consigliato per te

  • in

    Finale scudetto pallavolo femminile, tutti i numeri dell’eterna sfida Conegliano-Novara: ecco i precedenti

    Pallavolo femminile A1, quella che inizierà sabato prossimo tra Conegliano e Novara sarà uno dei tanti capitoli di questa eterna sfida. Quest’anno saranno loro a contendersi lo scudetto, la serie è al meglio delle tre gare con la prima ed eventuale terza partita in casa delle pantere.Tante ed appassionanti le partite che hanno visto negli ultimi anni incrociarsi queste due squadre che hanno dominato il panorama pallavolistico italiano rendendosi protagoniste anche in Europa. Si perchè la detentrice della Champions League è proprio Novara che riuscì a strappare l’ambito trofeo a Conegliano nel maggio 2019.Ma ripercorriamo tutte le volte nelle quali questi due team si sono affrontati negli ultimi anni quando c’erano trofei in palio: 2 finali scudetto, 1 finale di Champions League, 3 finali di Coppa Italia, 3 finali di Supercoppa.In totale sono 36 i precedenti con 25 vittorie di Conegliano e 11 di Novara, le piemontesi sono la squadra che le pantere hanno incontrato maggiormente nella loro storia.L’equilibrio nelle cinque sfide di questa stagione non c’è stato dal momento che le ragazze di Daniele Santarelli hanno vinto tutte e cinque le partite contro le piemontesi tra campionato, Coppa Italia e Champions League. Dire dunque che per Novara in questa finale la strada in salita è poco, non dimentichiamo però il sapore particolare di questo duello sportivo che regalerà spettacolo a partire da questo sabato.Novara vorrà mettere in difficoltà una squadra che in questa stagione ha battuto ogni record, le pantere vogliono continuare a vincere per entrare nella storia. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley: Milano – Ravenna 3 -0. Quinto successo consecutivo per i meneghini

    Milano – Quinto successo consecutivo e primato in classifica per la Allianz Powervolley Milano  che al Centro Fipav Pavesi di Milano ha sconfitto la Consar Ravenna per 3 – 0 con i parziali di 25-19, 25-23, 25-18. Piano e compagni così con la vittoria odierna ed a sole due gare da disputare, rispettivamente giovedì 15 contro la NBV Verona e domenica 18 contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia confermano il primo posto in classifica e mettono una pesante ipoteca sulla vittoria finale dei Play Off 5° Posto che permette l’accesso alla Cev Chalenge Cup della prossima stagione. Risultato che permetterebbe a Milano di difendere e provare a riconquistare per il secondo anno consecutivo il prestigioso trofeo europeo.La gara odierna come da pronostico ha visto prevalere i meneghini che però non hanno avuto vita facile contro la formazione di coach Bonitta che sia pur priva di pedine importanti quali Mengozzi e Racine al di la di quanto dicano i numeri ha fatto di tutto per far proprio il risultato.L’inizio gara si snocciola in perfetto equilibrio con Ravenna che forza al servizio e Milano che difende sino al 11-9 di Maar. Milano poi allunga ancora 12-9 e costringe Bonitta al primo time out. Al rientro Milano allunga ancora con Mosca 16-12 ma Ravenna con Pinali e con un muro su Patry ricuce e fa 16-15 costringendo Piazza a fermare. Alla ripresa Milano prima con Patry fa 17-15 poi con Kozamernik fa 24-19 ed infine chiude 25-19.Nel secondo set parte bene Milano con il muro di Kozamernik fa 3-1 cui prova a rispondere Ravenna con Pinali e Zanza che impattano 8-8. Milano non cista e con il muro di Sbertoli fa 14-12 prima del 15-12 di Patry e tempo Bonitta. Al rientro Ravenna recupera ed impatta prima il 16-16 ace di Arasomwan e poi il 18-18 ace di Pinali e tempo Piazza. Altro break di Milano con Maar 22-19 e tempo Bonitta prima del pareggio 22-22 e tempo Piazza. Al rientro Milano con Maar fa 24-23 e con Basic chiude 25-23.Nel terzo set spinge subito Milano intenzionata a chiudere e con Basic fa 3-0. Ravenna prova a rispondere ma Milano la tiene sempre non solo a debita distanza ma allunga 11-6 con ace di Sbertoli e tempo Bonitta. Poi con Kozamernik fa 18-8 cui segue la reazione di Ravenna che con Zonca prova a ricucire 18-11. L’errore di Patry fa 19-13 e tempo Piazza. Alla ripresa Basic fa 22-17 e lo stesso transalpino fa dai nove metri 25-18.TabellinoAllianz Powervolley Milano – Consar Ravenna 3 -0 ( 25-19,25-23, 25-18 )Allianz Powervolley Milano: Basic 8, Kozamernik 7, Daldello 0, Sbertoli 4, Maar 12, Patry 12, Mosca 3, Urnaut 0, Pesaresi(L). N.e.: Staforini, Meschiari, Piano, Ishikawa, Weber. All. Roberto PiazzaConsar Ravenna: Giuliani(L), Redwitz 0, Pirazzoli(L), Arasomwan 6, Zonca 14, Grozdanov 4, Batak 1, Pinali 13, Koppers 7. N.e.: Recine, Orioli, Grottoli. All. Marco Bonitta.
    MVP: SbertoliArbitri: Caretti – Papadopol. Terzo arbitro: Manzoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, Massimo Bellano nuovo allenatore di Firenze

    Mentre ci si avvicina all’atto finale nel campionato italiano pallavolo femminile A1 con la finale scudetto tra Conegliano e Novara, i riflettori sono naturalmente già puntati sui movimenti di mercato. Di oggi lunedì 12 aprile la comunicazione ufficiale con la quale è stata data notizia da parte de Il Bisonte Firenze che a guidare in panchina la squadra sarà  Massimo Bellano.Il coach abruzzese dal 2017 allena il Club Italia ricoprendo anche il ruolo di ct della Nazionale Juniores ( under 19/20).Nel suo palmares personale da ricordare una doppia promozione dalla B1 all’A1 a Ornavasso, la conquista con Filottrano della Coppa Italia di A2 e della promozione in A1 , un oro europeo Under 19 e un argento mondiale Under 20 come ct della Nazionale Juniores.Queste le parole del neo allenatore di Firenze raccolte sul sito della società toscana : « La possibilità di allenare Il Bisonte è nata e si è sviluppata in tempi molto rapidi : dopo l’annuncio dell’incarico federale di Marco Mencarelli sono stato contattato dalla dirigenza del club , e nel giro di 24 ore abbiamo trovato subito un’ottima sintonia. Ora il mio obiettivo è chiudere al meglio la stagione con il Club Italia, e poi fare un’estate importante con la Nazionale Juniores: in questi quattro anni mi è stata data una grande opportunità e per questo ci tengo a ringraziare di cuore la Federazione, poi sarò pronto per cominciare con grande entusiasmo questa nuova sfida a Firenze ».  LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, un altro capitolo dell’eterna sfida Conegliano-Novara

    Pallavolo femminile A1, un altro capitolo dell’eterna sfida Conegliano-Novara andrà scritto al termine di questa difficilissima stagione che, nonostante la pandemia, ha voluto giustamente che lo sport continuasse a far vivere emozioni. E di emozioni ce ne saranno molte in questa finale scudetto che ancora una volta metterà una di fronte all’altra queste due splendide squadre. Se si dava per scontato che le pantere riuscissero a staccare il biglietto per la finalissima contro Scandicci, tutt’altro che semplice era il pronostico della sfida tra Novara e Monza anche perchè le brianzole in Regular Season erano riuscite ad avere la meglio del team piemontese per ben due volte. Le ragazze di Stefano Lavarini non potevano però evidentemente mancare alla supersfida che ha visto incrociarsi Novara e Conegliano così tante volte negli ultimi anni.Se nelle scorse stagioni c’è stato molto equilibrio nella spartizione dei trofei con le piemontesi capaci nel 2019 di strappare alle venete in finale la Champions League, quest’anno fino ad ora non c’è stata alcuna storia, le pantere tra campionato, Coppa Italia e Champions League hanno vinto cinque partite su cinque. Dovrà dunque inventarsi qualcosa Stefano Lavarini per mettere in difficoltà Egonu e compagne.Una stagione da record per Conegliano fino a questo momento e l’impressione è che la squadra sia ulteriormente migliorata nell’ultimo periodo. C’è la consapevolezza che nonostante il dominio dimostrato sul campo l’attenzione non vada mai abbassata, contro Scandicci in semifinale c’è stata la voglia evidente di non lasciare alle avversarie nessuna speranza.L’obiettivo principale di Novara sarà quello di mettere Conegliano in maggiore difficoltà rispetto alle ultime uscite, non sarà facile ma Chirichella e compagne hanno l’obbligo di provarci.Conegliano vuole questo scudetto, sarebbe una carica importante in vista della finalissima di Champions League di Verona.Intanto i riflettori sono accesi su questa affascinante sfida, scopriremo chi cucirà il tricolore sul petto. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna per il quinto turno dei Play Off 5° Posto.

    Castellanza – Domani alle ore 17.00 al Centro Fipav di Milano la Allianz Powervolley Milano riceve per il quinto turno dei Play Off 5° Posto la Consar Ravenna. Gara non scontata per la formazione di Roberto Piazza che vedrà dall’altra parte della rete i ragazzi di coach Bonitta che stanno confermando quanto di buono già espresso nelle gare della regular season. Piano e compagni, però, forti delle quattro vittorie sino ad ora conquistate e grazie alle quali guidano la classifica, di sicuro scenderanno in campo per consolidare il primato ed avvicinarsi sempre più alle finali 5° posto per conquistare un posto in Cev Challenge Cup e provare a conquistare per il secondo anno consecutivo il trofeo europeo appena vinto in terra turca contro lo Ziraat.A dire la sua sulla gara di domani è Luka Basic attaccante di palla alta a disposizione di coach Piazza e che in questi playoff sta trovando spazio nella formazione meneghina:” Aver centrato quattro successi è molto importante perché vincere fa sempre bene al morale, ti dà grinta ed energia. Noi cercheremo di fare lo stesso anche contro Ravenna, continuando a sviluppare il nostro gioco di squadra e proseguendo così il nostro cammino in questi Play Off 5° Posto. Ravenna è una squadra tosta che è riuscita a metter in difficoltà tutti con un’ottima difesa, possiamo dire che è una squadra tignosa. Sarà sicuramente una partita difficile: noi cercheremo di portare a casa i tre punti”.Probabili formazioniAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All. Piazza.Consar Ravenna: Batak – Stefani, Arasomwan – Grozdanov, Recine – Zonca, Giuliani(L). All. Bonitta.Arbitri: Caretti- Papadopol. Terzo arbitro: Manzoni.Diretta TVLa gara sarà visibile a partire dalle ore 17.00 in streaming sulla piattaforma Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, la finale scudetto sarà Conegliano-Novara

    Pallavolo femminile A1, la finale scudetto sarà Conegliano-Novara. L’eterna sfida si riproporrà dunque anche in questa stagione per decidere chi potrà cucire il tricolore sul petto.Nella giornata di ieri si è disputata gara 2 delle semifinali scudetto, Conegliano come da pronostico ha superato Scandicci in trasferta per 0-3 ( 23-25, 19-25, 15-25) bissando il successo di gara 1 al Palaverde. Le toscane dopo aver provato a tenere il ritmo delle pantere nel primo set sono cadute frastornate dagli attacchi esplosivi di Egonu in stato di grazia, 16 punti con il 67 % in attacco , e in generale dall’ottima prova  delle ragazze di Daniele Santarelli che hanno centrato la vittoria consecutiva numero 61.Per Scandicci si chiude una stagione con luci ed ombre, arrivata tra le prime quattro in Italia e tra le prime otto in Europa , in entrambi i percorsi le ragazze di Massimo Barbolini si sono viste sbarrare la strada dalla corazzata Conegliano. Nell’altra semifinale che si prestava ad un pronostico meno immediato Novara ha offerto una grande prova riuscendo a vincere in trasferta contro Monza 1-3 ( 25-21, 21-25, 19-25, 23-25). Brave le ragazze di coach Stefano Lavarini a non perdere la testa dopo esser andate sotto nel primo set, con ordine hanno rimesso la partita sui giusti binari complicandosi la vita nel quarto set dopo aver messo da parte un buon vantaggio. La lucidità e la voglia di arrivare in finale ha arginato il tentativo di Monza di rimontare e di portare il match al tie-break.17 i punti per Lise Van Hecke tra le fila di Monza e di Caterina Bosetti tra quelle di Novara, la schiacciatrice tornata quest’anno in Piemonte si è resa ancora una volta protagonista.Per Monza nel complesso un’ottima stagione se si considera la vittoria della Coppa Cev, è innegabile che ci sia stato sul campo un calo proprio dopo la vittoria europea.

    L’ETERNA SFIDA
    A giocarsi dunque la vittoria dello scudetto ancora una volta saranno Conegliano e Novara, le due squadre protagoniste in Italia e in Europa che si sono spartite negli ultimi anni i trofei più prestigiosi.In questa stagione l’ago della bilancia pende nettamente dalla parte delle venete che tra campionato, Coppa Italia e Champions League hanno vinto cinque partite su cinque.Naturalmente ora tutto si azzera, la serie sarà al meglio delle tre gare con gara 1 ed eventuale gara 3 in casa di Conegliano che ha chiuso da leader la Regular Season. L’atto primo al Palaverde sabato 17 aprile alle 20,30. LEGGI TUTTO

  • in

    Tabellini Semifinali Scudetto A1 femminile 10/4

    Giornata di semifinali e verdetti per il massimo campionato di pallavolo femminile.A vincere (e convincere) sono state l’Imoco Volley Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara.
    Qui di seguito i tabellini dei due incontri disputati stasera 10 aprile:
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI vs IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0 a 3 (23-25 19-25 15-25) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Stysiak 10 pt, Vasileva 5 pt, Lubian 6 pt, Malinov 6 pt, Pietrini 3 pt, Popovic 4 pt, Merlo (L), Courtney, Bosetti. Non entrate: Camera, Samadan, Cecconello, Carocci (L), Drewniok. All. Barbolini.IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 14 pt, Fahr 10 pt, Egonu 16 pt, Hill 10 pt, De Kruijf 8 pt, Wolosz 2 pt,De Gennaro (L), Caravello, Gennari. Non entrate: Butigan, Adams, Gicquel, Omoruyi, Folie (L). All. Santarelli. ARBITRI: Saltalippi, Brancati. NOTE – Durata set: 26′, 25′, 24′; Tot: 75′.
    SAUGELLA MONZA vs IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3 (25-21 21-25 19-25 23-25) – SAUGELLA MONZA: Orro 4 pt, Meijners 10 pt, Danesi 8 pt, Van Hecke 17 pt, Begic 10 pt, Heyrman 11 pt, Parrocchiale (L), Obossa 3 pt, Squarcini 2 pt, Orthmann 2 pt, Carraro, Negretti (L). Non entrate: Davyskiba. All. Parazzoli.IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bosetti 17 pt, Chirichella 10 pt, Smarzek 10 pt, Daalderop 14 pt, Washington 11 pt, Hancock 3 pt, Sansonna (L), Zanette 4 Pt, Herbots 2 pt, Taje’ 1 pt, Battistoni. Non entrate: Bolzonetti, Napodano (L), Bonifacio. All. Lavarini.ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – Durata set: 29 min, 29 min, 28 min, 32 min. Tot: 118 min.
    Appuntamento con la prima partita della serie finale  sabato prossimo (in diretta su RAI Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Perugia, Dragan Travica: ‘Dobbiamo essere pronti e con le armi affilate’

    PERUGIA – Sabato mattina al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.I Block Devils proseguono in loro lavoro in vista dell’inizio della serie di finale scudetto che prenderà il via proprio nell’impianto di Pian di Massiano mercoledì pomeriggio con gara 1.Lo staff tecnico sta preparando le sfide contro Civitanova sotto l’aspetto tecnico-tattico e studiando le contromisure da adottare in campo.È il regista bianconero Dragan Travica a parlare della serie che assegna il tricolore.“Stiamo lavorando bene in palestra, più del solito visto che dopo la semifinale abbiamo avuto un po’ di tempo a disposizione. Abbiamo messo benzina in sala pesi per arrivare pronti alla finale. C’è qualche acciacco come è normale che sia dopo una stagione così lunga, ma sappiamo di dover affrontare una grandissima squadra e dobbiamo essere pronti e con le armi affilate”.Avversario per lo scudetto la Cucine Lube Civitanova.“Loro nell’ultimo periodo sono in salute, si vede che hanno grande motivazione, un Simon in grandissima forma, e tanti altri giocatori in grande crescita. Stanno giocando benissimo e con grande ordine ed è forse la miglior Lube dell’anno. È una finale scudetto, è giusto che sia così”.Che Perugia ci vorrà per spuntarla? Dragan ha le idee chiare.“Ci vorranno tante cose. Bisognerà giocare bene e con costanza, trovare due settimane di grande brillantezza tecnica, stare bene fisicamente perché la serie sarà molto stressante e toglierà energie anche dal punto di vista mentale. In questi appuntamenti poi ci vuole un po’ tutto, dagli aspetti tecnici a quelli tattici, dagli aspetti fisici a quelli morali. Ci vorrà tanto cuore, bisognerà saper soffrire, saper rimontare set quasi perduti e crederci fino alla fine”. LEGGI TUTTO