consigliato per te

  • in

    Trento, grande successo per il BIG Camp 2021: 630 iscrizioni

    Di Redazione L’avvento del mese di maggio porta un nuovo importante impulso alla quota di adesioni del “Trentino Volley BIG Camp” 2021. A meno di due mesi dall’avvio del primo turno (previsto per il 27 giugno), sono infatti ben 630 le richieste pervenute per partecipare ad almeno uno dei sei turni programmati. In questo modo la quarta e la sesta ed ultima settimana sono già state completate; restano quindi aperte alle iscrizioni le altre quattro. Il marchio “BIG Camp” conferma il suo grande appeal sui giovani, andando a sintetizzare il progetto comprendente tutte le esperienze pallavolistiche che possono proporsi nel periodo estivo: Beach, Indoor e Green Volley (da qui nasce la sigla B.I.G.). Questi tre tipi di pallavolo rappresentano tre modi diversi di coniugare il divertimento del gioco del volley con la natura e i paesaggi che ospitano il camp. La supervisione dello staff tecnico di Trentino Volley e la straordinaria presenza degli atleti della prima squadra saranno la garanzia per una vacanza da veri Campioni come l’iniziativa si propone di essere.Il Trentino Volley BIG Camp 2021 è riservato a tutti le ragazze e i ragazzi nati fra il 2004 ed il 2011. Come di consueto si svolgerà sulla Montagna di Trento, il Monte Bondone, in una cornice incantevole ed accogliente a soli 15 km dalla Città. Tutti i ragazzi saranno ospitati presso le migliori strutture ricettive della località, in un ambiente confortevole e familiare, posto a 1.600 metri di altitudine ed immerso nel verde dei boschi del Trentino. I turni programmati per l’estate 2021 saranno sei; ognuno di sei giorni ciascuno:• dal 27 giugno al 3 luglio• dal 4 luglio al 10 luglio• dall’11 luglio al 17 luglio• dal 18 luglio al 24 luglio (già completato)• dal 25 luglio al 31 giugno• dall’1 agosto al 7 agosto (già completato) Per informazioni su costi e modalità di iscrizione è possibile consultare l’apposita sezione del sito gialloblù all’indirizzo www.trentinovolley.it/bigcamp oppure contattare il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento: telefono 0461 421377, indirizzo e-mail info@trentinovolley.it. Il prezzo per la partecipazione ad ogni turno è di 480 euro a persona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza e Alessandra Marzari sulle pagine di Pallavolo Supervolley

    Di Redazione
    Il Consorzio Vero Volley e la “sua” Saugella Monza tra i protagonisti del numero di maggio 2021 di Pallavolo Supervolley. La rivista mensile dedicata al mondo del volley è in edicola, con la celebrazione degli scudetti di Conegliano e Civitanova, i trionfi di Milano nella Challenge Cup maschile e delle monzesi, appunto, nella CEV Cup femminile.
    Tante curiosità ma anche ricche interviste, come quella fatta dal direttore della testata, Stefano Michelini, al presidente del Vero Volley, Alessandra Marzari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: decreto sostegni bis, ulteriori 90 milioni di euro sul credito di imposta

    Di Redazione Ulteriori 90 milioni di euro sul credito di imposta sulle sponsorizzazioni per il 2021, 61 milioni di euro il contributo per le spese sanitarie, ma si aspetta il testo definitivo. “Inizia a circolare la bozza del Dl Sostegni Bis, che conterrebbe le importanti misure che da tempo chiedevamo al Governo, ma prima di cantare vittoria, aspettiamo il testo definitivo” così dichiara il Comitato 4.0 composto da Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro, Umberto Gandini, presidente Lega Basket Seria A, Pietro Basciano, presidente Lega Nazionale Pallacanestro, Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A, Mauro Fabris, presidente Lega Pallavolo Serie A Femminile, Massimo Protani, presidente Lega Basket Femminile. “Lavoriamo da tempo con Governo e Parlamento perché i nostri club possano beneficiare di misure di sostegno. Il decreto così impostato sarebbe una soddisfazione, nonché un segnale nella direzione di considerare quello sportivo un comparto economico a tutti gli effetti, che come gli altri ha subito i duri colpi della pandemia” concludono i presidenti del Comitato 4.0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Deruta, volley in festa per l’inaugurazione del PalaGuiducci

    Di Redazione Quando il Sindaco di Deruta e la figlia di Domenico Guiducci, Fabiana, hanno tolto il telo alla targa in ceramica dipinta a mano, apposta sulla facciata di quello che da ieri si chiama “Pala Guiducci”, la forte commozione scaturita dai tanti racconti degli interventi, che aveva tenuto fino a quel momento il pubblico in silenzio, è sfociata in un fragoroso e appassionato applauso liberatorio. Ed è sembrato che in mezzo alla sua gente (concittadini e amanti della pallavolo) ci fosse anche lui. A Domenico Guiducci questo primo maggio sarebbe decisamente piaciuto; una festa della pallavolo di quelle che lui era solito organizzare e che avrebbe vissuto con il suo consueto entusiasmo, nella consapevolezza che il volley è vita e amicizia. Come quella che ha seminato nei suoi tanti anni da Presidente della società sportiva di Deruta, nei 17 da Presidente della Fipav Umbria e in quelli da Dirigente unico del Settore Arbitrale Regionale. L’amico semplice, il confidente fidato, il punto di riferimento in ogni situazione, il maestro appassionato: sono questi i modi con cui tutti i numerosi ospiti hanno raccontato la figura del “Presidentissimo”. Alla cerimonia, presentata dal giornalista, esperto e voce storica della pallavolo umbra, Marco Cruciani, sono intervenuti: il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini; il Presidente Regionale del Coni, Domenico Ignozza; il Presidente Regionale Fipav, Giuseppe Lomurno, il “plurimedagliato” allenatore di pallavolo della nazionale juniores di pallavolo, Fausto Polidori; l’ex presidente Arbitri Nazionali e Internazionali, Benito Montesi; il componente della Commissione Internazionale FIVB, Francesco D’Alò; gli arbitri Internazionali Fipav, Simone Santi e Fabrizio Saltalippi; il neo nominato Responsabile Regionale Ufficiali di Gara, Massimo Rolla; il Direttore Generale della Sir Safety Perugia, Benedetto Rizzuto; il Presidente della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Antonio Bartoccini; il Direttore Sportivo della Pallavolo Media Umbria, Remo Ambroglini; per la famiglia, il nipote e Presidente dell’Umbria Volley Academy, Filippo Rossi, e la figlia Fabiana. Proprio il nipote Filippo Rossi sta portando avanti insieme ad altri derutesi, amici storici di suo nonno, il progetto di far ripartire dalla base la pallavolo a Deruta. L’Umbria Volley Academy by Alessandro Chiappini, così si chiama la società nata pochi anni fa, adesso porterà quindi avanti il sogno di Domenico sicuramente con ancor più orgoglio e passione. “Domenico Guiducci scomparso l’1 maggio 2015 all’età di 79 anni, ha rappresentato l’essenza stessa della pallavolo, umbra e non solo. Animato da una profonda passione per questo sport e per la sua Deruta, è stato Presidente della Società Sportiva Pallavolo Deruta negli anni ’80, per poi passare alla massima carica dirigenziale in seno alla Fipav Umbria per ben 17 anni, dal 1988 al 2005. Amico e consigliere di Carlo Magri, fin dai tempi della presidenza di quest’ultimo alla Maxicono Parma prima e alla Federazione centrale poi, Guiducci è stato un ha ricoperto la carica di Dirigente unico del Settore Arbitrale Regionale.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Pisani positiva al Covid. Per lei niente telecronaca alle Super Finals

    Di Redazione Oggi avrebbe dovuto commentare la Finale di Champions League Femminile tra A.Carraro Imoco Volley e VakifBank Istanbul in programma alle ore 17.00 all’AGSM Forum di Verona in Diretta RAI Due inseme a Marco Fantasia. Per Giulia Pisani, invece, si prospetta un periodo di quarantena dopo il tampone effettuato proprio in occasione della SuperFinal. Come lei stessa ha dichiarato attraverso i suoi canali social, Pisani è risultata positiva al Covid-19 dovendo così rinunciare alla telecronaca della più importante manifestazione europea. Ecco il suo messaggio: “Ciao a tutti purtroppo sono risultata positiva al test molecolare per accedere alla finale di Champions League a Verona e quindi oggi non sarò presente. Potete immaginare il mio stato d’animo ma la cosa più importante è che al momento sto bene e non ho nessun sintomo. La mia fobia, con tutte le dovute precauzioni, non è bastata. Quindi anche io oggi mi godrò lo spettacolo sul divano dalle 17.00 su Rai 2. Mi dispiace enormemente.. spero di tornare presto … Piso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il volley internazionale piange la scomparsa di Rafael LIoreda Currea

    Di Redazione Il volley internazionale piange la scomparsa di Rafael LIoreda Currea, dirigente di lungo corso e presidente della Confederazione Sudamericana, oltreché membro del Comitato Esecutivo della Fivb.  Rafael LIoreda Currea si è spento a Bogotà all’età di 69, a causa di complicazioni legate al Covid-19, secondo quanto riportato dai media sudamericani. Il presidente Giuseppe Manfredi e tutta la Federazione Italiana Pallavolo si uniscono al cordoglio del Volley Mondiale per la scomparsa di Rafael e inviano alla sua famiglia sentite condoglianze. La redazione di VolleyNews si unisce alle condoglianze e al cordoglio della famiglia e degli amici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    #Accendiamoilrispetto con gli studenti di Cisterna e Roma

    Di Redazione Continua il progetto #Accendiamoilrispetto con due incontri che, in questi giorni, hanno coinvolto gli studenti dell’istituto comprensivo Plinio di Cisterna di Latina e gli alunni della scuola Nostra Signora di Lourdes, di Roma. Il ciclo di appuntamenti di Top Volley Cisterna, con il supporto di AbbVie, il patrocinio della Polizia di Stato e con la presenza di esperti, si svolge con l’obiettivo di combattere il bullismo, cyberbullismo, sensibilizzando gli studenti anche al rispetto dell’ambiente, a un uso consapevole dell’energia e, da questa edizione, anche con l’inclusione delle diversità. Protagonisti degli appuntamenti anche i campioni della Top Volley con Daniele Sottile, Mimmo Cavaccini e Giulio Sabbi, tutti legati da un unico filo, quello di sensibilizzare gli studenti al rispetto delle regole. Molto interessanti le parole del Questore di Latina Michele Spina che, rivolgendosi gli studenti del Plinio, ha sottolineato «l’importanza di una vita orientata alla legalità» facendo leva su messaggi di rispetto e di convivenza civile. Sono intervenuti anche il Sovrintendente Salvatore Madera (Polizia Postale e delle Comunicazioni) e l’Ispettore Superiore Alba Faraoni (Questura di Latina) che hanno fornito agli studenti informazioni e veicolato messaggi di grande impatto. #Accendiamoilrispetto, finora, ha coinvolto oltre 10mila studenti nelle scuole della provincia di Latina, della regione Lazio e del resto d’Italia. Dall’altra parte dello schermo, a coordinare i ragazzi, il dirigente Pagnanelli, supportato dai professori Suglia, Della Valle e Volpi che si sono spesi per confermare la grande apertura dell’Istituto Plinio a incontri relativi a tematiche di rispetto delle regole. L’incontro è stato moderato da Giuseppe Baratta (Top Volley) e, tra i relatori, c’era anche Monica Sansoni, responsabile territoriale dello Sportello istituzionale di ascolto minori e famiglie della Regione Lazio: nei prossimi giorni saranno altre le scuole a essere coinvolte: si parte dal 4 maggio prossimo con l’istituto Giovan Battista Valente di Roma, l’11 maggio l’istituto Giuseppe Giuliano di Latina e il 13 maggio con l’istituto comprensivo statale Manzoni-Augruso di Lamezia Terme. Nell’appuntamento con l’istituto Plinio di Cisterna sono intervenuti anche Andrea Montecalvo e Michela Agus, di AbbVie, azienda biofarmaceutica globale che da sei anni è al fianco di Top Volley nel progetto #Accendiamoilrispetto e da sempre impegnata nel creare consapevolezza su temi socialmente rilevanti come la salute o in questo caso il cyberbullismo e il valore dell’inclusione, l’intervento ha toccato tematiche di tipo comunicativo e ha sottolineato l’importanza del rispetto delle regole e dell’inclusione vista come valore aggiunto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Caprara è l’ospite di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Ospite di prestigio per la nuova puntata di SoloVolley: questa sera, venerdì 30 aprile, ai microfoni del magazine di Radio BustoLive ci sarà Giovanni Caprara, tecnico 4 volte campione d’Italia, vincitore di altrettante Champions League e di un Mondiale alla guida della Russia, e reduce dalla vittoria dello scudetto in Romania con il CSM Targoviste. Caprara interverrà telefonicamente nel corso della trasmissione, che andrà in onda come sempre a partire dalle 20.30. Il programma sarà condotto da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin e darà spazio ancora una volta alle classiche rubriche “Nutrivolley”, della nutrizionista e giocatrice Diana Caroli, e “The Red Point”, il punto di Gianluigi Rossi sui campionati di Serie B, C e D. Previsto anche il consueto intervento del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO