consigliato per te

  • in

    Omag-MT: al centro arrivano Sveva Parini e Chiara Salvatori

    Di Redazione Saranno Sveva Parini e Chiara Salvatori due delle tre centrali al servizio di coach Barbolini. Sveva, classe 2001, 185 cm inizia a muovere i primi passi nel C.S. Alba Volley, dove si fa subito notare meritandosi, a soli 14 anni, le prime convocazioni ai collegiali della Nazionale Italiana giovanile di volley e il debutto in serie B1 con la Tecnoteam. L’anno successivo si trasferisce all’Agil Volley di Novara in serie B2 dove conquista i gradi di capitano e la promozione in serie B1. Nello stesso anno (2018/19) viene convocata nella nazionale Juniores e si laurea vice campionessa regionale U-18. Nel 2019 l’esordio in serie A2 con l’Olimpia Teodora Ravenna. Gli ultimi due anni ha militato nella Sigel Marsala dove ha messo in mostra le proprie doti che non sono sfuggite al presidente Manconi. “Sono molto felice ed entusiasta di entrare a far parte della famiglia Consolini Volley – racconta Sveva – . Ringrazio il Presidente Manconi, l’allenatore Barbolini e tutta la società per la fiducia che hanno riposto in me e per questa bellissima opportunità. Non vedo l’ora di cominciare questa avventura e sono carica e determinata per raggiungere importanti traguardi con questa maglia, che cercherò di onorare nel miglior modo possibile! Sono impaziente di conoscere le mie nuove compagne, di poter lavorare in palestra con loro e di conoscere la famosa tifoseria dei “nipoti”, di cui ho sentito parlare in modo eccezionale. Colgo l’occasione per ringraziare anche la società della Sigel Marsala Volley per questi due anni di crescita personale e sportiva. Saluto tutti e ci vediamo presto!” Chiara Salvatori, bolognese, classe 2003 cm 185 viene dall’Olimpia Teodora Ravenna dove nella scorsa stagione ha avuto modo di mostrare il proprio talento. Chiara ha iniziato il suo percorso nel San Lazzaro dove risiede, ma il salto di qualità è avvenuto rispondendo alla chiamata del Volleyrò Casal de Pazzi grande fucina di giovani talenti. Ora sarà a disposizione di coach Barbolini pronta a sfruttare al meglio le occasioni che si presenteranno. Abbiamo sentito anche Chiara che si sta preparando per l’esame di maturità: “Sono molto contenta di fare parte della Consolini Volley nella prossima stagione e sono convinta che questo team mi darà l’opportunità di crescere in modo di dare il mio contribuito per raggiungere grandi obiettivi! Non ho dubbi sul fatto di trovarmi a mio agio nell’ambiente, con lo staff e la squadra. La scorsa stagione ho giocato per l’Olimpia Teodora e mi sono affacciata al mondo dei “grandi” dell’A2 che mi ha motivata ancor di più a dare il massimo. Sono molto contenta di continuare il mio percorso a San Giovanni in Marignano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: in arrivo il libero Giorgia Caforio. “Pronta a dare il massimo”

    Di Redazione Dopo le importanti conferme di Turco, Aluigi, Bolzonetti e Biagini ed il ritorno di Giulia Saguatti la Omag-MT mette a segno un altro colpo di mercato in vista del prossimo campionato di serie A2 femminile: il nuovo libero sarà Giorgia Caforio, una delle migliori interpreti di questo ruolo dell’intero panorama di serie A2. Quella di Giorgia sarà una eredità importante, perché succederà a liberi di grosso calibro che hanno lasciato il segno a San Giovanni in Marignano.   Nata a Latiano (Br) nel settembre del ‘94, 168 cm di altezza, Caforio ha iniziato, appena maggiorenne, la sua carriera professionistica nelle fila della Cedat 85 San Vito dei Normanni, in A2. Nel 2013-14 è approdata a Mesagne (B2), quindi l’anno successivo al Comes Volley Taranto, sempre in B2. Nel 2015 è tornata in A2 con il Volley Soverato, dove è rimasta per due stagioni, e a metà della terza si è trasferita a Cuneo nella Ubi banca San Bernardo qualificandosi ai play off promozione. Nel 2018-19 è stata chiamata in serie A1 al Fenera Chieri. Nelle ultime tre stagioni ha militato nel Volley Hermaea Olbia con rendimenti altissimi!   La prima dichiarazione di Giorgia in veste di “Zia”: “Sono felice della mia scelta e d’intraprendere una nuova stagione con i colori della Consolini Volley. Conosco le ambizioni della società e il modo di lavorare e in questo mi ci rispecchio molto. Porto con me il bagaglio delle esperienze passate e lo metto a disposizione di tutto l’ambiente. Sono pronta a dare il massimo come ho sempre fatto senza risparmiarmi. Sono anche molto felice d’incontrare ragazze che fino all’anno scorso erano mie avversarie e non vedo l’ora di assaggiare un ambiente così caloroso e con un pubblico eccezionale con il quale sicuramente ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Un ringraziamento alla volley Hermaea Olbia che, riconoscendomi fiducia in questi 3 anni, mi ha dato l’opportunità di esprimermi al meglio per dimostrare tutto il mio valore. Mando un saluto a tutti e non vedo l’ora di diventare una “zia”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saguatti torna (da mamma) alla Omag-MT: “La vita da atleta mi è mancata moltissimo”

    Di Redazione Eccolo il primo colpo di mercato della Omag-MT. La Consolini Volley – si legge nel comunicato della società – è felice di ufficializzare il grande ritorno di Giulia Saguatti dopo la pausa per la maternità. La schiacciatrice modenese, atleta “pregiata” nel suo ruolo, torna ad essere una Zia, oltre che mamma della piccola Alice. Un compito che ha sempre assolto decisamente molto bene, supportata da doti atletiche di primo ordine. Sono sei le stagioni di Giulia a San Giovanni in Marignano. Arrivata in B1 nel 2015 ha dato un contributo pesante alla promozione in serie A2 e nella stagione 2017-18 ha disputato uno dei suoi migliori campionati vincendo la Coppa Italia e sfiorando di un soffio la promozione alla massima serie. Ora sarà di nuovo a disposizione di coach Barbolini, pronta di nuovo a fare quello che le piace di più: giocare a pallavolo. Abbiamo sentito Giulia e le abbiamo rivolto qualche domanda. Sei pronta a ributtarti nella mischia? “Se sono realmente pronta ancora non lo so. Per me quest’anno è una bella sfida da vivere il più intensamente possibile. Ce la metterò tutta per tornare in forma e ai miei livelli di prima.” Quanto ti è mancato il campo in questo periodo? Ma poi…. Ti è mancato solo il campo?  “Stare lontana dal taraflex rosa non è stato facile per niente. Entrare in palestra e schiacciare quel pallone ha sempre fatto parte di me; La vita da atleta mi è mancata moltissimo come mi sono mancate molto anche tutte le persone che animano la splendida realtà di San Giovanni.” Una zia che torna in campo da mamma che effetto fa? “Una zia che torna in campo da mamma sembra quasi un paradosso ma non lo è. Devo dire che ancora non so bene quello che mi aspetta, sicuramente tornare a casa da allenamento e trovare la mia piccolina sarà una bellissima emozione, così come vederla sugli spalti a tifare la sua mamma. “ Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? “Mi aspetto di trovare un bel gruppo di ragazze con cui condividere dei bei momenti in palestra e spero anche un gruppo competitivo che possa dare filo da torcere alle altre squadre.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, confermato lo staff. Il vice Zanchi: “E’ stato un anno straordinario”

    Di Redazione La OMAG-MT Consolini Volley ha scelto di tenere la linea della continuità. Al fianco di Coach Enrico Barbolini continuerà a lavorare Coach Alessandro Zanchi, una garanzia. Alessandro dunque arriva alla sua sesta stagione con la società di Stefano Manconi. Il suo è un percorso importante. Oltre al ruolo di vice allenatore della prima squadra è anche il direttore tecnico del fiorente e sempre più nutrito settore giovanile. Settore giovanile che quest’anno, grazie alla collaborazione con il Riccione Volley, ha ottenuto notevoli risultati. “E’ stato un anno straordinario e sono felice della mia riconferma – ci racconta Alessandro – E’ una riconferma su due fronti, sia con la serie A che con la giovanile. Questo doppio “sì” mi consentirà di continuare da una parte la collaborazione con Enrico Barbolini, che ringrazio, e dal quale sono certo di poter imparare ancora molto. E dall’altra parte di proseguire il percorso di organizzazione del settore giovanile, che ha già iniziato a dare i suoi primi frutti, sia a livello di risultati territoriali che di formazione delle giocatrici. Sono da sempre un promotore delle collaborazioni, fatte tra persone sincere e non per mere opportunità. Se i Presidenti decideranno di proseguire la collaborazione non posso che essere felice, insieme si lavora meglio e si va lontano. Spero che la collaborazione sportiva si estenda presto ad altre società che condividono con noi i valori dello sport, limitrofe e meno. Da qui all’inizio della prossima stagione ci sono ancora diverse fasi, il mercato, la fine dei campionati giovanili, il lavoro estivo con le squadre under, il Camp “una settimana da serie A” e poi le meritate vacanze per ricaricare le batterie. Ci vediamo in giro allora !!” Confermato anche tutto lo staff tecnico chiamato ad affiancare le Zie quotidianamente.Il ruolo di scoutman e preparatore atletico è affidato ancora una volta a Mattia Minelli, alla sua terza stagione a San Giovanni in Marignano: “Sono contento di aver ottenuto di nuovo la fiducia del Presidente Manconi e di Coach Barbolini. Rimango volentieri per proseguire il percorso positivo già intrapreso in questi anni ma con la consapevolezza che dobbiamo tutti sempre crescere e migliorarci. Quindi una conferma, sì, ma un anche un nuovo inizio e mai un punto di arrivo”. A disposizione delle OMAG-MT saranno sempre “le mani” e la grande esperienza di Andrea e Lucia dell’omonimo studio osteopatico e fisioterapico di Gabicce Mare. “Io e Lucia siamo molto contenti della fiducia che la Consolini continua a dimostrarci – dice Andrea – Il nostro studio è costantemente aggiornato sulle tecniche innovative per la riabilitazione delle atlete. La collaborazione, ormai decennale con la società è la dimostrazione del buon lavoro che riusciamo ad offrire alle atlete”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Barbolini confermato alla guida della Omag-MT: “Daremo tutto il possibile”

    Di Redazione Tempo di conferme in casa Omag-MT. Con una bella finale di Coppa Italia si è conclusa un’esaltante stagione e la Società presieduta da Stefano Manconi sta già guardando al futuro. Il primo tassello che costituirà la nuova squadra 2022/23 arriva proprio da una conferma: Enrico Barbolini continuerà ad essere il coach della Omag-MT. “Si fanno le scelte per dare continuità ai progetti -ci dice Stefano Manconi– sia per quanto riguarda la scelta dei tecnici che delle atlete. Devo riconoscere che la squadra nella stagione appena conclusa, con 4 esordienti come titolari nella categoria e fino a quando ha potuto esprimersi al completo e senza complicazioni derivanti da Covid, infortuni e malattie, ha giocato un eccellente campionato”. Il commento di Coach Enrico Barbolini: “Poter proseguire il percorso iniziato la scorsa stagione è per me una splendida opportunità. Ringrazio la Società, il presidente e tutte le persone che orbitano intorno al mondo della Consolini Volley per la fiducia riposta nuovamente in me e in tutto lo staff. Con entusiasmo ci prepareremo al meglio per la prossima stagione con la promessa che daremo tutto il possibile perché questa società e i suoi tifosi se lo meritano“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT riparte da Enrico Barbolini: “Non ci sono motivi per non proseguire”

    Di Redazione C’è un punto fermo nel futuro della Omag-MT San Giovanni in Marignano, ed è l’allenatore. All’indomani della sconfitta nella finale di Coppa Italia contro Brescia la società romagnola ha dato il “rompete le righe”, mettendo subito in chiaro le cose sulla conferma di Enrico Barbolini in panchina: “L’idea è quella di andare avanti con lui – ha detto il presidente Stefano Manconi a Il Resto del Carlino Rimini – non ci sono motivi per non proseguire il rapporto“. Tra giovedì e venerdì sono fissati i colloqui con le giocatrici, tra le quali – sempre secondo il quotidiano – non ci sarà la slovacca Romana Kriskova, che già domani ripartirà per la Francia salutando definitivamente la Romagna. Sul mercato, però, Manconi non si sbilancia: “La prima cosa da fare è quantificare il budget di cui potremo disporre, poi agiremo di conseguenza“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani-show, ma alla Omag-MT non basta: la Coppa Italia di A2 è di Brescia

    Di Redazione La Coppa Italia di A2 femminile finisce nella bacheca della Banca Valsabbina Millenium Brescia che nella finalissima del Belladelli Forum di Villafranca di Verona spazza via la Omag-MT S.Giovanni in Marignano in quattro set con i parziali di 23-25, 20-25, 25-20, 12-25. Standing ovation per Ortolani, che non solleva la coppa ma chiude da top scorer del match con 20 punti (e non giocava da tre mesi, n.d.r.). [SEGUONO AGGIORNAMENTI] OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (23-25 20-25 25-20 12-25)OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 5, Turco 3, Bolzonetti 18, Ceron 1, Ortolani 20, Brina 7, Bonvicini (L), Zonta 1, Biagini, Aluigi. Non entrate: Consoli, Coulibaly (L), Penna. All. Barbolini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Piva 14, Ciarrocchi 6, Bianchini 16, Cvetnic 19, Caneva 14, Morello 2, Scognamillo (L), Blasi, Giroldi. Non entrate: Sironi, Bartesaghi, Fondriest, Tenca (L). All. Beltrami. ARBITRI: Salvati, Giglio. NOTE – Durata set: 28′, 26′, 28′, 25′; Tot: 107′. Top scorers: Ortolani S. (20) Cvetnic L. (19) Bolzonetti A. (18) Top servers: Piva R. (3) Cvetnic L. (3) Turco A. (2) Top blockers: Caneva A. (4) Piva R. (3) Ortolani S. (2)  LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Coppa Italia, sabato la sfida Banca Valsabbina-Omag-Mt

    Di Redazione La Coppa Italia Frecciarossa A2 è arrivata finalmente al capolinea: dopo un cambio percorso che ha ritardato di esattamente 100 giorni la disputa della Finale, Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e Banca Valsabbina Millenium Brescia possono finalmente scendere in campo per contendersi l’importante trofeo. L’appuntamento è per domani, sabato 16 aprile, alle ore 18.00 al Belladelli Forum di Villafranca di Verona. La partita sarà visibile come di consueto sul canale Youtube di Volleyball World.  La squadra di coach Enrico Barbolini arriva all’appuntamento dopo tre settimane di riposo e allenamenti, utili per provare a studiare qualche soluzione per sopperire alle pesanti assenze di Salimatou Coulibaly e Claudia Consoli, infortunate, e Romana Kriskova, tesserata dopo la data inizialmente prevista per la Finale e quindi non convocabile. Ad accendere la speranza tra le file romagnole sono bastate alcune indiscrezioni di mercoledì, poi confermate in conferenza stampa da mister Barbolini: Serena Ortolani tornerà in campo per un’ultima, grandiosa partita. La campionessa italiana, dopo il ritiro annunciato nel corso della stagione, non ha voluto perdere l’occasione di partecipare ad un evento così importante, accorrendo in aiuto della squadra. Un ritorno che cambia decisamente le carte in tavola per le zie, che ritrovano in un colpo solo la loro condottiera ed una delle migliori giocatrici in rosa. Queste la parole di coach Barbolini: “Finalmente, è tanto che aspettiamo questo momento. Tanto tempo durante il quale sono successe tante cose, ma la consapevolezza di esserci meritato questo evento è rimasta inalterata. Sarà una battaglia da giocare a testa alta e mettendo in campo tutto quello che abbiamo e tutto quello che siamo. Le finali sono sempre partite “diverse” le emozioni che vivi in queste occasioni non sono riproducibili in altre occasioni. Cercheremo di divertirci a fare quello che ci piace di più, cioè giocare a pallavolo insieme con i nostri pregi e i nostri difetti, consapevoli di avere di fronte una squadra che è stata protagonista importante di tutta questa stagione”. Dall’altro lato del campo, Alessandro Beltrami, fresco di rinnovo con le leonesse, ha lavorato soprattutto sulla testa delle sue giocatrici, per cercare di ripartire dopo la sconfitta nello spareggio Promozione con la stessa voglia e la stessa grinta che ha portato le bresciane a conquistare il Girone A della vivo Serie A2. Un buon risultato sarebbe inoltre fondamentale per approcciare al meglio le Semifinali Playoffs, in cui Brescia affronterà prossima settimana Mondovì per tentare nuovamente l’assalto alla massima serie. Per la partita tornano a disposizione sia Giulia Bartesaghi che Silvia Fondriest, colpite da infortuni muscolari nelle scorse settimane, completamente riassorbiti. Sfida nella sfida tra la capitana Marika Bianchini e Serena Ortolani, ex compagne nella cavalcata Scudetto di Casalmaggiore nella stagione 2014/15 e a Monza nel 2018/19.  Coach Beltrami: “Ho avuto la fortuna di giocare tante finali di Coppa Italia, ma non ancora di vincerla, quindi sarebbe molto bello riuscirci. Non è facile, è una cosa completamente diversa da quello che è stato il percorso in campionato, però dobbiamo anche arrivarci con la certezza che questo gruppo giovane ha fatto fino ad ora un bel percorso. Siamo riusciti ad esprimere una buona pallavolo, anche con Pinerolo che in alcuni momenti ci ha messo veramente sotto e dobbiamo riportare questo sabato, poi vincerà la migliore“. Marika Bianchini: “Sono contentissima del ritorno di Serena perchè per me è una grandissima amica ed ex compagna di squadra e sono veramente contenta di scontrarmi contro di lei. Le ragazze di San Giovanni hanno voglia di riscatto, ma anche noi abbiamo un grandissima motivazione, dopo la sconfitta con Pinerolo c’è ancora più voglia di vincere e tanta fame”. COPPA ITALIA FRECCIAROSSA A2-FINALESabato 16 aprile ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBE VWOmag-Mt S.Giovanni In Marignano – Banca Valsabbina Millenium BresciaARBITRI :Salvati-Giglio (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO