consigliato per te

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano sempre più prima. Melendugno cede 1-3

    Una Narconon Volley Melendugno generosa si arrende alla capolista OMAG-Mt San Giovanni in Marignano. Il match è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Nel primo set, la Narconon ha mostrato una maggiore incisività in attacco, sopratutto di Joly, e una solida difesa, riuscendo a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo set, le ospiti hanno reagito con determinazione, sfruttando al meglio le proprie attaccanti e approfittando di alcuni errori delle avversarie, aggiudicandosi il parziale e riportando la situazione in parità. Il terzo set ha visto la Omag-Mt riprendere il controllo del gioco, grazie a una maggiore precisione in attacco, con Nardo protagonista e MVP del match, e a un’efficace organizzazione difensiva. Nonostante gli sforzi della Narconon Volley Melendugno, la squadra ospite è riuscita a imporsi nel quarto set, chiudendo la partita con il punteggio di 3-1, grazie ad un’ottima organizzazione di gioco. Con questa vittoria, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano consolida la propria posizione al vertice della classifica della Pool Promozione, dimostrando ancora una volta la propria forza e determinazione. La Narconon Volley Melendugno, pur offrendo una buona prestazione, non è riuscita a interrompere la serie di sconfitte in questa fase del campionato e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta nelle prossime partite.

    Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo affrontato la gara con determinazione e voglia di lottare su ogni pallone. Ci sono stati momenti in cui abbiamo espresso un buon gioco, ma anche situazioni in cui avremmo potuto gestire meglio alcune fasi cruciali. Dobbiamo lavorare sugli errori e sulla continuità, ma il gruppo c’è, e siamo pronte a crescere partita dopo partita. Ora testa alla prossima sfida, consapevoli del nostro valore e con la voglia di riscattarci”.

    Narconon Volley Melendugno 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (25-17, 16-25, 21-25, 21-25)

    Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Biesso 5, Andrich 16, Joly 15, Riparbelli 9, Caracuta 1, Ferrario (L), Malik 1, Maruotti 1, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 13, Parini 9, Ortolani 18, Piovesan 15, Consoli 7, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Merli, Meliffi (L). All. Bellano. Arbitri: Traversa, Ancona. Note – Durata set: 24′, 23′, 27′, 32′; Tot: 106′. MVP: Nardo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, trasferta pugliese per l’Omag. Ortolani: “Melendugno è squadra da non sottovalutare”

    Dopo la terza vittoria consecutiva nella Pool Promozione, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano ha rafforzato il primato in classifica che ora guida con cinque punti  di vantaggio sulla Cbf Balducci Macerata. Dopo una giornata di meritato riposo, martedì staff e squadra sono tornati in palestra per preparare al meglio la trasferta in terra di Puglia contro la Narconon Volley Melendugno, che attualmente occupa la penultima posizione in classifica con 31 punti. La sfida valida per la 4ª giornata di andata della Pool Promozione Serie A2 Tigotà è in programma domenica alle 17.00. 

    Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sarà sicuramente una bella battaglia, arriveremo da un lungo viaggio e di questo dobbiamo tenerne conto ma dobbiamo essere positive ed esprimere il nostro gioco. Melendugno è una squadra che quest’anno non abbiamo mai incontrato, ma che nella Regular Season ha vinto entrambe le gare con Cremona, ha vinto fuori di casa con Trento, quindi è un team che non va assolutamente trascurato, perché ha messo in difficoltà molti avversari. Dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco e puntare sulle nostre sicurezze. Il palazzetto è molto grande perciò non è facile giocarci ma, come al solito, dobbiamo creare la nostra ‘bolla’, rimanere concentrate e andare avanti per perseguire i nostri obiettivi”.

    (fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, l’Omag fa suo il big-match con Trento e consolida il primato

    Dopo una lunga battaglia l’Itas Trentino esce dal campo della capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano a testa alta ma senza punti in saccoccia nella terza giornata della Pool Promozione di A2. Un pizzico di amaro in bocca per la squadra di coach Parusso, capace per tre dei quattro set giocati in Romagna di rendere la vita assai complicata alla squadra che guida la classifica della Pool Promozione e che ha recentemente festeggiato il successo in Coppa Italia. I dettagli, nelle fasi conclusive del terzo e del quarto parziale, hanno permesso all’Omag-Mt di giungere ad un successo fondamentale (3-1) per rafforzato il primato, mentre l’Itas rimane al quinto posto della graduatoria, ora con quattro lunghezze di margine su Brescia. Nella metà campo gialloblù le indicazioni migliori sono giunte dalle giocatrici subentrate a gara in corso, su tutte Virginia Ristori Tomberli, protagonista di un match di qualità condito da 13 punti con il 44% in attacco. Positivo anche l’approccio di Bassi (13 punti con il 41% a rete), entrata al posto di Weske, ma merita una menzione anche Molinaro, top scorer in casa Itas Trentino con 16 punti, di cui 4 a muro e 3 al servizio. Tra le fila dell’Omag-Mt in luce soprattutto la centrale Consoli (14 punti con il 75% in attacco), l’opposta Ortolani (19 punti) e il libero Valoppi.Parusso, nuovamente orfano dell’infortunata Giuliani, schiera inizialmente Prandi al palleggio, Weske opposto, Zojzi e Kosareva laterali, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Massimo Bellano, tecnico dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, risponde con Nicolini in regia, Ortolani opposto, Piovesan e Nardo in posto 4, Consoli e Parini al centro e Valoppi libero.L’ottima partenza delle padrone di casa sorprende Trento e tre attacchi di ortolani scavano immediatamente il solco tra le due squadre (6-1). L’Itas prova a replicare con Weske (8-6) ma il muro di Nardo e un altro spunto di Ortolani permettono nuovamente a San Giovanni in Marignano di prendere il largo (14-7) con la ricezione ospite non sempre precisissima. Sul 18-9 Parusso si gioca le carte Batte e Bassi, con quest’ultima protagonista dell’ultimo sussulto trentino, un diagonale e un ace (23-14) che anticipano il venticinquesimo punto dell’Omag-Mt firmato al centro della rete da Parini (25-17).Parusso conferma Ristori Tomberli in diagonale a Kosareva, ma dopo un avvio equilibrato è l’Omag-Mt a trovare il primo allungo, sfruttando tre errori di fila (2 di Kosareva e uno di Marconato) nella metà campo trentina (14-9). L’ingresso di Bassi per Weske rianima l’Itas Trentino, che sfrutta di errori di Piovesan per riavvicinarsi (14-12) tornando però nuovamente a -5 quando la stessa Piovesan sorprende con il servizio Fiori (17-12). Dopo il time out di Parusso muta l’inerzia del parziale: l’Itas cresce a muro e nel fondamentale si esalta con Prandi, Molinaro e Marconato, giungendo sul -2 (21-19). Una scatenata Bassi completa la rimonta (21-21), il finale è emozionante con Trento che sprinta sul 28-30 grazie al pregevole lungo linea di Zojzi e al diagonale out di Ortolani.Grande equilibrio anche nella prima parte del terzo set, con San Giovanni che eccelle in difesa e Trento che aumenta l’intensità del proprio servizio, allungando proprio grazie all’ottima rotazione dalla linea dei nove metri di Molinaro (11-14). Parini e Nardo riportano immediatamente in carreggiata le riminesi (18-17), Parusso corre ai ripari reinserendo Kosareva ma è Risto Tomberli a strappare gli applausi con due mani-out per il 20-19. Altra volata vietata ai deboli di cuore, Kosareva diventa un incubo per la seconda linea di casa (23-24) ma l’Omag-Mt è abile ad annullare il set point e a trovare l’uno-due decisivo con gli attacchi di Nardo e Piovesan (26-24).L’Itas accusa il colpo ma dopo un avvio difficile (5-2) ritrova brillantezza, con Parusso che dà spazio a Pizzolato al centro della rete. Ci pensa Ristori Tomberli a ritrovare la parità, con Zojzi che va a segno in attacco per il sorpasso trentino (8-9). La gara rimane in equilibrio fino al 14-15, quando l’Itas incassa il contrattacco di Nardo e non trova il campo con Ristori (17-15), mentre Ortolani è micidiale nel firmare il +3 (18-15). Trento non molla la presa, risponde prima con i pallonetti di Bassi (18-17), poi con il muro di Molinaro (21-19) ma nel finale l’Omag-Mt non sbaglia più nulla, prendendosi l’intera posta in palio con l’attacco di Nardo (25-22).

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Prima della partita ho chiesto alle ragazze di giocare una gara che non ci avrebbe lasciato rimpianti dal punto di vista dell’energia, dell’impegno e dello stare insieme e devo dire che sono state straordinarie. Siamo andati vicini a fare il colpaccio perché quel terzo set avrebbe probabilmente potuto cambiare la partita. San Giovanni in Marignano si è dimostrato per l’ennesima volta la squadra più matura del campionato e anche in un momento di difficoltà è riuscita a tenerci testa. Da questa partita ci portiamo delle buone sensazioni in vista della gara di sabato prossimo, un match importantissimo per rimanere in zona Play-Off”.

    Vittoria Prandi (Itas Trentino): “E’ stata una bella gara. L’Omag-Mt si merita di essere prima in classifica perché ci credono tantissimo, difendono tantissimo e non mollano mai. Noi abbiamo giocato una bella gara, dobbiamo lottare sempre con questo spirito e grinta. Il campionato è ancora lungo e noi lotteremo fino alla fine”.

    Alexandra Ravarini (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile e così è stato. Abbiamo vinto una bella partita per l’impegno e la determinazione. Noi continuiamo a giocare partita per partita senza pensare troppo avanti. Ora ci godiamo questa vittoria e martedì torniamo in palestra per preparare la gara contro Melendugno”.

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3Itas Trentino 1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22)

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 12, Parini 5, Ortolani 19, Piovesan 11, Consoli 14, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Ravarini, Monti, Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.Itas Trentino: Kosareva 6, Marconato 5, Batte 1, Ristori 13, Molinaro 16, Prandi 2, Fiori (L), Bassi 13, Zojzi 9, Weske 4, Pizzolato 2, Iob. Non entrate: Zeni (L). All. Parusso. ARBITRI: Polenta, Galteri. NOTE – Durata set: 22′, 31′, 27′, 25′; Tot: 105′. MVP: Consoli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, San Giovanni in Marignano vince con Futura e consolida il primo posto

    Il big-match del secondo turno della Pool Promozione incorona Omag-MT San Giovanni in Marignano, che supera la Futura Giovani Busto Arsizio con un secco 0-3 e consolida il suo primato in classifica. Alla formazione bustocca resta più di un rimpianto per non aver espresso il suo miglior gioco, perdendosi tra i troppi errori (23 totali). In una Soevis Arena caldissima, Busto Arsizio fatica sin dall’avvio e non riesce mai a dettare il proprio ritmo al cospetto di una formazione che non ha concesso nulla. MVP della gara è una Serena Ortolani stellare, autrice di 20 punti col 56%. Piovesan si ferma a 10 punti, per le padrone di casa vanno in doppia cifra Enneking (15) e Zanette (12). In avvio è la Omag a trovare il primo break sfruttando qualche attacco fuori misura delle Cocche e il buon lavoro a muro di Parini (6-9). Le romagnole non sbagliano nulla, mostrano un gioco più efficace e mantengono sempre un buon vantaggio (8-13, 10-16) nonostante un paio di tentativi di rimonta delle biancorosse (15-19, 18-22). Copione pressoché identico nel secondo set, dove è sempre San Giovanni in Marignano a dettare i ritmi (5-10, 7-14). La Futura si scuote forse troppo tardi, prova a risalire la china (13-16, 18-20) ma nel tirato finale le ospiti mostrano una marcia in più, prese per mano da Ortolani. C’è più equilibrio nella terza frazione, con le Cocche che rispondono colpo su colpo alle romagnole (8 pari). Le Zie hanno l’inerzia in mano (12-16) ma una fiammata di marca bustocca rimette nuovamente in bilico il punteggio (15-16). Busto Arsizio tiene fino al 17-18 dopodiché non riesce più ad arginare le ospiti, che piazzano un letale break di 0-5 (17-23). Sul 19-24 è match-point con l’ace di un’immensa Ortolani a consegnare il successo alla Omag.Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ci siamo perse, abbiamo fatto tanta fatica a trovare la correlazione muro-difesa, a loro veniva tutto facile e a noi tutto complicato. È difficile poi provare a rimediare qualcosa quando giochi con squadre come la Omag. Gli viene tutto, noi dobbiamo imparare a soffrire e non subire perché nella Pool Promozione saranno tutte partite come questa. Ci siamo svegliate quando ormai era troppo tardi, loro non regalano nulla. Prendiamo quello che di positivo c’è stato e ripartiamo, domenica si gioca già”.Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Una grande partita da parte di una grande squadra. Quest’anno abbiamo trovato il feeling perfetto per stare in campo e una giusta mentalità. Quando c’è quella determinazione che ci siamo create durante il campionato, arrivi a queste gare con tante sicurezze. Busto Arsizio è una grande squadra, ci aspettavamo una dura lotta e siamo state brave a spingere. Mi sono divertita ed è bello giocare contro questi team di alto livello”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 0 Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (21-25, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 8, Rebora 7, Monza 1, Enneking 15, Kone 9, Zanette 12, Cecchetto (L), Baratella, Landucci, Del Freo. Non entrate: Spiriti, Brandi, Zakoscielna, Osana (L). All. Beltrami. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 8, Parini 5, Ortolani 20, Piovesan 10, Consoli 9, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Meliffi (L). All. Bellano. ARBITRI: Russo, Scotti. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 25′; Tot: 78′. MVP: Ortolani.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, sfida per la vetta tra Futura e San Giovanni in Marignano

    La Soevis Arena è pronta ad indossare l’abito delle grandi occasioni per il primo turno infrasettimanale della Pool Promozione, con la Futura Giovani Busto Arsizio che inaugura col botto il suo cammino in casa nella seconda fase del campionato. Mercoledì 19 febbraio (ore 20.30), sul taraflex castellanzese arriva Omag-Mt San Giovanni in Marignano, fresca vincitrice della Coppa Italia.Una sfida di altissimo livello tra le due formazioni che hanno vinto la Regular Season nei rispettivi gironi di serie A2 e che hanno preso possesso delle prime due posizioni della classifica. Tre soli punti separano Cocche e Zie, pronte a darsi battaglia in un match che mette in palio la vetta della Pool Promozione.La gara di domani sera sarà il secondo incrocio stagionale tra Busto Arsizio e Omag dopo la semifinale di Coppa Italia dello scorso 8 gennaio e nel cammino che ha condotto le romagnole ad alzare il trofeo, le Cocche sono state le uniche ad aver strappato un set alle ragazze di coach Massimo Bellano.

    Giada Cecchetto (libero Futura Giovani) : “Ricominciare con una bella vittoria è stato molto importante, sia per il morale sia per le energie, che in questa settimana ed in questo finale di stagione sarà importantissimo gestire al meglio. In vista del match di domani, sicuramente la motivazione non manca in quanto vogliamo riscattarci dalla partita persa da loro in semifinale di Coppa Italia. Personalmente non vedo l’ora di rigiocarci contro ed in casa con il nostro pubblico sarà sicuramente un elemento in più per noi. Mi aspetto una gran bella gara, intensa e combattuta dalla prima all’ultima palla. La Omag è in un momento di grande forma quindi sarà fondamentale avere pazienza ed aggredirla da subito, soprattutto al servizio per rendere il loro gioco meno fluido. Dovremo fare un gran lavoro a muro-difesa e penso che, alzandosi l’asticella, i dettagli possano fare la differenza”.

    Alessandro Beltrami (allenatore Futura Giovani): “Facendo un passo indietro, sono contento perché domenica siamo riusciti ad imporre il nostro gioco sul campo di Costa Volpino, dove da novembre nessuno aveva più vinto. Ora dobbiamo avere ben in testa il concetto che l’asticella deve sempre essere posizionata in alto, indipendentemente dalla squadra che ci troviamo di fronte. Rispetto al match di Coppa Italia di gennaio, per entrambi i team è andato avanti il percorso di strutturazione delle proprie caratteristiche: siamo in una fase in cui si gioca spesso e ogni squadra deve mettere in campo quel che ha costruito fino a fine gennaio. La Omag ha acquisito grande consapevolezza, consolidando la posizione di leader del campionato non solo per punti fatti ma per continuità di risultati e prestazioni vincendo anche la Coppa Italia. Noi, dopo un inizio di gennaio difficoltoso, ci siamo ritrovati. Domani dovremo essere più attenti su alcuni dettagli e più incisivi in battuta; abbiamo le caratteristiche e gli strumenti per creare qualcosa di più nel gioco sia nei colpi d’attacco che nel primo tocco. Spero possa essere una bella partita come lo è stata quella di Coppa Italia, significherebbe che le due squadre giocano bene, si affrontano a viso aperto e i piccoli dettagli potranno fare la differenza. Per loro vincere significherebbe staccarci, per noi sarebbe prezioso fare punti per stargli vicino e tenere dietro chi ci insegue in classifica”.

    Cecilia Nicolini (regista Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sarà una gara di altissimo livello e il nostro obiettivo è di tornare da questa trasferta con più punti possibili. Sappiamo di incontrare una squadra che è in un ottimo stato di forma, ma lo siamo anche noi. Sono convinta che ne uscirà una bella gara e chi sarà presente, potrà assistere a un grande spettacolo”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano non si ferma più e batte 3-0 anche un’ottima Altafratte

    La Omag-Mt San Giovanni in Marignano festeggia la coppa con una prestazione sopra le righe. Non si ferma neppure contro un’ottima Nuvolì Altafratte Padova la striscia positiva della Omag-MT, che, dopo la vittoria in Coppa Italia, centra la sua sedicesima vittoria. Prezioso e di prestigio il netto successo per 3-0 ottenuto dalle biancazzurre sul proprio campo contro una squadra affamata di punti, guidata in panchina da Marco Sinibaldi.

    Grazie a questo successo, capitan Ortolani e compagne consolidano il primo posto in classifica e si preparano a sfidare la diretta inseguitrice, Busto, nel turno infrasettimanale di mercoledì 19. Una vittoria che conferma l’ottimo stato di forma della Omag-MT, capace di mantenere altissimi standard di gioco. Da sottolineare la brillante prestazione in cabina di regia di Nicolini, lucida nella distribuzione del gioco: la palleggiatrice di San Giovanni ha realizzando anche 2 muri e 1 ace, impreziosendo ulteriormente la propria prestazione. Ottima la prova di Consoli e Parini al centro della rete, con 8 e 5 punti, mentre Valoppi ha brillato in difesa.

    Non da meno le due Under Ravarini e Sassolini che hanno sostituito egregiamente Alice Nardo tenuta a riposo da coach Bellano. Tra le fila avversarie, da segnalare i 10 punti personali di Esposito che però oggi è apparsa sottotono rispetto alla sua media abituale. Mvp e ormai non è più una novità Serena Ortolani con 15 punti ed il 60% in attacco.

    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sono molto contento per la partita. Credo che abbiamo giocato una delle migliori partite in casa, E’ un successo che mi conforta molto ed è stato importante averlo chiuso in tre set perché ci dà l’opportunità di recuperare più velocemente”.

    Chiara Ghibaudo (Nuvolì Altafratte Padova): “Sapevamo che venire a giocare a San Giovanni non sarebbe stato facile, infatti Omag-MT ha disputato un’ottima partita. Noi solo nel primo set siamo riuscite un pò a contrastarle, mentre nei due set successivi abbiamo fatto molta fatica”.

    Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 Nuvolì Altafratte Padova 0 (25-21, 25-19, 25-16)

    Omag-Mt San Giovanni In M.No: Sassolini 2, Parini 5, Ortolani 15, Piovesan 8, Consoli 8, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 8, Clemente 1, Bagnoli. Non entrate: Nardo, Meliffi (L), Monti. All. Bellano. Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 2, Esposito 10, Bovo 3, Grosse Scharmann 14, Fiorio 7, Fanelli 2, Maggipinto (L), Esposito 3, Hart, Ghibaudo, Talerico. Non entrate: Pridatko, Occhinegro (L). All. Sinibaldi.

    ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE – Durata set: 25′, 27′, 24′; Tot: 76′. MVP: Ortolani.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani batte il marito Mazzanti, la Coppa Italia di A2 la vince la Omag-MT

    Al termine di una finale giocata in modo pazzesco, la Omag-MT San Giovanni in M.no schianta in tre set l’Itas Trentino e conquista la Coppa Italia di Serie A2 femminile. Si tratta della seconda coccarda tricolore di A2 che finisce sulle maglie della Consolini Volley dopo quella conquistata nella stagione 2017/18. Stesso dicasi per l’allenatore molisano Massimo Bellano, che esattamente la stagione precedente (2016/2017) la Coppa Italia di A2 l’aveva conquistata alla guida del Filottrano. Il derby in famiglia lo vince così Serena Ortolani, capitano e opposto della Omag-MT ma anche moglie di Davide Mazzanti, coach dell’Itas. Omag-MT San Giovanni in M.no 3Itas Trentino 0(25-20, 25-23, 28-26)Omag-MT San Giovanni in M.no: Nardo 14, Parini 5, Ortolani 18, Piovesan 20, Consoli 6, Nicolini 1, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Sassolini, Ravarini, Monti, Merli, Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.Itas Trentino: Kosareva 12, Marconato 9, Weske 17, Giuliani 3, Molinaro 7, Prandi 1, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi 1, Ristori 1, Batte. Non entrate: Zojzi, Iob, Zeni (L). All. Mazzanti.Arbitri: Marconi, Chiriatti.Note – Spettatori: 6500, Durata set: 24′, 30′, 35′; Tot: 89′.Dal nostro inviato Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    La maratona tra Messina e San Giovanni in Marignano finisce 2-3 per le romagnole

    Ci si attendeva una gara di altissimo livello e lo spettacolo offerto dalle prime della classe del girone A, Akademia Sant’Anna Messina e San Giovanni in Marignano, non ha tradito le attese. Sul taraflex del PalaRescifina vince la formazione romagnola al tie-break, al termine di una gara dai contenuti tecnico-tattici di spessore.

    Cronaca – Nel primo set, San Giovanni conduce il parziale di una manciata di punti, per poi farsi recuperare dalle padrone di casa. Un errore al servizio di Messina, un fallo e un muro di Nardo spaccano il set; quattro lunghezze di distacco che le siciliane non riusciranno più a recuperare. Veemente la reazione delle SuperGirls nel secondo parziale. Gli errori delle ospiti favoriscono il momento di Messina. Coach Bellano mette dentro Ravarini e Sassolini per provare a scuotere la squadra, ma Messina è granitica in difesa ed efficace in attacco. Le quindici palle set a disposizione delle siciliane rendono perfettamente l’idea di quale sia il leitmotiv dell’intero parziale.

    Partenza equilibrata nel terzo; poi, Parini e Nardo prendono per mano la squadra, allungano con la complicità di un paio di errori delle avversarie e le staccano sul muro della Consoli e tre offensive della Piovesan. Messina risale. San Giovanni sbaglia meno e il risultato finale la premia. Nel quarto set, inizio brillante di Messina. San Giovanni riesce ad impattare. Momento d’oro di Diop; ne fa quattro e scuote il match. Nardo e Parini riaprono il set. Di Olivotto, Diop e Mason la firma sul nuovo allungo.

    A prendersi la scena ci pensa Piovesan con cinque punti in successione. Salgono in cattedra Diop, Olivotto e Modestino: Messina ce la fa, si giocherà il potenziale successo nel set decisivo. Nel tie-break, c’è la firma ancora di Piovesan e di Consoli sul vantaggio significativo acquisito da San Giovanni. Messina risale fino al -3. Le Supergirls riescono a rosicchiare qualcosa, ma sull’ultima offensiva di Piovesan, si spegne ogni speranza di successo. 

    Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna Messina): “C’è un po’ di amaro in bocca, abbiamo risposto presente a chi dubitava. La serie A2, a differenza di ciò che pensano altri, è un campionato difficile. Dobbiamo ripartire dal secondo set dove abbiamo dimostrato che, se facciamo ciò che sappiamo, anche contro la prima in classifica facciamo la differenza. Un mantra che ci deve accompagnare sempre è di non mollare mai: in allenamento come in partita.

    Dobbiamo essere sempre presenti e provare a prendere quel pallone in più che può fare la differenza. Credo che, in alcuni frangenti, dovremmo essere più ciniche. Quando giochi partite così, devi rischiare. A volte rischi e perdi. Quando parliamo di un punto di differenza non troviamo la motivazione del perché si perde, ho provato tanta adrenalina e sentirsi squadra, con il bellissimo pubblico che è venuto a supportarci, non ha eguali. Ce la metteremo tutta fino alla fine. La reazione di squadra c’è stata”.

    Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sto lavorando bene e devo ringraziare tanto il coach che mi segue con costanza. Se oggi abbiamo vinto è merito anche del grande lavoro che facciamo in palestra: in allenamento non cade un pallone. Siamo un gruppo giovane che ha voglia di vincere; è bello stare in alto ma non è facile restarci. Il fatto che nessuno se lo aspettasse è ancora più piacevole”.

    Akademia Sant’Anna Messina 2Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 (22-25, 25-11, 16-25, 25-23, 12-15)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 2, Mason 13, Olivotto 14, Diop 29, Rossetto 5, Modestino 6, Caforio (L), Babatunde 4, Bozdeva 2, Norgini. Non entrate: Guzin, Trevisiol. All. Bonafede. OMAG-MT Omag-Mt San Giovanni In M.No: Nardo 16, Parini 8, Ortolani 9, Piovesan 26, Consoli 11, Nicolini 2, Valoppi (L), Sassolini 1, Ravarini 1, Bagnoli. Non entrate: Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.

    ARBITRI: Sumeraro, Spinnicchia. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 31′, 31′, 19′; Tot: 130′. MVP: Piovesan.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO