consigliato per te

  • in

    Imola, vittoria a Ravenna sul campo della Teodora in Under 19

    Di Redazione Ottimo risultato per VTB Clai Pianamiele maturato sul campo di Lido Adriano nella sfida contro la più diretta antagonista per il primo posto del girone. Contro la forte Olimpia Teodora, le ragazze di Turrini hanno saputo portare a casa una vittoria da due punti che ora costringerà le ravennati ad dover ricambiare con ugual moneta nella partita in programma alla Palestra Cavina domenica 25 aprile. VTB parte con il sestetto composto da Carnevali in palleggio, Gherardi opposto, Melandri e Bacchilega al centro, Lodi e Folli in banda, Dal Monte libero, ma durante l’incontro Turrini troverà spazio per tutte le ragazze a sua disposizione. I primi due set sono decisamente di marca imolese con la Teodora che fatica a superare muro e difesa. Dal terzo set però la partita cambia volto. Ravenna cresce molto in difesa e gli equilibri del match cambiano improvvisamente. VTB risponde a due tentativi di allungo delle padrone di casa, ma sul 18 pari è costretta a cedere. Nel quarto set Ravenna allunga dal 14 pari e il tentativo di rientrare di Imola si ferma a quota 21. Nella quinta frazione Ravenna è stanca e VTB si riprende il controllo del gioco, e con le sue attaccanti Lodi Gherardi, Folli piazza l’allungo decisivo. Soddisfatto della prova delle sue ragazze il tecnico Turrini: “Dopo i primi due set la tensione dalla nostra parte è calata e loro sono state brave ad approfittarne. Ravenna nel terzo e quarto set hanno difeso in modo straordinario, ma nel quinto hanno pagato lo sforzo dei due set precedenti. Da parte nostra non abbiamo giocato con continuità, ma a questa età ci sta. Le ragazze che qui sono titolari, in prima squadra affiancano sono le più esperte che trascinano la squadra, ed invece qui qui devono essere loro le protagoniste. E questo è un aspetto molto importante di queste partite.” Il cammino di VTB Clai Pianamiele prosegue domenica prossima 18 aprile alle 11:00 ancora in trasferta sul campo dell’Idea Volley Santarcangelo a Bellaria Igea Marina. Per mantenere il vantaggio appena maturato su Ravenna servirà ovviamente evitare passi falsi. Campionato Regionale Under 19 – Girone C Decima giornata Olimpia Teodora Ravenna – VTB Clai Pianamiele 2-3 (19-25; 14-25; 25-20; 25-21; 8-15) Olimpia Teodora Ravenna: Candolfini 6, Piomboni 13, Vecchi 19, Fontemaggi 11, Ndiaye 15, Carnevali 1, Evangelisti (L), Casadei (L2), Ghiberti, Ceccoli ne, Cornacchia ne, Peluso ne, Greco Zeru ne. All Delgado VTB Clai Pianamiele: Bacchilega 6, Folli 13, Melandri 8, Carnevali 5, Lodi 27, Gherardi 13, Dal Monte (L), Taiani 2, Ugolini 2, Ciccarelli 1, Bernardeschi, Laporta. All. Turrini. Durata set: 24’, 21’, 23’, 26’, 14’ Totale: 108’ LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna è sempre più vicina ai Play Off

    Di Redazione Non si ferma la striscia positiva dell’Olimpia Teodora Ravenna, che vince anche a Milano sul campo del Club Italia CRAI, conquistando altri 3 punti che la avvicinano sempre di più all’obiettivo play off. Dopo un primo set partito male e in cui la rimonta finale non basta a rovesciare le sorti del parziale, le ragazze ravennati si ritrovano dalla seconda frazione in poi e vanno a vincere 3-1. Le Leonesse pagano soprattutto in avvio qualche difficoltà in ricezione e qualche errore di troppo, ma con grande grinta e tenacia riprendono in mano la partita grazie anche alla costante pressione al servizio mantenuta sulle avversarie. Grazie alla contemporanea vittoria di Busto Arsizio su Martignacco, ora la qualificazione ai playoff, riservata solo alla vincitrice della Pool Salvezza, è a un passo. La Conad conduce infatti la classifica con 41 punti e 3 gare da giocare. Busto è seconda a 35 ma, nonostante la vittoria di questa giornata, non può più raggiungere la vetta perché deve giocare una sola partita. Martignacco, ferma a quota 31 punti, deve giocarne 4 e potrebbe ancora superare Ravenna: all’Olimpia Teodora servono quindi 3 punti, o una vittoria da 2, per garantirsi l’accesso alla post season. La cronaca:Al fischio d’inizio coach Bendandi conferma il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Grigolo e Rocchi libero. Il tecnico federale Massimo Bellano si affida alla diagonale Monza-Frosini, alle schiacciatrici Nervini e Ituma, alle centrali Nwakalor e Marconato e al libero Armini. I primi due punti sono di Grigolo, che poi con l’ace regala alle ospiti il 3-6. La prima frazione è però segnata da tanti mini-parziali: il Club Italia sorpassa due volte sul 7-6 e sull’11-9 (dopo il momentaneo 7-9 ravennate), poi la Conad rimette la testa avanti (11-12), ma finisce sotto 16-12. L’allungo delle padrone di casa prosegue fino al 18-13, ma nel finale di set arriva la reazione romagnola, con l’ace di Grigolo che vale il meno 1 sul 20-19. L’ace di Giuliani regala alle azzurrine il 24-19 e, nonostante le Leonesse annullino 5 set point con grande grinta, alla fine il muro di Frosini sigla il 26-24 che chiude la prima frazione. Nel secondo set arriva l’immediata reazione della squadra di coach Bendandi, che parte 3-6 e allunga addirittura fino al 5-13 con l’ace di Guasti e il muro di Morello. Nella parte centrale della frazione arriva il contro-parziale delle padrone di casa, che accorciano fino al 12-15 prima e al 16-17 poi. Il Club Italia conferma il meno 1 sul 18-19 e trova addirittura la parità a quota 20, ma questa volta il finale in volata sorride alle ospiti, che scappano via con il muro di Guidi e l’attacco di Grigolo (20-23), e chiudono il set per 21-25. La terza frazione si apre con il vantaggio per 4-1 delle padrone di casa, che allungano poi fino al 7-3. Dopo il timeout di Coach Bendandi la Conad recupera: il muro di Guidi vale il 7-6 e le ospiti restano per diversi punti agganciate alla partita con un ottimo cambio palla. I tre muri consecutivi di Piva, Torcolacci e Guasti valgono il sorpasso (12-13) e Ravenna allunga fino al 12-15 con un parziale di 0-5 sul servizio di Piva. Il finale è ancora combattutissimo, con il Club Italia che trova la parità a quota 17 e la Conad che piazza invece la fuga decisiva con il muro di Guidi e l’ace di Torcolacci per il 21-24, prima che Grigolo chiuda i conti per 22-25. Il quarto set mantiene un po’ lo stesso andamento del precedente, con le azzurrine avanti 3-1 in avvio e il sorpasso di Ravenna sul 3-5 con capitan Guidi in battuta. Il Club Italia rimette in equilibrio il parziale sul 6-6 e sorpassa sull’8-7, ma le Leonesse romagnole restano agganciate e contro-sorpassano sul 12-14 con il muro di Torcolacci. Le ospiti scappano sul 13-18 e non lasciano più spazio a rimonte: il muro di Morello vale il 15-21 e la Conad può chiudere tranquillamente il set per 17-27 e la partita sull’1-3. Simone Bendandi: “È stata una partita difficile, perché loro, soprattutto all’inizio, ci hanno messo pressione mettendoci in difficoltà in ricezione con le nostre bande e lavorando molto bene a muro. Noi abbiamo fatto un po’ di fatica a trovare ordine e questo ci ha tolto tranquillità, ma siamo riusciti a rimanere pazienti e sfruttare anche qualche errore avversario. Alla fine abbiamo commesso un numero di errori un po’ troppo elevato per i miei gusti, ma loro hanno sbagliato più di noi. Nella seconda parte della partita siamo riusciti ad alzare il livello del servizio e questo ci ha permesso di essere anche più efficaci a muro, riattivando bene anche il contrattacco, mentre sul cambio palla siamo sempre andate bene. Con tutto lo staff ci aspettavamo una partita non semplice e così è stato, ma alla fine siamo qui a parlare di quindici punti in cinque partite. Sono molto contento perché ci stiamo guadagnando delle belle vittorie, a volte giocando in maniera brillante, altre un po’ meno, e questo è molto importante perché permette alle ragazze di acquisire un bel bagaglio di emozioni ed esperienza“. Club Italia Crai-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (26-24, 21-25, 22-25, 17-25)Club Italia Crai: Monza 1, Marconato 3, Frosini 19, Nervini 12, Ituma 10, Nwakalor 7, Armini (L). Giuliani 3, Trampus, Barbero, Pelloia 3. N.e.: Bassi, Gannar, Gardini. All.: Massimo Bellano. Ass.: Michele Fanni.Olimpia Teodora Ravenna: Morello 5, Piva 12, Guidi 15, Torcolacci 14, Guasti 5, Grigolo 17, Rocchi (L); Kavalenka, Candolfini, Giovanna. N.e.: Fontemaggi, Bernabè, Assirelli. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Arbitri: Anthony Giglio e Michele Marconi.Note: Durata set: 27′, 28′, 28′, 23′; Tot: 106′. Club Italia: Muri 11, ace 3, battute sbagliate 4, errori ricez. 9, ricez. pos 36%, ricez. perf 13%, errori attacco 19, attacco 33%. Ravenna: Muri 10, ace 9, battute sbagliate 11, errori ricez. 3, ricez. pos 35%, ricez. perf 6%, errori attacco 16, attacco 35%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guasti: “Stiamo dimostrando di aver voltato pagina”

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna ottenendo un fondamentale 3-0 interno contro il Barricalla Cus Torino continua la corsa solitaria in vetta: le romagnole rafforzano il primato, che al termine della seconda fase qualificherà per i Play Off Promozione, grazie a una prova continua e determinata soprattutto nei primi due set. Il terzo set è letteralmente interminabile: le piemontesi annullano 6 match point e Ravenna, la quale a sua volta cancella addirittura 11 palle set alle avversarie di cui 9 consecutive (dal 30-31 al 38-39). L’ace di Piva vale il vantaggio sul 40-39 per le romagnole e alla fine ci pensa Guasti con il muro a griffare il 3-0. Il 42-40 finale è il quarto parziale con più punti nella storia dei Campionati di Serie A Femminile dall’introduzione del rally point system. Ed è proprio l’autrice che ha messo a terra l’ultimo pallone, Alessandra Guasti, a commentare la partita intervistata dal Corriere di Romagna Forlì: “Più che una gioia ­quel muro realizzato da me ha rappresentato una liberazione. In pratica, abbiamo disputato due set in uno e la stanchezza si stava facendo sentire. È stato fondamentale vincere la frazione, perché in caso contrario la partita avrebbe potuto prendere tutta un’altra piega. Noi, però, abbiamo confermato di aver voltato pagina, commettendo molti meno errori e brillando in difesa. Senza il giusto atteggiamento, poi, non saremmo stati in grado di annullare ben undici set point di fila”. Il prossimo impegno delle romagnola le porterà a Milano dove affronterà le azzurrine del Club Italia ela schiacciatrice toscana analizza l’incontro: “Domenica affrontiamo un avversario giovane e pieno di talento, quindi da non sottovalutare. Noi ci presenteremo in campo per vincere, cercando di compiere altri passi in avanti verso un primo posto che sentiamo di meritare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: i risultati della settima giornata della Pool Salvezza

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO..] Ha l’occasione di rinsaldare il primato della Pool Salvezza l’Olimpia Teodora Ravenna, che guida il raggruppamento con 35 punti, a +3 su Busto Arsizio (che però ha disputato due gare in più) e +4 su Martignacco (la cui partita contro Olbia è stata rinviata per un caso di positività tra le sarde). Le romagnole di Simone Bendandi ospiteranno il giorno di Pasqua il Barricalla Cus Torino, ovvero l’ultima squadra che le ha fermate (3-2 al PalaGianniAsti) prima delle tre vittorie consecutive.  Fanalino di cosa Montecchio che se la vedrà con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il successo è l’obiettivo della truppa di Mario Fangareggi, ma dall’altra parte del campo arriverà una formazione che vorrà riscattare le recenti sconfitte che hanno allontanato l’obiettivo primo posto. POOL SALVEZZADomenica 4 aprile, ore 17.00Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino 1-0 (25-19)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-1 (15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna attende il Cus Torino per la sfida di Pasqua

    Di Redazione Dopo le tre vittorie in 7 giorni della scorsa settimana, che l’hanno proiettata in solitaria in vetta alla classifica della Pool Salvezza di Serie A2, l’Olimpia Teodora Ravenna torna in campo per il turno pasquale ospitando al PalaCosta il CUS Torino. Nella partita in programma al PalaCosta per domenica 4 aprile alle ore 17, Ravenna proverà quindi a prolungare la striscia positiva di vittorie, cercando anche il riscatto dopo la sconfitta per 3-2 subita all’andata in Piemonte. Per la Conad, oltre a Chiara Poggi, ancora out per l’infortunio alla caviglia di settimana scorsa, indisponibile anche Greta Monaco, sempre a causa di un guaio alla caviglia. Saranno aggregate alla prima squadra dal settore giovanile Giorgia Candolfini e Sara Fontemaggi. Arbitri del match saranno Simone Fontini e Andrea Clemente. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Arriviamo a questa gara da un buon momento, perché nove punti in tre partite sono un ottimo bottino, soprattutto a livello di fiducia e consapevolezza. Abbiamo fatto una settimana di allenamenti un po’ rattoppati avendo perso Monaco oltre a Poggi, ma fortunatamente, grazie al supporto della squadra di B2 di Delgado, siamo riusciti a lavorare in buon numero. Inutile nascondere che c’è un po’ di stanchezza perché il campionato è lungo e faticoso, ma abbiamo ritrovato un buon ritmo di gioco e le ultime tre partite sono andate in crescendo a livello di qualità. Quello che mi aspetto dal match contro Torino è una qualità di gioco superiore rispetto a quella espressa all’andata e son convito che saremo in grado di farlo, poi vedremo il risultato. Fin dalla prima partita della Pool Salvezza lavoriamo per arrivare primi, ora puntiamo a rimanerci e la cosa positiva è che dipende solo da noi. Il percorso che abbiamo fatto ci ha aiutato molto, perché le ragazze sono state brave a uscire da un momento non facile. Sono sempre state molto disponibili e so che saranno in grado di lottare ancora per il traguardo“. Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV, con il commento di Marco Ortolani, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Torino in Romagna. Torrese: “Vorranno salvaguardare la prima posizione”

    Di Redazione Domenica 4 aprile seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza del campionato di Serie A2 di volley femminile. Il Barricalla Cus Torino Volley giocherà in trasferta, Pala Costa ore 17.00, contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Queste le parole di Valentina Torrese: “Domenica ci aspetta un’altra partita impegnativa contro una squadra in questo momento al primo posto nella pool salvezza. Affronteremo una formazione agguerrita che vorrà salvaguardare la prima posizione e sicuramente cercherà anche di riscattarsi dalla sconfitta subita in casa nostra. All’andata, seppur con qualche calo di attenzione in alcuni momenti della partita, siamo riusciti, in cinque set, a portare a casa la vittoria, contenendo il loro gioco. Giocare in casa loro sarà un’ulteriore difficoltà, l’ultima trasferta contro Montecchio è andata bene quindi speriamo di riuscire anche questa volta ad esprimere al meglio il nostro gioco seppur su un campo così impegnativo e con avversarie pronte a dare il massimo”. Domenica 4 aprile sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: Olimpia Teodora Ravenna, rinviata la partita a Imola di domani

    Di Redazione È stata rinviata a data da destinarsi la partita del campionato di Under 19 tra Vtb Clai Pianamiele e Olimpia Teodora Ravenna, originariamente in programma per domani, alle ore 20.30, a Imola. Il prossimo appuntamento per le giovani di Coach Delgado diventa quindi quello casalingo, martedì 6 aprile, a Lido Adriano, contro Cattolica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grigolo top scorer contro Busto: “Meritavo di vivere una giornata come questa”

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna domenica ha ottenuto un 1-3 pesantissimo sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che significa vetta solitaria a +3 sulle avversarie di giornata con una partita in più da disputare. Da sottolineare la prova sicuramente di Grigolo autrice di 21 punti, top scorer intervistata da Il Corriere di Romagna Forlì: “Quella con Busto è stata la gara che ogni giocatrice vorrebbe affrontare, con tanta adrenalina e piena di stimoli. È stata dura, abbiamo anche sofferto, ma fin ci siamo sempre state aggressive nella correlazione muro­ difesa, limitando gli errori. Busto è stata brava a reagire e rientrare in partita nel terzo set”. Sulla sua prestazione personale e sul suo ritorno sul taraflex dopo tanti mesi di assenza per infortunio la schiacciatrice veneta non nasconde la sua felicità: ” Sono contentissima. In questi mesi ho lavorato senza soste in palestra e mi meritavo di vivere una giornata come questa. Non sono ancora al 100% e sto ancora recuperando. Nei match precedenti alle prime difficoltà sono stata sostituita, ma non c’è stato bisogno di me. A Busto è girato tutto per il meglio“. Il prossimo ostacolo è Torino, a Ravenna il giorno di Pasqua spinto dal successo al tie­break all’andata. “Il nostro morale è cambiato, prendendo maggiore consapevolezza sui nostri mezzi e sarà un’altra storia. Il Cus è temibile, ma dovremo focalizzarci soprattutto su noi stesse, cercando di giocare concentrate e ordinate. Tutto ilresto arriva di conseguenza e non sarà facile ma l’entusiasmo ci darà una carica in più”. LEGGI TUTTO