consigliato per te

  • in

    Omag-Mt, Manconi: “Andiamo a Olbia sulle ali dell’entusiasmo”

    Le atlete della OMAG MT S.G. Marignano, sull’onda dell’entusiasmo per le due splendide vittorie conseguite, la prima a Mondovì e la seconda, domenica 19 marzo al Pala Marignano contro la Futura Giovani Busto Arsizio, si apprestano a volare in Sardegna, accompagnate e sostenute dal loro presidente Stefano Manconi, per giocare, sabato 25 marzo alle ore 18,00, la terza sfida della Pool Promozione, contro il sestetto della Volley Hermaea Olbia in un palazzetto, dove l’Omag-Mt ha sempre incontrato difficoltà perché il campo è grande, dispersivo, dunque non facile.

    L’entusiasmo per le recenti vittorie ha consolidato le certezze delle atlete marignanesi, senza distogliere, però, la consapevolezza delle difficoltà che presenta la trasferta a Olbia, poiché il sestetto sardo, anche nell’ultima gara contro Montecchio ha mostrato di essere un sestetto forte, di possedere un alto tasso tecnico e ben allenato da coach Guadalupi. Le ragazze di Olbia pur essendo tagliate fuori dai Playoff Promozione, davanti al proprio pubblico vorranno, ancora una volta, manifestare il loro valore e la loro forza.

    La Pool Promozione fino ad ora ha regalato grandi soddisfazioni alle atlete di San Giovanni in Marignano e nel caso in cui le “zie” tornassero dalla Sardegna con preziosi punti per la classifica, si consoliderebbero le probabilità di accedere ai Playoff Promozione.

    Durante la settimana Saguatti e compagne si sono allenate con tanta intensità mostrando l’ottimo stato di forma psico-fisica evidenziata nelle recenti partite ed hanno già la valigia per sbarcare nell’isola, dove arriveranno anche due ex, Giorgia Caforio e Maria Adelaide Babatunde.

    “Quella di sabato – afferma Stefano Manconi – è una partita complicata per una doppia combinazione: per il Geopalace, dove abbiamo sempre incontrato difficoltà perché il campo è grande ed è complesso trovare punti di riferimento, e per l’ottima squadra che ha mostrato di essere Olbia. Anche nelle prime due gare della Pool Promozione, contro Roma e Montecchio, il sestetto sardo si è confermato solido, mai domo. La squadra nonostante non abbia più chance per i Playoff Promozione non ha smesso di lottare, non si è chiamata fuori dal gioco, anzi sta fornendo ottime prestazioni. Inoltre giocando in casa vorrà regalare ulteriori soddisfazioni al proprio pubblico”.  

    “Voglio fare anche i complimenti a coach Dino Guadalupi – prosegue il presidente Manconi – poiché ha saputo costruire un roster che si è rivelato una vera sorpresa. Il sestetto di Olbia ha come punti di riferimento le due schiacciatrici straniere, la riconfermata estone Kristiine Miilen e l’argentina Daniela Soledad Bulaich Simian, che già lo scorso anno aveva fatto molto bene a Catania. Poi il tecnico è riuscito a valorizzare giocatrici quali Bridi, Tajè, Gannar, Schirò e contando sull’esperienza e capacità del libero Barbagallo”.

    “L’Omag-Mt deve volare in Sardegna sulle ali dell’entusiasmo ma anche con la consapevolezza delle difficoltà che riserva la partita di sabato 25 marzo. I risultati di queste prime giornate hanno confermato il mio pronostico quando ho preventivato che per accedere ai Playoff sarebbero occorsi almeno 10 punti (vale a dire salire dai 50 punti iniziali ai 60). Aver conquistato già 5 punti nelle prime due partite fa ben sperare nel raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Se riuscissimo a tornare a casa con punti da Olbia – conclude Manconi – il traguardo dei 60 punti, si avvicinerebbe notevolmente avendo altre tre partite a disposizione da giocare”.

    foto Consolini Volley

    Il libero Gorgia Caforio torna a Olbia da ex, avendo trascorso tre stagioni con il team sardo. “Per me quella di sabato sarà partita speciale, perché ritorno in un ambiente dove sono stata per tre anni, dove ho bellissimi ricordi e dove incontrerò persone con le quali ho trascorso queste tre stagioni. Siamo consapevole che anche quella di Olbia è una partita importante per il proseguimento del nostro percorso, così come tutte le gare che giocheremo in questa Pool. Affronteremo questa gara, perciò, come abbiamo sfidato Mondovì e Busto, vale a dire con la consapevolezza di ciò che stiamo facendo, cercando di dare continuità alle nostre prestazioni, mantenendo la massima concentrazione ma focalizzandoci su di noi anziché sull’avversario”.

    (fonte: Comunicato stampa Consolini Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura non può più sbagliare: contro la Omag-MT serve la vittoria

    Di Redazione

    Reagire e ripartire subito: sono questi gli imperativi che risuonano forte e chiaro in casa Futura Giovani Busto Arsizio dopo la sconfitta casalinga di sabato scorso nello scontro d’esordio della Pool Promozione contro Soverato. È proprio questo quello che la squadra di Amadio è chiamata a fare già a partire da domenica 19 marzo sul campo, più che insidioso, della Omag-MT San Giovanni in Marignano terza in classifica, in un incrocio cruciale per tenere il mirino puntato sul grande obiettivo stagionale. Sarà vietato sbagliare, tenendo conto anche degli scontri proibitivi delle dirette rivali Talmassons e Brescia contro il duo di testa Trento-Brescia.

    Sono 5 i precedenti tra i due team, di cui due nella stagione 2021, due nel 2019 tra Coppa Italia e Pool Promozione e uno nei quarti di Coppa Italia della stagione in corso, vinti per 3-0 dalla Futura (che è avanti per 3-2 nel bilancio complessivo). Tra le protagoniste in campo c’è una ex, Elisa Zanette, a San Giovanni in Marignano nel 2017-2018.

    “Dopo la brutta prestazione globale, di squadra e staff, della scorsa settimana contro Soverato – dice Daris Amadio – penso che sia doveroso quantomeno cercare di mostrare un carattere ed un approccio diverso in questa gara che ci attende domenica, prima ancora di pensare agli aspetti tecnico-tattici. La Omag, lo sappiamo, è una squadra che senza dubbio richiede un alto livello, sono un’ottima squadra e lo dimostra tanto la terza posizione in classifica quanto la vittoria a Mondovì in questa prima uscita dalla Pool. Non dobbiamo assolutamente pensare che la gara di Coppa costituisca un precedente a nostro favore e lo abbiamo visto anche sabato, si tratta di un momento ed una gara completamente diversa per tanti aspetti“.

    “Loro sono una squadra solida – continua Amadio – con ottimi laterali che spingono tanto, hanno un bel gioco veloce ed interessante con buone uscite anche grazie al lavoro dei loro centrali. Hanno recuperato anche Saguatti che penso sia per loro una pedina molto importante: oltre a dare il suo apporto in campo è anche una vera leader e trascinatrice. Sarà sicuramente una partita difficile, dunque andiamo a San Giovanni con l’obiettivo di mostrare quelli che sono i nostri valori ed il nostro carattere e provare a portare a casa la vittoria finale“.

    “Ci presenteremo a questa partita con tanta voglia di riscatto – assicura Viola Tonello – e altrettanta di rimetterci sulla giusta carreggiata in questa Pool Promozione, fondamentale per continuare a credere nei play off. Sarà importantissimo dare il massimo e provare a portare a casa una vittoria da tre punti pieni per rimanere in scia delle prime. Mi aspetto una gara complicata e tosta sotto tutti gli aspetti, sarà battaglia all’ultimo sangue“.

    “Loro sono una buona squadra – aggiunge la centrale –, in più possono contare in questo momento su una buona dose di morale visto che vengono da un trend di risultati positivi e prestazioni soddisfacenti. Hanno dimostrato una bella crescita durante questo percorso e le ultime due ottime partite ne sono state la conferma. Mi aspetto, inoltre, che saranno gasate e sicure potendo contare anche sul vantaggio del fattore campo, ma noi dovremo essere brave a pensare a noi stesse e fare quello che sappiamo limitando i loro attaccanti e rallentando il loro gioco, che sono un po’ i loro principali punti di forza“.

    foto LVF

    Sponda Omag-Mt Marignano invece, ad inquadrare il match contro Busto sono il vice coach Alessandro Zanchi, la centrale Maria Adelaide Babatunde e il libero Giulia Biagini.

    “La gara di domenica, afferma coach Zanchi, è molto importante per quello che può incidere sulla classifica poiché in caso di nostra vittoria lascerebbe Busto con 46 punti mentre l’Omag-Mt salirebbe a quota 55 e quindi si creerebbe una distanza fra i due sestetti difficilmente sanabile.  Noi arriviamo da una grande vittoria al Pala Manera di Mondovì perché abbiamo superato un sestetto formato da atlete di talento. Abbiamo interpretato molto bene la partita e abbiamo superato con umiltà e unità i momenti difficili dell’incontro. In questi anni avevamo vinto una sola volta in quel palazzetto. Busto Arsizio lo conosciamo bene per averci giocato contro nel mese di Gennaio in occasione dei quarti di finale della Coppa Italia.

    Il vice di Enrico Barbolini continua: Questa volta lo affronteremo in modo completamente diverso poiché noi arriviamo da un’importante vittoria mentre loro provengono da una sconfitta al tie break contro Soverato. Gli stati d’animo saranno completamente diversi anche perché Busto ha espresso fin dall’inizio della stagione di avere obiettivi molto importanti mentre noi, come ogni anno, affrontiamo il campionato senza tensioni, con grande serenità ma anche con tanta determinazione, cercando di ottenere i migliori risultati possibili. Siamo supportati da persone che ci vogliono bene, lavoriamo senza particolari pressioni e quindi affrontiamo questa seconda parte della stagione come degli outsider.  Domenica sarà importante partire bene dall’inizio dell’incontro e cercare di confermare il nostro bel momento che stiamo attraversando”.

    La centrale marignanese,Babatunde, che sta attraversando un ottimo stato di forma psico-fisica, spiega: “La vittoria di domenica a Mondovì, attacca Babatunde, ci ha dato ancora più consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo riuscite a risolvere i momenti di difficoltà restando unite e mostrando tanto carattere: questo ci ha spinto a fare cose veramente belle. Siamo molto cariche e pronte per la prossima partita pur consapevoli della difficoltà e dell’importanza dell’incontro. Abbiamo anche una grande voglia di riscatto per la sconfitta subita nei quarti di Coppa Italia e scenderemo in campo, pertanto, dando tutto noi stesse e cercando di fare più punti possibili, utili per ben proseguire in questa seconda fase di campionato”.

    Infine un commento anche da Biagini che si sofferma sulla vittoria contro Mondovì e sulle difficoltà che attendono la squadra nel percorso della Pool Promozione. “Arriviamo da una bella vittoria contro Mondovì, afferma Biagini, ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia perché nelle prossime settimane ci attendono ancora partite contro squadre di alto livello. Domenica al Pala Marignano arriva Busto Arsizio, un sestetto che vanta ottime atlete e che conosciamo bene per averlo già affrontato nei quarti di Coppa Italia.

    “Pur conoscendo le loro qualità e il loro modo di giocare, in questi giorni continueremo ad approfondire le loro caratteristiche.  Nelle sedute di allenamento cercheremo di migliorare le cose che non sono andate bene nella partita di gennaio. Abbiamo tanto entusiasmo per la vittoria contro Mondovì e ciò rappresenta una forza in più per affrontare nel modo giusto la sfida di domenica”, conclude il libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano schiaccia 3-2 l’eterna rivale Mondovì

    Di Redazione

    La OMAG-MT espugna il Palamanera mettendo a segno una splendida vittoria ai danni delle eterne rivali della LPM Bam Mondovì (2-3 19-25; 25-22, 25-21; 17-25; 8-15).

    Sul campo delle monregalesi, la squadra di coach Enrico Barbolini parte alla grande vincendo il primo set e iniziando bene anche il secondo, che termina però facendosi raggiungere e superare dalle pumine.

    Nel terzo set le Zie accusano il naturale “colpo psicologico” per poi reagire ed esprimere la loro migliore pallavolo nel quarto e nel quinto set, mandando fuori giri la formazione di coach Solforati e intascando punti fondamentali per l’obiettivo stagionale.

    Protagonista assoluta e indiscussa dell’intenso match, Alessia Bolzonetti nominata MVP con 21 punti messi a segno, seguita dalle ottime prestazioni di Turco, Caforio e Babatunde. Positivo l’innesto di Capitan Saguatti che nel momento più difficile per la OMAG-MT ha dato quella carica che pareva fosse svanita.

    Coach Enrico Barbolini – Omag-MT: “Venire a giocare a Mondovì è sempre un impegno importante. Una partita che sapevamo che sarebbe stata difficile, contro una squadra di tradizione che ha fatto bene. Sono contento del risultato, soprattutto proprio perché stata difficile. E quando vinci le partite difficili riesci a portare a casa qualcosa di più oltre al risultato, anche nell’umore. Abbiamo lottato, abbiamo recuperato e quindi va benissimo come prima partita della pool promozione”.

    LPM BAM MONDOVI’ – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 2-3 (19-25 25-22 25-21 17-25 8-15)LPM BAM MONDOVI’: Giroldi 1, Grigolo 14, Riparbelli 1, Decortes 16, Populini 14, Pizzolato 16, Bisconti (L), Colzi 11, Takagui 1, Zech, Longobardi. Non entrate: Giubilato (L). All. Solforati. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Rachkovska 3, Babatunde 15, Turco 3, Bolzonetti 21, Parini 13, Perovic 19, Caforio (L), Saguatti 4, Aluigi. Non entrate: Salvatori, Biagini (L), Covino, Cangini. All. Barbolini. ARBITRI: Giorgianni, Di Lorenzo. NOTE – Spettatori: 350, Durata set: 24′, 30′, 30′, 26′, 15′; Tot: 125′. MVP: Bolzonetti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag punto tutto sui playoff. Manconi: “Speriamo di confermare le ultime ottime prestazioni”

    Di Redazione

    Dopo l’ottima Regular Season che ha visto l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano classificarsi seconda alle spalle della Roma Volley Club, domenica 12 marzo il sestetto marignanese debutta nella Pool Promozione al PalaManera contro le padrone di casa della LPM BAM Mondovì. Nella nuova classifica resa nota dalla Lega Volley Femminile, le romagnole, con 50 punti, occupano la terza posizione, precedute da Roma irraggiungibile (66) e Trento (56) e seguita immediatamente da Talmassons e Brescia (48) e Sassuolo (47).

    In poche giornate, dunque, l’Omag-Mt del presidente Stefano Manconi si gioca tutto, puntando ad entrare tra le prime 5 squadre, così da poter accedere ai Playoff Promozione. Il livello, ora, si alza sensibilmente: rispetto alla Regular Season ogni partita della Pool sarà decisiva, poiché non esistono margini di recupero in quanto fra le 12 squadre qualificatesi, non ci sono sestetti più facilmente accessibili.

    A Mondovì il sestetto marignanese incontrerà l’ex coach Matteo Solforati che ha una squadra molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione, forte, determinata e impreziosita dagli ingressi dell’ex opposto Clara Decortes, Laura Grigolo (ex Talmassons), della centrale Valeria Pizzolato (ex Macerata) e dalla regista Beatrice Giroldi. I due sestetti si sono incontrati già ben 12 volte con Mondovì che guida nettamente per le vittorie riportate, avendo primeggiato per nove volte contro le tre delle atlete marignanesi.

    Tra i vari precedenti San Giovanni ha violato il PalaManera una sola volta, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione, nella stagione 2017/2018 (2-3).

    Il presidente Stefano Manconi è consapevole delle difficoltà che nasconde la partita contro Mondovì. “La gara contro Mondovì è senza dubbio complicata – afferma il numero uno –. Spero che si riveli un match di alto livello poiché vorrebbe dire che noi saremmo in partita, a conferma delle ultime ottime prestazioni. Ormai conosciamo bene l’avversario – continua –. Coach Solforati ha reinserito Populini titolare fissa nel sestetto base, Giroldi sta palleggiando da titolare inamovibile da diverso tempo, davanti puntano su atlete dal colpo pesante come Grigolo e Decortes. Pizzolato al centro sta confermando l’ottima stagione che lo scorso anno aveva fatto a Macerata e anche Riparbelli fino ad ora ha disputato un buon campionato. Da non dimenticare l’ottimo libero Bisconti“.

    “L’Omag-Mt dovrà puntare innanzitutto sul servizio per mettere, così, in difficoltà linea di ricezione di Mondovì – conclude il massimo esponente romagnolo –. Dobbiamo cercare, poi, di giocare bene il cambio palla ed essere ordinati e compatti a muro per depotenziare le loro attaccanti che sono giocatrici dal colpo molto forte“.

    Anche Clarissa Covino (schiacciatrice con la maglia numero 7, ndr) è consapevole dell’importanza e delle insidie che nasconde la trasferta di Mondovì, ma è anche conscia delle potenzialità della squadra. “Inizia ora la seconda parte del campionato e noi ci aspettiamo un percorso abbastanza impegnativo perciò dobbiamo cercare di migliorare ancora di più le nostre prestazioni, nonostante l’ottima Regular Season – commenta la giovane classe 2001 –. Mondovì è una squadra di livello e quindi ci attendiamo una partita impegnativa. Il nostro obiettivo è di accedere alla terza fase del campionato e quindi dobbiamo cercare di dare il meglio di noi stesse e portare a casa più punti possibili. Noi ci impegneremo al massimo a cominciare dagli allenamenti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT mantiene salda la seconda piazza: contro Soverato arrivano altri tre punti

    Di Redazione

    Alla presenza dell’ospite speciale Sua Eccellenza Nicolò Anselmi, vescovo di Rimini, la Omag-MT si aggiudica anche l’ultima gara di regular season (3-0 contro Soverato) mantenendo salda la seconda piazza. E’ stata una prova corale di alto livello e impreziosita dalle performance offensive di Bolzonetti (18 punti, di cui 8 con il 60% nel primo set) e difensive di Caforio. Il meritato titolo di MVP della sfida è andato ad una straripante Sveva Parini.

    Onore comunque al Volley Soverato che ha lottato fino all’ultimo, mettendo a tratti in difficoltà le Marignanesi. Con questi 3 punti la Omag-MT raggiunge quota 45 nel girone B che sommati ai 5 conquistati grazie al ricalcolo dovuto al minor numero di squadre, si presenta al terzo posto con 50 punti nella Pool Promozione alle spalle di ROMA (60) e TRENTO (56).

    In virtù dei risultati odierni, la Omag-Mt dovrà affrontare Itas Trentino, Volley Hermaea Olbia e LPM BAM Mondovì in trasferta, Valsabbina Millennium Brescia, Futura Giovani Busto Arsizio e BSC Materials Sassuolo in casa. Solo domani si sapranno gli accoppiamenti delle gare della pool promozione che avrà inizio domenica 12 marzo.

    Coach Barbolini si affida a Turco in regia con Perovic opposto, Babatunde e Parini al centro, Rachkovska e Bolzonetti in posto 4 e Caforio libero. Chiappini risponde con Malinov al palleggio, Korhonen opposto, in banda Schwan e Giugovaz, Cecchi e Giambanco al centro e Ferrario libero.

    Inizia molto bene la Omag-MT, Bolzonetti è una costante e Chiappini vuol vederci chiaro chiamando subito il time out. 8-2 Un match piacevolissimo con lunghi scambi. La difesa marignanese sporca tutti gli attacchi delle cavallucce e fugge. Chiappini chiama anche il secondo discrezionale. 14-6 Due muri consecutivi di Babatunde e coach Chiappini manda in campo Cherepova e Barbaro per Malinov e Coronen. Saguatti rileva Rachkovska 20-8. Bolzonetti con il suo ace per i 14 set point Omag-MT. Chiude un punto di capitan Saguatti. 25-12.

    Avvio di secondo set più equilibrato 5-4. La Omag-Mt prova a fuggire 12-7. Soverato prova a rimettersi in carreggiata 12-9, ma è un fuoco di paglia perché le padrone di casa riallungano subito 15-9. Soverato pare aver  mollato la presa 20-11. Un parziale di 0-5 ravviva un po’ il set, ma è Babatunde a rompere il ritmo delle calabresi con un bel 1° tempo. 21-16. Le ospiti si riportano ancora vicine e Barbolini chiama il time out. 23-20. E si ripete subito chiamando il 2° 23-22. L’errore al servizio di Soverato e la schiacciata out di Korhonen chiudono il set. 25-22.

    Il terzo parziale vede le squadre a braccetto fino a quota 8. Barbolini chiama la squadra a se quando vede crearsi un po’ di confusione. 8-9. Bolzonetti e Perovic arginano il tentativo di fuga delle calabresi. 14-14. Sono ancora le cavallucce a fuggire con Korhonen e Giambanco, così il coach marignanese richiama il suo 2° discrezionale. 16-19. 2 punti di Babatunde ed una magia di Turco riportano il punteggio in parità 20-20 Si gioca sul filo di lana questo finale di set 22-23. Cecchi mette a segno il punto che vale 2 set point per Soverato 22-24. Perovic annulla il primo e Rachkovaska il secondo. 24-24- Al servizio Salvatori rileva Babatunde. Rachovska ancora a segno per il match point Omag-MT. Nonostante Rachkovska sia andata a segno il punto è stato assegnato a Soverato 25-25. Ancora Perovic a segno per il secondo match point 26-25. Chiappini ferma il tempo. Schwan a segno per il 26-26. A segno Bolzonetti ed è ancora match point che annulla Korhonen 27-27. Perovic ancora e Bolzonetti poi chiudono il match 29-27.

    Luca Chiappini – Coach Volley Soverato: “Noi abbiamo giocato la nostra gara molto aggressiva in battuta e in difesa, forse ci è mancato un po’ qualche giocatore in attacco. Però il merito va probabilmente a San Giovanni che ha saputo interpretare dal punto di vista tattico un’ottima gara. Io credo che quest’anno abbiamo fatto un’ottima stagione anche perché non è stato facile all’inizio, però piano piano abbiamo trovato regolarità sia nel gioco che nella gestione dell’errore, che è stato forse uno dei nostri punti di forza. Io sono molto soddisfatto del lavoro fatto.”

    Sveva Parini – Centrale OMAG-MT: “Sapevamo che sarebbe stata una gara non facile perché Soverato è venuta da noi con la voglia di riscattare il risultato che avevamo disputato da loro. Siamo riuscite a stare in partita quasi sempre, magari in alcuni momenti siamo un po’ calate e dovremmo lavorare su questo. In questa nuova fase non possiamo permettercelo visti i roster che andremo ad affrontare. Però l’importante era vincere e portare a casa questi tre punti. Quindi siamo molto contente”  

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO-VOLLEY SOVERATO 3-0 (25-12, 25-22, 29-27)OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Rachkovska 6 , Babatunde 10 , Turco 1, Bolzonetti 18, Parini 7 , Perovic 13, Caforio (L), Saguatti 2  Biagini ne, Covino ne, Cangini ne, Aluigi ne, Salvatori. All. Barbolini.VOLLEY SOVERATO: Malinov , Schwan 10, Giambanco 4 , Korhonen 15 , Giugovaz 10, Cecchi 8, Ferrario 1 (L), Zuliani , Barbaro,  Tolotti ne, Salviato (L), Cherepova. All. Chiappini.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT sfida Soverato con l’obiettivo di difendere il secondo posto

    Di Redazione

    L’Omag-Mt si appresta a giocare l’ultimo incontro della Regular Season sfidando domenica 5 marzo al Pala Marignano il sestetto del Volley Soverato.

    Le atlete di San Giovanni in Marignano, dopo le belle prestazioni fornite contro l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e la Desi Shipping Akademia Messina, hanno come obiettivo la difesa del secondo posto, alle spalle dell’irraggiungibile Roma Volley Club. Per difendere e raggiungere quest’obiettivo è obbligatoria la vittoria poiché le dirette inseguitrici (Talmassons e Montecchio), sulla carta, sono chiamate a sfide più agevoli, rispettivamente contro il fanalino di coda 3M Perugia e Sant’Elia. Le giocatrici di coach Barbolini si preparano alla sfida contro Soverato eseguendo i canonici programmi settimanali di allenamento che prevedono due sedute giornaliere.

    Nell’ambiente marignanese c’è la consapevolezza dell’importanza della gara di domenica 5 marzo e delle difficoltà nell’incontrare un’avversaria che ha mostrato negli ultimi due incontri, giocati al Pala Scoppa, un ottimo stato di forma.

    “Soverato sta giocando bene, ha disputato un buon campionato – afferma coach Enrico Barbolini -. Anche la mia squadra sta giocando bene quindi io non mi focalizzo sugli avversari, su quello che fanno gli altri, bensì su noi stessi. Siamo consapevoli che dobbiamo proseguire sull’onda delle ottime prestazioni mostrate negli ultimi incontri, continuando a giocare con la determinazione e aggressività giusta. All’andata abbiamo vinto a 1-3 a Soverato, su un campo molto difficile, ma è passato troppo tempo da allora per prendere a riferimento quella partita”.

    Anche Sveva Parini, la centrale che sta attraversando un ottimo periodo di forma, è consapevole delle difficoltà che dovrà affrontare l’Omag-Mt contro Soverato, ma è anche molto determinata nel ricercare la vittoria. “Non sarà una gara per niente semplice, conferma Sveva, perché Soverato è una squadra molto attrezzata, ne conosciamo il valore. Da parte nostra, però, cercheremo di raccogliere l’intera posta in palio per difendere la seconda piazza in classifica e concludere bene questa Regular Season davanti ai nostri tifosi. Siamo molto cariche e motivate viste le ultime vittorie che ci hanno dato molta consapevolezza dei nostri mezzi. Sono fiduciosa sul raggiungimento di un ottimo risultato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano centra la quattordicesima vittoria, Messina ko 3-0

    Di Redazione

    La OMAG-MT si conferma ancora una volta in stagione senza toppe fatiche imponendosi per 3 set a 0 su Messina in poco più di un’ora di gioco. Contro le Siciliane centra la quattordicesima vittoria e mantiene il secondo posto in classifica in solitaria. Prova tutta di cuore e carattere quella offerta da Saguatti (primo punto per lei oggi in questo campionato) e compagne.

    Nelle fila Marignanesi prova corale esaltante in tutti i fondamentali, mentre tra le singole si è messa in evidenza soprattutto Perovic MVP e top scorer con 22 punti, frutto di 4 muri e un ottimo 62% in attacco.

    Parte bene in ogni set la formazione di casa che, però, lascia il passa nella seconda parte delle diverse frazioni e di vede costretta a cedere alla forte compagine ospite.Inizio di gara molto intenso e combattuto: Messina mette subito la testa avanti ma le ospiti sono abili a rimanere agganciate alle avversarie. Akademia riesce a scappare sul +2 ma le romagnole non si scompongono e, con un break di 4-0 firmano il contro sorpasso ed il momentaneo +2, trasformato poco dopo in +4. Akademia tenta di reagire ma San Giovanni in Marignano non rallenta e contiene con ordine la reazione delle padrone di casa, aumentando anche il vantaggio a 7 lunghezze, utili ad indirizzare il set verso la vittoria (17-25). Come nella prima frazione, anche la parte iniziale del secondo set scivola via con grande equilibrio in campo: Akademia appare grintosa e riesce a dare filo da torcere alle ospiti, con le due compagini che si inseguono a vicenda per diversi scambi, fino a quando la OMAG-MT piazza un break di 4-0 e si porta sul +4. Messina prova a scuotersi ma le romagnole sono abili a contenere il ritorno delle avversarie mantenendo sempre un margine rassicurante di 4/5 lunghezze. La Desi Shipping tenta con grinta di riportare in equilibrio il set ma le ospiti non si lasciano intimorire e continuano ad allungare, arrivano fino all’ampio +7 che, di fatto, consegna loro anche la seconda frazione (19-25). Parte forte nella terza frazione la squadra ospite che, pronti via, cerca di mettere a testa avanti per indirizzare il prima possibile il match a proprio vantaggio. Messina non ci sta e, recuperando un doppio svantaggio, riesce anche a siglare il controsorpasso con la Martinelli che infiamma il pubblico di casa. La OMAG-MT non accusa il colpo ed allunga nuovamente fino al +5. Akademia non molla e, sospinta da un pubblico calorosissimo, trova i punti che valgono il meritato aggancio anche se, poco dopo, vengono ricacciate indietro di 5 dalle ospiti.

    Coach Bonafede si schiera nello starting six iniziale con la coppia Muzi-Ebatombo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Martilotti e Robinson sono le due schiacciatrici mentre le centrali sono Martinelli e Mearini. Il libero è Giorgia Faraone. Coach Barbolini risponde con Turco-Perovic nella diagonale palleggiatore-opposto, Bolzonetti e Rachkovska le due schiacciatrici, le due centrali sono Parini e Babatunde mentre il libero è Giorgia Caforio.

    Partita da subito molto intensa e combattuta. Parte bene Messina che, con grande aggressività, prova a mettere la testa avanti ma le ospiti rimangono sempre incollate alle padrone di casa. L’ace della Robinson spezza l’equilibrio e vale il momentaneo +2 per Akademia (8-6) che, però, viene ribaltato perentoriamente dalle romagnole che, con un break di 4-0, si portano sul 9-11 che determina il primo time out della partita per la panchina di casa. La OMAG-MT non accenna a rallentare ed allunga fino al nuovo massimo vantaggio (10-14). Coach Bonafede mischia un pò le carte e la reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare, anche se le ragazze di Coach Barbolini riescono a contenere con ordine il ritorno di Muzi e compagne (12-17 e nuovo time out speso da Akademia). Due ace di fila delle ospiti determinano il +7 che indirizza il set a favore delle romagnole (12-19). La Desi Shipping ci prova fino alla fine ma la vicecapolista mette in campo tutta la propria forza e riesce a portare a casa il primo set (17-25).

    Come nella prima frazione, anche la parte iniziale del secondo set scivola via con grande equilibrio in campo: Akademia appare grintosa e riesce a dare filo da torcere alle ospiti, con le due compagini che si inseguono a vicenda per diversi scambi. Con un ottimo turno al servizio della Parini, San Giovanni in Marignano si rendere protagonista di un buon break e lascia al palo le messinesi, allungando sul +4 e costringendo Coach Bonafede al time out (4-8). Il risultato, però, non è quello sperato e la OMAG-MT allunga ancora, prima che la Ebatombo, per due volte, interrompa l’emorragia di punti e tenti di scuotere le sue. Le romagnole resistono al tentativo di ritorno di Muzi e compagne e mantengono sempre un rassicurante vantaggio di 4/5 lunghezze. Sul momentaneo +6 ospite (14-20) arriva il time out chiamato da Coach Bonafede che tenta di scuotere le sue, ma San Giovanni in Marignano mette la palla a terra al rientro in campo e si porta sul massimo vantaggio (14-21). Il tesoretto costruito dalle romagnole resisterà sino alla fine, cosi da consegnare anche la seconda frazione a Perovic e compagne (19-25).

    Parte forte nella terza frazione la squadra ospite che, pronti via, cerca di mettere a testa avanti per indirizzare il prima possibile il match a proprio vantaggio. Messina non ci sta e, recuperando un doppio svantaggio, riesce anche a siglare il controsorpasso con la Martinelli che infiamma il pubblico di casa (6-5). Si torna a giocare sul filo del grande equilibrio, con le due compagini che non si risparmiano e rispondono colpo su colpo ma, nel giro di poco, la OMAG-MT riesce a piazzare un nuovo allungo che costringe Coach Bonafede al time out (6-9). Messina è viva e, nonostante le romagnole non si lascino andare ad alcuna distrazione, tenta con determinazione di recuperare lo svantaggio che, comunque, rimane sempre di 4/5 punti. L’ace griffato dalla Martinelli vale il momentaneo -3 che scalda ancora di più il tantissimo pubblico di casa, seguito dal punto della Ebatombo che porta le peloritane sotto di 1 punto. Il muro delle ospiti è fuori e Akademia trova il meritato aggancio che rimette in equilibrio il match (12-12). Le romagnole si allontanano nuovamente di 3 ma, questa volta, la Desi Shipping appare decisa a non lasciarle scappare nuovamente e limita l’allungo ospite con decisione. L’ace della Parini vale il nuovo +4 per San Giovanni in Marignano e costringe il Coach di casa al time out (15-19), ma al rientro in campo arriva il nuovo ace della numero 9 ospite. Il vantaggio della OMAG-MT resiste nonostante il tentativo di ritorno delle padrone di casa e, alla fine, le ragazze allenate da Coach Barbolini portano a casa anche il terzo ed ultimo set (18-25)

    “Rispetto a quanto avevo detto venerdi, quando sono arrivato a Messina, devo dire che mi sono sbagliato – cosi Coah Fabio Bonafede – Stasera per lunghi tratti ho visto una mia squadra sotto l’aspetto del carattere. Le ragazze hanno capito subito la strada da intraprendere per poterci salvare. Sono chiaramente non contento del risultato ma molto soddisfatto per quello che la squadra mi ha dato: era chiaramente impossibille chiedere di più alle ragazze dopo cosi poco tempo insieme ma la cosa che mi fa tornare contento a casa è lo spirito. Se le premesse sono queste, allora ci basterà entrare nell’aspetto tecnico e, a prescindere se vinceremo o perderemo, allora vedremo della pallavolo. Il risultato ci sta tutto perchè c’era la differenza tra le due squadre. Resta il rammarico perchè abbiamo giocato a lunghi tratti alla pari, rimane però il rammarico perchè non abbiamo saputo gestire al meglio alcuni palloni apparentemente facili. Stasera secondo me la prestazione è da salvare, ovviamente no nel punteggio ma per l’atteggiamente estremamente positivo”.

    “Sotto l’aspetto prettamente sportivo sono contento per come abbiamo gestito la partita – questo il commento post partita di Coach Barbolini – La cosa che mi fa particolarmente piacere è che quando abbiamo avuto momenti di difficoltà è stato per merito di Akademia e non per demerito nostro. Onore all’avversario e dobbiamo anche imparare noi che l’avversario cerca sempre di fare il meglio. Noi poi siamo stati a giocare con maggiore continuità e questo ci ha messo al riparo da eventuali difficoltà”.

    Desi Shipping Akademia Messina – OMAG MT San Giovanni in Marignano: 0-3 (17-25, 19-25, 18-25)Desi Shipping Akademia Messina: Varaldo 0, Martinelli 6, Catania 0, Ciancio (L) ne, Martilotti 6, Mearini 4, Muzi 3, Brandi 0, Silotto 0, Robinson 12, Ebatombo 14, Faraone (L) 0, Pisano (L) ne. All. Bonafede, Ass. Ferrara.OMAG-MT San Giovanni in Marignano: Perovic 20, Biagini (L) 0, Bolzonetti 11, Salvatori 0, Cangini 0, Rachkovska 4, Covino 0, Saguatti 1, Parini 7, Aluigi 0, Turco 1, Caforio (L) 0, Babatunde 9. All. Barbolini, Ass. ZanchiArbitri: Marco Colucci di Matera e Danilo De Sensi di Lamezia TermeDurata set: 22’, 23’, 24MVP: Perovic

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio vuole bissare la vittoria dell’andata contro San Giovanni in Marignano

    Di Redazione

    Unione Volley Montecchio Maggiore cerca di voltare subito pagina, dopo la sconfitta con la capolista Roma, nell’incontro di mercoledì con San Giovanni in Marignano. Al PalaMarignano, alle 20, le ragazze di coach Marco Sinibaldi proveranno a bissare la vittoria dell’andata, quando si imposero 3-1 davanti al pubblico del Palaferroli.

    La centrale Margherita Brandi ha le idee chiare: “Siamo entrate in un tour de force impegnativo, cominciando con Roma che, come si è dimostrato, è partita molto aggressiva e non ci ha lasciato spazio per imporre il nostro gioco. Adesso ci aspettano due trasferte con squadre di valore, San Giovanni in Marignano e Soverato. Con le romagnole ci sarà da stringere i denti, perché hanno un gioco di alto livello e molto veloce, come il nostro. Sarà una bella gara da giocare al massimo, con il fattore campo non a favore come all’andata, ma noi siamo comunque in forma e daremo il cento per cento per raggiungere il miglior risultato”.

    La giocatrice di Montevarchi è in un crescendo di forma: “Sto bene e sono molto felice. Devo ringraziare lo staff che mi ha seguito da inizio campionato perché, giorno dopo giorno, le mie performance migliorano e lo vedo anche quando entro in campo. Il coach Marco Sinibaldi ci segue tutte con dedizione e i risultati si vedono: rispetto al girone d’andata la squadra ha compiuto una notevole trasformazione, dovuta sia al lavoro dello staff tecnico e medico, sia al nostro impegno, che ci vede dare il cento per cento anche in allenamento”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO