consigliato per te

  • in

    Il PalaSport Rescifina diventa un Hub vaccinale. Rizzo: “Un sacrificio per la comunità”

    Di Redazione Prossimamente aprirà il nuovo centro Hub vaccinale presso il PalaSport “Rescifina” San Filippo a Messina, in cui trova collocazione anche la Palestra Annessa del Messina Volley, anch’essa utilizzata per questa importante e necessaria iniziativa a tutela della salute pubblica in un momento particolarmente drammatico come quello che stiamo vivendo a livello mondiale. Il Messina Volley, gestore fino al 31 luglio 2021 della Palestra Annessa, con grande spirito di responsabilità ha collaborato per agevolare, per quanto di propria competenza, i lavori della Protezione Civile per l’attivazione del vaccinale. “Auguriamo e speriamo che il nostro ‘sacrificio sportivo’ – ha commentato il direttore generale del club Mario Rizzo – nel dover rinunciare, momentaneamente, a quella che è la nostra ‘casa’ da ben 15 anni, sia utile a salvaguardare la salute di migliaia di concittadini. Intanto ci prepariamo a programmare la continuità dell’attività sportiva in un quadro pandemico, nell’immediato futuro, che permetta in tutta sicurezza la pratica della pallavolo. Siamo convinti che, in uno scenario globale economico e sociale completamente diverso rispetto a quello pre-pandemico, occorre ripartire da zero a livello gestionale ed organizzativo, attuando iniziative nell’ottica di una visione completamente nuova ed idonea per poter affrontare i nuovi scenari che ci troveremo nel dopo-pandemia. Sarà nostra cura – ha concluso il dirigente giallo-blu –, nell’interesse esclusivo dello sport in generale e, in particolare di quello svolto dalle nostre atlete dal settore giovanile alla prima squadra, attuare tutte quelle iniziative ritenute idonee al raggiungimento degli scopi statuari della nostra società sportiva a beneficio della comunità”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte #Accendiamoilrispetto: tra i temi anche l’inclusione delle diversità

    Di Redazione “Pensare un attimo prima di agire“, questo è stato uno dei tanti messaggi positivi che sono alla base della ripartenza di #Accendiamoilrispetto, il progetto etico di Top Volley Cisterna con il supporto di AbbVie contro il bullismo e il cyberbullismo, per l’inclusione delle diversità e il rispetto delle regole, giunto al sesto anno e interrotto bruscamente dall’esplosione della pandemia nel marzo scorso. #Accendiamoilrispetto ha il patrocinio della Polizia di Stato e per questo, nell’incontro in streaming che ha inaugurato il progetto, il Questore di Latina Michele Spina ha posto l’attenzione sull’importanza del coinvolgimento degli studenti: “Bisogna stare vicini ai ragazzi e promuovere un dialogo costante basato sulla fiducia poiché, l’importanza del rispetto delle regole, è fondamentale in un momento in cui la pandemia ha esacerbato tutti i disagi – ha chiarito il Questore –. La Polizia di Stato è da sempre impegnata in un rapporto diretto con gli studenti e ha molti progetti avviati sul rispetto della legalità. È positivo che i ragazzi possano incontrare modelli di riferimento nel mondo delle istituzioni, dello sport ma anche dell’imprenditoria, ci tengo a ringraziare la Top Volley per l’invito“.  Il sindaco di Latina Damiano Coletta ha preso la parola analizzando la questione del rispetto: “Sono molto affezionato a questo progetto che, in un momento come questo, deve sancire l’importanza dello sport come modello e arginare il fenomeno del cyberbullismo. Il rispetto parte anche dal linguaggio e, come amministrazione, abbiamo aderito al Manifesto contro le parole ostili perché dobbiamo recuperare un modo di comunicare che generi rispetto, un messaggio cruciale per i ragazzi. Approfitto di questa occasione, inoltre, per invitare tutti ad avere il massimo senso di responsabilità in questi giorni in cui ci saranno progressive riaperture“.  Massimo Righi, presidente e amministratore delegato della Lega Pallavolo Serie A, ha sottolineato come la pallavolo sia uno sport che trasmette messaggi positivi: “Questa iniziativa la condividiamo sia nelle modalità sia nello spirito perché è portatrice dei valori che sono alla base del nostro sport. #Accendiamoilrispetto ha una modalità molto efficace e originale e in questa stagione, in cui nessuno deve rimanere indietro, dobbiamo cercare di trovare quella solidarietà per superare periodi come questo. Grazie a queste iniezioni di fiducia e ottimismo siamo riusciti a portare avanti una stagione in un periodo complicato: mi auguro che anche altre società possano unirsi a questa iniziativa“.  Daniele Sottile, palleggiatore e capitano della Top Volley Cisterna, è uno dei testimonial storici del progetto: “Per me è un onore far parte di #Accendiamoilrispetto, siamo partiti sei anni fa in punta di piedi ma poi ci siamo fatti coinvolgere, e così il fatto di poter colloquiare con tanti ragazzi mi ha appassionato e ho cercato anche di portare qualche mia esperienza personale in famiglia: sono stato molto più attento e partecipe della vita dei miei due figli“.  Daniela Toia, direttore del Polo produttivo AbbVie di Campoverde, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e quanto sia importante continuare a sensibilizzare i giovani per costruire una comunità solida e uno sviluppo sostenibile. Ha poi proseguito introducendo la tematica entrata a far parte del progetto: “abbracciare la diversità e l’inclusione”. La dottoressa Toia ha concluso l’intervento evidenziando quanto tutto questo per AbbVie sia un modo efficace per rendere concreto l’impegno in termini di responsabilità sociale per la crescita delle comunità in cui opera.  Jacopo Marzetti, garante infanzia e adolescenza della Regione Lazio, ha mostrato apprezzamento all’attività dei giocatori per il rispetto delle regole: “Ripeto sempre quanto lo sport sia essenziale, in questa fase storica. Bisogna coinvolgere i ragazzi e anche grazie allo sport fargli cogliere i valori e identificando i rischi con l’obiettivo di giocare di squadra“. Anche Monica Sansoni, referente territoriale del Garante, è in prima linea ed è in rete con Questura e Polizia Postale: “I ragazzi sono costantemente online ed è importante sensibilizzarli soprattutto per prevenire le problematiche, solo così i giovani potranno pensare, un attimo prima di agire“.  Gianrio Falivene, presidente della Top Volley, ha voluto chiarire l’importanza dell’attenzione verso i giovani: “Dobbiamo continuare a combattere questa battaglia di inclusione e diffondere messaggi positivi, sottolineando quanto sia importante usare le parole giuste invece che quelle di offesa e di odio“.  In settimana sono stati coinvolti gli studenti dell’istituto Rosselli di Aprilia, con il dirigente d’istituto Ugo Vitti e le professoresse Sabrina Vento e Luigina De Chiara, mentre nei prossimi giorni verranno interessati a distanza anche gli alunni romani dell’istituto Nostra Signora Lourdes e, a seguire, gli studenti dell’istituto Plinio Il Vecchio di Cisterna di Latina. Alla fine di questa stagione avranno partecipato oltre undicimila studenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonella Del Core nella giunta del Coni. Candidata anche Manù Benelli

    Di Redazione L’ex campionessa della nazionale italiana Antonella Del Core farà parte della prossima giunta esecutiva del Coni. Le votazioni per il rinnovo delle cariche del Comitato Olimpico si svolgeranno soltanto il prossimo 13 maggio a Milano, ma, come sottolinea oggi La Gazzetta dello Sport, Del Core – in lista con il presidente uscente Giovanni Malagò – è l’unica candidata insieme allo schermidore Paolo Pizzo per i due posti di rappresentanti degli atleti, ed è quindi già certa dell’elezione. Molto accesa invece la competizione per le altre poltrone, a partire da quella di presidente, per la quale oltre a Malagò corrono anche Antonella Bellutti, Renato Di Rocco e da ieri anche il presidente della Federgolf Franco Chimenti (che però appoggia dichiaratamente la candidatura dello stesso Malagò). Tra i tanti candidati ce n’è anche una proveniente dal mondo della pallavolo: Manù Benelli, che si presenta per la carica di rappresentante dei tecnici, come aveva già fatto in occasione delle elezioni della Fipav. I suoi avversari in questo caso saranno Gilberto Pellegrino (orientamento), Ana Butu (tiro a segno) ed Emanuela Maccarani (ginnastica). (fonte: La Gazzetta dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Puntata numero 150 per SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Traguardo storico per SoloVolley, il magazine radiofonico di RadioBustoLive: quella che andrà in onda questa sera, venerdì 23 aprile, sarà la puntata numero 150 nella storia della trasmissione che ogni settimana passa in rassegna i principali temi del volley varesino, ma anche nazionale e internazionale. Il programma andrà in onda come sempre a partire dalle 20.30 e vedrà l’intervento di Marco Vivona e Silvia Bertolli, le due voci più note dell’emittente bustocca. Il programma sarà condotto da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin e darà spazio ancora una volta alle classiche rubriche “Nutrivolley”, della nutrizionista e giocatrice Diana Caroli, e “The Red Point”, il punto di Gianluigi Rossi sui campionati di Serie B, C e D. Previsto anche il consueto intervento del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    I corsi di aggiornamento della Fipav Lombardia

    Di Redazione Maggio e giugno senza soluzione di continuità con ben sette moduli di aggiornamento già programmati e rivolti agli allenatori di secondo e terzo grado della Lombardia. Questo il calendario che il CQR del Comitato Regionale Fipav della Lombardia propone fino alla fine di giugno, cioè in pratica fino a fine stagione, con date, orari, docenti, temi trattati (l’iscrizione potrà essere effettuata unicamente online tramite il sito del CRL sul quale sono disponibili tutte le informazioni necessarie). LUNEDì 26 APRILE(dalle 20 alle 23)Prof. Luciano Mauro:“Preparazione fisica per squadre giovanili di alto livello” DOMENICA 9 MAGGIO(dalle 10 alle 12.30)Prof. Andrea Anastasi:“Programmazione allenamenti e coaching” SABATO 15 MAGGIO(dalle 10 alle 12.30)Prof. Marco Musso:“Fase break e ricostruzione del contrattacco nella pallavolo femminile di alto livello” LUNEDI’ 24 MAGGIO(dalle 19.30 alle 22.30)Prof. Dario Simoni:“La gestione del contrattacco” LUNEDI’ 31 MAGGIO (dalle 20 alle 23)Prof. Enrico Mazzola:“La fase break point: quanto di tattica, quanto di tecnica dei fondamentali interessati” DOMENICA 6 GIUGNO(dalle 9.30 alle 12.30)Prof. Bruno Bagnoli:“Motivare i giocatori: teoria e applicazioni pratiche” LUNEDI’ 14 GIUGNO(dalle 20 alle 23)Prof. Oreste Vacondio:“Metodi e sistemi di analisi sui livelli di prospettiva dei giovani giocatori” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Scuola, “racconto dei campioni”: protagonisti Lucchetta, Vitale e Barboni

    Di Redazione “V come Volley Scuola. V come Valori” chiude il suo ciclo di seminari con un evento imperdibile: “il racconto dei campioni”, in programma lunedì 26 aprile alle ore 11. Insieme ad Andrea Lucchetta, testimonial del progetto Volley S3, campione del mondo e simbolo della generazione dei fenomeni di Julio Velasco, alla capitana della Nazionale di Sitting Volley prossima alle Paralimpiadi di Tokyo, Alessandra Vitale e alla giocatrice di beach volley Arianna Barboni, il Comitato Regionale FIPAV Lazio incontrerà via zoom le scuole di Roma e provincia che hanno partecipato all’edizione 2021 di Volley Scuola. All’appuntamento parteciperanno 300 studenti e un altro migliaio, già iscritti, che riceveranno la registrazione in un secondo momento. Il Volley Scuola è una straordinaria festa dello sport nella quale si fondono tutti i valori positivi e aggreganti della pallavolo: fair play, rispetto, amicizia, divertimento e solidarietà. Ogni anno – dal 1994 – gli alunni e le alunne assaporano la gioia di difendere i colori del proprio Istituto nei tornei di pallavolo indoor, beach volley (da 10 anni) e sitting volley (da 7 anni). Volley Scuola è il più importante e partecipato torneo scolastico in Italia. Nonostante l’emergenza sanitaria e l’impossibilità di “scendere in campo”, la FIPAV Lazio ha continuato a coinvolgere migliaia di giovani con i seminari online in DAD, approfittando del ritorno dell’educazione civica come materia curriculare e inserendosi nell’Agenda 2030 dell’Onu. Questi momenti di formazione sostenuti, come sempre, da diversi partner istituzionali: MIUR, Regione Lazio, Città Metropolitana, CIP, Coni Lazio, Associazione FAO, Istituto per il Credito Sportivo e Associazione per Franco Favretto. Gli studenti, insieme a relatori di altissimo profilo, hanno affrontato diverse tematiche sociali nei loro incontri: 1) no alla droga, alla Ludopatia giovanile, al bullismo e al cyberbullismo;2) uso consapevole del web e dei social con riferimento al grooming e al sexting;3) Fame Zero SDG2, Sustainable Development Goals (La FIPAV Lazio ha aderito alla Giornata Mondiale dell’alimentazione in collaborazione con la FAO e il MAECI);4) uso consapevole dell’acqua con Acea, partner che da 27 anni accompagna l’evento;5) donazione del sangue;6) No alle dipendenze, droga, alcool e ludopatia giovanile;7) aspetti valoriali dello sport, la Carta Olimpica, il rispetto delle regole, il senso d’appartenenza, l’aggregazione e l’inclusione “Con ‘Lucky’ Lucchetta, Alessandra Vitale e Arianna Barboni concluderemo al meglio questo ciclo didattico – le parole di Andrea Burlandi, presidente della FIPAV Lazio – la determinazione con la quale abbiamo portato avanti il progetto in un contesto così difficile dimostra il bene che tutto il nostro movimento vuole a Volley Scuola. Un evento in cui i valori della pallavolo emergono con forza, abbracciando le generazioni”. “I testimonial racconteranno le loro storie e interagiranno con i ragazzi – ha aggiunto Alessandro Fidotti, responsabile territorio e promozione della FIPAV Lazio e voce storica di Volley Scuola – questo è un format di successo e consolidato, ma la grande partecipazione ai seminari ci ha fatto capire quanto sia davvero entrato nel cuore di studenti e docenti. A loro va il nostro enorme ‘grazie’ per la passione e il coinvolgimento“. Gli studenti coinvolti nei seminari, insieme ai loro compagni di classe, partiranno dagli argomenti affrontati durante l’intero percorso di Volley Scuola 2021 per partecipare ai 4 storici concorsi: “Raccontaci Volley Scuola” (il tema), “Click&Volley” (la foto), “Comics on the net” (il fumetto) e “Slogan sull’uso consapevole dell’acqua” (una frase di forte impatto per sensibilizzare al corretto utilizzo della risorsa idrica). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scopri le nuove figurine e completa l’Album di Volley NEWS!

    Di Redazione La stagione dei campionati di Serie A è quasi terminata, ma con l’Album delle Figurine di Volley NEWS lo spettacolo continua: anche per chi ha già completato la raccolta (o magari si è fermato a un solo passo dalla conclusione) da oggi c’è un’occasione in più per giocare! A partire dalla mezzanotte sono infatti in distribuzione 17 nuove figurine da collezionare online, 10 nell’album di Superlega maschile e 7 in quello di Serie A1 femminile. Per scoprirle basta cliccare sul banner in homepage o visitare il sito dell’Album, senza dimenticare di tornare a trovarci ogni 24 ore: da oggi, per chiudere nel modo migliore l’annata, ogni giorno ci saranno 10 figurine a disposizione invece di 5. In ognuno dei due album è stata inserita una pagina speciale dedicata alle figurine celebrative della stagione: protagoniste le squadre vincitrici della Supercoppa Italiana, della Coppa Italia e dello scudetto (ovviamente ancora da assegnare nel campionato maschile) e i giocatori e giocatrici che hanno ottenuto le migliori performance individuali nella regular season, ossia miglior realizzatore, miglior muro e miglior battuta. I campioni della stagione 2020-2021 vi aspettano! In aggiunta, sono ora disponibili anche 5 “nuovi arrivi”: giocatori e allenatori che sono subentrati a stagione in corso e che ora possono vantare finalmente la propria figurina sull’Album. Inoltre, sono state inserite le poche immagini ancora mancanti ed è quindi possibile stampare il proprio album in pdf con tutte le figurine definitive. Importante: chi aveva già completato l’album può riprendere a giocare! Le nuove figurine andranno ad aggiungersi alle precedenti e sarà nuovamente possibile scambiare le “doppie”. Chi invece aveva rinunciato… ha l’ultima opportunità per riprovarci e concludere finalmente la collezione! E naturalmente è sempre possibile anche registrarsi gratuitamente e cominciare la raccolta da zero: l’album resterà online per tutto il mese di maggio. Nei prossimi giorni, invece, saranno inviate le copie cartacee ai 100 giocatori che hanno terminato per primi ciascuna delle due raccolte. Vi aspettiamo online per giocare con i campioni di Serie A! LEGGI TUTTO