consigliato per te

  • in

    Scontro ravvicinato Busto-Omag, Lucchini e Lualdi in coro: “Rialziamoci subito”

    Di Redazione Reduce dal doppio impegno in trasferta della scorsa settimana, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha voglia di “riordinare le idee” e di cancellare le scorie dell’ultima gara direttamente sul taraflex amico: le Cocche hanno ora l’opportunità di disputare i prossimi due match tra le mura del PalaBorsani, a partire dall’incontro infrasettimanale valevole come recupero della prima giornata del girone di ritorno.Il gruppo bustocco, dopo la vittoria a Lanciano di giovedì scorso, è incappato nella battuta d’arresto di Sassuolo, inattesa non tanto nel risultato quanto nell’andamento della gara stessa: Lualdi e compagne dovranno ora dimostrare nuovamente di saper mettere sul terreno di gioco tutta la concentrazione necessaria ad affrontare questa serie di impegni ravvicinati, come già fatto vedere prima dell’ultimo viaggio in terra emiliana. La Futura è dunque attesa da un altro impegno ostico, che la vedrà opposta alla Omag-MT San Giovanni in Marignano: la squadra guidata da coach Enrico Barbolini è esattamente alle spalle della Futura in classifica, grazie ai 26 punti conquistati nelle 14 gare sinora disputate. Come le biancorosse, anche la Omag è reduce da un netto stop: carnefice del team romagnolo nell’ultimo turno è Sant’Elia, che ha regolato in 3 set le ambiziose “zie”. La stagione di San Giovanni ha comunque già riservato ottime sorprese, come l’approdo alla finale di Coppa Italia da disputarsi contro Brescia in coda alla Regular Season; di contro, le nostre avversarie non potranno più sfruttare le classe e l’esperienza dell’opposto Serena Ortolani, ritiratasi nello scorso mese. L’ultimo starting six della Omag ha così visto in campo Alessia Bolzonetti in diagonale con la palleggiatrice Alice Turco, la coppia formata da Coulibaly e Brina in posto 4, la freschezza di Consoli e Mazzon al centro oltre al libero ex Monza Ilaria Bonvicini. L’incontro risulta dunque fondamentale sia per il morale che per la classifica del team biancorosso: la sfida avrà inizio alle ore 20.30 di mercoledì 9 Febbraio presso il PalaBorsani di Castellanza, in via per Legnano 3. L’impianto potrà essere occupato per il 35% della propria capienza (580 spettatori) con accesso garantito agli abbonati biancorossi; si ricorda che l’accesso al palazzetto è consentito solo in caso di possesso di Green Pass “Rafforzato” e di una mascherina FFP2, da indossare durante tutta la permanenza all’interno della struttura. I tagliandi sono disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World; al termine della gara, spazio alle interviste postpartita a cura di Mattia Andriolo sulle nostre pagine Facebook e YouTube. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “La prestazione di domenica non è stata degna della nostra squadra, avevamo altre aspettative e non abbiamo molte giustificazioni; questa caduta non deve vanificare l’ottimo lavoro che stiamo facendo, dobbiamo ora pensare a ciò che ci servirà mettere in campo mercoledì per portare a casa il risultato. Per noi è fondamentale vincere, ogni ragazza si prenderà le responsabilità che deve e vogliamo assolutamente raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Non ci aspettavamo di incappare in un match come quello di domenica, è accaduto anche perché la testa non ha retto dopo che le nostre avversarie sono partite forte: sarà necessario migliorare questo aspetto e pensare partita per partita, cercando di capire quali energie saremo in grado di mettere in campo mercoledì. Una volta finito il periodo di incontri ravvicinati, potremo tirare le somme su quanto raccolto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Assitec Sant’Elia si prende tre punti importanti contro la Omag-Mt

    Di Redazione L’Assitec Volleyball porta a casa una strepitosa vittoria per 3-0 contro l’Omag Mt San Giovanni in Marignano. Una partita che ha visto le ragazze di coach Emiliano Giandomenico determinare a portare a casa, sin dai primi palloni, un risultato positivo contro una squadra molto competitiva come quella romagnola. Le gazzelle care alla presidente Silvia Parente riescono a muovere la classifica e con 12 punti sopravanzano di un punto la Seap Dalli Cardillo Aragona. Giandomenico schiera Saccani in diagonale con Fiore, Montechiarini e Vanni al centro, bande Lotti e Costagli, libero Lorenzini. Enrico Barbolini risponde con Turco-Bolzonetti, Mazzon-Consoli, Coulibaly-Brina, libero Bonvincini. Parte forte l’Assitec nel primo set e si porta subito sul 4-1. Ma l’Omag Mt si scuote subito e riesce a piazzare un parziale di 1-4. Tutto da rifare le padrone di casa, 5-5. Le squadre procedono appaiate fino al 16-16. Poi Vanni da il vantaggio in primo tempo a Sant’Elia e Barbolini chiama time out sul 17-16. L’Assitec allunga ulteriormente sul 21-19 e il tecnico dell’Omag Mt è costretto ancora al discrezionale. La musica non cambia e la marcia di Sant’Elia continua, 24-22. Costagli fissa il primo parziale sul 25-23 per le padrone di casa. Nel secondo set l’Omag Mt mette subito il muso davanti, 1-4, poi 3-7. Sant’Elia rientra con grande energia e riesce addirittura ad andare in vantaggio 9-8. Grazie ad un grande lavoro del muro le “gazzelle” scappano e costringono Barbolini al discrezionale sul 16-13. Fuori Turco, dentro Aluigi: cambio in palleggio per le ospiti.  L’Omag riordina le idee e torna sotto, 16-16. Capitan Lotti e compagne, però, non demordono e sul 18-18 piazzano un parziale di 5-0 e vanno avanti 23-18. Poi 24-19. Per chiudere il secondo set 25-20. Partita equilibratissima nel terzo set. Sul 15-15 Sant’Elia riesce ad allungare e sul 19-17 Barbolini chiede time out. L’Omag però non reagisce e l’Assitec riesce a portare a casa una splendida vittoria per 3-0 chiudendo il terzo set 25-23. “La partita si perde 3 a 0 perché non ha funzionato niente, – ha detto a fine gara coach Barbolini – noi sappiamo di essere stanchi, oltre a quello che è successo, non abbiamo scusanti per affrontare le partite in questo modo. L’unica ambizione che abbiamo è crescere e fare del nostro meglio, siamo però una squadra unita che farà tesoro di questa sconfitta”. “Questa settimana siamo riusciti ad alzare il livello dell’allenamento, – ha dichiarato, invece, Giandomenico, coach dell’Assitec – abbiamo recuperato anche Montechiarini, per questo ero molto fiducioso di fare una bella prestazione in gara, anche se contro un avversario di questo tipo. Mi ostino a ripetere alle ragazze che valiamo molto di più. In generale abbiamo espresso un gioco molto importante. Le protagoniste si sono alternate. Pochissimi errori da parte di tutte, non trovo, oggi, un aspetto in cui non siamo andati alla grande. Non potremo preparare la partita contro Brescia di mercoledì, ma ci sarà molta consapevolezza”. ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA – OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO 3-0 (25-23 25-20 25-23) ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani, Lotti 15, Vanni 7, Fiore 18, Costagli 11, Montechiarini 9, Lorenzini (L). Non entrate: Nenni, Cecchi, Muzi, Tellaroli. All. Giandomenico. OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Turco 1, Coulibaly 11, Consoli 1, Bolzonetti 9, Brina 12, Mazzon 8, Bonvicini (L), Aluigi 2, Ceron 2, Zonta. Non entrate: Penna, Biagini. All. Barbolini. ARBITRI: Scarfo’, Grossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assitec opposta alla Omag, Lotti: “Non ci sono gare facili in questo girone”

    Di Redazione Dopo un mese e undici giorni l’Assitec Volleyball tornerà a calpestare il taraflex rosa del rinnovato Palezzetto dello Sport “Giulio Iaquaniello” di Sant’Elia Fiumerapido. Lo farà domenica 6 febbraio alle ore 17.00. Le ragazze di coach Emiliano Giandomenico dopo l’amara  trasferta siciliana a Marsala, avranno di fronte, per la settima giornata del girone di ritorno, un’altro team di alta classifica come OMAG MT San Giovanni in Marignano. L’Assitec Volleyball occupa al momento il decimo posto del campionato nazionale di pallavolo femminile Serie A2, girone A, superata nella scorsa giornata dalla Seap Dalli Cardillo Aragona vittoriosa domenica scorsa contro il fanalino di coda Altino. Sant’Elia ha comunque tre partite da recuperare e la possibilità, dunque, di provare a raccogliere punti importanti per migliorare la sua classifica. Già mercoledì 9 febbraio, infatti, l’Assitec, scenderà di nuovo in campo per il recupero della trasferta con Millenium Brescia, alle 19,30 al PalaGeorge. “Ci attende un altra sfida importante, difficile. Come abbiamo potuto vedere – ha detto il Capitano dell’Assitec Volleyball, Silvia Lotti – non ci sono gare facili in questo girone. Ci stiamo allenando in modo intenso come nostro solido. In gara dovremmo ancora una volta concentrarci anche su noi stesse e cercare di essere più concrete bei momenti topici della partita. Le nostre avversarie giocano molto bene, veloce e anche se non ci sarà Serena Ortolani rimangono uno dei migliori team del campionato. Starà a noi, visto che giochiamo davanti al nostro pubblico, esprimere al meglio il nostro gioco e riuscire a a portare a casa un risultato positivo”. Ha concluso Silvia Lotti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-Mt cerca di risalire la china: domenica arriva Sant’Elia

    Di Redazione La OMAG-MT è decisa a confermare quanto di buono ha mostrato durante gli ultimi tre set della partita di domenica scorsa contro Brescia. Le biancazzurre se la giocheranno lontano dalle mura amiche, a Fiumerapido, affrontando il Sant’Elia, attuale squadra dell’ex capitano della scorsa stagione Emanuela Fiore. La OMAG-MT, nonostante sia scesa al quarto posto in classifica dietro Brescia, Busto e Macerata, non ha nessuna intenzione di lasciarle andare in fuga: il punto conquistato con Brescia deve essere quello di partenza per risalire la china. In attesa della decisione di far “atterrare” una nuova schiacciatrice a San Giovanni in Marignano, Coach Enrico Barbolini sta trovando valide risposte dalle giocatrici di cui dispone. Ad esempio lo spostamento di Bolzonetti nel ruolo di “falso opposto” fa ben sperare. Sant’Elia, rispetto alla gara di andata, ha cambiato l’opposto ingaggiando l’ex” Zia” Emanuela Fiore in arrivo da Catania. Dunque avrà inizio questa domenica il vero “tour de force”, che vedrà le Zie in campo per ben 7 volte nell’arco di 3 settimane: una bella vittoria sarebbe la giusta iniezione di fiducia. La gara si disputerà domenica 6 febbraio alle ore 17:00 agli ordini degli arbitri Fabio Scarfò e Dario Grossi. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia deve giocare cinque set prima di avere la meglio sulla Omag-MT

    Di Redazione Nello scontro diretto al vertice del girone A, le Leonesse bresciane riescono nell’intento di replicare allo smacco subito all’andata, andando a vincere di carattere contro la Omag-MT, dopo una partita al cardiopalma. In netto vantaggio per 0-2, Bianchini e compagne subiscono la rimonta fino al 2-2. La reazione nel tie-break finale, però, è da campionesse e permette di aggiungere 2 punti preziosissimi alla classifica, che vede le giallonere riprendersi la prima posizione. Barbolini sceglie Turco-Bolzonetti, Mazzon-Consoli, Coulibaly-Brina, con Bonvicini libero in partenza; mentre Beltrami opta per Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Piva e Scognamillo libero. Partita equilibrata come da aspettative fino al 9, quando Brescia viene fuori con una Piva sopra le righe. I suoi attacchi portano al 10-14 ed al primo time-out del match, con l’inerzia tutta dalla parte delle Leonesse. Cvetnic guida bene e non sbaglia strada (12-20), poi Bianchini, da buona capitana, conduce le sue al taglio del traguardo: 16-25. Senza cambio di campo, la Millenium parte aggressiva anche nel secondo parziale. Piva insacca il 2-5, ma la Omag risponde prontamente. Mazzon pareggia in fast sul 6, ma Bianchini firma il nuovo allungo (8-11) e il servizio vincente del 9-14 con conseguente tempo chiesto da Marignano. Il muro di Mazzon ricuce al 12-16, con Turco che imita la compagna poco dopo: 16-18. Le bresciane, però, non vogliono sembrare da meno nel fondamentale. Piva pone il veto sul 18-23, con la stessa che porterà con sé anche il 20-25 conclusivo. Barbolini tenta la carta Aluigi dall’inizio, mentre Beltrami conferma per la seconda volta il 6+1 iniziale. La scelta sembra premiare le marignanesi. Una tripletta di Bolzonetti costringe Beltrami a fermare il tempo sul 4-1, con i 30” che funzionano. Piva mura ed “Aceminator” Bianchini colpisce: 4-5. Un break di 4-0 regala il 9-6 alle padrone di casa, con il primo tempo di Mazzon che allunga poco dopo: 12-8 e tempo Valsabbina. Cvetnic colpisce doppiamente dai 9 metri ed accorcia al solo punticino la distanza (15-14), poi l’Omag riprende la corsa interrotta. Bolzonetti, autrice di 8 punti nel set, riporta il +3 sul 19-16, ripetendosi poco dopo e riaprendo il match col colpo del 25-22. Sull’onda del set conquistato, Marignano comincia sprintando anche nel terzo periodo. Coulibaly firma il 4-0 iniziale, poi Bolzonetti replica e manda Beltrami al doppio time-out nel giro di pochi minuti: 7-2. Lo stesso allenatore veneto prova a cambiare le carte in tavola facendo ruotare il roster, ma la situazione non migliora. Brina porta il 19-10 sul tabellone, poi Sironi tenta la reazione murando sul 22-17. Cvetnic ruggisce fino al 22-19, ma non basta. Consoli chiude e porta tutto al tie-break: 25-21. Le Leonesse si ritrovano e strappano il break con Bianchini sul 3-5, poi Ciarrocchi pone l’autografo sul servizio vincente del 4-7. Coulibaly non ci sta e riporta le distanze al -1 (8-9), ma la sua stessa invasione permette a Brescia di riprendere fiato: 8-11. La formazione bresciana non si fa prendere dal nervosismo e, punto a punto, chiude 11-15 il quinto parziale di una sfida di fuoco. “I primi due set abbiamo fatto il ritmo della partita, poi nel terzo e nel quarto ci siamo perse un po’” ha commentato Lea Cvetnic, trascinatrice delle bresciane nei momenti decisivi ed MVP dell’incontro “ma alla fine abbiamo ritrovato concretezza crescente e siamo riuscite a spezzare l’inerzia nel quinto set. Ora a febbraio ci aspettano tante partite, saremo sotto pressione e sarà importante reggere di testa”. Omag-MT San Giovanni in Marignano – Banca Valsabbina Millenium Brescia  2-3 (16-25, 20-25, 25-22, 25-21, 11-15) Omag-MT San Giovanni in Marignano: All. Barbolini. Biagini, Bolzonetti 19, Ceron, Penna, Coulibaly 14, Consoli 9, Mazzon 18, Brina 10, Aluigi 1, Bonvicini (L), Turco 4, Zonta. Banca Valsabbina Millenium Brescia: All. Beltrami. Morello 2, Giroldi, Bianchini 20, Ciarrocchi 7, Fondriest 7, Blasi, Sironi 2, Cvetnic 22, Tenca (L), Piva 20, Scognamillo (L), Bartesaghi, Caneva (n.e.) Arbitri: Proietti Deborah, Rolla Massimo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT ospita Brescia, Barbolini: “Loro fortissime, gara da affrontare con rispetto”

    Di Redazione Dopo la trasferta a Sassuolo, la OMAG-MT ha davvero tanta voglia di tornare in campo, sul proprio campo. Lo faranno nella sesta giornata di campionato, quando domenica 30 gennaio alle ore 17.00 al PalaMarignano affronterà la Banca Valsabbina Millennium Brescia. Brescia è una squadra “attrezzata” per ambire al salto di categoria, una formazione esperta che arriverà in Romagna con l’obiettivo di aggiungere (dopo il successo ai danni di Marsala) altri punti importanti in classifica. Fra le fila lombarde sono tante le individualità di valore, Fondriest, Bianchini, Cventnic, Morello, alle quali si è aggiunta, proprio ad inizio anno, Rebecca Piva. E domenica non esiteranno ad esprimere una pallavolo di qualità.Enrico Barbolini: “Sicuramente Brescia è una delle squadre più accreditate per arrivare al vertice della classifica per la qualità delle giocatrici e anche per la storia recente della società. Il sestetto lombardo va affrontato con il massimo rispetto e con tanta determinazione per riuscire come abbiamo fatto all’andata a competere ed eventualmente a primeggiare a causa dell’infortunio di Tanase”. “Brescia ha inserito nel proprio roster dal 2 gennaio Rebecca Piva giocatrice di altissimo livello per questa categoria nonostante la giovane età, la sua recente esperienza a Trento e l’ottimo campionato dello scorso anno con Ravenna, dimostrando tutto il suo valore. Da questo nuovo acquisto la squadra lombarda otterrà quantomeno lo stesso apporto che offriva Tanase prima dell’infortunio. La squadra quindi è di altissimo livello.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Manconi: “L’addio di Ortolani ha portato scompiglio, si riparte quasi da zero”

    Di Redazione Serena Ortolani lascia, la Omag-MT perde in trasferta contro Sassuolo. Coincidenze? Per il presidente Stefano Manconi è un fattore che ha influito particolarmente: “E’ innegabile che l’addio di Serena abbia portato un po’di scompiglio dal punto di vista del gioco e delle soluzioni offensive. Quindi dobbiamo, non dico ripartire da zero, ma quasi” commenta in un’intervista di Francesco Barone per il Corriere di Romagna-Forlì. Tuttavia, anche prima della decisione della, ormai ex, capitana, la Omag-MT non stava attraversando un periodo positivo: sono tre le sconfitte incassate dalla squadra di Barbolini nelle ultime quattro gare di campionato. E domenica prossima si gioca contro la corazzata Brescia. Manconi cerca una reazione da parte della squadra: “Preoccupato no, però i numeri dimostrano che in trasferta siamo in difficoltà avendo perso a Olbia, Marsala e Sassuolo. Abbiamo vinto solo la gara casalinga con Ravenna. Quindi è logico che adesso mi aspetto dalle ragazze un cambio di passo anche in trasferta perché in casa non abbiamo sbagliato una partita”. Il posto lasciato libero da Ortolani non ha ancora trovato una sostituta e il presidente non sembra dell’idea di occuparlo: “Abbiamo aperte un paio di situazioni, ma bisogna vedere se il gioco vale la candela. Soprattutto dal punto di vista economico. L’ipotetico nuovo arrivo, infatti, non potrebbe giocare i recuperi e il rischio è quello che scenda in campo per una manciata di gare e basta. Senza contare il fatto che bisognerebbe rimettere in discussione tutti quegli equilibri che già adesso sono in fase di assestamento dopo la decisione di Ortolani. Quindi, o arriva entro la settimana prossima, oppure continuiamo così” chiosa Manconi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Ortolani chiarisce: “La mia è solo una pausa. E non sono incinta…”

    Di Redazione La notizia del suo ritiro dall’attività agonistica, pubblicata dalla Omag-MT San Giovanni in Marignano, ha collezionato migliaia di reazioni, commenti, messaggi d’affetto e di saluto. Nulla di cui stupirsi, dato che Serena Ortolani è stata una delle campionesse più amate degli ultimi 20 anni di Serie A, per il suo carattere schietto e genuino prima ancora che per i (comunque significativi) risultati ottenuti. Però oggi, intervistata da Luca Anzanello per Il Gazzettino Treviso, l’opposta romagnola smorza decisamente i toni e allontana il momento dell’addio: “Ho fatto una scelta, speravo che fosse un po’ più riservata ma è successo un putiferio. Per il momento mi prendo un po’ di pausa, poi vedremo, chissà“. In molti hanno pensato che il suo abbandono fosse legato alla possibilità di una nuova maternità, peraltro da lei stessa preannunciata nella scorsa stagione. Ma anche su questo Serena smentisce recisamente: “Non sono incinta – precisa – e non voglio cambiare squadra. Non mi sono stufata, probabilmente non appenderò neanche le ginocchiere al chiodo, non lo so. Ho dei progetti familiari, ma sentivo che non andavano a braccetto con quello che stavo facendo. Ho fatto questa scelta anche un po’ controvoglia, perché comunque con la squadra mi sto trovando da Dio, e infatti continuerò a stare insieme a loro“. “Ringrazio tantissimo tutti quelli che mi hanno scritto delle bellissime cose – conclude Ortolani – grazie ancora, però non voglio fare quella che smette, ricomincia, poi smette e ricomincia ancora solo per fare scoop“. LEGGI TUTTO