consigliato per te

  • in

    Messina comincia da Lecco il cammino verso la salvezza. Bonafede: “Non arriviamo al massimo”

    Di Redazione

    Inizia da Lecco il cammino salvezza della Desi Shipping Akademia Messina che domani, domenica 12 marzo 2022, sarà di scena al Palazzetto Comunale “Al Bione” per la prima giornata della poule salvezza.

    Quartultima del girone A, con 22 punti conquistati nelle 22 giornate di regular season, l’OroCash Lecco è una formazione composta da tanti elementi di grande spessore ma, soprattutto, conta tanto su un collettivo allenato in maniera ottima da Coach Gianfranco Milano, che ha saputo mixare nella maniera corretta giocatrici più giovani con altre di grande esperienza e che già nelle passate stagioni vestivano la maglia biancorossa, riuscendo a creare un gruppo completo in ogni reparto, che fa della difesa uno dei propri punti di propria forza.

    Basti pensare, infatti, che la squadra lombarda si classifica tra i primi posti per ricezione in questa particolare graduatoria, guidata dalla schiacciatrice Arianna Lancini (classe 1996, prima tra le “top receivers” dei due gironi con 233 ricezioni), seguita dal libero Ilaria Bonvicini (terza in questa classifica con 203 ricezioni positive all’attivo, elemento di grandissima esperienza da tre stagioni a Lecco e prima tanta A1 con le maglie di Monza e Club Italia). Non solo difesa, però, per il club lecchese, ma anche punti pesanti in avanti con il giovane opposto Martina Bracchi (classe 2002 e 320 punti realizzati nella regular season), e poi le schiacciatrici Maria Teresa Bassi, Serena Zingaro e la centrale Federica Piacentini, tanto per citare alcuni nomi. In cabina di regia, infine, un altro elemento di grandissima esperienza per la categoria come Rebecca Rimoldi, classe ’98 e con tanti anni alle spalle di militanza in A2 con le casacche di Cus Torino, Perugia, Pesaro e Monza.

    Le lombarde tornano a giocare davanti al proprio pubblico dopo l’ultima di regular season, domenica scorsa, quando sono state sconfitte per 3 set a 0 da Olbia, risultato che ha consentito al club sardo di guadagnare la salvezza senza passare dagli scontri playout a discapito di Como (che perde 3-2 in casa contro Sassuolo, terza forza del Girone A). Sarà tanta, quindi, la voglia per le ragazze allenate da Coach Milano di approcciarsi al cammino salvezza con una vittoria, per di più davanti ai propri tifosi.

    Con le medesime ambizioni, però, si avvicina al match anche l’Akademia Sant’Anna, desiderosa di iniziare con il piede giusto questo lungo cammino verso la tanto agognata salvezza. La gara, però, non sarà delle più semplici: l’OroCash ha dimostrato, di poter competere ad alti livelli, come dimostra la sconfitta per 3-2 in casa della capolista Itas Trentino, risultato emblematico del valore delle lombarde.

    Muzi e compagne, dal canto loro, hanno il bisogno di conquistare più punti possibili su tutti i campi senza fare troppi calcoli e, nonostante il filotto di battute d’arresto che ha condizionato questa seconda parte di stagione, l’arrivo di Coach Bonafede ha ridonato entusiasmo al gruppo messinese che, già dall’ultimo match di regular season e nonostante la sconfitta contro la big San Giovanni in Marignano, ha dimostrato un’importante inversione di tendenza in termini di atteggiamento e determinazione. Sarà indispensabile, dunque, approcciarsi al cammino salvezza nel migliore dei modi, trovando nel collettivo la forza per poter affrontare i prossimi due mesi, molto importanti non solo per la Desi Shipping, ma anche per il movimento sportivo messinese.

    “Ho trovato un bel gruppo con una grande cultura del lavoro – commenta cosi le sue due prime settimane di lavoro a Messina Coach Bonafede, che parla anche del match contro la Picco –. Le ragazze hanno dato totalmente la loro disponibilità e sono state encomiabili. Adesso bisognerà capire se il lavoro che abbiamo fatto in queste settimane basterà per portare a casa il risultato e, quindi, a che livello saremo rispetto alle altre squadre. A Lecco non arriviamo nelle migliori condizioni possibili. Incontriamo una squadra molto tecnica che ha alternato delle partite molto belle ad altre meno belle: ad esempio è riuscita a portare una squadra come Trento (capolista del girone A, ndr) al quinto set, mentre in altre uscite ha fatto un po’ peggio. Non so in che condizioni le troveremo, ma noi dobbiamo avere il massimo rispetto di tutti ed essere coscienti del fatto che il nostro cammino salvezza passa dal provare a smuovere sempre la classifica“.

    Il match, il cui inizio è programmato alle ore 15.00 e sarà diretto dalla coppia arbitrale composta da Giovanni Antonio Marigliano ed Andrea Galteri, sarà visibile in diretta gratuita sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco, coach Milano guarda al Pool Salvezza: “Fondamentale fare bene in casa”

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco si prepara per la seconda fase di campionato, dieci sfide importanti per decretare il destino delle biancorosse. Si parte con una sfida casalinga domenica contro il Messina e si chiude il 7 maggio sempre in casa col Perugia. Obiettivo: mantenere il proprio posto nel campionato A2. 

    “E’ la settimana dell’inizio della seconda fase, la pool salvezza. Andremo a incontrare le cinque squadre dell’altro girone in andata e ritorno. Il nostro campionato finirà il 7 maggio, con una settimana di anticipo rispetto alle altre –  precisa Gianfranco Milano, coach di Orocash Picco Lecco –. Ora analizzeremo le nuove squadre, che non abbiamo mai incontrato in precedenza. Iniziamo con Messina domenica prossima in casa, poi sarà il turno del Vicenza e il mercoledì avremo un turno infrasettimanale a Sant’Elia, poi la domenica in casa con Marsala. Chiuderemo il girone di andata con il Perugia. Messina ha inserito nel suo roster con una giocatrice americana in posto 4 che è il riferimento del loro gioco e supportata da un opposto di qualità. Dobbiamo sintonizzarci con le nostre caratteristiche muro-difesa. Sarà fondamentale fare bene in casa e cercare di conquistare più punti in trasferta per assicurarci un posto in A2 anche il prossimo anno”. 

    Di seguito il calendario:

    Gare casalinghe

    12 marzo Messina26 marzo Marsala23 aprile Vicenza26 aprile Sant’Elia7 maggio Perugia

    Gare trasferta

    19 marzo Vicenza22 marzo Sant’Elia2 aprile Perugia16 aprile Messina30 aprile Marsala

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 28, D&a Esperia Cremona 24, Orocash Picco Lecco 22, Anthea Vicenza Volley 21, Chromavis Eco Db Offanengo 21, Emilbronzo 2000 Montale 21, Assitec Volleyball Sant’Elia 15, Desi Shipping Akademia Messina 14, Seap-Sigel Marsala 12, 3m Pallavolo Perugia 9, Club Italia 9.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orocash Picco Lecco: la regular season si chiude con una sconfitta

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco sconfitta in casa dalla formazione sarda del Volley Hermaea Olbia. Una domenica pomeriggio amara per le ragazze allenate da coach Gianfranco Milano, che non riescono a conquistare i tre punti della partita casalinga. Bottino pieno invece per le sarde.

    La partita inizia all’insegna dell’equilibrio, le lecchesi partono bene e si giocano tutti i palloni (12-11). Le biancorosse sono spesso in vantaggio, ma Olbia segue da vicino fino a metà set,  quando tenta l’allungo e se ne va. Il set termina 20-25.

    Il secondo set è sempre equilibrato nelle fasi iniziali, mentre a metà sono le sarde a prendere il sopravvento (13-15). Dopo un parziale negativo (16-19), Picco non rimonta e il set si chiude 22-25. Il terzo set e’ in linea con i precedenti con Lecco che parte bene e poi soffre le avversarie (12-17). Olbia accelera e controlla. Le sarde chiudono set e partita col punteggio di 16-25.

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Oggi per noi iniziava la nostra seconda fase, ovvero la pool salvezza. Serviva più aggressività e convinzione. Siamo riusciti poche volte a metterli in difficoltà. Ci prepareremo al meglio per questo lungo periodo, affronteremo il Messina in casa, poi ci sarà Vicenza. Servirà molta attenzione e riconciliarci col gioco, questa sera Olbia è stata in grado di neutralizzarci in alcuni nostri fondamentali solitamente assodati”.

    (Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Orocash ospita l’Hermaea, Milano: “Puntiamo a riscattare la sconfitta dell’andata”

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco scende in campo per l’ultima partita delle prima fase di campionato e ospita l’Hermaea Olbia. Una partita ghiotta dal punto di vista dei punti. All’andata fu l’Hermaea Olbia a imporsi per 3 set a 0 sulle biancorosse. 

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Con il risultato di domenica scorsa a Trento ormai abbiamo la certezza di partecipare alla pool salvezza. Domenica 5 marzo ospiteremo l’Olbia e sarà importante un risultato positivo in termini di punti. Puntiamo a conquistare punti, reduci all’andata da una sconfitta 3-0. Siamo in attesa del nuovo calendario e certi del buon percorso fatto finora”. 

    Il commento di Rebecca Rimoldi, palleggiatore: “Ultima giornata di questa prima fase del campionato contro la formazione di Olbia, dopo un periodo caratterizzato da molte partite e pochi punti.Siamo consapevoli di poter dare ancora tanto e abbiamo una grande voglia di riscatto, come si è visto nell’ultima partita contro Trento portando a casa un punto importante”.“Per quanto riguarda la partita contro Olbia, è sicuramente una squadra impegnativa e ben attrezzata che lotterà come noi per avere il bottino pieno per proseguire nella seconda parte del campionato. Ci aspetterà una partita impegnativa sia a livello fisico che mentale e sarà importante approcciarla con il giusto spirito, la giusta attenzione e la voglia di far bene, sfruttando il vantaggio del fattore campo grazie al supporto di tutti i tifosi, amici e parenti che saranno presenti al Bione. Sono molto contenta della reazione che stiamo avendo e di tutta la volontà che ci stiamo mettendo giorno dopo giorno”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia vola a Lecco per vincere e sperare

    Di Redazione

    La volata per la poule promozione è arrivata al suo atto decisivo. L’Hermaea Olbia vola a Lecco, dove domenica sarà impegnata nell’ultimo turno della regular season di Serie A2 Femminile. Per agguantare il sesto posto, ultimo valido per l’accesso alle sfide promozione, le biancoblù devono fare punti e sperare che Albese, diretta concorrente nel testa a testa, non conquisti il successo pieno nella gara interna con Sassuolo.

    Una sfida da dentro o fuori, insomma, che l’Hermaea affronta con lo spirito positivo scaturito dall’ultima convincente affermazione interna a spese di Montale. Una vittoria in cui le aquile tavolarine hanno saputo confermare una volta di più il loro buon momento di forma.

    Carattere e concentrazione sono i due presupposti fondamentali per provare a conquistare il successo sul campo dell’Oro Cash Lecco, formazione che occupa la nona piazza in classifica con 22 punti. Cinque in meno rispetto alle olbiesi, che nella sfida d’andata, giocata al Geopalace lo scorso 18 dicembre, si imposero in 3 set con 17 punti di Bulaich e 13 di Miilen.

    La compagine allenata da coach Milano è reduce da 5 sconfitte consecutive, ma nell’ultimo turno ha saputo giocare alla pari contro la capolista Trentino, cedendo solo al tie break. Diverse le individualità da tenere d’occhio, a cominciare dall’opposto Martina Bracchi, top scorer di squadra con 306 punti messi a terra.

    La presentazione del match è affidata alle parole di coach Dino Guadalupi: “Ci aspetta un match per certi versi simile all’ultimo contro Montale – afferma – almeno sul piano dei contenuti mentali. Vincendo, infatti, ci siamo guadagnati un’ultima opportunità in ottica sesto posto nel testa a testa con Albese. Dovremo focalizzarci esclusivamente sulla nostra gara e sul giocarcela punto a punto al massimo delle nostre possibilità, senza fare tanti conti o previsioni. Arriviamo a questo appuntamento con fiducia, avendo confermato nell’ultimo periodo costanti progressi individuali e di squadra e una buona continuità di rendimento, evidente anche nel lavoro infrasettimanale.

    E sulle avversarie Guadalupi continua: “Lecco, come noi, è a caccia di punti importanti per la fase successiva, e ci aspettiamo una partita senza sconti. Sappiamo che l’avversario fa leva su ottime qualità nei fondamentali di seconda linea e su un’omogenea ed efficace distribuzione del gioco. Sarà dunque importante lavorare bene nella correlazione muro difesa e sulla fase break in generale per aver ragione di un avversario che ha dimostrato di essere mentalmente in salute e con una buona identità. Noi, di sicuro, ci porteremo dietro il giusto approccio delle ultime gare”.

    Fischio d’inizio domenica 5 marzo alle 17 al Palasport “Al Bione” di Lecco. Arbitreranno i signori Pierpaolo Di Bari e Stefano Chiriatti. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube Volleballworld Italia e in simulcast sul sito volleyballworld.tv.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che rimonta per l’Itas Trentino! Contro Lecco arriva l’undicesima vittoria consecutiva

    Di Redazione

    Dopo un’autentica battaglia agonistica durata oltre due ore di gioco l’Itas Trentino ha infilato anche l’undicesima vittoria consecutiva in campionato superando al Sanbàpolis l’Orocash Lecco.

    Sono serviti cinque set alla formazione di Saja per superare la resistenza del sestetto lombardo, l’ultimo ad aver inflitto un ko in campionato alle gialloblù. La gara è stata l’esatta fotocopia, al contrario, del match d’andata: questa volta a rimontare due set di svantaggio è infatti stata l’Itas Trentino, che ha poi dominato anche il successivo e decisivo tie break ottenendo due punti che permettono alle gialloblù di conquistare il primo posto matematico del Girone A con una giornata di anticipo.

    Premio di mvp della sfida per Francesca Michieletto, top scorer nella metà campo di Trento con 21 punti personali, frutto del 38% in attacco e di una grande attenzione mostrata a muro, fondamentale con il quale ha raccolto ben sei punti diretti. Molto bene, soprattutto nella seconda parte di gara, anche Mason con 15 punti e Fondriest, continua al centro della rete con 14 punti, il 45% a rete e 2 muri. Tra le fila ospiti non sono bastati all’Orocash i 19 punti di Bracchi e i 12 di Tresoldi, particolarmente incisiva in posto 3.

    Sestetto tradizionale per l’Itas, in campo con Bonelli al palleggio, DeHoog opposto, Mason e Michieletto schiacciatrici, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli nel ruolo di libero. Milano, tecnico dell’Orocash, risponde con Rimoldi alzatrice, Bracchi opposto, Zingaro e Marmen in banda, Piacentini e Tresoldi in posto 3, Bonvicini libero. 

    Primo set caratterizzato da numerosi errori al servizio, soprattutto nella metà campo gialloblù (7-8). L’attacco out di Fondriest regala un prezioso break all’Orocash (15-17), che allunga ulteriormente con l’ace con Marmen (17-20). L’Itas risale dal 21-24 fino al 23-24 grazie al gran muro di Fondriest su Bracchi ma al terzo tentativo Lecco si prende la frazione grazie al block di Marmen su DeHoog.

    Secondo parziale molto simile a quello precedente con l’Orocash a condurre le danze fin dai primi scambi (6-9). Un altro muro di Marmen vale il +4 (11-15), l’Itas si avvicina fino al -2 (18-20) senza mai trovare lo spunto per pareggiare i conti. Anche in questo set Lecco giunge sul 21-24, Trento reagisce e con Mason non sfrutta la palla del possibile 24 pari, inchinandosi all’attacco di Marmen (23-25).

    L’inerzia del match non cambia fino all’8-11 del terzo set, quando l’ingresso al servizio di Bisio dà una scossa all’Itas: l‘ace della neo entrata vale il sorpasso (13-12), Bonelli inizia a coinvolgere nel gioco le centrali e in un amen Trento vola sul 16-12. Nel finale sale in cattedra Mason (20-17), le gialloblù gestiscono il vantaggio e riaprono la sfida con gli spunti di Fondriest (fast) e Michieletto (muro su Tresoldi del 25-21).

    Sulle ali dell’entusiasmo l’Itas prende in largo già in avvio di quarto set: Mason e Moretto firmano il 12-8. Gli errori di Bracchi e Marmen incrementano il divario (16-11). La neo entrata Bassi prova a scuotere l’Orocash (19-15) ma sono nuovamente Fondriest in attacco e Michieletto a muro a sancire il 25-17 finale.

    Si va al tie break, dove è sempre Michieletto a fare la differenza, prima a muro (4-2) e poco dopo al servizio (6-3). Lecco si disunisce e crolla sotto i colpi di un’ottima Mason (10-4). Il finale è in discesa per l’Itas che si prende i due punti in palio con il sesto muro del match di Michieletto e l’errore in battuta di Albano (15-8).

    “Abbiamo finalmente vinto il primo tie break della stagione, e questa è già di per sé una buona notizia – ha spiegato a fine gara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – . Questa partita è stata la dimostrazione che non si può mai abbassare l’attenzione e aspettare che siano gli altri a regalarci le cose. Siamo partiti decisamente sotto ritmo ma siamo stati bravi a reagire e a conquistare un altro risultato positivo, fondamentale per il nostro percorso. Nei primi due set eravamo eccessivamente contratti, abbiamo subìto il loro servizio e non abbiamo trovato continuità dalla linea dei nove metri. Poi siamo riusciti a svoltare, confermando la costante crescita, tecnica e caratteriale, di questo gruppo rispetto ad inizio stagione”.

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Partita sicuramente giocata molto bene nella prima ora. Oggi avevamo una formazione risicata per l’assenza di Citterio e di Lancini (vittima dell’influenza a ridosso della gara). Per una partita di questo genere, avere risorse in più sarebbe stato importante. Dopo i primi due set portati a casa, non siamo stati in grado di trovare malizia ed energia per il momento importante della chiusura di match. Siamo molto contenti della squadra, che malgrado le difficoltà, ha reagito davvero bene. Il bilancio è positivo e il punto concretizzato ci gratifica dopo un periodo lungo privo di punti. Poteva essere qualcosa in più. Pensiamo all’ultima gara della regular season e poi ragioneremo sulla seconda fase di campionato”. 

    Itas Trentino – Orocash Lecco 3-2 (23-25, 23-25, 25-21, 25-17, 15-8)Itas Trentino: Mason 15, Moretto 10, DeHoog 13, Michieletto F. 21, Fondriest 14, Bonelli 5, Parlangeli (L); Meli 0, Bisio 1. N.e. Joly, Serafini, Michieletto A., Libardi (L). All. Stefano Saja.Orocash Lecco: Rimoldi 0, Bracchi 19, Zingaro 14, Marmen 12, Piacentini 8, Tresoldi 12, Bonvicini (L); Albano 0, Bassi 3, Belloni 0, Rocca 0. N.e. Casari. All. Gianfranco Milano.Arbitri: Antonio Testa e Sergio Jacobacci.Durata set: 23’, 27’, 25’, 24’, 14’; tot. 2h e 08’.Note: Itas Trentino: 14 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 11 errori azione, 40% in attacco, 65% (48%) in ricezione. Orocash Lecco: 5 muri, 7 ace, 17 errori in battuta, 15 errori azione, 36% in attacco, 61% (37%) in ricezione. Mvp: Michieletto F.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Picco Lecco sfida la capolista Itas Trentino

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco torna in campo e affronta la capolista nell’ultima trasferta della regular season. Domenica alle 17 le biancorosse scenderanno in campo contro l’Itas Trentino Volley. Da una parte la formazione di casa scalda i motori della pool promozione, dell’altra Picco è pronta ad affrontare con decisione la seconda parte di stagione. 

    “A Trento andremo a incontrare un’altra squadra di vertice, Itas Trentino Volley è infatti al primo posto della classifica del nostro girone” precisa Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco. “Sarà sicuramente uno sforzo notevole anche a causa della serie di impegni delle ultime settimane. Siamo al termine della regular season (che si chiuderà in casa domenica 5 marzo) e sappiamo di non esprimere al meglio le nostre potenzialità.

    Il coach delle lecchesi continua poi: L’ultima prestazione a Brescia è stata ottima e sono contento della reazione del team. Stiamo preparando questa gara contro Trento con molta attenzione, ci faremo trovare pronti. Siamo fiduciosi e stiamo lavorando bene, malgrado gli alti e bassi delle ultime settimane“. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Valsabbina esce alla distanza e non lascia scampo a Lecco

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    La striscia positiva della Valsabbina Millenium Brescia si allunga nel recupero della quarta giornata di ritorno: la squadra di Alessandro Beltrami si impone per 3-1 nel derby lombardo con la Orocash Lecco, dopo un inizio per nulla facile, che aveva visto le padrone di casa perdere il secondo set e vincere di misura primo e terzo. Il quarto parziale, invece, è dominato da Brescia, che si porta così provvisoriamente a meno 3 dalla capolista Trento e a più 6 sulla Futura Giovani (entrambe in campo mercoledì sera).

    Valsabbina Millenium Brescia-Orocash Lecco 3-1 (25-21, 24-26, 25-22, 25-14)Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 19, Torcolacci 9, Obossa 22, Pamio, Consoli 7, Boldini 3, Scognamillo (L), Orlandi 9, Foresi 2, Ratti, Munarini. Non entrate: Blasi (L), Zorzetto. All. Beltrami. Orocash Lecco: Lancini 9, Piacentini 11, Bracchi 17, Zingaro 10, Tresoldi 6, Rimoldi 2, Bonvicini (L), Albano 2, Citterio 1, Rocca, Belloni, Bassi. All. Milano.Arbitri: Kronaj, Lorenzin. Note: Spettatori: 300, Durata set: 25′, 28′, 27′, 21′; Tot: 101′.

    CLASSIFICA GIRONE AItas Trentino* 48; Valsabbina Millenium Brescia 45; Futura Giovani Busto Arsizio* 39; Lpm Bam Mondovì* 39; Bsc Materials Sassuolo* 39; Tecnoteam Albese Volley Como 27; Volley Hermaea Olbia 24; D&a Esperia Cremona 24; Orocash Lecco 21; Chromavis Eco Db Offanengo 21; Emilbronzo 2000 Montale 18; Club Italia 9.*Una partita in meno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO