consigliato per te

  • in

    Sassuolo inizia finalmente il 2022 e lo fa con il sorriso: 3-1 sulla Omag

    Di Redazione Il primo match del 2022 sorride alla Green Warriors Sassuolo, che supera 3-1 la corazzata Omag MT San Giovanni in Marignano e, nel match che segna il ritorno in campo dopo un mese di stop, si regala tre punti importantissimi in ottica classifica generale. Ben gestite da un’ispirata Balboni, le neroverdi chiudono con un’importante prestazione corale, con quattro attaccanti in doppia cifra: top scorer è Gardini (21), 13 a testa i punti di Moneta e Civitico, 12 quelli di Busolini. Cronaca del match Coach Venco scende in campo con Balboni in palleggio, Cantaluppi opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Moneta. Il libero è Rolando. Dall’altra parte della rete, Coach Barbolini schiera Turco al palleggio, Bolzonetti opposto, al centro Consoli e Mazzon, in posto quattro Coulibaly e Brina. Primo set Il primo allungo del match è neroverde ed è tutto targato Busolini e Civitico: sul 5-1, Coach Barbolini richiama prontamente le sue in panchina. Due belle giocate di Cantaluppi valgono poi il 7-2. La parallela di Brina al termine di uno scambio lungo accende il pubblico del Pala Consolata (7-4): sempre Brina firma il punto del -1 (7-6) con il muro su Busolini. Riallunga Sassuolo, con Gardini che in parallela trova il punto del 10-7. Civitico a muro chiude uno scambio lungo (13-10), con Sassuolo che trova poi il +4 complice un’invasione a rete delle ospiti (14-10). San Giovanni non si scompone ed accorcia a -1 con il muro di Brina e Coach Venco ferma subito il gioco (15-14). Mazzon non sbaglia il rigore del 16-16 e tutto torna in parità. Tenta di nuovo l’allungo la Green Warriors, con Balboni che piazza l’ace del 20-18. Ricuce di nuovo San Giovanni (22-22), con un finale di set tutto in volata: l’ace di Consoli vale il 23-24 e Coach Venco chiama immediatamente time out. Gardini in pipe annulla (24-24), poi Bolzonetti attacca sull’asta per il 25-24. Il diagonale di Gardini al termine di un altro scambio lungo vale il 26-24. Secondo set Si apre con uno scambio lungo e ricco di difese spettacolari il secondo set, chiuso dal diagonale di Moneta (1-0). Tenta presto la fuga San Giovanni, con Brina che a muro ferma Busolini. Il bel primo tempo di Mazzon vale il 2-5 ed il primo time out per la panchina sassolese. Si riporta a contatto Sassuolo, con Balboni che dai nove metri pizzica la riga di fondo campo per il 5-6: diagonale di Gardini e tutto torna in parità (6-6). Ancora uno scambio lungo, chiuso dal muro di Civitico e la Green Warriors passa avanti, con Coach Barbolini che richiama le sue in panchina (8-7). L’attacco in rete di Coulabaly regala a Sassuolo il +3 (10-7). La fast di Busolini vale il 15-11, con Brina che dall’altra parte della rete tiene in scia le sue (16-13). Moneta in mani out firma il 19-14, poi piazza il pallonetto del 21-16 che induce la panchina di San Giovanni a giocarsi anche il secondo time out discrezionale. Al rientro in campo, Balboni si mette in proprio per il +6 (22-16): San Giovanni però non si scompone e dimezza lo svantaggio e questa volta è Coach Venco a fermare il gioco (23-20). Il diagonale di Gardini vale il 24-20, con Brina che annulla il primo setball (24-21): chiude Civitico (25-21). Terzo set Tenta subito l’allungo San Giovanni, che – complici gli errori tra le fila neroverdi – trova presto il +3 (1-4). Sassuolo però non si scompone e ricuce presto il gap: diagonale di Moneta e 3-4. Due muri neroverdi – uno firmato Busolini ed uno Balboni – valgono il sorpasso ed il time out per la panchina della Omag (6-5). Sassuolo esce bene dal time out: ace di Moneta poi muro di Busolini ed 8-5. San Giovanni però è sempre lì e con Coulibaly accorcia 9-8. Allunga di nuovo Sassuolo e sul 12-8 firmato Civitico, Coach Barbolini ferma di nuovo il gioco. La Omag esce bene dal time out e si porta a -2 (14-12), con Coach Venco che si gioca poi la carta Cantaluppi per Rasinska. Il muro di Civitico al termine di uno scambio lungo vale il 15-12, con Gardini che il diagonale firma poi il 18-14. Bolzonetti dai nove metri dimezza lo svantaggio (18-16), ma Gardini è on fire (20-16). Di nuovo San Giovanni si riporta a contatto e questa volta Coach Venco ferma il gioco (20-18): un’invasione a rete tra le fila neroverdi regala a San Giovanni il -1 (20-19). Il pareggio arriva sul 21-21, per un finale tutto in volata: passano a condurre le ospiti (21-23), che con Brina in pipe trovano il 22-24. Chiude Coulibaly in pipe (22-25). Quarto set L’avvio di quarto set è particolarmente avvincente, con scambi lunghi ed intensi  (3-3).  Il set prende presto la via dell’equilibrio (6-6), con Sassuolo che prova a mettere la testa avanti con Gardini (8-6). Due errori tra le fila ospiti regalano alla Green Warriors il +4 e costringono Coach Barbolini a fermare il gioco (11-7). La magia di Balboni che inventa di seconda vale il 13-8: il quindicesimo punto neroverde lo firma Moneta a muro e di nuovo la panchina di San Giovanni chiama time out (15-9). Sassuolo però non si ferma: ace di Gardini e  17-9. La Omag non si scompone ed accorcia 19-13, con Coach Venco che ferma subito il gioco. Il mani out di Moneta regala a Sassuolo il 21-14: il pallonetto di Busolini vale il 24-16. San Giovanni annulla due palle set, poi Balboni di seconda chiude 25-18. GREEN WARRIORS SASSUOLO – OMAG-MT S.GIOV. IN MARIGNANO 3-1 (26-24 25-21 22-25 25-18) GREEN WARRIORS SASSUOLO: Gardini 21, Civitico 13, Cantaluppi 4, Moneta 13, Busolini 12, Balboni 8, Rolando (L), Rasinska 1, Zojzi. Non entrate: Colli (L), Mammini, Fornari. All. Venco. OMAG-MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 9, Turco 3, Coulibaly 7, Consoli 3, Bolzonetti 13, Brina 17, Penna (L), Ceron 2, Aluigi 1, Bonvicini (L), Zonta. Non entrate: Biagini, Ortolani. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, finalmente si gioca: “Cercheremo di smaltire la ruggine”

    Di Redazione Le ragazze della Omag-MT San Giovanni in Marignano sono pronte a tornare in campo contro la Green Warriors Sassuolo. Dopo tre settimane di stop, causate dalla positività al Covid19 di alcune atlete, domenica 23 gennaio alle 17, presso la palestra Consolata di Sassuolo, si giocherà il quinto turno del girone di ritorno. La squadra romagnola affronterà questo primo impegno del nuovo anno senza Serena Ortolani, che proprio ieri ha annunciato il suo ritiro dall’attività. Nessuno avrebbe mai immaginato di doversi trovare anche quest’anno a disputare un finale di campionato così denso di appuntamenti: le marignanesi, come diverse altre squadre, dovranno recuperare tre delle quattro giornate del girone di ritorno. Salvo ulteriori intoppi, gli incontri sono stati riprogrammati perlopiù nel mese di febbraio, in turni infrasettimanali. Così la OMAG-MT dovrà affrontare Aragona e Busto Arsizio fuori casa e Macerata in casa, senza trascurare l’evento clou della stagione, ossia la finale di Coppa Italia contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. La data della finale sarà presumibilmente il 18 aprile prossimo, il luogo ancora totalmente da definire. “Sicuramente non vediamo l’ora di tornare in campo – spiega coach Enrico Barbolini – e dopo questo periodo di pausa forzata cercheremo di smaltire la ‘ruggine’ il più in fretta possibile. Siamo certi che la voglia di giocare compenserà ampiamente l’inevitabile adattamento alla ripresa, in questi giorni abbiamo comunque cercato di mantenere una condizione fisica ottimale e dai primi riscontri in palestra sembra proprio che siamo riusciti nel nostro intento“. “Sono sicuro – aggiunge Barbolini – che arriveremo pronti alla trasferta di domenica, non mi preoccupano le incertezze che ci potrebbero essere visto le ultime vicissitudini. L’aver ritrovato una squadra in buona salute sia fisicamente che tecnicamente che moralmente è sicuramente un bel viatico per il periodo intenso che ci aspetta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Ortolani dice basta: “Ho ascoltato il mio corpo, è ora di fermarmi”

    Di Redazione La notizia è stata annunciata questa mattina, in un’intervista al Corriere di Romagna: dopo più di vent’anni di carriera Serena Ortolani ha deciso di lasciare di appendere le ginocchiere al chiodo. Una decisione che l’opposta ravennate aveva già preannunciato lo scorso anno, ma che poi era stata rinviata di fronte all’offerta dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano. Ora però la scelta appare irrevocabile: l’ex campionessa azzurra, vincitrice tra l’altro di due Europei, una World Cup, 4 scudetti e altrettante Champions League, lascia la pallavolo e non concluderà la stagione in Serie A2. “Ho ascoltato il mio corpo – spiega Serena nell’intervista – ho compiuto da poco 35 anni e nella vita arrivano priorità che non puoi più mettere da parte. Del resto avevo deciso di fermarmi già quest’estate, ma poi la telefonata del presidente Manconi, il suo entusiasmo, il fatto che sia riuscito a riaccendere quel sacro fuoco che aveva dentro, mi hanno convinto a tornare sui miei passi. Adesso però è arrivato il momento di fermarmi, anche se mi lascio sempre aperto un piccolo pertugio, perché nella vita non si può mai dire mai“. Ortolani ha parole d’oro per l’esperienza a San Giovanni: “In questi mesi mi sono ritrovata ad avere le stesse emozioni, la stessa voglia, lo stesso entusiasmo di quando ero poco più che una ragazzina. Andare agli allenamenti era un momento di gioia, stare con le ragazze è stato fantastico. Anzi, le voglio ringraziare a una a una perché mi hanno fatto rivivere emozioni che si erano un po’ sopite. Sono stati pochi mesi, ma non li dimenticherò mai“. E per lei potrebbe esserci anche un posto in società: “Per questa stagione continuerò a stare con le ragazze, come ho detto loro per qualsiasi cosa io ci sarò. Poi vediamo che ruolo potrò avere. Stare nell’ambito della pallavolo mi piacerebbe, perché è stata la mia vita“. Denso di emozione anche il comunicato di saluto della società: “Serena, nella sua lunga carriera, ha lasciato un segno sia per i numerosi titoli conquistati che per la persona che ha dimostrato di essere. Dolce e trasparente, professionale e carismatica, mai eccessiva, si è rivelata in tutte le società che hanno avuto il piacere di lavorare con lei un’atleta di altissimo livello, umile ed efficace allo stesso tempo. L’amore per questo sport l’aveva indotta ad accettare la proposta del presidente della Consolini Stefano Manconi con entusiasmo, e il suo apporto in società si è fatto sentire fin dal primo giorno“. “Ortolani – prosegue la nota – è stata determinante per la formazione del carattere della Omag-Mt, squadra che ordinata ed aggressiva si è contraddistinta in campionato ed in Coppa Italia, e che continuerà sicuramente il proprio percorso seguendo le impronte del suo ex capitano. Serena resterà in orbita Consolini fino alla fine del campionato con una nuova veste tutta da definire, e magari, chissà, anche per le prossime stagioni“. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT ai box, il presidente Manconi: “Grande sportività di Emanuele Catania”

    Di Redazione E’ ancora stop in casa Omag-MT, che oggi sarebbe dovuta scendere in campo contro Aragona. La prossima settimana, le atlete risultate positive al Covid-19 si sottoporranno al tampone di controllo. Il resto della squadra proverà a riprendere gli allenamenti, seppur a ranghi ridotti. Rimane quindi ancora incerta la data di ripresa delle gare per la Omag-MT. Nei prossimi giorni, dopo aver preso accordi con le squadre avversarie e con Legavolley femminile, verrà ufficializzato il fitto calendario dei recuperi, compresa la partita finale di Coppa Italia di serie A2. La società, inoltre, comunica che: “Il Presidente della Consolini Volley Stefano Manconi, ha espresso grande apprezzamento, anche in virtù della lunga amicizia che li lega, alla sportività del direttore generale di Brescia Emanuele Catania, per non aver esitato nemmeno un istante a rifiutare una vittoria a tavolino”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi Covid nella Omag-MT, rinviata ufficialmente anche la gara contro Aragona

    Di Redazione La società Seap Dalli Cardillo Aragona comunica che la partita contro il San Giovanni in Marignano, inizialmente in programma per sabato 8 gennaio alle 20:30, non si giocherà. Il match è stato rinviato a data da destinarsi a causa di alcune positività al Covid-19 all’interno del squadra San Giovanni in Marignano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di Covid nella Omag-MT: salta la finale di Coppa Italia di A2

    Di Redazione

    Inizia nel modo peggiore la due giorni delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa in programma a Roma: la finalissima del trofeo di Serie A2 tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia, in calendario giovedì 6 gennaio, non potrà essere disputata. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha comunicato che nel gruppo squadra della formazione romagnola sono stati riscontrati più di tre casi di positività al Covid-19 e pertanto, come da protocollo, la partita è rinviata a data da destinarsi.

    “Siamo ovviamente molto dispiaciuti di non poter partire – commenta il General Manager del Volley Millenium, Emanuele Catania – eravamo pronti e carichi, le ragazze erano agguerrite e non vedevano l’ora di scendere in campo. Ci dispiace per Marignano e auguriamo una pronta guarigione alle ragazze coinvolte. Anche se ovviamente in questo momento ci brucia un po’, è giusto che si possa giocare questa finale più avanti, ad armi pari“.

    Purtroppo anche la situazione della manifestazione di Serie A1 appare tutt’altro che tranquilla. Le voci, per il momento non confermate ufficialmente, parlano di casi di positività anche nel gruppo della Reale Mutua Fenera Chieri, che domani dovrebbe disputare la seconda semifinale contro la Igor Gorgonzola Novara: si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani: “Finale sudata, desiderata e meritata”. Consoli: “Emozione grandissima nella città del mio cuore”

    Di Redazione

    Dopo il trionfo in semifinale play-off con Macerata e due giorni di meritato riposo, la Omag-MT è tornata al lavoro per preparare la gara della finalissima di Coppa Italia Frecciarossa A2 prevista per giovedì 6 gennaio. La Omag-MT si contenderà l’ambito titolo con le leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia, nella suggestiva cornice del Palazzo dello sport di Roma Eur in occasione delle final 4 di Coppa Italia Frecciarossa di serie A2.

    Sarà un match dal sicuro fascino che non mancherà di riservare spettacolo in campo e sulle tribune. A dare ulteriore prestigio a questa importante manifestazione sportiva, sarà la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che consegnerà i trofei (A1 e A2) nelle mani dei 2 capitani delle squadre vincitrici.

    A presentare la sfida il Capitano e simbolo della squadra Serena Ortolani e la centrale e Romana Doc Claudia Consoli.

    Serena un’altra finale da aggiungere nel tuo già cospicuo palmares, cosa servirà per aggiungerci anche una coppa?

    “Si un’altra finale, con un team fantastico, una finale sudata, desiderata e meritata! Penso che per la partita servirà determinazione e consapevolezza, come abbiamo sempre fatto…continuando a crescere”.

    In questa stagione sembra che le cose stiano funzionando alla grande, cosa ti auguri per questo gruppo?

    “Le cose stanno andando bene e per continuare occorre pensare al presente partita dopo partita con la voglia di crescere e con un obbiettivo preciso in testa. Questo gruppo è molto giovane, ha entusiasmo da vendere e tanto potenziale. Sono sicura che sorprenderà ancora”.

    Claudia, giocare una finale è sempre emozionante, questa volta la vivrai da protagonista e per di più nella tua Roma. Riesci ad immaginare un palcoscenico migliore?

    “Sicuramente è un’emozione grandissima potermi giocare un qualcosa di così grande nella città del mio cuore. Non potevo immaginare uno scenario migliore. Non avrei mai pensato che prima o poi avrei giocato nel PalaEur, sono davvero felice”.

    Brescia è una squadra forte e preparata che scenderà in campo anche per riscattare la sconfitta in campionato, cosa servirà per portare a casa la coppa?

    “Per portare a casa la coppa dovremmo riuscire a mettere da parte tutto ciò che possa distogliere l’attenzione dal nostro obiettivo. Dobbiamo essere unite, aiutarci e giocare al “nostro gioco”, credo in noi, abbiamo tutte le carte in regola. Brescia è una squadra molto organizzata e forte, ma anche noi, come loro, abbiamo le nostre armi”.

    C’è una città intera che vi sostiene, vi carica e lotta con voi tutte le settimane, che messaggio vuoi lanciare a tutti i tifosi in vista della finale?

    “Intanto vorrei ringraziare tutti i tifosi che ci sostengono e sono sempre dalla nostra parte. L’unica cosa che vorrei dire loro è che servirà molta carica, grinta e voglia di arrivare tutti insieme al ‘traguardo‘”.

    La partita sarà trasmessa anceh in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyballworld e su Icaro tv al canale 91 del DTT.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO