consigliato per te

  • in

    Indiveri, presidente Fipav Puglia: ” Speriamo di riuscire a ripartire tutti insieme”

    Area Comunicazione FIPAV Puglia

    Di Redazione
    Un lungo periodo di stop forzato e la voglia di ripartire per tornare a respirare l’aria di volley che manca ormai da troppo tempo. L’interruzione dei campionati nel corso dei primi mesi di questo difficilissimo 2020 sembra ormai un ricordo tanto lontano quanto attuale per via di questa tremenda emergenza sanitaria che continua a tenere il mondo in uno stato di fermo con una luce che sembra ancora lontana al termine di questo interminabile tunnel. Una ripresa lenta dell’attività con la serie A che ha proseguito, seppur con tante limitazioni, la sua strada e le categorie di interesse nazionale che da pochi giorni hanno potuto riprendere ad allenarsi in vista di una ripartenza programmata, salvo nuovi imprevisti, per il 23 gennaio.
    Questo il quadro della situazione che sta vivendo oggi il mondo della pallavolo che, nonostante tutto, ha dimostrato fiducia e pazienza nel programmare, comunque, una stagione piena di punti interrogativi. E’ difficile parlare di bilancio di fine anno, non essendoci molto da tracciare, ma le parole del presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri, rilasciate sabato scorso durante il derby di Puglia di A2 tra Taranto e Castellana Grotte, risuonano di speranza, quella che tutti cercano di alimentare attendendo la conclusione di questo periodo nero.
    “E’ stato un anno difficile – ha commentato Indiveri – e non solo per il mondo della pallavolo. Ci tengo a ringraziare la Lega Pallavolo Serie A e tutte le sue associate perchè al momento stanno portando avanti sul campo l’attività di pallavolo con i campionati di vertice. Sotto la serie A, purtroppo, siamo stati costretti a fermarci 10 mesi fa ormai e la speranza è quella di riprendere il prima possibile nella totale sicurezza dei nostri tesserati. La FIPAV si impegnerà a far ripartire la serie B, salvo complicazioni, il 23 gennaio. Per quanto riguarda il volley regionale, ad oggi abbiamo come data di ripartenza per la serie C il 23 gennaio, data che speriamo di confermare nei prossimi giorni, mentre per la serie D si dovrà pazientare ancora visto che ad oggi non è ancora consentito allenarsi. Essere a Taranto per il derby di Puglia di A2 è un pò un segnale di ripartenza, ritrovarsi sul campo vuol dire ricevere un messaggio positivo per le nostre società che tengo a ringraziare per la loro fiducia. Ad oggi praticamente tutte le società pugliesi si sono affiliate per la nuova stagione iscrivendosi ai rispettivi campionati, salvo pochissime eccezioni. Speriamo di riuscire a ripartire tutti insieme, è con questo auspicio che ci tengo a fare i miei auguri di buon Natale da vivere insieme alle proprie famiglie in sicurezza per cercare di fermare questo maledetto virus”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel mondo del volley: scomparsa la giovane centrale Marta Gori

    Di Redazione
    La pallavolo tutta piange la scomparsa di Marta Gori. Come riporta Padovasport.tv, la giovane 27enne è deceduta a seguito di un incidente stradale, che ha coinvolto quattro auto e due furgoni, occorso sabato 19 dicembre presso il casello di Padova Est, in direzione Milano.
    Marta era conosciuta nel mondo del volley per aver vestito la maglia del Medovolley per diverse stagioni, nel ruolo di centrale. Lo scorso anno, aveva arricchito il roster della Gtn Volleybas di Udine, società che milita in serie B1.
    La redazione di Volley News si unisce al cordoglio della famiglia e degli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    AIP incontra la Lega Pallavolo Serie A: si parla di planning, compensi e riforma

    Di Redazione
    Nel tardo pomeriggio di venerdì 18 dicembre si è svolto un terzo incontro telematico tra la delegazione di AIP e Massimo Righi, Presidente di Lega Pallavolo Serie A, accompagnato dai vicepresidenti Agnelli e Fanini, dal vicedirettore Rossini e dal consulente di Lega, l’avvocato Fistetto. È stato il primo incontro dopo la comunicazione ufficiale e pubblica della Lega Pallavolo Serie A nella quale si riconosceva l’importanza di AIP (30 novembre 2020); si sono trattate fin da subito le questioni più urgenti e si sono definite le modalità con cui trattare anche le tematiche più di lungo termine.
    Il presidente Righi ha informato l’Associazione del planning che si sta discutendo per la SuperLega e del relativo blocco delle retrocessioni. L’Associazione ha posto alcune domande sui controlli intermedi dei compensi sportivi, evidenziando la problematica della mancata previsione nel campionato di Serie A3. È stato inoltre ripreso l’argomento delle fideiussioni, evidenziando la necessità di privilegiare i crediti degli atleti.
    L’incontro è durato due ore e mezza e sono stati affrontati anche due temi molto cari all’Associazione e inseriti nella cosiddetta Riforma dello Sport: il lavoro sportivo e l’abolizione del vincolo sportivo. Essendo tematiche molto complesse, le parti sono rimaste d’accordo di continuare a confrontarsi e aggiornarsi anche nelle prossime settimane, visto lo stringente programma parlamentare in definizione.
    Nel suo comunicato, l’Associazione Italiana Pallavolisti ringrazia la Lega Pallavolo Serie A “per la grande disponibilità avuta per gli atleti, i quali, con una nuova mentalità, vogliono dare un contributo attivo a tutto il sistema. Un passo di forte rilevanza di cui tutto il sistema può essere orgoglioso, una partecipazione attiva verso un nuovo futuro da affrontare insieme“. LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu in tv a “Giochi da ragazze” il prossimo 15 gennaio

    Di Redazione
    Ci sarà anche Paola Egonu tra le protagoniste di “Giochi da ragazze“, il nuovo format televisivo dedicato alle protagoniste azzurre delle Olimpiadi di Tokyo, in onda a partire da oggi alle 14 su Eurosport. L’opposta della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano sarà ospite nell’ultima puntata della serie, quella in programma venerdì 15 gennaio 2021 alle 16.20.
    Il programma, condotto dall’ex pattinatrice di figura Valentina Marchei, va alla scoperta della giornata tipo di otto campionesse dello sport che rappresenteranno l’Italia ai Giochi: inaugurazione di lusso con Federica Pellegrini, poi toccherà alla ginnasta Giorgia Villa (il giorno di Natale alle 20), alla pugile Irma Testa (28 dicembre alle 14), alla saltatrice in alto Alessia Trost (1° gennaio alle 15.45), alla tiratrice di scherma Rossella Fiamingo (4 gennaio alle 19.35), alla tiratrice a volo Jessica Rossi (7 gennaio alle 15.30), alla judoka Odette Giuffrida (11 gennaio alle 17.30) e per chiudere, appunto, a Egonu.
    (fonte: Touch Point Today) LEGGI TUTTO