consigliato per te

  • in

    Solidarietà, dentro le pantere batte ancora un Cuoredarena

    Di Redazione

    Cuoredarena e Prosecco DOC Imoco Volley fianco a fianco anche nella prossima stagione sportiva all’insegna del tifo e della solidarietà. Il club di tifosi impegnato nel campo della solidarietà e della beneficenza avrà ancora il prezioso e prestigioso sostegno della società, con le Pantere che faranno da madrine alle iniziative sociali in occasione delle gare al Palaverde.

    Prosecco DOC Imoco Volleye Cuoredarena saranno presenti insieme alla tradizionale Festa delle Associazioni, che riprende dopo un anno di sospensione a causa della pandemia e che animerà il centro storico di Conegliano domenica 4 settembre. Dalle 9 alle 18 lo stand gialloblù e lo staff di Cuoredarena attendono i tifosi delle Pantere per ripartire con una nuova stagione di sport, tifo e solidarietà.

    Non mancherà nemmeno quest’anno l’attesissima serata “No Pantere… No Party!” dove saranno ufficializzate le pantere-madrine delle associazioni no profit che saranno ospiti al Palaverde in occasione delle gare di campionato. All’evento sarà presente la rinnovata super squadra di coach Santarelli per il primo incontro con i suoi tifosi. In occasione dell’evento ci sarà anche la consegna delle borse di studio in ricordo dell’amico Marco Guerrato alle atlete ed atleti selezionati della società Montebelluna Volley.

    A dicembre ci sarà poi il primo dei tre eventi con le associazioni del territorio che sarà dedicato alla LILT, con la giornata “Un Peluche per un Sorriso”. A febbraio 2023 il social day sarà “Un Cuore per l’Autismo” dedicato alla Fondazione Oltre il Labirinto, mentre a marzo 2023 “La Bontà Scende in Campo” con l’AIPD Marca Trevigiana. Le giornate, nelle quali saranno raccolti fondi in favore delle tre associazioni, sono ancora da definire in base al calendario Lega Volley. Le tre iniziative vedranno come madrine le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Piano presenta a Marsala il suo libro “Io, il centrale e i pensieri laterali”

    Di Redazione Matteo Piano, centrale della nazionale italiana e capitano dell’Allianz Milano, sarà ospite di Marsala Volley e della libreria Mondadori di Marsala per presentare il suo libro “Io, il centrale e i pensieri laterali“, edito da Baldini+Castoldi. La presentazione del libro, inserita negli eventi estivi della città, si svolgerà martedì 2 agosto alle 19 nella suggestiva piazza Carmine, nel centro storico di Marsala. La presentazione, già programmata nel marzo 2020, era stata rinviata a data da destinarsi a causa della pandemia. La presenza del campione in Sicilia è stata colta al volo dalla ideatrice dell’evento Rossana Giacalone Caleca, dirigente di Marsala Volley, che insieme alla libreria Mondadori ha rimesso in piedi la macchina organizzativa. Il messaggio del libro scritto da Matteo Piano con Cecilia Morini, psicologa dello sport e psicoterapeuta, è rivolto in maniera trasversale a chi per superare i propri limiti è disposto ad accettare le proprie fragilità e a “coltivare l’imperfezione per continuare ad essere perfettibili“. Le anime della presentazione voluta da Marsala Volley, che si avvale del patrocinio del Comune di Marsala, saranno l’associazione Perpetuum con il Liceo Scientifico di Marsala, le associazioni Ciuri e Loft Cultura e la FIPAV Comitato Territoriale di Trapani. Media partner dell’evento saranno RMC101, La Tr3 e Clickoso; partner commerciali Le Caserie, Hotel Stella d’Italia, Centro Stampa Rubino. La sicurezza dell’evento è affidata al gruppo di volontari di Protezione Civile GIVA di Marsala sempre vicina al mondo dello sport. “Sono felice che Matteo Piano abbia voluto mantenere la promessa di presentare il suo libro a Marsala – dice Rossana Giacalone Caleca – l’occasione consentirà di ascoltare una storia bellissima utile a tutti per scoprire attraverso l’esperienza del campione come superare i propri limiti e rivivere i momenti più esaltanti della pallavolo italiana. Matteo, con le sue azioni rivolte al sociale, è l’esempio del campione , una personalità unica, un autentico esempio positivo. Sono sicura che la presentazione riscuoterà molta curiosità tra il pubblico che potrà approfittare del momento del firma copia per conoscere da vicino un vero campione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa di Vanni Loriga

    Di Redazione Lutto nel mondo del giornalismo italiano: è venuto a mancare oggi Vanni Loriga, storica e apprezzata firma del Corriere dello Sport. Nel corso della sua lunga e brillante carriera, Loriga ha seguito diverse discipline sportive, legandosi anche al volley in qualità di capo ufficio stampa della Federazione Italiana Pallavolo. Il presidente della Fipav Giuseppe Manfredi, insieme a tutto il Consiglio Federale, ha rivolto le sue condoglianze alla famiglia del giornalista. La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di amici e familiari del collega e di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva su Rai Yoyo ‘Super Spikeball’, la serie animata ideata da Andrea Lucchetta

    Di Redazione Andrà in onda da oggi, lunedì 11 luglio su Rai Yoyo alle ore 13 la nuova serie animata “Super Spikeball”, ideata da Andrea Lucchetta, campione di pallavolo e vero e proprio punto di riferimento valoriale per bambini e adulti.Il cartoon, disponibile anche su RaiPlay, andrà in onda tutti i giorni alle ore 13 e si compone di dodici episodi della durata di 12 minuti e segue le vicende della Lucky Squad, la squadra di spikeball messa in piedi dall’allenatore Lucky insieme ai tre giocatori Nino, Viola e Li-Wang. Sono loro che, puntata dopo puntata, dovranno vedersela con gli avversari più disparati per conquistare la vetta del torneo dedicato a questo nuovo sport. Il primo episodio è ambientato a Roma dove la Lucky Squad sarà subito impegnata in una sfida speciale al Colosseo. “Super Spikeball” è una serie prodotta da Rai Kids e Lucky Dreams, scritta da Mario Bellina, Andrea Fazzini e Andrea Lucchetta, con la regia di Marco Storani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Marco Bracci il Premio Internazionale Fair Play Menarini

    Di Redazione “Una Vita per lo Sport” è la speciale categoria del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini” nella quale ha ricevuto il premio Marco Bracci, attuale coach della Sigel Marsala e grande campione da giocatore. Nella serata di giovedì 7 luglio si è tenuta la cerimonia a Castiglion Fiorentino (Arezzo) nel corso del quale Bracci è stato insignito del premio; con lui altri campioni dello sport del passato e di oggi. La serata finale della kermesse organizzata dalla Fondazione Fair Play Menarini è stata condotta da Lorenzo Dallari e Rachele Sangiuliano e trasmessa in diretta su Sportitalia. L’evento ha brillato della luce riflessa della “Divina” Federica Pellegrini, primo oro olimpico nella storia del nuoto italiano; tra i tanti premiati i due australiani Casey Stoner e Ian Thorpe, dominatori della pista e della vasca, il calciatore Fabrizio Ravanelli, vincitore del Premio Speciale Paolo Rossi, e ancora la tuffatrice Tania Cagnotto, la campionessa di tiro a volo Alessandra Perilli, il taekwondoka Vito Dell’Aquila, la medaglia olimpica di curling Stefania Costantini e i due sciatori paralimpici Giacomo Bertagnolli e Andrea Ravelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Giovan Battista Percivaldi, storico presidente della Reima Crema

    Di Redazione È scomparso ieri all’età di 85 anni Giovan Battista Percivaldi, artefice dei successi della Reima Crema maschile. La notizia è apparsa oggi sul quotidiano La Provincia, che ripercorre la ventennale avventura del dirigente: avvicinatosi alla pallavolo nei primi anni Novanta, portò la Reima in Serie A2 per la prima volta nel 1995, e nel 2004-2005 la condusse alla finale play off. L’anno successivo, il 23 maggio 2006, la storica promozione in Serie A1 grazie alla vittoria su Gioia del Colle: un traguardo a cui poi la società dovette rinunciare, cedendo il titolo a Roma. La Reima continuò a giocare in A2 per altre tre stagioni, prima di rinunciare alla partecipazione nel 2010. Nel 2013, dopo la retrocessione in B2, arrivò la scelta di dedicarsi soltanto al settore giovanile e Percivaldi decise di gettare la spugna. L’ex capitano e poi direttore generale della Reima Marco Rota lo ricorda così: “Era una persona dalla spiccata umanità. Era sempre quello che pronunciava parole di saggezza per stemperare le situazioni di tensione. Era molto discreto, non amava apparire; non era facile riuscire a portarlo alle conferenze stampa. La sua però era una presenza importante, sapeva rincuorare tutti e in tanti anni non l’ho mai visto litigare con nessuno“. I funerali si svolgeranno oggi alle 15 ad Abbiategrasso, nella chiesa di San Pietro. (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia riceve la certificazione Ecovolley per il rispetto dell’ambiente

    Di Redazione La sostenibilità e l’ecologia restano principi fondanti del Volley Millenium Brescia: anche per la stagione 2022-2023 la società lombarda riceve dalla Federazione Italiana Pallavolo la certificazione Ecovolley. Un risultato ottenuto grazie a una serie di iniziative e accorgimenti finalizzati a ridurre gli sprechi, a realizzare eventi sportivi sostenibili e ad informare tesserati, genitori e tifosi sulle condizioni del nostro pianeta, con la speranza di aiutare a creare un futuro migliore per le nuove generazioni. “Dal momento in cui lo sport è la terza agenzia educativa dopo la famiglia e la scuola, Volley Millenium non può concentrarsi solo sulla crescita sportiva delle giovani atlete – commenta Lucrezia Catania, direttrice Millenium e principale fautrice dell’iniziativa –: sebbene sia la nostra priorità, dobbiamo ricordare che abbiamo anche il ruolo di educatori. Proprio per questo vogliamo concentrarci nel trasmettere alla nostra struttura alcuni valori che reputiamo imprescindibili e che sono più che mai attuali: il rispetto dell’ambiente e la coscienza delle problematiche che il nostro pianeta sta vivendo fanno parte di questi. Questa condivisione di valori ambientali è cara a Millenium e alla Fipav, che sostiene le iniziative dei club attraverso la certificazione Ecovolley, con la quale riconosce l’impegno di chi si è distinto nell’ecologia“. Un impegno concreto per la società: “Attraverso l’impegno della dirigenza e con lo sponsor Acquaviva WT, quest’anno abbiamo praticamente annullato l’uso della plastica monouso, introducendo le borracce riutilizzabili che possono essere riempite con la fontanella di acqua depurata – continua Lucrezia Catania – e numerose iniziative sono previste per il futuro. Siamo orgogliosi anche di come atlete e staff abbiano aderito prontamente a queste iniziative“. “La certificazione Ecovolley è un’attestazione di merito ma anche un impegno che assolviamo con attenzione – conclude la dirigente – il rispetto dell’ambiente e l’impegno a sensibilizzare è fondamentale anche per i nostri sponsor e partner che ci sostengono in questa iniziativa con entusiasmo. Infatti, sempre più aziende sono giustamente attente alla condivisione di valori comuni con le realtà che finanziano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matrimonio sotto rete per Carlotta Zanotto e Simone Buratti

    Di Redazione È arrivato il grande giorno per Carlotta Zanotto e Simone Buratti: da anni compagni di vita, i due giocatori si sono sposati sabato 25 giugno a Venezia, alla presenza di tanti compagni di squadra e “addetti ai lavori”. Zanotto, veneziana di nascita, è stata nelle ultime due stagioni schiacciatrice e capitano della Tecnoteam Albese, prima di decidere di appendere le ginocchiere al chiodo: il prossimo anno sarà il team manager della stessa squadra di A2. Buratti, invece, gioca da centrale nella Pallavolo Saronno, con cui quest’anno ha ottenuto la promozione in Serie A3. La redazione di Volley NEWS si unisce alle congratulazioni e agli auguri per la coppia di neo-sposi! (fonte: C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO