consigliato per te

  • in

    La mascherina di Osmany Juantorena per sostenere la ricerca sul cancro

    Foto Associazione Giacomo Sintini

    Di Redazione
    Una mascherina speciale per sostenere la ricerca sul cancro: la speciale iniziativa è portata avanti da Osmany Juantorena, schiacciatore della Cucine Lube Civitanova e della nazionale italiana, con l’intento di dare un contributo al suo carissimo amico Jack Sintini, grande pallavolista, ma anche in prima linea nella lotta contro la malattia – che lui stesso è riuscito a sconfiggere – attraverso l’Associazione Giacomo Sintini.
    “Ci sembra importante riunire le nostre forze in un periodo così difficile – spiega Juantorena – ed impegnarci per favorire il progresso della ricerca oncologica. Insieme al gruppo Mascherine Italiane Store abbiamo dato vita ad un progetto per la realizzazione di queste mascherine. Ho deciso di dare un contributo in prima persona mettendo la mia immagine a disposizione di questa iniziativa con uno strumento che oggi è indispensabile per la nostra salute”.
    “Una parte dei fondi raccolti della loro vendita – annuncia lo schiacciatore – sarà destinata dall’Associazione alla ricerca sul cancro. Come si può ben capire mi è particolarmente caro questo tema, perché oggi Giacomo è qui con me grazie ai progressi quotidiani possibili grazie alla ricerca medica. Invito tutti a partecipare alla nostra raccolta fondi con l’acquisto di una semplice mascherina, perché il contributo di ognuno può fare la differenza”.
    La mascherina può essere acquistata online: arriverà all’interno di una confezione speciale insieme a un biglietto con il ringraziamento personale di Osmany Juantorena.
    (fonte: Associazione Giacomo Sintini) LEGGI TUTTO

  • in

    Donato al Comune di Ponte di Piave il pianoforte di Sara Anzanello

    Di Redazione
    Nella mattinata di martedì 21 luglio è stato consegnato al Comune di Ponte di Piave, alla presenza dei genitori e del compagno Walter, il pianoforte personale di Sara Anzanello. La donazione, come riporta Treviso Today, era stata accettata dall’amministrazione comunale con la delibera di Giunta numero 60 del 23 giugno.
    Il pianoforte, un modello Tamaka della Hyundai, sarà ospitato in forma permanente nell’atrio del municipio e resterà a disposizione della cittadinanza: “Abbiamo accolto con entusiasmo il desiderio dei genitori di Sara, Nicoletta e Valter, di donare al Comune il pianoforte” dice il sindaco Paola Roma, che spiega come sullo strumento siano esposti i due temi dedicati ad “Anza” dagli studenti Angelica Furino e Davide Trevisan, premiati a giugno con una borsa di studio.
    “Ringraziamo l’amministrazione comunale – aggiungono i genitori di Sara – per aver accettato la donazione. È una grande soddisfazione per noi sapere che Sara sarà ricordata anche tramite il suo pianoforte, visto l’amore per la sua Ponte di Piave. Ringraziamo anche Davide e Angelica per aver ricordato Sara come una ragazza forte, coraggiosa e guerriera che ha saputo affrontare la vita con il sorriso“.
    (fonte: Treviso Today) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutela dei lavoratori, vincolo sportivo e non solo: Malagò incontra i presidenti

    Di Redazione
    Una riunione informale tra Giovanni Malagò, presidente del Coni, e i presidenti delle 44 Federazioni sportive italiane, per discutere dell’argomento all’ordine del giorno: la riforma dello sport presentata dal Ministro competente Vincenzo Spadafora. Come riporta il Corriere dello Sport si svolgerà oggi il meeting tra i principali dirigenti sportivi italiani per parlare di un testo destinato ad aprire molti fronti di dibattito: e proprio a questo scopo è stata fatta circolare la bozza di 124 pagine che, dopo le opportune modifiche, dovrà essere approvata in Consiglio dei Ministri entro l’8 novembre.
    I temi sul piatto sono tanti, a cominciare dall’istituzione di un nuovo soggetto istituzionale con poteri di vigilanza, il Dipartimento dello Sport, gestito direttamente dalla Presidenza del Consiglio (e che quindi continuerebbe a funzionare anche qualora non venisse designato un Ministro per lo Sport). Una novità destinata ad alterare gli equilibri già precari tra Sport e Salute e Coni. Sempre sul piano politico c’è poi un altro provvedimento che interessa molto da vicino le Federazioni: il limite di mandato a 12 anni per i presidenti, a cui si affiancheranno altre norme come l’incompatibilità tra le cariche sportive e quelle politiche.
    Altri argomenti riguardano più da vicino l’attività quotidiana delle società: il principale è la riforma del lavoro sportivo, che garantirebbe nuovi contratti ad atleti e tecnici dilettanti, ma anche fisioterapisti, lavoratori del fitness, collaboratori di società e istituzioni, iniziando un percorso che potrebbe portare all’equiparazione con il lavoro dipendente. E poi c’è il fronte caldissimo dell’abolizione del vincolo sportivo, rivendicata da Spadafora come un atto di “liberazione” per gli atleti dilettanti, ma al tempo stesso molto temuta dalle società che lavorano nel settore giovanile e temono di veder sparire contributi fondamentali per la loro sopravvivenza.
    (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo contatto tra AIP e la politica: il 5Stelle Simone Valente incontra i giocatori

    Di Redazione
    Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolto un incontro telematico tra l’Associazione Italiana Pallavolisti e l’onorevole Simone Valente, in rappresentanza del Movimento 5 Stelle, accompagnato dall’avvocato Enrico Crocetti. Un invito a un confronto che AIP ha accolto con la massima disponibilità, conoscendo anche l’importante momento storico in cui il Governo è al lavoro su una proposta di riforma del mondo dello sport, in seguito all’approvazione della Legge Delega n. 86/2019.
    Un’ora e mezza di dialogo in cui sono stati toccati molti argomenti trattati nella bozza del “Testo Unico per la riforma dello Sport”, tra i quali il concetto di lavoratore sportivo e le tutele previste, l’abolizione del vincolo sportivo e gli indennizzi previsti, il dual e post career e la maternità delle atlete. Le parti si sono salutate con cordialità, con la volontà di tenersi aggiornate.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Fantini Club si parla del futuro con Cattaneo, Righi, Cisolla e Fenili

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Sarà un appuntamento di particolare interesse quello organizzato per questa sera, martedì 21 luglio, dal Fantini Club di Cervia, storica “casa” del Beach Volley italiano. Nell’ambito di un ciclo di eventi online iniziati già durante il lockdown, oggi alle 21 sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ufficiale, sul canale YouTube e sul sito fantiniclub.com l’incontro “Pallavolo e Beach Volley 3.0“.
    Nell’occasione si discuterà del futuro delle due discipline con quattro ospiti d’eccezione: il presidente della Fipav Bruno Cattaneo, il numero uno della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, l’ex schiacciatore azzurro Alberto Cisolla (oggi a Brescia in A2) e il beacher 4 volte campione d’Italia Riccardo Fenili. Un’occasione per riflettere sulle prospettive del nostro sport in un momento caratterizzato da grande incertezza per le conseguenze della pandemia di coronavirus. A moderare l’incontro sarà, come sempre, il giornalista Lorenzo Dallari.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Berruto ospite del talk show online “La valigia dell’artista”

    Di Redazione
    Ci sarà anche l’ex CT della nazionale azzurra Mauro Berruto tra gli ospiti di “La valigia dell’artista“, il talk show online organizzato dal Teatro della Juta di Arquata Scrivia (Alessandria), in cui personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport si raccontano da un punto di vista curioso e inedito. La puntata che vedrà Berruto come ospite principale sarà quella di giovedì 23 luglio.
    Seguendo la logica del format, Berruto racconterà di sé e delle sue esperienze di allenatore in Italia e all’estero, attraverso tre oggetti per lui significativi. La conversazione si concentrerà in particolar modo sulla valenza e l’importanza del ruolo del coach all’interno di una squadra, non solo in quanto preparatore tecnico, ma anche e soprattutto in quanto guida per “educare” gli atleti a un approccio mentale corretto e pronto ad affrontare ogni sfida e imprevisto durante una competizione.
    La puntata, che vedrà tra i personaggi coinvolti anche il direttore tecnico del settore maschile dell’Alessandria Volley Jhonny Palermo e la cantautrice Elisabetta Gagliardi, sarà trasmessa giovedì 23 luglio alle ore 21 sulla pagina Facebook del Teatro della Juta e in replica venerdì 24 luglio alle ore 21:30 su Radio Gold TV (canale 654 del digitale terrestre). 
    La trasmissione, creata con l’intento di preservare e rinforzare la rete di rapporti con il pubblico durante l’emergenza coronavirus, è realizzata nell’ambito del progetto “Accademia della Juta – Nuove Trame Artistiche”, in collaborazione con il Comune di Arquata Scrivi ae il Comune di Gavi e con il contributo della Fondazione SociAL e della Compagnia di San Paolo. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Puntata speciale per SoloVolley: si parla di manga e cartoni animati!

    Di Redazione
    Sarà una puntata molto speciale quella di venerdì 17 luglio per SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive sul mondo della pallavolo. Questa sera, infatti, si parlerà quasi esclusivamente di manga, anime e cartoni animati sul volley: un filone molto vasto, che inizia dai grandi classici Mimì e Mila e Shiro per arrivare al molto più recente Haikyu!!, popolarissimo anche tra le nuove generazioni.
    Il programma, condotto da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Jennifer Velazco, potrà contare a partire dalle 20.30 su tre ospiti molto speciali: Eleonora Mancini, responsabile della principale pagina Facebook dedicata ad Haikyu, Andrea Colli, giocatore del Karasuno Volley, una squadra di Vergiate (Varese) che scende in campo con maglie ispirate proprio al mondo dei manga giapponesi, e infine Dario Cordella, che oltre a essere l’addetto stampa della Futura Volley Giovani di Serie A2 è anche un grande appassionato e collezionista di fumetti. Nel corso della puntata è previsto anche il consueto intervento del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta.
    SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    L’AIP incontra la Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Questa mattina si è svolto l’incontro telematico tra la delegazione di AIP (formata dal Presidente De Togni, i Vice-presidenti Falaschi, Lanzini, Avv. Masi, il Segretario Generale Centomo, il Tesoriere Avv. Giorgio e la Consigliera Di Iulio) e il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile Fabris (accompagnato dal Vice-presidente Pirola, i Consiglieri Catania e Borruto e il Direttore Generale Zatta).
    È stato un confronto su varie tematiche, tra le quali il contratto-tipo, il deposito delle liberatorie sui pagamenti, le fideiussioni, il protocollo sanitario, la Legge Delega n. 86/2019 e la parità di genere; la volontà espressa è quella di aprire quanto prima un tavolo di lavoro su temi specifici.
    Le parti si sono salutate con cordialità, dandosi già appuntamento nei prossimi giorni per continuare a confrontarsi, tramite referenti ufficiali di Lega che verranno nominati nel CdA di oggi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO