consigliato per te

  • in

    Fipav Lazio: MaBasta bullismo e valori dello sport con Paolucci e Cavagnini

    Di Redazione È un Volley Scuola di grandi valori quello che si sta svolgendo, in questo 2021, con la modalità della didattica a distanza. Al momento senza parte giocata e senza quelle emozioni vissute per quasi 30 anni sui campi, ma con importanti contenuti educativi per gli studenti delle scuole medie e superiori di Roma e provincia. Lo storico torneo targato FIPAV Lazio, nato nel 1994 da un’intuizione dell’attuale vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo, Luciano Cecchi, continua a veicolare messaggi positivi e inclusivi. In questa edizione inedita è stato infatti lanciato il progetto “V Volley Scuola. V come Valori”, con una serie di seminari online partiti lunedì 8 marzo; nella giornata di ieri, mercoledì 17 pv, ne sono stati organizzati due, entrambi dedicati ai valori dello sport. Nel primo, durante la mattinata, è intervenuto Mirko Cazzato di “MaBasta”, Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti. Mirko, 19enne di Lecce, nel 2016 ha creato insieme ai suoi compagni di classe un movimento composto da studenti per contrastare una vera e propria piaga sociale, facendo cultura e informazione sul tema in tutta Italia. Dopo aver incontrato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, essere saliti sul palco di Sanremo e aver ricevuto una benedizione da Papa Francesco, i ragazzi di “MaBasta” hanno attivato delle sinergie con le federazioni sportive e ieri hanno portato la loro esperienza alle classi protagoniste del 28° Volley Scuola. Negli ultimi mesi è stato lanciata inoltre la campagna “Sport batte bullismo 1000 a 0”, sposata da grandi campioni e finalizzata proprio a sensibilizzare una platea vastissima sull’impegno quotidiano contro bullismo e cyberbullismo. I valori dello sport sono stati poi approfonditi da Alessandro Fidotti, responsabile territorio e promozione del CR presieduto da Andrea Burlandi e voce storica del torneo, che ha illustrato i principi della carta olimpica e l’importanza del “vivere da sportivi” tutti i giorni, dentro e fuori dal campo. Nel seminario pomeridiano sono intervenuti altri due testimonial d’eccezione: Adriano Paolucci, ex atleta, campione d’Italia di pallavolo e protagonista anche in azzurro, e Matteo Cavagnini, campione di sitting volley e di basket in carrozzina, disciplina nella quale ha fatto incetta di trofei diventando capitano della Nazionale. Il primo da studente vinse il Volley Scuola: quello che ha imparato giocando con i suoi compagni di classe l’ha poi trasportato nella sua esperienza di atleta di alto livello, raccontando aneddoti e curiosità sulla sua carriera che si è sempre ispirata ai valori del volley. Emozionante anche la storia di Cavagnini, al quale è stata amputata una gamba nel 1989 in seguito a un incidente stradale: Matteo non si è mai arreso, trovando nello sport un’opportunità di rinascita. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Berruto entra nella segreteria del Partito Democratico

    Di Redazione Enrico Letta, neo-segretario del Partito Democratico, ha nominato oggi la nuova Segreteria nazionale del partito, di cui faranno parte 16 membri. Tra questi c’è anche una vecchia conoscenza del mondo della pallavolo: Mauro Berruto, CT della nazionale maschile dal 2010 al 2015, a cui è stata assegnata la delega allo sport. Berruto, oltre a essere un amico personale di Letta, non ha mai nascosto il suo impegno politico e nel 2019 è stato tra i fondatori di Capitale Torino, un gruppo di aggregazione civica creato in vista delle elezioni comunali di quest’anno, che però ha lasciato a dicembre 2020. Tra gli altri incarichi extrasportivi, è stato anche amministratore delegato della Scuola Holden, l’istituto torinese di scrittura, comunicazione e storytelling. (fonte: Ansa.it) LEGGI TUTTO

  • in

    AIP, incontro con la Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti

    Di Redazione Associazione Italiana Pallavolisti e Assist Associazione Nazionale Atlete hanno avuto ieri occasione di incontrare tramite piattaforma telematica la Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti, per chiedere il suo autorevole intervento sui casi di discriminazioni di genere nello sport. La richiesta è rinforzata della mobilitazione che sta avendo in questi giorni la campagna per la maternità delle atlete #IOLOSO e che ha coinvolto uomini e donne di tutte le discipline sportive. “E’ un momento storico importante, è ora che dalle parole si passi ai fatti. Mi associo alle parole della Presidente Assist, Luisa Rizzitelli: siamo felici di aver riscontrato non solo la sensibilità della Ministra, ma la sensazione che abbia precisa contezza della gravità del tema che tocca ambiti oltre la questione della tutela della maternità. Ringraziamo la Ministra Bonetti e riteniamo sia fondamentale rimettere a dialogare insieme rappresentanti dei datori di lavoro e degli atleti e atlete, per trovare una strada sostenibile e non più rimandabile di diritti e responsabilità” afferma il Presidente Giorgio De Togni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Parella e la “Giornata della Memoria per le vittime innocenti delle mafie”

    Di Redazione Il Volley Parella Torino partecipa convintamente alla “XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, promossa da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie in collaborazione con il CONI.Domenica 21 marzo, insieme ai familiari delle vittime, al mondo della cultura, alla rete associativa, anche tutto il mondo dello sport onorerà l’impegno a non dimenticare chi ha speso la propria vita nella lotta contro il crimine organizzato. Tantissime le federazioni e realtà sportive che quest’anno si uniranno sotto lo slogan “Lo sport non vi dimentica” nel ricordo di oltre 1.000 nomi di vittime innocenti delle mafie semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali. La partecipazione del Parella si concretizzerà in due momenti principali. Sabato 20 marzo, in occasione della gara casalinga di B1 Femminile contro Gossolengo, le atlete vestiranno le magliette dedicate di Libera durante il riscaldamento; allo stesso modo, il giorno successivo anche capitan Mazzone e compagni onoreranno questa importante data effettuando il warm-up prima della partita contro UniTrento con indosso le magliette con la scritta “Lo Sport non vi dimentica”. Ringraziamo il nostro Main Sponsor ViViBanca SpA, il cui brand campeggia sulle normali divise da pre-partita, per la convinta adesione a questa iniziativa. Inoltre, al termine del match di A3, l’MVP di giornata, scelto come sempre dai due tecnici e dal quartetto arbitrale, riceverà in dono dei prodotti dell’associazione Libera. “Lo sport, quando si coniuga all’etica e alla responsabilità, può essere per i giovani uno straordinario veicolo di crescita umana e culturale – ha commentato don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera –. Ecco allora che questo 21 marzo ci chiede più che mai di fare della memoria del sangue e del dolore provocati dalle mafie un impegno a costruire ponti per il futuro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav, cordoglio per la scomparsa di Marco Bogarelli

    Di Redazione ll presidente Giuseppe Manfredi, i vice presidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, il segretario generale Alberto Rabiti e tutto il consiglio federale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Marco Bogarelli, manager di assoluto livello e in molte occasioni al fianco della Fipav nell’organizziazione di grandi eventi come i Mondiali 2010 e 2014. La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio degli amici e dei famigliari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla ospite della nuova puntata di #atuttogas – Il Sesto set

    Di Redazione Nuovo appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza. La sesta puntata in onda stasera, martedì 16 marzo, alle ore 21 avrà un parterre ricco di ospiti: interverranno, infatti, Leonardo Scanferla, libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Matteo Nazzaro di QS4B, Gold Sponsor della Società biancorossa, Samuele Papi ex campione di volley e Debora Modicamore in rappresentanza della storica tifoseria dei Lupi Biancorossi. Insieme al giornalista e conduttore Matteo Marchetti si parlerà del volley a tinte biancorosse: a partire dalle sfide andate in scena nei quarti di play off contro Trento, per poi focalizzare l’attenzione sulle gare in programma per il quinto posto finale con in palio un posto nella prossima Challenge Cup. Durante la serata non mancheranno le sorprese, i contenuti esclusivi legati alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione. Come sempre si potrà seguire la puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, ultimo ciak per Millenium Zone con la puntata numero 25

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    Con la conclusione della stagione ecco l’ultima puntata del format Millenium Zone che ha accompagnato l’annata del club bresciano negli approfondimenti settimanali. Luca Piantelli sarà cerimoniere del valzer finale che vedrà i direttori Emanuele e Lucrezia Catania parlare a tutto tondo della stagione fra passato, presente, futuro e progetti in corso.In collegamento anche Simone Lazzari e Davide Andreoli di Multilumix, che sono stati partner e registi dietro le quinte di questa iniziativa.Il programma viene pubblicato sui social Millenium stasera, martedì alle 19, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, nasce l’Official Store all’Arena di Monza

    Di Redazione
    L’Arena di Monza e la sua struttura si arricchiscono di una nuova proposta al servizio degli utenti, in attesa di poter finalmente tornare a ospitare anche l’appassionato pubblico della pallavolo e i tanti eventi, anche extrasportivi, che da quando il Consorzio Vero Volley ne ha la gestione ne caratterizzano l’attività. Ora, infatti, all’interno della cinta del palazzetto dello sport di Monza, tra l’ingresso stesso dell’Arena e quello riservato al Bar Paste!, trova posto un inedito spazio multifunzionale, griffato da Vero Volley, che potrà essere personalizzato nel suo allestimento interno e anche essere utilizzato per diversi scopi in base alle occasioni.
    Un’autentica vetrina, molto luminosa, dove potranno trovare posto con continuità e in una modalità assolutamente accessibile a tutti sia i prodotti della linea di merchandising del Consorzio e delle sue prime squadre, il Vero Volley Team Monza e il Saugella Team Monza, che allestimenti speciali e dedicati agli eventi in corso e a iniziative specifiche.
    Come spiega Gianpaolo Martire, responsabile Marketing del Consorzio Vero Volley, “in questi anni stanno aumentando costantemente i nostri successi e i piazzamenti al massimo livello sia nazionale che internazionale. Sempre più giocatori di livello mondiale vengono a giocare a Monza, con le nostre squadre, e nonostante il periodo storico complesso è arrivato il momento di valorizzare ulteriormente il nostro brand, sia con la recente apertura di uno Store digitale che con uno spazio fisico multifunzionale che sarà dedicato, per la maggior parte del tempo, specificatamente al merchandising e al branding del Consorzio”.
    La struttura, di 6 metri per 2, non fissa ed è dotata di tutti i comfort e i servizi ed è stata realizzata in collaborazione con uno dei partner del Consorzio, Best Location, leader nazionale nell’affiancare le aziende del settore retail, e attraverso il circuito di credito compensativo InLire, un altro prestigioso sponsor, che ha ridefinito il modello di rete d’impresa.
    Anche in un periodo in cui viene difficile pensare al domani, il Consorzio Vero Volley non si ferma mai, si rivolge sempre ai suoi sostenitori e guarda al futuro: da oggi, anche con un “locale” in più all’Arena di Monza!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO