consigliato per te

  • in

    Roma Volley Club Femminile: prima puntata de “L’ORMA” con Elisa Malomo

    Di Redazione
    “Non so proprio che numero scegliere”. “Tranquillo, con molta probabilità sarà lui a scegliere te”. Questo è l’incipit di una delle tante storie di uno sportivo alle prese con la scelta del numero di maglia. Inciso sul dorso a caratteri cubitali: tanto grande da far sembrare infinitamente piccolo il nome fatto di sole lettere che si staglia poco sopra. In quello spazio occupato dal segno grafico è così evidente la sua caratura. Diffidate da chi vi dice che è solo un mero fattore di riconoscimento in campo, è molto di più. Quel numero sarà un compagno di vita e, in quanto tale, innescherà una serie innumerevoli di emozioni concatenate che vi si attaccheranno addosso come una seconda pelle: rabbia, stupore, gelosia, rammarico, rimpianto, determinazione, gioia. Vi accompagnerà ovunque, davanti a una rete, un canestro, una porta, una pista. Sarà un amico e, in quanto tale, sarà speciale averlo accanto quanto doloroso vederlo allontanare quando le contingenze lo imporranno.
    Il cambio di società o di squadra è una di quelle occasioni. Si arriva con l’emozione di un gruppo, un ambiente nuovo, ma una delle prime impressioni quasi impossibile da contenere sarà: “chissà se qualcuno ha il mio stesso numero di maglia, speriamo di no”. Nel peggiore dei casi, dovrete abituarvi a convivere con un numero diverso: e da mero segno grafico diventerà man mano qualcosa di sempre più rilevante. Un tradimento verso quello precedente? No. Perché la cosa bella dello sport, al di là della sua magia, del vortice di sensazioni in cui ti risucchia, è che tutte le maglie da gioco/allenamento/tornei entrano a far parte di una collezione privata da utilizzare nelle più svariate occasioni. Così che quel numero da cui avete dovuto allontanarvi e che vi ha accompagnato nei momenti più importanti della vostra vita può tornare ad essere indossato in qualsiasi occasione.
    Per questo, e una serie innumerevole di altri fattori, quella cifra stampata sulla maglia da gioco non è solo un numero. Siamo noi atleti, noi uomini: con tutte le nostre fragilità corazzate dai nostri punti di forza. E il numero di maglia, è un grande punto di forza. Se vi si chiedesse di pensare a Francesco Totti o Cristiano Ronaldo, cosa immaginereste per prima cosa? Certo, le rispettive squadre in cui giocano, ma poi arriverebbe l’istantanea dei numeri 10 e 7 stampati sulle loro schiene. Numeri che sono entrati nell’immaginario collettivo facendo il giro del mondo. Perché il numero è un elemento universale, non necessita del vocabolario. Singola o doppia cifra, non ha bisogno di spiegazioni se non quella che gli diamo noi. Vi diranno 23 e penserete a Michael Jordan o a LeBron James, 24 e vedrete il volto di Kobe Bryant, 46 e vi sfreccerà davanti agli occhi la silhouette di Valentino Rossi alle prese con una delle sue prodezze. Ma allora, che cosa è un numero? È identità pura. Un credo.
    E anche se non si mette al dito e non necessita di un sì per consacrare il suo ingresso nella vita di ciascuno di noi, un numero è per sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New Volley Brianza entra a far parte del Vero Volley Network

    Di Redazione
    Il Vero Volley Network non smette mai di crescere e da oggi può arricchirsi con l’ingresso di una new entry! Il progetto New Volley Brianza infatti entra a far parte delle società affiliate incrementando così il numero delle squadre presenti a livello territoriale.
    La storia del progetto New Volley Brianza è recente, e nasce sulle esperienze maturate in tanti anni di attività da due società: Brianza Volley 95 e San Giacomo Volley. Risale infatti all’autunno del 2002 l’idea di una collaborazione tecnica fra le due società, che si sviluppa, si perfeziona e si concretizza, nel 2003, con la nascita del progetto New Volley Brianza. E’ un programma tecnico comune sorretto dall’ambizione di crescita. E’ finalizzato perciò alla valorizzazione del settore giovanile ed al raggiungimento di obiettivi sempre più importanti nella pallavolo femminile. Nel 2007, infine, anche le due società sono state unite sotto l’unica insegna New Volley Brianza Meda e Seveso.
    Con passione, impegno e determinazione, in breve tempo la società ha raggiunto traguardi insperati come il titolo di Campione provinciale under 14, vari piazzamenti nelle finali Under 16 e 18, lo Scudetto provinciale di prima divisione, la conquista del trofeo MonzaBrianza ed altre promozioni in campionati regionali di serie D e serie C fino a quello nazionale di B2.
    “Con l’ingresso di New Volley Brianza continuiamo con l’importante politica di avanzamento in territorio lombardo – commenta il responsabile del Vero Volley Network Claudio Bianchi – La regione infatti è ricca di società in rapida espansione e richiede un forte lavoro sul territorio. La New Volley Brianza è una realtà giovane e in crescita, con il suo ingresso nel Vero Volley Network si aprono interessanti scenari di collaborazione reciproca“.
    “Siamo felici di iniziare questa collaborazione – le parole di Paolo Bergna, direttore sportivo di New Volley Brianza, presente all’Arena di Monza con il presidente di Seveso Maurizio Drusian e il presidente di Meda Giuseppe Di Pasqua – Vero Volley è una realtà solida, affidabile e di grande nome. Noi dobbiamo acquisire esperienza, e nessuno meglio del Consorzio può darcela. La scelta di unire le competenze è operata con la voglia di crescere e creare qualcosa di veramente importante insieme”.
    Questa forma di scambio di competenze e di esperienze reciproche si conferma una delle opportunità e un autentico valore aggiunto offerti dal Vero Volley Network, un’iniziativa che all’interno del suo protocollo di collaborazione prevede per le società convenzionate anche la possibilità di partecipare a stage di lavoro con gli staff delle prime squadre del Consorzio, oltre a tutta un’altra serie di opportunità sotto il profilo del marketing e della comunicazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ci ha lasciato Giuliano Lisi: lutto nella pallavolo toscana

    Di Redazione
    Un altro lutto colpisce purtroppo il mondo della pallavolo: è venuto a mancare Giuliano Lisi, stimato tecnico per molti anni alla guida della selezione regionale toscana e in passato collaboratore delle nazionali giovanili azzurre. Tra i tanti talenti lanciati da Lisi, spicca il nome dell’ex campione azzurro Alessandro Fei. La Federazione Italiana Pallavolo ha pubblicato oggi un messaggio di cordoglio.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di familiari e amici.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel volley lombardo per la scomparsa di Paolo Bellei

    Di Redazione
    Un grave lutto ha colpito la pallavolo lombarda: se n’è andato Paolo Bellei, una vita dedicata al volley come allenatore di numerose squadre milanesi, dalla Junior Milano al Vittorio Veneto, e non solo. Lo ha ricordato oggi il Comitato Regionale della Lombardia della Fipav, insieme al presidente federale Cattaneo e ai consiglieri lombardi.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di familiari, amici e conoscenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa in casa Padova. Wlodarczyk è diventato papà

    Foto Instagram Wlodarczyk

    Di Redazione
    Fiocco rosa in casa Kioene Padova. Questa mattina, infatti, è nata Alicja Wlodarczyk, figlia dello schiacciatore polacco Wojciech Julian.
    Il giocatore ha pubblicato sulla sua pagina Instagram la foto che ritrae la compagna Sylwia con in braccio la bimba.
    Da parte di tutta la Redazione di Volley News le più sincere congratulazioni ai neo genitori e un caloroso benvenuto alla piccola Alicja. LEGGI TUTTO

  • in

    Doping: 4 mesi di squalifica per Manuel Beghelli

    Foto Facebook Manuel Beghelli

    Di Redazione
    La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha squalificato per 4 mesi Manuel Beghelli, ex giocatore della BAM S.Bernardo Cuneo, di cui era stata riscontrata la positività al THC (principio attivo della cannabis) dopo una gara di campionato del dicembre 2019 contro Torino. La squalifica è in vigore a decorrere dal 25 settembre e terminerà il 25 novembre. Beghelli è stato condannato anche al pagamento delle spese processuali (378 euro).
    Il Cuneo Volley aveva rescisso il contratto con il giocatore a fine gennaio, appena ricevuta la notifica della sospensione in via cautelare.
    (fonte: NADO Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizia Cacciatori ospite della puntata di Millenium Zone

    Di Redazione
    Già madrina dell’evento per i 20 anni di attività Millenium tenutosi a gennaio 2020, Maurizia Cacciatori “torna a trovare” il club bresciano come ospite nel magazine di approfondimento condotto da Luca Piantelli.
    L’alzatrice, mito indiscusso per tantissimi pallavolisti, ha nel suo palmarès ben cinque scudetti, quattro in Italia ed uno in Spagna, cinque coppe nazionali, quattro in Italia ed uno in Spagna, tre Supercoppe italiane, tre Champions League, una Cev Cup; condite da ben 228 presenze con la maglia Azzurra, con cui ha vinto un bronzo agli Europei ed i Giochi del Mediterraneo. Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Sidney nel 2000, prima apparizione della nazionale femminile alla kermesse a cinque cerchi. Conclusa la carriera agonistica è stata telecronista per Sky Sport ed attualmente lavora come motivatrice e consulente per alcuni dei brand più importanti.
    A fare paio con l’ex alzatrice azzurra, ci sarà la bomber della Banca Valsabbina Millenium, ovvero l’opposta Anna Nicoletti, per analizzare la partita di domenica e commentare risultati e classifiche.
    Lo sponsor time sarà invece dedicato a Savallese Trasporti, storico partner Millenium e title sponsor ai tempi della promozione in A1. Per l’azienda sarà presente Manuel Fiori, uno dei titolari dell’azienda.
    Ricordiamo che ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È scomparso Mario Bernardini, anima del volley sardo

    Di Redazione
    Un grave lutto ha colpito oggi il mondo del volley: all’età di 70 anni se n’è andato Mario Bernardini, dirigente di riferimento del volley sardo. Nel corso della sua lunga carriera Bernardini era stato giocatore, allenatore, dirigente e presidente della San Paolo Cagliari, prima di dedicarsi al Comitato Regionale della Fipav diventandone prima consigliere e poi presidente per 12 anni, dal 1989 al 2001. Infine era tornato alla San Paolo, ribattezzata Cagliari Pallavolo, di cui è stato vicepresidente negli anni della Serie A1.
    Messaggi di cordoglio per la scomparsa di Bernardini sono arrivati dalle più alte cariche della Federazione Italiana Pallavolo, dal Comitato Regionale della Sardegna e da tutti i Comitati Territoriali dell’isola.
    Anche la redazione di Volley NEWS si unisce sentitamente al dolore di amici e familiari.
    (fonte: Federvolley.it, Casteddu Online) LEGGI TUTTO