consigliato per te

  • in

    Esordio vincente per Milano, Daalderop: “Abbiamo gestita la partita nel miglior modo possibile”

    Esordio vincente nell’edizione 2024-25 della CEV Champions League per la Numia Vero Volley Milano. La prima squadra femminile del Consorzio, tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, si impone con un rotondo 3-0 (25-15; 27-25; 25-17) sulle portoghesi dell’FC Porto, strappando così i primi tre preziosi punti e portandosi in vetta alla classifica della Pool C dopo la prima giornata. 

    Nel primo parziale una partenza sprint da parte di Milano che, con Sylla e Kurtagic efficaci al servizio e la solida prestazione di Daalderop in attacco, riesce a conquistare il primo set 25-15. Nella seconda frazione subito una buona risposta da parte di Porto che si porta al comando, ma Orro è abile a guidare le sue ragazze alla chiusura della frazione 27-25.

    Nel terzo e decisivo parziale, Heyrman, due ace di Orro e Daalderop permettono a Milano di mettere subito in chiaro la situazione e, nonostante qualche errore di troppo, di arrivare alla vittoria. MVP del match proprio la schiacciatrice olandese autrice di 17 punti. In doppia cifra anche il capitano Orro (10) e Kurtagic (11).

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Siamo felici per questa vittoria; ci tenevamo davvero a iniziare questa fase a gironi di CEV Champions League con 3 punti. Un grazie speciale a tutti i nostri tifosi che ci hanno davvero sostenuto fino alla fine. Ovviamente possiamo sempre migliorare il nostro gioco e ci stiamo lavorando, ma per stasera sono soddisfatto del risultato della squadra”.

    Nika Daalderop (MVP e schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo fatto un ottimo lavoro stasera; la partita è stata dura e l’abbiamo gestita nel miglior modo possibile. C’è sicuramente qualcosa da migliorare, e inizieremo a lavorare sui nostri errori al più presto perché questa domenica giocheremo un’altra partita difficile contro Busto, e poi saremo subito di nuovo in campo per la Champions League in Slovenia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per Milano in Champions League, Porto superato in tre set

    Tutto facile, o quasi, per la Numia Vero Volley Milano nella prima partita della Champions League 24-25. La prima squadra femminile del consorzio si è imposta 3-0 (25-15, 27-25, 25-17) sul Porto FC in poco più di un’ora e un quarto di gioco.

    Dopo un set giocato sul velluto dalle padrone di casa, la reazione del Porto non si è fatta attendere. La grinta delle portoghesi unita ai 9 punti di Hoogers hanno costretto Milano a faticare per chiudere il set solo ai vantaggi.

    Entrambe le bande portoghese hanno terminato il match in doppia cifra (12 punti proprio per Hoogers e 13 di Pinto), ma la prova sbiadita dell’opposta Mercado Chavez (solo 3 i punti a fine referto), hanno impedito alle ospiti di strappare anche solo un set alle meneghine.

    Per Milano invece sono da segnalare i 17 punti di Daldeerop, nomina MVP dell’incontro, ma anche i 10 punti che la regista di Milano e della nazionale italiana ha messo a segno tra la linea dei nove metri e il muro.

    Foto Roberto Del Bo

    SESTETTI – Coach Lavarini affida la regia a Orro in diagonale a Cazaute, insieme alle bande Daldeerop e Sylla, ai centrali Heyrman e Kurtagic e il libero Gelin. Coach Coelho risponde con la diagonale principale Durao-Mercado Chavez, le centrali Swanson e Mariano Vieira, le schiacciatrici Pinto e Hoogers e il libero Resende.

    1° SET – È Orro a dare il via alla sfida con un muro, per poi far entrare in partita tutte le sue schiacciatrici. Si accende subito Sylla con un buon turno al servizio e con l’ace del 5-1, che costringere coach Coelho a fermare subito il gioco. Anche Kurtagic si impone dai nove metri (9-2). Tre errori gratuiti nel campo di casa e l’ace di Mariano Vieira fanno riprendere la corsa delle ospiti (9-6). 

    Poi è di nuovo l’alzatrice di Milano ad andare a segno con un tocco di prima intenzione di Orro, che costringere la panchina portoghese a fermare nuovamente il gioco sul 14 a 8. Swanson dal centro prova a dare una scossa alle sue (14-10), ma due punti al servizio della regista e della banda del Verovolley e di Sylla interrompono la rimonta ospite (16-10, 20-11). Per Milano chiudere il primo parziale è poco più di una formalità: Daalderop e Heyrman in attacco mandano la squadra di Lavarini a set point (23-14, 24-15); poi ci pensa la neoentrata Marinova a chiudere i conti.

    2° SET – Porto rientra in campo con un piglio diverso: Mariano Vieira prima e Pinto subito dopo si impongono a muro (2-3), Hoogers passa da posto 4 e poi realizza l’ace del doppio vantaggio (2-4). Due errori in attacco di Sylla, permettono al team ospite di andare avanti di tre lunghezze e costringono Lavarini a richiamare le sue in panchina (6-9). Ancora la banda n.17 a guidare il gioco con i suoi attacchi efficaci (6-10,11-12) e insieme a lei inizia a far sentire la sua voce anche Mariano Vieira dal centro (11-13).

    Sale in cattedra Heyrman che tra muri e fast vincenti riporta la parità sul 14. Il sorpasso di Milano si chiude con un tocco di seconda di Orro (15-14). Vero Volley prende il controllo del gioco e coach Coelho chiama time out per interrompere sul nascere la fuga delle milanesi. Con l’ace di Heyrman, le italiane ottengono il massimo vantaggio del secondo parziale (21-16).

    Foto Roberto del Bo

    Hoogers chiude l’azione più lunga del secondo parziale e insieme agli attacchi di Mariano Vieira riaccende le speranza del Porto (21-20). Coelho, entrata con il doppio cambio a parziale iniziato la 12 riporta la parità sul 21 con un mani out da manuale. Si continua punto a punto, fino al 24 pari. I vantaggi vengono deciso da una serie di attacchi efficaci di Daldeerop e dall’invasione di Pinto solo sul 27 a 25.

    3° SET – Daldeerop ricomincia da dove aveva smesso (5-2). Marinova rimasta in campo dopo le brevi apparizioni nella prima parte di partita mette la firma sull’attacco vincente del +3 (6-3). L’ace di Orro permette alla squadra di casa di portarsi avanti di 4 punti (10-6) e coach Coelho ferma il gioco prima che sia troppo tardi. Mercado accorcia la distanza giocando contro le mani del muro (11-10), ma il punto diretto al servizio di rimette subito la debita distanza (14-11). 

    Guidi al suo debutto in campo viene subito fermata dal muro avversario e si ritorna in equilibrio sul 15. Due errori della squadra ospite mandano Milano sul 18 a 16 e costringono le portoghesi a chiamare invano il time out. La regista del Vero Volley continua la sua ottima partita imponendosi per tre volte in battuta (19-16, 21-16, 23-16). Marinava va a segno per il match point, poi realizzato proprio dall’MVP della sfida Nika Daldeerop.

    Numia Vero Volley MILANO 3FC PORTO 0 (25-15, 27-25, 25-17)

    Numia Vero Volley MILANO: Cazaute 5, Heyrman 6, Orro 10, Kurtagic 11, Sylla 7, Daalderop 17, Gelin (L), Guidi 1, Guerra, Konstantinidou, Marinova 4. Non entrate: Pietrini, Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini. FC PORTO: Durao 1, Swanson 2, Mariano Vieira 9, Pinto 13, Mercado Chavez 3, Hoogers 12, Resende (L), Rohr, Coelho 1, Correia 1, Monteiro. Non entrate: Brianna Folashade, Guedes (L). All. Coelho.

    ARBITRI: Guillet, Petrovic. NOTE – Durata set: 21′, 33′, 25′; Tot: 79′.

    Di Michela Rocco LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Lavarini sul debutto in Champions League: “Ogni set può fare la differenza”

    Serata dal sapore europeo per la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini. Giovedì 7 novembre alle ore 20:00 (diretta Sky e DAZN) la prima squadra femminile del Consorzio inaugurerà il proprio cammino – il quarto consecutivo – in CEV Champions League 2024-25 sul campo brianzolo dell’Opiquad Arena; dall’altra parte della rete ci saranno le portoghesi dell’FC Porto, qualificatesi lo scorso ottobre grazie alla vittoria nel terzo round di qualificazione contro CV Gran Canaria.

    Dopo lo straordinario risultato nella scorsa stagione che le ha viste protagoniste della Superfinal di Antalya, Orro e compagne sono state inserite in prima fascia nella Pool C. Dunque, se la vedranno in questa prima fase a gironi, oltre che con la stessa Porto, con le slovene del Calcit Kamnik (prossima avversaria in esterna martedì 12 novembre) e per la terza volta con il VakifBank Istanbul. Prima apparizione in Champions League per sei atlete del Consorzio: Ludovica Guidi, Anastasia Guerra, Lamprini Konstantinidou, Radostina Marinova e i liberi, Satomi Fukudome e Juliette Gelin.

    Dopo essersi aggiudicata lo scorso ottobre l’accesso grazie alla vittoria nel terzo round di qualificazione contro CV Gran Canaria, debutto assoluto in CEV Champions League per l’FC Porto, secondo team portoghese a prendere parte alla massima competizione continentale per club, dopo il Clube Academico TROFA nel 2005-06.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Per l’esordio in Champions League ospitiamo l’FC Porto, una squadra che conosciamo poco. Indipendentemente dalle caratteristiche dell’avversario, che stiamo studiando in questi giorni con attenzione, dovremo cercare di imporre il nostro gioco e il nostro ritmo. Sappiamo che non solo ogni vittoria ma anche ogni set nella Pool può fare la differenza alla fine, quindi fin dal principio ci impegneremo a dare il nostro meglio.”

    Alessia Orro (capitano Numia Vero Volley Milano): “Finalmente è arrivato il momento di scendere in campo per la Champions League, una competizione prestigiosa e molto ambita. Debutteremo in casa, quindi il sostegno del nostro pubblico sarà fondamentale per iniziare al meglio questa avventura. Speriamo che sia una bella partita, tanto da giocare quanto da vedere, anche in vista della sfida di campionato di domenica e degli altri importanti appuntamenti del mese.”

    ROSTER COMPLETO | NUMIA VERO VOLLEY MILANO Palleggiatrici: Orro, KonstantinidouCentrali: Danesi, Guidi, Heyrman, KurtagicSchiacciatrici: Sylla, Cazaute, Egonu, Daalderop, Marinova, Guerra, PietriniLiberi: Gelin, FukudomeAllenatore: Lavarini

    ROSTER COMPLETO | FC PORTOPalleggiatrici: Rohr, DuraoCentrali: Brianna Folashade, Swanson, Mariano Vieira, CorreiaSchiacciatrici: Pinto, Mercado Chavez, Coelho, Montero Alcantara, Hoogers, MonteiroLiberi: Resende, Guedes Allenatore: Coelho

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per club femminile, ecco le avversarie di Conegliano e Milano

    L’Fivb ha definito i gironi e il calendario del Mondiale per Club femminile che si svolgerà ad Hangzhou, in Cina, dal 17 al 22 dicembre e che vedrà impegnate anche Conegliano e Milano.

    La Vero Volley Milano, finalista dell’ultima cev Champions League, è stata inserita nella Pool A insieme alle brasiliane del Gerdau Minas (vincitore Campionato CSV Club), le cinesi del Tianjin Bohai Bank (Club ospitante) e le egiziane dello Zamalek Sporting Club (vincitore Campionato CAVB Club).

    L’Imoco Conegliano, invece, Campione in carica dell’ultima cev Champions League, è stata inserita nella Pool B con le brasiliane del Dentil Praia Clube (secondo classificato Campionato CSV Club), le giapponesi del Nec Red Rockets Kawasaki (vincitore Campionato Club AVC) e le vietnamite del LP Bank Ninh Binh (secondo classificato Campionato Club AVC).

    Di seguito il dettaglio del calendario (orari italiani).

    17 Dicembre 2024Ore 02.00 Gerdau Minas – Vero Volley MilanoOre 05.30 Imoco Conegliano – Dentil Praia ClubeOre 09.00 Nec Red Rockets Kawasaki – LP Bank Ninh BinhOre 12.30 Tianjin Bohai Bank – Zamalek Sporting Club

    18 Dicembre 2024Ore 02.00 Imoco Conegliano – LP Bank Ninh BinhOre 05.30 Gerdau Minas – Zamalek Sporting ClubOre 09.00 Nec Red Rockets Kawasaki – Dentil Praia ClubeOre 12.30 Tianjin Bohai Bank – Vero Volley Milano

    19 Dicembre 2024Ore 08.00 LP Bank Ninh Binh – Dentil Praia ClubeOre 12.30 Vero Volley Milano – Zamalek Sporting Club

    20 Dicembre 2024Ore 08.00 Imoco Conegliano – Nec Red Rockets KawasakiOre 12.30 Tianjin Bohai Bank – Gerdau Minas

    21 Dicembre 2024Ore 08.00 Semifinale – 1ª Pool A – 2ª Pool BOre 12.30 Semifinale – 1ª Pool B – 2ª Pool A

    22 Dicembre 2024Ore 08.00Finale 3º-4º postoOre 12.30 Finale 1º-2º posto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Su Sky e NOW prende il via la stagione del volley europeo

    Su Sky e in streaming su NOW inizia la grande stagione del volley europeo. Da mercoledì 6 novembre, la prima giornata della fase a gironi di CEV Champions League femminile, il più importante torneo continentale per club.

    Tre le squadre italiane impegnate: Antonio Carraro Imoco Conegliano (Campione in carica) nel girone A, Numia Vero Volley Milano (finalista della passata edizione) nel girone C e Savino Del Bene Scandicci nel girone E.

    Tutte le sfide con in campo le squadre italiane saranno in diretta: domani, mercoledì 6 novembre, alle 19 su Sky Sport Arena e NOW la Savino Del Bene Scandicci ospiterà il team rumeno C.S.A. Voluntari. Telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini. Giovedì 7 novembre alle 20 su Sky Sport Max e NOW sarà la volta di Numia Vero Volley Milano opposta al FC Porto. Telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano. Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOW la sfida tra Antonio Carraro Imoco Conegliano e Mladost Zagabria. Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi.

    PROGRAMMAZIONE 1ª GIORNATA DI CEV CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE SU SKY E NOW

    Mercoledì 6 novembre

    Alle 19 su Sky Sport Arena e NOWSavino Del Bene Scandicci-C.S.A. Voluntari(telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini)

    Giovedì 7 novembre

    Alle 20.00 su Sky Sport Max e NOWNumia Vero Volley Milano-FC Porto(telecronaca di Roberto Prini e Rachele Sangiuliano)

    Alle 20.30 su Sky Sport 257 e NOWA. Carraro Imoco Conegliano–Mladost Zagabria(telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sylla: “Stiamo accumulando fatica, ma per fortuna anche punti”

    Torna a conquistare i tre punti la Numia Vero Volley Milano. Nell’anticipo della sesta giornata di Regular Season della Serie A1 Tigotà, la squadra di coach Lavarini supera in quattro set la Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Myriam Sylla, schiacciatrice Numia Vero Volley Milano: “Abbiamo un periodo molto particolare, in cui siamo in emergenza. Stiamo accumulando fatica, ma per fortuna anche punti. Era importante ottenere una bella vittoria e 3 punti sono per noi oro che cola. Siamo state molto brave: Perugia è una squadra giovane che gioca bene. Noi abbiamo sofferto ma l’abbiamo portata a casa”.

    Alessia Orro, palleggiatrice della Numia Vero Volley Milano: “Stasera abbiamo trovato un palazzetto caldo e una grande squadra che ha ci ha complicato i piani. Il fatto che ovunque andiamo c’è il pienone è una cosa comunque bella e conferma che il campionato non è per nulla scontato ed è di livello altissimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente tie-break questa volta per Milano che passa 1-3 a Perugia

    Orro MVP, in doppia cifra Sylla (17), Danesi (12), Daalderop e una super Kurtagic (15) autrice anche di 2 ace e la bellezza di 6 muri vincenti, e la Numia Vero Volley Milano passa a Perugia conquistando il bottino pieno che le mancava da tre gare consecutive, tutte terminate al tie-break. Per le umbre da segnalare i 20 punti di Gardini, top scorer del match, e i 13 di Ne’meth.

    SESTETTI – Lavarini per questo match schiera in campo la diagonale Orro-Cazaute, Daalderop-Sylla come schiacciatrici e al centro Danesi-Kurtagic. Confermato il libero Fukudome. Perugia risponde con Ricci-Nemeth in diagonale, Gardini-Ungureanu schiacciatrici, Gryka e Cekulaev al centro e come libero Sirressi.

    1° SET – Inizio di partita punto a punto: per Milano Cazaute e Kurtagic sugli scudi, risponde Nemeth per le padrone di casa. Primo doppio vantaggio ospite sul 6-8 coi due punti in fila di Myriam Sylla. Non si ferma Milano, che grazie all’ace di Danesi sale 8-12. Time-out Perugia: al rientro, accelerata delle umbre, che impattano sul 13-13, grazie alla gran parallela di Gardini. Errore di Sylla, primo vantaggio perugino sul 15-14: time-out Lavarini. Mani-out Cazaute, pipe Daalderop, muro Sylla: Milano mette di nuovo la freccia sul 16-19. Aumenta il vantaggio Vero Volley con Danesi in battuta: suo e di Kurtagic (gran muro) il break che vale il 18-23. Reazione di Perugia, ma è tardi: il set si chiude sul 21-25.

    2° SET – Seconda frazione che si apre col mini break di capitan Orro al servizio: 0-2. Perugia reagisce, ma Daalderop è scatenata: due muri in fila dell’olandese valgono il 3-6. Funziona la distribuzione di Orro al centro: altro gran primo tempo di Kurtagic. Perugia si rifà sotto grazie ai due errori di Cazaute, sostituita temporaneamente da Marinova. Milano però c’è, e spinta da Daalderop e Sylla scappa sul 6-10. Ace di Kurtagic, parallela di Marinova: 11-15. Ungureanu prova a tenere a galla Perugia, ma Milano è in fiducia: Daalderop al servizio firma il 12-18. Time-out Perugia. Fukudome in difesa è ovunque, Sylla fa la voce grossa in attacco: 15-21. Gardini-Nemeth guidano una mini reazione umbra: 17-22. Danesi e Kurtagic, però, sono superlative: Milano è on fire e chiude il parziale 19-25.

    3° SET – L’inizio di terzo set vede Perugia decisa a non concedere subito vantaggio alla squadra ospite. Milano si affida a Daalderop (ace per lei) e Sylla, ma Ungureanu è scatenata, e la squadra di casa sale 9-8. Gli errori di Marinova e della stessa Sylla consentono a Perugia di estendere il vantaggio: 12-8. Ancora le umbre a fare la voce grossa dal centro, per il massimo vantaggio: 14-8. Milano, però, a questo punto reagisce: entra Guerra (ex della gara) che va subito a segno, seguita da Orro in battuta: 14-11. Ancora Perugia però a riallungare, con Nemeth che mette ripetutamente in difficoltà Milano. Muro di Kurtagic, palla out di Perugia: la squadra ospite torna a -2. La rimonta di Milano non si ferma: ancora Kurtagic (altro muro) prima, Daalderop poi (bellissima pipe) riportano le menghine a -1. Orro al servizio, Sylla con la diagonale: Milano passa a condurre 21-22. Perugia però non molla, e trova il controbreak del 23-22. Gardini col mani-out e poi l’errore di Sylla: le umbre si aggiudicano il set 25-22.

    4° SET – Daalderop con la diagonale, Kurtagic con un altro murone: Milano scappa subito 2-5. Time-out Perugia. Bella reazione umbra, guidata da Bartolini e Nemeth: 5-5. Errore di Kurtagic, muro su Sylla: il 10-8 perugino costringe Lavarini a chiamare time-out. Tre punti in fila di Sylla al rientro dalla pausa, seguiti dal mani-out di Cazaute: 10-12. Perugia non ci sta, e trova di nuovo la parità sul 12-12. E’ ancora Sylla a guidare Milano: prima il gran muro, poi il servizio che permette a Danesi di chiudere con la slash: 14-18. Due punti in fila di Cazaute: Milano mantiene 3 punti di vantaggio. Altro muro di Kurtagic, seguito dal primo tempo ancora della serba: 16-23. Ace Danesi ed errore in battuta di Perugia: Milano chiude 17-25.

    Bartoccini-MC Restauri Perugia 1Numia Vero Volley Milano 3(21-25, 19-25, 25-22, 17-25)Bartoccini-MC Restauri Perugia: Ungureanu 5, Gryka 4, Ne’meth 13, Gardini 20, Cekulaev 7, Ricci 2, Sirressi (L), Bartolini 5, Cogliandro 1, Rastelli, Recchia. Non entrate: Traballi (L), Pecorari, Orlandi. All. Giovi.Numia Vero Volley Milano: Sylla 17, Danesi 12, Cazaute 8, Daalderop 12, Kurtagic 15, Orro 3, Fukudome (L), Marinova 4, Guerra 1, Konstantinidou. Non entrate: Gelin, Heyrman, Pietrini (L), Guidi. All. Lavarini. Arbitri: Verrascina, Gaetano.Note – Spettatori: 3050, Durata set: 26′, 28′, 35′, 25′; Tot: 114′.Top servers: Kurtagic H. (2) Danesi A. (2) Orro A. (2) Top blockers: Kurtagic H. (6) Sylla M. (3) Bartolini B. (3)MVP: Orro.

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 18 (6 – 0); Numia Vero Volley Milano 17 (6 – 1); Savino Del Bene Scandicci 12 (4 – 1); Igor Gorgonzola Novara 12 (4 – 1); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 9 (4 – 2); Bergamo 9 (3 – 2); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 2); Il Bisonte Firenze 7 (2 – 3); Eurotek Uyba Busto Arsizio 6 (2 – 3); Wash4green Pinerolo 6 (2 – 3); Smi Roma Volley 3 (1 – 4); Cda Volley Talmassons Fvg 3 (1 – 4); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2 (0 – 7); Honda Olivero Cuneo 1 (0 – 5).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita in sette giorni, Milano già in campo sabato a Perugia

    Continua il tour de force per le ragazze di coach Lavarini. Dopo essersi aggiudicata la vittoria nel turno infrasettimanale contro Firenze, la Numia Vero Volley Milano parte alla volta di Perugia per l’anticipo della sesta giornata di andata della Regular Season di Serie A1 Tigotà. Sabato 2 novembre alle ore 20.30 (diretta DAZN e VBTV) la formazione meneghina scenderà in campo al Pala Barton per affrontare le padrone di casa della Bartoccini-Mc Restauri Perugia.

    Terzo impegno in sette giorni per Orro e compagne che, reduci da una settimana intensa con ben dieci set nelle gambe (due i match vinti al tie-break contro Cuneo e Firenze), affronteranno la neopromossa Perugia, uscita sconfitta per 3-1 dal campo della Wash4green Pinerolo nell’anticipo di martedì e attualmente ferma in tredicesima posizione in classifica con 2 punti.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Perugia è una squadra che sta acquisendo sempre più consapevolezza delle proprie capacità di lottare in ogni set di questo campionato. Andiamo a far loro visita, alla ricerca di una maggiore continuità nel gioco, consapevoli che, in questo periodo fitto di gare ravvicinate, la crescita che solitamente si sviluppa in allenamento deve avvenire direttamente in partita”.

    Anett Nemeth (Bartoccini-MC Restauri Perugia): “Dobbiamo avere il fuoco dentro oltre a tanta concentrazione, ma allo stesso tempo dobbiamo anche divertirci. Milano è una squadra molto forte, ma vogliamo dimostrare che possiamo sfidarla e che se vorranno vincere contro noi dovranno giocare al massimo”. L’opposto ungherese della Bartoccini MC Restauri è attualmente la miglior realizzatrice di A1 con 127 punti in 6 gare: “Volevo iniziare così e sono felice di averlo fatto. Cerco di concentrarmi nell’aiutare il mio team nel miglior modo possibile e di essere una persona affidabile in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO