consigliato per te

  • in

    Lecco, a Padova arrivano due punti essenziali in ottica salvezza

    Orocash Picco Lecco conquista due punti che valgono oro nella trasferta contro Nuvolì Altafratte Padova. Una partita altalenante con due squadre desiderose di conquistare punti essenziali in ottica salvezza.

    Alla Nuvolí AltaFratte Padova servono più punti possibili per tenere accesa la fiammella della speranza e nel primo set la volontà delle padovane ha la meglio su un’Orocash che stenta a decollare. Seconda e terza frazione vedono la squadra lombarda, sicuramente meglio attrezzata e piazzata in classifica, fare la voce grossa, Nardelli, Kadyrova e Piacentini in attacco più una Caneva molto presente a muro rovesciano l’inerzia portando avanti le ospiti 1-2. La Nuvolí vuole onorare sino in fondo la sfida e rendere omaggio alla bella cornice di pubblico accorsa ancora una volta al palazzetto di Trebaseleghe, una Wabersich ispiratissima, con l’apporto pure di Rizzo,  la trascinano al tie-break dove però ha la meglio la maggior freddezza delle lecchesi.Il 2-3 consegna all’Orocash Picco Lecco due punti probabilmente decisivi per festeggiare la salvezza, la squadra lombarda non può fare affidamento sull’opposta Conti (implacabile all’andata) ma ha in Nardelli la trascinatrice.La Nuvolí parte all’arrembaggio mettendo alle corde le ospiti, poi però la mancanza di continuità gioca un brutto scherzo alle atlete di Rondinelli che sono brave comunque a portare la sfida al tie-break.I numeri dicono di una sfida in sostanziale parità, da segnalare i 5 muri di Caneva, il 52% in attacco di Piacentini contrapposto al 53% di Wabersich, inoltre il 91% di positività del libero Masiero.

    “Sapevamo che i nostri avversari sarebbero stati ostici, ma abbiamo portato a casa due punti d’oro – commenta Picco Lecco –. Notevole la prestazione delle padrone di casa. L’impatto è stato importante, primo set è andato via molto velocemente, poi abbiamo resettato e siamo ripartiti col piede giusto“. 

    NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA – OROCASH PICCO LECCO 2-3 (25-16 15-25 21-25 25-17 12-15) NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Fanelli 3, Cicolini 5, Trampus 10, Volpin 6, Bortolot 3, Rizzo 14, Masiero (L), Wabersich 18, Menegaldo 6, Pasa 3, Vega 2, Magnabosco 1, Pavei. Non entrate: Squizzato (L). All. Rondinelli. OROCASH PICCO LECCO: Kadyrova 13, Piacentini 12, Conti 7, Nardelli 17, Caneva 9, Sassolini 2, Barbagallo (L), Zojzi 2, Cantaluppi 1, Frigerio, Invernizzi. Non entrate: Mainetti (L), Morandi. All. Milano. ARBITRI: Pazzaglini, Dell’Orso. NOTE – Durata set: 25′, 25′, 28′, 25′, 19′; Tot: 122′. MVP: Wabersich.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova sfida Lecco per ripetersi: “Sappiamo che sarà dura”

    Dopo il 3-1 su Costa Volpino la Nuvolí AltaFratte Padova si appresta a tornare in campo ancora una volta a Trebaseleghe dove le avversarie saranno le lombarde dell’Orocash Picco Lecco. Se il 3-1 ha rinvigorito la squadra veneta, lo stesso punteggio ma in trasferta ha sorriso all’Orocash brava ad espugnare il taraflex di Soverato dopo una gara molto intensa. 

    Due squadre in fiducia quindi, ma solo una uscirà col sorriso dal palazzetto della cittadina padovana e lo farà dopo un match che sarà un tuffo nel recente passato per la schiacciatrice Rachele Nardelli che dopo pochi mesi della stagione attuale in maglia Nuvolí, scenderà in campo domenica tra le fila Orocash.

    Un’altra atleta che tornerà in Veneto sarà invece la centrale vicentina Anna Caneva che tornerà inoltre nella provincia padovana dopo averci disputato l’ultima stagione personale in B1 nelle fila della Le Ali Padova nell’annata 2015-2016, poi per lei solo serie A2.

    Reduce domenica scorsa da una bella, così come quella delle compagne, l’argentina Julieta Vega: “Sappiamo che domenica prossima sarà difficile così come del resto tutte le partite che verranno, però nessuna di queste diventa impossibile, quindi lotteremo fino alla fine e proveremo a fare come contro Costa Volpino quando abbiamo dimostrato la bontà del tanto lavoro che facciamo ogni giorno in palestra. Avremo ancora la spinta e l’aiuto dei nostri tifosi che sono sempre molto presenti alle partite, si fanno sentire tanto e questo ci trasmette ancora più forza”

    La fiducia nel potersi ripetere anche nelle parole del tecnico Vincenzo Rondinelli: “Affronteremo un’Orocash con pochi problemi di classifica e forte di cinque successi nella Pool Salvezza, con un solo punto lasciato alla VTB Bologna, ma la cosa alla quale dovremo pensare noi in primis sarà quella di giocare senza assilli, come contro Costa Volpino. Per loro l’arrivo di Kadyrova ha fatto sì che le opzioni d’alzata di Sassolini siano aumentate, in casa nostra saremo reduci da una bella prova corale e sono certo che domenica potremo ripeterla anche contro un’avversaria più tosta” 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO