consigliato per te

  • in

    Paola Egonu in tv a “Giochi da ragazze” il prossimo 15 gennaio

    Di Redazione
    Ci sarà anche Paola Egonu tra le protagoniste di “Giochi da ragazze“, il nuovo format televisivo dedicato alle protagoniste azzurre delle Olimpiadi di Tokyo, in onda a partire da oggi alle 14 su Eurosport. L’opposta della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano sarà ospite nell’ultima puntata della serie, quella in programma venerdì 15 gennaio 2021 alle 16.20.
    Il programma, condotto dall’ex pattinatrice di figura Valentina Marchei, va alla scoperta della giornata tipo di otto campionesse dello sport che rappresenteranno l’Italia ai Giochi: inaugurazione di lusso con Federica Pellegrini, poi toccherà alla ginnasta Giorgia Villa (il giorno di Natale alle 20), alla pugile Irma Testa (28 dicembre alle 14), alla saltatrice in alto Alessia Trost (1° gennaio alle 15.45), alla tiratrice di scherma Rossella Fiamingo (4 gennaio alle 19.35), alla tiratrice a volo Jessica Rossi (7 gennaio alle 15.30), alla judoka Odette Giuffrida (11 gennaio alle 17.30) e per chiudere, appunto, a Egonu.
    (fonte: Touch Point Today) LEGGI TUTTO

  • in

    La pallavolo femminile piace anche sui social: in vetta alla classifica di engagement

    Di Redazione
    Dopo l’analisi dei dati della pallavolo maschile, anche la pallavolo femminile si conferma in vetta ai social. Oggi, su Il Sole 24 Ore, è uscita una nuova analisi sull’attività digital e social delle squadre di pallavolo femminile confrontate con calcio e basket. Nella serie A femminile il volley coinvolge i propri tifosi quanto lo fanno i fan del calcio e più di quelli del basket. A testimoniarlo è il rapporto medio engagement/follower della pallavolo femminile (1,45%) molto vicino a quello registrato nel calcio (1,47%), segue poi quello della pallacanestro (1,05).
    Come riporta il quotidiano, la pallavolo femminile è quella che produce volumi più alti in termini di seguaci. In testa in termini complessivi di numero di follower, la Unet E-Work Busto Arsizio che vanta 105mila “seguaci”. Bene anche la corazzata Conegliano, con 211mila interazioni prodotte negli ultimi due mesi. Chi, invece, riesce a coinvolgere di più i suoi fan, in proporzione al numeri di follower, è Cuneo con un rapporto pari a 2,26.
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia si posiziona in quarta piazza nella Lega Pallavolo Serie A femminile, e in un’ottima ottava posizione generale, a discapito delle cugine del basket e di molti club di football rosa.
    «E’ un dato che indica la bontà del lavoro svolto al nostro interno – spiega Emanuele Catania, direttore generale Millenium – al di là della posizione in classifica il lavoro sul marketing è costante e sui social è fondamentale. Mi fa piacere che non venga analizzato solo il numero dei follower, poiché siamo una realtà giovane e in crescita, abbiamo un ottimo coinvolgimento dei nostri fan che è un dato importante per gli sponsor. E’ un premio per chi collabora con noi su questo aspetto e uno stimolo per fare ancora meglio. I progetti in cantiere sono ancora molti e facciamo il possibile, in un momento così complesso, per tenere coinvolti non solo i tifosi, per i quali ad esempio abbiamo aperto di recente un account TikTok, ma anche gli sponsor. Per questi ultimi abbiamo creato una “virtual lounge” dedicata su Telegram con contenuti esclusivi, aggiornamenti, rassegna stampa, sondaggi e molto altro. Se gli sponsor non possono venire nell’hospitality del palazzetto, portiamo noi l’hospitality da loro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    #salviamolosport a Striscia la Notizia. Il Comitato 4.0 ai microfoni di Staffelli

    Di Redazione
    L’appello #salviamolosport lanciato dal Comitato 4.0 viene raccolto anche da “Striscia la Notizia”. Questa sera ai microfoni dell’inviato del popolare show tv Valerio Staffelli, il Comitato lancia il grido di allarme delle 245 società sportive aderenti, che chiedono aiuti al governo e al parlamento per evitare il fallimento.
    Il Comitato 4.0 ha coinvolto migliaia di atleti e lavoratori del settore sportivo con la campagna #salviamolosport. Oltre agli appelli sui social media e sulla stampa, nei giorni scorsi ciascuno dei club membri del Comitato 4.0 ha inviato ai ministri dello Sport, Vincenzo Spadafora, dell’Economia, Roberto Gualtieri e al presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini una lettera contenente la richiesta di aiuto con una lista di misure concrete necessarie per salvare le società sportive. Alle 245 lettere non è seguita la risposta delle istituzioni.
    La richiesta al Governo è che i club possano beneficiare di misure di sostegno alla liquidità e di poter dilazionare le scadenze fiscali e contributive. Per le società private degli incassi da botteghino il rischio fallimento è sempre più concreto.
    “Basta parole, promesse e dichiarazioni di impegno, ora ci vogliono atti concreti. Anche lo sport merita attenzione, non è solo agonismo ma un pezzo importante del sistema produttivo e sociale del paese, chiediamo al Governo una risposta ai club, agli atleti, ai lavoratori e alle loro famiglie che non vedono alcun futuro” ha dichiarato il Comitato 4.0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino in posa per le foto ufficiali della stagione

    Di Redazione
    Mattinata di giovedì dedicata ad uno shooting fotografico per l’Itas Trentino alla BLM Group Arena. Il campo secondario da pallavolo per l’occasione è stato infatti allestito come un vero e proprio spazio di posa professionale ed è stato utilizzato per realizzare le foto ufficiali della stagione 2020/21.
    Gli scatti, effettuati da Raffaele Merler con l’assistenza di Daniele Mosna, saranno utilizzati per poster, book, sito internet, social network ma anche per soddisfare le richieste dei singoli sponsor.Durante le quattro ore di lavoro non sono mancati momenti più leggeri, con i giocatori che hanno dimostrato di saper stare al gioco, mettendosi simpaticamente in mostra davanti all’obiettivo.
    In serata, sempre alla BLM Group Arena, è poi stata svolta l’unica seduta della giornata, totalmente incentrata su tecnica e tattica, che ha consentito allo staff di portare avanti il programma di preparazione in vista del match di domenica contro Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO