consigliato per te

  • in

    Martignacco si arrende al tie break. Il commento di Gazzotti e Bulfoni

    Foto Ufficio Stampa Itas Città Fiera Martignacco

    Di Redazione
    A un centimetro dalla prima vittoria stagionale. L’Itas Città Fiera Martignacco perde anche nella terza d’andata del girone est di A2 femminile, ma San Giovanni in Marignano deve sudare le proverbiali sette camicie in via San Biagio. Finisce 2-3 (25-21, 28-26, 28-30, 17-25, 8-15) per le romagnole che la spuntano in rimonta.
    Il tecnico dell’Itas Città Fiera Martignacco, Marco Gazzotti, analizza la sconfitta subita al tie-break contro San Giovanni in Marignano che ha comunque permesso alle friulane di conquistare il primo punto stagionale.

    Il numero uno friulano, Fulvio Bulfoni, guarda comunque il bicchiere mezzo pieno dopo il 2-3 accusato in rimonta per mano di San Giovanni in Marignano.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in rimonta per la Omag San Giovanni in Marignano su Martignacco

    Di Redazione
    Sotto 0-2 contro il Martignacco le ragazze di Coach Saja sono capaci di conquistare il successo dopo oltre due ore di battaglia. Tra le ospiti, ottima prestazione di Fiorio e Tonello. Per il vittorioso recupero delle Marignanesi è stato fondamentale lo spirito di squadra, squadra che non ha mollato mai nonostante lo svantaggio iniziale. Il commento di Ilaria Bonvicini alla fine del match
    “Siamo partite un po’ contratte. Abbiamo fatto un po’ di fatica a trovare il nostro gioco e il nostro ritmo, però la cosa più importante è che nel momento più difficile del terzo set non abbiamo mollato, ci siamo date una mano ed è venuto fuori lo spirito di squadra che abbiamo: proprio questo ci ha permesso poi di ribaltare la partita. Quando siamo entrate in partita abbiamo tirato fuori quello che siamo. Una squadra che quando vuole sa essere determinata. Secondo me ci siamo meritate di portare a casa questi 2 punti.”
    La cronaca:
    Conceicao in campo dal primo minuto con formazione tipo Berasi – Fiore – Ceron – Cosi- Saguatti altra banda e Bonvicini libero. La Omag parte subito forte con un efficace servizio della Conceicao e mantiene il vantaggio fino al 5-7 quando le padroni di casa accennano un recupero, ma è un fuoco di paglia perché laOmag allunga fino al 8-12. Da qui il Martignacco si fa concreto in difesa e a muro e porta il punteggio fino al 14-15 per poi aggredire la Omag e portarsi sul 17-16. Il time-out chiamato da coach Saja non sortisce nessun effetto e le friulane allungano fino al 19-17, che si trasforma rapidamente in 22-20 e si chiude sul 25-21
    Il secondo set si apre con le squadre in perfetto equilibrio fino al 3-3, poi le friulane ricominciano a macinare punti in battuta e si portano avanti sul 6-3, margine che si amplia fino al 9-5. Le Marignanesi le provano tutte per tornare in partita guidate dalla precisa regia di Virginia Berasi, ma non riescono a scalfire la compatta difesa del Martignacco. Entra Spadoni per Cosi e le cose cambiano: in un attimo la Omag si fa sotto fino al 10-9. Da qui comincia una fase di break per parte che porta il punteggio sul 18-14. Time out di Saja che, anche grazie all’entrata di Martina Fedrigo, riporta le zie in partita sul 18-16; il vantaggio dura poco però: le friulane sbagliano poco e difendono molto e si portano sul 21-17. Reazione d’orgoglio sul finale di set per la Omag che spinta dagli attacchi del capitano Emanuela Fiore prova a tenere in linea di galleggiamento le sue fino al 23-22, costringendo Martignacco a chiamare time-out. Si finisce in volata con il Martignacco che la chiude 28-26 dopo che le romagnole avevano annullato 3 palle set.
    Il terzo parziale comincia così com’era finito il secondo con le squadre che si inseguono senza riuscire a creare un break di vantaggio con scambi lunghi e spettacolari in cui entrambe le difese si esaltano. 4-4, 6-6, 7-7, poi la Omag si porta sul 7-10 ancora una volta con la battuta di Lana Conceicao. Il set prosegue sul filo dell’equilibrio con anche gli attaccanti che salgono in cattedra. Moltissime azioni prolungate danno sempre ragione alle padroni di casa, ma la Omag mette la testa avanti e conduce fino al 20-22, quando due muri granitici fermano l’entusiasmo della Omag che è costretta a rifiatare al time-out. Avanti Martignacco 23-22, poi Francesca Cosi ribalta il risultato a muro e fa 23-24. La ricezione traballa sulla battuta della palleggiatrice friulana Carraro e si arriva al primo match point Martignacco, ma è ancora Cosi ad annullarlo. Smash di Virginia Berasi su ricezione sbagliata del Martignacco e seconda palla set per le zie. 28-28 con nessuna delle due formazioni che accenna ad arrendersi, Emanuela Fiore si carica sulle spalle l’attacco della Omag che chiude sul 28-30 con un attacco in diagonale di Giulia Saguatti
    Scambi equilibrati nelle prime battute del quarto set che porta la Omag a guidare il punteggio sul 7-11, ma le friulane non sono mai dome e grazie ad una buona difesa rimangono incollate; un muro della Berasi amplia il divario e si arriva sul 9-14. Due buone battute di Sara Ceron danno sicurezza alla Omag che continua ad attaccare senza paura: 10-16. Da qui in poi c’è una sola squadra in campo: le romagnole comandano agevolmente se non per qualche sporadica reazione della formazione di Martignacco. Si arriva sul 15-21, poi 16-23 con la prospettiva ormai del tie-break, che si concretizza pochi scambi dopo con un muro di Lana Conceicao
    Altro tie break in Friuli e altro set di puro istinto nel quale a prevalere non è la supremazia tecnico-tattica, ma la grinta e la voglia di vincere. Si parte subito forti con la Omag che va prima sul 0-2, poi sul 1-4. In men che non si dica il punteggio si fa sempre più a favore della Omag, che cambiano campo sul 4-8 complice anche qualche errore del Martignacco, che però non molla l’osso e si riavvicina 7-8. Da qui le zie mettono il turbo e grazie alla battuta mettono in difficoltà le avversarie arrivando fino a chiudere 8-15
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag Consolini Volley domenica in trasferta a Martignacco

    Di Redazione
    Domenica 4 ottobre, nella terza giornata del Campionato nazionale femminile di volley serie A2, la Omag Consolini Volley farà visita al Martignacco. Fischio di inizio, come di consueto, previsto per le ore 17.00 presso la Palestra Comunale con una buona notizia: la regione Friuli Venezia Giulia, in extremis, ha consentito l’accesso alle strutture sportive, sebbene ad un numero limitato di spettatori.
    Le marignanesi di Coach Saja affronteranno la seconda trasferta friulana concentrate, battagliere e determinate a “portare a casa” un altro successo. Già in questo avvio di campionato hanno dimostrato di avere delle buone qualità, grandi margini di miglioramento e, crescendo di partita in partita, i risultati fin qui ottenuti ne sono la prova. Con questo match ricominceranno anche le trasferte dei “nipoti”, seguaci sostenitori delle “zie” di Romagna, pronti a supportare la squadra del cuore in ogni angolo d’Italia.
    Dopo la promozione ottenuta nel 2018, la formazione friulana di Martignacco è alla sua seconda stagione in Serie A2. Tante le novità rispetto allo scorso campionato, a cominciare dall’opposto Dapic proveniente dal campionato tedesco, la centrale Viola Tonello da Mondovì, il libero Scognamillo e la giovane schiacciatrice Sara Cortella da Conegliano (già impiegata da coach Gazzotti dopo l’infortunio di Pascucci). Confermate, invece, la palleggiatrice Carraro, la schiacciatrice Cristina Fiorio e la centrale Rucli. Un’ottima linea offensiva su cui dovrà lavorare bene il muro della Omag.
    Coach Stefano Saja commenta la “sfida” che attende la Omag in casa della Liber­tas Martignacco: “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se ancora non ha mosso la classifica, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite”.
    Certamente questo equilibratissimo campionato di A2 avrà in serbo tante sorprese.
    Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo Gazzotti dovrebbe schierare la diagonale Carraro – Dapic, al centro la coppia Tonello – Rucli, schiacciatrici Fiorio e Cortello mentre il libero è Scognamiglio; Saja partirà ancora con il sestetto delle prime due giornate con Berasi in regia Fiore opposto, Saguatti e De Bellis schiacciatrici, Ceron e Cosi al centro e Bonvicini libero.
    Arbitri Salvati e Licchelli
    Le altre partite del turno:
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cda TalmassonsOlimpia Teodora Ravenna – Volley SoveratoCuore Di Mamma Cutrofiano – Megabox Vallefoglia
    Riposa: Cbf Balducci Hr Macerata
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Lvftv mentre i risultati in real time sul portale di Legavolleyfeminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, coach Saja: “Soddisfatto delle ragazze. Sono attente e scrupolose”

    Foto Facebook Consolini Volley

    Di Redazione
    Due su due per l’Omag San Giovanni in Marignano in questo avvio di campionato di Serie A2 Femminile. La formazione riminese ha avuto la meglio prima su Talmassons al tie break e poi su Macerata in tre set. Un inizio davvero positivo, dunque, per il Consolini Volley che ha fatto della scrupolosità e dell’attenzione nei dettagli, le linee guida del proprio lavoro, come sottolineato dallo stesso coach Stefano Saja, nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere Adriatico Pesaro.
    “Siamo molto contenti di queste due vittorie che siamo riusciti a centrare ma, soprattutto, sono soddisfatto di come le ragazze riescano ad essere così attente e scrupolose a quelle che poi saranno le linee guida che ci porteremo avanti per tutto l’anno – continua Saja -. Le atlete che la società mi ha messo a disposizione hanno una gran voglia di mettersi in gioco e imparare tutto quello che le sto insegnando e questo, per me, è fondamentale“.
    Infine, il coach presenta la sfida che attende le ragazze in casa della Libertas Martignacco: “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se è incappata in una brutta gara all’esordio in campionato, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto – conclude Saja -. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta per l’Omag su Macerata

    Di Redazione
    Non c’era regalo migliore di quello che hanno fatto le Zie ai fortunati tifosi presenti al primo incontro casalingo della OMAG Consolini Volley: una bella vittoria.
    Il pubblico del Palamarignano, in numero ridotto rispetto agli standard ai quali è “abituata” la squadra, ha sostenuto le ragazze di Coach Saja fin dalle prime battute e per tutta la durata della gara. Ospiti speciali di oggi i sindaci dei comuni di San Giovanni in Marignano, Riccione e Tavullia a ribadire il loro sostegno alla squadra, fiore all’occhiello della realtà pallavolistica romagnola e nazionale e di tutto lo sport in genere.
    Dopo la buona prova di Talmassons, la Omag si conferma, seppur giovane e ancora in fase di costruzione, una buona squadra portando a casa altri 3 punti con una prestazione superlativa.
    Una prova di carattere di tutte le atlete che volevano a tutti i costi il risultato.
    La Cronaca
    Saja si affida ancora al sestetto che ha esordito in Friuli con Berasi in regia e Fiore a chiudere la diagonale, Saguatti e DeBellis in posto 4, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero. Paniconi dovendo rinunciare alla palleggiatrice titolare, schiera Peretti in palleggio, opposta a Renieri, Lipska e Maruotti laterali, Mancini e Martinelli al centro e Bisconti libero.
    Un ace e due errori al servizio i primi punti del match 1-2. Un primo tempo ed un muro di Ceron portano avanti le padrone di casa 5-3. De Bellis mette a terra una ‘super’ e Saguatti fa ace (7-3) costringendo Paniconi al primo stop. La Omag allunga ancora con De Bellis (9-4). Le maceratesi accorciano (9-7). Cosi si ripete con un paio di muri consecutivi riporta la Omag in vantaggio di 6 lunghezze (13-7). Paniconi riferma il gioco. Entra Pomili per Lipska (17-10). Entra Rita per Martinelli (20-15). Si procede punto a punto quando arriva il turno di Pirro per Renieri. Sono 8 i set point a favore della Omag. Chiude Cosi a muro al secondo tentativo.
    Nel secondo parziale la Omag mette il turbo e si trova in un battibaleno a condurre di 6 lunghezze sulle avversarie. Paniconi chiama a sè la squadra (8-2). Bonvicini è su tutte le palle, Berasi distribuisce con la cadenza di un metronomo e le attaccanti sono sempre pronte (15-9). Fedrigo rileva Saguatti al servizio. Qualche incertezza tra le padrone di casa mette coraggio alle avversarie e paura a coach Saja che chiama il suo primo time-out sul 19 a 16 per padrone di casa. Uno stop che fa bene alle marignanesi perché al rientro in campo mettono a segno tre punti consecutivi con Cosi e De Bellis (22-17). Dopo un lungo scambio la Omag conquista 4 set point (24-20). Questa volta è Fiore a chiudere il parziale sul 25-21.
    Anche il terzo set inizia nel migliore dei modi per la Omag. Per evitare un ‘allungo’ sulle prime schiacciate, Paniconi chiama subito un time-out (3-0). Uno stop che da i suoi frutti perché Macerata si trova a condurre (4-5). La Omag riprende il bandolo della matassa e ristabilisce subito le distanze (16-11). Paniconi rimpiazza Lipska con Pomili ma il risultato non cambia (20-13). Si va al time out quando è il turno di Lana Silva Conceicao che rileva un’ottima De Bellis. Subito a segno la brasiliana anche se subito dopo la squadra registra un lieve calo consentendo a Macerata di rifarsi sotto (23-19). Un errore di Mancini garantisce 6 i match point per San Giovanni. E’ Saguatti a chiudere la contesa: 25-20.
    OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: 3
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: 0
    Tabellino
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Berasi 1, De Bellis 12, Cosi 10, Fiore 19, Saguatti 10, Ceron 5, Bonvicini (L), Silva Conceicao 1, Urbinati, Fedrigo. Non entrate: Aluigi, Spadoni, Penna, Peonia. All. Saja, vice Zanchi.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 11, Martinelli, Renieri 5, Maruotti 4, Mancini 6, Bisconti (L), Peretti 3, Pirro 1, Rita 1, Pomili 3. Non entrate: Sopranzetti (L), Lancellotti, Giubilato. All. Paniconi, vice Carancini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag vs HR Macerata. Il Palamarignano riapre le porte

    Di Redazione
    L’attesa sta per finire. A sette mesi dallo stop si riaccenderà il semaforo verde sulla porta del Palamarignano. Un campionato, quello appena iniziato, con l’incertezza di poter vedere i tifosi sugli spalti. La gara di domenica scorsa, 20 settembre, a Talmassons, si è svolta a porte chiuse e nessuno dei sostenitori della OMAG ha potuto seguire le Zie in trasferta. La Regione Emilia Romagna, invece, ha consentito, garantendo il distanziamento necessario, l’accesso ai Palasport ad un numero limitato di spettatori. La Omag Consolini Volley, nel rispetto della normativa, ha previsto una capienza di 130 spettatori. Giovedì mattina la prevendita on line dei biglietti di ingresso è andata sold-out nel giro di un’ora.
    Così, domenica 27 settembre al Palasport di Via Fornace Verni, la formazione marignanese affronterà la CBF Balducci Macerata con fischio d’avvio fissato alle ore 17:00. Arbitri del match saranno Beatrice Cruccolini e Deborah Proietti.
    Coach Stefano Saja avrà a disposizione anche Conceicao, che finalmente si è unita al gruppo e vedremo se sarà pronta a giocare. Dall’altra parte della rete, la “rinnovata” OMAG troverà una formazione, la CBF Balducci Macerata guidata da Coach Paniconi, già incontrata due volte nelle amichevoli precampionato. Anche la CBF ha avuto diversi innesti piuttosto importanti quali Mancini, Bisconti, Sopranzetti e Pirro dalla Lardini Filottrano. Le marchigiane già nella prima gara contro Martignacco hanno dimostrato di essere una squadra di buon livello, con un’ossatura ben definita, fatta di giocatrici che si conoscono tutte piuttosto bene.
    L’aria è di frizzante attesa. Abbiamo incontrato il vice allenatore Alessandro Zanchi al termine di una sessione di allenamento per una breve dichiarazione pre-partita: “Stiamo trascorrendo una settimana intensa, soprattutto per quanto riguarda il lavoro tecnico. La gara di Talmasson ha evidenziato diversi spunti su ‘temi’ da sviluppare. Le ragazze sono riuscite, seppur leggermente affaticate, a mantenere l’intensità e la lucidità richieste. Siamo certi che il lavoro che stiamo svolgendo produrrà pian piano i frutti desiderati. Restiamo però in attesa di completare presto la rosa con l’inserimento di Conceicao. Lana si trova in Italia da qualche giorno ed è in attesa dei referti delle visite mediche. Ci siamo quasi !”
    Di seguito le possibili formazioniMacerata: Lancelotti e Renieri in diagonale, Maruotti con Lipska in banda e la coppia Martinelli-Mancini al centro, Bisconti libero.Omag: Berasi in regia, Fiore opposto, Saguatti e De Bellis in banda, Cosi e Ceron al centro, e Bonvicini libero.
    Gli altri match del turno:Itas Citta’ Fiera Martignacco – Volley SoveratoMegabox Vallefoglia – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioCuore Di Mamma Cutrofiano – Olimpia Teodora RavennaRiposa CDA Talmassons
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccione e San Giovanni in Marignano, una bella alleanza e una nuova sfida

    Foto Ufficio stampa Consolini Volley

    Di Redazione
    E’ stato siglato oggi l’accordo di ‘amicizia sportiva’ tra i presidenti Stefano Manconi della Polisportiva Consolini Volley Femminile di San Giovanni in Marignano e Giuseppe Tontini del Riccione Volley.
    “Se ne parlava da tempo ed oggi abbiamo formalizzato” dice Giuseppe Tontini. “Con Stefano c’è un rapporto di fiducia e stima reciproca da anni e le nostre società promuovono l’attività sportiva sul territorio. Siamo soddisfatti che si concretizzi una collaborazione che punta davvero sulle giovani”.
    “E’ un accordo che prevede in prima battuta uno scambio tecnico ed organizzativo, con uno sguardo attento al futuro”, fa eco Stefano Manconi. “Si parte dal settore giovanile delle due società. L’idea è quella di creare una struttura che, in futuro, possa portare le atlete del territorio alla serie A, dando loro la possibilità di allenarsi e giocare in campionati regionali e nazionali commisurati alle loro capacità”.
    Nei prossimi giorni i tecnici della Consolini Volley e del Riccione Volley si incontreranno per definire insieme programmi ed obiettivi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata prepara la sfida con l’Omag

    Foto di Daniele Maceratesi

    Di Redazione
    Inizia oggi la preparazione alla prossima partita a San Giovanni in Marignano per la CBF Balducci HR Macerata. Primo test in trasferta per confermare la bella prova d’esordio, che ha lasciato un ottimo sapore alla società. “Come dicevo alla presentazione della squadra, essere quest’anno unico main sponsor è sicuramente bellissimo e dopo domenica sono ancora più motivato” ha dichiarato Massimiliano Balducci, CEO di CBF Balducci e GM dell’HR Volley.
    Massimiliano, che esordio è stato per te quello di domenica? “Sicuramente un esordio molto emozionante. Credo che se potevamo sognare un debutto, la realtà di domenica è andata anche oltre quello che potessimo sperare, un 3-0 senza repliche, ma soprattutto una squadra che si è mossa bene su tutti i fondamentali e che è stata davvero squadra nell’unico momento difficile di domenica, nel primo set dove Martignacco era riuscita a recuperare il divario. Da lì ci siamo compattati ancora di più. Un debutto bellissimo perché ho visto un gruppo coeso. Questa credo sia la chiave di lettura di quella che comunque è la prima giornata di un campionato lungo e faticoso. Sono comunque davvero contento e soddisfatto.”
    Un valore aggiunto, visto lo spessore della Itas Città Fiera Martignacco. “Alla vigilia del campionato forse non il nostro nome, al di fuori delle Marche, non è stato molto citato tra le possibili top 5 del girone. Abbiamo dimostrato invece che ci siamo anche noi, che possiamo giocarcela con chiunque e che possiamo fare un campionato di vertice, perché questa squadra ha le potenzialità per farlo. Non sarà semplice, perché di squadre attrezzate ce ne sono, ma continuando sulla scia di domenica scorsa possiamo dire la nostra.”
    Che effetto ha fatto tornare a vedere un po’ di pubblico al palazzetto? “Purtroppo sono tornato dall’Albania venerdì e sabato ho fatto il tampone. Tutto bene ma la risposta l’ho avuta dopo la partita quindi non ho potuto essere presente di persona. È un primo segnale, un primo riavvicinamento alla normalità. Ovviamente il sogno di tutti è rivedere presto un pubblico numeroso e caloroso, ma questo era un primo segnale importante di un progressivo ritorno verso la normalità. Dalla diretta streaming ho visto la presenza ed il calore del pubblico, bene così, sono stato davvero contento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO