consigliato per te

  • in

    Giulia Polesello è la nuova centrale della Omag-Mt

    Arriva la centrale Giulia Polesello e la OMAG-MT aggiunge un altro importante elemento al proprio roster. Giulia, originaria di Roma, si unisce alle veterane Claudia Consoli e Sveva Parini a creare un reparto centrali promettente, forte e determinato.

    A vent’anni, la Polesello ha già maturato esperienze importanti: cresciuta nel rinomato vivaio del Volleyrò Casal De’ Pazzi, ha conseguito cinque titoli regionali, due scudetti U14 e U17 e brillanti performance azzurre. Con la Nazionale italiana U16, ha conquistato un argento europeo nel 2018, confermando il suo giovane talento a livello internazionale.

    “Sono molto entusiasta di avere l’opportunità di entrare a far parte di questo progetto – dice Giulia – Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di conoscere le persone che ne faranno parte. Sono sicura che sarà un percorso fantastico e ricco di emozioni.”

    Nello scorso campionato con Melendugno 169 punti in 26 presenze, 95 muri vincenti e 23 ace.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Sofia Valoppi il nuovo ministro della difesa della Omag-Mt

    La Omag-Mt chiude il sestetto titolare con l’ingaggio del libero Sofia Valoppi, proveniente dalla Roma Volley Club. 21 anni, romana di Roma, Sofia arriva per sostituire Giorgia Caforio nel prossimo campionato.

    Valoppi è cresciuta nel vivaio capitolino e proseguito il suo percorso in serie B1 con il Clementina Volley di Castelbellino.  Nelle ultime due stagioni è tornata a Roma, dove ha contribuito alla promozione in serie A1 nel 2023 e alla qualificazione ai play off nel campionato appena concluso.

    Giovanissima, dinamica e istintiva, Sofia vanta già un titolo italiano e il Trofeo delle Regioni, vinti con la selezione laziale nel 2018. Nel 2019 è stata premiata come miglior libero delle finali nazionali giovanili. Il Presidente Manconi ha prontamente riconosciuto il suo talento ingaggiandola senza esitazione. Dunque, la Omag-Mt potrà contare su una risorsa preziosa per affrontare le sfide future con fiducia e determinazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice classe 2004 Anna Piovesan approda alla Consolini Volley

    Anna Piovesan, classe 2004 e originaria di Castelfranco Veneto, si unisce al team Consolini Volley affiancando l’energica e determinata Alice Nardo nel reparto delle schiacciatrici di banda. Giovanissima e con un percorso già ricco di successi ed esperienze, Anna promette brillanti risultati. Dopo aver militato nel Synergy Venezia dal 2016 al 2019, ha indossato la maglia del Vero Volley fino al 2021. Nel 2019 ha conquistato lo scudetto al Trofeo delle Regioni, suo primo titolo importante, e l’anno successivo ha brillato agli Europei di categoria con la Nazionale Under 17.

    La sua ascesa nel mondo della pallavolo è culminata con il debutto nella serie A nel 2021-2022 con la maglia di Chieri. Nelle ultime due stagioni, con il trasferimento all’Esperia Cremona si è piazzata tra le migliori realizzatrici: 380 punti solo nella scorsa stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry alla Omag-MT, la nuova palleggiatrice sarà Cecilia Nicolini

    Con la partenza di Alice Turco, la OMAG-MT affida la regia della squadra alla palleggiatrice Cecilia Nicolini per il prossimo campionato di A2. Nicolini, nata a Fiorenzuola d’Arda nel 1994, dopo aver iniziato nelle giovanili del Volley Codogno, ha accumulato esperienza in varie squadre e categorie, dimostrando costanza e adattabilità nel corso degli anni. Con la sua statura di 181 centimetri, porta una presenza fisica importante in campo e una buona visione di gioco. Il suo curriculum parla di un percorso caratterizzato da impegno e determinazione.

    Dopo gli esordi in A2 a Crema nel 2011, Nicolini ha fatto parte di diverse squadre, tra cui Montichiari, Pavia e Lodi, prima di affermarsi come regista di qualità nella B1 a Lodi. Il suo contributo è stato fondamentale per la promozione della squadra in A2 nel 2017. Negli anni successivi, Nicolini ha continuato a giocare con impegno e dedizione, spostandosi tra varie squadre, tra cui Settimo Torinese, Offanengo, Futura Giovani di Busto Arsizio, Cda di Talmassons e Albese.

    Il suo passaggio alla OMAG-MT rappresenta una nuova opportunità nella sua carriera e la squadra si aspetta che Nicolini metta a disposizione la sua esperienza e competenza.

    L’abbiamo contattata telefonicamente ed ecco le sue prime impressioni: “Quando ho ricevuto la chiamata dalla Omag-MT, sembrava che un piccolo sogno nel cassetto si fosse realizzato. Seguo questa società, la sua crescita e i suoi successi da quando ci ho avuto a che fare per la prima volta, tantissimi anni fa (la società organizzò la finale di Coppa Italia di B1, e io giocavo a Lodi quell’anno). Essendo una grande amante della riviera romagnola e soprattutto della sua gente, ho sempre sperato che le nostre strade potessero un giorno incontrarsi, ed ora eccoci qua. Sono felice e orgogliosa di fare parte di questa seria e professionale realtà, non vedo l’ora di conoscere l’allenatore, lo staff e tutta la dirigenza. Sarà un anno speciale.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bertini lascia la Omag-MT e diventa direttore sportivo a Bergamo

    Solo poche settimane fa era stato confermato pubblicamente alla guida della Omag-MT San Giovanni in Marignano, con gli elogi del presidente Stefano Manconi: “Averlo con noi è una fortuna e ce lo dobbiamo tenere stretto“. Oggi sono di altro tenore le parole che il numero uno della società romagnola indirizza al tecnico Matteo Bertini, dopo che quest’ultimo gli ha fatto sapere di essere intenzionato a lasciare il club per assumere un nuovo incarico: quello di direttore sportivo del Volley Bergamo 1991, in Serie A1.

    “Bertini mi ha telefonato martedì – racconta Manconi al Corriere di Romagna – raccontandomi che Bergamo gli aveva fatto una proposta alla quale non poteva dire di no. Per me è stato un fulmine a ciel sereno, anche perché di questo interessamento me ne aveva parlato lui stesso un mese fa, ma mi aveva anche detto che aveva deciso di rimanere con noi. Tanto è vero che aveva incontrato le ragazze, vecchie e nuove. Quindi non mi aspettavo una decisione simile“.

    Ora San Giovanni dovrà mettersi in cerca di un nuovo allenatore: “Con Piero Babbi abbiamo già iniziato a scandagliare il campo – garantisce il presidente – abbiamo una lista di nomi e nei prossimi giorni sicuramente annunceremo su chi sarà caduta la nostra scelta che, come sempre, metterà prima l’uomo e poi il professionista“.

    Per Bertini, intanto, si tratta di un ritorno a Bergamo dopo l’esperienza da primo allenatore nella stagione 2018-2019; stavolta per lui c’è un ruolo diverso, quello che la società orobica aveva annunciato da tempo di voler colmare con una nuova figura. Anche nel 2022, quando era ancora in forse la fusione poi realizzata tra le due società di Trento (maschile e femminile), si era parlato di Bertini per un ruolo dirigenziale, ma poi scelse di optare per la panchina di Perugia.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia liquida in fretta l’Omag-Mt per dedicarsi interamente alla festa promozione

    Festa grande doveva essere e festa grande è stata. La Bartoccini Fortinfissi Perugia chiude in bellezza al Palabarton nella serata di venerdì 29 marzo e abbatte per 3 a 0 la Omag Mt San Giovanni in Marignano. Sotto un tifo incessante, Sirressi e tutte le Black Angels non lasciano scampo alle romagnole e terminano una stagione memorabile che le ha viste conquistare la promozione in massima serie e la Coppa Italia Frecciarossa a Trieste.

    Nel mezzo di questa annata sportiva le ragazze di coach Giovi hanno raccolto solamente tre sconfitte, di cui una praticamente a giochi chiusi, a testimonianza di una stagione da mettere tra i ricordi più belli. 25-17, 25-20 e 25-20 i parziali dei set della sfida di ultima giornata di Pool promozione, ma la cronaca lascia spazio alla premiazione finale organizzata magistralmente dalla Lega Volley Femminile.

    Kosareva è l’MVP della partita, mentre Montano dell’intera stagione. Poi la Coppa del primo classificato, alzata da capitan Imma Sirressi sotto le volte del Palabarton. Una magia difficile da descrivere quella che ha avvolto l’impianto perugino in questa serata.

    1° set – Le Black Angels partono forte e San Giovanni accusa il colpo (8-3). Kosareva è in serata si, ma le ospiti si ritrovano e mettono pressione a Perugia (12-11). Traballi, impeccabile in battuta (due ace) e Bartolini rimettono le avversarie a distanza di sicurezza (16-12). Entrano in scena anche Cogliandro e Montano, ma il punto decisivo arriva da Braida (25-17). 

    2° set – Nel secondo set San Giovanni parte meglio. Ortolani c’è e Perugia fatica (3-8). Entra Viscioni per Montano e le Black Angels tentano una difficile rimonta (6-12). Cogliandro ci crede e sveglia le sue compagne (13-16). Montano risponde presente e Perugia trova il pari (18-18). Entra Messaggi e la Bartoccini va avanti (23-20) e poi chiude (25-20) 

    3° set – Il terzo set inizia all’insegna dell’equilibrio. C’è spazio anche per Atamah, ma è Kosareva a pungere sotto rete (11-8). Bartolini quando può ci mette lo zampino e la Bartoccini prende il largo (17-12). Nel finale c’è spazio anche per Lillacci: il giusto premio per un roster che non ha sbagliato la partita della festa (25-20).

    Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-0 (25-17, 25-20, 25-20)Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Traballi 10, Bartolini 8, Montano Lucumi 15, Kosareva 8, Cogliandro 4, Ricci 1, Sirressi (L), Messaggi 1, Braida 1, Viscioni 1, Lillacci (L), Atamah. Non entrate: Turini. All. Giovi. Omag-Mt San Giovanni In Marignano: Turco, Nardo 11, Consoli 8, Parini, Meliffi 1, Salvatori 4, Caforio (L), Giacomello 9, Ghibaudo 1, Ortolani 1, Cangini. Non entrate: Pecorari. All. Bertini.Arbitri: Viterbo, Candeloro.Note – Durata set: 26′, 29′, 27′; Tot: 82′. MVP: Kosareva.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima a Perugia per l’Omag-MT: “Cercheremo di giocare al massimo”

    Grande attesa e palpabile tensione, nonostante l’irrilevanza del risultato per la classifica, per l’ultima gara della Pool Promozione del campionato di Serie A2 tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e la Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra perugina, già promossa in Serie A1, affronterà la squadra di coach Bertini, fuori dai Play Off Promozione. Tuttavia entrambe le formazioni, venerdì 29 marzo alle 20.30 al PalaBarton di Perugia, vorranno concludere in bellezza la stagione.

    È probabile che gli allenatori optino per un turnover, dando a tutte le atlete l’opportunità di giocare. Sarà una serata di festa, con la Lega Pallavolo Serie A Femminile che premierà le atlete umbre per la promozione, ma nel contempo non mancheranno i tifosi marignanesi che saranno presenti per sostenere le “Zie”.

    “Cercheremo di fare la nostra miglior partita – commenta Matteo Bertini – per chiudere al meglio un anno molto difficile, ma anche molto bello dal punto di vista personale e professionale. Sappiamo che la partita conta poco per tutti, ma cercheremo in tutti i modi di giocarla al massimo delle nostre possibilità“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBarton si prepara alla festa della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Ultima gara per la Bartoccini Fortinfissi Perugia in una stagione trionfale, che ha visto la squadra umbra imporsi sia in campionato, con la conquista della promozione in Serie A1 dopo un solo anno di cadetteria, che in Coppa Italia. L’annata sportiva 2023-2024 si chiuderà venerdì 29 marzo alle 20.30 al PalaBarton con la sfida contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. Sulla carta nessuna delle due squadre ha più nulla da chiedere: le Black Angels hanno ormai centrato il massimo obiettivo, mentre le romagnole sono fuori dai giochi per il discorso Play Off.

    Eppure le motivazioni per far bene non mancano in casa Perugia. Ad affermarlo è direttamente il timoniere della Bartoccini Fortinfissi, Andrea Giovi: “Questa partita chiuderà il cerchio di un’avventura straordinaria. Abbiamo già festeggiato l’A1 tra di noi e, come ho detto alle ragazze con una battuta, a Mondovì si è visto. Nell’ultima gara siamo infatti arrivati troppo rilassati e con poca adrenalina in corpo. Ci può anche stare in questo momento, ma il modo in cui abbiamo perso è stato brutto. Questa settimana di lavoro è stata però completamente diversa. Non so come può finire la partita con San Giovanni, ma le ragazze sono particolarmente motivate e determinate nel chiudere nel migliore dei modi di fronte al nostro pubblico. C’è voglia di festeggiare i traguardi raggiunti insieme ai nostri tifosi con un successo“.

    Giovi fa poi un breve resoconto dell’intera stagione: “Il percorso, partito lo scorso 17 agosto, è stato senza dubbio ottimo a livello di crescita del gruppo. Sono alla prima esperienza da allenatore e non ho particolari metri di paragone per giudicare in maniera più approfondita il nostro campionato. Di sicuro c’erano altre tre squadre che potevano ambire ai nostri stessi obiettivi. Noi però, con dedizione al lavoro e al sacrificio, ma soprattutto con i fatti, giocando una buonissima pallavolo, abbiamo dimostrarlo di averli meritati più di chiunque altro“.

    Al termine della sfida del PalaBarton si terrà la cerimonia di premiazione delle Black Angels a cura della Lega Pallavolo Serie A Femminile, attesissima da tutti i tifosi di casa.

    Di fronte a Perugia due grandi ex come il tecnico ospite Matteo Bertini e Serena Ortolani. Le due squadre si sono già affrontate due volte in questa stagione: al Palabarton, in occasione dei quarti di finale di Coppa Italia (3-1 per Perugia), e nel girone d’andata di Pool Promozione al PalaMarignano (3-0 per le romagnole). La partita sarà diretta da Dalila Viterbo ed Eleonora Candeloro e trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV.

    Foto Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Mercoledì 27 marzo, intanto, squadra, staff tecnico e società della Bartoccini Fortinfissi si sono recati in visita presso l’Università dei Sapori di Perugia. Dopo una visita ad alcune classi di studenti, le ragazze, insieme ai tecnici Andrea Giovi e Guido Marangi, si sono messe all’opera tra i fornelli per preparare un primo piatto e un dolce.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO