consigliato per te

  • in

    La Omag di coach Saja espugna il Friuli: Talmassons cede al tie break

    Di Redazione
    Una Omag non certo al completo quella che si è presentata in Friuli. Oltre all’assenza di Conceicao ( atterrata oggi ) si è aggiunta l’indisponibilità di Peonia,( contrattura). Al di là di questo però, la prestazione delle atlete di Saja è stata di buon livello mettendo in difficoltà le avversarie in più riprese.
    Nonostante le assenze Fiore e compagne espugnano il comunale di Talmassons e incassano 2 dei tre punti in palio. In vantaggio 2 set a zero, subiscono la rimonta delle padrone di casa ma reggono psicologicamente all’urto. Punto a punto si giocano il tie break e con determinazione e coraggio si  aggiudicano il set ed il match. È di Giulia Saguatti il punto decisivo.
    Il commento a caldo di coach Saja.
    “Sono davvero molto contento per la nostra prestazione, siamo ancora un cantiere aperto e non mi aspettavo di andare sopra così già nei primi due set. Erano sicuramente più attrezzate di noi per fisicità ed esperienza ma abbiamo compensato con una grinta fuori dal comune che ci ha permesso di portare a casa due punti e la partita”.
    La gara:Lo starting six friulano vede la diagonale alzatrice-opposto formata da Vallicelli- Smirnova, la coppia di centrali formata da Barbanzeni e Mazzoleni, a schiacciare in banda ci sono Tirozzi e Bartesaghi e Ponte è il libero.
    Per la Omag, Berasi in regia con Fiore opposto, Così e Ceron al centro, Saguatti e DeBellis in banda e Bonvicini libero.
    Inizio di primo set dal ritmo altalenante senza troppi acuti, con le squadre che si rincorrono fino al 14 pari, quando la Omag scala la marcia per superare il Talmassons fino ad un vantaggio massimo di 4 punti. Sul 14-18 le padroni di casa si riprendono e cercano di recuperare arrivando fino a 17; è proprio questo il momento in cui il set diventa veramente caldo: sul 21 pari l’inerzia del gioco passa interamente in mano alla Omag che la chiude 25 a 22 con un ace rocambolesco con la palla che si arrampica sulla rete da parte della centrale Francesca Cosi.
    Set dai mille volti il secondo, che vede subito avanti la Omag fin dal primo punto (4-8) per poi farsi raggiungere dalle padroni di casa arrivando a 11-10. Da questo punto a comandare è il Talmassons che si porta in vantaggio di 4 punti: siamo 16 a 12 quando Francesca Cosi decide di fare la voce grossa a muro iniziando il break decisivo per la Omag che porta le zie prima a raggiungere le rivali e poi a superarle staccandole nella fase conclusiva. 20-25 fatto di compattezza difensiva, attenzione a muro e grinta in attacco con le bocche da fuoco Giulia Saguatti e Emanuela Fiore.
    Il terzo parziale comincia con il Talmassons che parte subito in quarta in vantaggio 5 a 2; la Omag però non si da per vinta  grazie al suo capitano Emanuela Fiore ritorna sotto fino al 9-8. Da qui in poi è un monopolio delle padroni di casa, che concedono e sbagliano davvero poco: in un amen si arriva al 16-11 e poi al 18-12. Un ultimo assalto della Omag sempre trascinata dalla Fiore riaccende la speranza delle ospiti, ma la fiamma si spegne in fretta e il Talmassons ne approfitta per siglare qualche muro granitico e chiudere il parziale sul 25-17.
     Punto a punto per l’inizio del quarto set con i due opposti che trascinano le rispettive squadre a suon di attacchi potenti e precisi; si arriva così fino al 12 pari quando il Talmassons decide che è arrivata l’ora di giocare e inizia a difendere gli attacchi delle romagnole mettendo a segno un mortifero break di 4 punti che viene prontamente recuperato dalla Omag con dei pesanti muri. Dopo il doppio break la Omag comincia a soffrire in ricezione e il Talmassons allunga sul 18-15. Molti errori in battuta condizionano gli umori di entrambe le compagini, ma è il Talmassons a spuntarla sul punteggio finale di 25 a 20.
    Il tie break è un’altalena di emozioni fin da subito e si arriva sul 10 pari con le squadre ormai logore e il pallino del gioco che in casa Omag torna sempre a Giulia Saguatti, sempre fredda e lucida a scegliere la freccia migliore dalla sua faretra. La fine del set è tutta di nervi e voglia di vincere che prevale su tattica e schemi. La spunta la Omag contro una grande Talmassons, nel complesso una partita davvero divertente e piena di colpi di scena.
    2-3 (22-25 27’)(20-25 25’)(25-17 25’)(25-20 26’)(13-15 21’)
    CDA Talmassons: Barbanzeni Karin, Della Rosa Francesca, Cristante Sharon, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Cecilia Vallicelli, Smirnova Irina, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K)
    Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano
    Omag San Giovanni in Marignano: Cosi, Peonia, De Bellis, Fiore (K), Ceron, Spadoni, Aluigi, Urbinati (L2), Bonvicini (L1), Berasi, Penna e Fedrigo.
    Allenatore: Saja Stefano e Vice: Zanchi Alessandro
    Arbitri: Sabia Emiliano e Traversa Nicola
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag S.Giovanni in Marignano pronta al via, con una Saguatti in più

    Di Redazione
    Il campionato di Serie A2 Femminile prova a ripartire domenica 20 settembre. Quest’anno una linea verticale immaginaria divide le 19 squadre in due gironi: Est e Ovest. La regular season è la prima delle tre fasi in cui si suddividerà il torneo, che si concluderà con due promozioni in Serie A1 e 1 retrocessione in serie B1.
    La Omag San Giovanni in Marignano si presenta a questo esordio con alcune inevitabili incognite legate alle poche settimane di preparazione. Dubbi e perplessità che un po’ tutte le squadre di questo nuovo campionato di A2 femminile hanno avuto. Con una formazione rinnovata per 12/13, non sono poche le incertezze legate all’ amalgama tra così tante giocatrici nuove. La squadra dovrà trovare l’equilibrio seguendo nuovi criteri di gioco dettati dallo staff tecnico composto dal capo allenatore Stefano Saja e dal suo vice Alessandro Zanchi.
    Ormai però il campionato è alle porte e la Omag, per uscire dall’esordio di Talmassons con un risultato positivo, dovrà necessariamente mettere in campo tutte le risorse tecniche ed agonistiche attualmente a disposizione. In particolare, le marignanesi dovranno riuscire ad arginare la notevole vena offensiva delle tre bocche da fuoco delle friulane, vale a dire Tirozzi, Bartesaghi e l’opposto Smirnova. In settimana si è aggregata al gruppo delle Zie anche Giulia Saguatti che, terminata la stagione del Beach Volley, vuole continuare a tenersi in forma. E già domenica potrebbe tornare utile a coach Saja vista l’indisponibilità di Conceiçao. Si comincia a respirare aria da competizione e tutte le giocatrici non vedono l’ora di riprendere quello che è stato tolto loro 7 mesi or sono: il Taraflex.
    Per qualcuno la sfida è ancora più attesa. La centrale Sara Ceron tornerà per la prima volta da avversaria in terra friulana: “Dopo una brutta interruzione finalmente si ritorna in campo e noi lo facciamo proprio lì, in un campo e palazzetto dove ho provato, insieme a Virgi (Virginia Berasi, n.d.r.) delle emozioni fantastiche con la vittoria del campionato di B1. Purtroppo la partita si disputerà a porte chiuse e il calore dei tifosi e del pubblico mancherà. Mi dispiace non poterli salutare tutti visto il loro sostegno e apprezzamento nei passati due anni a Talmassons“.
    “Sarà una partita con una certa tensione da entrambi le parti – continua Ceron – essendo la prima di un campionato tutto da scoprire, ma giocare contro le mie ex compagne ed amiche mi da un pizzico di entusiasmo e grinta in più. Aspettando con ansia l’arrivo di domenica auguro un grosso in bocca al lupo a tutta la mia squadra con la speranza di tornare a riempire il nostro palazzetto con i fantastici ‘nipoti’”.
    Questi i probabili sestetti di partenza di una partita che si preannuncia quanto mai incerta ed aperta a qualsiasi pronostico. CDA: Smirnova opposta a Vallicelli, Bartesaghi e Tirozzi in posto 4, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. All. Barbieri, vice Cinelli. OMAG: Berasi in palleggio, Fiore opposto, Peonia e Fedrigo in posto 4, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero. All. Saja, vice Zanchi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conceiçao positiva al coronavirus: ancora rinviato l’arrivo alla Omag

    Di Redazione
    Un nuovo capitolo nell’odissea del trasferimento di Lana Silva Conceiçao alla Omag S.Giovanni in Marignano, e questa volta le preoccupazioni sono reali, anche per la salute della giocatrice. La brasiliana, infatti, è risultata positiva al tampone per il Covid-19 effettuato prima della partenza per l’Italia, che sarebbe dovuta avvenire ieri. Lo ha annunciato, in un’intervista al Resto del Carlino Rimini, lo stesso presidente della società romagnola Stefano Manconi.
    Fortunatamente Conceiçao sta bene ed è asintomatica, ma i dubbi sul suo futuro sono parecchi: “La sua procuratrice – spiega Manconi – mi ha detto che il medico la contatterà tutti i giorni, ma anche quando si sarà negativizzata potrà imbarcarsi subito? E una volta in Italia, dovrà poi mettersi in quarantena oppure no? Se quando arriverà qua sarà ‘libera’, a questo punto perderà solo un paio di settimane, tre al massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Lana Silva Conceição sempre più vicina: ritirato il visto

    Di Redazione
    Altro passo in avanti per la Omag San Giovanni in Marignano che attende con il fiato sospeso l’arrivo della giocatrice Lana Silvia Conceição. Come riporta il Resto del Carlino – Rimini, la giocatrice sudamericana avrebbe finalmente in mano il visto ed eseguito il tampone.
    “Lana Silvia ha ritirato il ‘visto’ e ha fatto il tampone: ora aspettiamo solo di conoscere l’esito”, incrocia le dita Stefano Saja, coach della formazione ai nastri di partenza della Serie A2 femminile.
    Se tutto va secondo i piani, Conceição dovrebbe imbarcarsi oggi alle 15 ora di San Paolo e atterrare domani a Venezia. Da chiarire se l’atleta dovrà fare o meno la quarantena: “Per la Asl sì, poi dipende se c’è un protocollo diverso per le atlete professioniste. Una volta qui vedremo il da farsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci: domenica ultimo test match poi al via il campionato

    Foto Ufficio Stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    CBF Balducci HR Macerata che si avvicina alla due giorni che la porterà all’ultima settimana di preparazione in vista dell’esordio in A2. Domenica infatti, la squadra si recherà a San Giovanni in Marignano per l’ultimo allenamento congiunto, prima di ritornare in palestra per preparare la partita di debutto contro la Itas Città Fiera Martignacco.
    Il pensiero però è ora rivolto alla presentazione ufficiale della squadra, domani a Montecassiano alla sede della CBF Balducci. Un nuovo inizio, non senza difficoltà, ma con la grande gioia di essere di nuovo pronti a partire.
    Un momento particolarmente emozionante anche per le giocatrici di lunga militanza a Macerata, come Valentina Pomili. “C’è un clima di grande positività – ha dichiarato la schiacciatrice – Abbiamo iniziato il lavoro un po’ più tardi di altre squadre ma stiamo gradualmente entrando nel clima giusto e stiamo crescendo giorno dopo giorno. Per quanto mi riguarda, sta per iniziare la mia quarta stagione con questi colori e spero di potermi rendere utile in campo alla squadra. L’ultima stagione purtroppo si è chiusa troppo presto per i motivi che sappiamo, speriamo che la prossima si possa completare e che, dentro e fuori il palazzetto, tutto vada bene dal punto di vista sanitario.”
    C’è anche chi da domani entrerà ufficialmente nel clima della sua prima stagione non solo a Macerata, ma anche in A2, come Sofia Renieri, l’opposta proveniente dalla Bionatura Nottolini su cui la CBF Balducci ha puntato per questo campionato. “Sarà un anno di grandi emozioni – assicura Renieri – Mi sento però molto positiva e sto facendo il massimo per dimostrare che posso reggere l’impatto con questa categoria. Sono molto contenta e spero che possa andare tutto per il meglio anche perché mi sono trovata subito benissimo con questa squadra e con questa società. Il fatto che ci siano giocatrici che militano in questa società da un po’ di tempo fa sì che questo gruppo sia molto coeso, oltre al fatto che sono molto brave a far sentire a proprio agio chi come me è arrivato adesso.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Lana Silva Conceição in campo dalla prima di campionato?

    Di Redazione
    Lana Silva Conceição, si vede una luce in fondo al tunnel.
    Dopo giorni, settimane passate a inseguire più che altro una speranza, sembra che la schiacciatrice brasiliana – fermata da tempo – sia in procinto di volare in Italia e di iniziare così la sua avventura con l’Omag San Giovanni squadra che il 20 settembre sarà a Talmassons per la prima giornata di A2 femminile.
    “Ora si tratta solo di capire quando Conceicao avrà in mano il ‘visto’ – riflette il presidente e GM del club marignanese, Stefano Manconi –. A quel punto dovrà sottoporsi a tampone nelle 48 ore che precedono la sua partenza, poi una volta sbarcata in Italia dovrà fare un secondo tampone. E se l’esito sarà nuovamente negativo si potrà aggregare subito al gruppo senza dover stare due settimane in quarantena. Indubbiamente, un passo in avanti”, vede uno spiraglio il dirigente, che era convinto di non poter disporre del ‘martello’ brasiliano nelle prime due gare di campionato, mentre adesso ci sono buone possibilità che Conceicao sia già a referto nel turno d’esordio. “Potrebbe essere da noi entro la fine della settimana”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci: buone indicazioni per coach Paniconi nel test match con l’Omag

    Foto Ufficio Stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Primo allenamento congiunto ieri per la CBF Balducci HR Macerata con la Omag Consolini Volley di San Giovanni in Maregnano, che anche la scorsa stagione aveva “aperto” la pre-stagione della squadra di Luca Paniconi.
    Due set giocati, uno con palla di conferma ed uno in modalità “da gara”, vinti entrambi dalle maceratesi, con coach Paniconi che, a rotazioni bloccate, ha potuto alternare tutte le giocatrici del suo roster, ricevendo le prime indicazioni del lavoro fatto finora.
    “Come primo approccio direi che la squadra è andata abbastanza bene – ha commentato il tecnico della CBF Balducci – Va considerato, nella valutazione di quanto visto, che la Omag ha una squadra completamente nuova rispetto all’anno scorso e che non hanno la straniera, che non è ancora arrivata. Per quanto riguarda noi, facendo ruotare tutte le giocatrici ho avuto dei riscontri positivi e alcune importanti indicazioni sugli aspetti che dobbiamo migliorare e che quindi richiederanno più lavoro per arrivare pronti al campionato. Quindi è stato un allenamento molto utile per noi, che ci permette di riprendere il lavoro con qualche convinzione in più.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag Consolini Volley ha scelto il suo capitano: Emanuela Fiore

    Foto Omag Consolini Volley

    Di Redazione
    Emanuela Fiore, opposto mancino ex Olbia ha accettato con grande entusiasmo di raccogliere il testimone lasciatole da Giulia Saguatti. Metterà al servizio della squadra il suo carisma e la sua esperienza maturata nella sua lunga carriera in questa categoria. Abbiamo incontrato Emanuela per un breve scambio e per avere direttamente da lei le prime sensazioni.
    Emanuela, cosa significa per te essere capitano? “Per me essere il capitano significa essere una guida, un esempio di responsabilità e di valori che spero di riuscire a trasmettere con il tempo cercando di guadagnare la fiducia della squadra, perché solo così si riesce ad essere un punto di riferimento. Poi sicuramente un referente, un tramite per gestire le “faccende” che riguardano il campo o meno.”
    E cosa significa essere il capitano della Omag? “Sono felice e onoratissima dell’incarico, perché rispetto molto questa società e ho sempre stimato staff e tifoseria. Uno di quegli ambienti che rimangono impressi da avversar ia e quindi adesso, che faccio parte di questa bella realtà, cercherò di fare del mio meglio per essere all’altezza di questo ruolo.”
    In che modo da capitano cercherai di incidere in positivo sulla stagione? “Da capitano cercherò di costruire, sono loquace e concreta, e penso che il modo migliore per trasmettere positività sia fare. Quindi per me sarà uno stimolo in più per fare meglio in ogni occasione sportiva e non, avendo sempre come riferimento la squadra e l’obiettivo da raggiungere.”
    Quale sarà il Tuo valore aggiunto che intenderai apportare alla squadra? “Credo molto nella pazienza e nella fiducia e so che ormai tutti mi conoscono come atleta grintosa e guerriera ma dietro a tutto questo c’è una persona dedita al lavoro e al sacrificio giornaliero che cerca sempre una strada per raggiungere un obiettivo, proponendo alternative nel caso in cui la strada fosse impervia: basta volerlo veramente! Per me é una grande emozione essere il capitano della OMAG.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO