consigliato per te

  • in

    Green Warriors Sassuolo a segno nel test match con la Omag

    Di Redazione
    A tre settimane dall’ultimo match ufficiale disputato, torna in campo la Green Warriors Sassuolo e lo fa in un allenamento congiunto con la Omag San Giovanni in Marignano: 3-1 (26-24, 22-25, 25-14, 25-21) il risultato finale in favore delle neroverdi di coach Barbolini. Domenica prossima si replicherà ma a parti invertire, con Sassuolo di scena al Pala Marignano a partire dalle 17.00.
    La cronaca: Coach Barbolini scende in campo con il suo sestetto tipo: Spinello in palleggio, Antropova opposta, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Coach Saja risponde con Berasi in cabina di regia, Fiore opposto, al centro Ceron e Cosi, in posto quattro De Bellis e Conceicao. Il libero è Bonvicini.
    Le fasi iniziali del primo parziale sono di studio, con le due formazioni che procedono appaiate. Il primo allungo del match è di marca neroverde, con Antropova e la coppia di centrali Busolini – Civitico (8-4). Il massimo vantaggio neroverde arriva sul 16-10. San Giovanni però non si fa intimorire e – complici gli errori in casa Sassuolo – pareggia 18-18 con Fiore. Si procede ora punto a punto (22-22), poi Antropova firma il punto del 24-23: Sassuolo chiude alla prima occasione, con De Bellis che attacca out (26-24).
    San Giovanni parte subito in quarta nel secondo set e scappa 0-5 e poi ancora 2-7 con Conceicao. Con pazienza Sassuolo si riavvicina e accorcia 8-9 con il muro di Civitico. Il nuovo allungo ospite è firmato Fiore (10-13) ma la Green Warriors trova finalmente il pareggio sul 15-15. La Omag però non si ferma e scappa ancora con Ceron che ferma Salinas (16-20). Sassuolo annulla due setball con Antropova, poi al terzo tentativo le ospiti chiudono con De Bellis (22-25).
    Sestetto confermato in casa neroverde per il terzo set, mentre sono sono due le novità in casa Omag con Spadoni in campo per Ceron e Penna per Conceicao. Parte bene la Green Warriors, che si porta subito avanti 4-1 con una buona Salinas. Il diagonale di Capitan Dhimitriadhi vale poi il 7-2. Il massimo vantaggio neroverde arriva sul 12-3. San Giovanni però non si fa impressionare e accorcia 14-8 con il pallonetto di Fiore. Nuovo allungo neroverde, con Sassuolo che scappa 18-8 e poi ancora 23-13 con il muro di Busolini su Fiore. Chiude Dhimitriadhi in mani out (25-15).
    Novità da entrambe le parti nel quarto set: Sassuolo in campo con Zojzi per Salinas, San Giovanni con Aluigi per Berasi e Conceicao in posto quattro e De Bellis in posto due per Fiore. Il primo tentativo di fuga è neroverde (3-1) ma San Giovanni trova presto il pareggio (4-4). Il nuovo tentativo di allungo è delle ospiti, che trovano il +2 sul 7-9 con Conceicao. Il pareggio arriva sull’11-11 con Antropova in mani out.
    Sassuolo mette la testa avanti con Antropova, che firma l’ace del 16-14 ma la Omag trova presto il pareggio sul 17-17 con l’ace di Aluigi. Nel finale di set, spazio anche per Bisegna, in campo per Busolini, e Ferrari, dentro per Antropova. L’ace di Zojzi vale il 22-19: Civitico in primo tempo trova il punto del 24-21, subito finalizzato dal muro di Dhimitriadhi sulla fast di Spadoni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quali date per Pool Promozione e Salvezza? Saja: “Speriamo di partire a marzo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Continua senza certezze la travagliata stagione della Serie A2 femminile. Alla conclusione della regular season mancano soltanto 6 recuperi, 3 nel Girone Ovest e altrettanti nel Girone Est: il problema è che tutti gli incontri coinvolgono le stesse due squadre, Eurospin Ford Sara Pinerolo e Volley Soverato. E se le calabresi sono finalmente tornate in palestra oggi, si attendono ancora buone notizie dalla squadra piemontese dopo i casi di positività al Covid-19. Non ci sono quindi date fissate per gli incontri da recuperare e, di conseguenza, nemmeno per l’inizio della seconda fase del campionato, divisa in Pool Promozione e Pool Salvezza.
    Le squadre che hanno già completato il loro cammino, intanto, non possono fare altro che attendere e continuare ad allenarsi. È il caso dell’Omag San Giovanni in Marignano, come spiega l’allenatore Stefano Saja al Resto del Carlino Rimini: “Noi cerchiamo di lavorare da un punto di vista fisico, così come alleniamo i fondamentali individuali. Domani disputeremo un’amichevole a casa nostra con la Teodora Ravenna e per la prossima settimana sto cercando di organizzarne un’altra. Solo questo possiamo fare…“.
    Saja prova a fare delle ipotesi anche sulle date della ripresa, prevedendo comunque tempi piuttosto lunghi: “Se riusciamo a partire il 28 febbraio siamo molto fortunati, ma vedo più probabile un inizio a marzo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, il Presidente Manconi: “Quando ci divertiamo possiamo far paura a tutti”

    Di Redazione
    Partita in netto ritardo, e con un budget molto ridotto, la squadra di Stefano Saja è la vera sorpresa del campionato. “Dovevamo salvarci e quindi l’accesso in Pool Promozione è un riconoscimento a questa società fatta di grandi persone”. Un sogno che si trasforma in realtà. A dimostrazione che quando c’è competenza e amore per quello che si fa, i risultati non possono che arrivare. Per informazioni chiedere all’Omag San Giovanni in Marignano. Domenica, battendo Cutrofiano (3-2), Fiore e compagne, infatti, si sono guadagnate il diritto alla Pool Promozione, cioè alla possibilità di salire in serie A1. Pensare che soli pochi mesi fa, i discorsi erano ben altri.
    Esatto presidente? “Esatto. – risponde con un grande sorriso Stefano Manconi – Siamo passati dalla gioia irrefrenabile per una possibile promozione, alla disperazione più totale per una rinuncia all’A2 che ad un certo punto sembrava inevitabile. Invece, poi, grazie all’aiuto di alcune persone di buona volontà siamo riusciti a trovare i soldi per l’iscrizione e per mettere insieme una squadra che non fosse il classico materasso”.
    Vi siete presi, però, dei grossi rischi. “Non parlerei di rischi. La parola rischio ha un’accezione negativa. Parlerei piuttosto di scommesse calcolate che, a quanto pare, abbiamo vinto”.
    Ossia? “Del sestetto iniziale, a parte Fiore, tutte le altre non avevano una grande esperienza in A2. Anzi, nessuna era mai partita con i galloni da titolare. E quindi i punti interrogativi erano tanti, ma sia noi, sia lo staff sapevano cosa potevano dare le ragazze. E quindi grande merito a Saja e ai suoi assistenti perché hanno fatto davvero un capolavoro. Non dimentichiamoci, infatti, anche i problemi iniziali avuti con Conceicao che è arrivata in grande ritardo a causa del Covid. Tanto è vero che abbiamo dovuto chiedere una mano a Saguatti. Poi, con il suo arrivo, tutti gli equilibri che nel frattempo la squadra aveva trovato, sono stati rimessi in discussione. Ma anche qui il lavoro complessivo ha portato a centrare questo traguardo che è eccezionale”.
    E adesso, come si dice, l’appetito vien mangiando. “Domenica 14 febbraio partirà la Pool Promozione e noi ci entreremo con 30 punti grazie al coefficiente della Lega, visto che rispetto al Girone Ovest abbiamo due gare in meno. Non so chi ci capiterà, ma sono certo che daremo battaglia. Chi mi conosce sa che non ho peli sulla lingua, e lo dico senza tanti giri di parole: nell’altro raggruppamento ci sono squadre molto più forti che nel nostro. Ma noi abbiamo qualcosa che nessuno può avere: essere liberi di testa. E questa squadra ha dimostrato che quando ha giocato per divertirsi ha fatto paura a tutti. Potremmo diventare davvero la mina vagante del campionato”.
    Contento il presidente, felicissimo il tecnico. Giusto Stefano Saja? “E come fai a non essere contento dopo un traguardo simile, è impossibile! Ricordo a tutti che questa squadra è stata costruita in grande ritardo e con un budget ridotto all’osso e che aveva come unico obiettivo quello di salvarsi. Se a inizio stagione qualcuno mi avesse detto che saremmo entrati nella Pool Promozione lo avrei guardato con grande diffidenza. Invece le ragazze sono state eccezionali. Hanno lavorato sodo tutti i giorni, in palestra, e nei momenti più difficili hanno fatto quadrato. Sono orgoglioso anche della società che rappresento: è la dimostrazione che quando si fanno le cose con competenza e organizzazione, i risultati arrivano sempre.Essere tra le prime dieci società di Italia, in A2, per San Giovanni in Marignano è un grosso vanto e un patrimonio che non va disperso”.
    (Fonte: Francesco Barone, Il Ponte)  LEGGI TUTTO

  • in

    Omag San Giovanni in Marignano, missione compiuta: la vittoria vale la qualificazione

    Di Redazione
    Non poteva esserci vittoria più bella per la Omag San Giovanni in Marignano, che con il 3-2 sulla Cuore di Mamma Cutrofiano riesce a cogliere quei punti che spalancano le porte della Pool Promozione. Un risultato storico per la squadra marignanese che premia le scelte della dirigenza tuffatasi sul mercato solo a fine maggio, quando ormai i “pezzi pregiati” della rosa 2019-20 avevano scelto altri lidi. Ora che si è guadagnata un posto tra le 10, la formazione romagnola può pensare solo a divertirsi. Ottima e corale prestazione della squadra con tutte le attaccanti in doppia cifra; MVP della partita Francesca Cosi.
    La cronaca:Partenza sprint per Cutrofiano che ha in campo Castaneda e M’bra (2-5). Fiore e Conceicao vanno a segno e la Omag passa avanti. Carratù chiama il tempo (9-7). Il Set procede con pochissimi errori e il punteggio rimane equilibrato (15-15). Le Salentine si prendono un bel break e Saja chiama il time out (16-19). Ancora avanti Cutrofiano (23-19). Leggero recupero in casa Omag con De Bellis Aluigi rilevano Berasi e Fiore. Nulla cambia perché Cuore di Mamma guadagna 3 set point. Saja chiama time out. Francesca Cosi annulla i primi due ed è Carratù a chiamare il discrezionale (23-24). Un punto contestato consegna il primo set alle salentine (23-25).
    Nel secondo set la partenza a razzo la fanno le Marignanesi e Carratù richiama la squadra per mettere ordine (5-1). La Omag ci crede e non vuole farsi scappare l’occasione, spinge sull’acceleratore ed allunga ancora il divario. Carratù si gioca anche il secondo time out (12-4). Cutrofiano si riporta a distanza pericolosa e Saja chiama il time out (15-9). La grinta di Fiore ed i muri di Cosi ridanno fiato alla Omag (19-14). Sono 5 i set point che guadagna la Omag; Conceicao mette il sigillo al secondo tentativo che vale anche la qualificazione alla Pool (25-20).
    Il terzo set riprende con Panucci al posto di M’bra e le formazioni si tengono a braccetto fino a quota 15. Cosi pesca dal cilindro due ace e Carratù ferma il gioco (18-15). Due colpi di Ceron ed un ace di Fiore valgono tre punti (22-16). Ancora un ace di Peonia per i 7 set point. È ancora Conceicao a firmare il set al secondo tentativo (25-18).
    Anche nel quarto parziale l’equilibrio la fa da padrone (8-8). Cutrofiano allunga e Saja chiama time out (8-10). La difesa Salentina sfodera colpi di alto livello e le ospiti allungano (10-14). Cuore di Mamma ancora a segno con 2 colpi a muro e Saja ferma il gioco (11-16). La Omag pare rilassata e Cutrofiano ne approfitta (12-21). Spadoni rileva Cosi ed Aluigi Berasi. Tenta la risalita la Omag e Carratù chiama time out (16-21). Il muro di Avenia vale i 7 set point per Cutrofiano (17-24). È sempre un muro, questa volta di Francesca a rimandare tutto al quinto set (17-25).
    Fiore segna il primo punto del tie break e Castaneda manda fuori 2-0. Castaneda a segno alla quale risponde ancora Fiore (3-1). E’ parità col muro Salentino (3-3). Allunga ancora la Omag con Conceicao (6-4). Panucci manda fuori e Carratù chiama time out (7-4). Menghi a segno per Cutrofiano. Risponde Conceicao e si va al cambio campo (8-5).
    Fiore a segno con “palletta” sporca e Carratù chiama ancora lo stop (9-5). Cosi mura e Cutrofiano manda in campo Rizzieri e M’bra per Panucci e Avenia. Invasione Omag (10-6). Conceicao spara un bolide ed è 11-6. Caneva a segno (11-7). Fiore manda fuori (11-8). Avenia pizzica Peonia con un ace e Sja ferma il gioco (11-9). Errore di costruzione in casa Cutrofiano (12-9). Castaneda a segno (12-10). Ace di Salviato su Conceicao ed è ancora time out Omag (12-11). Peonia fa 13-11, Castaneda manda fuori per i 3 match point Omag. E’ il muro di Ceron a chiudere la contesa (15-11).
    Omag San Giovanni in Marignano-Cuore di Mamma Cutrofiano 3-2 (23-25, 25-20, 25-18, 17-25, 15-11)Omag San Giovanni in Marignano: Berasi 2, Silva Conceicao 22, Cosi 15, Fiore 21, Peonia 13, Ceron 12, Bonvicini (L), Aluigi, De Bellis, Urbinati, Spadoni, Penna (L). Non entrate: Fedrigo. All. Saja.Cuore di Mamma Cutrofiano: Menghi 11, Avenia 6, Panucci 4, Caneva 16, Castaneda Simon 20, Quarchioni 3, Ferrara (L), Morciano 3, M’Bra 5, Rizzieri, Salviato 1. Non entrate: Tarantino, Gorgoni, Gloria (L). All. Carratu’.Arbitri: Somansino, Mattei.Note: Durata set: 28′, 25′, 21′, 22′, 18′; Tot: 114′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Bonvicini: “Quando giochiamo divertendoci possiamo battere chiunque”

    Foto Facebook Omag Consolini Volley

    Di Redazione
    Nell’ultimo turno di campionato l’Omag San Giovanni in Marignano ha trovato una bella vittoria contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Terza con 25 punti, la formazione romagnola è in piena corsa Pool Promozione che, in casa di vittoria contro Cutrofiano del prossimo weekend, si assicurerebbe la qualificazione matematica. La parole del libero Ilaria Bonvicini rilasciate al quotidiano Corriere di Romagna.
    «Sono contenta per me, ma soprattutto sono contenta per la squadra – dice con modestia il libero di Stefano Saja-. Arrivavamo da una brutta sconfitta a Macerata e, infatti, nel primo set le scorie di quel ko sono state un masso. Poi, però, nella seconda frazione abbiamo iniziato a difendere duro, ma soprattutto siamo tornate a divertirci tutte insieme. E quando giochiamo divertendoci, possiamo battere chiunque come è successo con la Teodora».
    Tre punti che hanno regalato all’Omag la possibilità di giocarsi il match point senza aspettare gli altri risultati. Perché se domenica, al Pala Malignano, arrivasse una vittoria netta contro Cutrofiano, allora la qualificazione sarebbe certa. «Domenica sarà una battaglia perché Cutrofiano è una buonissima squadra, non a caso è seconda in classifica e ha la possibilità di arrivare prima. Difende molto bene ed è brava a contrattaccare. Però se noi giochiamo la nostra pallavolo, quella che siamo riusciti a mettere in campo a Ravenna, divertendoci, credo che possiamo dire la nostra. Certamente sapere che tutto dipende da noi e che non siamo in mani diverse, è un grosso stimolo». LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora Ravenna allo sprint finale: domenica arriva la Omag

    Di Redazione
    Manca solo una settimana al termine della prima fase del campionato di Serie A2 femminile e l’Olimpia Teodora Ravenna si prepara allo sprint finale che la vedrà impegnata in 3 gare in 7 giorni. Le ragazze ravennati occupano attualmente la quinta posizione nel Girone Est, ultima utile per guadagnare l’accesso alla Pool Promozione, e sono attese dagli scontri con tutte le dirette concorrenti.
    Primo impegno della volata sarà il derby contro la Omag San Giovanni in Marignano, attualmente quarta in classifica, domani, domenica 17 gennaio, alle ore 17, al PalaCosta. Nel match di andata bellissima vittoria in rimonta per le Leonesse che si imposero per 3-2 dopo essere partite sotto 0-2. Nelle file delle padrone di casa ancora ferma ai box Laura Grigolo, che sarà però in panchina a sostenere le compagne. In panchina anche la giovane schiacciatrice classe 2003 Elena Missiroli, aggregata alla prima squadra dal settore giovanile come già successo nel match di andata. Arbitri del match saranno Beatrice Cruccolini e Marta Mesiano.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Al di là dell’importanza di un derby, dobbiamo pensare che queste ultime partite siano una sorta di playoff, dove ogni match deve essere considerata come una finale, affrontandola singolarmente senza pensare al dopo. La nostra bravura dovrà essere quella di resettare sempre bene la mente tra un impegno e l’altro, pensando che il nostro obiettivo è vicino e trasformando eventuali pressioni in tensione positiva per andare in campo a battagliare“
    “Dovremo avere la pazienza di affrontare i vari momenti del match nel modo giusto – continua Bendandi – cercando ancora una volta di contenere il più possibile gli errori diretti, soprattutto in quelle situazioni in cui si viene a creare un po’ di disordine. Affrontiamo una squadra ricca di elementi di rilievo, con tanta esperienza e potenza. All’andata fu un 3-2 molto battagliato, contro un gruppo capace di toccare e difendere tanti palloni, e con una Silva che giocò molto bene. Dovremo essere bravi a trovare ordine su di lei, che è il loro principale terminale offensivo, e su Fiore, cercando soprattutto con la battuta di riuscire a rendere un po’ più scontato il gioco di Berasi”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV, con il commento di Marco Ortolani, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO