consigliato per te

  • in

    Exacer Montale, Ravenna passa il test match ma buone indicazioni per Tamburello

    Di Redazione
    Il terzo allenamento congiunto pre-stagione dell’Exacer Montale termina con una sconfitta al tie-break sul campo dell’Olimpia Teodora Ravenna. Nonostante il risultato finale, le ragazze di coach Tamburello hanno mostrato progressi rispetto agli ultimi due allenamenti contro Sassuolo.
    Seconda uscita pre-stagione lontano da casa e secondo stop per l’Exacer Montale. Dopo il 3-1 subito alla “Consolata” contro al Green Warriors Sassuolo, l’Exacer Montale oggi pomeriggio ha ceduto al tie-break contro le romagnole dell’Olimpia Teodora Ravenna. Alla squadra di coach Tamburello non sono bastati due ottimi set, alla fine tra rimonte e contro-rimonte la spunta Ravenna. In casa nerofuxia si mettono in bella mostra Botarelli e Rubini, mentre tra le romagnole si fanno vedere Kavalenka e Piva. Montale molto meglio a muro rispetto a Ravenna. Venti i punti di Botarelli, diciassette a testa per Kavalenka e Piva. La cronaca del match.
    1° SET – Bendandi schiera Morello e Kavalenka sulla diagonale principale, Piva e Guasti in banda, Guidi e Torcolacci al centro e Rocchi come libero. Tamburello risponde con Pincerato e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Brina in banda, Fronza e Gentili al centro e Bici ad agire come libero. Parziale equilibrato. solamente nella prima parte, poi le romagnole scappano via trascinate da Kavalenka e arrivano fino al 18-10. Nessun cambio per Tamburello, mentre il coach di casa manda dentro Poggi, Bernabè e Assirelli. L’Exacer ci prova a rimontare ma fatica troppo, e alla fine il set è di Ravenna (25-19). Sei i punti di Kavalenka, quattro quelli di Botarelli.
    2° SET – In avvio di secondo parziale non si vedono novità nel sestetto di Ravenna (anche se nel corso del set viene dato spazio a Bernabè, Assirelli e Monaco), mentre Tamburello (che nella sosta ha si è fatto sentire con le sue giocatrici) schiera Rubini al posto di Blasi. Nerofuxia meglio rispetto al primo set, in un parziale che comunque è molto equilibrato. Sul 16-16 Tamburello chiama time-out, e di fatti l’Exacer trova il break che vale il più due (18-16). È buona la reazione d’orgoglio delle ragazze di Tamburello, che però poi è costretto a chiamare due time-out quasi consecutivi (il primo sul 22-21 per Montale e il secondo sul 23-22 per Ravenna). Rubini firma un gran punto che vale il 24-23 per l’Exacer e Bendandi chiama time-out. Al ritorno in campo Ravenna sbaglia l’attacco e dà il set alle nerofuxia (25-23). Sei i punti di Fronza, cinque quelli di Guasti.
    3° SET – Terzo parziale che si apre con la novità Assirelli per Guidi in casa Ravenna oltre che del libero Giovanna per Rocchi, mentre Tamburello conferma il sestetto del secondo set. Exacer sulla buona scia del secondo parziale, con un avvio di terzo set arrembante (9-5) che costringe Bendandi al time-out. Lo stop però non aiuta le romagnole, che continua a trovarsi in difficoltà, e subiscono prima l’11-7 da Rubini e poi il 12-7 da Gentili. Botarelli on fire chiude il punto del 16-12 per Montale. Ancora Exacer col muro di Rubini (17-12) e con Botarelli (18-12), mentre Ravenna chiama time-out. Ma l’Exacer allunga ancora, e si porta sul 21-12. L’Olimpia Teodora recupera due punti, prima di subire quello di Gentili (22-14). La centrale bolzanina trova anche l’ace che vale il 25-16 nonché il sorpasso di Montale nel match. Nel set c’è stato spazio anche per Venturelli e Pinali in casa Montale, mentre Ravenna ha dato spazio a Monaco e Guidi. Cinque punti a testa per Gentili e Kavalenka.
    4° SET – Il quarto parziale si apre con le novità Pinali e Cigarini in casa Exacer, mentre per Ravenna torna in campo Guidi (durante il set si rivede in campo anche Assirelli). Ravenna subito avanti 3-0, anche grazie a qualche amnesia delle nerofuxia, che però poi ristabiliscono subito la parità (3-3). Sul 6-6 arrivano due punti consecutivi di Cigarini, tra cui un muro (8-6). Botarelli piazza l’11-8 e Bendandi chiama il time-out. Quando sembrava avere in pugno il set (15-10), l’Exacer si fa rimontare fino al 16-16, portando coach Tamburello a chiamare time-out. Si riparte con un muro di Cigarini che termina out e con Ravenna che va avanti (17-16) e che continua a spingere (19-17). Sul 21-18 per le romagnole arriva il time-out di Tamburello. Ma Ravenna ormai ha alzato il muro e Montale non riesce più a passare. Il secondo muro consecutivo delle romagnole vale il 24-20. Le nerofuxia annullano due set-point ma poi si fermano e cedono il set a Ravenna (25-22). Sei i punti di Piva, quattro quelli di Botarelli.
    5° SET – Il tie-break si apre per Montale con Gentili di nuovo in campo al posto di Cigarini, mentre Ravenna non opera modifiche anche se continua a far girare i centrali durante i set. Meglio la Teodora in avvio di parziale, che poi si porta a più quattro (9-5) con l’attacco di Piva costringendo Tamburello al time-out. Continua la spinta delle romagnole (11-6) e Tamburello si gioca anche l’ultimo time-out. Ravenna però continua ad attaccare forte e alla fine vince il match portando a casa il tie-break (15-10). Tre i punti a testa per Piva, Assirelli, Guasti e Botarelli.
    Il commento di Coach Simone Bendandi
    “Sono contento della prestazione – commenta Coach Simone Bendandi –, soprattutto considerando che si trattava sostanzialmente della nostra prima partita, visto che quella di Sassuolo purtroppo non può essere considerata. Mi sono anche potuto fare un’idea di alcune situazioni tattiche e mentali su cui andare a lavorare, quindi è certamente stato un test importante”.
    L’allenatore aggiunge: “Ho visto cose molto interessanti, una squadra pronta a ricevere consigli su qualche adattamento, e mi è piaciuta molto la mentalità. Abbiamo ovviamente ancora tantissimo da lavorare soprattutto dal punto di vista della battuta, che può agevolare molto il muro-difesa, fase del gioco a cui tengo particolarmente, ma voglio fare quindi i complimenti a tutte. Avrei anche voluto dare più spazio a tutte, ma purtroppo abbiamo potuto fare pochissimo gioco in questo pre-campionato e quindi ho preferito far finire la partita all’ossatura principale su cui ruoterà la squadra”.
    IL TABELLINO
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA-EXACER MONTALE 3-2 (25-19; 23-25; 16-25; 25-22; 15-10)
    [Durata set: 22’, 25’, 20’, 25’, 14’; tot. 1h46’]
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Morello 0, Kavalenka 17, Piva 17, Guasti 12, Guidi 10, Torcolacci 6, Rocchi (L1), Poggi 0, Bernabè 2, Assirelli 6, Monaco 0, Giovanna (L2). All. Simone Bendandi.
    EXACER MONTALE: Pincerato 3, Botarelli 20, Blasi 1, Brina 2, Fronza 12, Gentili 10, Bici (L1), Cigarini 2, Pinali 3, Rubini 8, Venturelli 0, Cioni (L2), Saccani ne. All. Ivan Tamburello.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: la prima amichevole è con la Conad Alsenese

    Di Redazione
    Un viaggio lungo meno di sessanta giorni con sette tappe obbligatorie per confrontarsi con avversarie di categoria superiore, pari categoria e serie C e permettere alla Pallavolo Sangiorgio di farsi trovare pronta al debutto in campionato di B2 (7 novembre).
    La Pallavolo Sangiorgio rende noto il programma degli allenamenti congiunti in vista dell’esordio di campionato contro l’Olimpia Teodora Ravenna (7 novembre 2020 a San Giorgio Piacentino). La prima uscita stagionale è fissata per venerdì 25 settembre contro la Conad Alsenese (serie B1, girone A) delle ex Eleonora Fava e Chiara Tonini, in un test di lusso. Altro test di lusso si terrà giovedì 1 ottobre quando la Pallavolo Sangiorgio affronterà al PalaCoim di Offanengo la Chromavis Abo, storica formazione cremasca di B1 (girone B), squadra dove ha militato Alisa Hodzic nella stagione 2017/2018.
    La terza uscita coinciderà con la prima casalinga, sabato 3 ottobre al palazzetto dello sport di viale Repubblica arriverà la Tecnimetal Piadena, ambiziosa formazione lombarda di serie C. Altra formazione lombarda di serie C è il Cr Transport Ripalta Cremasca che sarà ospite delle gialloblù di coach Matteo Capra, sabato 10 ottobre.
    Sabato 17 ottobre allenamento congiunto contro le pari categoria (girone C) dell’Enercom Fimi Crema, una settimana più tardi è programmato il test contro il Busa Foodlab Gossolengo (serie B1, girone A). Chiude il programma, sabato 31 ottobre, l’allenamento congiunto contro il Centro Volley Reggiano, futura avversaria della Pallavolo Sangiorgio.
    ProgrammaVenerdì 25 settembre ad Alseno contro la Conad Alsenese, orario da definire.Giovedì 1 ottobre ad Offanengo (Cr) contro la Chromavis Abo Offanengo, orario da definire.Sabato 3 ottobre a San Giorgio Piacentino contro la Tecnimetal Piadena (Cr), orario da definire.Sabato 10 ottobre a San Giorgio Piacentino contro il Cr Transport Ripalta (Cr), orario da definire.Sabato 17 ottobre, sede da definire, contro l’Enercom Fimi Crema (Cr), orario da definire.Sabato 24 ottobre, sede da definire, contro Busa Foodlab Gossolengo, orario da definire.Sabato 31 ottobre, sede da definire, contro Centro Volley Reggiano, orario da definire.
    NotaIl programma potrebbe subire variazioni come cambio di sede ed orario come potrebbero organizzarsi altri allenamenti congiunti. Eventuali variazioni e conferme degli allenamenti congiunti saranno resi nota di volta in volta.
    Tutti gli allenamenti congiunti si svolgeranno a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo supera Ravenna in quattro set

    Foto Facebook Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Grande carica ed energia nel primo test amichevole della stagione della Green Warriors Sassuolo, che ieri sera ha ospitato alla Consolata l’Olimpia Teodora Ravenna.
    3-1 il risultato finale in favore delle padrone di casa di coach Barbolini, che dopo aver vinto i primi tre set hanno poi ceduto il quarto alle avversarie (parziali 25-18 26-24 25-21 21-25).
    Dopo questo primo test match per Sassuolo seguiranno poi due impegni amichevoli contro la Exacer Montale: il 28 agosto, sempre a partire dalle 18.00, le neroverdi saranno impegnate in trasferta mentre mercoledì 2 settembre ospiteranno le nerofuxia alla Consolata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia Teodora: ufficializzati i numeri di maglia

    Di Redazione
    Mentre la squadra prosegue il lavoro di preparazione, la Conad Olimpia Teodora annuncia i numeri di maglia che le ragazze vestiranno nella stagione 2020/21.
    Le cinque conferme dalla squadra dello scorso anno mantengono anche il proprio numero, rispettivamente il #2 per la giovane ravennate Chiara Poggi, il #4 per Rebecca Piva, l’#8 e il #9 per le centrali Ludovica Guidi e Alice Torcolacci, e il #13 per Giulia Rocchi.
    Tante le novità per le nuove arrivate. La regista Rachele Morello riceve in eredità il #1 che l’anno scorso era sulle spalle della capitana Bacchi. Julia Kavalenka ha scelto il #11, Alessandra Guasti il #10, mentre anche Flavia Assirelli sfoggerà un inedito #6. Nuovo numero anche per Stefania Bernabè che avrà il #5 e Greta Monaco che vestirà il #7.
    Laura Grigolo, infine, conferma il #12 che ha sempre indossato, così come Beatrice Giovanna ritrova il suo #17.
    Tutti i numeri:
      1 Morello  2 Poggi  4 Piva  5 Bernabè  6 Assirelli  7 Monaco  8 Guidi  9 Torcolacci10 Guasti11 Kavalenka12 Grigolo13 Rocchi (L)17 Giovanna (L)
    La scelta dei numeri. Ognuna con le proprie motivazioni e la propria storia, sono le stesse ragazze a spiegare la scelta del numero.
    “Ho sempre avuto il 4 – racconta Rachele Morello –, ma questo è un anno particolare all’insegna della ripartenza dopo un momento difficile, quindi ho scelto di cambiare e prendere l’1”.
    “È il numero che mi ha sempre accompagnato fin da bambina – spiega invece Chiara Poggi –: non riesco a immaginare di giocare senza il mio numero 2”.
    “In realtà non c’è un vero motivo per il mio 4 – sottolinea Rebecca Piva –. Mi piace come numero e all’inizio, quando ero bambina, l’avevo scelto un po’ per cabala perché è uno di quelli che i miei genitori hanno usato di più. Ora che ce l’ho da più di 10 anni però non voglio cambiare per nessun motivo”.
    Numero nuovo per Stefania Bernabè che confessa: “Solitamente mi piace il 10, ma non essendo disponibile ho scelto il 5 che è la sua metà. Questa avventura è totalmente nuova per me e ci sta provare un numero che non ho mai avuto”.
    Novità anche per Flavia Assirelli: “Non essendo disponibile il 13 che avevo avuto nelle scorse stagioni, ho preso il 6 perché è il numero di tre mie amiche ed ex compagne che hanno avuto un ruolo fondamentale nella mia vita sportiva e non solo”.
    “Negli anni delle giovanili ho sempre avuto il 29 – racconta Greta Monaco, che vestirà il 7 –, ma si tratta di un numero troppo alto quindi ho dovuto cambiare e mi sono adattata a quello che era disponibile”.
    “Anno scorso scelsi l’8 a pelle – spiega la neo-capitana Ludovica Guidi –. Lo avevo avuto alle selezioni provinciali e in questa stagione, Coronavirus a parte, è stato un buon amuleto personale da dover riconfermare”.
    Conferma anche per Alice Torcolacci: “Il 9 mi ha sempre accompagnato in questi anni di crescita e duro lavoro, spero continui ad essere di buon auspicio per il mio percorso”.
    Un ritorno alle origini, invece, per Alessandra Guasti, che racconta: “Quando giocavo nel mio paesino avevo il 10 e, una volta andata via, ho pensato insieme alla mia famiglia che sarebbe restato per sempre a Barberino. Ora ho avuto la possibilità di riprenderlo e sono molto contenta perché mi ricorda da dove sono partita”.
    “Ho scelto l’11 per due motivi – dichiara Julia Kavalenka –: prima di tutto non mi piacciono i numeri singoli, e poi perché 1+1 fa 2, che è il giorno del mio compleanno”.
    Nuova avventura, ma vecchio numero per Laura Grigolo: “Quando ho iniziato a giocare ho preso il 12 perché guardavo la nazionale in tv e mi piaceva molto la Piccinini, quindi mi sono ispirata a lei e non ho più mollato questo numero”.
    “Non c’è un motivo ben preciso per il 13 – sottolinea Giulia Rocchi –. Quando lo scelsi era un numero che andava abbastanza controcorrente, perché secondo alcuni porta sfortuna. Poi l’ho sempre avuto da 10 anni a questa parte quindi ormai ci sono particolarmente affezionata”.
    “Il 17 è il mio numero preferito – spiega infine Beatrice Giovanna – e ce l’ho da quando sono piccola. Tra l’altro è sempre facile averlo disponibile visto che a molti non piace e pensano che porti sfortuna, ma io non la penso così”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO