consigliato per te

  • in

    Imola esce sconfitta 3-0 dal PalaRuggi per mano di San Giovanni in Marignano

    San Giovanni in Marignano si aggiudica nettamente il derby regionale con la Clai Imola Volley. In un PalaRuggi gremito e festante che da tanto attendeva di vivere questa giornata, la formazione di coach Bellano fa la voce grossa e si aggiudica così il match della seconda giornata con un perentorio 3-0 esterno che non lascia spazio a recriminazioni.Sempre avanti nel punteggio, le riminesi si dimostrano ancora una volta squadra compatta e ben organizzata. Inoltre, può contare all’interno del suo roster su alcune individualità davvero di alto livello per la categoria. Senza dubbio meritata l’affermazione di capitan Ortolani e compagne, sempre molto efficaci in attacco e concentrate in difesa sin dal primo pallone. Imola ci ha provato ma il divario tra le due squadre è apparso netto e spesso incolmabile.La Omag ha fatto il bello e cattivo tempo soprattutto a muro, fondamentale nel quale ha letteralmente dominato e che ha portato numerosi punti alla squadra ospite. Seconda vittoria consecutiva per S.Giovanni e secondo stop di fila per le imolesi, che devono resettare il prima possibile questa debacle casalinga e pensare già alla gara di Costa Volpino del prossimo fine settimana con l’obiettivo di centrare i primi punti della loro annata.Per le ospiti la ormai solita grande prova di Alice Nardo, nominata di nuovo MVP, e un ottimo apporto della subentrata Alexandra Ravarini, fondamentale nella parte finale del secondo parziale e in tutto il set successivo per scavare il solco decisivo. Per la Clai, che molto ha faticato in attacco, buona prestazione sotto rete di Eva Ravazzolo ben supportata in fase offensiva dall’opposto Sara Stival, che dopo un primo set incolore è entrata gradulmente in partita e ha messo in difficoltà le avversarie con la sua potenza e il suo debordante atletismo. Sara Stival (Clai Imola Volley): “Loro sono una squadra di livello superiore ma noi purtroppo non siamo riuscite ad essere determinate e precise su alcuni aspetti. Non abbiamo trovato la chiave per esprimere il nostro gioco e per portare sul campo quanto provato in allenamento durante la scorsa settimana. Dobbiamo tornare martedì in palestra ancora più determinate di prima e con la giusta grinta per tornare a fare bene”.Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sono molto fiera della mia squadra. Sapevamo che oggi sarebbe stata una partita molto tosta perché loro sono una squadra coriacea. Abbiamo messa la giusta pazienza nel nostro gioco e siamo molto contente del successo finale. Mi sento molto bene, ma voglio dividere i meriti di queste prestazioni con le mie compagne che attorno a me fanno un lavoro magnifico. In questo gruppo ci sono ottimi valori e abbiamo la fortuna di allenarci con Serena Ortolani, la migliore compagna di squadra che una giocatrice possa desiderare. C’è grande sintonia tra di noi”.CLAI IMOLA VOLLEY 0OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3 (17-25, 18-25, 12-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Mescoli 3, Bacchilega 4, Pinarello, Pomili 3, Ravazzolo 8, Stival 10, Mastrilli (L), Rizzieri, Migliorini, Bulovic. Non entrate: Visentin, Gambini (L), Morotti, Arcangeli. All. Caliendo. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 17, Parini 8, Ortolani 9, Piovesan 11, Consoli 9, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 9, Sassolini 1. Non entrate: Monti (L), Polesello, Bagnoli, Merli, Meliffi. All. Bellano.ARBITRI: Stellato, Erman. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 21′; Tot: 74′. MVP: Nardo.Top scorers: Nardo (17); Piovesan (11); Stival (10) Top servers: Ortolani (3); Nardo (1); Parini (1) Top blockers: Ravazzolo (3); Parini (2); Consoli (2)(fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per San Giovanni in Marignano: vittoria piena contro Costa Volpino

    La Omag-Mt San Giovanni In Marignano apre il suo campionato con un 3-0 al Costa Volpino. Quella fra la padrona di casa Omag-MT e la CBL Costa Volpino, si presentava, almeno sulla carta, una gara insidiosa.

    E, al di là del risultato è stata davvero una partita molto combattuta in tutti e tre i set, almeno fino a metà parziale. Poi la voglia di portare a casa il risultato ha prevalso sulla tensione e le zie marignanesi si sono aggiudicate brillantemente la contesa.

    Il primo punto è di Serena Ortolani alla quale risponde subito Valentina Zago. Ed è già sfida tra le bocche da fuoco più temibili. Inizia cosi il match del Palamarignano gremito. Le due squadre procedono con cambio palla regolare fino a quota 10. Sul primo allungo delle zie, coach Cominettti vuol vederci chiaro e chiama il discrezionale. 14-10. Le lombarde non riescono a recuperare ed il coach chiama anche il secondo time out. 20-16. Con Consoli che detta legge a muro e in fast la Omag-Mt si aggiudica il primo parziale e solo Zago non basta ad arginare le Romagnole 25-18.

    Anche il secondo parziale parte in perfetto equilibrio 6-6. Ed anche in questo caso al primo allungo delle romagnole Cominetti chiama il tempo. 9-6. La Omag-MT spinge sull’acceleratore, Nicolini serve equamente le sue attaccanti e Cominetti si gioca anche il secondo discrezionale.16-10. Non serve a nulla perché le padrone di casa spingono e chiudono il parziale con lo stesso punteggio del primo 25-18.

    Nel terzo set parte ancora forte la formazione di casa ma viene raggiunta a quota 14 con un parziale di 0-5. Coach Bellano richiama a se la squadra sul 14-14. Time out che sortisce gli effetti desiderati: le zie sono in fuga 22-18. L’errore di Zago regala 4 match point e il muro di Parini chiude il match. 25-20.

    MVP: Alice Nardo (Omag-MT)SPETTATORI: 450

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Ad ogni esordio c’è sempre quell’ansia iniziale, quella voglia di giocare la prima partita e finalmente questa prima partita è arrivata. Secondo me l’abbiamo affrontata nella maniera migliore che potevamo perché siamo state unite dall’inizio alla fine e non abbiamo mai abbassato l’attenzione o comunque anche quando è successo, ci siamo subito riprese e abbiamo fatto le giuste cose nel momento giusto. Sono molto contenta perché è un buon inizio e mi aspetto tante cose da questa squadra”.

    Lana Silva Conceicao (C.B.L. Costa Volpino): “Mi dispiace per la nostra spada perché non abbiamo dato sicuramente niente di quello che sappiamo fare e abbiamo provato in allenamento e nella pre-season, nemmeno io. Dall’altro lato però c’era una squadra che ha ricevuto benissimo. Abbiamo fatto facita a murarle perché sono dei bravi attaccanti quando hanno la palla in mano”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 0 (25-18 25-18 25-20)

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 13, Parini 7, Ortolani 14, Piovesan 9, Consoli 10, Nicolini 2, Valoppi (L), Sassolini 1. Non entrate: Polesello, Bagnoli, Monti (L), Meliffi, Merli, Ravarini. All. Bellano. PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 6, Dell’orto 2, Buffo 6, Brandi 2, Zago 19, Silva Conceicao, Gamba (L), Civitico 2, Camerini 1, Tosi, Fumagalli, Dell’amico. Non entrate: Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Giulietti, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 29′; Tot: 78′. MVP: Nardo.

    Top scorers: Zago V. (19) Ortolani S. (14) Nardo A. (13) Top servers: Zago V. (1) Camerini G. (1) Nardo A. (1) Top blockers: Consoli C. (4) Parini S. (3) Piovesan A. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimi feedback per Vallefoglia dal triangolare con Omag-MT e Levski Sofia

    Triangolare di successo per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha ospitato per un triplice allenamento congiunto al PalaDionigi di Montecchio le cugine della Omag-MT San Giovanni in Marignano e le bulgare del Levski Sofia, a Vallefoglia per tutta la settimana per un workshop tecnico che ha coinvolto anche lo staff guidato dall’allenatore Radoslav Arsov.

    Levski e Megabox hanno aperto il programma del pomeriggio, dando vita ad un confronto molto equilibrato nella prima frazione di gioco, chiusa dalla Megabox con uno strappo finale (25-23) ma con le bulgare sempre restate a tiro dopo aver condotto anche di tre lunghezze la prima parte del set. Più agevole il cammino della squadra di Pistola nel secondo parziale, chiuso a 14, con le ospiti a pagare un po’ di inesperienza alla distanza, pur mostrando interessanti individualità.

    È seguito poi il test tra Levski Sofia e Omag-MT San Giovanni in Marignano, chiuso 15-11 dalle romagnole al tie-break, disputato dopo che le squadre si erano aggiudicate un set ciascuna (26-28 e 25-20). Anche in questo caso, le giovani bulgare hanno ceduto alla distanza alle più esperte avversarie, ma uscendo comunque a testa alta, tra gli applausi.

    Ha chiuso la giornata il quasi derby tra Megabox e Omag-MT. Le due formazioni hanno dato vita ad un incontro piacevole, che le tigri di Andrea Pistola si sono aggiudicate in due set (25-18 e 25-23) con pieno merito, pur subendo la rimonta delle vivacissime ospiti nel secondo parziale, chiuso comunque in volata.

    Al termine, il sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’assessore allo Sport Mirco Calzolari hanno premiato le capitane delle tre squadre e consegnato a Sonia Candi, capitana delle tigri, il Trofeo “Città di Vallefoglia”.

    Soddisfatto il Presidente Ivano Angeli: “Siamo contenti, la prestazione delle ragazze è stata all’altezza, andiamo verso un campionato che ci proporrà ostacoli sicuramente maggiori ma servono anche queste prove per avvicinarci alla forma migliore. Questo evento sarà il primo di una serie, che vogliamo organizzare al fianco del Comune di Vallefoglia. La collaborazione con il Levski Sofia è importante per noi, guardiamo con molto interesse a questi scambi a livello internazionale”.

    L’allenatore Andrea Pistola parla della prestazione della sua squadra: “Alcune cose cominciano a funzionare meglio, altre devono ancora essere migliorate come è normale che sia in questo periodo. Abbiamo ancora tanti margini di crescita sia a livello individuale che, soprattutto, come dinamiche di squadra”.

    “Stiamo inserendo al meglio Weitzel, domani riavremo Storck che oggi non c’era, e presto avremo anche la nuova palleggiatrice Rada Perović, che ci consentirà di lavorare al completo. Rada è una giovane con buone qualità tecniche, atleticamente è pronta ad essere inserita nel nostro organico: vediamo come si calerà nella nostra realtà a livello di esperienza e personalità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata in un triangolare con il Levski Sofia e San Giovanni in Marignano

    Nuovo appuntamento con la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che mercoledì 18 settembre, disputerà un triangolare di allenamenti congiunti con il Levski Sofia, squadra di punta del campionato bulgaro, e la Omag-MT San Giovanni in Marignano, una delle squadre più quotate del campionato italiano di A2.

    In calendario tre test: il primo, alle 17, tra Megabox e Levski Sofia; a seguire, intorno alle 18.30, quello tra Levski e Omag-MT San Giovanni in Marignano; infine, intorno alle 20, chiusura con Megabox e Omag-MT. Nel pomeriggio di domani sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2024/2025. La campagna abbonamenti è in pieno svolgimento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862).

    La squadra del Levski Sofia passerà a Vallefoglia l’intera settimana, svolgendo una serie di sedute di allenamento in palestra e in sala pesi con lo staff tecnico della Megabox, nell’ambito dell’accordo di collaborazione in atto con la società del presidente Ivano Angeli, che spiega: “Teniamo molto a questo rapporto creato con il Levski Sofia: il nostro campionato è considerato uno dei più importanti del mondo, specialmente ora dopo la storica vittoria della nazionale alle Olimpiadi, e noi siamo aperti a queste collaborazioni sia per condividere il nostro know-how, sia per poter visionare giovani atlete di una scuola di grande tradizione e valore come quella bulgara”.

    Quattro giocatrici del Levski Sofia (Dariya Ivanova, schiacciatrice del 2003; Ivanina Malinova, centrale del 2005; Chiara Andonov, palleggiatrice del 2006; Michaela Stoyanova, opposta del 2005) hanno passato a Vallefoglia una settimana di allenamento tecnico al fianco della prima squadra della Megabox alla fine di agosto; l’anno prossimo la Under 18 della Megabox sarà a Sofia a ricambiare la visita, allenandosi con la formazione giovanile della società bulgara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: Omag-MT ancora k.o., il terzo posto va alle francesi del Levallois

    La finalina del Trofeo McDonald’s è appannaggio del Levallois Paris Saint Cloud che batte la OMAG Consolini Volley col punteggio di 3-1.

    Tutti i set sono equilibrati ma le francesi riscattano la prestazione opaca di ieri imponendosi 25-22 nel primo set. Le romagnole allenate da Massimo Bellano pareggiano i conti vincendo il secondo parziale (23-25) ma poi la squadra transalpina si impone, pur con qualche affanno, superando l’avversaria nei successivi due set per 25-21 e 25-22.

    “Le ragazze sono state brave a venir fuori da un momento difficile – ha commentato Alessandro Orefice, allenatore della squadra francese, – stiamo provando tante cose nuove e abbiamo bisogno di tempo per ottenere ciò che abbiamo in mente. Questa vittoria ci darà morale per i prossimi impegni che ci attendono”.

    Davanti al pubblico del Pala Ruggi la Omag ha messo in campo una prestazione tutto cuore e grinta che ha messo in difficoltà le più quotate avversarie. “Quarto set a parte, siamo stati quasi sempre in vantaggio, ma abbiamo murato meno bene di ieri e qualche scelta in attacco non è stata delle migliori. Ci serva di lezione per essere più cinici”, ha commentao Massimo Bellano, allenatore della Omag.

    Levallois Paris St.Cloud  – Omag-Mt S.Giovanni In Marignano 3-1(25-22, 21-25, 25-21, 25-22)Levallois Paris St.Cloud : Rebeka Zyani, Rachele Morello 4, Auriane Biemel (Libero), Natalia Murek 11, Leah Meyer, Bianca Cugno 17, Aleksandra Kazala 13, Avril Garcia 12, Emilie Chemama 1, Jazmine White 11, Louane Verger, Cyreille Depie, Desiree Becker. All. Alessandro OreficeConsolini Volley: Serena Ortolani 15, Giulia Polesello 6, Cecilia Nicolini 4, Sofia Valoppi (Libero), Alexandra Ravarini 6, Claudia Consoli 8, Anna Piovesan 19, Sveva Parini, Arianna Meliffi, (Libero), Anita Bagnoli 1, Martina Monti, Victoria Sassolini, Alice Nardo 14, Ludovica Merli. All. Massimo BellanoArbitri: Lasaracina Samuele e Camarda Luca

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: Omag-MT k.o., il terzo posto va alle francesi del Levallois

    La finalina del Trofeo McDonald’s è appannaggio del Levallois Paris Saint Cloud che batte la OMAG Consolini Volley col punteggio di 3-1.

    Tutti i set sono equilibrati ma le francesi riscattano la prestazione opaca di ieri imponendosi 25-22 nel primo set. Le romagnole allenate da Massimo Bellano pareggiano i conti vincendo il secondo parziale (23-25) ma poi la squadra transalpina si impone, pur con qualche affanno, superando l’avversaria nei successivi due set per 25-21 e 25-22.

    “Le ragazze sono state brave a venir fuori da un momento difficile – ha commentato Alessandro Orefice, allenatore della squadra francese, – stiamo provando tante cose nuove e abbiamo bisogno di tempo per ottenere ciò che abbiamo in mente. Questa vittoria ci darà morale per i prossimi impegni che ci attendono”.

    Davanti al pubblico del Pala Ruggi la Omag ha messo in campo una prestazione tutto cuore e grinta che ha messo in difficoltà le più quotate avversarie. “Quarto set a parte, siamo stati quasi sempre in vantaggio, ma abbiamo murato meno bene di ieri e qualche scelta in attacco non è stata delle migliori. Ci serva di lezione per essere più cinici”, ha commentao Massimo Bellano, allenatore della Omag.

    Levallois Paris St.Cloud  – Omag-Mt S.Giovanni In Marignano 3-1(25-22, 21-25, 25-21, 25-22)Levallois Paris St.Cloud : Rebeka Zyani, Rachele Morello 4, Auriane Biemel (Libero), Natalia Murek 11, Leah Meyer, Bianca Cugno 17, Aleksandra Kazala 13, Avril Garcia 12, Emilie Chemama 1, Jazmine White 11, Louane Verger, Cyreille Depie, Desiree Becker. All. Alessandro OreficeConsolini Volley: Serena Ortolani 15, Giulia Polesello 6, Cecilia Nicolini 4, Sofia Valoppi (Libero), Alexandra Ravarini 6, Claudia Consoli 8, Anna Piovesan 19, Sveva Parini, Arianna Meliffi, (Libero), Anita Bagnoli 1, Martina Monti, Victoria Sassolini, Alice Nardo 14, Ludovica Merli. All. Massimo BellanoArbitri: Lasaracina Samuele e Camarda Luca

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: Firenze in finale, Omag-MT battuta con un netto 3-0

    Comincia con un successo il precampionato de Il Bisonte Firenze, che si impone per 3-0 sulla Omag-Mt San Giovanni in Marignano, formazione di serie A2, nella prima semifinale del Trofeo McDonald’s di Imola.

    Al PalaRuggi le bisontine hanno dato i primi segnali importanti al nuovo coach Simone Bendandi, rimontando le avversarie in tutti e tre i set e guadagnandosi il pass per la finale, in programma domenica pomeriggio.

    Con Battistoni presente a Imola ma ancora indisponibile, Bendandi è partito con Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Davyskiba e Cagnin in banda, Mancini e Butigan – protagonista con 8 muri di cui 7 nei primi due parziali – al centro e Leonardi libero, e nel primo set Il Bisonte è riuscito a rimontare dal 16-21, impattando con Davyskiba (22-22) e poi chiudendo con Malual (25-23).

    Nel corso del secondo sono entrate Acciarri per Mancini, Bechis per Agrifoglio, Nervini per Cagnin, e Firenze ha compiuto una rimonta ancora più clamorosa, con un parziale di 10-0 chiuso da Malual che ha ribaltato tutto dal 15-21 al 25-21, mentre nel terzo, con Cagnin e Ribechi al posto di Davyskiba e Leonardi e Bechis e Acciarri confermate in campo, le bisontine hanno recuperato dal 14-18, pareggiando con Nervini (20-20) e poi chiudendo con Cagnin (25-23).

    IL BISONTE FIRENZE – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 3-0(25-23, 25-21, 25-23)IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 5, Malual 16, Butigan 12, Leonardi (L1), Giacomello ne, Nervini 2, Mancini 1, Ribechi (L2), Lapini ne, Cagnin 5, Agrifoglio, Davyskiba 11, Bechis 2. All. Bendandi.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 16, Polesello 3, Nicolini 5, Valoppi (L1), Ravarini, Consoli 6, Piovesan 8, Parini ne, Meliffi (L2) ne, Bagnoli, Monti ne, Sassolini, Nardo 10, Merli ne. All. Bellano.

    LE PAROLE DI SIMONE BENDANDI: “Sono molto contento del risultato perché questo era il nostro primo impegno agonistico della preseason e vincere non era scontato. Non è stata una bella partita, ma sinceramente ce lo aspettavamo: la cosa che mi è piaciuta di più è stata la capacità di stare in campo, perché nei primi due set ci siamo trovati sotto di parecchio nel punteggio, ma siamo comunque riusciti a portarli a casa, e questo dal punto di vista della mentalità e del saper affrontare situazioni difficili è una base importante per costruire il nostro cammino. Vediamo domani cosa succederà, per adesso ci fa molto bene stare in campo il più possibile e trovare il nostro ritmo di gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s Imola, Firenze trova San Giovanni in Marignano nella prima semifinale

    Al tramonto della quarta settimana di preparazione, per Il Bisonte Firenze è arrivato il momento del primo test agonistico stagionale: domani e dopodomani la squadra di coach Bendandi sarà impegnata al PalaRuggi di Imola nella terza edizione del Trofeo McDonald’s, il quadrangolare precampionato organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport del presidente Pasquale De Simone.

    Si comincia domani alle 17, con Il Bisonte che affronterà la Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che milita nel campionato di serie A2 e che è allenata dall’ex Massimo Bellano, mentre a seguire si giocherà la seconda semifinale fra Roma Volley e le campionesse di Francia del Levallois Paris Saint-Cloud: i match saranno al meglio dei cinque set, con le due vincenti che domenica si giocheranno il trofeo dopo la finale per il terzo e quarto posto, fissata per le 16.

    Le gare saranno trasmesse in diretta sulla pagina facebook di Diffusione Sport Imola (https://www.facebook.com/diffusionesport) e sul canale youtube di Spike Volley TV (https://www.youtube.com/@SpikeVolley_TV).

    Coach Bendandi avrà a disposizione l’intero gruppo, ad eccezione di Ilaria Battistoni che sta completando il suo percorso di riabilitazione, e potrà approfittare di questi due test per valutare per la prima volta sul campo il livello di crescita e di intesa del suo gruppo, reduce da quattro intense settimane di lavoro atletico e tecnico-tattico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO