consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, terzo confronto tra Omag e Futura. Bellano: “In palio punti importanti”

     L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, reduce dalla vittoria per 3-1 contro Nuvolí Altafratte Padova nel turno infrasettimanale della Pool Promozione Tigotà, mantiene un vantaggio di cinque punti sulla CBF Balducci HR Macerata, che ha battuto l’Itas Trentino.

    Domenica 16 marzo, al Pala Marignano, le ragazze di coach Massimo Bellano concluderanno una settimana intensa con la sfida contro la Futura Giovani Busto Arsizio, un’avversaria storica. In questa stagione, i due sestetti si sono già incontrati due volte, con l’Omag-Mt vincente in entrambe le occasioni. Ogni partita, però, ha una storia a sé, e le atlete del Presidente Manconi dovranno mantenere alta la concentrazione per continuare il loro percorso positivo.

    Tra le top scorer spiccano Serena Ortolani con 413 punti per l’Omag-Mt e Elisa Zanette, ex di San Giovanni in Marignano, con 435 punti per Busto. Entusiasmante anche la sfida al centro della rete tra Rebora (78 muri) e Consoli (69 muri). Le formazioni saranno quelle classiche, con Bellano pronto a schierare Nicolini, Ortolani, Nardo, Piovesan, Consoli, Parini e “Dyson” Valoppi.

    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “In questa stagione è la terza volta che incontriamo Busto Arsizio, perciò ci conosciamo abbastanza bene e sappiamo quali sono le loro caratteristiche. Il sestetto bustocco è uno dei roster più importanti di questo campionato. La giocatrice cui dovremo porre più attenzione è l’americana Enneking che sta disputando una stagione importante. Lei insieme alle altre schiacciatrici rappresentano delle bocche da fuoco di grande spessore e ciò evidenzia palesemente le difficoltà che incontreremo durante la gara. Il confronto di domenica arriva dopo l’infrasettimanale di giovedì sera, perciò abbiamo poco tempo per recuperare e questo fattore complicherà ancora di più le cose e renderà la partita di un livello di difficoltà importante. Noi approfitteremo di questi due giorni per riposare e capire le cose da correggere rispetto a quanto messo in campo a Padova, per cercare, così, di contrapporci a Busto nel migliore dei modi possibile. E’ evidente che con il passare delle settimane la posta in palio è sempre più importante ma la cosa decisiva, per la squadra, è quella di non distrarsi e rimanere ancora una volta focalizzati su questa partita e su quello che dobbiamo mettere in campo per riuscire a conquistare i tre punti”.

    Sofia Monza (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nella Pool Promozione ogni punto fatto è molto importante perché sappiamo bene qual è la posta in palio: i play-off. Mercoledì siamo state molto brave a portare a casa la vittoria piena. Siamo partite un po’ contratte e nervose poi però ci siamo dette di divertirci e l’abbiamo fatto, tornando a giocare come sappiamo. In questo momento, in cui possiamo magari sentire di più la pressione perché le partite sono toste, credo sia importante mantenere il divertimento e la gioia in quello che facciamo. Il primo obiettivo è la qualificazione ai play-off che non deve però essere un punto di arrivo. Sappiamo di essere una squadra che se la può giocare con tutte, iniziamo a focalizzarci sul primo step, poi al resto si penserà più avanti. Domenica ci attende un’altra bella sfida, sappiamo che la Omag sta facendo un gran campionato, sta giocando una bella pallavolo e sul loro campo sarà ancora più difficile. Di sicuro non partiamo già sconfitte, sappiamo che la partita va giocata e proveremo fino all’ultimo a portare a casa punti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, il posticipo sorride all’Omag che supera 3-1 Padova e mantiene la vetta

    Il posticipo che chiude la 1ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 metteva di fronte al Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe la Nuvolì Altafratte Padova e la Omag-MT San Giovanni in Marignano.Le padrone di casa, reduci dalla bella vittoria in casa di Brescia, provano e tenere vive le speranze playoff fino all’ultimo turno, mentre la capolista vuole proseguire la propria marcia in campionato dopo aver piegato in casa Cremona domenica scorsa.

    Coach Sinibaldi opta per Stocco in cabina di regia, Grosse-Scharmann opposto, Bovo e Fanelli al centro, Fiorio ed Erika Esposito in banda e libero Occhinegro, con Maggipinto tenuta inizialmente in panca dopo i problemi al polpaccio destro. Risponde coach Bellano con la formazione tipo: diagonale Nicolini-Ortolani, Parini e Consoli al centro, Nardo e Piovesan in banda e Valoppi libero.

    1° set – Prima frazione nella quale la Omag-MT comanda le ostilità, con Ortolani protagonista in attacco ed i muri di Parini a respingere i colpi casalinghi: le romagnole tengono la testa avanti e poi allungano sul finale col turno al servizio di Nardo, che chiude la contesa dai nove metri sul 16-25.

    2° set – Ad inizio seconda frazione Sinibaldi si gioca la carta Maggipinto in seconda linea, che nonostante non sia al meglio porta immediatamente ordine alla ricezione. Padova si risveglia e combatte punto punto nella prima parte della frazione – nonostante i tanti errori al servizio di casa – e poi trova il break sul 13-11 sfruttando l’errore in attacco di Nardo sul quale Bellano ferma il gioco. La Nuvolì non si ferma e allunga al rientro in campo con l’ace di Grosse-Scharmann e il punto di Hart (15-11). Dalla parte opposta le romagnole si spengono e le padrone di casa ne approfittano, dilagando prima con Erika Esposito e Grosse Scharmann, e chiudendo sul 25-14 con il primo tempo di Bovo che rimette in parità la sfida.

    3° set – Altafratte continua a spingere in attacco ad inizio terza frazione con Esposito (5-3), ma San Giovanni ricuce immediatamente lo strappo (6-6) e poi trova il break con Parini e grazie agli errori a rete di casa (8-11). Sinibaldi prova a scuotere le sue ma la Omag-MT prende il largo nuovamente con Nardo (10-17) e amministra l’ampio vantaggio nonostante il tentativo di rimonta casalingo, chiudendo il parziale con la parallela potente di Piovesan (19-25).

    4° set – Sembra in discesa la sfida per la capolista, ma le padovane non mollano un centimetro ad inizio quarta frazione, e nuovamente il turno di Stocco al servizio regala il break casalingo che costringe Bellano al time-out (10-7). Le ospiti provano a farsi sotto ma Altafratte – trascinata dal proprio caloroso pubblico – allunga fino al 22-17 con Lisa Esposito. Sembra fatta per il tie-break, ma la capolista dimostra tutto il suo valore con un’ incredibile rimonta finale grazie a Nardo e Piovesan che trascinano le zie dal 23-18 al 23-22. Padova si guadagna due palle set con Esposito (24-22), ma le stesse padovane con due errori in attacco le sprecano, portando la frazione ai vantaggi: altre due palle set per le padrone di casa vanificate, ed alla prima palla match guadagnata da Consoli, la Omag-MT chiude la contesa con il murone di Piovesan che regala l’intera posta alle romagnole sul definitivo 26-28.

    Vittoria sofferta e sudata per la capolista, trovata con un’epica rimonta finale su un campo ostico, che consente a Ortolani e compagne di mantenere il vantaggio in classifica su Macerata. Per la Nuvolì tantissimi rimpianti e qualche errore di gioventù di troppo sul finale, ma applausi dal proprio pubblico per aver messo alle corde le prime della classe. MVP della sfida Alice Nardo, protagonista della rimonta finale e autrice di sedici palloni messi a terra, mentre per le padrone di casa non bastano i 21 punti di una straripante Erika Esposito ed i 18 di Grosse-Scharmann per muovere la classifica.

    Marianna Maggipinto (Nuvolì Altafratte Padova): “Siamo andati vicinissimi a portare a casa un punticino che sarebbe stato quel minimo che abbiamo sempre ottenuto in casa, alla fine però abbiamo sbagliato due tre cose, la Omag-Mt si è dimostrata più cinica e ha messo in campo il peso della sua prima posizione, noi abbiamo peccato in lucidità”.

    Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, i palloni per l’attacco della Nuvolì viaggiano molto e in più la squadra è molto fisica e carica da un’ottima pool promozione, la pressione invece noi ce l’abbiamo eccome ma cerchiamo d’incanalarla in senso positivo. Abbiamo giocato uno stupendo quarto set, sono fierissima di tutte noi, del recupero fatto nel finale e di avere portato a casa i tre punti”.

    Nuvolì Altafratte Padova 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3(16-25 25-14 19-25 26-28)

    Nuvolì Altafratte Padova: Fiorio 12, Fanelli 1, Stocco 4, Esposito 21, Bovo 14, Grosse Scharmann 18, Maggipinto (L), Hart 3, Esposito 2, Ghibaudo, Occhinegro (L). Non entrate: Pridatko, Marin, Talerico. All. Sinibaldi. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 16, Parini 11, Ortolani 15, Piovesan 13, Consoli 8, Nicolini 3, Valoppi (L), Sassolini, Ravarini, Bagnoli, Meliffi (L). Non entrate: Clemente. All. Bellano. Arbitri: Bolici, Cecconato. Note – Durata set: 23′, 23′, 26′, 38′; Tot: 110′. MVP: Nardo.

    Classifica: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 64 (21 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 59 (20 – 4); Akademia Sant’Anna Messina 53 (18 – 6); Futura Giovani Busto Arsizio 52 (18 – 6); Itas Trentino 45 (16 – 8); Valsabbina Millenium Brescia 43 (15 – 9); Nuvolì Altafratte Padova 38 (13 – 11); Narconon Volley Melendugno 37 (12 – 12); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 13); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 15).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, nel posticipo di giovedì Padova affronta la capolista Omag

    Il posticipo della prima giornata di ritorno della Pool Promozione Serie A2, in programma giovedì alle ore 20.30, vedrà la Nuvolì AltaFratte Padova impegnata in casa contro la capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    La Nuvolì AltaFratte Padova arriva alla sfida di giovedì dopo due affermazioni sicuramente sopra le righe, successi che pochi avrebbero messo in preventivo, Messina e Brescia sono due pagine che i tifosi gialloblù potranno ricordare tra le più liete di questa stagione, giovedì la squadra padovana cercherà di confermare il celebre detto del “non c’è due senza tre” anche se la “montagna” sarà di quelle toste ma proprio per questo da affrontare senza paure, con l’idea che tutto quello che arriverà, anche solo l’esperienza, potrà far crescere ulteriormente il gruppo.

    La Omag-Mt sarà forte non solo di un buon vantaggio in classifica (+5 sulla seconda) e di un gruppo completo, compatto e in grado di colpire da ogni posizione della rete, ma pure del risultato dell’andata nel quale le riminesi hanno saputo battere le padovane con un perentorio 3-0 nel quale comunque la Nuvolì ha saputo dire la sua.

    In quella occasione Serena Ortolani è stata la MVP e la più continua in attacco ma sostenuta di set in set da tutte le atlete guidate dalla regista Cecilia Nicolini. Così come nella sfida d’andata Chiara Ghibaudo affronterà il suo ultimo team prima dell’arrivo in maglia gialloblù, team nel quale milita oggi la veneta e trevigiana Anna Piovesan, braccio armato da posto 4, che arriverà a giocare molto vicina alla sua provincia di nascita.

    Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Arriveremo a giovedì dopo due belle prestazioni corali, di squadra, con l’atteggiamento giusto, con un gioco che a mio avviso può migliorare sia dal punto di vista tecnico che tattico e questa è la cosa che ci servirà contro la Omag-Mt, una formazione contro la quale, atteggiamento, tecnica e tattica saranno fondamentali. Dovremo cercare di alzare di più il nostro livello di gioco, contro un’avversaria che è squadra completa, equilibrata, nel senso che i punti messi a terra sono realizzati da tutte le atlete schierate, atlete di alto livello capaci sino ad ora di fondersi in un gruppo compatto, secondo me è questo che ha portato quest’anno San Giovanni in Marignano in vetta alla classifica”.

    Cecilia Nicolini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “La trasferta veneta si annuncia molto difficile. Padova è una squadra che alterna momenti molto positivi ad altri un po’ meno, però, non dobbiamo farci ingannare pensando alla partita dell’andata, perché credo che giovedì sarà un match completamente diverso. Loro hanno un gioco molto veloce perciò servirà una nostra prestazione molto positiva. Come non si stanca mai di ripetere coach Bellano, noi dobbiamo pensare a una gara alla volta senza guardare ai risultati degli altri campi e cercare di dare sempre il massimo fino alla fine di questa Pool Promozione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione: Cremona lotta, ma è San Giovanni in Marignano ad allungare ancora

    L’Omag-MT San Giovanni in Marignano affronta per la seconda volta in stagione l’U.S. Esperia Cremona, dopo la netta vittoria per 3-0 nei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa l’8 gennaio. Questa volta il match si svolge nell’ultima giornata del girone di andata della Pool Promozione. Nella stagione precedente, le due squadre si erano sfidate nel campionato di Serie A2, vincendo entrambe fuori casa. Gli obiettivi delle squadre sono diversi: l’Omag-MT, guidata da Massimo Bellano e prima in classifica con 58 punti, cerca il quinto successo consecutivo per consolidare la leadership e far sognare i suoi tifosi. Cremona, allenata da Enrico Mazzola e ottava con 35 punti, cerca un riscatto dopo un deludente girone di andata, con una sola vittoria. Nell’ultima giornata, San Giovanni in Marignano ha vinto a Melendugno, mentre Cremona ha perso in casa contro Macerata. L’incontro si è concluso con un netto 3-0 (25-19; 25-18; 25-14) a favore dell’Omag-MT, in una partita spettacolare e combattuta, con ottime difese e attacchi da entrambe le parti. Cremona ha lottato nonostante l’infortunio dell’opposto Taborelli, ma le padrone di casa hanno dominato grazie a una solida ricezione e un’ottima correlazione muro-difesa.

    Cecilia Nicolini (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Il risultato non è tanto veritiero perché è stata una partita molto intensa. Cremona ha disputato una gara positiva sbagliando poco. Giocavano con la mente molto libera e con la voglia di infastidirci, come è giusto che sia. Nelle ultime gare non esprimiamo la nostra miglior pallavolo. Siamo, però, convinte di portare a casa il bottino pieno. Quella di questa sera è una vittoria importante. Sono molto contenta”.

    Alessia Arciprete (Esperia Cremona): “Sapevamo di incontrare una squadra forte che merita il primo posto in classifica. Abbiamo giocato un ottimo primo set, peccato per il finale del parziale. L’infortunio di Veronica Taborelli ci ha un po’ destabilizzato. Dispiace tanto per lei. Abbiamo dovuto giocare con una formazione che non abbiamo mai provato comunque abbiamo dato il massimo”.

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3Esperia Cremona 0 (25-23 25-19 25-21)

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 10, Parini 7, Ortolani 13, Piovesan 11, Consoli 11, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Clemente, Meliffi (L), Ravarini, Monti. All. Bellano. Esperia Cremona: Bellia 8, Marchesini 7, Taborelli 9, Arciprete 13, Munarini 7, Turlà, Parlangeli (L), Bondarenko 6, Zorzetto. Non entrate: Maiezza, Modesti, Zuliani. All. Mazzola. Arbitri: Stellato, Cervellati. Note – Durata set: 28′, 25′, 33′; Tot: 86′. MVP: Valoppi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano ospita Cremona nell’ultima giornata di andata

    Domenica pomeriggio alle 17 l’Omag-MT San Giovanni in Marignano e l’Esperia Cremona si affronteranno di nuovo per l’ultima giornata di andata della Pool Promozione. L’entusiasmante vittoria ottenuta in Salento dalle ragazze di coach Bellano ha portato alla quarta vittoria consecutiva nella Pool Promozione, mantenendo la squadra al primo posto della classifica con cinque punti di vantaggio sulla CBF Balducci HR Macerata. Dopo la lunga trasferta a Lecce, mercoledì il gruppo e lo staff tecnico si sono ritrovati al Palamarignano per preparare al meglio l’ultima partita del girone di andata di questa stagione. Le due formazioni si erano già incontrate nei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, con una vittoria netta per 3-0 dell’Omag-MT. Le marignanesi sono al comando della classifica con 58 punti, mentre Cremona occupa l’ottava posizione, distanziata di 23 punti. Nonostante la differenza in classifica, il campionato ha dimostrato che nessuna partita è facile, e anche questa sarà una sfida impegnativa. Le ragazze di Bellano dovranno scendere in campo con concentrazione, imponendo il loro gioco e confermando la solidità dimostrata finora. Rispetto alla gara di Coppa Italia, Cremona ha cambiato guida tecnica. La squadra del nuovo presidente Stefano Fioretti è stata affidata a Enrico Mazzola, ex allenatore della Millenium Brescia. Mazzola ha a disposizione un roster competitivo.
    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “In questo momento Cremona è una squadra diversa rispetto a quella che abbiamo trovato nella partita di Coppa Italia. Con il cambio della guida tecnica qualcosa è mutato nel senso che la centrale Marchesini sta giocando da titolare mentre in passato si alternava, inoltre come struttura di gioco è migliorata la qualità del muro-difesa e del gioco in attacco. Cremona è attestata all’ottavo posto in classifica ma ritengo che come individualità e struttura di gioco sia una squadra da affrontare con le dovute cautele, oltre al fatto che con il procedere del campionato, le partite assumono tutte una grande importanza. Di conseguenza non si può e non si deve sottovalutare nessun tipo di match. Dobbiamo continuare ad affrontare una gara alla volta e concentrarci bene su quella da disputare. Per tutta la settimana abbiamo rivolto l’attenzione al match di domenica 9 marzo. Non dobbiamo assolutamente soffermarci troppo sulla classifica e sulla differenza di punti che c’è fra i due sestetti. Noi dobbiamo, come al solito, cercare di giocare bene, mettere in campo le cose di cui siamo capaci per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Sofia Turlà (U.S. Esperia Cremona): “Abbiamo affrontato Macerata dopo una bella partita contro Costa Volpino quindi mi dispiace che la squadra non si sia espressa al meglio, peccato per il finale del secondo set. In settimana stiamo lavorando per preparare al meglio la partita contro Marignano, in particolare sui nostri punti di forza e studiando l’avversario. San Giovanni viene da momenti davvero positivi e la sua stagione procede al meglio. Incontreremo Anna Piovesan, l’anno scorso era qui con noi a Cremona, sono davvero felice per lei e per la stagione che sta disputando. Noi proveremo a dare fastidio e fare del nostro meglio per portare a casa il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano sempre più prima. Melendugno cede 1-3

    Una Narconon Volley Melendugno generosa si arrende alla capolista OMAG-Mt San Giovanni in Marignano. Il match è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Nel primo set, la Narconon ha mostrato una maggiore incisività in attacco, sopratutto di Joly, e una solida difesa, riuscendo a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo set, le ospiti hanno reagito con determinazione, sfruttando al meglio le proprie attaccanti e approfittando di alcuni errori delle avversarie, aggiudicandosi il parziale e riportando la situazione in parità. Il terzo set ha visto la Omag-Mt riprendere il controllo del gioco, grazie a una maggiore precisione in attacco, con Nardo protagonista e MVP del match, e a un’efficace organizzazione difensiva. Nonostante gli sforzi della Narconon Volley Melendugno, la squadra ospite è riuscita a imporsi nel quarto set, chiudendo la partita con il punteggio di 3-1, grazie ad un’ottima organizzazione di gioco. Con questa vittoria, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano consolida la propria posizione al vertice della classifica della Pool Promozione, dimostrando ancora una volta la propria forza e determinazione. La Narconon Volley Melendugno, pur offrendo una buona prestazione, non è riuscita a interrompere la serie di sconfitte in questa fase del campionato e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta nelle prossime partite.

    Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo affrontato la gara con determinazione e voglia di lottare su ogni pallone. Ci sono stati momenti in cui abbiamo espresso un buon gioco, ma anche situazioni in cui avremmo potuto gestire meglio alcune fasi cruciali. Dobbiamo lavorare sugli errori e sulla continuità, ma il gruppo c’è, e siamo pronte a crescere partita dopo partita. Ora testa alla prossima sfida, consapevoli del nostro valore e con la voglia di riscattarci”.

    Narconon Volley Melendugno 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (25-17, 16-25, 21-25, 21-25)

    Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Biesso 5, Andrich 16, Joly 15, Riparbelli 9, Caracuta 1, Ferrario (L), Malik 1, Maruotti 1, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 13, Parini 9, Ortolani 18, Piovesan 15, Consoli 7, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Merli, Meliffi (L). All. Bellano. Arbitri: Traversa, Ancona. Note – Durata set: 24′, 23′, 27′, 32′; Tot: 106′. MVP: Nardo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, trasferta pugliese per l’Omag. Ortolani: “Melendugno è squadra da non sottovalutare”

    Dopo la terza vittoria consecutiva nella Pool Promozione, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano ha rafforzato il primato in classifica che ora guida con cinque punti  di vantaggio sulla Cbf Balducci Macerata. Dopo una giornata di meritato riposo, martedì staff e squadra sono tornati in palestra per preparare al meglio la trasferta in terra di Puglia contro la Narconon Volley Melendugno, che attualmente occupa la penultima posizione in classifica con 31 punti. La sfida valida per la 4ª giornata di andata della Pool Promozione Serie A2 Tigotà è in programma domenica alle 17.00. 

    Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sarà sicuramente una bella battaglia, arriveremo da un lungo viaggio e di questo dobbiamo tenerne conto ma dobbiamo essere positive ed esprimere il nostro gioco. Melendugno è una squadra che quest’anno non abbiamo mai incontrato, ma che nella Regular Season ha vinto entrambe le gare con Cremona, ha vinto fuori di casa con Trento, quindi è un team che non va assolutamente trascurato, perché ha messo in difficoltà molti avversari. Dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco e puntare sulle nostre sicurezze. Il palazzetto è molto grande perciò non è facile giocarci ma, come al solito, dobbiamo creare la nostra ‘bolla’, rimanere concentrate e andare avanti per perseguire i nostri obiettivi”.

    (fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, l’Omag fa suo il big-match con Trento e consolida il primato

    Dopo una lunga battaglia l’Itas Trentino esce dal campo della capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano a testa alta ma senza punti in saccoccia nella terza giornata della Pool Promozione di A2. Un pizzico di amaro in bocca per la squadra di coach Parusso, capace per tre dei quattro set giocati in Romagna di rendere la vita assai complicata alla squadra che guida la classifica della Pool Promozione e che ha recentemente festeggiato il successo in Coppa Italia. I dettagli, nelle fasi conclusive del terzo e del quarto parziale, hanno permesso all’Omag-Mt di giungere ad un successo fondamentale (3-1) per rafforzato il primato, mentre l’Itas rimane al quinto posto della graduatoria, ora con quattro lunghezze di margine su Brescia. Nella metà campo gialloblù le indicazioni migliori sono giunte dalle giocatrici subentrate a gara in corso, su tutte Virginia Ristori Tomberli, protagonista di un match di qualità condito da 13 punti con il 44% in attacco. Positivo anche l’approccio di Bassi (13 punti con il 41% a rete), entrata al posto di Weske, ma merita una menzione anche Molinaro, top scorer in casa Itas Trentino con 16 punti, di cui 4 a muro e 3 al servizio. Tra le fila dell’Omag-Mt in luce soprattutto la centrale Consoli (14 punti con il 75% in attacco), l’opposta Ortolani (19 punti) e il libero Valoppi.Parusso, nuovamente orfano dell’infortunata Giuliani, schiera inizialmente Prandi al palleggio, Weske opposto, Zojzi e Kosareva laterali, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Massimo Bellano, tecnico dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, risponde con Nicolini in regia, Ortolani opposto, Piovesan e Nardo in posto 4, Consoli e Parini al centro e Valoppi libero.L’ottima partenza delle padrone di casa sorprende Trento e tre attacchi di ortolani scavano immediatamente il solco tra le due squadre (6-1). L’Itas prova a replicare con Weske (8-6) ma il muro di Nardo e un altro spunto di Ortolani permettono nuovamente a San Giovanni in Marignano di prendere il largo (14-7) con la ricezione ospite non sempre precisissima. Sul 18-9 Parusso si gioca le carte Batte e Bassi, con quest’ultima protagonista dell’ultimo sussulto trentino, un diagonale e un ace (23-14) che anticipano il venticinquesimo punto dell’Omag-Mt firmato al centro della rete da Parini (25-17).Parusso conferma Ristori Tomberli in diagonale a Kosareva, ma dopo un avvio equilibrato è l’Omag-Mt a trovare il primo allungo, sfruttando tre errori di fila (2 di Kosareva e uno di Marconato) nella metà campo trentina (14-9). L’ingresso di Bassi per Weske rianima l’Itas Trentino, che sfrutta di errori di Piovesan per riavvicinarsi (14-12) tornando però nuovamente a -5 quando la stessa Piovesan sorprende con il servizio Fiori (17-12). Dopo il time out di Parusso muta l’inerzia del parziale: l’Itas cresce a muro e nel fondamentale si esalta con Prandi, Molinaro e Marconato, giungendo sul -2 (21-19). Una scatenata Bassi completa la rimonta (21-21), il finale è emozionante con Trento che sprinta sul 28-30 grazie al pregevole lungo linea di Zojzi e al diagonale out di Ortolani.Grande equilibrio anche nella prima parte del terzo set, con San Giovanni che eccelle in difesa e Trento che aumenta l’intensità del proprio servizio, allungando proprio grazie all’ottima rotazione dalla linea dei nove metri di Molinaro (11-14). Parini e Nardo riportano immediatamente in carreggiata le riminesi (18-17), Parusso corre ai ripari reinserendo Kosareva ma è Risto Tomberli a strappare gli applausi con due mani-out per il 20-19. Altra volata vietata ai deboli di cuore, Kosareva diventa un incubo per la seconda linea di casa (23-24) ma l’Omag-Mt è abile ad annullare il set point e a trovare l’uno-due decisivo con gli attacchi di Nardo e Piovesan (26-24).L’Itas accusa il colpo ma dopo un avvio difficile (5-2) ritrova brillantezza, con Parusso che dà spazio a Pizzolato al centro della rete. Ci pensa Ristori Tomberli a ritrovare la parità, con Zojzi che va a segno in attacco per il sorpasso trentino (8-9). La gara rimane in equilibrio fino al 14-15, quando l’Itas incassa il contrattacco di Nardo e non trova il campo con Ristori (17-15), mentre Ortolani è micidiale nel firmare il +3 (18-15). Trento non molla la presa, risponde prima con i pallonetti di Bassi (18-17), poi con il muro di Molinaro (21-19) ma nel finale l’Omag-Mt non sbaglia più nulla, prendendosi l’intera posta in palio con l’attacco di Nardo (25-22).

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Prima della partita ho chiesto alle ragazze di giocare una gara che non ci avrebbe lasciato rimpianti dal punto di vista dell’energia, dell’impegno e dello stare insieme e devo dire che sono state straordinarie. Siamo andati vicini a fare il colpaccio perché quel terzo set avrebbe probabilmente potuto cambiare la partita. San Giovanni in Marignano si è dimostrato per l’ennesima volta la squadra più matura del campionato e anche in un momento di difficoltà è riuscita a tenerci testa. Da questa partita ci portiamo delle buone sensazioni in vista della gara di sabato prossimo, un match importantissimo per rimanere in zona Play-Off”.

    Vittoria Prandi (Itas Trentino): “E’ stata una bella gara. L’Omag-Mt si merita di essere prima in classifica perché ci credono tantissimo, difendono tantissimo e non mollano mai. Noi abbiamo giocato una bella gara, dobbiamo lottare sempre con questo spirito e grinta. Il campionato è ancora lungo e noi lotteremo fino alla fine”.

    Alexandra Ravarini (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile e così è stato. Abbiamo vinto una bella partita per l’impegno e la determinazione. Noi continuiamo a giocare partita per partita senza pensare troppo avanti. Ora ci godiamo questa vittoria e martedì torniamo in palestra per preparare la gara contro Melendugno”.

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3Itas Trentino 1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22)

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 12, Parini 5, Ortolani 19, Piovesan 11, Consoli 14, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Ravarini, Monti, Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.Itas Trentino: Kosareva 6, Marconato 5, Batte 1, Ristori 13, Molinaro 16, Prandi 2, Fiori (L), Bassi 13, Zojzi 9, Weske 4, Pizzolato 2, Iob. Non entrate: Zeni (L). All. Parusso. ARBITRI: Polenta, Galteri. NOTE – Durata set: 22′, 31′, 27′, 25′; Tot: 105′. MVP: Consoli.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO