consigliato per te

  • in

    Omag-Mt concede il bis: espugnato il campo di Talmassons 3-2

    La OMAG-MT concede il bis dopo il successo casalingo ottenuto tre giorni fa al Palamarignano con Messina. Al termine di un’autentica battaglia, durata più di due ore di gioco, espugna al tie break il parquet della CDA Talmassons. Una vittoria importantissima in chiave playoff per le Zie di Matteo Bertini, che conquistano 2 punti preziosi. Si confermano così a ridosso delle prime cinque della classe.

    Primo set al via con il primo break targato CDA, 6-4. Rientrano le ospiti che vanno avanti sul 10-14. La CDA reagisce dopo il time out, muro di Populini per il 14-15. Le friulane continuano la rincorsa e una pipe di Hardeman segna il punto del 21-19. Il muro della CDA su Ortolani vale il 25-20 e 1-0.

    Secondo set aperto dal punto di Populini, CDA che sigla i primi significativi vantaggi fino al 10-5. Ancora una volta però risale la china San Giovanni in Marignano che pareggia i conti. Nuovo break CDA, il primo tempo di Costantini vale il 16-12. Due ace consecutivi di Pecorari valgono il 17 pari ospite. Sostanziale equilibrio fino alle parte finale dove le romagnole conquistano 3 set point. San Giovanni chiude poi sul 23-25.

    Terzo set molto equilibrato in fase di avvio. Hardeman stappa la parità con il colpo del 15-13. La CDA allunga e con Populini vola sul 19-15. Nardo attacca out, 23-16. Ci prova ancora San Giovanni in Marignano a rimontare ma il terzo set è della CDA che chiude con il muro di Eckl, 25-21.

    Anche il quarto set si combatte punto a punto. Costantini non perdona l’imperfezione nel muro ospite e la CDA allunga sul 14-11. CDA che mantiene il vantaggio fino al 19-18, poi però arriva la reazione di San Giovanni che ritrova energie che sembravano perse. La formazione ospite mantiene il vantaggio e conquista il quarto set sul 23-25.

    Il quinto e ultimo set è un assolo di San Giovanni che scappa fin dal primo scambio. Al cambio campo è 3-8 per le ospiti, Pecorari poi chiude con la diagonale del 5-15.

    Coach Barbieri commenta così la gara nel post partita: “A livello fisico eravamo un po’ provati e questo si è visto soprattutto nel quinto set. Ci sono mancate le energie fisiche e mentali. Per i resto si è giocato sempre punto a punto, siamo stati a poco più di un pallone nei set decisivi per chiuderla, ma non ci siamo riusciti. Statisticamente San Giovanni ha fatto meglio di noi e dobbiamo fargli i complimenti perché hanno tenuto un ritmo altissimo.”

    Arrivano anche le parole di coach Bertini che analizza così la prova della sua squadra: “E’ stata una partita tecnicamente non pulitissima, ma molto di volontà. In due giorni non siamo riusciti a cambiare tipo di mentalità perché Messina gioca un tipo di pallavolo e Talmassons un altro. Sono contento per i due punti presi perché comunque ci fanno rimanere in scia alla zona playoff e il nostro sogno di poter ambire al posto è ancora vivo. Sono contento per le ragazze perché nonostante una prestazione non troppo all’altezza non hanno comunque mollato.”

    CDA Talmassons FVG – Omag MT San Giovanni in Marignano 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)CDA Talmassons FVG: Hardeman 21, Populini 15, Grazia, Monaco, Piomboni 20, Bole, Eze 2, Kavalenka, Feruglio, Gulich, Negretti, Eckl 13, Costantini 10Omag MT San Giovanni in Marignano: Ortolani 23, Pecorari 10, Caforio, Turco 5, Giacomello 4, Meliffi, Parini 14, Consoli 5, Ghibaudo, Nardo 17, Cangini, Salvatori

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’Omag perfetta mura Messina, al PalaMarignano non c’è storia

    Una delle migliori OMAG-MT della stagione non lascia nemmeno le briciole alla quotata  Akademia Sant’Anna, imponendosi in tre soli set ed in poco più di 75 minuti.

    La squadra allenata da Matteo Bertini trova, con una prestazione superlativa, la seconda vittoria nella pool promozione portandosi a meno 5 punti dalla zona Playoff. La formazione marignanese conferma il brillante periodo di forma e l’ottimo feeling con il Palamarignano, rivelatosi per le Zie un vero fattore in più. Nota di merito ad Alice Nardo: con un ottimo 55% in attacco è stata eletta a fine match miglior giocatrice ed autrice di 14 punti personali. Tra le fila isolane purtroppo non sono bastati i 10 punti di Payne e l’ottima prestazione di Maggipinto (la migliore per Messina ndr).

    La cronaca

    Parte subito con il piglio giusto la Omag-Mt con Consoli e Parini e Bonafede chiama subito il t.o. 6-3. La Omag-Mt prende il largo 12-6. Messina non ci sta e arma subito Battista e Payne che riportano sotto Messina 13-11. Un po’ disordinato l’attacco messinese da la possibilità alle padrone di casa di allungare di nuovo e Bonafede richiama il t.o. 16-11. Ciancio rileva Battista 20-14. Nardo con un attacco e 2 aces mette il turbo alle Zie 24-15. Ci pensa Parini a chiudere il set- 25-16.

    Parte meglio Messina 4-6. Turco al servizio mette in difficoltà la ricezione isolana e la Omag-Mt si riporta avanti. 8-7 Si viaggia punto a punto 14-14. Appena la Omag-Mt allunga Bonafede chiama la squadra a se. 18-16. Nardo, Ortolani e Pecorari portano la Omag-Mt sul 23-19. Due errori impensieriscono coach Bertini che ferma il gioco. 23-21. Nardo regala 2 set point alle zie. 24-22. Turco chiude con un mani fuori. 25-22.

    La Omag-Mt ci crede e spinge subito sull’acceleratore. 5-0 e time out Bonafede.. Consoli fa male in fast e a muro. Bonafede riferma il gioco. 8-2. Le attaccanti Messinesi ci mettono del suo e la Omag-MT fugge. 15-7. Messina prova a rifarsi sotto anche grazie a qualche errore gratuito delle padrone di casa. Bertini richiama la squadra a se 17-11. Messina sotterra le armi 21-12. L’errore di Catania al servizio vale 10 match point. Chiude Parini 25-15.

    Coach Matteo Bertini, OMAG-MT San Giovanni in Marignano: “E’ stata una partita bellissima, giocata molto bene, sia come intensità che tecnicamente. Ciò dimostra che questa è una squadra che sta bene, é forma e tutto il lavoro che abbiamo fatto sta venendo fuori piano piano. Quindi ce la godiamo. Era una partita davvero importante per cercare di restare a contatto con l’alta classifica e aver fatto 3 punti è sicuramente fondamentale perché ci permette ancora di sognare.”

    Coach Fabio Bonafede, Akademia Sant’Anna Messina: “Non ha funzionato niente perché la partita, da parte nostra, non è neanche iniziata. Questo non vuol togliere merito a San Giovanni che ha giocato veramente una gran partita, di alto livello. Complimenti, avete un pubblico fantastico e caloroso. Sicuramente è stata una bella giornata di sport. C’è del rammarico per non averla onorata. Potevamo perdere anche 3-0 ma sicuramente non così. Quest’anno il livello è molto alto e bisogna lottare ad ogni partita. Non voglio cercare alibi ma noi siamo alla nostra seconda trasferta consecutiva e per noi sono grandi spostamenti. Non ci era mai capitata in questo campionato una prestazione di questo tipo. Ci farà bene perché in campionato non perdevamo da tempo. Complimenti comunque alla Omag-Mt. Possiamo parlarne quanto vogliamo ma San Giovanni ha fatto una bella partita !”

    OMAG-MT San Giovanni in Marignano – Città di Messina 3-0 (25-16 25-22 25-15) OMAG-MT San Giovanni in Marignano: Parini 8, Ortolani 10, Pecorari 10, Consoli 11, Turco 3, Nardo 14, Caforio (L), Meliffi. Non entrate: Ghibaudo, Saguatti (L), Cangini, Giacomello, Salvatori. All. Bertini. Città di Messina: Payne 10, Joly 2, Martinelli 1, Galletti 1, Battista 3, Modestino 2, Maggipinto (L), Catania 7, Mearini 5, Rossetto 2, Michelini, Ciancio. Non entrate: Felappi (L). All. Bonafede. Arbitri: Lorenzin, Cavicchi. Note – Durata set: 22′, 28′, 22′; Tot: 72′. MVP: Nardo.

    Top scorers: Nardo A. (14) Consoli C. (11) Ortolani S. (10)Top servers: Nardo A. (3) Mearini V. (2) Pecorari C. (2)Top blockers: Consoli C. (3) Modestino D. (1) Catania G. (1)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT di scena a Como, Nardo: “Dobbiamo macinare punti in ottica Playoff”

    La OMAG-MT è in viaggio verso Como, in vista di un altro importante confronto contro l’Albese, ex squadra di Alice Nardo e Sveva Parini. Una OMAG-MT che appare decisa e determinata a guadagnare terreno nei confronti delle dirette avversarie Messina e Cremona, nel difficile cammino verso la zona play-off.

    Combattive e tenaci, le giocatrici comasche, con un’ottima difesa e attacchi impeccabili, faranno di tutto per non lasciare spazio alle romagnole. Soprattutto a casa loro, al Palafracescucci, di certo lotteranno su ogni pallone. Ma le Zie, dall’altra parte del campo, motivate dalla recente vittoria trionfale contro la Futura Giovani Busto Arsizio, proveranno a dimostrare ancora una volta il loro impegno e il loro spirito vincente.

    Alice Nardo prima della partenza: “La partita di domenica sarà sicuramente particolare per me, ritorno in un posto dove ho giocato due anni e dove ho lasciato un pezzo di cuore. Dall’altra parte della rete ci saranno delle mie care amiche contro cui sarà molto divertente giocare”.

    “Al di là dell’emozione personale, è molto importante per noi confermare quanto di buono fatto nella partita di domenica scorsa contro Busto e continuare a macinare punti in ottica playoff. Ho molta fiducia in noi e nei risultati che possiamo ottenere, a partire da un campo difficile come quello di Albese.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani, dopo la festa di Coppa Italia c’è la Omag-MT

    Non conosce soste il cammino della Futura Giovani Busto Arsizio, che domenica 28 gennaio tornerà nuovamente in campo per la terza gara della settimana in tre competizioni differenti. Dopo l’ultima di regular season e la grande vittoria nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa, una trasferta insidiosa attende le “cocche”, chiamate all’appuntamento con la gara d’esordio nella Pool Promozione sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano. La squadra di Matteo Bertini, dopo aver chiuso la regular season al quarto posto del girone B a quota 34 punti, deve risalire la china nella pool, dove attualmente occupa l’ottava casella.

    Le bustocche hanno il morale alto dopo la conquista della finalissima e sono pronte ad affrontare un altro viaggio, con la voglia di fare ritorno con i tre punti e una vittoria utile a scacciare sempre più il fantasma del “mal di trasferta” accusato nelle ultime uscite. Dal lato dell’infermeria lo staff medico biancorosso, al netto di qualche piccolo acciacco e stanchezza  da gestire, conferma le notizie positive per coach Amadio, che potrà contare su tutte le ragazze a sua disposizione. Il fischio d’inizio della gara è previsto alle 17 di domenica 28 gennaio al Pala Marignano di San Giovanni in Marignano (Rimini).

    Dando uno sguardo ai precedenti ufficiali tra i due team, sono ben 6 gli scontri totali disputati, di cui due nella stagione 2021, proprio alla prima giornata, due nel 2019 tra Coppa Italia e Pool Promozione ed altre due nella passata stagione, rispettivamente ai quarti di Coppa Italia e nella Pool Promozione. Perfettamente fisso in zona centrale l’ago della bilancia con tre vittorie per parte.

    Tra le protagoniste sul campo ritorno in romagna da “ex” per le cocche Elisa Zanette, che nella stagione 2017-2018 ha vestito la numero 7 dell’allora Battistelli San Giovanni in Marignano; Ilaria Bonvicini, che ha militato tra le “zie” per due stagioni consecutive dal 2020 al 2022, e Lana Conceicao, in maglia Omag nella stagione 2020-2021.

    Daris Amadio: “Credo che la Omag, a dispetto del punteggio, sia un’ottima squadra con atlete di grande esperienza, basti pensare ad elementi come Ortolani e Consoli giusto per fare qualche nome. A ciò si aggiunge anche la presenza di uno zoccolo duro con Parini, Caforio, Turco. Penso sia una squadra ben amalgamata che ha saputo far fronte anche a momenti di difficoltà che oggettivamente con i tanti infortuni subiti si sono senza dubbio verificati anche se visti solo da un punto di vista esterno. Nelle ultime partite sono cresciute molto, hanno un bel gioco. Dal canto nostro non sarà facile disputare la terza gara della settimana ed in trasferta, ma siamo contenti di avere queste stanchezze e quindi bene così. Adesso si inizia un campionato diverso in cui ogni domenica sfidi un avversario molto forte e la tensione si sentirà sempre di più“.

    Eleonora Furlan : “Veniamo da una settimana molto impegnativa a livello di dispendio di energie sia fisiche che mentali. Sono state due partite veramente toste dalle quali però ne usciamo con la consapevolezza che stiamo imparando a lottare e rimanere sempre in partita in tutte le situazioni. Questo nel girone di andata, soprattutto in trasferta, ci è un po’ mancato. Il morale è molto alto, per cui siamo davvero desiderose di affrontare questa Pool Promozione. Tutte le partite che ci attendono saranno molto toste perché ci confronteremo con le squadre più forti del campionato. Dobbiamo andare in palestra consapevoli del fatto che sarà sempre una partita tosta in cui dovremo fare del nostro meglio per portare a casa più punti possibili da tutte le sfide“.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball TV con la sola registrazione alla piattaforma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria agrodolce per l’Itas Trentino: si infortuna Francesca Michieletto

    L’Itas Trentino non è assolutamente sazia. Nonostante la formazione gialloblù sia già certa del secondo posto finale nella Pool Promozione, nella penultima giornata della seconda fase della stagione Bonelli e compagne si tolgono lo sfizio di infilare anche la diciassettesima vittoria consecutiva in campionato, superando in quattro set la resistenza di un’ottima Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Dopo un primo set in apnea, soprattutto in ricezione, l’Itas Trentino ha trovato le energie e le soluzioni tattiche per invertire l’inerzia del match, aggrappandosi ad un ottimo muro (ben 15 quelli realizzati nell’arco dei quattro parziali, cinque dei quali firmati da Meli) per mandare al tappeto la formazione riminese, alla prima sconfitta nella Pool Promozione dopo aver centrato quattro successi consecutivi. Maiuscola la prestazione in attacco di DeHoog, premiata come mvp della sfida grazie ai suoi 28 punti (con il 41% a rete), protagonista di un avvincente testa a testa con la collega di reparto ospite Perovic, top scorer della sfida con 26 palloni stampati a terra.

    Molto convincente la prova al centro della rete di Meli (46% in attacco oltre ai già citati 5 muri) e particolarmente positivi gli ingressi a gara in corso di Moretto e Joly. Unica nota storta della serata l’infortunio alla caviglia occorso sul finale di terzo set a Francesca Michieletto, che nelle prossime ore sarà sottoposta agli esami strumentali per valutare l’entità della “scavigliata” rimediata ricadendo dopo un muro.

    Foto Trentino Volley Srl

    La cronaca:Saja lascia inizialmente a riposo Moretto inserendo Meli in diagonale a Fondriest. Resto del sestetto senza variazioni, con Bonelli al palleggio, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto schiacciatrici e Parlangeli libero. Enrico Barbolini, tecnico di San Giovanni in Marignano, risponde con Turco alzatrice, Perovic opposto, Bolzonetti e Rachkovska in banda, Babatunde e Parini in posto 3, Caforio libero.

    Dopo una partenza equilibrata (7-6) con il muro dell’Itas particolarmente incisivo (a segno nel fondamentale Fondriest, Michieletto e Bonelli), l’Omag-Mt trova in un servizio preciso e pungente l’arma per mettere in difficoltà la ricezione di casa. Giungono in serie gli ace di Babatunde (due) e Turco con Saja costretto a ricorrere a due time out ravvicinati per provare a sistemare la seconda linea gialloblù (11-15). Inerzia del set che però non muta, Perovic attacca con grande continuità (13-19) e per le riminesi è una pura formalità la conquista del set (15-25).

    La reazione trentina giunge puntuale nella seconda frazione, concretizzandosi sul turno al servizio di Mason: con la numero tre dell’Itas in battuta il sestetto di Saja infila un parziale di 5-0 che tramortisce l’Omag-Mt e restituisce fiducia alle padrone di casa (13-7). Barbolini si gioca anche le carte Covino e Aluigi ma il set rimane saldamente nelle mani dell’Itas, che allunga ulteriormente con l’ispirata DeHoog e con il muro di Michieletto (17-8). Finale in discesa per Trento che con Mason e Meli ristabilisce rapidamente la parità dei set (25-18).

    Terzo set equilibratissimo, con le due squadre che viaggiano a braccetto fino al 15-15, quando una brillante DeHoog regala il +2 all’Itas Trentino. Il muro di Bolzonetti annulla il gap (18-18), ma è nuovamente la squadra di casa a premere sull’acceleratore, in questa occasione con il muro di Meli e l’errore in attacco di Bolzonetti (22-20). Trento perde Michieletto (dentro Joly), ma non la concentrazione: l’ace di Meli vale il 24-22, prima del gran muro proprio di Joly su Perovic che regala il set all’Itas (25-22).

    Saja conferma Joly in posto 4 e inserisce al centro Moretto per Fondriest, mentre Barbolini dà spazio in banda a capitan Saguatti. Il quarto set si apre con San Giovanni in Marignano che rimedia un doppio cartellino rosso (al libero Caforio e alla panchina) che spedisce Trento sul 4-0, vantaggio amministrato molto bene grazie agli spunti in posto 4 di Mason prima e Joly poi (9-4 e 12-8). La verve delle neo entrate Moretto (muro del 17-12 e attacco del 19-12) e Joly e gli ottimi spunti al centro di Meli permettono all’Itas di respingere il tentativo di rimonta ospite e di correre senza incontrare ulteriori ostacoli verso il 25-20 finale.

    “Sono molto soddisfatto per il livello di gioco mantenuto durante la gara, molto meno chiaramente per l’infortunio occorso a Francesca Michieletto – ha spiegato a fine gara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja –. Ci tengo a complimentarmi con Meli e Joly che pur avendo poco spazio durante la stagione anche oggi hanno dimostrato di potersi comportare molto bene: sono davvero fortunato, perché alleno un gruppo di ragazze che quando vengono chiamate in causa rispondono sempre presente. Non è stata una gara bellissima esteticamente ma anche in questa occasione abbiamo mostrato una grande sostanza e concretezza“.

    Itas Trentino-Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3-1 (15-25, 25-18, 25-22, 25-20)Itas Trentino: Mason 12, Meli 13, DeHoog 18, Michieletto F. 5, Fondriest 7, Bonelli 5, Parlangeli (L); Moretto 3, Joly 5, Michieletto A. 0, Libardi (L). N.e. Bisio, Serafini. All. Stefano Saja.Omag-MT San Giovanni in Marignano: Perovic 26, Bolzonetti 14, Rachkovska 2, Parini 4, Turco 5, Babatunde 7, Caforio (L); Biagini (L), Salvatori 1, Covino 2, Saguatti 2, Aluigi 0. N.e. Cangini. All. Enrico Barbolini.Arbitri: Marco Pasin e Simone Cavicchi.Note: Durata set: 22’, 25’, 31’, 25’; tot. 1h e 53’. Itas Trentino: 15 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 39% in attacco, 55% (28%) in ricezione. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: 5 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 15 errori azione, 35% in attacco, 64% (36%) in ricezione. Spettatori: 427. Mvp: DeHoog.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, l’Omag sfida la capolista Trento: “Sarà una bella partita”

    L’Omag-Mt si appresta a giocare la quinta e penultima partita della Pool Promozione. Alla vigilia di Pasqua, sabato 8 aprile, le “Zie” scenderanno in campo al Sanbapolis di Trento per confrontarsi con l’Itas Trentino. 

    Si tratta di uno scontro ad alto vertice fra le due squadre, per ora, più in forma della Pool Promozione. Saguatti e compagne dovranno sfidare una squadra che arriva da 16 vittorie consecutive tra Regular Season e Pool Promozione, un sestetto forte, equilibrato in ogni settore che coach Stefano Saja è riuscito magistralmente ad amalgamare, dopo l’incerto avvio d’inizio stagione. L’Itas Trentino ha già conquistato la vetta della classifica nel girone B della Regular Season e ha blindato il secondo posto nella Pool Promozione con due giornate di anticipo. Ciò dà alla squadra del Trentino-Alto Adige il vantaggio del fattore campo nell’eventuale gara 3 di semifinale e finale. Le atlete marignanesi sono consapevoli delle difficoltà che presenta la sfida, ma sul taraflex di Trento giocheranno la loro gara con la consueta serenità e con la consapevolezza delle proprie forze che in questa fase del campionato sono emerse prepotentemente. Nelle prime quattro gare l’Omag-Mt ha conosciuto solo successi con tre vittorie nette (3-0) e un’affermazione in rimonta a Mondovì (2-3). La Consolini incontrerà per la prima volta da avversario l’ex coach Stefano Saja, il tecnico che con San Giovanni in Marignano ha condiviso per quattro anni tantissime soddisfazioni.

    A presentare la gara il vice allenatore di Omag-Mt Alessandro Zanchi, che alla Consolini ha lavorato per 4 stagioni al fianco di Saja: “La partita contro l’Itas Trentino è appassionante perché affrontiamo una delle squadre più equilibrate di tutto il campionato, un sestetto che arriva da una lunghissima serie di vittorie. Nel sestetto base l’opposto, l’americana Carly Dehoog, è un’atleta molto forte, potente, punto di riferimento per l’intero sestetto e con i suoi 415 punti è la sesta miglior opposta del campionato. I due posti quattro, Michieletto e Mason sono giocatrici navigate per la lunga esperienza nella categoria e quindi sono molto pericolose. Anche le centrali Silvia Fondriest e Gaia Moretto sono due ottime giocatrici, esperte, con una lunga militanza in A2 e conoscenza della massima serie. In particolare Moretto che nelle ultime quattro stagioni ha vestito la maglia di Conegliano, Filottrano, Bergamo e Monza, tutti team di A1. Il libero, Francesca Parlangeli che è arrivata dal Le Cannet in A, nelle precedenti 3 stagioni ha sempre giocato in A1, quindi è una garanzia. Tutte queste atlete sono gestite dalla nostra ex palleggiatrice Asia Bonelli, cresciuta moltissimo in questi ultimi anni grazie all’esperienza in A1 con Busto Arsizio e Chieri. L’Itas Trentino si è già assicurato il secondo posto in classifica e questo grazie al grande lavoro svolto durante l’intera stagione da Stefano Saja.” 

    Zanchi continua: “Questo per me è il sesto anno alla Consolini. Sono arrivato nella stagione 2016/2017 con Saja e a lui devo tutto quello che ho conquistato e fatto a San Giovanni, dalla Coppa Italia vinta al Pala Dozza, a quella persa a Busto, allo straordinario campionato che abbiamo giocato prima della sospensione, a causa dell’arrivo del Covid-19, quando stavamo lottando con Trento per la promozione in A1; la complessissima salvezza nella stagione successiva e tanto altro. Non ho mai incontrato Stefano da avversario e ancora non so quali emozioni proverò stando seduto su una panchina come avversario.

    “In questa settimana di preparazione abbiamo lavorato molto bene, l’ambiente è sereno, alcune atlete hanno recuperato gli acciacchi accusati nelle scorse settimane. Inoltre, abbiamo intensificato il lavoro in sala pesi per presentarci ancora più tonici ai Play Off Promozione. Andiamo a Trento con la nostra migliore formazione,sereni, senza alcuna pressione. Probabilmente qualche pressione in più potrà emergere nel team di Trento che a questo punto è la squadra favorita per la vittoria finale. Prevedo una gara molto equilibrata e tutti noi auspichiamo di tornare a San Giovanni con qualche punto in più in classifica” conclude il vice coach.

    Anche la palleggiatrice Mariaelena Aluigi dice la sua: “Con l’Itas Trentino sarà sicuramente una partita molto difficile, complicata. Il sestetto di coach Stefano Saja è solido ed equilibrato in ogni fondamentale: ricezione, difesa, attacco e muro. Noi dobbiamo aggredire le nostre avversarie già dalla battuta per cercare di metterle in difficoltà in ricezione. Siamo consapevoli che non sarà facile fare il punto, perciò occorreranno tanta calma, ragionamento e dovremo trovare soluzioni per imporre il nostro gioco.“

    La regista Omag-Mt conclude: “Incontriamo una delle squadre più complete del campionato. Dovremo rimanere concentrate per tutto l’incontro ed evitare pause che potrebbero essere fatali per il risultato della gara. A Trento incontrerò per la prima volta da avversaria coach Saja che è stato il mio allenatore nel primo anno di A2 a San Giovanni in Marignano. Ovviamente sarà bello rivederlo. Coach Stefano è molto bravo a preparare le partite e quindi avrà spiegato molto bene alle atlete della sua squadra le nostre qualità. Sarà una bella partita che noi affronteremo, comunque, con molta serenità e naturalmente con tanta grinta e concentrazione”.

    Lato Trentino è coach Saja a commentare il match: “In queste due settimane dovremo lavorare principalmente su noi stessi, cercando di limare ancor di più tutti gli aspetti del nostro gioco: sarà altrettanto importante però mantenere il ritmo gara, perché i Playoff sono dietro l’angolo e dovremo arrivarci al top della condizione fisica e mentale. Tutte le ragazze hanno compiuto un bellissimo percorso, sia di squadra che individuale: sono felice in modo particolare per Asia Bonelli che ha avuto l’occasione di giocare con grande continuità e dimostrare quelle qualità che aveva già fatto intravedere negli anni scorsi. La principale dote della nostra squadra credo sia la solidità: abbiamo iniziato la stagione con tre sconfitte, ma proprio dai quei ko è nato un gruppo capace di lottare sempre e di reagire ai momenti di difficoltà. La differenza in questo rush conclusivo della stagione la faranno i particolari: mi riferisco soprattutto alla capacità di sfruttare le occasioni che si presenteranno nelle singole gare e alla capacità di entrare in partita con l’atteggiamento giusto. A Soverato abbiamo centrato un’altra bellissima vittoria contro una squadra in forma e reduce dai successi con Busto Arsizio e Brescia. Questa affermazione ci regala un secondo posto molto prezioso in ottica Playoff: non conosciamo ancora il nome del nostro avversario, proprio per questo motivo dovremo lavorare principalmente su noi stessi per farci trovare pronti.”

    (Fonte:comunicato stampa Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT non si ferma ed ipoteca i play-off: battuta anche Olbia in Sardegna

    La striscia vincente dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano non si interrompe nemmeno in Sardegna. Contro la quotata Volley Hermaea Olbia, capitan Saguatti e compagne hanno centrato la terza vittoria consecutiva in questa Pool Promozione, espugnando in tre soli set il difficile parquet del Geopalace di Olbia.

    Un successo che rafforza il terzo posto in classifica delle biancazzurre, a sole tre giornate dal termine della pool promozione. Costrette sempre ad inseguire, le sarde hanno tenuto sulla corda le romagnole in tutti e tre i parziali. Nel terzo set, però, sono state le “zie” a faticare non poco con lo svantaggio, di ben 7 punti, accumulato. La vittoria è una grande dimostrazione di crescita e maturità per la squadra di Coach Barbolini. MVP dell’incontro è risultata essere l’ex Giorgia Caforio vero caposaldo della difesa.

    La cronaca L’Hermaea, sempre priva dell’infortunata Schirò, parte con Bridi al palleggio, Messaggi opposto, Bulaich e Miilen in banda, Gannar e Tajè al centro con Barbagallo libero. L’Omag-Mt, terza forza della Pool Promozione, risponde con Turco in regia, Perovic opposta, Bolzonetti e Rachkovska in posto 4, Parini e Babatunde centrali e Caforio libero.

    Dopo il punto a punto iniziale le romagnole beneficiano dell’ottimo turno in battuta di Parini e doppiano le galluresi sul 14-7 (attacco vincente di Perovic). L’Hermaea però si scuote e pian piano risale la china: Messaggi mette a terra il -3 facendo suonare il campanello d’allarme per il coach ospite Barbolini, costretto al timeout. La rincorsa delle biancoblù non si ferma e culmina col sorpasso sul 22-21 ottenuto in seguito all’errore dell’ex Babatunde. In soccorso dell’Omag, a questo punto, giunge Rachkovska, che si carica la squadra sulle spalle e le regala la palla set sul 24-22. Bolzonetti, con un block-out, ne approfitta al primo tentativo e porta avanti le sue nel conto set.

    Il secondo parziale segue un canovaccio tutto sommato simile: dopo le prime schermaglie l’Hermaea si stacca sull’11-5 (primo tempo di Babatunde), poi si ritrova e mette paura a San Giovanni in Marignano tornando a contatto fino al -1 messo a terra da Bulaich (19-18). Anche in questo caso, nel momento di massima pressione le ospiti riescono a capovolgere l’inerzia: gli ace di Rachovska e Saguatti spianano la strada all’Omag, che fa suo il secondo set sul 25-20 dopo l’attacco out di Miilen.

    Decisa a non arrendersi facilmente, le hermeine partono decisamente meglio nel terzo game: il muro di Bulaich sull’attacco di Perovic vale il +6 (13-7), che non basta, però, a scalfire le certezze delle rivali, capaci di accorciare pian piano fino alla parità a 18 firmata dalla stessa opposta montenegrina. Teso il punto a punto finale, con le olbiesi che pagano due chiamate arbitrali molto dubbie (soprattutto un attacco out di Bulaich per il 23-21 Omag) e alzano bandiera bianca sul 25-22 firmato Bolzonetti.

    Enrico Barbolini (tecnico Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo benissimo che non sarebbe stato semplice vincere qui – commenta – conosciamo Olbia e sappiamo quanto sappia giocare bene a pallavolo trovando tante soluzioni diverse. Siamo stati bravi a non perdere la pazienza per troppo tempo. Fare punti su questo campo non è semplice: faccio i complimenti a Olbia, ma anche alla mia squadra per essere riuscita a portare a casa l’intera posta in palio“.

    Dino Guadalupi (allenatore Volley Hermaea Olbia): “Il buon atteggiamento mostrato dalla squadra non è stato sempre accompagnato dalle giuste scelte tecniche – spiega – San Giovanni ha abbassato il rischio in maniera lucida, mentre noi sul muro difesa abbiamo fatto fatica. Siamo partiti in difficoltà sul cambio palla: dovevamo essere un po’ più lucidi nella scelta dei colpi e anche maggiormente ordinati nel resto dell’azione. Per un set e mezzo non lo abbiamo fatto, vivendo di recuperi su alcuni break in cui anche gli avversari sono andati in netta difficoltà. Di positivo c’è il fatto che la squadra ha saputo crescere nel corso della gara trovando ritmo. Il terzo set è stato tirato, ma nel finale forse ci è mancato un pizzico di coraggio“.

    Volley Hermaea Olbia–Omag-MT San Giovanni in Marignano 0-3 (22-25 20-25 22-25) Volley Hermaea Olbia: Taje’ 9, Bridi 2, Bulaich Simian 13, Gannar 6, Messaggi 6, Miilen 9, Barbagallo (L), Fontemaggi, Bresciani. N.E. Padre (L), Schiro’, Maccioni, Diagne. All. Guadalupi. Omag-MT San Giovanni in Marignano: Rachkovska 11, Babatunde 5, Turco 1, Bolzonetti 16, Parini 5, Perovic 15, Caforio (L), Salvatori 2, Saguatti 1. N.E. Cangini, Aluigi, Biagini (L), Covino. All. Barbolini. Arbitri: Pescatore, GrassiaNote: Durata set: 29′, 26′, 29′. Tot. 1h 24′. MVP: Giorgia Caforio (Omag-MT San Giovanni in Marignano)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia ospita Marignano per il terzo impegno della pool promozione: ” Venderemo cara la pelle”

    Il terzo impegno della Pool Promozione della Serie A2 Femminile riporta l’Hermaea Olbia tra le mura amiche del Geopalace, dove sabato pomeriggio riceverà la visita dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, terza forza del girone e autorevole candidata all’ingresso nei playoff.

    L’impegno, sulla carta, è di quelli tosti, ma le biancoblù non hanno paura. Le due gare, pur perse, contro Roma e Montecchio, hanno confermato i segnali positivi dell’ultimo periodo. Merito anche del buon rendimento dell’opposta Glenda Messaggi, capace di sopperire al meglio all’assenza di Charlotte Schirò.

    Foto Luigi Canu/Volley Hermaea Olbia

    “Le ultime due gare sono state sicuramente positive – afferma – contro Roma sapevamo che avremmo incontrato un avversario di tutto rispetto, con atlete di categoria superiore. Un avversario che non nasconde il fatto di ambire all’A1 e che fino a quel momento aveva lasciato per strada solo tre set. Siamo orgogliose di essere state le quarte a riuscire nell’impresa, ottenuta lottando su ogni pallone. Anche a Montecchio abbiamo offerto una buona gara, soprattutto in termini di atteggiamento. Per larghi tratti ci siamo mostrati alla pari e c’è mancato poco per ottenere dei punti, ma in questa categoria sono proprio i dettagli a fare la differenza”.

    Al Geopalace arriva San Giovanni in Marignano, vittoriosa 17 volte nei 22 incontri disputati. La compagine romagnola ha vinto i primi due incontri della seconda fase, rispettivamente contro Mondovì (al tie break) e Busto Arsizio (3-0). Tante le giocatrici di primo piano, a cominciare dall’opposta montenegrina Nikoleta Perovic (terza scorer della categoria con 411 punti) e dalla schiacciatrice Alessia Bolzonetti (top acer a quota 42). Senza dimenticare due freschissime ex: la centrale Maria Adelaide Babatunde e il libero Giorgia Caforio, nell’ultima annata capitano delle aquile tavolarine.

    “Mi aspetto una gara combattuta – aggiunge Messaggi – loro sono una buona squadra, lo dimostra il fatto che sono arrivate seconde nel loro girone. Inoltre la scorsa partita hanno battuto una squadra di livello. Hanno un gioco veloce e una fisicità importante. Noi però venderemo cara la pelle, soprattutto perché giocheremo in casa, dove abbiamo sempre una spinta in più”.

    All’esordio in Serie A, Messaggi ha senza dubbio dimostrato di meritare la categoria: “Sono contenta di essere riuscita a ritagliarmi il mio spazio e provare prima di tutto a me stessa di poter giocare in questo campionato – dice – non pensavo di poter giocare così tanto il primo anno. Sono molto contenta anche dei risultati raggiunti dalla squadra: conquistare la Pool Promozione è stata una grande soddisfazione.

    “Mi sento molto cresciuta e maturata durante l’anno principalmente a livello di gioco, ma anche dal punto di vista tecnico e tattico. Se da una parte so di avere ancora molto da imparare, dall’altra credo che lavorare sodo sia l’unico modo per crescere ancora e dimostrare che posso dire la mia per restare in categoria. Darò come sempre il massimo anche in queste ultime gare rimaste per mostrare quanto sia importante avere sempre la mentalità giusta dal primo all’ultimo minuto”.

    Equilibrio negli 8 precedenti tra le due formazioni: 4 successi per parte. Il primo confronto risale al 2016 (vittoria biancoblù al tie break con 29 punti di Villani), l’ultimo al 2021 (successo esterno delle galluresi per 3-1). Sabato, inoltre, il libero dell’Hermaea Alice Barbagallo festeggerà le 200 presenze in Serie A.

    Fischio d’inizio sabato 25 marzo alle 18 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori Luca Pescatore e Luca Grassia. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube Volleball World Italia e in simulcast sul sito volleyballworld.tv. Differita in programma martedì alle 21 su TeleRegione Live (canale 88 del digitale terrestre

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO