consigliato per te

  • in

    Omag-MT in piena preparazione: “Le impressioni sul gruppo sono ottime”

    Foto Consolini Volley Femminile <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Archiviata la prima settimana di lavoro e trascorsa la domenica di riposo, la Omag-MT San […] LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-Mt vacanze finite. Barbolini: “Vedo voglia e determinazione”

    Di Redazione

    Sono terminate le vacanze per l’Omag-Mt. Ieri 29 agosto con il raduno presso il Pala Marignano è iniziata ufficialmente la stagione 2022/2023. La squadra del Presidente Stefano Manconi è una delle più longeve di tutta la serie A2 ma, nonostante ciò, la passione e l’entusiasmo attorno a questa realtà rimangono forti e palpabili.

    Alle 17,30 si sono accesi i riflettori sul team marignanese. A dare il benvenuto ai volti già conosciuti e alle nuove facce è stato il Presidente Stefano Manconi che dopo il saluto ha ricordato a tutti (giocatrici e staff) gli obiettivi della società ma ha anche evidenziato, ancora una volta, che San Giovanni rimane luogo dove i principi fondamentali rimangono sempre gli stessi: si scende in campo per divertirsi, senza tensioni e stress, ma con la grinta e determinazione che hanno sempre contraddistinto i sestetti che si sono succeduti nel corso dei vari anni. Unica assente al raduno è stata la montenegrina Nikoleta Perović impegnata con la Nazionale del suo Paese nelle qualifiche per gli Europei 2023.

    Abbiamo chiesto a coach Enrico Barbolini con quale spirito la squadra affronta questa nuova sfida:

    “Senza dubbio in questi primi giorni c’è tanta curiosità perché dobbiamo tutti conoscerci bene, spiega il tecnico marignanese. In queste settimane, comunque, confrontandomi con la società e con le ragazze ho intravisto interessanti prospettive perché la voglia e la determinazione regnano sovrane in tutti, società, staff, giocatrici”.

    Coach quali sono, sulla carta, i punti di forza di questa squadra:

    “Credo che il valore principale sia l’ambizione. Le atlete hanno voglia di mettersi in discussione, di migliorarsi e di dare il meglio di sé stesse. Naturalmente quando si è all’inizio di stagione e non si conoscono ancora i valori degli altri sestetti è difficile individuare un obiettivo preciso. La voglia di fare bene e crescere è tanta, si percepisce e questo sarà senz’altro il motivo che ci terrà uniti e che ci farà lavorare ogni giorno in palestra per raggiungere traguardi ambiziosi”.

    Raggiante il direttore Sportivo Piero Babbi, nuovo collaboratore dell’Omag-Mt e grande conoscitore del mondo pallavolistico.

    Piero cosa si prova al via di ogni stagione sportiva?

    “Quando ci si ritrova è sempre un momento bello ed emozionante perché la voglia di ritornare al volley giocato è molta. Il gruppo di quest’anno è formato da tante giovani e da alcune giocatrici più esperte che faranno da traino alle atlete più giovani. Sulla carta la squadra è equilibrata e molte atlete hanno grandi prospettive di crescita. Naturalmente essendoci molte giocatrici nuove servirà un po’ di tempo per trovare il giusto amalgama: io, comunque, sono molto fiducioso”.

    La giornata si è conclusa sulla riva del mare di Misano Adriatico, nella bella location del Follia Beach, dove atlete, staff, dirigenti e sponsor hanno potuto gustare una raffinata e pregiata cena a base di pesce, apprezzata da tutti i presenti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, il presidente Manconi: “Roma fuori categoria, dietro ci siamo anche noi”

    Di Redazione

    È il giorno del raduno per la Omag-MT San Giovanni in Marignano: oggi le prime visite mediche e la consegna del materiale, da domani il via agli allenamenti. Assente alla prima chiamata soltanto la montenegrina Nikoleta Perovic, impegnata nelle qualificazioni agli Europei con la sua nazionale, mentre è arrivata ieri l’altra straniera, la bulgara Vangeliya Rachkovska.

    In attesa dell’inizio della preparazione, il presidente Stefano Manconi dice la sua sul prossimo campionato di Serie A2 in un’intervista a Il Resto del Carlino Forlì: “Credo che nel nostro girone Roma sia assolutamente fuori categoria, sulla carta nessuno ha un roster così attrezzato. Poi è chiaro che la bontà della scelta delle straniere sarà condizionante. E se il rendimento delle nostre due ‘forestiere’ sarà quello che ci aspettiamo, dietro Roma ci metto un gruppetto composto da quattro formazioni: Brescia, Mondovì, Trento e noi“.

    “L’ingresso nella Pool Promozione è chiaramente il nostro obiettivo – prosegue Manconi – non vogliamo nasconderci. Poi ci vuole anche un po’ di fortuna: negli ultimi campionati la malasorte si è accanita parecchio contro di noi, tra infortuni e malanni raramente ci siamo ritrovati al completo. E così non è semplice rimanere competitivi ai massimi livelli“. Intanto si prospetta un ruolo dirigenziale per Serena Ortolani, che ha abbandonato definitivamente l’attività da giocatrice ma dovrebbe restare al fianco della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario fortunato per l’Omag-MT: “Bene il riposo nei turni infrasettimanali”

    Di Redazione

    Se c’è una squadra che esce più che soddisfatta dalla pubblicazione dei calendari del campionato di Serie A2 femminile, avvenuta questa mattina, è sicuramente la Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra romagnola, inserita nel Girone B, debutterà in casa il 23 ottobre contro la neopromossa 3M Perugia, per poi far visita alla Roma Volley Club. Ma a far sorridere il coach Enrico Barbolini è un altro aspetto della programmazione: “Premesso che, dovendo incontrare tutte le squadre, non ho mai dato molta importanza al come si susseguono le partite. Dal punto di vista dell’organizzazione del lavoro è positivo il fatto che riposeremo in due turni infrasettimanali. Questo ci permetterà di non modificare la nostra routine settimanale“.

    “Come prevedibile – continua Barbolini – la Lega Pallavolo ha inserito nella giornata del 26 dicembre un incontro fra due squadre il più possibile vicine (e Perugia per noi è la trasferta più corta), in modo da consentire uno spostamento più agevole e una buona presenza di pubblico. Anche la pianificazione delle trasferte in aereo, alla fine del girone di andata o nel girone di ritorno, ci permetterà di programmare al meglio questi incontri, storicamente impegnativi da tutti i punti di vista“.

    La stagione della Omag-MT prenderà ufficialmente il via lunedì 29 agosto alle 17.30 al Palamarignano, quando le Zie inizieranno il programma di preparazione al prossimo campionato. All’incontro pomeridiano per la consegna del materiale alle atlete ed il briefing con il presidente Stefano Manconi seguirà la consueta cena di inizio stagione al Ristorante “Follia Beach” di Misano Adriatico. A partire da martedì 30 agosto la squadra inizierà a lavorare in palestra, alternando sala pesi e palla. Già pianificato anche il primo allenamento congiunto, in programma il 21 settembre contro la CBF Balducci HR Macerata di Serie A1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT dà i numeri, l’1 della Ortolani va a Nikoleta Perović

    Di Redazione In attesa dell’inizio della preparazione, tutto è pronto o quasi per accogliere le giocatrici che comporranno la nuova rosa della Omag-MT San Giovanni in Marignano. Nel frattempo le “Zie” (questo il soprannome delle giocatrici che si apprestano ad affrontare il campionato di serie A2) hanno scelto i loro numeri di maglia che campeggeranno sulla schiena nei prossimi mesi. Sbirciando fra i numeri scelti in questa stagione dalle ragazze allenate da Enrico Barbolini, scopriamo che la maggior parte delle atlete potrà indossare il numero preferito. Giulia Saguatti avrà dunque il numero 8, portato sulle spalle in tutta la propria carriera. Alessia Bolzonetti indosserà il 3, le palleggiatrici Alice Turco e Mariaelena Aluigi il 12 e il 10 e Giulia Biagini il 2. Da Olbia si portano in dote il numero 18 Maria Adelaide Babatunde e 14 Giorgia Caforio. Chiara Salvatori potrà continuare a giocare con il 4, così come Vangeliya Rachkovska con il 6 e Clarissa Covino con il 7. Sveva Parini, trovando già occupato il “suo” numero 10, si dovrà accontentare del 9 e la montenegrina Nikoleta Perović (nella foto), affezionata al 3, erediterà invece il “pesante” numero 1 di Serena Ortolani. La baby Cangini avrà il numero 5. Il raduno della squadra è stato fissato per il 29 agosto 2022, giorno in cui le atlete e lo staff si ritroveranno al Palamarignano per ritirare il kit da allenamento. Gli allenamenti partiranno martedì 30 Agosto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, Manconi: “Nostro girone? Roma ingiocabile, ma subito dietro ci siamo noi”

    Di Redazione Tra felici e scontenti, in A2 ormai il dado è tratto, inteso come definizione dei due gironi della prossima stagione. Tra le tante protagoniste attese ai nastri di partenza ci sarà anche l’Omag-MT. La squadra marignanese è stata inserita nel gruppo B, quello dispari da 11 squadre. “Nel nostro raggruppamento Roma è quasi ingiocabile, ma dietro credo che ci siamo noi” il pensiero del presidente Stefano Manconi sulle colonne de Il Resto del Carlino, Rimini. “Non dimentichiamo che ci sono solo due promozioni, e un posto Roma l’ha già prenotato”. Quanto all’altro girone, invece, Manconi sportivamente ammette: “L’altro girone è oggettivamente più forte, ci sono parecchie squadre attrezzate, con Brescia, Busto, Mondovì e Trento che dovrebbero viaggiare spedite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza completa la doppietta: dopo la Coppa Italia arriva lo Scudetto di Sand Volley

    Di Redazione Trionfo della Vero Volley Monza nell’ultima tappa del vivo Lega Volley Summer Tour, l’evento itinerante di Sand Volley organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport sulle spiagge italiane. A San Benedetto del Tronto la squadra monzese ha trionfato al tie break della finale contro la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, aggiudicandosi il 27° Campionato Italiano di specialità: per il gruppo guidato da Luca Bucaioni si completa così una strepitosa doppietta, dopo il successo nella Coppa Italia della scorsa settimana. Davanti al CT della nazionale italiana Davide Mazzanti il match decisivo regala un’infinità di emozioni, risultando probabilmente il migliore di questa edizione. Il primo set è andato alle brianzole (15-8) con 4 punti a testa per Traballi (10) e Davyskiba (12), gestite egregiamente per tutta la partita dall’MVP Turlà, al suo terzo titolo su tre finali giocate sulla sabbia del Sand Volley 4×4. Nel secondo equilibratissimo parziale è stata Angelina a caricarsi le sue compagne sulle spalle, realizzando 9 punti (15 totali) per il 14-16 finale, in cui la solita Caracuta ha amministrato sontuosamente il gioco sfruttando anche il braccio di Zago e l’attitudine difensiva di Colzi. Ma nella terza decisiva frazione è stata la forza del gruppo guidato da Bucaioni a venire fuori, con alcune difese impressionanti di capitan Negretti e tre punti decisivi nel finale di Candi, per il 15-7 finale che ha fatto esplodere il pubblico marchigiano. Premiata nel complesso la squadra migliore, mai sconfitta sulla riviera adriatica e apparsa a tratti indifendibile. Questo il commento di una felicissima Sofia Turlà a fine partita: “Sono molto contenta perché sono stati due giorni faticosi con questo caldo, ma alla fine è andata bene così. Sembra scontato ma è stata la squadra il nostro punto di forza, anche quando le cose non andavano bene eravamo lì a rincuorarci e sostenerci e quello credo abbia fatto la differenza. Sono felicissima per il premio MVP, non me l’aspettavo, lo prendo come un premio per essere rimasta viva in questi giorni afosi! Il modo perfetto per concludere questo tour, ora vacanza in vista della prossima stagione“. “Era la prima volta che partecipavo al vivo Lega Volley Summer Tour – aggiunge Beatrice Negretti – e averlo chiuso con tre finali su tre raggiunte, due trofei vinti mi riempie di gioia. È stato un percorso fantastico, dove mi sono divertita tantissimo, ho conosciuto delle nuove compagne, con le quali mi sono trovata benissimo e siamo riusciti a portare a casa due titoli importanti. Come è andato questo weekend? Direi in modo super, anche se giocare sulla sabbia, con questa temperatura e questa intensità, non è mai facile. Vincere questo Scudetto di Sand Volley ha un sapore dolcissimo“.  Nel pomeriggio sambenedettese spazio anche alla finale per il terzo posto, con il bronzo finito al collo della E-work Laica Busto Arsizio, alla seconda medaglia nel tour dopo l’argento di Coppa e trascinata dai 10 punti di Piani e gli 8 di Gabrielli contro la MT San Giovanni in Marignano (15-5, 15-13). Molto contenta ai microfoni Ilenia Moro: “Era ora, siamo riuscite all’ultimo a realizzare il primo 2-0 della manifestazione! Sono contenta che la mia battuta abbia dato fastidio, sono libero solo da qualche anno dopo aver giocato come banda, la passione c’è sempre anche perché si è molto più dentro al gioco attaccando. Poi a beach la battuta è fondamentale, perché si toglie un punto di riferimento alle avversarie. Tolto il caldo, ovviamente, l’organizzazione è fantastica, il personale è sempre a disposizione e non manca nulla. Passando all’indoor, ai tifosi di Pinerolo dico che siamo super cariche per questo esordio in A1: non vediamo l’ora di cominciare e ci divertiremo sicuramente“. La chiosa finale del vivo Lega Volley Summer Tour è affidata a Davide Mazzanti, insieme alla dolce metà Serena Ortolani, commento tecnico accanto alla voce di Lega Piero Giannico. Protagonista anche nella premiazione delle atlete, ha dichiarato: “Ho avuto un po’ di difficoltà all’inizio, ma credo di essere andato bene, questa volta ero dall’altra parte della premiazione (ride, n.d.r.)! La finale è stata bellissima, poi il clima che si respira al mare è sempre particolare. La prossima volta possiamo fare una tappa a casa nostra, visto che abbiamo creato un campo proprio lì!“.I RISULTATI SEMIFINALIVero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-11)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-1 (15-10, 13-15, 15-9) FINALI3°/4° POSTOE-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 2-0 (15-5, 15-13)   1°/2° POSTOVero Volley Monza – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-1 (15-8, 14-16, 15-7) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag Mt punta al Palasport di Cattolica: “Sogniamo di crescere ancora”

    Di Redazione Spunta l’ipotesi di un’unione con la vicina città di Cattolica per la Omag Mt San Giovanni in Marignano, che, al suo settimo campionato in Serie A2 femminile, pensa in grande: un nuovo Palasport da 1.500 posti. La società starebbe infatti pensando di utilizzare il palazzetto che la Regina ha in progetto nei pressi dello stadio Calbi, la cui costruzione dovrebbe prendere il via nei prossimi mesi. “Perchè non pensare a Cattolica, dove è in fase di progettazione da tempo, un palazzetto omologato per la serie A2 e A1 di volley femminile magari, da 1.500 posti – si chiede proprio Stefano Manconi, presidente Omag Mt San Giovanni, intervistato da Luca Pizzagalli – . Noi cerchiamo più spazi per crescere come pubblico ed entusiasmo e visto che Cattolica deve costruire un palazzetto nella sua zona stadio, perché non aprire un ragionamento di questo tipo in fase di progettazione“. “Noi sogniamo di crescere ancora, anche il prossimo anno siamo pronti ad un altro campionato da protagonisti. Per questo motivo puntiamo anche ad un palazzetto pieno a San Giovanni con oltre 500 persone nelle partite in casa, perchè potrebbe essere un trampolino di lancio ottimo per le nostre ambizioni. Ma sappiamo che a San Giovanni oltre a questi numeri non si può andare come pubblico, anzi a volte siamo anche al di sotto di queste cifre. Ben venga allora un nuovo palazzetto a Cattolica di cui si parla già da qualche mese“. (fonte: Il Resto del Carlino Rimini) LEGGI TUTTO