consigliato per te

  • in

    Tegola per la Omag-MT: brutto infortunio a Sali Coulibaly

    Di Redazione Serata da dimenticare per la Omag-MT San Giovanni in Marignano sul campo di Martignacco: al dispiacere per la sconfitta in Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione si aggiunge quello per il brutto infortunio subito da Sali Coulibaly all’inizio del quarto set. Sul punteggio di 6-2 la schiacciatrice della squadra romagnola è ricaduta male da un attacco e si è subito accasciata in lacrime: la giocatrice è stata trasportata fuori dal campo in barella, tra gli applausi del pubblico. Una brutta tegola per la squadra di Enrico Barbolini in vista di Gara 3, in programma in casa domenica 27 marzo, e del prosieguo della stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Martignacco che trascina San Giovanni a gara 3

    Di Redazione E’ una Itas Ceccarelli Group Martignacco da stropicciarsi gli occhi quella che prevale per 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-18) contro San Giovanni in Marignano in gara 2 degli ottavi di finale dei play-off della vivo serie A2 femminile. Davanti a 180 spettatori accorsi in via San Biagio, record stagionale aggiornato escludendo ovviamente il derby, la giovane truppa del presidente Fulvio Bulfoni sfodera una grande prestazione e rinvia il discorso a gara 3 che si giocherà domenica alle 17 in Romagna. In avvio coach Gazzotti sceglie un sestetto composto prevalentemente da millenials: Ghibaudo al palleggio, Rossetto opposta, Eckl e Mazzoleni al centro, Cortella e Milana in banda, Tellone libero. La Itas Ceccarelli Group scatta bene dai blocchi, con entusiasmo e cattiveria agonistica (3-0), ma quando le romagnole producono il cambio palla possono sfruttare alla grande il primo turno di servizio per schizzare sul 3-6. Gazzotti chiama il primo time-out sul 4-8, però serve a poco perché le friulane commettono errori gratuiti e le ospiti difendono in modo estenuante: 5-11. Martignacco, tuttavia, non molla e comincia la rimonta. Con un break di 11-4, le padroni di casa rimettono il naso avanti con Mazzoleni (16-15) e salgono anche sul +2 (17-15). Si lotta, si combatte, si soffre. Le ospiti, che disputeranno la finale di Coppa Italia, si rimettono subito in sesto (17-18) e provano l’allungo (18-22), sfruttando nuovamente un efficace servizio. E’ quello decisivo e il primo set si chiude sul 19-25. La Itas Ceccarelli Group comincia col giusto piglio anche il secondo parziale (3-0), ma stavolta le due mani sono ben salde sul manubrio da parte delle friulane. Le romagnole sono costrette a rincorrere e il solco scavato dalle padroni di casa viene mantenuto a lungo. La Libertas tocca il suo massimo vantaggio sul 19-12. Sembra tutto in discesa verso l’1-1. Sembra. San Giovanni in Marignano, mentre Barbagallo comincia a rinforzare la ricezione nel giro dietro al posto di Milana, risale la corrente arrivando fino per tre volte sul -2: 20-18, 21-19, 22-20. Adesso è questione di dettagli. Come un colpo da biliardo di capitan Pascucci (23-20). Un altro di Rossetto (24-20). E un colpo out delle ospiti. E’ 25-20 (1-1). Nel terzo parziale c’è equilibrio fin dall’alba. La Itas Ceccarelli Group prova a dare uno strattone con l’ace di Eckl (6-3), ma le ospiti impattano a quota 9. Le friulane ci riprovano (15-12), però le romagnole sono sempre lì (16-15, 17-16, 18-17). Il segreto della Libertas è quello di non farsi pigliare. Infatti, San Giovanni in Marignano resta sempre dietro. In scia, senza sfruttare il… DRS. Milana si prende la squadra sulle spalle, mette per terra un sacco di palloni (24-20) e il muro vincente lo piazza Mazzoleni. E’ 25-21 (2-1). San Giovanni in Marignano dipinge lo 0-1 in apertura di quarto parziale e tocca alla Itas Ceccarelli Group rispondere. Le friulane producono un0 0-6 di parziale. Le romagnole ripartono con Coulibaly che sancisce il momentaneo 6-2, ma ricadendo a terra la classe 1995 si fa male a un ginocchio. La partita viene sospesa per alcuni minuti per prestare giustamente le prime cure alla schiacciatrice a cui vanno gli auguri di una pronta guarigione da tutta la Libertas. Le romagnole sono scosse, inutile girarci attorno e non potrebbe essere altrimenti dopo quello che è successo alla loro compagna di squadra. La sfida riprende e Martignacco allunga sul 16-9. E’ l’accelerata decisiva. La Libertas conquista il set 25-18, vince 3-1 e forza la “bella”. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO – OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO 3-1 (19-25 25-20 25-21 25-18)ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 4, Cortella 7, Eckl 11, Rossetto 1, Milana 16, Mazzoleni 9, Tellone (L) 14, Pascucci 2, Zorzetto 2, Barbagallo. Non entrate: Modestino, Merlino (L), Picco, Sangoi. All. Gazzotti.OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Turco 2, Brina 10, Ceron 2, Kriskova’ 8, Coulibaly 14, Mazzon 11, Bonvicini (L), Bolzonetti 5, Aluigi 2. Non entrate: Biagini (L), Consoli, Ortolani, Penna, Zonta. All. Barbolini.ARBITRI: Serafin, Jacobacci.NOTE – Durata set: 25′, 27′, 27′, 34′; Tot: 113′. Top scorers: Milana G. (16) Tellone A. (14) Coulibaly S. (14) Top servers: Kriskova’ R. (4) Brina M. (3) Eckl K. (2) Top blockers: Eckl K. (5) Mazzoleni M. (3) Turco A. (1)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Serie A2, ufficiale: la finale sarà il 16 aprile a Villafranca di Verona

    Di Redazione Dopo il rinvio del 6 gennaio, ora è ufficiale: la Finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 tra Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia si giocherà sabato 16 aprile alle ore 18.00 al Paladiporto di Villafranca di Verona. Le due squadre, nel pieno dei rispettivi impegni di post season tra lo spareggio Promozione delle leonesse e gli Ottavi Playoff delle zie, potranno così sfidarsi per il trofeo a lungo atteso, dopo il rinvio della gara al Palazzetto dello Sport di Roma Eur.  Entrambe sono arrivate alla Finale cominciando il percorso nei Quarti: le ragazze di mister Barbolini hanno superato prima Sassuolo e poi Macerata, mentre la formazione di coach Barbieri ha avuto la meglio su Talmassons e in seguito su Busto Arsizio.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT in Friuli per gara 2 contro Martignacco. Ceron: “Sanno metterci sotto pressione”

    Di Redazione Trasferta Friulana per la Omag-MT, che domani sera alle ore 20,30 sarà ospite al Palazzetto dello sport di Martignacco nella gara due della finale dei play-off per la promozione in A1. Nella gara di andata di domenica scorsa a San Giovanni in Marignano, le biancazzurre, sfruttando il “fattore campo”, hanno esordito con una bella vittoria in quattro set, al termine di un match molto combattuto. La serie è al meglio delle tre partite: l’eventuale gara tre è prevista per domenica 27 marzo, sempre al Palamarignano alle 17. La posta è altissima: in palio un posto nei quarti di finale play off. “Gara 2 sarà una partita molto complicata,-commenta Sara Ceron capitano della Omag-MT– loro hanno dimostrato di saper reagire e saper metterci sotto pressione. Noi però siamo pronte, abbiamo dimostrato di rendere di più quando il ritmo è alto e, nonostante non siamo all’interno delle mura amiche, vogliamo regalarci e regalare al nostro pubblico una vittoria. Conosco la determinazione della mia squadra e sono sicura che sarà un bellissimo spettacolo “ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco prova ad allungare la serie: “La Omag-MT è alla nostra portata”

    Di Redazione Mercoledì 23 marzo, alle 20.30, la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco ospiterà la Omag-MT San Giovanni in Marignano in Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione della vivo serie A2 femminile. In gara 1 le romagnole si sono imposte per 3-1 sulle friulane. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. “Nei primi due set di Gara 1 – commenta Chiara Ghibaudo – siamo state contratte e il gioco delle romagnole, che è stato molto veloce, ci ha sovrastato. Tuttavia, quando abbiamo iniziato a tirare di più al servizio e il muro ha funzionato meglio la partita è stata equilibrata. Nel quarto parziale ci è mancato poco per forzare il tie-break. Un po’ di rammarico c’è, ma guardiamo avanti“. “In Gara 2 ce la metteremo tutta – continua Ghibaudo – perché abbiamo capito che San Giovanni in Marignano può essere alla nostra portata. Giocheremo in casa e avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi: in Gara 1 si è visto come il calore del pubblico è stato un fattore. Quella di mercoledì potrebbe essere la nostra ultima partita stagionale, quindi la volontà di fare bene è alta“. Biglietti in prevendita sul circuito Vivaticket, sia on line sia nelle ricevitorie autorizzate, mentre la biglietteria dell’impianto di via San Biagio aprirà mercoledì alle 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT ferma un’Itas Martignacco che si sveglia troppo tardi

    Di Redazione Il primo round dei playoff promozione di serie A2 femminile sorride alle zie di San Giovanni in Marignano che schierano per la prima volta l’ultima arrivata Romana Kriskova. Martignacco combattiva solo dal terzo parziale (che si aggiudica), si arrende alle Romagnole in 4 soli set. Romagnole, trascinate al netto successo dai 20 punti personali di Coulibaly Mvp di giornata – e dall’ottima prova al centro della rete di Mazzon. Ottima anche la prestazione di Turco capace di mandare in doppia cifra 4 attaccanti. Bonvicini rimane sempre una garanzia. Il commento a caldo del capitano Sara Ceron: ”Nei  primi due set siamo partite carichissime e poi loro hanno fatto un cambio importante tenendo la  banda titolare in panchina quindi la differenza si è vista. Nel terzo parziale noi siamo calate un po’, però ce lo sentivamo dentro da qualche giorno che fosse una partita da vincere. Quindi abbiamo dato tutto e nonostante il punteggio sia finito ai vantaggi abbiamo portato a casa il match. Oggi poi con noi c’era Romana che è partita molto bene e si è subito integrata nel gruppo. Stasera ha fatto vedere di saper fare grandi cose quindi speriamo di crescere tutti insieme anche con lei.” La cronaca Gazzotti schiera Ghibaudo al palleggio e Rossetto a chiudere la diagonale, Mazzoleni e Eckl al centro, Pascucci e Cortella in banda, e Tellon è il libero. Barbolini risponde con Turco opposta a Kriskova, Coulibaly e Brina in banda, Ceron e Mazzon al centro e Bonvicini libero. Si presenta subito bene al pubblico Marignanese l’opposto Kriskova. Due dei 4 punti iniziali sono i suoi. Gazzotti chiama subito il tempo. 4-0. La Omag-Mt mette subito in chiaro le sue intenzioni, e con un gioco spumeggiante allunga. Gazzotti riferma il gioco. 11-5. Mussap rileva Ghibaudo e Zorzetto Cortella.15-5. Il cambio non ha sortito gli effetti desiderati e Gazzotti ripristina la formazione iniziale 21-7. Romana a segno per i 13 set point- 24-11- Chiude Mazzon con una fast. 25-12 Anche l’inizio del secondo parziale è ad appannaggio delle Zie. 8-3. Tutto sembra funzionare al meglio nella Omag-Mt. La correlazione muro-difesa funziona alla perfezione. Gazzotti si gioca la carta Milana che rileva Pascucci. 15-5. Martignacco piazza un parziale di 4-0, ma è un fuoco di paglia perché le Marignanesi riprendono il bandolo della matassa ed allungano ulteriormente.21-11. Anche in questo set sono 13 i set point- 24-11. Chiude Kriskova. 25-12 Le Friulane, con in campo Milana al posto di Pascucci, iniziano il terzo parziale con un piglio diverso. 3-6. Questa volta è coach Barbolini a chiamare il suo primo discrezionale. 6-10. Martignacco mantiene il suo margine di vantaggio. 12-8. Due muri consecutivi su Coulibaly e Kriskova preoccupano Barbolini che riferma di nuovo il gioco. 8-14. San Giovanni ritrova un buon gioco ed accorcia con Brina e Mazzon e con Gazzotti che ferma il gioco. 13-17. Bolzonetti rileva Brina. 14-19 La Omag-Mt ci crede. 21-23- L’errore al servizio di Kriskova regala 3 set point a Martignacco che chiude al primo tentativo con un errore di Turco. 21-25 L’ingresso di Milana ha stravolto gli equilibri della gara. La Omag- Mt è impacciata e non le riesce tutto così facile come nei primi 2 parziali. Martignacco piazza il break e Barbolini chiama la squadra a se. 1-4 Due aces di capitan Ceron ed è parità 5-5. Le due squadre viaggiano a braccetto. 11-11 Le Marignanesi con Turco al servizio rimettono la testa avanti di due incollature e Gazzotti ferma il tempo. 13-11 Zorzetto rileva Cortella. Nelle friulane aumenta il numero di errori e la Omag-Mt ne approfitta per allungare. Gazzotti ferma ancora il tempo. 17-13. Biagini per Brina a dare una mano in ricezione. Un bel duello sotto rete tra le straniere Milana e Romana. All’errore al servizio di Romana segue l’ace di Milana. 20-17. Anche Milana sbaglia e la Omag–Mt respira. 21-18 Brina per Biagini. Martignacco si rifà sotto e Barbolini vuol vederci chiaro. 22-21. Ace di Ghibaudo per la parità 22-22. Bolzonetti rileva Kriskova. 23-23. Cortella sbaglia il servizio per il match point che viene annullato da Milana. Coulibaly per il nuovo match point che ancora Milana annulla 25-25. Mazzon per il 26-25. Chiude Coulibaly. 27-25. OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO 3-1 (25-12, 25-12, 21-25, 27-25) OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 14, Turco 1, Brina 17 , Ceron 3, Bolzonetti 2, Coulibaly 20, Bonvicini (L), Biagini. Non entrate: Aluigi, Zonta, Penna. All. Barbolini. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 2, Cortella 10, Rossetto 15, Milana 14, Eckl 7, Tellone (L), Pascucci 1, Zorzetto, Mussap. Non entrate: Zanussi, Sangoi. All. Gazzotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT contro Martignacco in Gara 1: “La formula non permette distrazioni”

    Di Redazione Si alza il sipario sui Play Off Promozione del campionato di Serie A2 femminile. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, qualificatasi al terzo posto nella regular season, affronterà negli ottavi di finale la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Match di andata al Palamarignano domenica 20 marzo alle b. Si arriva ai play off tra tanto entusiasmo in casa biancazzurra: le atlete di coach Enrico Barbolini, dopo aver meritatamente raggiuto questa fase, vogliono giocarsi le loro carte fino alla fine.  Capitan Ceron e compagne hanno chiuso la regular season tra alti e bassi ma nel corso della stagione hanno raccolto vittorie importanti su campi piuttosto ostici, giocando a testa alta contro tutte le squadre avversarie e mettendole sempre in difficoltà. Con la bella prestazione di mercoledì sera contro Marsala la Omag-MT ha ripreso fiducia, il clima è ottimo e c’è la giusta serenità per affrontare al meglio questa parte finale della stagione. Coach Barbolini avrà anche a disposizione la new entry Romana Krišková, che sostituirà Serena Ortolani nel ruolo di opposto. “Affronteremo Martignacco senza farci distrarre dalla classifica finale dei due gironi, – spiega coach Barbolini – i due gironi sono acqua passata e quello che dobbiamo portarci dietro in questi play off è tutto quello di buono che abbiamo costruito fino ad ora comprese la fatica e le avversità. Fino all’ultima partita della regular season oltre al gioco abbiamo costruito esperienze che saranno determinanti per il modo con il quale scenderemo in campo, consapevoli dei nostri pregi e attenti ai difetti“. “Martignacco è una squadra esperta per questa categoria – continua il tecnico della Omag-MT – guidata da un allenatore che conosco bene (Marco Gazzotti, n.d.r.) e che ha sempre messo in campo tutto per ottenere il massimo, quindi il nostro livello di attenzione e determinazione dovrà essere adeguato al momento la formula non permette distrazioni e anche i dettagli faranno la differenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT si prende il terzo posto, Marsala resta fuori dai play off

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’ultimo verdetto del Girone A di Serie A2 femminile arriva dal recupero tra Omag-MT San Giovanni in Marignano e Sigel Marsala Volley: le romagnole si impongono in tre set davanti al pubblico amico e scavalcano così in extremis la Futura Volley Giovani al terzo posto in classifica. La Sigel, in piena emergenza al rientro dallo stop per Covid, chiude invece all’ottavo posto e non centra l’obiettivo della qualificazione ai play off: si “salva” l’Olimpia Teodora Ravenna, settima, mentre il Volley Hermaea Olbia mantiene il sesto posto. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Sigel Marsala Volley 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Mazzon 9, Turco 2, Brina 11, Ceron 7, Bolzonetti 16, Coulibaly 9, Bonvicini (L), Biagini. Non entrate: Aluigi, Penna, Ortolani. All. Barbolini. Sigel Marsala Volley: Scacchetti 1, Pistolesi 15, Deste, Okenwa 17, Ristori 8, Parini 11, Gamba (L), Caserta. Non entrate: Ferraro. All. Bracci. Arbitri: Somansino, Dell’Orso. Note: Durata set: 27′, 27′, 27′; Tot: 81′. CLASSIFICA FINALE GIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia 50; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Omag-Mt S.Giov. In Marignano 38; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Green Warriors Sassuolo 35; Volley Hermaea Olbia 33; Olimpia Teodora Ravenna 31; Sigel Marsala Volley 30; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Tenaglia Altino Volley 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO