consigliato per te

  • in

    Saja: “Abbiamo dimostrato che l’Omag c’è”

    Di Redazione Lotta fino alla fine la Omag San Giovanni in Marignano, ma è ancora Mondovi a vincere al tie break il match del Palamanera valido per il recupero della quarta giornata di andata della poule Promozione. Dopo un ottimo avvio le Marignanesi pagano qualche passaggio a vuoto di troppo nel secondo e nel terzo set, trovano la forza di reagire vincendo il quarto, ma devono alla fine cedere al tie break. Finalmente si è rivisto il bel gioco e la voglia di lottare. E farlo contro una storica rivale prima in classifica rende ancora più prezioso il punto ottenuto. Per le Monregalesi sarebbe stato più utile il punteggio pieno per avere qualche chances nella promozione diretta. Ora possono solo sperare in una debacle dell’Acqua e Sapone che ancora deve recuperare due incontri, uno dei quali proprio contro la Omag venerdì 7/5 al Palamarignano nell’ultimo incontro della Poule Promozione. Le parole di Coach Saja al termine del match:“Sono contento della prestazione squadra che nel momento più difficile ha ritrovato la forza del collettivo. L’intensità in difesa e la determinazione in attacco ci hanno permesso di portare la prima in classifica ad un soffio dalla sconfitta. Qualche errore di troppo ci ha purtroppo penalizzato soprattutto nel quinto parziale che ha deciso l’incontro, ma sono comunque contento perché abbiamo dimostrato che l’Omag c’è”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le pumine di Mondovì chiudono in cinque set contro Omag. Ora si attende Roma

    Di Redazione Un’altro tie break chiude il match tra Mondovì e Marignano. Dopo poco più di dieci giorni, le pumine di coach Delmati vincono nuovamente contro la Omag. La corsa alla promozione diretta in serie A1 è ancora aperta. Domani l’Acqua e Sapone Roma ha la possibilità di posizionarsi in testa in solitaria, distanziando solo due punti ora da Mondovì. La partita ha un avvio equilibrato (6-6). Le ospiti trovano il break (6-9) e coach Delmati ferma il gioco. Sono le romagnole a proseguire più convinte, allungando il passo (9-13). Arriva la reazione delle pumine (12-13), ma è ancora Marignano a dettare il gioco (13-17). Le rossoblu accorciano (17-18) costringendo la panchina ospite al time out (17-18). Nonostante i tentativi di agganciare di Mondovì, la Omag viaggia veloce e si aggiudica il parziale (20-25). L’Lpm Bam Mondovì torna in campo con grinta (7-4), ma le avversarie non perdono la concentrazione (7-6). Le pumine mantengono il vantaggio (11-9), ma Marignano pareggia (12-12) e mette la freccia (12-14). Le monregalesi affilano gli artigli e ritrovano l’equilibrio (14-14), portandosi poi a +4 (18-14). Le ospiti non mollano e accorciano (19-18). Mondovì è compatta e vola sul 25-19. Il terzo set vede le pumine iniziare con il piede giusto (7-4). Le ospiti raggiungono le padrone di casa (12-12). L’Lpm Bam Mondovì è determinata, anche grazie agli affezionati tifosi che dall’esterno dell’impianto non hanno smesso di incitare la formazione monregalese. Taborelli e compagne conquistano in parziale, portandosi sul 2-1 (25-17). Marignano inizia con passo spedito (1-7) e coach Delmati chiede time out. Le rossoblu stringono i denti (7-11), seppur continuando ad inseguire (11-12). Le romagnole trovano il break e allungano (15-20). L’Lpm Bam Mondovì non smette di crederci (19-21), ma le ospiti non si fanno intimorire e allungano la gara al tie break (20-25). Un set che vale un altro punto importante. Si inizia in parità (4-4), poi Marignano trova il break (4-7). Lpm Bam Mondovì rimonta e pareggia (7-7). Tanase mette a terra il punto dell’8-7. Cambio campo. Si gioca punto a punto (9-9) e le ospiti passano in vantaggio (9-11). L’atmosfera si fa calda (11-11) e le pumine non mollano (14-11). Coach Saja chiede time out. Le romagnole non mollano e annullano due match point, ma è l’LPM BAM Mondovì a conquistare la sfida (15-13). Lpm Bam Mondovì-Omag San Giovanni in Marignano 3-2 (20-25, 25-19, 25-17, 20-25, 15-13) LPM BAM MONDOVI’: Tanase 15, Molinaro 17, Scola 3, Hardeman 7, Mazzon 12, Taborelli 17, De Nardi (L), Bordignon 5, Bonifacio. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati. OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Berasi, Silva Conceicao 24, Cosi 10, Fiore 8, Peonia 15, Ceron 9, Bonvicini (L), De Bellis 5, Fedrigo, Spadoni, Aluigi. Non entrate: Penna, Urbinati (L). All. Saja. ARBITRI: Santoro, Usai. CLASSIFICA Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 63; Acqua & Sapone Roma Volley Club 61; Megabox Vallefoglia 54; Cbf Balducci Hr Macerata 53; Eurospin Ford Sara Pinerolo 52; Sigel Marsala 46; Volley Soverato 43; Green Warriors Sassuolo 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 42; Omag S.Giov. In Marignano 35. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Taborelli: “Dobbiamo fare bottino pieno con l’Omag per mettere pressione a Roma”

    Di Redazione LPM BAM Mondovì a caccia di punti importanti per puntare alla promozione diretta in Serie A1 Femminile. Le monregalesi, infatti, cercheranno di portarsi a casa un successo pieno contro l’Omag San Giovanni in Marignano nel match in programma oggi alle ore 17.00. Le piumine sono attualmente prime con 61 punti appaiate all’Acqua & Sapone Roma Volley che però ha una partita in più ancora da disputare. Le monregalesi ripartiranno dall’entusiasmante vittoria in rimonta di domenica scorsa, in casa contro Vallefoglia, 3-2 dopo uno svantaggio di 2 set a zero. Il coach rossoblù Davide Delmati commenta così, ai microfoni del quotidiano La Stampa Cuneo, l’ultimo successo delle ragazze: “Non è stata solo una vittoria di cuore, ma anche dal punto di vista tecnico-tattico. Dal terzo set siamo riusciti a mettere in campo maggior coraggio e abbiamo rischiato qualcosa in più. È stato decisivo il fondamentale della battuta che ci ha permesso di ottenere importanti break. Siamo pure cresciuti molto in difesa e nel cambio palla“. L’atleta rossoblù Veronica Taborelli invece, analizza così la partita di oggi contro l’Omag: “All’andata avevamo vinto 3-2 contro la formazione romagnola. Ora dobbiamo cercare di fare bottino pieno e non solo per mettere pressione a Roma, ma anche per noi stesse, per caricarci ulteriormente. Il nostro morale è alto: siamo seconde in classifica, ci stiamo allenando con intensità e stiamo bene fisicamente. Faremo il nostro e poi aspetteremo. È una situazione anomala, ma sapevamo che sarebbe stato un campionato lungo, difficile e imprevedibile: con questa pandemia nulla è certo e dobbiamo avere pazienza“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala in campo tra Pesaro e Rimini per gli ultimi due recuperi

    Di Redazione Accantonata la fondamentale e larga vittoria a scapito di Cutrofiano ecco che la Sigel Marsala, già certa di partecipare alla griglia Playoff con nome del primo avversario Pinerolo in uno scontro tra quinta e sesta forza della Pool Promozione (in caso di arrivo a pari punti dopo l’appendice dei due recuperi che deve disputare Marsala è sempre Pinerolo la quinta squadra a classificarsi per avere totalizzato il maggior numero di gare vinte, ndr), si appropinqua ad affrontare due esterne nel breve volgere di pochi giorni. Le prossime avversarie nei recuperi hanno i nomi di Megabox Vallefoglia e Omag San Giovanni in Marignano. Il recupero che si gioca nelle Marche il 2 maggio alle ore 17,00 è l’incontro di andata saltato per la più che assennata ragione sanitaria legata al virus SARS-CoV-2. Le marchigiane chiudono definitivamente con quella sfilza di partite da recuperare affrontando per ultima proprio la compagine lilybetana. Di contro, Demichelis e compagne dopo essersi tolte ogni soddisfazione nelle cinque esibizioni al PalaBellina valsa l’inviolabilità interna di questa post-season, adesso persegue nel centrare la prima gioia di questa seconda fase lontano dall’Isola. Mercoledì 28 aprile nel recentissimo incontro recuperato dalla Megabox Vallefoglia della ex capitano azzurra Silvia Bertaiola sconfitta per nulla banale al tie-break in casa della vice-capolista Mondovì. Col solo rammarico al PalaManera per la squadra di coach Bonafede di aver condotto due set a zero nel parziale. Nella strada di ritorno verso casa comunque le tigri biancoverdi hanno portato un punto prezioso che le issa al terzo posto, con un confortante +1 dall’altra marchigiana, la Balducci H.R. Macerata a cui, alla stessa stregua di Bacchi e compagne, resta da giocare una sola gara, quella di recupero domenica a Sassuolo. Per la truppa allenata da Daris Amadio sabato 1 maggio (Festa del Lavoro) la partenza alla volta del Nord-Centro Italia su sistemazione aerea per affrontare il giorno dopo per l’ennesima volta quella Megabox Vallefoglia avversaria lo scorso 4 marzo del Quarto di Finale di Coppa Italia e nel precedente del match giocato a Marsala finanche di Pool Promozione. Nella partita in Sicilia valevole per la terza giornata di ritorno si consumò una affermazione mediana della Sigel Marsala. Quattro set nella quale le lilybetane hanno approntato una parte di muro-difesa imponente, uscendone coi tre punti dallo scontro diretto. Al PalaDionigi di Montecchio di Vallefoglia (Pu) verranno adottate tutte quelle misure anti-contagio atte a contrastare e a mitigare il virus SARS-CoV-2. Live streaming della gara, così come consuetudine, sulla piattaforma LVFTV, la web-tv ufficiale della Lega Volley Femminile. Ad arbitrare il confronto saranno Marta Mesiano di Bologna e Beatrice Cruccolini di Perugia. Due giorni dopo, martedì pomeriggio alle 18,00 altro recupero valevole per la 6ª giornata (1°turno del girone di ritorno), andando nel domicilio delle padroni di casa dell’Omag San Giovanni in Marignano, sestetto romagnolo allenato da coach Stefano Saja superato all’andata al PalaBellina il 27 febbraio scorso in un pirotecnico tre set a due. Riminesi che occupano la decima e ultima piazza, allo stato attuale, in Pool Promozione e che giovedì dopo la sconfitta nello scontro diretto con Pinerolo hanno detto definitivamente addio a un piazzamento Playoff nonostante le altre tre partite da recuperare. Una di queste con la Sigel. Quello in terra riminese per la formazione del presidente Massimo Alloro è l’ultimo campo in cui ci si misurerà per quanto concerne le gare di Pool Promozione. Poi si passerà alla fase tre della stagione con gli attesi PlayOff. Le parole di Sveva Parini, centrale comasca di Albavilla, interpellata relativamente alla difficoltà che si cela nell’affrontare due esterne consecutive a poca distanza temporale una dall’altra. Questo il suo pensiero: “Le nostre prossime due avversarie sono molto preparate, organizzate specie la Megabox Vallefoglia. Ma ambedue i recuperi da disputare sono importanti allo stesso modo e li reputo completamente alla nostra portata. Logisticamente sarà difficile approcciarsi ad un incontro dietro l’altro ma dobbiamo cercare di entrare subito in partita nonostante il campo da gioco non è il nostro. Anche se nella regular-season abbiamo dimostrato svariate volte che il campo avverso per la squadra può non rappresentare un problema“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo chiude la Pool Promozione con una vittoria sull’Omag

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo chiude la Pool Promozione con una vittoria secca ai danni della Omag San Giovanni in Marignano. Una gara a senso unico che ha visto le pinerolesi guidare il gioco per tutti i parziali, attente e lucide su ogni pallone. Mattatrice della serata Alessia Fiesoli che chiude il match mettendo a referto 20 punti (di cui 6 muri) 1 SET Fiesoli a Muro sulla fast di Ceron sigla il primo punto della gara. Ancora la schiacciatrice biancoblu per il 3-0. Suo anche il punto che porta Pinerolo a +5. Akrari a muro prima su Fiore poi su Conceicao per l’8-1. Il set prosegue con Pinerolo a guidare il gioco ma nel finale la Omag si rifà sotto: Conceicao dai nove metri sigla due ace, Fedrigo piazza un pallonetto vincente e Fiore non sbaglia l’attacco del 24-19. Time out di Marchiaro. Al rientro in campo ci pensa Fiesoli a chiudere 25-19. 2 SET Avvio equilibrato nel secondo parziale (4-4). Il muro di Gray e l’attacco di Bussoli valgono il primo mini break pinerolese (7-5), subito annullato dalle ospiti. Le padrone di casa rimettono la testa avanti con Fiesoli (11-8). Bussoli mantiene le lunghezze di vantaggio (15-12). Le romagnole tentano di rimanere agganciate alle avversarie ma ancora Fiesoli, superlativa in prima linea, a muro non concede nulla: blocca prima Fiore poi De Bellis (22-17). Chiude Akrari 25-20. 3 SET Partenza sprint delle pinerolesi con Boldini al servizio che porta avanti le sue 5-2. Fiesoli incrementa il vantaggio e Gray piazza il punto che vale l’8-3. Al servizio la centrale biancoblu mette a segno il punto del massimo vantaggio (12-4). La Omag non molla, rosicchia un punto dietro l’altro con Conceicaio e Peonia in attacco (19-15). Fiore accorcia e porta il punteggio a -3 (20-17). Fiesoli riporta palla nella propria metà campo e Boldini si affida ancora a lei per chiudere il match (25-20). Silvia Bussoli: “Dopo 14 tie break questo 3-0 ci dà morale e una bella carica di energia per i playoff. Oggi ci eravamo ripromesse di fare bene, volevamo giocarla al meglio. Quest’anno il campionato è molto equilibrato e i playoff sono un campionato a parte, si giocherà a viso aperto con tutte le squadre. Indipendentemente dal nostro avversario noi ci prepareremo al meglio“. EUROSPIN FORD SARA PINEROLO-OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 3-0 (25/19, 25/20, 25/20)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 4, Boldini 3, Zago 7, Fiesoli 20, Gray 7, Akrari 5, Fiore (L), Buffo 3, Nuccio. Non entrate: Casalis, Allasia, Zamboni, Pecorari, Gueli (L)All. Marchiaro.Omag San Giovanni in Marignano: Cosi 2, Fiore 11, Ceron 6, Conceicao 11, Fedrigo 4, Berasi, Bonvicini (L), Peonia 7, Spadoni 3, Aluigi 1, De Bellis, Urbinati. Non entrate: Penna (L). All. Saja.Arbitri: Roberto Pozzi, Marco Pasin.Note: 23’, 25’, 24’. Tot 72 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo concede il bis: altro 3-0 su S.Giovanni in Marignano

    Di Redazione Quattro giorni dopo la partita dell’andata, la Green Warriors Sassuolo supera nuovamente la Omag San Giovanni in Marignano. Il risultato finale è lo stesso della sfida precedente, 3-0 per le neroverdi, ma un parziale così netto non rende giustizia a quanto visto effettivamente in campo, con le ospiti che dopo un brutto primo set, crescono in tutti i parziali e giocano alla pari delle padrone di casa. Con i tre punti conquistati oggi, Dhimitriadhi e compagne salgono a quota 43 e – complici le sconfitte di Cutrofiano e Soverato – si issano al sesto posto in classifica generale. La cronaca:Nessuna novità nelle formazioni di avvio, con entrambi gli allenatori che confermano quanto visto appena quattro giorni fa in Romagna: coach Barbolini manda in campo Spinello in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Saja schiera berasi al palleggio in diagonale con Fiore, al centro Cosi e Ceron, in posto quattro Peonia e Conceicao. Il libero è Bonvicini. Il primo allungo del match è firmato Sassuolo, che con Salinas trova il 3-1. Il diagonale di Antropova vale poi il più 4 neroverde (6-2). Altro attacco in rete in casa Omag e coach Saja richiama subito in panchina le sue (7-2). Non si ferma la Green Warriors: primo tempo di Busolini e 9-3. San Giovanni dimezza lo svantaggio con l’ace di Cosi (9-6), ma le neroverdi allungano ancora con Civitico (12-7). Due muri di Antropova su Conceicao e Sassuolo trova di nuovo il più 7 (16-9) e coach Saja ferma di nuovo il gioco. Il finale di set è un assolo neroverde, complici anche gli errori tra le fila ospiti (20-10). Altro muro firmato Antropova e 22-12. Finisce 25-12. Tenta subito la fuga Sassuolo nel secondo set: mani out di capitan Dhimitriadhi e 5-1. Il muro di Civitico vale il +5 ed il primo time out per la panchina di coach Saja (6-1). Il time out porta i suoi frutti e San Giovanni accorcia 6-4. Il decimo punto in casa sassolese lo firma Antropova (10-6). La Omag ci prova con Fedrigo (11-8) e poi con Conceicao (12-10). Il muro di Busolini sull’attacco di Cosi vale il nuovo +4 neroverde (16-12). L’attacco di secondo della neo entrata regala il 18-14. San Giovanni però non ci sta e accorcia 18-16 con l’ace di capitan Fiore. Il muro di Ceron su Salinas vale il meno 1 romagnolo e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco: due errori in casa neroverde e San Giovanni passa a condurre (19-20) e di nuovo la panchina neroverde chiama time out. Due errori in attacco per le Zie di coach Saja e ritorna avanti Sassuolo (22-20). Il finale è una volata: il muro tetto di Antropova su Fedrigo vale il 24-22 e la panchina dell’Omag si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. La Green Warriors però non si fa impressionare e chiude 25-22 con Antropova. Il primo tentativo di allungo del terzo set è neroverde (3-1) e coach Saja risponde con il cambio in cabina di regia con Aluigi in campo per Berasi. L’ace di Antropova su Fedrigo vale il 6-3, poi Busolini ferma Fiore per il punto del 9-5. L’attacco di Fiore termina out senza il tocco del muro neroverde e coach Saja richiama le sue in panchina (13-8). Busolini fa buona guardia a rete: rigore su una ricezione romagnola abbondante e 16-9, con coach Saja che ferma di nuovo il gioco. Doppio cambio in casa neroverde, con Ferrari e Pasquino in campo per Spinello ed Antropova. Non demorde San Giovanni e con Ceron accorcia 17-13: altra gioca di Ceron – muro sul primo tempo di Civitico – e la Omag si riporta a -2 (18-16) e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco. Torna a macinare punti Sassuolo: muro di Civitico e 20-17. Si riporta a meno 2 San Giovanni (21-19) e questa è Sassuolo a chiamare time out. Il pallonetto di Cosi vale il 22-20, ma Busolini trova presto il 24-21. Peonia in mani out annulla, ma Antropova chiude presto 25-21. Green Warriors Sassuolo-Omag San Giovanni in Marignano 3-0 (25-12, 25-22, 25-21)Green Warriors Sassuolo: Spinello, Salinas 5, Civitico 7, Antropova 22, Dhimitriadhi 9, Busolini 8, Falcone (L), Pasquino 1, Ferrari 1, Pelloni (L). Non entrate: Ariss, Zojzi, Magazza, Fornari. All. Barbolini. Omag S.Giovanni in Marignano: Peonia 2, Ceron 8, Berasi 1, Silva Conceicao 11, Cosi 5, Fiore 4, Bonvicini (L), Fedrigo 5, Aluigi 3, De Bellis, Urbinati. Non entrate: Spadoni, Penna (L). All. Saja. Arbitri: Licchelli, Traversa. Note: Durata set: 21′, 30′, 28′; Tot: 79′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, trasferta a Sassuolo per la 5° giornata di ritorno di Pool Promozione

    Di Redazione Domani pomeriggio, 25 aprile, alle ore 17.00 andrà in scena al Palasport di Sassuolo la partita tra Green Warriors Sassuolo e Omag Consolini Volley valevole per il quinto turno di ritorno del Pool Promozione. Si tratta della seconda partita di fila contro la formazione emiliana per le marignanesi, che dopo la sconfitta mercoledì scorso – sconfitta per 3 a 0 in un’ora e un quarto di gioco – hanno la possibilità di mostrare la reazione d’orgoglio per provare a puntare ancora ai play-off in quella che assume le sembianze di una vera e propria finale. Le biancoazzurre, dopo un avvio di Pool Promozione promettente dal punto di vista del gioco e dell’intensità, sono incappate in un periodo di stop forzato che ha sicuramente complicato il rientro in campo: tre sconfitte nelle ultime tre e 1 solo punto conquistato. Non va dimenticato il lavoro straordinario svolto fino a questo momento da atlete e staff per affrontare una stagione “strana” condita da innumerevoli criticità; la Omag si è rivelata anche quest’anno una squadra caparbia capace mostrare in campo un’intensità tale da mettere in crisi anche le forze più attrezzate del campionato. Tornando alla partita di domenica, la Green Warriors Sassuolo si ripresenta forte del risultato di pochi giorni fa e con la voglia di rimanere in scia per l’ultimo posto disponibile per accedere ai play-off. Non sarà una partita semplice per le ragazze di coach Saja, che a quota 34 punti, distano 6 lunghezze da Sassuolo – complici anche 5 le partite ancora da recuperare – e affronteranno questo match con la consapevolezza di un gruppo che ha fatto una grande stagione e vuole concluderla al meglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo a caccia del bis contro la Omag

    Di Redazione Secondo impegno settimanale per la Green Warriors Sassuolo, che domenica 25 aprile riceverà al Pala Consolata di Sassuolo l’Omag San Giovanni in Marignano nel match valido per la quinta giornata di ritorno di Pool Promozione. Il match arriva a soli quattro giorni dalla gara di andata tra le due formazioni, giocata lo scorso mercoledì al Palamarignano e terminata con la vittoria delle ragazze di coach Enrico Barbolini per 0-3. La vittoria conquistata in Romagna ha riportato il buon umore in casa Green Warriors, con le neroverdi brave a scendere in campo aggressive e determinate fin dai primi palloni e ad approfittare fin da subito delle incertezze delle avversarie, incappate forse nella classica giornata storta. La Omag è però squadra da non sottovalutare, insidiosa e compatta e che più volte nel corso della stagione ha impensierito e sgambettato le big del campionato. C’è quindi da aspettarsi che la compagine romagnola arrivi al Pala Consolata agguerrita, pronta a vendicare la sconfitta casalinga. Altro aspetto da non sottovalutare è l’importanza della sfida in ottica classifica generale. La Green Warriors occupa al momento l’ottavo posto con 40 punti e si trova a pari merita con Soverato: ad oggi però sarebbero le calabresi ad accedere ai play off in virtù di un miglior quoziente set. Oltre allo scontro diretto contro Soverato del 28 aprile, Sassuolo avrà però una partita in più da giocare (il recupero casalingo contro Macerata il 2 maggio). Dalla rincorsa all’ottavo posto non è esclusa la stessa San Giovanni: le romagnole sono al momento decime a 34 punti ma devono ancora giocare, oltre alla partita di domenica contro Sassuolo, altre 4 gare.  Proprio su questi aspetti pone l’attenzione Karola Dhimitriadhi, capitano della Green Warriors Sassuolo: “Domenica affrontiamo di nuovo San Giovanni ma credo che ci aspetterà una partita diversa da quella dell’andata. Mercoledì noi ci siamo imposte in maniera netta, ma loro hanno fatto molti errori e ci hanno concesso qualcosa in più di quello che come squadra normalmente concedono alle avversarie“. “Se sono arrivate fin qui – continua Dhimitriadhi – è perché sono una buona squadra, capace di esprimere una buona pallavolo: per cui mi immagino una partita molto combattuta, anche perché ad oggi non ci sono ancora certezze per chi riuscirà a conquistare l’ottavo posto e quindi l’accesso ai play off. Sicuramente sia noi che le nostre avversarie siamo alla ricerca di punti per finire la Pool nel miglior modo possibile: a noi per continuare a sognare servirebbe una vittoria e quindi faremo di tutto per replicare il risultato di mercoledì. Anche se, ripeto, non credo sarà facile come è stato in Romagna“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO