consigliato per te

  • in

    Cosedil Saturnia, trasferta a Brescia per l’ultima partita dell’anno

    Domani, domenica 29 dicembre, i biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello saranno in trasferta a Brescia per la seconda partita del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. Fischio d’inizio alle ore 16:00 tra le pareti del Centro Sportivo San Filippo di Brescia.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia è una delle formazioni più forti e competitive del campionato nonché una delle più attrezzate per provare il salto in SuperLega. A dimostrarlo non è solo la prima posizione in classifica, confermata dall’ultima vittoria in esterna contro Cuneo per 3-0, bisogna infatti anche guardare le statistiche che raccontano di una squadra che in A2 è tra le migliori per ace, punti totali e attacchi vincenti.
    Coach Roberto Zambonardi, che siede sulla panchina lombarda sin dal 2006, può contare su giocatori di livello e di qualità come Erati, miglior muratore del campionato; Bisset, l’opposto cubano che ha superato i 200 punti in stagione; lo schiacciatore Cavuto (ex Nazionale e campione d’Europa con Trento), sceso quest’anno in seconda serie, dopo sette stagioni consecutive in SuperLega e molti trofei conquistati con la maglia di Trento. Nel roster bresciano anche l’ex Alessandro Tondo, che nella stagione 23/24 ha vestito la maglia della Cosedil Saturnia.
    Per Saitta e compagni, guidati da coach Paolo Montagnani che esordirà nel suo ruolo di titolare della panchina biancoblu proprio nel match di domani, e reduci dalla vittoria ritrovata in casa contro Palmi dello scorso 26 dicembre, sarà una sfida ad alto coefficiente di difficoltà da affrontare al massimo delle possibilità fisiche e mentali. Di certo c’è che nella seconda giornata del girone di andata dello scorso 13 ottobre al PalaCatania, erano stati i biancoblu a vincere al tie-break, in un incontro a dir poco emozionante.
    “Dobbiamo uscire dalla situazione di stallo in cui ci troviamo da alcune giornate, la vittoria di giovedì ci può aiutare e i tre punti hanno fatto bene al morale. – E’ il commento di capitan Saitta alla vigilia dell’impegno di domani – Fuori casa dobbiamo abbassare il numero degli errori e dobbiamo lavorare su questo. Brescia, fin dall’inizio della stagione, ha dimostrato di essere forte e noi affronteremo questa trasferta con la consapevolezza di dovere mettere in campo la nostra migliore pallavolo per farci un regalo di fine anno. Il nostro gruppo lo merita, adesso dobbiamo solo essere più bravi a non perdere continuità”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosedil Saturnia affida la conduzione tecnica a Paolo Montagnani

    Toscano di Livorno, classe ‘68, dopo una carriera da palleggiatore che lo ha visto vestire la maglia – tra le altre squadre – di Livorno, Milano e Agrigento in serie A1, Paolo Montagnani inizia la carriera di allenatore che lo ha visto protagonista lungamente in serie A2 e A1, avendo allenato a Pineto, Taranto, Padova, Molfetta, Tuscania, Città di Castello, e Siena in Superlega nella stagione 22/23. Ha avuto esperienze all’estero, in Giappone, Polonia e come commissario tecnico del Marocco.
    Mister Montagnani si unirà alla squadra in occasione della trasferta di Brescia in programma domenica 29 dicembre, e sarà coadiuvato dallo staff tecnico interamente confermato, composto da: Marco Lionetti vice allenatore, Mauro Puleo e Mauro Lo Deserto assistenti allenatori, Daniel Leocuna preparatore atletico, Emanuele Messina scout man Alberto Besana fisioterapista, Cesare Gradi team manager.
    Alla ripresa degli allenamenti dopo la trasferta lombarda, verrà presentato alla stampa. LEGGI TUTTO

  • in

    Placì rassegna le dimissioni dalla Cosedil Saturnia Acicastello

    La Cosedil Saturnia Acicastello comunica che il tecnico Camillo Placì ha rassegnato le dimissioni da primo allenatore della squadra, per motivi personali.La società ha accettato le dimissioni.Nella partita contro la Omi-fer Palmi, in programma giovedì 26 dicembre al Palacatania, la squadra verrà guidata dal secondo allenatore Marco Lionetti e dall’assistant coach Mauro Puleo.

    A Camillo Placì vanno i ringraziamenti del Club per il contributo dato fino a questo momento della stagione e per la grande professionalità dimostrata, dentro e fuori dal campo.A Placì va inoltre l’augurio di un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 dicembre Cosedil Saturnia contro Omifer Palmi al PalaCatania

    Giovedì 26 dicembre, alle ore 18:00, al PalaCatania si gioca il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e OmiFer Palmi.
    La partita di Santo Stefano, valida per la prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25, vedrà affrontarsi due squadre che hanno bisogno più che mai di un risultato positivo, a cominciare dalla Cosedil Saturnia Acicastello che deve ripartire nel migliore dei modi nella seconda fase della Regular Season.
    OmiFer Palmi, che occupa l’ultima posizione in classifica dal canto suo è alla disperata ricerca di punti. I ragazzi di mister Cannestracci hanno infatti chiuso il girone di Andata con 10 sconfitte e appena 3 vittorie e sono a caccia di un successo esterno.
    Tra le fila dei calabresi l’esperto Paris (subentrato a Lorenzo Sperotto lo scorso novembre), Sala in opposto, Maccarone e Gitto (che ha diverse stagioni di Superlega alle spalle) al centro, Corrado e Benavidez in banda, Donati (tre stagioni in SuperLega a Verona) come libero.
    I biancoblu della Cosedil Saturnia, dopo la sconfitta di sabato scorso contro Porto Viro per 3-1, sono alla ricerca di punti importanti e già oggi sono tornati ad allenarsi e lo faranno quotidianamente fino al match di giorno 26.
    “Dobbiamo scendere in campo con l’obiettivo di vincere. Stiamo vivendo un periodo difficile che non ci aspettavamo, ma siamo tutti convinti che ne usciremo. Ci stiamo allenando bene e uniti cercheremo di uscire da questo momento che non rispecchia le nostre potenzialità.” è il commento di Piero D’Angelo, direttore sportivo della Cosedil Saturnia.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45. Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello: a Porto Viro ancora una sconfitta

    Prosegue il momento negativo della Cosedil Saturnia Acicastello che anche nella trasferta di Porto Viro non riesce ad invertire la tendenza incassando la quinta sconfitta consecutiva. Nonostante il buon avvio infatti, la formazione castellese si lascia poi travolgere dalla grinta dei padroni di casa i quali con abilità riescono a chiudere la gara sul 3-1.
    LA PARTITA
    Camillo Placì replica lo schema della gara precedente con capitan Davide Saitta palleggiatore, opposto Manuele Lucconi, Filippo Bartolucci ed Elia Bossi al centro, Will Rottman e Javad Manavi schiacciatori, libero Simone Orto.
    Morato ritrova il regista Santambrogio e lo schiera inserendo al suo opposto Arguelles, al centro dispone Sperandio e Eccher ed in quattro la diagonale composta da Andreopulos e Magliano, con libero Morgese.
    PRIMO SET
    Buono l’avvio per gli ospiti che ingranano subito accaparrandosi i primi tre punti in palio, incrementando poi il vantaggio poco più in là. Morato è dunque subito costretto dal primo tempo vincente di Bossi (4-9) a chiamare time out. Con il supporto di un ispiratissimo Lucconi (7 punti nel set) Cosedil Saturnia Acicastello si porta sul +6, e Morato decide di inserire Pedro per Andreopulos. I biancoblu continuano però ad offrire un gioco ordinato ed efficace, confermando le buone qualità di squadra a muro. Manavì trova il punto del set ball, Rottman dalla seconda linea chiude la pratica.
    SECONDO SET
    Morato mischia le carte tornando a schierare Pedro ma nel ruolo di opposto, facendo accomodare Arguelles in panchina. Andreopulos porta i compagni sul 2-0, gli ospiti rispondono subito con Manavì e Lucconi (3-3). Pedro riporta i padroni di casa sul +2, contribuendo a mantenere il vantaggio fino all’8-6. È ancora Lucconi l’artefice del pari, raggiunto sul 9-9. Nel frattempo Placì fa rifiatare Manavì con il contributo di Basic, che lo sostituisce. Delta Group Porto Viro ritrova il passo (15-12), Placì chiede time out per spezzare il ritmo. Il tentativo non subisce tuttavia l’effetto sperato con i veneti che guidati dai colpi di Pedro (8 punti nel set) continuano a macinare punti. Andreopulos da posto quattro mette il proprio sigillo sul secondo gioco, pareggiando il conto dei set.
    TERZO SET
    Lucconi inaugura il parziale con un attacco vincente da posto due, risponde Eccher. Il set prosegue in equilibrio fino al 5-6 quando Cosedil Saturnia Acicastello centra il primo sprint suggellato dal colpo di Manavi (6-9). È Magliano che trova poi il nuovo pari (11-11), mentre Sperandeo blocca a muro Lucconi compiendo il controsorpasso. La gara si accende, i biancoblu tornano a guidare grazie all’errore in battuta di Andreopulos ed a un muro di Rottman e poi ancora Delta Group avanti, in una serie di sorpassi e controsorpassi che si susseguono a rotazione. I padroni di casa trovano il +3 sul 21-18, Placì richiama i suoi in panchina. I ragazzi di Morato non si lasciano tuttavia distrarre dal break, proseguendo a mantenere il timone del parziale. L’errore di Bartolucci in battuta concede il terzo set ai veneti.
    QUARTO SET
    Per Cosedil Saturnia Acicastello il quarto set comincia in salita (5-2). Placì non temporeggia e chiede subito di parlare con i suoi interrompendo il gioco. Al rientro però la corsa dei padroni di casa prosegue con Sperandio che ferma a muro l’attacco di Manavì. L’allenatore dei catanesi chiama ancora time out, e poi sceglie di sostituire per un paio di scambi la diagonale opposto-palleggiatore inserendo Bernardis e Argenta per Saitta e Lucconi (8-2). I biancoblu provano ad invertire la tendenza accorciando con Bartolucci e Manavi (15-12), e successivamente ancora grazie allo schiacciatore iraniano rosicchiano un’altra lunghezza (20-18). Il muro di Saitta su Andreopulos porta la distanza ad un punto (22-21). Una fortunata carambola permette poi a Sperandio di mettere a segno il punto numero 23, mentre Magliano porta i suoi al match point. I castellesi ne annullano due, Magliano non sbaglia il terzo tentativo e regala il successo alla propria formazione.
    TABELLINO
    Delta Group Porto Viro-Cosedil Saturnia Acicastello 3-1 (16-25; 25-19; 25-20; 25-23)
    Delta Group Porto Viro: Arguelles 1, Magliano 16, Pedro 13, Sperandio 8, Eccher 6, Santambrogio 1, Morgese (L), Bellia 0, Innocenzi 0, Chiloiro 1. Ne: Ballan, Ghirardi, Lamprecht (L). All. Morato
    Cosedil Saturnia Acicastello: Rottman 9, Lucconi 21, Bartolucci 7, Saitta 2, Manavi 10, Bossi 10, Orto (L), Basic 0, Argenta 1, Lombardo 0, Volpe 0, Bernardis 0. Ne: Bartolini (L). All, Placì.
    Arbitri: Nava Stefano e Clemente Andrea.
    Durata Set: 22’; 25’, 27’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, il girone di andata si chiude a Porto Viro

    Domani, sabato 21 dicembre 2024, Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Porto Viro per la tredicesima giornata di Campionato di volley maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Nel match, che chiude il girone di andata, i biancoblu sfideranno Delta Group Porto Viro, una squadra che conta tra le sue fila molti giovani di prospettiva e che occupa la settima posizione in classifica, con all’attivo sei vittorie, tra cui quelle contro Ravenna e Pordenone.
    Anche se reduce da tre sconfitte di fila, la squadra guidata da Daniele Morato non è dunque assolutamente da sottovalutare.
    I nero-fucsia possono contare sulla forza esplosiva del giovane opposto Arguelles, sulla classe di Pedro Henrique Ferreira Silva, passando per l’esperienza di Morgese e Sperandio. Dall’altra parte della rete anche un ex biancoblu, Filippo Santambrogio, che l’anno scorso, nella stagione in Superlega, ha indossato la maglia della Saturnia.
    “Questa settimana abbiamo lavorato per prepararci alla partita contro Porto Viro e contiamo di tornare con una vittoria per poter festeggiare il Natale con un gusto diverso. – esordisce così coach Camillo Placì alla vigilia del match -. Porto Viro è una squadra ostica in casa, che gioca bene, ma noi dobbiamo andare lì con la consapevolezza di tornare a casa con una vittoria. Abbiamo tanto da dimostrare e dobbiamo tenere alta l’attenzione per tutta la durata della partita.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello subisce la rimonta di Ravenna, a Catania è 2-3

    Una gara dai mille volti quella fra Cosedil Saturnia Acicastello e Consar Ravenna: al PalaCatania la formazione di casa parte spedita aggiudicandosi i primi due parziali salvo poi subire un calo nei due successivi. Al tie break una dubbia decisione arbitrale su un pallone conteso a rete blocca in gola l’urlo di gioia dei tifosi biancoblu e poi gli ospiti approfittando del momento di caos capovolgono il risultato portando a casa la vittoria.
    LA PARTITACamillo Placi manda in campo Davide Saitta in cabina di regia con Manuele Lucconi al suo opposto, Will Rottman e Javad Manavi nella diagonale di posto 4, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro e Simone Orto nel ruolo di libero.Valentini risponde con Russo al palleggio, Guzzo opposto, Canella e Copelli al centro, Tallone e Feri schiacciatori, libero Goi.
    PRIMO SETParte bene la Cosedil Saturnia Acicastello grazie a Manavi che mette subito le cose in chiaro con Guzzo sbarrandogli la strada a muro. Azione replicata qualche punto più in là sul 5-3. Il punto successivo è invece un errore degli emiliani, che costringe Valentini a chiamare time out. La formazione ospite ritrova vigore ed al rientro centra l’aggancio, salvo poi lasciarsi nuovamente investire dalla grinta biancoblu. Nella metà campo locale infatti Manavi e Lucconi dettano i tempi serviti con precisione da Saitta ed i padroni di casa costruiscono punto su punto il successo nel primo parziale, suggellato da un monster block (saranno ben sei i muri punto al termine del gioco, ndr) di Elia Bossi.
    SECONDO SETLucconi continua a mettere a segno ace su ace ed anche in avvio di secondo set la specialità dello “squalo” è utile alla causa, portando i padroni di casa sul 3-1. Bene anche Bartolucci abile a capitalizzare ogni occasione e calare un tris di schiacciate che vale il 6-3. Sul 12-10 Placì fa rifiatare Manavì inserendo Basic, il francese non si fa attendere ed immediatamente servito da Saitta mette il pallone a terra. Il set è combattuto, le due squadre lottano in prima linea in un botta e risposta di schiacciate, muri e mani fuori. Il punteggio continua ad oscillare sulla distanza dei due punti. Ad allungare il passo dei biancoblu ci pensa così ancora Bartolucci che mette a terra due palloni pesanti, quelli che portano i compagni sul 21-18. Rottman lo “copia” e scrive il primo nome sui punti 24 e 25 del secondo parziale, quelli che permettono alla Cosedil Saturnia Acicastello di chiudere in proprio favore anche il secondo gioco.
    TERZO SETConsar Ravenna parte spedita e trova il primo vantaggio della gara, 3-7, che costringe Placì a fermare i giochi e riordinare le idee. Al rientro in campo Manavì inverte la tendenza, ma gli emiliani non mollano riuscendo immediatamente a ripartire (6-14) ed è ancora time out Cosedil Saturnia Acicastello. Poco più in là Placì gioca pure la carta doppio cambio inserendo Argenta e Bernardis al posto di Saitta e Lucconi. La strada tuttavia è ormai segnata e i ragazzi di Valentini sfruttano il black out per portare a casa il terzo set.
    QUARTO SETLa sfida si accende alla quarta frazione: Saitta e compagni partono meglio portandosi sul 3-0, gli ospiti inseguono a ruota agganciando sul 6 pari. Il botta e risposta prosegue, poi la Cosedil Saturnia Acicatello allunga con Rottman e Bossi (15-13). Valentini inserisce Bertoncello per Feri, il giovane schiacciatore mette subito a terra il pallone e la distanza si accorcia nuovamente. Rottman ritrova il +3 (21-18) con un ace ma spinge troppo il pallone successivo, Tallone risponde pure con un punto in battuta (21-20) e Placì chiama time out. Al rientro è di nuovo parità (22-22). Situazione che prosegue fino ai vantaggi dove Consar Ravenna riesce a ribaltare la situazione portando la gara al tie break.
    QUINTO SETLucconi e Bartolucci accendono il PalaCatania, la Cosedil Saturnia Acicastello torna in partita e lo fa grazie ai due dei beniamini dei tifosi biancoblu. Consar Ravenna però non molla la presa e le due formazioni lottano fianco a fianco fino al cambio di campo (7-8). Il controsorpasso locale arriva per mano di un muro di Saitta (10-9) e poi ancora Lucconi dalla seconda linea aggiunge un altro punto a referto. Un errore ospite ed un guizzo di Bartolucci portano il punteggio sul 13-11, Bossi fa mani fuori sul pallone successivo. Gli emiliani si rifanno sotto, ed una contestatissima decisione arbitrale rimanda ancora una volta il verdetto ai vantaggi, dove gli ospiti sfruttando il momento di nervosismo affondano il colpo aggiudicandosi la vittoria.
    TABELLINOCOSEDIL SATURNIA ACICASTELLO-CONSAR RAVENNA 2-3 (25-17; 25-22; 17-25; 26-28; 15-17)Cosedil Saturnia Acicastello: Rottman 15, Lucconi 21, Bartolucci 16, Saitta 1, Manavi 9, Bossi 11, Orto (L), Basic 1, Argenta 3, Volpe 0, Bernardis 0. NE: Lombardo, Bartolini (L). All. Placi.Consar Ravenna: Copelli 16, Guzzo 20, Tallone 20, Canella 9, Russo 2, Feri 9, Goi (L),Ekstrand 0, Zlatanov 0, Bertoncello 1, Grottoli 0. Ne: Selleri, Mirabella, Pascucci (L). All. Valentini.Durata Set: 27’; 29’; 26’; 36’; 27’.Arbitri: Vecchione Rosario di Salerno e Gasparro Mariano di Agropoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Dodicesima giornata,al PalaCatania Cosedil Saturnia vs Consar Ravenna

    Domani, sabato 14 dicembre 2024, si gioca al PalaCatania la dodicesima e penultima giornata del girone di andata del Campionato di volley maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25, match tra Cosedil Saturnia Acicastello e Consar Ravenna, fischio d’inizio alle ore 19:00.
    Per i giocatori biancoblu, reduci dalla sconfitta per 3 a 1 in trasferta contro Fano (la terza consecutiva in Campionato) è un momento delicato della stagione. Dall’altra parte della rete Consar Ravenna che, nell’ultima giornata di Campionato, ha archiviato la pratica Cantù con un netto 3 a 0, consolidando la terza posizione in classifica.
    La squadra di mister Valentini – secondo di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Nazionale Seniores Maschile dal 2017 al 2021 – è ben strutturata. Un roster giovane e con molta fisicità che in cabina di regia schiera Antonino Russo, classe 2004, alla sua seconda stagione in Emilia Romagna. In attacco spiccano Alessio Tallone e Hampus Ekstrand, due anni di SuperLega a Taranto. L’opposto è Tommaso Guzzo, prodotto del vivaio di Padova. Al centro due giocatori di esperienza come Riccardo Copelli e Andrea Canella, 16 annate complessive tra A1 e A2, in due. Il libero, e anche capitano, è Riccardo Goi, bandiera degli emiliani, alla sua decima stagione complessiva con la maglia ravennate.
    “Adesso è importante ritrovare la vittoria e domani giocheremo contro Ravenna che è una delle migliori espressioni di questo campionato – è il commento di coach Camillo Placì alla vigilia del match – Qui a Catania, al PalaCatania, davanti al nostro pubblico contiamo di giocare al meglio mettendo in campo una prestazione collettiva di squadra che ci permetta di vincere. Dobbiamo decisamente trasformare in punti il grande lavoro settimanale che facciamo in allenamento”.
    Per raggiungere questo obiettivo coach Placì potrà contare su tutti i suoi giocatori e, dopo l’annuncio dello scioglimento consensuale del contratto con il libero Francesco Pierri, la società comunica che a vestire la maglia del libero biancoblu, a partire dal match di domani, unendosi al numero 13 Simone Lombardo, sarà il catanese Simone Orto che, prima di approdare alla Cosedil Saturnia e far parte del reparto schiacciatori, nelle due stagioni passate in A3 a Belluno e in A2 a Ravenna, aveva ricoperto egregiamente proprio questo ruolo.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO