consigliato per te

  • in

    Lpm Bam Mondovì, “Pallavoliste in forma”: scatta la campagna di crowdfunding

    Foto Ufficio Stampa LPM Bam Mondovì

    Di Redazione
    Nonostante le difficoltà e le incertezze del momento, la passione rossoblu per il volley non si ferma. Nelle scorse settimane Lpm pallavolo Mondovì è stata scelta dalla Fondazione CRC per un percorso formativo online incentrato sulla realizzazione di una raccolta fondi di successo, in stretta collaborazione con il partner tecnico “Rete del Dono”.
    Il progetto “Pallavoliste in forma” è stato poi selezionato, insieme ad altri 9, per dare vita alla campagna di crowdfunding: clicca qui!
    “Siamo davvero molto onorati di essere stati annoverati tra i 10 progetti che avranno questa opportunità. Un ringraziamento va a Fondazione CRC che ha creato questa iniziativa, ottimizzando poi le donazioni raccolte. Grazie inoltre a Rete del Dono che è stata molto disponibile.” – commenta Alessandra Fissolo, presidente Lpm pallavolo Mondovì – “Il nostro progetto vuole porre l’accento sull’importanza della preparazione fisica delle atlete: per questo vogliamo migliorare e potenziare la sala pesi dedicata al settore giovanile. Nello specifico, l’obiettivo della nostra campagna è quello di acquistare materiale e attrezzatura da utilizzare durante le sedute di allenamento, incrementando così l’attività fisica. Grazie alla competenza del nostro staff e alla competenza di Lollo Arioli, coadiuvato da Floriana Bertone, siamo certi che le nostre pumine lavoreranno con maggiori stimoli, potenziando il loro livello muscolare, riducendo così il rischio di infortuni. L’invito quindi è quello di donare per creare, tutti insieme, un nuovo spazio dedicato alle nostre giovani atlete!”
    La campagna di crowdfunding “Pallavoliste in forma” è realizzata nell’ambito del progetto “Crowdfunding 2020. Nuove risorse per dare fiducia al Terzo Settore” promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con Rete del Dono.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Online il manuale allievo allenatore di primo livello giovanile

    Di Redazione
    E’ ora disponibile la versione digitale – Kindle del manuale “Allievo allenatore primo livello giovanile” sullo store Amazon. Il volume fa parte dell’ opera manualistica che la Federazione Italiana Pallavolo ha voluto come sussidio per lo sviluppo di conoscenze inerenti metodologia, prassi e aspetti complementari, che convergono nel sistema diffuso ed efficace dell’allenamento pallavolistico. Il manuale tecnico è uno strumento didattico pensato e studiato per essere utile a coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze pallavolistiche o perfezionare le metodologie di allenamento.
    Tutta la collana è a cura di Marco Mencarelli in collaborazione con un selezionato gruppo di tecnici FIPAV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I vincitori del progetto UBI&LUBE “in vetrina”

    Di Redazione
    Nell’ambito del concorso “KIDS-Campioni di Risparmio”, ecco il link alla pagina del sito di FEduF dove sono stati pubblicati i 30 elaborati vincitori del progetto UBI&LUBE Education:
    www.feduf.it/container/scuole/kids-campioni-di-risparmio
    Il contest di FEduF per le scuole primarie è strettamente legato al progetto sociale realizzato grazie agli accordi di sponsorizzazione tra i Campioni del Mondo, UBI Banca e Gruppo Intesa Sanpaolo.
    Coinvolte cinque scuole con 34 classi al lavoro (terza, quarta e quinta) e ben 543 studenti di Civitanova Marche e Macerata.
    Gli alunni, divisi in gruppi, sono stati guidati alla creazione di salvadanai con materiali di riciclo abbinando un pensiero su sostenibilità, risparmio e tutela delle risorse.
    La classe 4C della Scuola F.lli Cervi di Macerata (MC) dell’IC Dante Alighieri ha ricevuto la Coppa UBI Banca per il salvadanaio ideato con materiale riciclato a forma di Treno Valute (in foto) con lo slogan “I soldi viaggiano in tutto il mondo, viaggia anche tu con i tuoi risparmi”.
    I punti totali degli elaborati vincitori hanno decretato il successo finale della Scuola Anita Garibaldi di Civitanova Marche (MC) dell’IC Via Ugo Bassi, a cui è andato il rimborso spese di 1.500 euro per migliorare l’ambiente scolastico e i suoi servizi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Righi: “Squadre in crisi di liquidità, chiediamo prestiti agevolati”

    Di Redazione
    Lo sport italiano fa i conti con la grave crisi economica dovuta alle conseguenze della pandemia di coronavirus. Secondo un’inchiesta pubblicata oggi da Il Sole 24Ore, le sole perdite causate dalla chiusura al pubblico degli eventi sportivi ammontano a circa 420 milioni per l’intero comparto (circa 10 milioni per la pallavolo). I dirigenti delle Leghe chiedono un intervento urgente da parte del Governo, che finora ha stanziato circa 80 milioni per le società attraverso il Decreto Ristori.
    Nel dibattito interviene anche Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A: “Non vogliamo creare allarmismi e siamo consci della nostra funzione sociale. Ciò non toglie che stiamo andando incontro a una grave crisi di liquidità, essendo venute meno le nostre principali entrate. Non chiediamo risorse a fondo perduto, ma prestiti agevolati da 200mila/800mila euro a club, da restituire nei prossimi 10 anni e da usare per le spese correnti, che ci consentano di concludere la stagione senza ulteriori difficoltà“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo della pallavolo vicino a Julio Velasco

    Di Redazione
    Il mondo della pallavolo si stringe attorno all’ex ct azzurro Julio Velasco per il grave lutto che questa notte ha colpito il coach argentino con la perdita del fratello Luis.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze ed è vicina Velasco e alla famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Coni conferma: anche Serie C e giovanili sono “di interesse nazionale”

    Di Redazione
    Il Coni ha pubblicato oggi l’elenco degli eventi e competizioni di interesse nazionale riguardanti gli sport individuali e di squadra, suddivisi per disciplina. In base all’ultimo DPCM sull’emergenza sanitaria, solo nelle categorie indicate in questo elenco si potranno svolgere regolarmente gare e allenamenti, naturalmente a porte chiuse e rispettando i protocolli federali.
    Per quanto riguarda la pallavolo, il Coni ha confermato l’interpretazione derivante dal Regolamento Gare della Fipav: sono dunque considerate di interesse nazionale, oltre a Serie A e Serie B, anche la Serie C e le categorie giovanili Under 19, Under 17, Under 15 e Under 13 maschile e femminile. Le squadre di queste categorie potranno continuare gli allenamenti (la Federazione ha invece rinviato a gennaio 2021 tutti i campionati con l’esclusione della Serie A).
    Nel documento non vengono invece menzionati Beach Volley, Sitting Volley e Snow Volley.
    (fonte: Coni.it) LEGGI TUTTO