consigliato per te

  • in

    Volley in Tv: 5 match live tra Coppa Italia di Superlega e A1 femminile

    Di Redazione

    Il prossimo weekend del 25 e 26 febbraio a catalizzare l’attenzione sarà la Final Four di Coppa Italia di Superlega, con le due semifinali del sabato trasmesse su Rai Sport e la finale della domenica che godrà della passerella su Rai 2. Tre match in totale, a cui si aggiungeranno anche due sfide del campionato femminile di Serie A1: l’anticipo del sabato tra Firenze e Vallefoglia trasmesso da Rai Sport anch’esso da Rai Sport, e il posticipo della domenica in onda su Sky Sport Arena tra Novara e Casalmaggiore.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 18 febbraioSir Safety Susa Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenzadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 15.30 (Final Four Coppa Italia, 1° semifinale)

    Itas Trentino-Allianz Milanodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (Final Four Coppa Italia, 2° semifinale)

    Il Bisonte Firenze-Megabox Ond. Savio Vallefogliadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 20° giornata)

    Domenica 19 febbraioFinale Del Monte Coppa Italia di Superlegadiretta Rai 2, ore 16.00

    Igor Gorgonzola Novara-Trasportipesanti Casalmaggiorediretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 20° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Panchina d’Oro: anche Ferdinando De Giorgi tra i protagonisti

    Di Redazione

    Si è svolta questa mattina a Coverciano (FI) la cerimonia di premiazione della 31ª edizione della Panchina d’oro. Dopo due anni di assenza a causa della pandemia dunque, questo importante evento è tornato ad essere protagonista a Coverciano, nel cuore del Settore Tecnico Federale FIGC. A vincere la 31esima edizione della Panchina d’oro è stato Stefano Pioli; l’allenatore del Milan è stato votato dai suoi colleghi quale miglior allenatore dell’ultimo campionato di Serie A, in cui ha condotto il club rossonero al diciannovesimo scudetto.

    L’evento come di consueto è stato inserito all’interno di un corso di aggiornamento per allenatori professionisti; lezioni che, tra gli altri, hanno avuto come relatori i due commissari tecnici saliti negli ultimi mesi sul tetto del mondo con le loro nazionali: Lionel Scaloni, CT dell’Argentina campione a Qatar 2022, e Ferdinando De Giorgi, CT della nazionale maschile medaglia d’Oro nell’ultima rassegna iridata.

    Queste le parole del tecnico salentino: “È stata una grande sorpresa ricevere il premio. Significa tanto per me essere stato invitato per parlare davanti a tanti colleghi di un altro sport. Le contaminazioni nel nostro lavoro sono importantissime perché possono dare spunti differenti: il nostro è un mestiere di grande curiosità, bisogna sempre avere voglia di conoscere e di confrontarsi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Firenze, martedì 21 giocatrici in campo con gli atleti Special Olympics di Amico Sport

    Di Redazione

    La Volleyball Week di Special Olympics Italia, iniziata lunedì 13 febbraio con conclusione ufficiale domenica 19, martedì 21 vivrà una significativa coda in occasione della gara tra Cuneo Granda S.Bernardo e Il Bisonte Firenze, valida per la sesta giornata del girone di ritorno. Alle ore 19:00 le giocatrici delle due squadre entreranno in campo accompagnate da atleti e atleti partner di Amico Sport, associazione cuneese affiliata all’ente di promozione sportiva Libertas aderente al movimento Special Olympics Italia che dal 1994 promuove attività ludico-ricreativo-sportive a favore di soggetti con disabilità intellettiva, indipendentemente da età anagrafica, capacità o tipo di disabilità. Le capitane delle due formazioni Noemi Signorile e Britt Herbots indosseranno una maglietta di Amico Sport, che consegnerà loro un pallone Special Olympics autografato dai suoi atleti. Dopo le emozioni dell’ingresso in campo condiviso, quelle della partita tra gatte e bisontine, alla quale gli atleti assisteranno dagli spalti con una nutrita delegazione di accompagnatori.

    L’iniziativa di martedì 21 si aggiunge a quella che martedì 14 ha visto le giocatrici della Cuneo Granda S.Bernardo e i pallavolisti di Amico Sport protagonisti di un servizio fotografico presso la palestra inclusiva “Paolo Mosconi” ispirato allo slogan della Volleyball Week 2023, #SuperiamoilMuro. Guidati dalle indicazioni del fotografo Danilo Ninotto, le gatte, gli atleti e gli atleti partner di Amico Sport hanno trascorso un’ora all’insegna del divertimento, in cui non è mancato il tempo per un po’ di sano gioco. I due eventi si inseriscono all’interno di un percorso intrapreso da Cuneo Granda Volley e Amico Sport che, dopo diversi appuntamenti nelle passate stagioni, in quella in corso si è strutturato in maniera più definita e continuativa, entrando a far parte del progetto di welfare e inclusione sociale #WeAreFamily della società di via Bassignano. Dal dicembre scorso ogni martedì due giocatrici biancorosse partecipano all’allenamento di pallavolo degli atleti di Amico Sport, e il 3 dicembre del 2022, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, le gatte e gli atleti Special Olympics di Amico Sport hanno svolto un allenamento condiviso al palazzetto dello sport di Cuneo.   

    Cristina Bernardi, presidente Amico Sport: “A nome di Amico Sport, la realtà sportiva che rappresento, non posso che ringraziare tutta la Cuneo Granda Volley per questi bellissimi, importantissimi ed indimenticabili momenti di inclusione. L’evento di martedì 21 è solo la punta dell’iceberg che si sta formando ogni settimana tra i nostri atleti e le pallavoliste. È dalla conoscenza che si abbattono le barriere ed i pregiudizi. Sono le mani tese che permettono di alzare lo sguardo e sono gli incontri meno attesi quelli da cui scaturiscono le storie più belle“.

    Gino Primasso, direttore sportivo Cuneo Granda Volley: “Quella di martedì 21 sarà una partita molto importante per noi, e sono certo che entrare in campo con gli atleti di Amico Sport, con cui in questi mesi si è creato un legame forte, ci darà una carica ulteriore. L’allenamento del martedì con i pallavolisti di Amico Sport è sempre molto atteso dalle nostre ragazze, così come gli eventi speciali quali l’allenamento condiviso al palazzetto del 3 dicembre scorso e il servizio fotografico #SuperiamoilMuro, sempre all’interno della Volleyball Week. Un ringraziamento particolare alla Lega Pallavolo Serie A Femminile e alla società del Bisonte Firenze, che hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta“.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Panchina d’oro (di calcio), speaker d’eccezione saranno De Giorgi e Scaloni

    Di Redazione

    Si svolgerà lunedì prossimo, 20 febbraio, la trentunesima edizione della Panchina d’oro, l’evento che celebra un’eccellenza del calcio italiano. Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, la Panchina d’oro torna quindi nella sua cornice originale, a Coverciano, nel cuore del Settore Tecnico federale.

    Durante la cerimonia verranno premiati i migliori allenatori della scorsa stagione, secondo l’insindacabile giudizio dei colleghi tecnici, e l’evento si inserirà come di consueto all’interno di un corso di aggiornamento per allenatori professionisti; ore di lezione che avranno come docenti – tra gli altri – due speaker d’eccezione, come il Ct della Nazionale argentina di calcio neocampione del mondo, Lionel Scaloni, e un altro commissario tecnico salito sul tetto del mondo solo qualche mese fa, ovvero l’allenatore della Nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi.

    foto Fipav

    “Siamo onorati – ha sottolineato il presidente del Settore Tecnico della FIGC, Demetrio Albertini – di ospitare due Ct campioni del mondo. Con Scaloni siamo stati in contatto diretto in questi giorni per definire la sua presenza e il confronto che lui e De Giorgi avranno con i nostri allenatori non potrà far altro che stimolare il dibattito e aumentare le conoscenze, in un rapporto di ‘contaminazione’ continuo che è il fulcro della nostra Scuola Allenatori”.

    Durante la Panchina d’oro verranno premiati i migliori allenatori della scorsa Serie A, Serie B e Serie C maschile, con le votazioni che verranno effettuate la mattina stessa prima dell’inizio delle lezioni. I riconoscimenti verranno consegnati anche ai migliori tecnici dell’ultima Serie A e Serie B femminile, della Serie A – maschile e femminile – di calcio a cinque e al miglior responsabile di settore giovanile. In questi ultimi casi le votazioni sono avvenute on-line, coinvolgendo sempre i colleghi tecnici.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: sabato doppia sfida salvezza, domenica in palio punti pesanti playoff

    Di Redazione

    La fine delle stagioni regolari si avvicina sempre di più e ogni sfida diventa decisiva, ma quelle che si avrà la possibilità di “gustare”, è proprio il caso di dirlo, in tv nel prossimo weekend hanno un peso enorme. Stiamo parlando degli scontri diretti in chiave salvezza di sabato, Taranto-Siena di Superlega e Pinerolo-Perugia di A1, e delle sfide da playoff di domenica, con Civitanova e Piacenza appaiate al quarto posto a quota 30 punti e Busto Arsizio e Bergamo rispettivamente ottava e settima con un divario di tre lunghezze.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 18 febbraioGioiella Prisma Taranto-Emma Villas Aubay Sienadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 20° giornata)

    Wash4green Pinerolo-Bartoccini-Fortinfissi Perugiadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 19° giornata)

    Domenica 19 febbraioCucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenzadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.30 (SuperLega maschile, 19° giornata)

    E-Work Busto Arsizio-Volley Bergamo 1991diretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 19° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A Femminile al fianco di UNICEF per l’emergenza terremoto

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile rinnova il suo impegno al fianco di UNICEF per sostenere la campagna di emergenza per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto in Siria e Turchia. Dopo l’iniziativa messa in atto nello scorso weekend in occasione di Macerata-Milano, prosegue il supporto del Consorzio per raccogliere fondi destinati alle persone coinvolte nel sisma: su tutti i campi, per le prossime due settimane, i tifosi saranno invitati a donare da giri Led e annunci fonici, che ribadiranno l’importanza di fare la propria parte in questo momento delicato per tante famiglie.

    Per donare è possibile utilizzare lo sticker Instagram dalla pagina della Lega Pallavolo Serie A Femminile (da mobile), il sito UNICEF oppure il numero solidale 45525, con un SMS o una chiamata dal telefono fisso. I fondi raccolti serviranno ad acquistare medicine per il primo soccorso, acqua potabile, cibo terapeutico e coperte.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Special Olympics: domenica la settima edizione del “Memorial Rino Bianchi”

    Di Redazione

    Si svolgerà domenica 19 febbraio, alla palestra della Scuola Media di Lesignano de’ Bagni, la settima edizione di Volley Insieme-Special Olympics “Memorial Rino Bianchi”, manifestazione organizzata da Comitato Provinciale e Regionale Special Olympics, Energy Volley Parma e A.Pa.Par. con la collaborazione di Fipav Parma e Unvs Parma, il patrocinio del Comune di Lesignano de’ Bagni e il sostegno di alcuni partners tra cui la Conad di Langhirano.

    All’evento, inserito all’interno del calendario della settimana della Pallavolo Unificata “Volleyball Week 2023“, dal 13 al 19 febbraio, e l’unico in quest’ambito a livello provinciale, parteciperanno, a partire dalle 9.45 e per l’intero arco della mattinata, otto squadre in rappresentanza delle tre società Energy Volley Parma, Libertas San Severina e Arti&Mestieri Lesignano. Le formazioni si affronteranno in un torneo di sport integrato, in cui gli atleti Special Olympics saranno affiancati da istruttori e accompagnatori nelle vesti di partner.

    Quest’anno la manifestazione, nata da un’idea di Carlo Alberto Cova e Stefano Montali e che era stata interrotta nelle ultime due stagioni (nel 2021 e nel 2022) a causa della pandemia, è intitolata alla memoria di Rino Bianchi, per oltre un decennio storico ex massaggiatore di Santal e Colser (la squadra Juniores di Santal e Maxicono), scomparso nel gennaio del 2022, e costituirà il trampolino di lancio verso i Giochi Nazionali “Play The Games” di Special Olympics in programma dal 14 al 16 aprile a Salsomaggiore Terme. 

    La presentazione ufficiale è avvenuta martedì 14 febbraio presso la Sala Civica “Paolo Il Danese” di Lesignano de’ Bagni con il sindaco Sabrina Alberini a fare gli onori di casa: “È un evento importante che non coniuga solamente l’aspetto ludico e sportivo fine a se stesso ma ha una funzione d’aggregazione veramente inclusiva sotto tutti gli aspetti. E’ un momento storico e culturale per tutta la nostra comunità: niente meglio dello sport può aggregare e unire le persone, noi cerchiamo e, soprattutto, vogliamo sottolineare l’importanza che lo sport ha nella vita di tutti“.

    A seguire le parole dell’Assessore alle Politiche Sociali, Sport e Scuola, Elisa Bussoni, che ha applaudito la presenza in platea di una delegazione di Arti&Mestieri Lesignano: “L’ultima edizione risaliva a tre anni fa prima della pandemia, riproporlo ora è sicuramente una soddisfazione e lo sarà ancora di più per i ragazzi di Arti&Mestieri che hanno sempre voluto partecipare e ritroveranno alcuni amici“.

    La direttrice provinciale di Special Olympics Parma, Silvia Cerocchi, ha esaltato lo spirito della manifestazione: “Per Special Oympics lo sport non è solo competizione, disciplina e allenamento ma un mezzo per portare l’atleta a un’autonomia totale anche nella vita. Si impara a giocare insieme, a perdere, eventi come questi sono importantissimi per promuovere un messaggio forte di cui mi faccio portavoce e che dice che ‘l’inclusione è la vera rivoluzione’. Nella ‘Volleyball Week’ la pallavolo viene praticata nell’unico modo concepito da Special Oympics ovvero insieme, sullo stesso campo di gioco le squadre sono unificate e composte da tre atleti con disabilità e altrettanti partners“.

    Ai nastri di partenza ci saranno anche gli Amici del Volley di Energy Volley Parma, rappresentati dalla coordinatrice Rosa Misseri: “È un momento di aggregazione, sport e divertimento che spero possa avvenire più volte durante l’anno, ringrazio, soprattutto, i nostri allenatori e i volontari che ogni giorno riescono a coinvolgere gli atleti di Amici del Volley perché per noi la pallavolo non significa soltanto fare sport ma è anche un modo per instaurare nuove amicizie e confrontarsi con altre realtà. Attraverso questi tornei vogliamo dare un obiettivo a questi ragazzi che non si limiti all’allenamento e all’attività fisica ma permetta di vivere lo sport in tutti gli aspetti e i valori che la pallavolo rappresenta“.

    Una causa sposata in pieno dal presidente dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport di Parma, Andrea Barella: “I Veterani dello Sport, che contano circa 330 soci, abbracciano tutte le attività sportive, tra cui anche quelle riservate alle persone con disabilità. Da due anni a questa parte, sotto la mia presidenza, abbiamo aperto a tutte le attività di carattere educativo e sociale oltre che ludico e sportivo e collaborare a queste iniziative per noi è davvero un piacere“:

    Lo è anche per il rappresentante di A.Pa.Par., Stefano Montali: “Sia io che Carlo Alberto Cova siamo stati promotori di quest’evento e devo ringraziare le due amministrazioni comunali, l’attuale e quella passata, di Lesignano de’ Bagni che ci hanno dato la possibilità di organizzarlo, crediamo che questi ragazzi vadano valorizzati come meritano“.

    Non poteva mancare infine il sostegno del Comitato Territoriale della Fipav Parma, ben evidenziato nell’intervento del selezionatore territoriale indoor maschile, Alberto Raho: “Questa manifestazione è sempre stata appoggiata dalla Fipav perché la pallavolo, in ogni sua forma, è un momento magico e la competizione nel senso più sano possibile rappresenta il fulcro del nostro movimento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Special Olympics World Games 2023: a Bergamo il primo collegiale

    Di Redazione

    C’è anche Bergamo tra le sedi dei raduni di preparazione all’edizione 2023 degli Special Olympics World Games, il festival internazionale dello sport che andrà in scena a Berlino dal 17 al 25 giugno 2023. L’obiettivo è quello di sempre: diffondere una filosofia inclusiva e accogliente in tutto il pianeta. Il Volley Bergamo ospiterà, da sabato 18 a lunedì 20 febbraio, il Team Pallavolo per il primo collegiale di allenamento.

    A Berlino il nostro paese sarà rappresentato dalla delegazione azzurra, composta da 142 persone tra cui 97 atleti e 45 coach, che parteciperà nelle seguenti discipline sportive: Atletica, Badminton, Bocce, Bowling, Calcio a 5 unificato, Equitazione, Ginnastica artistica e ritmica, Golf, Nuoto, Pallacanestro tradizionale e unificata, Pallavolo Unificata, Beach Volley Unificata, Tennis e Tennistavolo. Per la pallavolo sono stati selezionati due atleti e un tecnico del Volley Bergamo 1991, appartenenti al progetto “Special Team Unificato Volley Bergamo“: si tratta di Andrea Tassetti (squadra mista), Giulia Santangeletta (squadra femminile) e Valentina Nava (tecnico). 

    La tre giorni in programma per fine febbraio sarà un’occasione unica per la città e prenderà inizio con la prima seduta di allenamento divisa tra il campo della Scuola De Amicis di Bergamo e quello del Beach Village di Scanzorosciate, sabato 18 febbraio dalle 15.30. Domenica 19, dopo gli allenamenti mattutini, sempre la scuola De Amicis in via Flores di Bergamo ospiterà, dalle ore 14, un torneo di Pallavolo Unificata. A chiudere l’iniziativa, lunedì 20, la festa finale al Pala Intred, con l’ultima seduta di allenamento seguita dall’incontro con le Autorità cittadine e la dirigenza del Volley Bergamo 1991.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO