consigliato per te

  • in

    Porto Viro, Vinti: “In casa di Montecchio dovremo essere pazienti e precisi”

    Di Redazione Una missione da portare a termine, con pazienza ma con determinazione. In arrivo gara due degli ottavi dei playoff di Serie A3 Credem Banca per la Delta Group Rico Carni. Reduci dal nettissimo successo del confronto inaugurale, gli uomini di Massimo Zambonin vogliono stringere i tempi e chiudere subito il conto con Sol Lucernari Montecchio Maggiore: pochi calcoli da fare, domenica 18 aprile (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv) al Pala Collodi bisogna solamente vincere, non importa con quale punteggio. Gara uno è stata fin troppo “comoda” per Porto Viro, che non ha dovuto nemmeno sporcarsi le mani per portare a casa la pagnotta. Difficile, però, immaginare che Montecchio ripeta la stessa prestazione scialba di domenica scorsa. Già nell’immediato post partita il tecnico dei vicentini (ed ex nerofucsia) Mario Di Pietro ha tenuto a rapporto la squadra: impossibile conoscere l’esatto contenuto del colloquio, ma è probabile che, dopo una sonora strigliata, abbia chiesto ai suoi ragazzi di tirare fuori l’orgoglio.  Sol Lucernari domenica gioca in casa e non vuole, non può chiudere la stagione senza aver dato fondo a tutte le energie che ha ancora in corpo. In regular season, peraltro, Frizzarin e compagni erano riusciti a mettere alle strette Porto Viro per buona parte del match d’andata, disputato a Montecchio e vinto 2-3 dai nerofucsia dopo una battaglia serrata. Una ragione in più per credere nella possibilità di riaprire il discorso qualificazione, o quantomeno di rendere tremendamente complicata la vita all’avversario. Dal canto suo, la Delta Group Rico Carni non parte certo sprovveduta, ma nel prepartita lo schiacciatore Bruno Vinti preferisce mettere in chiaro un paio di concetti: “Sarà sicuramente una partita diversa rispetto a domenica scorsa – dice –, loro proveranno a metterci in difficoltà prima di tutto con la battuta che non è andata molto bene in gara uno permettendoci di giocare abbastanza comodi in ricezione e di mantenere un cambio palla di alto livello per tutto il match. Montecchio è una squadra che difende molto ed è bene organizzata a muro, giocando in casa saranno molto più sicuri e non faranno certo tutti gli errori che hanno commesso qui da noi. Il loro palazzetto poi è particolare, non è facile abituarsi né alle luci né alle dimensioni dal campo, infatti in campionato abbiamo vinto ma lottando fino alla fine, non è stato facile. Domenica cercheremo di essere pazienti e precisi, sappiamo che se manteniamo il nostro livello la partita sarà nostra”. E, come ha detto coach Zambonin dopo gara uno, chiudere subito il discorso potrebbe essere di grande aiuto in vista dei quarti: “Sono assolutamente d’accordo – commenta Vinti – , sarebbe importantissimo non solo per risparmiare energie, ma anche per avere tutta la settimana successiva per preparare la prossima gara. Il nostro approccio sarà quello che dovremo avere da qui alla fine, la mentalità playoff: non ci sono altre opportunità, non c’è margine d’errore. Aver vinto con facilità gara uno non conta niente, nei playoff non si scherza, bisogna entrare in campo pronti per andare in guerra”. Non si scherza ma si può almeno correre avanti con la fantasia. Qualora dovesse passare il turno, Porto Viro troverebbe nei quarti Tuscania o Modica, formazioni del girone blu che Vint ha incontrato lo scorso anno quando era a Palmi: “Sebbene Tuscania abbia giocatori più esperti rispetto a Modica, preferirei comunque giocare contro di loro per il discorso trasferta. La differenza più grande che trovo tra girone bianco e girone blu è il livello medio delle squadre, che è più alto in quello bianco, così come l’organizzazione dei palazzetti e in generale tutto quello che rientra nella gestione societaria”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il gm Redaelli: “I Play Off dobbiamo goderceli e viverli serenamente”

    Di Redazione Ottavi di Finale dei Play Off Promozione che per il Pool Libertas Cantù prenderanno il via domenica 28 marzo sul campo della Kemas Lamipel Santa Croce. Lasciatasi alle spalle la Regular Season, ora per la formazione canturina inizierà un nuovo campionato che la metterà prima di fronte ai “Lupi” in una sfida davvero interessante. «Adesso abbiamo la testa ai playoff», dice candidamente il general manager canturino Massimo Redaelli al quotidiano La Provincia, convinto che la sua squadra potrà «togliersi qualche soddisfazione» nella seconda fase del campionato di serie A2. «Non abbiamo nulla da perdere. Questa squadra ha il potenziale per uscirne a testa alta, sia in caso di vittoria, sia in caso di sconfitta», analizza Redaelli pensando alla prossima sfida incrociata con Santa Croce. «I playoff – prosegue il gm canturino – dobbiamo goderceli, dobbiamo viverli molto serenamente. Santa Croce, come del resto tutte, è un’ottima squadra e prima che fosse colpita dal Covid-19 ha fatto vedere grandissime cose». La sconfitta contro Brescia non spaventa. «Un pochettino me l’aspettavo, perché le energie sprecate fino al turno scorso sono state tante e l’obiettivo è stato raggiunto con una giornata d’anticipo. È chiaro che si voleva fare bene, chiudere in bellezza. La motivazione di Brescia, però, era più forte rispetto alla nostra, perché dalla loro vittoria corrispondeva la possibilità, o meno, di giocare l’eventuale bella dei playoff in casa», conclude Redaelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, i Play Off Promozione iniziano da Brescia

    Di Redazione Al via i playoff del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. In virtù del nono posto raggiunto al termine della regular season, la Bcc Castellana Grotte li affronterà a partire dagli ottavi di finale. Sarà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ottava in classifica, l’avversaria della formazione allenata da Flavio Gulinelli. Gara 1 si disputerà al Centro Sportivo San Filippo di Brescia lunedì 29 marzo 2021 con prima battuta alle ore 17. Gara 2, invece, si giocherà al Pala Grotte di Castellana domenica 4 aprile 2021 con inizio sempre alle ore 17. L’eventuale gara 3, infine, di nuovo in programma a Brescia mercoledì 7 aprile 2021 a partire dalle ore 20,30. La vincente della serie tra Brescia e Castellana andrà a sfidare la Agnelli Tipiesse Bergamo in una sfida al meglio delle tre partite che si giocherà tra domenica 11 e domenica 18 aprile 2021. Per quanto riguarda gli ottavi di finale dei playoff in programma anche la serie tra Kemas Lamipel Santa Croce e Pool Libertas Cantù (la vincente affronterà nel successivo turno la Prisma Taranto). Già qualificate ai quarti e già pronte a incrociarsi, invece, Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona e Bam Acqua San Bernardo Cuneo e Conad Reggio Emilia. Anche questo turno si giocherà al meglio delle due vittorie in tre gare. A partire dalle semifinali, invece, passa il turno chi vince prima tre partite su cinque. Solo la vincente dei playoff è promossa in Superlega. Tutte le sfide playoff della Bcc Castellana Grotte saranno trasmesse in diretta streaming sul portale dedicato al live match www.newmater.it, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, due set per approdare ai quarti. Barbolini: “I Play Off nascondono insidie”

    Di Redazione l play off della Savino Del Bene sono iniziati con il successo ottenuto domenica nella gara d’andata degli ottavi di finale. La squadra di coach Barbolini ha infatti vinto 3-0 la gara in casa della Zanetti Bergamo, facendo un deciso passo avanti verso la qualificazione ai quarti di finale. Per completare l’opera ed ottenere dunque il passaggio del turno, la Savino Del Bene dovrà ora vincere almeno due set nella gara di ritorno, in programma domani alle 17.30 al Palazzetto dello Sport di Scandicci. In caso di qualificazione ai quarti, la Savino Del Bene sa che dovrà affrontare la Unet E-Work Busto Arsizio in una serie al meglio delle tre gare. EX E PRECEDENTI – Nelle fila della Savino Del Bene figurano tante ex giocatrici di Bergamo: Enrica Merlo ha giocato con la maglia delle orobiche dal 2007 al 2015. Due stagioni a Bergamo invece per Lucia Bosetti (2009-2011) e Elitsa Vasileva (2010-2012), mentre Ofelia Malinov ha giocato con i colori di Bergamo nella stagione 2017-2018. Passando al roster della Zanetti Bergamo va ricordato come la squadra lombarda sia capitanata da Sara Loda, protagonista di due annate in maglia Savino Del Bene. 17 i precedenti ufficiali tra le due squadre, con la Savino Del Bene che, proprio in virtù dell’ultimo successo, ottenuto domenica nell’andata degli ottavi play off, si è portata in vantaggio nel bilancio degli scontri diretti contro la formazione orobica.Sono infatti 9 i successi ottenuti dalla Savino Del Bene, mentre sono 8 le vittorie conquistate dalla Zanetti Bergamo. In questa stagione la Savino Del Bene si è aggiudicata entrambe le sfide di regular season (2-3 all’andata, 3-0 al ritorno) e, come già ricordato, anche la gara d’andata degli ottavi dei play off. LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI – “Dobbiamo fare bene anche nella gara di ritorno, dopo ci aspetterebbe un turno veramente difficile. I play off nascondono insidie, ormai non è più solo il momento di vincere, bisogna anche cercare di lavorare bene. Una partita giocata bene è come un buon allenamento.” LE AVVERSARIE – La Zanetti Bergamo ha concluso la sua stagione regolare alla 12esima posizione in classifica. 21 i punti raccolti dalla formazione orobica, che in questa stagione ha raccolto 6 vittorie e 18 sconfitte. Per la prima sfida dei play off coach Daniele Turino opterà per la coppia Valentin-Lanier sull’asse palleggiatore opposto, Loda-Enright sono le bande, Moretto e Dumancic al centro e Fersino il libero. IN TV – La partita tra Savino Del Bene e Zanetti Bergamo sarà visibile su LVF, il canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La replica della gara sarà inoltre visibile in chiaro su Tele Iride (Venerdì ore 21.20). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scattano i Play Off per la Delta Despar Trentino. Domani trasferta a Firenze

    Di Redazione Scatterà dalla Toscana, per la precisione dal palazzetto dello sport di Scandicci (vista l’indisponibilità del Mandela Forum), la corsa della Delta Despar Trentino nei playoff di serie A1, traguardo conquistato con pieno merito dal sestetto di Matteo Bertini grazie ad un’ottima regular season chiusa in ottava posizione con una salvezza conquistata con largo anticipo. Le gialloblù esordiranno domenica alle 17 nella gara d’andata degli ottavi di finale, che vedrà Piani e compagne far visita al Bisonte Firenze, compagine che ha chiuso la stagione regolare in nona posizione. Proprio grazie al miglior piazzamento, Trento avrà il piccolo vantaggio di poter giocare il match di ritorno in casa, al Sanbàpolis, mercoledì prossimo. «Abbiamo avuto una decina di giorni per allenarci con continuità – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar – cosa che non accadeva da più di quaranta giorni viste le numerose gare ravvicinate che abbiamo dovuto affrontare negli ultimi due mesi. Arriviamo a questa sfida in salute, consapevoli del valore delle nostre avversarie ma anche consci di avere le possibilità di giocarci le nostre carte alla pari, come è accaduto in regular season. Servire bene sarà fondamentale per rendere più prevedibile il gioco di Firenze, che con palla in mano riesce invece a giocare una pallavolo molto veloce e difficile da leggere». Bertini ritroverà anche Silvia Fondriest dopo l’infortunio al polpaccio, ma è probabile che in sestetto venga confermata Valeria Pizzolato in diagonale all’altra centrale Furlan. Resto dello starting six trentino con Cumino al palleggio, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda e Moro libero. Mencarelli, orfano della lungo degente Belien, dovrebbe rispondere con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra laterali, Alberti e Ogoms al centro e Panetoni libero. Gli unici due precedenti in Serie A1 si riferiscono alla stagione in corso: in entrambe le occasioni si è imposto al tie break Il Bisonte Firenze. Gli altri precedenti risalgono al 2008/2009 in serie B1 con una vittoria per parte. L’unico ex della sfida sarà Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar, che ha allenato l’Azzurra San Casciano (ore Il Bisonte Firenze) in B1 nella stagione 2011/2012. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile vengono trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà necessario registrarsi e sottoscrivere un abbonamento su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare in programma. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Battuta Cuneo 3-1

    Di Redazione In aggiornamento… Buona la prima per la Bartoccini Fortinfissi Perugia che nella gara di andata degli Ottavi di Finale Play Off Scudetto è riuscita ad imporsi in quattro set sulla Bosca San Bernardo Cuneo. Vinto il primo set ai vantaggi per 27-25, le ragazze di Davide Mazzanti si sono viste rimontare dalle piemontesi che hanno impattato la situazione sull’1-1 nel computo set. Ortolani e compagne, però, sono rientrate in campo con il piglio giusto riuscendo ad aggiudicarsi il terzo e quarto parziale portandosi a casa una vittoria importante in vista della gara di ritorno in programma mercoledì 24 marzo, ore 17.00 in casa di Cuneo. BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 3-1 (27-25, 22-25, 25-21, 25-17)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 16, Aelbrecht 10, Ortolani 20, Angeloni 5, Koolhaas 10, Di Iulio 3, Cecchetto (L), Carcaces 14, Mlinar 1, Agrifoglio, Rumori (L). Non entrate: Scarabottini, Casillo. All. Mazzanti.BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Giovannini 10, Candi 12, Signorile, Ungureanu 22, Zakchaiou 10, Bici 14, Zannoni (L), Turco, Gay. Non entrate: Fava, Stijepic. All. Pistola.NOTE – Durata set: 31′, 28′, 28′, 24′; Tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, date e orari degli ottavi.Rinviati i due match tra Casalmaggiore e Chieri

    Di Redazione Dopo la circolare emessa ieri in serata da Lega Pallavolo Serie A Femminile griglia ed orari trovano ufficialità. La formula di questi ottavi saranno con una gara di andata ed una di ritorno con eventuale Golden Set in caso di parità di risultati dopo le due gare (3-0 e 3-1 avranno lo stesso valore), il quale sarà disputato eventualmente immediatamente dopo l’ultimo set della gara di ritorno. Di seguito il programma delle gare di questa fase ANDATASabato 20 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVBartoccini FortInfissi Perugia – Bosca S. Bernardo CuneoPala Barton – Loc Pian di Massiano – PerugiaDomenica 21 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TVZanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciPala Agnelli – Piazzale Tiraboschi,1 – BergamoDomenica 21 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVIl Bisonte Firenze – Delta Informatica TrentinoPalazzetto dello Sport – Via Rialdoli – Scandicci (FI)RINVIATA A DATA DA DESTINARSIVbc èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriPala Radi – Piazza Zelioli Lanzini, 1 – Cremona (CR)RITORNOMercoledì 24 marzo 2021, ore 17.30 – DIRETTA LVF TVSavino Del Bene Scandicci – Zanetti BergamoPalazzetto dello Sport – Via Rialdoli – Scandicci (FI)Mercoledì 24 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVBosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini FortInfissi PerugiaPala Ubi Banca – Via A. Viglione – CuneoMercoledì 24 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TVDelta Informatica Trentino – Il Bisonte FirenzeSanbapolis – Via Malpensada – Trento (TN)RINVIATA A DATA DA DESTINARSIReale Mutua Fenera Chieri – Vbc èpiù CasalmaggiorePalafenera – Via Della Resistenza, 22 – Chieri (TO) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a caccia del pass per il passaggio del turno in Coppa Italia

    Di Redazione
    “Abbiamo alla portata un primo piccolo traguardo che non era inizialmente nei nostri pensieri, non ne avevamo neanche parlato tra di noi, ma adesso, arrivati a questo punto, vogliamo ottenere la qualificazione”. L’ammissione di Marco Bonitta, coach della Consar, dà molto il senso del percorso di crescita che la squadra ravennate ha avviato, percorso che l’ha portata a sottomettere Cisterna dopo aver portato al quinto set Padova nelle due precedenti partite di Coppa e dopo tre allenamenti congiunti in cui si erano viste molte potenzialità.
    “Siamo ancora al 70% della condizione – spiega il coach – e se contro Padova ci siamo espressi al 50% di questo 70% a Cisterna ci siamo espressi al 70% ma penso che possiamo fare sicuramente anche qualcosa di più in termini individuali ma soprattutto in termini di squadra. Sono stato piacevolmente sorpreso della bravura con cui i ragazzi sono riusciti a superare in una settimana quelle interferenze tecniche, mentali e fisiche che spesso limitano nella performance in campo”.
    Per andare oltre il girone di qualificazione e passare il turno, Mengozzi e compagni dovranno fare i conti domani sera, alle 20.30, al Pala De Andrè, ancora per questa occasione aperto al 25% della sua capienza massima, con una Gas Sales Piacenza già eliminata. Un inizio negativo che ha indotto la società emiliana a esonerare Andrea Gardini. Bonitta tiene i suoi ben attenti sui pericoli di questo match.
    “Piacenza ha perso due partite in maniera sinceramente inaspettata – dice il coach della Consar – però sono certissimo che verrà a Ravenna per prendere il nostro scalpo ed esibirlo. Stiamo certi che, pur essendo fuori dalla Coppa, la Gas Sales metterà in campo tutto il potenziale che ha, ed è un potenziale, inutile nasconderlo, nettamente superiore al nostro. Quindi, grande umiltà, grande determinazione ma anche molta autostima che ci farà affrontare bene questa settimana con le due partite con Piacenza”.
    Non mancheranno le suggestioni: sarà la prima volta da ex di Ludovico Giuliani che indossò la maglia dell’allora Wixo Lpr nella SuperLega 2017/18. “Ho giocato un anno a Piacenza e ho un ricordo bellissimo di quell’esperienza – dice il giocatore ‘figlio d’arte’: suo padre era l’allenatore di quel Piacenza – perché è stato il mio primo anno in Superlega. Tra l’altro ho esordito proprio a Ravenna prendendo l’Mvp. E’ stato un anno che mi ha aperto un nuovo mondo, perché fino a lì non avevo mai giocato da professionista e da lì è nato tutto. Ho un ricordo bellissimo della città, dei tifosi, dei Lupi Biancorossi, di tutti. Con la sconfitta di domenica a Padova, Piacenza è stata eliminata ma non dobbiamo rilassarci: penso che sarà un’altra battaglia perché loro giocheranno comunque per fare risultato e penso che dovremo tenere un ottimo livello per ottenere la qualificazione ai quarti di Coppa”.
    Non sarà della partita Tommaso Stefani, tornato con la nazionale Under 20 per l’ultimo stage, in corso di svolgimento in Friuli, prima della partenza per la Repubblica Ceca dove sabato 26 prenderà il via l’Europeo di categoria.
    A dirigere il match di domani sera saranno Luca Saltalippi di Torgiano (che ha arbitrato la partita di andata della scorsa SuperLega tra le due squadre) e Brancati di Potenza, alla quarta direzione di gara della formazione ravennate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO