consigliato per te

  • in

    Semifinali playoff scudetto pallavolo femminile, oggi gara 2: Conegliano e Novara cercano la finale

    Semifinali playoff scudetto pallavolo femminile, oggi sabato 10 aprile ci sarà gara 2 che vedrà alle 18 scendere in campo Scandicci e Conegliano e alle 20,30 Monza e Novara. Le pantere forti del perentorio 3-0 di gara 1 al Palaverde in Toscana hanno la possibilità in caso di vittoria di chiudere la serie e volare in semifinale. Scandicci dovrà fare la partita perfetta per provare a frenare la forza incredibile di una squadra che è riuscita a raggiungere la sessantesima vittoria consecutiva.Non sarà certo facile l’impresa per le ragazze di Massimo Barbolini che in gara 1 sono riuscite ad opporre qualche resistenza solamente nel primo set. Straripante è stata poi la prestazione di Egonu e compagne che in questa stagione stanno battendo ogni record.Nell’altra semifinale certamente il risultato sarà più in bilico. Novara in Brianza come Conegliano avrà il match point per volare in semifinale ma affronterà Monza che in gara 1 si è inchinata alle piemontesi solamente al quinto set.In caso di successo di Orro e compagne si tornerà in Piemonte per la decisiva gara 3. Novara in questo primo atto di semifinale scudetto è riuscita a sfatare il tabù Monza che in Regular Season l’aveva battuta due volte. Un dato importante se si considera che in questa stagione quello che è mancato alla squadra di coach Stefano Lavarini è stato il saper vincere con regolarità gli scontri diretti.Questa sera per le piemontesi la grande occasione di chiudere la serie, per le brianzole di allungarla. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley mercato, il ritorno in Italia di Ngapeth e Zaytsev. Ecco i dettagli

    Con la stagione vicina al termine si inizia a parlare sempre più insistentemente di Volley mercato. Al momento i nomi che attirano più attenzione sono quelli dei big: Earving Ngapeth e Ivan Zaytsev. Entrambi i giocatori lasceranno molto probabilmente il campionato russo e le rispettive squadra, Zenit Kazan e Kuzbass Kemerovo, per ritornare in Italia. Ecco di seguito maggiori dettagli.

    Volley mercato – Il ritorno di Ngapeth e Zaytsev
    Il ritorno del pallavolista francese in Italia è ormai certo. A dare conferma alle voci del ritorno di Monsieur Magique alla Leo Shoes Modena è proprio la madre del pallavolista attraverso un messaggio, ripostato poi da Ngapeth. Ecco di seguito il testo del messaggio: “Così va la vita, figlio mio . Una vita che ti ha già coccolato, bisogna che tu te ne renda conto. Forza figlio mio, prima sarai con la famiglia, non vedo l’ora di vederti, poi con la nazionale francese con ancora nuove e belle occasioni e poi ancora a Modena con ancor più emozione e cuore. La tua vita non si può fermare davanti a un fallimento, il tuo cammino è lungo e sempre così appassionante”.
    Per Ivan Zaytsev invece non c’è nulla di certo, ma tante voci insistenti sul suo ritorno a Civitanova. Lo Zar, ancora alle prese con i play off scudetto nel campionato russo, potrebbe tornare in Italia proprio nella città che ha fatto nascere il suo mito. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo del volley e dello sport piangono la morte di Michele Pasinato

    Una notizia terribile purtroppo è arrivata a sconvolgere il mondo dello sport e della pallavolo in particolare. A soli 52 anni , dopo aver combattuto contro un male incurabile, ci ha lasciati l’ex campione azzurro Michele Pasinato.E’ stato certamente uno dei più grandi protagonisti della nostra pallavolo , con la maglia azzurra ha collezionato 252 presenze prendendo parte a molte di quelle vittorie che avevano carattirizzato quel meraviglioso gruppo di pallavolisti passati alla storia come “La Generazioni di Fenomeni”. Grazie alle sue imprese l’Italia negli anni ’90 ha legato  il proprio nome a quello di una della Nazionali più vincenti, basti ricordare nella grande carriera di Michele Pasinato tra i tanti successi il Campionato del Mondo nel 1998 a Tokyo, due campionati Europei giocati da protagonista nel 1993 a Turku e nel 1995 ad Atene . Partecipò anche ai Giochi Olimpici di Barcellona nel 1992.A livello di club giocò a Padova, Montichiari, Roma.La Federazione Italiana Pallavolo , dopo aver elencato i suoi incredibili successi ha voluto ricordarlo così : « Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, racconta poi di un uomo e di un atleta impeccabile, sempre pronto con i suoi atteggiamenti semplici a mostrare l’attaccamento verso la maglia azzurra e più in generale verso il volley. Una passione talmente forte d’averla attaccata ai figli Edoardo e Giorgio, entrambi giovani pallavolisti. A loro, alla moglie Silvia e a tutta la famiglia di Michele, il Presidente Giuseppe Manfredi, i vice presidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, il segretario generale Alberto Rabiti, il Consiglio Federale e l’intera Federazione Italiana Pallavolo inviano sentite condoglianze».
    Anche la nostra redazione si unisce nel porgere alla famiglia di Michele Pasinato le condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega – Serie di finale: date, orari e dirette TV

    E’ stato stilato e ufficialmente comunicato il calendario della serie di finale dei play offs scudetto che vedrà sfidarsi in campo la formazione della Sir Safety Conad Perugia contro il team della Cucine Lube Civitanova.

    Diretta tv e Live streamingTutte le gare saranno trasmesse in diretta televisiva sul canale di Rai Sport ed inoltre potranno sempre essere seguite, per chi non avesse la possibilità di accedere ad una televisione, in diretta streaming tramite il sito Rai e l’app ufficiale.
    Attenzione agli orariSi partirà mercoledì 14 aprile e, nel caso in cui dovessero servire cinque partite per decretare il vincitore di questa Superlega, si giocherebbe fino a martedì 27 aprile.Da notare che nel programma di questa serie finale sono previsti ben quattro orari differenti di inizio gara (17,30 – 18,00 – 18,30 – 20,30).
    Il programma completoQui di seguito il programma completo delle gare in programma:Gara 1 – Mercoledì 14 aprile 2021, ore 17.30 Sir Safety Conad Perugia vs Cucine Lube CivitanovaGara 2 – Domenica 18 aprile 2021, ore 18.00 Cucine Lube Civitanova vs Sir Safety Conad PerugiaGara 3 – Mercoledì 21 aprile 2021, ore 20.30 Sir Safety Conad Perugia vs Cucine Lube CivitanovaGara 4 – Sabato 24 aprile 2021, ore 18.00 Cucine Lube Civitanova vs Sir Safety Conad PerugiaGara 5 – Martedì 27 aprile 2021, ore 18.30 Sir Safety Conad Perugia vs Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff scudetto pallavolo femminile, Conegliano e Novara vincono gara 1 della semifinale.

    Playoff scudetto pallavolo femminile, si sono giocate ieri le gare 1 delle semifinali. Troppo forte Conegliano per Scandicci, le pantere in casa hanno superato con un netto 3-0 ( 25-23, 25-16, 25-14) la squadra toscana che solamente nel primo set è riuscita a tenere il ritmo delle venete. Nei due successivi è uscita tutta la forza di una squadra che ieri ha centrato la sessantesima vittoria consecutiva.Tra le realizzatrici di Conegliano da registrare i 14 punti di Hill, i 15 di Egonu oltre all’ottima prova delle due centrali De Kruijf e Fahr che hanno chiuso rispettivamente con 12 e 11 punti. Tra le fila di Scandicci 10 i punti di Stysiak e 7 di Lubian.Per le ragazze di Daniele Santarelli ora ci sarà sabato sera in Toscana la possibilità in caso di vittoria di volare in finale scudetto.Se sono bastati alle pantere un’ora e 11 minuti per superare Scandicci, sono servite a Novara 2 ore e 11 minuti per avere la meglio su Monza al tie-break ( 25-21, 23-25, 25-27, 23-25, 15-10) al termine di una partita combattutissima. Le piemontesi hanno dunque sfatato il tabù Monza che in stagione le aveva superate due volte su due. Una vittoria importantissima per le ragazze di coach Stefano Lavarini che in caso di successo in Brianza in gara 2 sabato raggiungerebbero in finale le rivali di sempre.Daalderop con 20 punti, MVP della partita, ha messo la propria firma , ottima anche la prova della solita Caterina Bosetti con 17 punti, e di Washington con 16. Tra le brianzole non sono bastati i 22 punti della top scorer del match Van Hecke. Visto l’equilibrio di gara 1, Monza in casa ha tutti i numeri per poter allungare la serie e per giocarsi tutto in gara 3 a Novara. Sicuramente molto equilibrio in questa semifinale come era facile immaginare, il primo passo verso la finale lo ha però fatto Novara. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano: a Piacenza per ipotecare l’accesso alla semifinale 5° posto

    Castellanza – Domani alle ore 18.oo Piano e compagni sono chiamati dopo la pausa pasquale a confermare la vetta della classifica dei playoff 5° posto per ipotecare l’accesso alla semifinale che da la possibilità di partecipare alla CEV Challenge Cup della prossima stagione. La sfida in trasferta contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza che vede le due formazioni a pari punti in classifica ha quindi un valore particolare considerata la posta in gioco e parlare di scontro al vertice non è poi cosi peregrino.Milano arriva a questa sfida dopo le due vittorie al tie break contro Padova e Cisterna ed il 3-1 contro Modena; impegni che hanno messo in evidenza un po’ di stanchezza e quindi relativa poca lucidità fisica e mentale dopo la trasferta in Turchia  che i ragazzi di coach Piazza hanno cercato di recuperare staccando la spina nei giorni scorsi. Il recupero di energie fisiche e mentali è ciò che serve in assoluto a Piano e compagni se vogliono avere la meglio contro Piacenza che, seppur priva di Russell, Grozer e Polo rimane squadra di assoluto valore.A presentare la sfida è il martello sloveno della Allianz Powervolley Milano Tine Urnaut: ” Questi giorni di riposo a Pasqua sono stati molto belli ed utili visto che giochiamo ogni tre giorni praticamente dal 3 gennaio ed è veramente un ritmo incredibile. Anche adesso sarà così, ed è veramente una cosa devastante, però come abbiamo già detto il nostro obiettivo è vincere questi Playoff 5° Posto. Ci aspetta ora la partita contro Piacenza, una squadra che è favorita per la vittoria finale. Noi dobbiamo fare uno step in più, soprattutto perché quest’anno Milano non ha ancora vinto contro di loro, quindi cercheremo di fare di tutto per portare a casa la vittoria. Piacenza è una squadra che è stata costruita molto bene – conclude Urnaut -, hanno tanti giocatori che possono giocare anche se in questo momento hanno delle assenze. Ci aspettiamo una squadra molto aggressiva che vuole voncere ma noi faremo la stessa cosa”.

    Probabili formazioniGas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz – Finger, Candellaro – Mousavi, Clevenot – Antonov, Scanferla(L). All. Bernardi.
    Allianz Powervolley Mlano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi(L). All. Piazza.
    Arbitri: Cerra – Piana. Terzo arbitro: Pettenello.Diretta TVLa gara delle ore 18.00 sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali play off scudetto pallavolo femminile, Novara-Monza: la voce dei protagonisti alla vigilia

    Semifinali playoff scudetto pallavolo femminile, è tutto pronto per l’inizio. Oggi mercoledì 7 aprile scenderanno infatti in campo le quattro squadre che hanno raggiunto questo importante traguardo. Alle 18 si comincia con Conegliano-Scandicci mentre alle 20,30 sarà il turno di Novara-Monza. La serie si giocherà al meglio delle tre gare con la prima ed eventuale gara 3 in casa di Conegliano e Novara. Le piemontesi questa sera affronteranno Monza, la loro bestia nera in questa stagione visto che le brianzole si sono imposte per due volte in Regular Season. Novara , che ha regalato ai tifosi una grande stagione , è però spesso caduta contro le rivali dirette, vedi appunto Monza e soprattutto Conegliano che l’ ha superata in stagione per ben cinque volte.Per le ragazze di Stefano Lavarini occorre resettare questo aspetto e provare a fare meglio. Monza è stata protagonista di un’annata meravigliosa fino ad ora caratterizzata dalla conquista della Coppa Cev.

    Queste le dichiarazioni della vigilia della capitana di Novara Cristina Chirichella : « Ci aspetta una serie tosta e combattuta, Monza è un avversario forte e completo ma anche se fosse passata Chieri avremmo dovuto giocare al meglio per ottenere il passaggio del turno. In questa fase della stagione e della competizione non esiste avversario più o meno complicato da affrontare, sono i piccoli dettagli a fare la differenza tra vittoria e sconfitta e noi dovremo affrontare ogni punto e ogni set come se fosse quello decisivo, perchè nei fatti così sarà. Abbiamo un’occasione importante: con Monza abbiamo perso due volte su due in stagione e possiamo e vogliamo dimostrare di valere di più di quanto il campo abbia detto in quelle due occasioni. Servirà spingere fin dal primo scambio e fin dal servizio, per cercare di limitare i punti di forza delle nostre avversarie e provare a esaltare i nostri ».
    Le dichiarazioni del vice allenatore di Monza Fabio Parazzoli  che sostituirà Marco Gasapari ancora assente: « Sappiamo che i Play Off scudetto sono un campionato a parte , lo abbiamo visto nei quarti. Dobbiamo quindi dimenticare le due vittorie di Regular Season centrate contro Novara ed essere concentrati su quello che dobbiamo fare in queste Semifinali. Loro hanno tante armi a disposizione ed hanno sicuramente riposato più di noi in vista di questa Gara 1, cambiando inoltre l’assetto di gioco. Hanno fatto ruotare i centrali e le bande, alternando punti fermi ed altre novità tra partite di campionato, Champions League, Coppa Italia e Play Off. Cosa mi è piaciuto di più in gara 3 contro Chieri ? L’atteggiamento delle ragazze nel momento di sofferenza, soprattutto dopo aver perso il terzo set in maniera netta. Eravamo consapevoli che sarebbe stata dura ma alla fine la squadra ha tirato fuori carattere e maturità nel quarto set ».  LEGGI TUTTO

  • in

    Un Super Zaytsev elimina lo Zenit Kazan

    Il capitano della nazionale italiana, Ivan Zaytsev si è qualificato alla semifinale scudetto del campionato russo con il suo club di questa stagione, il Kuzbass. Lo Zar d’Italia l’ha fatta da padrone nel match che ha visto confrontarsi il Kemerovo contro il fortissimo Zenit Kazan del suo ex compagno di squadra a Modena Bednorz, vincendo per 3-2 (21-25; 25-17; 20-25; 25-18 ed un quinto set finito con il minimo scarto 15-13).L’opposto punto fermo della Nazionale Italiana guidata da Chicco Blengini ha messo a segno 26 punti, con una percentuale di attacco finale del 56%, mostrando così l’ottimo stato di forma del momento che fa ben sperare i suoi tifosi russi per queste ultime e decisive partite (che potrebbero portare ad un risultato fin qui solo sognato) ed i tifosi italiani in vista dell’appuntamento olimpico.Per far capire quanto era “sul pezzo” Ivan Zaytsev basta guardare gli ultimi e decisivi punti del tie break, dove è stato suo l’attacco del pareggio per il 13 a 13, a cui ha fatto seguito anche il seguente contrattacco vincete che ha permesso al Kuzbass Kemerovo di sorpassare i rivali del Kazan portandosi sul 14-13 del set finale, poi chiuso alla prima occasione grazie all’errore dell’altro ex giocatore di Modena protagonista della partita, Earvin Ngapeth. LEGGI TUTTO