consigliato per te

  • in

    Omag-MT pronta al derby con Ravenna: “Un altro passo nel percorso di crescita”

    Di Redazione Archiviata la sconfitta con Busto Arsizio, la Omag-MT San Giovanni in Marignano si prepara al primo derby stagionale: domenica 17 ottobre sarà ospite al Palacosta in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna. Dopo il ko casalingo, Serena Ortolani e compagne hanno avuto a disposizione l’intera settimana per prepararsi al meglio a questo incontro, consapevoli del fatto che non sarà facile espugnare il campo delle bizantine, anch’esse reduci dalla sconfitta di Macerata. Queste le parole di coach Enrico Barbolini: “Ci aspetta sicuramente una partita difficile che però non è altro che un altro passo sul nostro percorso di crescita tecnica, tattica e di conoscenza di noi stessi. Cercare di dare continuità a quello che di buono abbiamo fatto a tratti nella partita di domenica scorsa sarà l’obiettivo principale: Ravenna è una squadra completa che, come tutti in questo periodo, probabilmente sta cercando la sua identità. Mi aspetto una partita intensa, in cui sarà importante mantenere la lucidità per poter al meglio esprimere tutti gli aspetti del gioco che stiamo allenando e che sentiamo sempre più nostri“. Il match potrà essere seguito gratuitamente sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, buona la prima: 3-1 alla Omag, ma Angelina ko

    Di Redazione Il primo match stagionale in Serie A2 porta alla Futura Volley Giovani i primi 3 punti in classifica: sul difficile terreno della Omag-MT di San Giovanni in Marignano, le Cocche strappano un 1-3 con un crescendo nella prestazione sul taraflex, battendo anche la sfortuna. Le biancorosse si trovano già in emergenza dopo due punti, quando Angelina si ritrova costretta ad abbandonare il campo a causa di un risentimento alla gamba sinistra; il suo posto è preso da Bassi, ma nonostante l’energico inizio della giovane schiacciatrice la Futura subisce il cambio di assetto – con Bici schierata in diagonale a Biganzoli – e si fa sfuggire il primo set. Nonostante la tenacia difensiva delle padrone di casa e una Ortolani sempre in gran forma (19 punti), la prestazione biancorossa sale decisamente di livello: gli errori in retrovia – guidata dalle sempre ottime Garzonio e Biganzoli – svaniscono e tutte le attaccanti beneficiano delle rigiocate a disposizione, con la coppia Lualdi-Sartori (25 marcature in due) e Bici (21 punti ed MVP della gara) a dettare i ritmi del vantaggio ospite. Impossibile non menzionare proprio Maria Teresa Bassi, autrice di uno score che parla di 18 punti e ben 6 muri messi a segno. La “fatica” per mettere a terra il pallone finale (da 15-24 a 20-25, causato da un errore di Bolzonetti) non guasta la festa delle Cocche: nella speranza che l’infortunio ad Angelina non sia grave, la Futura può guardare con grande fiducia al big-match di sabato prossimo, che vedrà Brescia ospite al PalaBorsani. PRIMO SET: La Futura Volley Giovani apre il campionato schierando Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi al centro, Angelina e Biganzoli in posto 4 più Garzonio libero; la Omag risponde con le diagonali Turco-Ortolani, Consoli-Mazzon, Coulibaly-Brina e Bonvicini libero. Il doppio errore di Bici e Demichelis porta subito in avanti le padrone di casa (2-0), mentre Bassi deve prendere il posto dell’infortunata Angelina; è proprio la neoentrata a piazzare la doppietta del 2-2, Coulibaly ristabilisce le distanze (5-3). Consoli mura Bici per il +3 della Omag (8-5), che si amplia con il doppio muro a fermare le laterali (11-7); non basta un timeout a risollevare le biancorosse che subiscono l’ace di Turco (13-7), l’errore in lungolinea di Coulibaly e il doppio ace di Bassi riavvicinano la Futura e costringono Barbolini alla sosta (15-12); Bici affonda il diagonale dopo due ottime difese bustocche (16-14), nell’azione che porta al 17-15 Demichelis si scontra con Lualdi ma resta in campo. San Giovanni in Marignano riprende quota con Coulibaly (19-15), Lualdi in fast accorcia nuovamente (19-17) ma non basta a riprendere le padrone di casa, che ritrovano il +4 sul fallo di Bici (22-18); Sartori riporta il -2 in primo tempo (23-21), Ortolani e l’errore al servizio di Bassi chiudono la frazione (25-22). SECONDO SET: la Omag preme subito sull’acceleratore, sfruttando anche l’imprecisione offensiva bustocca (3-1); Sartori e Bici rimediano immediatamente (3-3), Bassi mura Coulibaly per il primo vantaggio biancorosso (3-4). Di nuovo Sartori colpisce per il +2 (4-6), quindi piazza l’ace che mantiene il distacco (6-8); la Omag riequilibra fino al muro di Lualdi su Ortolani (8-9), quindi Bici beneficia di una difesa concreta e piazza il 10-12 sulla linea di fondocampo. Una clamorosa svista arbitrale fa involontariamente partire il sorpasso Omag con il doppio ace di Brina (13-12, timeout Busto), Bassi ristabilisce l’equilibrio a muro su Ortolani (14-14) e poi spezza il block avversario (14-15); è proprio Ortolani a firmare il controsorpasso in diagonale (18-17), di nuovo Bassi piazza il pari al punto 19. Morandi entra in campo per rinforzare la seconda linea e la Futura passa con Bici (20-21, timeout Omag); Lualdi e Bici martellano per il +3 (20-23) e le due combinano per il 20-25 finale. TERZO SET: Morandi parte nello starting six della terza frazione come cambio Under su Bassi, la Omag cerca però di prendere subito il volo (3-0) e conserva il vantaggio murando Bici (5-2); Bassi torna in campo nel giro in prima linea, Bici firma l’ace che vale il pari sul 6-6. Busto sorpassa con Bassi e Sartori, perentorie a muro (6-8, timeout Omag); la difesa biancorossa costringe le padrone di casa a forzare per l’errore del 7-10, Bici picchia sulle mani del muro e allunga (9-13). Sartori è implacabile a muro su Ortolani (11-15), Coulibaly accorcia (13-16) ma la Omag nulla può sulla strepitosa difesa di Demichelis che costringe poi le padrone di casa all’errore offensivo (13-18); la Futura continua ad essere più che concreta nelle retrovie, ne approfitta Bici per siglare il 15-21. Lualdi mette a segno un miracoloso attacco per il 17-23, la Omag non si arrende e dopo il 19-23 di Coulibaly coach Lucchini preferisce vederci più chiaro; Sartori (20-24) e l’errore al servizio di Mazzon (21-25) portano Busto in vantaggio. QUARTO SET: le prime battute del parziale sono equilibrate, con Bici brava a rispondere a Coulibaly per il 3-3; il muro dell’albanese su Ortolani vale il sorpasso (3-4), Lualdi allunga con la palla che bacia il nastro sul servizio (4-6). La parità viene immediatamente ristabilita (6-6), ma Bassi e Bici non si fanno intimorire dalla tensione della gara (6-8); l’opposto biancorosso firma anche l’ace del 7-10 che costringe la Omag al timeout. L’uscita dalla sosta porta al mani-out di Biganzoli (8-11), mentre nella parte centrale del set le due squadre si scambiano regali a ripetizione dai nove metri (10-13); Bici e un’invasione casalinga spingono la Futura al +5 (10-15), l’opposto sale in cattedra e firma un clamoroso lungolinea che lancia le bustocche sul 12-18. Bassi mura la fast marignanese per il 12-20, anche Sartori partecipa alla rincorsa biancorossa verso i primi 3 punti (12-22); la reazione della Omag, che si aggiudica i successivi tre rally (15-22), non basta a stoppare le biancorosse che con Biganzoli arrivano al match point (15-24). Servono però altri 5 punti per mettere la parola fine all’incontro, che si chiude sull’errore di Bolzonetti (20-25). LE INTERVISTE Maria Teresa Bassi (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ stata una partita combattuta, nonostante le difficoltà iniziali ce l’abbiamo fatta; sfruttando altre soluzioni e i nostri punti di forza siamo venute fuori molto bene. Sono molto contenta per questi 3 punti, importanti anche per il lavoro che abbiamo svolto finora; oggi abbiamo affrontato una grande squadra, quindi siamo contente”. Benedetta Sartori (centrale Busto Arsizio): “E’ stata una partita molto bella, inizialmente ero molto emozionata e l’infortunio di Angelina ci ha un po’ destabilizzato; siamo però state brave ad ingranare e a sistemare ciò che non andava, sono molto contenta della prestazione e partiamo convinte per il prossimo match”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Al danno, ossia l’infortunio di Angelina, siamo stati bravi a non abbinare la beffa: c’è stata una risposta incredibile da parte della squadra, cambiando schemi e tipologia di gioco con Bici che si è sacrificata in posto 4. La voglia di lottare c’è, è chiaro che il dispiacere rimane perché perdere un punto di riferimento come Giulia è pesante”. Enrico Barbolini (coach San Giovanni in Marignano): “Nonostante la sconfitta, sono abbastanza soddisfatto di come abbiamo giocato a pallavolo in certi momenti. Ho già detto alle ragazze che dobbiamo partire da lì. Era preventivabile che ci mancasse un po’ di continuità dovuta al fatto che siamo tutti giovani e quasi tutti nuovi. Dobbiamo prendere quello di buono che è stato fatto oggi e cercare di rendere il nostro gioco più “continuo” possibile.“ Serena Ortolani (opposto San Giovanni in Marignano): “Nel primo set siamo andate benissimo, nel senso che siamo arrivate proprio cariche e sicure. Secondo me è proprio la sicurezza che ci è mancata negli altri set. Abbiamo fatto tutto da sole, come abbiamo fatto bene nel primo set poi abbiamo sbagliato negli altri 3. Dobbiamo sicuramente migliorare nel carattere, che deve essere più stabile, sicuro e continuo, soprattutto nei momenti difficili. Si è comunque vista una bella pallavolo.“ Erblira Bici (opposto Busto Arsizio): “Oggi è stata una partita un po’ difficile, poi con l’infortunio di Angelina che è una dei punti più forti è stata ancora più difficile. La cosa che ha funzionato di più è stato il gruppo. Ci siamo aiutate e siamo andate avanti. Credo che possiamo fare ancora meglio davanti al pubblico che già oggi ha dato un bel segnale di ritorno alla normalità.“ TABELLINO:Omag-MT S.G. in Marignano – Futura Volley Giovani 1-3 (25-22, 20-25, 21-25, 20-25)Omag-MT S.G. in Marignano: Ortolani 19, Biagini ne, Bolzonetti 2, Ceron ne, Penna ne, Coulibaly 12, Consoli 6, Mazzon 9, Brina 8, Aluigi 1, Bonvicini (L), Turco 2, Zonta ne, Monti ne. All. Barbolini. Futura Volley Giovani: Bici 21, Bassi 18, Angelina, Badini ne, Morandi, Lualdi 11, Demichelis 2, Sartori 14, Landucci, Biganzoli 6, Sormani ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Note: Omag-MT S.G. in Marignano Battuta: errate 12, ace 8. Ricezione: 45% positiva, 31% perfetta, errori 5. Attacco: 34% positività, errori 10, murati 6. Muri: 12.Futura Volley Giovani Battuta: errate 10, ace 5. Ricezione: 33% positiva, 21% perfetta, errori 8. Attacco: 32% positività, errori 11, murati 12. Muri: 6. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano supera Ravenna al tie break

    Di Redazione Finisce al tie break il derby romagnolo tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Olimpia Teodora Ravenna, ultimo appuntamento precampionato per le due squadre prima del debutto nel prossimo weekend. A imporsi per 3-2 sono le riminesi, che si prendono così la rivincita dopo aver perso per 1-3 nel precedente allenamento congiunto al PalaCosta. Le due formazioni si ritroveranno poi di fronte già nella seconda giornata di campionato, sempre a Ravenna. Omag-MT S.G. Marignano-Olimpia Teodora Ravenna 3-2 (25-20, 23-25, 25-14, 27-29, 15-10)Omag-MT S.G. Marignano: Ortolani 23, Coulibaly 14, Consoli 8, Mazzon 15, Brina 4, Bonvicini (L), Turco 1; Bolzonetti 12, Ceron 1, Aluigi 3. N.e.: Biagini (L), Penna, Zonta. All.: Enrico Barbolini. Ass.: Alessandro Zanchi.Olimpia Teodora Ravenna: Pomili 12, Fricano 16, Colzi 9, Torcolacci 17, Spinello 1, Bulovic 15, Rocchi (L); Fontemaggi, Guasti 1, Foresi 2. N.e.: Salvatori, Monaco (L), Sestini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.Note: Omag: Muri 12, ace 3, battute sbagliate 18, errori ricez. 6, ricez. pos 40%, ricez. perf 26%, errori attacco 6, attacco 38%. Ravenna: Muri 13, ace 6, battute sbagliate 18, errori ricez. 3, ricez. pos 44%, ricez. perf 25%, errori attacco 12, attacco 30%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Omag: 3 set su 4 per San Giovanni in Marignano

    Di Redazione L’ultimo allenamento congiunto della CBF Balducci HR Macerata vede la Omag-MT San Giovanni in Marignano portare a casa 3 set su 4, prima della trasferta di sabato a Sant’Elia che chiuderà la serie di test pre-campionato delle ragazze di coach Luca Paniconi. La formazione di casa inizia con Pizzolato al centro insieme a Martinelli, nel sestetto insieme alla diagonale Ricci-Malik, alle bande Fiesoli e Michieletto e al libero Bresciani. Nelle file di S. Giovanni in Marignano coach Enrico Barbolini parte con la diagonale Turco-Ortolani e le coppie Bolzonetti-Coulibaly in banda e Consoli-Mazzon al centro, con Bonvicini libero. Primissime fasi di gioco favorevoli alle ospiti con il turno al servizio di Turco che apre le prime crepe nella ricezione di Macerata, complicando nel primo set qualsiasi tentativo di gioco offensivo delle padrone di casa che, riassestatesi in difesa, prendono il ritmo della Omag-MT senza mai però riuscire a raggiungerla, fino al 20-25 finale. Secondo set che inizia con Cosi per Martinelli al centro. La CBF Balducci, rispetto al primo set, vede una migliore ricezione di Bresciani, Fiesoli e Michieletto, permettendo una maggiore continuità di gioco, fondamentale per far fronte alla verve offensiva delle ospiti. Dopo l’8-4 iniziale, il set prosegue tra strappi della CBF Balducci e recuperi di San Giovanni, che però le locali riescono a tenere a bada chiudendo 25-22. Nel terzo parziale rientra Martinelli per Pizzolato mentre a set in corso scocca l’ora di Ghezzi in banda per Fiesoli. Entrambe le squadre si fanno rispettare in ricezione ma è ancora la Omag-MT a farsi preferire in attacco: 46% contro 32% di efficacia offensiva per le ospiti nel parziale, che vede Macerata partire meglio per poi subire il ritorno di San Giovanni che sorpassa e si porta avanti (14-16), con la verve di Ortolani e Coulibaly ed il gioco al centro di Consoli e Mazzon. La CBF Balducci reagisce e ritrova la parità sul 16 pari ma un nuovo strappo permette alle ospiti di portare a casa il set (21-25). La quarta frazione vede Macerata subire la verve della formazione romagnola, con Brina in banda al posto di Bolzonetti, Ceron per Consoli al centro, con qualche rotazione nel corso del parziale che però non toglie continuità di gioco a San Giovanni. CBF Balducci che cambia la diagonale con Peretti e Stroppa, ed in banda con Gasparroni, non rassegnandosi al corso intrapreso dal set, annullando anche diversi set ball, senza però riuscire ad evitare il 22-25 finale. “All’interno di un ciclo di allenamenti congiunti in cui si era visto un trend di crescita, sicuramente stasera è stata la serata in cui siamo andati più in difficoltà fin da subito – ha dichiarato coach Paniconi – Abbiamo fatto enormemente fatica sia in costruzione che in fase di muro-difesa. Non è stata una serata positiva per noi di cui dobbiamo capire i motivi, che vanno anche cercati nella prestazione assolutamente positiva dei nostri avversari che hanno disputato un ottimo incontro. Per noi è stata una serata un po’ strana, dove diverse cose non hanno funzionato e quindi è stato complicato riprendere il filo. Più che altro ci sono stati degli strappi in cui abbiamo fatto un po’ meglio, ma non abbiamo mai evidenziato quella continuità che è necessaria in queste situazioni.” CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO 1-3 (20-25, 25-22, 21-25, 22-25) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 6, Cosi 4, Michieletto 8, Gasparroni 1, Ghezzi 1, Ricci 4, Stroppa 1, Peretti 1, Pizzolato 4, Fiesoli 11, Malik 11. All. Paniconi OMAG-MT S. G. IN MARIGNANO: Ortolani 21, Biagini (L), Bolzonetti 3, Ceron 1, Penna 1, Coulibaly 13, Consoli 5, Mazzon 16, Brina 6, Aluigi, Bonvicini (L), Turco 3, Zonta 2. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre allenamenti congiunti per l’Olimpia Teodora contro Imola e Omag

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna ufficializza il calendario dei test precampionato, che comprende tre allenamenti congiunti, due dei quali da disputare in casa. Si comincia giovedì prossimo, 23 settembre, al PalaCosta, dalle 19, con il confronto con la squadra di Serie B1 del CSI Clai Imola. A seguire, doppio test contro la Omag San Giovanni in Marignano, inserita cone la Conad nel Girone A di Serie A2: si giocherà sabato 25 settembre alle 17 al PalaCosta e domenica 3 ottobre, sempre alle 17, in casa delle riminesi. Tutti gli allenamenti saranno disputati a porte chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Segnali positivi per la Omag-MT dall’allenamento congiunto con Montale

    Di Redazione Si è conclusa la terza settimana di allenamenti per la Omag-MT S.Giovanni in Marignano, con le ragazze di coach Enrico Barbolini che ieri pomeriggio, al Palamarignano, hanno svolto il primo allenamento congiunto della nuova stagione. A far compagnia alle biancazzurre del presidente Manconi è stata la Pallavolo Montale, in una giornata segnata dalla presenza di due icone del volley italiano: Serena Ortolani da una parte e Taismary Aguero dall’altra. È stata una seduta importante, in cui coach Barbolini ha potuto testare lo stato di forma delle ragazze dopo tre settimane di duro lavoro tra sedute in sala pesi e allenamenti con il pallone. Si sono disputati quattro set e l’allenatore delle romagnole, ovviamente, ha fatto ruotare tutte le atlete a disposizione ottenendo buone risposte dalla squadra. Il match, terminato 4-0 per le marignanesi, è stato molto intenso con belle giocate su entrambi i fronti. Si inizia già a vedere un buon affiatamento tra le ragazze e i margini di miglioramento sono ancora molto ampi. Oggi è prevista una giornata di riposo per poi riprendere domani il lavoro in vista dell’allenamento congiunto di sabato 18 settembre (sempre tra le mura amiche) con la CBF Balducci HR Macerata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la nuova Omag-MT. Ortolani: “Questa squadra mi piace un sacco”

    Di Redazione La stagione della Omag-MT può finalmente partire: nella prestigiosa cornice dell’arena spettacoli di San Giovanni in Marignano, la squadra romagnola si è presentata venerdì sera al pubblico accorso numeroso al varo della nuova squadra biancazzurra. Nell’evento, presentato da Roberto Bonfantini, le giocatrici di coach Barbolini hanno sfilato una ad una ad una concedendosi a foto, autografi ed interviste.  “Non potevo aspettarmi di meglio – commenta coach Enrico Barbolini – siamo nelle prime tre settimane di lavoro ma sembra che stiamo insieme da molto tempo le sensazioni sono più che positive sia sull’aspetto tecnico che umano. È difficile pensare di essere riusciti in così poco tempo a lavorare bene come stiamo lavorando adesso“.  Sono poi intervenuti i due title sponsor di questa stagione, Davide Santi di Omag e Gianluca Marchetti di MT, rinnovando il loro entusiasmo nel continuare a supportare la Consolini Volley nel suo percorso in serie A. Da questa stagione nuovo anche lo sponsor tecnico: a vestire le atlete sarà Ninesquared. A presenziare in nome del brand Lorenzo Gallosti CEO della società.  A seguire, il momento più atteso della serata: l’ingresso delle atlete, presentate rigorosamente in ordine di maglia. Il capitano Serena Ortolani ha commentato per tutte: “Devo innanzitutto fare i complimenti alla società che è spettacolare, sono contenta di aver fatto questa scelta e poi devo dire che questa squadra mi piace un sacco perché siamo un bel gruppo e si è creato un bel clima nello spogliatoio. Sono orgogliosa della squadra che mi sta facilitando il lavoro di capitana: c’è un grande entusiasmo e io spero di portare la mia esperienza e la mia carica“.  Sono stati graditi ospiti della serata il sindaco del Comune di San Giovanni in Marignano Daniele Morelli ed il presidente del Consiglio Comunale di Tavullia Michele Matteucci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT San Giovanni in Marignano in palestra con Mattia Minelli

    Di Redazione È terminata con soddisfazione dello staff e delle atlete la prima settimana di preparazione alla stagione agonistica 2021-2022 della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra, radunatasi lunedì 23 agosto, è stata protagonista di un ricco programma di allenamento, nei primi 4 giorni, con doppie sedute di lavoro tra pesi e tecnica. “Il bilancio della prima settimana è positivo – afferma il preparatore atletico Mattia Minelli – dal punto di vista fisico ci siamo ritrovati atlete in una buona condizione fisica, mantenuta con le numerose sedute estive, consentendoci così di lavorare fin da subito con intensità, ottenendo ottime risposte che non possono che renderci soddisfatti di questo primo bilancio“. “L’atteggiamento che stanno dimostrando le ragazze – prosegue Minelli – è veramente propositivo, sia nelle sedute pesi che in quelle di prevenzione, attitudine non sempre facile da riscontrare, il che mi lascia ben sperare per il proseguimento del lavoro in sala pesi quando dovremo iniziare a fare sul serio. So che siamo solo agli inizi di questa nuova stagione, ma il gruppo sembra già molto affiatato, e il feeling che si sta creando tra le giocatrici ne è la dimostrazione, ci sono tutti i presupposti per poter avere un bel gruppo prima ancora che buone atlete“. Relativamente al doppio incarico di questa stagione, Mattia continua: “Quest’anno affiancherò la squadra non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello ‘dei numeri’. Ricoprirò infatti il ruolo dello scoutman per la prima volta anche nel campionato femminile, dopo gli ultimi 2 anni di esperienza maturati in A3 e culminati con la VNL a Rimini nello scorso giugno. Mi sento carico e motivato per affrontare questa nuova stagione assieme allo staff tecnico Barbolini-Zanchi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO