consigliato per te

  • in

    Dan Peterson relatore al “Corso Nazionale per allenatori di Terzo Grado”

    Di Redazione
    Domani sabato 11 alle ore 10, Dan Peterson sarà relatore di un altro importante webinar nell’ambito del “Corso Nazionale per allenatori di Terzo Grado”.
    Per l’ex allenatore di basket, membro dal 2012 dell’Italia Basket Hall of Fame, non è una novità; già in passato infatti, aveva fatto parte di questi importanti e formativi corsi per allenatori. Sarà una grande opportunità quella di sentire le parole di una vera icona del mondo dello sport, che metterà a disposizione dei tecnici, tutte le sue esperienze lavorative e i suoi segreti per una “Leadership” vincente.
    Insieme a lui sarà gradito ospite anche l’ex giocatore e allenatore di pallacanestro Giampiero Hruby.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes rinnova il suo impegno e sarà main sponsor di Modena Volley

    Di Redazione
    Con grande orgoglio Modena Volley annuncia che Leo Shoes sarà il title sponsor della squadra anche per la prossima stagione 2020/2021.
    La straordinaria realtà di Casarano, leader nel mercato della produzione, rigorosamente made in Italy, di calzature di lusso dei grandi brand italiani ed esteri, sarà al fianco della società di Catia Pedrini per la terza stagione consecutiva.
    “Il popolo gialloblú – spiega il Presidente di Modena Volley – sta urlando al mondo la propria voglia di vivere la pallavolo, emozionarsi e sognare, quel boato è arrivato fino alla splendida terra di Puglia. È nei momenti di difficoltà che emergono i valori e la capacità delle persone di disegnare il futuro della propria azienda: Antonio Sergio Filograna e tutti i suoi collaboratori si dimostrano, ancora una volta, persone speciali, su cui contare e con le quali è possibile costruire progetti che vanno al di là del mondo sportivo, l’ennesima dimostrazione di come l’imprenditoria può incidere sul tessuto sociale del nostro paese. Ad Antonio va il grazie mio e di tutta Modena Volley. Sapere di poter contare su partner come Leo Shoes è un grande privilegio”
    Antonio Filograna Sergio, Presidente Leo Shoes Srl: “In un periodo complicato per tutti, questa partnership ora più che mai è per noi motivo di grande vanto. Crediamo nello sport e crediamo in Modena Volley, ma oltre al suo grandissimo passato di cui siamo orgogliosi, siamo certi che ci saranno ancora tantissime pagine da scrivere, delle quali vogliamo fare parte con la sua splendida tifoseria, all’interno del Palapanini. E’ nostra ferma convinzione che non ci si debba mai fermare e che si debba sempre andare avanti, e ancor più in momenti difficili come questo le emozioni di sport sani come il volley sono linfa vitale per un ritorno quanto più rapido possibile alla vita di tutti i giorni”.
    Nata nel 2011, Leo Shoes negli anni si è sempre più affermata nel mercato della produzione di calzature di lusso, lavorando per un crescente numero di brand italiani ed esteri e specializzandosi nel mercato di calzature casual uomo e donna Made in Italy. Negli ultimi anni la crescita è stata continua, grazie alla qualità sempre ad altissimi livellia che ha consentito un lavoro di acquisizione di nuovi clienti nazionali ed internazionali. Il tratto distintivo di Leo Shoes è da sempre quello di essere un’azienda radicata sul territorio, ma con una forte vocazione internazionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la festa per l’ottavo compleanno del Delta Volley

    Di Redazione
    Appuntamento il prossimo 10 luglio alle ore 21 presso il Delta Sporting Club a Porto Viro.
    Otto anni di passione, di vittorie, di emozioni. Ricorrerà il prossimo 12 luglio l’ottavo anniversario della fondazione del Delta Volley Porto Viro. Il club fondato dal Presidente Luigi Veronese nell’estate del 2012 ha compiuto un percorso straordinario di crescita in questi anni e non sembra affatto intenzionato a fermarsi. Anzi, la stagione 2020-2021 dovrebbe rappresentare un ulteriore salto di qualità nei piani della dirigenza nerofucsia, che non solo sta allestendo una squadra molto ambiziosa per provare a (ri)vincere il campionato di Serie A3 Credem Banca (con la speranza, questa volta, di riuscire a disputare i playoff promozione), ma nel contempo sta allargando il raggio d’azione della società, sia per quanto riguarda il settore giovanile che per le attività extra-pallavolo.
    Insomma, è un compleanno importante e ricco di significati, anche perché arriva dopo il difficilissimo periodo del lockdown. E l’entourage del Delta Volley vuole giustamente festeggiarlo a dovere: per questo è stato organizzato un momento conviviale che si terrà venerdì 10 luglio a partire dalle ore 21 presso il Delta Sporting Club, Centro Sportivo “Luca Doni” di viale VII Mari a Porto Viro. Parteciperanno al brindisi e al taglio della torta amici, istituzioni e sponsor, oltre ai tecnici e ai giocatori della prima squadra nerofucsia.
    Un momento di relax e di festa, per celebrare i successi passati e mettere le basi per quelli futuri. A questo proposito, nel corso della serata sarà possibile anche acquistare la prelazione esclusiva sugli abbonamenti per assistere alle gare casalinghe della prossima stagione di A3. Il Delta Volley ha infatti previsto di assegnare in anticipo i primi 125 posti in Palazzetto, quelli garantiti anche in caso di capienza limitata per le restrizioni anti-Covid. La scelta ideale per chi non vuole perdersi nemmeno una goccia di emozioni nerofucsia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Saracena Volley entra nel network VolleYdea promosso da Akademia Sant’Anna

    Foto Ufficio stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Un nuovo e prestigioso nome entra a far parte del network VolleYdea promosso da Akademia Sant’Anna. Nei giorni scorsi è stato firmato il protocollo di intesa con La Saracena Volley del presidente Luca Leone. Società ambiziosa, con una breve ma intensa storia alle spalle, si è ritagliata negli ultimi anni un ruolo importante in ambito regionale sia con la prima squadra, che milita nel campionato di Serie C, che con le formazioni giovanili che hanno arricchito la bacheca della società di Gioiosa Marea con diversi titoli.
    «Aver firmato un protocollo d’intesa con l’Akademia Sant’Anna – afferma il presidente Luca Leone – è per la nostra società motivo di orgoglio e soddisfazione. Abbiamo sempre creduto nella collaborazione fattiva tra le società finalizzata, essenzialmente, alla crescita delle nostre atlete e più in generale alla crescita di tutto il movimento della pallavolo. La collaborazione con Akademia Sant’Anna, società faro di questa meraviglioso percorso che ci accingiamo ad intraprendere, sarà preziosa perché coinvolge altre importanti realtà territoriali del volley. Oggi se si vuole fare pallavolo ad un certo livello, bisogna essere professionisti nella gestione delle società sia dal punto di vista manageriale, sia tecnico e questa bellissima l’idea del presidente Fabrizio Costantino testimonia che, nonostante stia muovendo i primi passi come massimo dirigente del volley, ha spiccate doti manageriali».
    «Credo che siamo sulla strada giusta – aggiunge ancora Luca Leone – una strada già percorsa al nord da tante società importanti ma che, al sud ed in particolare nella nostra Sicilia, stenta perché spesso gli interessi individuali sovrastano gli interessi collettivi ed influiscono negativamente sulla crescita sia delle atlete e sia del movimento della pallavolo che tanto amiamo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Svolto ieri l’incontro telematico tra AIP con Lega Pallavolo Serie A

    AIP – Associazione Italiana Pallavolisti

    Di Redazione
    Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolto l’incontro telematico tra la delegazione di AIP (formata dal Presidente De Togni, i Vice-presidenti Falaschi, Lanzini, Avv. Masi, il Segretario Generale Centomo e il Tesoriere Avv. Giorgio) e il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Righi (accompagnato dai Vice-presidenti Avv. Fanini e Agnelli, il Vicedirettore Rossini e il consulente di Lega Avv. Fistetto).
    È stato un confronto su varie tematiche, tra le quali l’apertura di tavoli di lavoro sul contrattotipo e sulla condivisione del planning dei Campionati 2020/2021; si è parlato anche del protocollo sanitario, della Legge Delega n. 86/2019, del deposito dei contratti e dell’applicazione della cartella clinica.
    Le parti si sono salutate con cordialità, dandosi appuntamento già alla prossima settimana per continuare a confrontarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO