consigliato per te

  • in

    Lega Volley Summer Tour: Monza inarrestabile nella prima giornata delle finali

    Di Redazione

    Sotto il sole di San Benedetto del Tronto ha regalato spettacolo la prima giornata della tappa conclusiva del vivo Lega Volley Summer Tour, che assegnerà il 27° Campionato Italiano di Sand Volley. L’equilibrio ha regnato pressoché sovrano, con ben sette match su dieci disputati finiti al tie break. È partita subito forte la Vero Volley Monza, che ha chiuso in testa al raggruppamento perdendo solo due set e confermando lo status di assoluta favorita.

    Il sabato delle brianzole è iniziato con un 2-1 nel remake della Finale di Coppa Italia contro la E-work Laica Busto Arsizio, in una partita equilibratissima e decisa grazie alle accelerate di Davyskiba e Traballi e con una Negretti sontuosa in difesa, e 2-0 alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. La stessa Busto ha subito la rimonta dell’MT San Giovanni in Marignano nella seconda partita, perdendo per 1-2 contro una stratosferica Giovannini, non sufficiente a sua volta per evitare alle romagnole di cedere, con lo stesso risultato, alla Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore. 

    Nel pomeriggio, le ultime sfide hanno definito la classifica finale, con Brescia che ha abbandonato il sogno bis tricolore finendo ultima, dopo aver perso con Busto (2-1), San Giovanni (1-2) e Casalmaggiore (2-0). Quarto posto invece per le farfalle, che a loro volta hanno ceduto alle casalasche, finite seconde dopo l’1-2 contro Monza. Infine, terza posizione per San Giovanni, che nell’ultima partita della giornata non ha potuto nulla (0-2) contro le stesse brianzole, in forma smagliante.  

    Domani quindi, le semifinali vedranno proprio le ragazze guidate da coach Bucaioni affrontare Busto Arsizio in un incontro che si preannuncia caldissimo e che mette di fronte le due finaliste della Coppa Italia, mentre a seguire lo scontro sarà tra Casalmaggiore e San Giovanni, con Zago e Giovannini apparse in grande condizione. In palio la finalissima valida per l’assegnazione dello Scudetto. 

    Questo il commento di Giorgia Faraone alla fine della lunghissima giornata: “Siamo venute qui per migliorare il piazzamento della scorsa tappa, ma sappiamo che sarà molto difficile perché ci sono alcune squadre molto attrezzate e con parecchi allenamenti in più sulle gambe. Abbiamo trovato il nostro assetto e ci stiamo man mano abituando l’una all’altra, speriamo bene. Un plauso al fantastico pubblico, sin dalle prime ore della mattina abbiamo visto molto entusiasmo: anche domani mi aspetto un grande spettacolo. Con Messina spero di dare una mano nel mio piccolo con la mia esperienza, nonostante sia una neopromossa si sta attrezzando per fare bene“.

    I RISULTATI DEL SABATO 

    1° GiornataVero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio 2-1 (15-5, 9-15, 15-13)MT San Giovanni in Marignano – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-11, 7-15, 13-15)

    2° GiornataE-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-8, 13-15, 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 0-2 (13-15, 4-15)

    3° GiornataStabili Costruzioni Casalmaggiore – Vero Volley Monza 1-2 (11-15, 15-9, 12-15) E-work Laica Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-1 (15-8, 8-15, 15-11)  

    4° GiornataBanca Valsabbina Millenium Brescia – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-12 4-15 11-15)   E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-12, 8-15, 15-17)  

    5° GiornataStabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (15-12, 15-11)MT San Giovanni in Marignano – Vero Volley Monza 0-2 (9-15, 8-15)    

    Classifica: Vero Volley Monza 8, Stabili Costruzioni Casalmaggiore 6, MT San Giovanni in Marignano 4, E-work Laica Busto Arsizio 2, Banca Valsabbina Millenium Brescia 0.

    IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA

    SEMIFINALIDomenica 24 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 11 – Campo centrale)Domenica 24 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 12 – Campo centrale)

    FINALI3°/4° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 11 – Perdente Gara 12 (Gara 13 – Campo centrale)

    1°/2° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 11 – Vincente Gara 12 (Gara 14 – Campo centrale)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: a Riccione si riscattano Busto Arsizio e San Giovanni

    Di Redazione Il sabato del vivo Lega Volley Summer Tour, l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport sulle spiagge italiane, ha regalato non poche sorprese a tutti gli appassionati nella cornice di Piazzale Roma a Riccione, dove domenica si assegnerà la 22esima Coppa Italia.  La MT San Giovanni in Marignano, dopo il quinto posto di Lignano Sabbiadoro, è scesa in campo da padrona di casa e, grazie anche al prezioso innesto di Chiara De Bortoli, non ha fatto prigionieri: 2-0 alle campionesse di Supercoppa della Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore e stesso risultato alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. Due punteggi che le sono valsi 6 punti, il primo posto nel Girone A e la semifinale contro la Vero Volley Monza, arrivata seconda nel Girone B e vincitrice dello spareggio contro Casalmaggiore.Proprio le casalasche, dominanti nella prima tappa, hanno sofferto terribilmente le assenze di Torrese e soprattutto di Colzi e, senza ricambi, sono passate dalle zero sconfitte alle zero vittorie. Uno score che costringerà le atlete in rosa a competere solamente per il quinto posto contro le leonesse di coach Bonini che, nonostante i 3 punti nel girone, hanno perso lo spareggio contro una rediviva E-work Laica Busto Arsizio, senza successi nel raggruppamento e nella tappa precedente, ma solida e concreta nella battaglia decisiva che le garantirà la semifinale contro la Cuneo Granda Volley. Entrambe le contendenti possono essere ampiamente soddisfatte dei nuovi innesti in rosa, con Piani, Moro, Gabrielli e Kantor da un lato e Gabellini dall’altro, decisiva per il primo posto delle “Gatte” nel gruppo B insieme alla onnipresente Cecconello.  Proprio Vittoria Piani apre le danze dei commenti: “Ringrazio la squadra per avermi dato questa opportunità, per me è la prima volta al Summer Tour e spero non sia l’ultima. Sto cercando di trovare il ritmo, ovviamente non essendo allenata faccio un po’ di fatica, ma non importa perché mi sto divertendo tantissimo con le mie compagne e anzi, grazie all’organizzazione per questo evento spaziale. Domani affronteremo Cuneo dopo la partita dei gironi che è finita punto a punto, proveremo a fare del nostro meglio perché sia combattuta anche la sfida di domani. Sarò presente anche a San Benedetto e approfitterò della vicinanza per fare un salto a Vallefoglia a salutare tutti: sono pronta per la prossima stagione e non vedo l’ora di cominciare“. Ribatte Agnese Cecconello: “Sono contentissima per la qualificazione in semifinale perché non era facile per noi. Siamo molto affaticate perché veniamo da due partite molto toste e finite entrambe al tie break, dove secondo me siamo uscite bene perché abbiamo resistito mentalmente. La mentalità è molto importante in questo sport perché se cali un attimo il risultato può cambiare velocemente e con i punteggi bassi non è facile recuperare. Siamo state brave a resistere fino all’ultimo, ora testa alla semifinale“. Domani, dunque, giornata decisiva per l’appuntamento che rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. La mattina spazio alle semifinali e alla finalina per il quinto posto, nel pomeriggio lo spettacolo della finale per il terzo posto e della finalissima che assegnerà la Coppa Italia. Le finali saranno trasmesse in esclusiva sul sito di Sport Mediaset e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. RISULTATI FASE A GIRONIStabili Costruzioni Casalmaggiore-MT San Giovanni in Marignano 0-2 (6-15, 1-15)Vero Volley Monza-E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-10, 15-9)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-1 (11-15, 15-11, 15-12)Cuneo Granda Volley-E-work Laica Busto Arsizio 2-1 (10-15, 15-11, 16-14)Cuneo Granda Volley-Vero Volley Monza 2-1 (15-13, 9-15, 15-8)Banca Valsabbina Millenium Brescia-MT San Giovanni in Marignano 0-2 (12-15, 6-15) Girone A: MT San Giovanni in Marignano 6, Banca Valsabbina Millenium Brescia 3, Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0.Girone B: Cuneo Granda Volley 6, Vero Volley Monza 3, E-work Laica Busto Arsizio 0. FASE A INCROCIBanca Valsabbina Millenium Brescia-E-work Laica Busto Arsizio 1-2 (16-14, 9-15, 12-15)Vero Volley Monza-Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-0 (15-9, 15-7) IL PROGRAMMA SEMIFINALIDomenica 17 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)MT San Giovanni in Marignano-Vero Volley Monza (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 17 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)Cuneo Granda Volley-E-work Laica Busto Arsizio (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 11 – Campo centrale) 3°/4° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9-Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale) 1°/2° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9-Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La bulgara Vangeliya Rachkovska chiude il roster della Omag-MT

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano fa “tredici” con l’arrivo di Vangeliya Rachkovska. Sarà la schiacciatrice bulgara il tredicesimo e ultimo tassello della squadra consegnata dalla dirigenza romagnola al tecnico Enrico Barbolini. Classe 1997, alta 185 cm, Rachkovska ha iniziato la sua carriera da professionista nel Maritza Plovdiv vincendo il campionato bulgaro nel 2016. Poi, con il Levski Sofia, ha ottenuto tre secondi posti nello stesso campionato e ha giocato una finale della Coppa di Bulgaria, partecipando anche alla Challenge Cup. Con la nazionale Under 23 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali 2017, per essere poi convocata in quella maggiore per il torneo di qualificazione alle Olimpiadi e vincere la Golden League del 2021. Nelle ultime due stagioni si è trasferita all’estero, prima con la UTE Budapest in Ungheria e poi con il Joker Swiecie in Polonia. “Sono davvero contenta di giocare in Italia questa stagione – dice Rachkovska – è un mio sogno dall’inizio della mia carriera. Non conoscevo benissimo la squadra, ma ho sentito molte cose positive sul club, quindi non vedo l’ora di iniziare la stagione e di vivere un anno pieno di successi. Ho iniziato a giocare a pallavolo a 14 anni e subito è diventata la mia passione e una parte importante della mia vita. Ho giocato prevalentemente nel mio paese e solo negli ultimi due anni ho giocato all’estero. Quest’estate cercherò di trascorrere più tempo possibile con la mia famiglia e i miei amici prima di venire in Italia. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, lo staff e i tifosi, che mi dicono siano molto calorosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La montenegrina Nikoleta Perovic completa il sestetto della Omag-MT

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano completa il sestetto per la prossima stagione aggiungendo il nome mancante in posto 2: si tratta della montenegrina Nikoleta Perovic. L’opposta classe 1994 viene da una lunga carriera che l’ha portata a fare esperienza in campionati di mezzo mondo: l’ultima in Indonesia, nelle file del Bandung BJB Tandamata. Perovic ha iniziato la carriera nel 2007 nella squadra del Zok Luka Bar, la sua città natale, debuttando nel 2009 nella nazionale montenegrina. Nel 2014 si trasferisce allo Stod Volley, club ceco. Nella stagione 2015-16 inizia il campionato in Romania al CSU Targu Mures, per terminare la stagione nella squadra rivale dello Stiinta Bacau. Nel 2017, con l’Allianz MTV Stuttgart, si classifica seconda nel campionato tedesco, vincendo anche la coppa di Germania. Il 2018 è l’anno del Bekescsabai RSE, in Ungheria; nel 2019-20 inizia la stagione in Cina nello Yunnan e la termina in Indonesia nel Bandung BJB Tandamata. Nella stagione 2020-21 gioca ad Atene nell’AEK, mentre lo scorso anno si è divisa fra il TED Ankara in Turchia e, appunto, il campionato indonesiano. “Sono felicissima di far parte della Omag-MT – si presenta Perovic –. Ho scelto l’Italia perché è un posto molto accogliente, ottima pallavolo, brava gente, mentalità molto simile al nostro Montenegro. Ho ricevuto diverse offerte ma San Giovanni è veramente una bella realtà, motivo per cui ho deciso di venire a giocare qui!“. Sulle sue caratteristiche l’opposta spiega: “Essendo un opposto, il mio punto di forza non può che essere l’attacco! Di me dicono che sia una trascinatrice, una persona positiva, una combattente, con molti colpi da mostrare, e ne sono felice. Mi piace nuotare, leggere, ascoltare musica e viaggiare. Mi piace molto l’Italia, sia per il paese e la cultura che per il gioco, e sono sicura che sarà il posto perfetto per continuare a crescere e migliorarmi. Arriverò dopo gli impegni con la nazionale, circa a metà settembre“. Perovic, infatti, parteciperà con il suo Montenegro alle qualificazioni per i Campionati Europei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piero Babbi è il nuovo ds della Omag-MT San Giovanni in Marignano

    Di Redazione

    Torna in scena uno dei grandi nomi del volley italiano: Piero Babbi, deus ex machina della Scavolini Pesaro dei grandi trionfi, sarà il nuovo direttore sportivo della Omag-MT San Giovanni in Marignano. Lo storico dirigente ritrova dunque la Serie A dopo la burrascosa separazione di un anno fa con la Megabox Vallefoglia, alla vigilia del debutto in Serie A1.

    Babbi, 69 anni, ha iniziato il suo cammino nella pallavolo nel 1993 a Viserba, società che ha portato dalla C2 alla B1 (tre promozioni in cinque anni) prima di passare alla Robursport Pesaro. Con la società marchigiana ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, quattro Supercoppe Italiane, una Challenge Cup e una CEV Cup. Nel 2015 ha seguito parallelamente il progetto Riviera Volley e la Neruda Volley Bolzano in Serie A1; più recentemente ha conquistato la promozione in Serie A1 con Vallefoglia.

    “Poco dopo l’inizio della scorsa stagione sportiva – racconta il nuovo ds – si sono creati dei contatti per la creazione di un progetto tecnico importante, per il quale era però necessario individuare una realtà sportiva di alto livello. La fama del presidente Stefano Manconi e della sua società, la cui serietà e reputazione sono note a tutti in Italia, hanno fatto il resto: ci siamo incontrati e abbiamo lavorato assieme alla definizione di un programma pluriennale che porti la Romagna in serie A1. Io sono di Rimini, e Viserba e Pesaro sono le due società nelle quali ho potuto svolgere il mio lavoro nella maniera migliore. San Giovanni secondo me ha tutte le caratteristiche per ripercorrerne il cammino, e per un romagnolo come me sarebbe fantastico poter conquistare la massima serie qui con la Omag-MT“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, novità nello staff: ecco Federica Colabufalo e Riccardo Romani

    Di Redazione Due nuove figure nello staff tecnico della Omag-MT San Giovanni in Marignano: la preparatrice atletica per la prossima stagione sarà Federica Colabufalo. Di Marciano di Romagna, professione personal trainer, Federica si occupa di recupero post traumatico e posturale; nelle ultime due stagioni ha collaborato con il Team Volley80 di Gabicce Mare insieme a coach Luca Giulianelli. “Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata accordata – commenta Colabufalo – e sono onorata e felice di fare parte di questa famiglia, che è un vanto per tutta la nostra riviera e non solo. Metterò impegno, entusiasmo e tutte le mie conoscenze a disposizione della squadra e del coach, grazie anche al supporto da remoto di Niccolò Caldari, mio maestro pallavolistico“. A collaborare con Alessandro Zanchi ed Enrico Barbolini ci sarà anche Riccardo Romani, in qualità di scoutman. Il pesarese, ex giocatore di pallavolo nella G.S. Montesi di Pesaro dal 1992 al 1997, è tornato nel mondo del volley come dirigente ed è stato il responsabile dei gruppi giovanili femminili della Robursport dal 2001 al 2008. Con Riccardo Marchesi ha conquistato la promozione in Serie C; ha avuto la possibilità, inoltre, di interagire con Angelo Vercesi e Ze Roberto. Finalista nel campionato nazionale Under 17 come secondo di Roberta Romagnoli, è stato aiuto allenatore nel Cattolica Volley con Pierpaolo Pasini nel 2016. Nel 2019-2020 ha iniziato la carriera di scoutman in B1 a Vallefoglia ed allo stesso tempo ha conquistato la prima divisione femminile con la Rovelli Morciano. Ha proseguito nel 2020-2021 come scoutman in A2 con la Megabox Vallefoglia, con la quale ha conquistato la promozione. Nella scorsa stagione l’esperienza in serie A1, sempre in biancoverde. “Dopo un triennio di esperienze a Vallefoglia – dice Romani – sono lieto di essere stato chiamato a lavorare in A2 alla Consolini Volley dal presidente Manconi e dal tecnico Barbolini. Spero di consolidare il mio know how in questa importante piazza nazionale e di imparare molto dall’allenatore, che so essere molto competente, in particolare con le giovani, avendolo visto in azione a Sassuolo“. La società romagnola rivolge nel suo comunicato “un grazie speciale e un in bocca al lupo” a Mattia Minelli, che ha ricoperto entrambi i ruoli di scoutman e preparatore atletico nelle ultime due stagioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Sofia Cangini torna a “casa” a San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Un’altra novità nel roster della Omag-MT San Giovanni in Marignano: la squadra romagnola riporta a “casa” la giovane Sofia Cangini, schiacciatrice classe 2005 e nativa della vicina Cattolica. La schiacciatrice, alta 178 cm e studentessa del liceo scientifico, approda in Serie A2 dopo tre anni di gavetta nelle squadre giovanili del Volley Academy Sassuolo, con cui ha disputato i campionati di Serie B2, Serie C, Under 18 e Under 16. Coach Enrico Barbolini presenta così la nuova arrivata: “Sofia, nonostante la giovane età, ha già affrontato esperienze sportive importanti, lasciando la Romagna anni fa per affrontare un percorso giovanile di eccellenza che ha sicuramente contribuito a una crescita tecnica e personale ottimale per poter affrontare la prossima stagione a San Giovanni in Marignano nel migliore dei modi. È una giocatrice completa e con ampi margini di miglioramento, e sono certo che questo ‘ritorno a casa’ continuerà un percorso importante per il suo futuro: si metterà a disposizione della nostra società con tutto l’entusiasmo e la tenacia che la contraddistinguono“. “Sono molto contenta dell’opportunità che mi è stata data – afferma Cangini – e sono carica per questa nuova avventura. È per me un sogno poter far parte della squadra che andavo a vedere fin da piccola al palazzetto. Inoltre, dopo 3 anni vissuti fuori a Sassuolo, tornare a casa fa sempre un certo effetto. Questa è per me la prima vera esperienza nel ‘mondo dei grandi’ e ce la metterò tutta per affrontarla nel migliore dei modi, mi aspetta sicuramente un anno stimolante e di crescita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clarissa Covino sarà il secondo opposto di San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Ancora una novità per la Omag-MT San Giovanni in Marignano: Clarissa Covino entra a far parte del team delle “Zie” con il ruolo di secondo opposto. Covino, ventunenne nata a Pontedera, è alta 1,83, si è diplomata al liceo scientifico e attualmente è studentessa universitaria. Muove i primi passi nel Bellaria Volley a Pontedera, dove a 15 anni esordisce in B2. Continua con le giovanili e poi in B2 a Firenze, Trento e all’Argentario Volley. Nel 2019-2020 è all’Anthea Vicenza, in serie B1, e l’anno successivo approda in A2 a Montecchio. Nell’ultima stagione ha giocato da protagonista nella Fgl Castelfranco Volley, raggiungendo la semifinale playoff di B1. “Sono entusiasta di iniziare questo nuovo percorso di crescita a San Giovanni in Marignano – dice la giovane opposta – ringrazio la società e l’allenatore per la fiducia che hanno riposto in me. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e conoscere le mie compagne, quest’anno sicuramente ci sarà da sudare e da divertirsi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO