Contava vincere per chiudere la serie , ce l’abbiamo fatta e per questo siamo orgogliose. Siamo reduci da tre settimane che sono state complicate da affrontare a livello mentale, perchè sono arrivate delle sconfitte che ci sono costate l’eliminazione da due competizioni ma è acqua passata, ce le siamo messe alle spalle. Ora ci prepariamo per la semifinale scudetto, in attesa di scoprire quale sarà il nostro avversario ».

    Perugia-Novara 1-3 ( 22-25, 14-25, 25-20, 22-25).
    Perugia: Casillo 3, Carcaces 16, Agrifoglio, Scarabottini ne, Cecchetto (L), Di Iulio 2, Rumori (L) ne, Mlinar, Koolhaas 8, Ortolani 9, Angeloni 1, Havelkova 15, Aelbrecht 3 ALL:MazzantiNovara : Herbots, Napodano (L),Zanette, Battistoni ne, Bosetti 14, Chirichella 5, Sansonna (L), Hancock 4, Bonifacio 10, Tajè 1, Washington ne, Smarzek 16, Daalderop 4, ALL:Lavarini LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: Milano supera al tie break Cisterna per 3-2

    Milano – Gara lunghissima, combattutissima, equilibratissima quella andata in scena all’Allianz Cloud di Milano tra la Allianz Powervolley Milano e la Top Volley Cisterna che alla fine ha visto prevalere per 3-2 con i parziali set 25-22, 25-22, 18-25, 35-37, 15-13 i ragazzi di coach Piazza. Ennesima vittoria al tie break per Piano e compagni che, dal 3-2 con Perugia passando per il 3-2 della finale Cev Challenge Cup, dimostrano di essere squadra che non molla nulla e che ci crede sino alla fine qualsiasi sia il valore dell’avversario di turno.Milano tra le mura amiche nella gara odierna si porta in vantaggio aggiudicandosi i primi due set, poi però soffre ancora una volta la crisi del terzo set che perde 18-25 e da la possibilità a Cisterna, arrivata a Milano con l’intenzione di vendere cara la pelle non solo di vincere il set ma di rientrare in partita così come poi si concretizza con la vittoria dei ragazzi di coach Kovac anche del quarto lunghissimo, estenuante quarto set che si chiude ai vantaggi 35-37. Da qui la roulette russa del tie break che con il risultato di 15-13 consegna set e partita a Milano per il quinto risultato positivo al tie break.Cronaca1° set: inizio in sofferenza per Milano che sul 1-4 vede Piazza fermare il gioco. Alla ripresa è ancora Milano a rincorrere sino al 11-11 quando Patry impatta ed anticipa il primo sorpasso con Kozamernik a muro per il 14-13. Da qui si va avanti punto a punto sino al 17-17 cui segue il nuovo vantaggio di Milano 20-19 che porta allo sprint finale chiuso da Urnaut 25-22.2° set: l’avvio del secondo set è ancora a favore di Cisterna che con l’ace di Sabbi fa 1-3 e continua a condurre fino al 7-7 muro di Sbertoli che anticipa il primo vantaggio di Milano 9-8 con Ishikawa. ancora un muro di Sbertoli da a Milano il 14-13 prima del +2 (18-169 e tempo Kovac. Alla ripresa l’ace di Kozamernik fa 2017 e secondo time out di Kovac. Al rientro Cisterna prova a rientrare con Krick 20-19 ma Milano con Ishikawa fa 22-20 prima del 25-22 ancora di Urnaut.3° set: partenza spumeggiante per Cisterna che con l’ace di Szwarc fa 3-5. L’ace di Patry impatta 7-7 e da qui riprende la corsa di Cisterna che si porta sul +4 (9-13) palla out di Ishikawa. Lo stesso Ishikawa prova a ricucire 12-15, ma cisterna con Tillie fa 12-16 prima del +6(13-19) e tempo Piazza. Alla ripresa Cisterna allunga ancora 16-21 prima del 18-25 di Szwarc che ciude 18-25.4° set: parte ancora bene Cisterna che costringe Milano ad inseguire sino al 6-5 muro di Mosca su Randazzo e primo vantaggio Milano. Il muro di Sbertoli su Sabbi da il +2 (10-8) a Milano. Ma Cisterna non ci sta ed impatta 11-11 e tempo Piazza. Mani out di Ishikawa fa 17-16 ed a seguire Cisterna con Sabbi fa 19-20. Questa volta è Milano a provare la fuga e si porta sul 23-22 e tempo Kovac. Alla ripresa del gioco si riprende a giocare punto a punto sino ai vantaggi che vengono chiusi dall’ace di Cavuto 35-37.5° set: si gioca punto a punto fino al 5-5 quando Cisterna allunga e porta al cambio campo 6-8 muro di Sabbi su Ishikawa. Alla ripresa Urnaut fa 10-8 ma Sabbi pareggia 11-11. Il muro di su Mosca porta in vantaggio Cisterna 11-12 e Milano risponde prima con Urnaut 12-12, poi con Maar 14-13 ed infine con Piano che chiude 15-13.TabellinoAllianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna: 3-2( 25-22, 25-22, 18-25, 35-37, 15-13).Allianz Powervolley Milano: Basic 0, Kozamernik 12, Daldello 0, Sbertoli 4, Maar 8, Patry 18, Piano 1, Mosca 11, Ishikawa 13, Urnaut 11, Pesaresi(L). N.e.: Staforini(L), Weber, Meschiari. All. Roberto PiazzaTop Volley Cisterna: Cavuto 8, Cavaccini(L), Sottile 0, Tillie 19, Seganov 3, Sabbi 27, Onwuelo 2, Randazzo 12, Krick 6, Szwarc 8. N.e.: Rossato, Rossi, Rondoni(L). All. Slobodan KovacMVP: Leandro MoscaArbitri: Giardini-Boris. Terzo arbitro: Pettenello LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti playoff pallavolo femminile A1, Busto va ko a Scandicci, le toscane volano in semifinale

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile A1, era uno degli scontri più attesi quello tra Scandicci e Busto Arsizio che avevano chiuso la stagione regolare rispettivamente al quinto e quarto posto. Questa sera in gara 2 è stato il tie-break come era successo in gara 1 a decretare la vittoria. A spuntarla è stata ancora una volta Scandicci che dunque festeggia l’accesso in semifinale dove incontrerà la corazzata Conegliano. Si interrompe invece il percorso delle farfalle che in dieci giorni si sono viste sfumare il sogno di una stagione tra eliminazione in Champions League e nei playoff.Cinque set hanno deciso questa sfida ( 22-25, 25-21, 25-22, 22-25, 15-7) durante la quale si è visto un sostanziale equilibrio ma Busto è crollata sul più bello, il tie-break è stato letteralmente dominato dalle padrone di casa che dal 4-2 grazie al muro di Vasileva sono volate fino all’11-3. Una reazione di orgoglio da parte di Gennari e compagne c’è stata ma ormai la partita era compromessa, l’attacco out di Gray ha chiuso il match e la serie.Tra le fila di Scandicci da applausi la prova di Stysiak (26 punti) e di Vasileva (16 punti), per Busto da registrare i 24 punti di Gray.Scandicci ha meritato nel complesso il passaggio del turno contro Busto che probabilmente poteva fare qualcosa di più. Alcuni cali verificatisi in questo quarto playoff scudetto sono risultati fatali, comunque vanno fatti i complimenti a una squadra che in una  stagione densa di difficoltà le ha viste arrivare in semifinale di Champions e a lottare e cedere solamente al tie-break contro  una Scandicci in netta ripresa rispetto al finale di stagione.

    Scandicci-Busto Arsizio 3-2 ( 22-25, 25-21, 25-22, 22-25, 15-7).
    Scandicci : Stisyak 24, Malinov 5, Popovic 10, Pietrini 13, Merlo (L), Lubian 10, Carocci (L), Cecconello, Samadan, Drewniok, Vasileva 16, Bosetti, Courtney, Camera ALL: BarrboliniBusto Arsizio : Poulter 2, Olivotto 7, Gennari 13, Bonelli, Gray 24, Leonardi (L), Mingardi 17, Piccinini, Cucco (L), Stevanovic 14, Escamilla, Bulovic, Herrera Blanco 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, il programma di gara 2: Perugia e Busto ci credono

    Quarti playoff scudetto pallavolo femminile, tra oggi e domani scenderanno le squadre in campo per gara 2, scopriremo se le serie verranno allungate o se ci sarà già qualche squadra che raggiungerà in semifinale Conegliano vittoriosa ieri a Firenze. Partiamo dalle partite di oggi mercoledì 31 marzo, alle 17,30 Scandicci-Busto Arsizio, alle 18,00 Perugia-Novara.Ci credono le farfalle e le umbre sconfitte in gara 1. Busto in casa ha perso 2-3 contro le toscane gettando un vantaggio importante . Le due squadre si avvicinano al match quindi con stati d’animo diversi. Busto Arsizio è in crisi di risultati, cosa fondamentale sarà mantenere calma e lucidità, Scandicci sembra infatti pronta ad approfittare del momento poco brillante della squadra di coach Marco Musso. Serve una vittoria alle farfalle per allungare la serie.Ci crede anche Perugia che, sconfitta in gara 1 3-1 in Piemonte, non ha certo sfigurato . La squadra di coach Davide Mazzanti dopo la salvezza matematica ha iniziato a giocare libera da pressioni e i risultati sono arrivati di conseguenza, vedi la vittoria agli ottavi contro Cuneo. Allungare la serie e giocarsela in gara 3 in Piemonte l’obiettivo da raggiungere. Novara chiaramente vorrà chiudere i giochi questa sera e raggiungere in semifinale la rivale di sempre Conegliano.Domani giovedì 1 aprile alle 18,30 Chieri-Monza. Le brianzole in gara 1 si sono imposte per 3-0 ipotecando il passaggio del turno. Servirà una grande prova delle ragazze di coach Bregoli per evitare la festa alle brianzole. LEGGI TUTTO