consigliato per te

  • in

    Banca Valsabbina verso la finale: rientrano anche Fondriest e Bartesaghi

    Di Redazione A un giorno dalla finale sale l’attesa per l’appuntamento con la storia in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia. Al Belladelli Forum di Villafranca di Verona le Leonesse bresciane sfideranno sabato 16 aprile alle 18 la Omag-MT San Giovanni in Marignano con l’obiettivo di arricchire la bacheca societaria con un altro grande trofeo: la Coppa Italia Frecciarossa A2. “Alla finale di Coppa arriviamo con tanta voglia di riscatto – commenta la schiacciatrice croata Lea Cvetnic – Pinerolo ha meritato la vittoria, ma noi sappiamo di poter fare di più di quello che si è visto nello spareggio promozione. Queste due settimane ci sono servite per recuperare, fisicamente ma soprattutto psicologicamente, e ora siamo pronte a dare il massimo nella tanto attesa partita con Marignano. Adesso ci concentriamo su quello, poi penseremo alla semifinale dei playoff, dove affronteremo Mondovì“. Il mancato accesso a gara 5 dello spareggio promozione ha permesso alle Leonesse di prepararsi meglio al match di Coppa, per il quale torneranno a disposizione – dopo gli infortuni muscolari patiti nelle scorse settimane – la schiacciatrice Giulia Bartesaghi e la centrale Silvia Fondriest. L’unica ex dell’incontro è la centrale Anna Caneva, che ha giocato in Romagna dal 2017 al 2019, conquistando la Coppa Italia di A2 nel 2018. Sono sette i precedenti, con Brescia avanti per 5-2: la prima volta che lombarde e romagnole si sono scontrate è stato nella stagione 2015-2016 proprio in una finale di Coppa Italia, quella di Serie B1, vinta da Brescia al tie break. Al termine di quella stagione entrambe le squadre sono state promosse in A2. In ordine temporale l’ultimo confronto si è giocato in campionato lo scorso 30 gennaio al PalaMarignano ed è stato vinto dalla Millenium per 3-2. Silvia Fondriest ha vinto la manifestazione nel 2020 quando giocava a Trento, battendo in finale proprio San Giovanni in Marignano. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World e, a Brescia e provincia, in replica su Teletutto alle ore 15 di domenica e alle ore 21.10 di lunedì su Teletutto 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo chilometro per la Omag-MT: “Che voglia di giocare la finale”

    Di Redazione Manca davvero poco alla finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, alla sua terza finale in 6 anni di Serie A, è prossima al traguardo: sabato 16 aprile, al Belladelli Forum di Villafranca di Verona, affronterà la Banca Valsabbina Millennium Brescia per l’ultimo atto della prestigiosa manifestazione. Lo staff tecnico delle romagnole, per preparare al meglio questa partita, sta facendo di tutto per alzare il livello degli allenamenti. In sostituzione di giocatrici importanti come Consoli e Coulibaly, assenti per infortunio, si sono unite al gruppo per gli allenamenti Giorgia Mazzon e Matilde Frigerio, reduci dalla stagione a Montecchio Maggiore e arrivate con la formula del prestito. Le ragazze di coach Enrico Barbolini sono pronte e cariche per scendere in campo e dare il massimo. “È l’ultima settimana di allenamenti – racconta Alessandro Zanchi – e ci avviciniamo all’idea della finale di Coppa Italia da una parte con la consapevolezza di essere una squadra che ha dovuto reinventarsi tante volte, dall’altra con tanta voglia di giocare la finale. Voglia che sta maturando da diversi mesi. Il morale è molto buono, le ragazze sempre sorridenti, pur essendo concentrate; sanno che chiuderanno la stagione con una medaglia, sperando che sia del colore giusto, e sono felici di aver portato a compimento il buon lavoro iniziato ad agosto. Da qualche giorno sono venute ad allenarsi con noi diverse ragazze, finalmente la palestra è di nuovo piena e questo ha dato una spinta verso l’alto alla qualità degli allenamenti. Stiamo un po’ alla volta riprendendo la lucidità e la rapidità che ci ha contraddistinti nella prima parte del campionato“. Lo scoutman e preparatore atletico Mattia Minelli aggiunge: “Alla vigilia della settimana della finale di coppa Italia possiamo dire che la parte ‘difficile’ del lavoro in sala pesi è terminata. Abbiamo utilizzato infatti queste ultime due settimane per ritrovare il ritmo e la condizione atletica che era andata naturalmente calando giocando quattro partite in 14 giorni, lavorando duramente per mettere quanta più benzina possibile nel serbatoio. Ora invece sfrutteremo la settimana che verrà per provare a raccogliere il frutto del sudore delle sale pesi di una stagione intera, alleggerendo il carico di lavoro e dando la possibilità alle ragazze di sentirsi il più agili ed esplosive possibili“. Infine Alessia Bolzonetti: “Stiamo consolidando il nostro gioco e ci stiamo allenando bene. Manca una settimana ma noi siamo già cariche: nello spogliatoio c’è un clima positivo, perché sappiamo bene che nelle gare secche non conta quello che è stato prima, non conta chi c’è o chi non c’è. In queste gare ti giochi tutto al momento. Sicuramente non è stata per noi una stagione molto fortunata, però penso che la finale di Coppa Italia sia frutto di una stagione ad alto livello e che sia merito anche di chi questa finale non potrà disputarla. Siamo pronte e cariche, faremo del nostro meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, il presidente Manconi: “Rabbia e delusione per l’eliminazione”

    Di Redazione “La delusione c’è, è inutile nasconderlo e nasce dalla consapevolezza che potevamo fare molto di più. Siamo stati timidi, quasi impauriti, invece erano due gare da affrontare a tutto braccio” così Stefano Manconi, presidente della Omag-MT San Giovanni in Marignano torna sulla sconfitta subita in Gara 3 per mano di Martignacco. Un match certamente influenzato dalle assenze di due titolari del sestetto: Coulibaly (infortunatasi al ginocchio durante Gara 2) e Consoli (fuori da inizio febbraio) “Avremmo avuto certamente più soluzioni, ma gli infortuni non devono essere un alibi. Anche perchè quella scesa in campo contro Martignacco era una squadra completa in tutti i ruoli“. Play Off a parte, resta comunque un’ottima stagione quella disputata dalla Omag-MT, soprattutto se si considera la prima parte di campionato, quando la squadra guidata da coach Barbolini si è addirittura portata in testa alla classifica. Poi lo stop di Serena Ortolani ha costretto la squadra a cercare nuovi equilibri “Mi sarebbe piaciuto avere la squadra al completo, sono certo che ci saremmo tolti delle belle soddisfazioni” commenta amaro il presidente. Dopo l’eliminazione dai Play Off Promozione è tempo di concentrarsi sulla finale di Coppa Italia (in programma per sabato 16 aprile), poi subito sulla prossima stagione: “Se entro fine aprile avremo il budget necessario, potremo iniziare a costruire una squadra importante“. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Frecciarossa Serie A2, ecco come accreditarsi e acquistare i biglietti

    Di Redazione La Finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 tra Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia è sempre più vicina. Dalle 10.00 di oggi, lunedì 28 marzo, sono stati resi disponibili i biglietti per l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che si terrà sabato 16 aprile alle ore 18.00 al Paladiporto di Villafranca di Verona. Di seguito le informazioni per acquisti e accrediti. MODALITÀ DI ACQUISTOI biglietti per la Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 saranno in vendita a partire da oggi in tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/finale-coppa-italia-a2-fracciarossa/178446 PrezziIntero: € 12,00Ridotto Under 12/Over 65: € 6,00 Omaggio: Under 4 senza posto assegnato (opzione non disponibile on-line) In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, sarà consentito accedere all’evento esclusivamente ai possessori di green pass rafforzato e mascherina Ffp2. ACCREDITI STAMPA/FOTOLe richieste di accredito alla Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 per la stampa e i fotografi dovranno pervenire su carta intestata, a firma del Direttore di Testata o del Direttore di Agenzia, entro le ore 18.00 di martedì 12 aprile, tramite una e-mail al seguente indirizzo: coppaitalia@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCREDITO STAMPA FINALE COPPA ITALIA FRECCIAROSSA SERIE A2. La richiesta dovrà contenere:– nome e cognome– n. tesserino giornalista– indirizzo email– numero di telefono– testata di riferimento Le conferme di accredito verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 14 aprile, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. ACCESSO DISABILILe richieste di accesso per disabili alla Finale Coppa Italia Frecciarossa Serie A2 dovranno pervenire entro le ore 18.00 di martedì 12 aprile 2022, tramite una e-mail al seguente indirizzo: coppaitalia@legavolleyfemminile.it, recando in oggetto RICHIESTA ACCESSO PER DISABILI FINALE COPPA ITALIA FRECCIAROSSA SERIE A2. Nella richiesta andrà specificato:– nome, cognome, data e luogo di nascita del disabile, certificato di invalidità– nome, cognome, data e luogo di nascita dell’accompagnatore– se il disabile è deambulante o non deambulante Le conferme verranno inviate entro le ore 18:00 di giovedì 14 aprile, previa conformità della richiesta e a insindacabile decisione della società organizzatrice. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco elimina la Omag-MT e si prende i quarti di finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Itas Ceccarelli Group Martignacco è l’ultima squadra qualificata ai quarti di finale dei Play Off Promozione: il verdetto arriva al termine di un’accesissima Gara 3 sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano, che malgrado le assenze si arrende soltanto sull’1-3 dopo aver fallito un’occasione per portare l’incontro al tie break (sul 26-25 del quarto). Grande protagonista per le ospiti Gia Milana, top scorer con 24 punti. L’Itas Ceccarelli Group se la vedrà nel prossimo turno con la LPM Bam Mondovì, che a sua volta è uscita vincitrice dalla terza sfida con Olbia. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Itas Ceccarelli Group Martignacco 1-3 (22-25, 25-22, 21-25, 26-28)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Turco, Bolzonetti 22, Ceron 9, Kriskova’ 17, Brina 13, Mazzon 11, Bonvicini (L), Aluigi 1, Biagini (L). Non entrate: Zonta, Penna. All. Barbolini. Itas Ceccarelli Group Martignacco: Mazzoleni 14, Ghibaudo 1, Cortella 12, Eckl 12, Rossetto 11, Milana 24, Tellone (L), Pascucci 1, Barbagallo, Zorzetto, Modestino. Non entrate: Picco, Sangoi, Merlino (L). All. Gazzotti. Note: Durata set: 28′, 27′, 27′, 31′; Tot: 113′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT in emergenza, Ortolani può tornare per la finale di Coppa?

    Di Redazione Sarà una Omag-MT San Giovanni in Marignano in emergenza quella che dovrà affrontare Gara 3 degli ottavi di finale dei Play Off domenica contro Martignacco, ma soprattutto la finale di Coppa Italia Frecciarossa A2, in programma sabato 16 aprile contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. In quell’occasione, infatti, oltre alle infortunate Consoli e Coulibaly, mancherà anche Kriskova, non utilizzabile per regolamento. Si fa strada quindi un’ipotesi suggestiva: quella di un ritorno di Serena Ortolani, che a metà stagione aveva deciso di lasciare la squadra e appendere (almeno provvisoriamente) le ginocchiere al chiodo. A ipotizzarlo in un comunicato è lo stesso club romagnolo: “Se le condizioni lo permetteranno, è possibile che la società chieda a Serena Ortolani di mettersi la mano sul cuore per una sola partita. Quella di Villafranca di Verona contro Brescia“. Intanto non smette di suonare il cellulare di Salì Coulibaly, raggiunta da una miriade di messaggi d’affetto dopo il brutto infortunio al ginocchio sinistro subito in Gara 2. Le sue condizioni sono ancora da verificare: “Aspettiamo che si sgonfi un po’, facciamo la risonanza (probabilmente all’inizio della prossima settimana, n.d.r.) e poi vediamo bene che cosa mi sono fatta. E da lì inizierò a lavorare per tornare in campo il prima possibile“. Un urlo di dolore, le lacrime, le compagne con le mani ai capelli e poi il lungo applauso di tutto il palazzetto di Martignacco: “Vorrei ringraziare i paramedici che mi hanno soccorsa, il medico, la società di Martignacco, il pubblico e le ragazze che sono passate a salutarmi e a sincerarsi delle mie condizioni. Ringrazio tutti quelli che mi stanno scrivendo, tante atlete avversarie che non conosco neppure personalmente: queste sono le cose belle della pallavolo. Ringrazio la mia società, le mie compagne, i tifosi che sono stati eccezionali e che ci hanno fatto trovare un bellissimo striscione quando siamo tornate all’alba. Mi dispiace tanto aver fatto spaventare tutti“. Da leader indiscussa della squadra, Coulibaly lancia un monito alle compagne: “Non devono mollare di un centimetro. Tutta la cattiveria agonistica che abbiamo accumulato in questi mesi dove la sfortuna non ci ha mai abbandonato, devono metterla in campo. Anche per me. Mi dispiace tantissimo non poter essere al loro fianco come mi si spezza il cuore l’idea di non poter giocare la finale di coppa Italia a Verona. Ma tornerò presto, più forte di prima“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OMAG-MT si prepara per la “bella”, Manconi: “Spero in una cornice di pubblico importante”

    Di Redazione La OMAG-MT si prepara ad affrontare un’altra super sfida. Sul taraflex di viale Fornace Verni andrà infatti in scena Gara 3 degli ottavi di finale play-off contro la Libertas Martignacco. Dopo Gara 1 conclusasi a favore delle romagnole e Gara 2 a favore delle friulane, ora tutti pronti per la “bella”: la vincente di domenica 27 marzo accederà ai quarti. Per battere Pascucci e socie, la squadra di coach Barbolini dovrà ricorrere a tutte le proprie energie, già non poco sfruttate durante questo ultimo periodo di tour de force “condito” da diversi infortuni che hanno sostanzialmente decimato la squadra. Le Zie faranno di tutto per conquistare questo traguardo, con il pensiero rivolto a Salì e Claudia che, insieme a loro, hanno contribuito ad arrivare fino a questo punto. Un punto che ci auguriamo possa essere solo una tappa verso l’effettivo traguardo. Il supporto del meraviglioso pubblico del Palamarignano sarà indispensabile per sostenere Ceron e compagne in questa delicata e quanto mai decisiva partita. Il Presidente della OMAG-MT Stefano Manconi alla vigilia di questo importante appuntamento: “E’ evidente che le assenze di Coulibaly e Consoli sono pesantissime per una squadra volutamente costruita in estate con una alternativa di grande spessore in ciascun ruolo, ma non possiamo fare altro che farlo diventare il nostro presupposto di partenza sia per quello che sarà il nostro cammino residuo nei playoff, sia per la finale di Coppa Italia con Brescia. In questa ottica mi auguro che le ragazze colgano anche in questa situazione l’aspetto positivo, vale a dire che quello che scenderà in campo domenica contro Martignacco rimane comunque un sestetto completo (Turco-Kriskova/Brina-Bolzonetti/Ceron-Mazzon/Bonvicini) con atlete di ruolo e di grande valore in ogni posizione del campo”. “Per quanto riguarda le prime due partite della serie, in gara 1 devo fare i complimenti sia alle mie giocatrici per l’approccio nei primi due set e per la caparbia resistenza al ritorno delle avversarie nei successivi due set sia alle atlete di Martignacco che, dopo essere state letteralmente tramortite nei primi due set terminati a 12, hanno comunque trovato grande volontà di reazione arrivando ad un passo dal tiebreak”. “Non nascondo al contrario una certa delusione per quanto accaduto in gara 2. Nonostante una partenza estremamente incoraggiante con un primo set vinto abbastanza agevolmente senza peraltro strafare e 27 errori avversari nei primi tre set, il nostro è stato un approccio timoroso, poco aggressivo, preoccupato. Francamente pensavo che le sconfitte maturate in particolare con Olbia, Sant’Elia, Macerata, Sassuolo ci avessero insegnato che siamo una squadra costruita per giocare in maniera aggressiva e che non possiamo permetterci di avere approcci alla gara timorosi e preoccupati”. “Mi auguro di vedere finalmente una cornice di pubblico degna di queste due squadre e di una gara 3 di playoff promozione e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente le società, a partire proprio da Martignacco e Brescia, e le atlete avversarie che ci hanno inviato messaggi di solidarietà per quanto accaduto alle nostre Coulibaly e Consoli.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Ceccarelli Group adesso ci crede: “Proviamo fino in fondo a passare il turno”

    Di Redazione Domenica 27 marzo alle 17 la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco giocherà sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano in Gara 3 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione della vivo serie A2 femminile. In Gara 1 e 2 è sempre prevalso il fattore campo col risultato di 3-1. “In Gara 2 – commenta il presidente della Libertas Fulvio Bulfoni – abbiamo vissuto una grande serata di volley assieme ai nostri sponsor e ai nostri tifosi, le ragazze sono state bravissime. Hanno capito che se giocano al massimo possono competere a questi livelli perché il traguardo dei play off è stato meritato, nonostante la bassa età media della nostra squadra“. “Certo, San Giovanni in Marignano è stato costruito per obiettivi diversi dai nostri – continua Bulfoni – e non a caso lotterà anche per la vittoria della Coppa Italia, ma sono certo che potremo dire la nostra anche domenica in Gara 3. Perché, adesso, il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo a superare il turno. Colgo l’occasione per fare il mio personale augurio di pronta guarigione alla romagnola Coulibaly, sperando che il suo infortunio non sia nulla di grave (la schiacciatrice è stata costretta a uscire dal campo nel corso di Gara 2, n.d.r.). La partita di domenica verrà trasmessa in diretta streaming, dalle 16.55, sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO