consigliato per te

  • in

    Coppa Italia Serie A1, Milano attende Chieri, Lavarini: “Vogliamo valorizzare i progressi compiuti”

    Non conosce riposo la Numia Vero Volley Milano che, dopo la bella vittoria in campionato contro la Smi Roma Volley nel giorno di Santo Stefano, è già proiettata verso una nuova, decisiva sfida. Domenica 29 dicembre alle ore 17:00 (diretta VBTV) le ragazze di coach Lavarini, ancora con il bronzo mondiale al collo, scenderanno in campo per i Quarti di Finale della Coppa Italia A1 Frecciarossa. In virtù del terzo posto in classifica al termine del girone di andata, troveranno dall’altra parte della rete le piemontesi della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per una gara secca tutta da vivere all’Opiquad Arena di Monza. La vincente accederà alla Final Four in programma nel weekend dell’8-9 febbraio 2025 all’Unipol Arena di Bologna.Le due formazioni si sono già affrontate in questa stagione nell’anticipo della tredicesima giornata di andata della Serie A1 Tigotà, disputato a Monza e vinto dalla Numia per 3-1. L’ultimo confronto in Coppa Italia risale invece alla stagione 2021/2022, quando Chieri si impose su Milano con un netto 3-0. Per le meneghine, questa è l’ottava partecipazione al torneo, mentre per le piemontesi si tratta della terza, dopo il cammino dello scorso anno che le ha portate fino alle semifinali, dove si arresero a Conegliano, Campionesse in carica. Quest’ultima, infatti, affrontò proprio Milano in finale, aggiudicandosi poi il titolo.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Contro Chieri ci aspetta una sfida impegnativa, come è giusto che sia per un Quarto di Finale di Coppa Italia. Entrambe le squadre metteranno in campo il massimo per conquistare un posto nella Final Four. Da parte nostra, vogliamo valorizzare i progressi compiuti durante il Mondiale per Club, prestando particolare attenzione alle qualità del nostro avversario: la velocità di gioco e l’eccellente organizzazione nella fase di break”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano riprende il suo percorso in campionato con un 3-0 ai danni di Roma

    Dopo l’avventura cinese al Mondiale per Club, terminata con una medaglia di bronzo, la Numia Vero Volley Milano trova un’importante vittoria sul campo della Smi Roma Volley nel match del boxing-day valido per la seconda giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà.Risultato netto arrivato grazie a una partita accorta, ordinata e aggressiva con Egonu top scorer (21 punti per lei) e Sylla in doppia cifra (13); Orro e compagne brave a non scomporsi nelle fasi calde di ogni set, con la stessa Sylla capace di dare equilibrio alla squadra sia dalla seconda linea sia in attacco. MVP il capitano delle milanesi Alessia Orro, che chiude la partita con 4 punti, di cui 2 ace.1° set – Primo allungo Vero Volley grazie a un servizio in rete di Salas e un monster block di Egonu (0-2), copia e incolla dall’altra parte: Orro sbaglia in battuta e Schoelzel muro-punto, 2-2. Parziale che procede in equilibrio fino a un doppio ace di Mirkovic (8-6) che però non spaventa le milanesi brave subito a ricucire il break. Allungo Numia con Sylla che sale in cattedra (16-20) e regala un prezioso vantaggio alle sue, gestito fino alla conclusione del set (21-25) sigillato proprio da una diagonale lunga della schiacciatrice italiana.2° set – Gran ritmo ad inizio secondo set con Melli da una parte ed Egonu dall’altra a dare spettacolo; Orro e Mirkovic trovano ampio spazio per mettere in moto gli attacchi nella fase di cambio palla, si procede quindi in parità fino a metà frazione quando Roma prende il largo (13-10) e obbliga Lavarini al time-out. Un prezioso turno al servizio della neo-entrata Cazaute dà la carica a Milano che lima lo svantaggio (16-15), agguanta il pareggio a 17 e sorpassa le romane (17-18). Ancora Sylla quando i punti si fanno caldi dà sicurezza alle compagne sia in attacco sia in difesa guidando la Numia alla chiusura del set (23-25).3° set – Parte forte la Numia in avvio di terzo set (2-7) con Roma in difficoltà in ricezione. La diagonale strettissima di Cazaute per il 5-10 conferma l’inerzia positiva del parziale in favore delle milanesi, brave anche a capitalizzare le sbavature delle padrone di casa. Cuccarini chiama un time-out sul 9-15, al rientro però Orro trova un ace grazie al nastro che allunga la serie positiva di Vero Volley. Parziale in gestione fino alla fine per le ragazze di Lavarini che chiudono set (23-25) e incontro (0-3).SMI ROMA VOLLEY 0NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3(21-25, 23-25, 23-25)SMI ROMA VOLLEY: Salas 11, Rucli 2, Orvosova 15, Melli 3, Schoelzel 6, Mirkovic 3, Zannoni (L), Rotar 3, Ciarrocchi 1, Adelusi 1, Provaroni, Muzi, Cicola (L), Costantini. All. Cuccarini. NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Heyrman 6, Orro 4, Sylla 13, Danesi 9, Egonu 21, Daalderop 2, Fukudome (L), Cazaute 5, Konstantinidou, Guidi. Non entrate: Gelin (L), Pietrini, Marinova, Kurtagic. All. Lavarini.ARBITRI: Chiriatti, Vagni. NOTE – Spettatori: 3500, Durata set: 26′, 29′, 33′; Tot: 88′. MVP: Orro.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per club: Haak la migliore, premiate anche Wolosz, Zhu, Fahr e Kurtagic

    La finale del Mondiale per club femminile, a Hangzhou, in Cina, non è stata un affare tutto italiano, eppure con due squadre sul podio, l’Imoco sul gradino più alto (QUI l’albo d’oro) e la Vero Volley sul terzo, le giocatrici di Conegliano e Milano hanno portato a casa ben 6 premi individuali su 8.Isabelle Haak, terza miglior realizzatrice dell’intero torneo con 68 punti, dietro a Li Y.Y. con 104 e Paola Egonu con 89, è stata eletta miglior opposto e miglior giocatrice del Mondiale. Gli altri premi alle “italiane” sono andati ad Asia Wolosz, Zhu Ting e Sarah Fahr per Conegliano, ed Hena Kurtagic, miglior blocker per distacco con 19 muri vincenti, per Milano.Di seguito tutti i premi individuali nel dettaglio:MVP: Isabelle Haak (Conegliano)Miglior opposto: Isabelle Haak (Conegliano)Miglior palleggiatrice: Asia Wolosz (Conegliano)Miglior schiacciatrice: Zhu Ting (Conegliano)Miglior schiacciatrice: Yingying Li (Tianjin)Miglior centrale: Hena Kurtagic (Milano)Miglior centrale: Sarah Fahr (ConeglianoMiglior libero: Liwen Liu (Tianjin)foto Volleyball WorldDi Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo Mondiale per Club di Conegliano, Fabris: “Successo planetario per la Serie A italiana”

    È tutto vero: la Prosecco Doc Imoco Conegliano è Campione del Mondo per la terza volta nella sua storia, dopo i successi del 2019 e del 2022. Una vittoria storica che chiude un 2024 fenomenale da parte della corazzata guidata da coach Santarelli, capace di vincere tutte le competizioni a cui ha partecipato: dalla Coppa Italia di Trieste allo Scudetto contro Scandicci, fino alla CEV Champions League di Antalya e alla Supercoppa di Roma contro Milano, per chiudere con il punto esclamativo del Mondiale per Club in Cina, vinto peraltro contro le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank.Il 3-0 ai danni della formazione cinese arriva dopo una gara non semplice, in cui le pantere hanno saputo anche soffrire, soprattutto nel primo set: sotto 14-18, la squadra di coach Santarelli è bravissima a rimontare fino al 24-20, prima della fiammata di Isabelle Haak, migliore in campo con 25 punti ma anche miglior opposto e miglior giocatrice della competizione, a chiudere il parziale. La seconda frazione è poi un monologo di Conegliano, prima di un altro gioco combattuto, il terzo.Avanti 4-2, con i muri di Fetisova e gli attacchi di Li (12 punti, una delle due best spiker del Mondiale insieme a Zhu), il Tianjin va anche avanti 5-9, ma poi le pantere tornano a carburare e rispondono con la solidità di Sarah Fahr (miglior centrale insieme a Kurtagic del torneo) e Cristina Chirichella, le difese sfavillanti di Monica De Gennaro, l’armonia in regia di “Asia” Wolosz (miglior palleggiatrice) e gli attacchi letali di Gabi (11 punti) e dell’idolo di casa Zhu Ting (13).Un’orchestra perfetta, con la stella cinese che mette anche la firma sul 25-20 che conclude le ostilità e regala il preziosissimo titolo alla società più vincente degli ultimi anni nella pallavolo mondiale, al suo 26° trofeo.In mattinata, la Numia Vero Volley Milano chiude la sua prima partecipazione al Mondiale per Club con un prestigioso terzo posto, conquistando la medaglia di bronzo della manifestazione. A mettere la parola “fine” alla partecipazione delle ragazze di coach Lavarini alla competizione è stata la “finalina” contro le brasiliane del Dentil Praia Clube, chiusa con un netto 3-0.Nel primo set partono meglio le brasiliane, che salgono fino al 3-8 prima della reazione di Milano a riportare il punteggio in parità a quota 8. La Numia passa sul 17-14, per, poi, tenere la testa avanti fino al 25-23. La seconda frazione, invece, si apre in pieno controllo da parte della Vero Volley (5-2, 9-3), con un solo passaggio a vuoto per Milano (13-12), che chiude in progressione: 20-14 e 25-16. Il terzo parziale è un monologo per la squadra di Lavarini, che in 19 minuti va a chiudere la pratica: 4-0, 12-3, 20-9 e 25-13. Egonu, top-scorer del match, chiude con 20 punti, seguita da Kurtagic con 11 e Danesi a 10, per il Praia nessuna giocatrice va in doppia cifra con al massimo i 9 punti di Caffrey. Da segnalare sono anche le statistiche di squadra per Milano, con 18 muri, il 63% di palla positiva in ricezione e il 44% in attacco.Le parole di Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile: “Il 2024 si chiude con un grande successo planetario per la Serie A di volley femminile italiana. Un anno d’oro, in cui la Serie A ha vinto tutte e tre le competizioni europee, completando il settimo triplete della nostra storia, prima del tripudio della nostra Nazionale ai Giochi Olimpici di Parigi, che ha fatto gioire l’intero Paese. Oggi, si conclude questo fantastico 2024, con la Prosecco Doc Imoco Conegliano Campione del Mondo per Club. Per il club trevigiano sono ormai finiti gli aggettivi, semplicemente complimenti da tutta la Serie A alla Società dei Presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio, vincitrice di tutte le maggiori competizioni nazionali ed internazionali in questo storico 2024 che verrà ricordato a lungo. Il supporto incessante degli sponsor ha permesso la costruzione di una realtà societaria modello e di un roster stellare, già in grado di conquistare tutti i trofei in questa stagione sportiva 2024-2025, ancora lunga e densa di appuntamenti. Applausi anche alla Numia Vero Volley Milano dei presidenti Aldo Fumagalli e Alessandra Marzari per aver conquistato la terza posizione nel mondo alla sua prima partecipazione ad un Mondiale, un risultato non scontato e che merita di essere celebrato. L’Italia porta così due squadre italiane tra le prime tre sul tetto del mondo, un risultato di incontestabile prestigio che ci deve riempire tutti d’orgoglio“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Cazaute e Lavarini dopo il bronzo mondiale: “Portiamo a casa molto di positivo”

    Pronto riscatto per la Numia Vero Volley Milano che, dopo la sconfitta con Conegliano in Semifinale, conclude la sua prima esperienza in un Mondiale per Club con una medaglia di bronzo. Le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con per 3-0 (25-23, 25-16, 25-13) sulle brasiliane del Dentil Praia Clube.Helena Cazaute (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di aver vinto questa partita, anche perché non era semplice tornare in campo subito dopo la sconfitta di ieri in semifinale. Ovviamente ci aspettavamo qualcosa di più, ma torniamo a casa, comunque, con una medaglia”. Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Siamo venuti a questa manifestazione con l’ambizione di provare a vincere, perché qui si viene, logicamente, con quella ambizione. Abbiamo avuto una difficoltà nel girone con Tianjin e la sconfitta ci ha portato a giocare la semifinale contro Conegliano, che ha dimostrato ancora una volta grande qualità. Siamo riusciti, comunque, a finire in crescendo la nostra competizione con questa finale per il bronzo, e questo è un dato positivo. Oggi si è vista una gara controllata veramente bene, il morale in campo era alto e le ragazze avevano sicuramente voglia di concludere positivamente la manifestazione: portiamo a casa molto di positivo anche se dispiace ancora per la performance che ha deciso il piazzamento nel nostro girone e ci ha mostrato che dobbiamo lavorare ancora per fare tutto con una costante qualità. Comunque, ci prendiamo quello che ci siamo guadagnati”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Cazaute e Lavarini dopo la finalina: “Portiamo a casa molto di positivo”

    Pronto riscatto per la Numia Vero Volley Milano che, dopo la sconfitta con Conegliano in Semifinale, conclude la sua prima esperienza in un Mondiale per Club con una medaglia di bronzo. Le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con per 3-0 (25-23, 25-16, 25-13) sulle brasiliane del Dentil Praia Clube.Helena Cazaute (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di aver vinto questa partita, anche perché non era semplice tornare in campo subito dopo la sconfitta di ieri in semifinale. Ovviamente ci aspettavamo qualcosa di più, ma torniamo a casa, comunque, con una medaglia”. Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Siamo venuti a questa manifestazione con l’ambizione di provare a vincere, perché qui si viene, logicamente, con quella ambizione. Abbiamo avuto una difficoltà nel girone con Tianjin e la sconfitta ci ha portato a giocare la semifinale contro Conegliano, che ha dimostrato ancora una volta grande qualità. Siamo riusciti, comunque, a finire in crescendo la nostra competizione con questa finale per il bronzo, e questo è un dato positivo. Oggi si è vista una gara controllata veramente bene, il morale in campo era alto e le ragazze avevano sicuramente voglia di concludere positivamente la manifestazione: portiamo a casa molto di positivo anche se dispiace ancora per la performance che ha deciso il piazzamento nel nostro girone e ci ha mostrato che dobbiamo lavorare ancora per fare tutto con una costante qualità. Comunque, ci prendiamo quello che ci siamo guadagnati”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conquista la medaglia di bronzo, Praia Clube sconfitta in poco più di un’ora

    La Numia Vero Volley Milano chiude la sua prima partecipazione al Mondiale per Club con un prestigioso terzo posto, conquistando la medaglia di bronzo della manifestazione. A mettere la parola “fine” alla partecipazione delle ragazze di coach Lavarini alla competizione è stata la “finalina” contro le brasiliane del Dentil Praia Clube, chiusa con un netto 3-0. Nel primo set partono meglio le brasiliane, che salgono fino al 3-8 prima della reazione di Milano a riportare il punteggio in parità a quota 8. La Numia passa sul 17-14, per, poi, tenere la testa avanti fino al 25-23. La seconda frazione, invece, si apre in pieno controllo da parte della Vero Volley (5-2, 9-3), con un solo passaggio a vuoto per Milano (13-12), che chiude in progressione: 20-14 e 25-16. Il terzo parziale è un monologo per la squadra di Lavarini, che in 19 minuti va a chiudere la pratica: 4-0, 12-3, 20-9 e 25-13. Egonu, top-scorer del match, chiude con 20 punti, seguita da Kurtagic con 11 e Danesi a 10, per il Praia nessuna giocatrice va in doppia cifra con al massimo i 9 punti di Caffrey. Da segnalare sono anche le statistiche di squadra per Milano, con 18 muri, il 63% di palla positiva in ricezione e il 44% in attacco. La Numia Vero Volley Milano affronta l’ultimo impegno del Mondiale per Club con la formazione già vista in semifinale contro Conegliano: Orro-Egonu, Sylla-Daalderop, Kurtagic-Danesi e Fukudome come libero. 1° set – Danesi mette a terra due dei primi tre punti della sfida per Milano (3-3), con il match che va avanti punto a punto fino al primo, pesante break delle brasiliane: 3-8, quando arriva il time-out della panchina della Vero Volley. L’ace e il primo punto di Egonu servono per il 5-8, la difesa di Fukudome e il muro di Daalderop valgono, poi, il 7-8 che costringe coach Miranda a chiamare a sua volta il time-out. Si torna in parità (8-8), prima di un nuovo doppio vantaggio del Praia (9-11).Ace di Orro e la sfida è di nuovo pari, 12-12, poi, la Numia passa avanti con Egonu e il muro di Kurtagic: 17-14. Uno scambio di quasi 30 secondi porta al 18-17, che diventa 20-18 con Cazaute in campo. Egonu va ancora lunga con l’attacco ed è 20-20. Arriva un altro ace di Orro: 23-21, e nuovo time-out per le brasiliane. Sul 24-22 c’è il primo set-point per Milano: lo annulla Adenizia. Il secondo, invece, lo chiude Egonu ed è 25-23. 2° set – In apertura di seconda frazione la Numia trova il suo primo break con Cazaute: 5-2. Tre muri consecutivi (due di Kurtagic e uno di Cazaute) spingono Milano fino al +6 (9-3) e costringono la panchina sudamericana a un primo time-out. Un altro muro di Kurtagic ed è +7: 10-3. Il Praia reagisce (11-7) e Lavarini ferma il gioco per 30 secondi. Il muro su Egonu riporta le brasiliane sul -1 (13-12), ma, poi, lo stesso opposto della Vero Volley ristabilisce le distanze con un muro e un attacco: 16-12.Sul 19-13 il Praia spende il suo secondo time-out. Milano è la prima ad andare sopra quota 20 (20-14), mentre il primo set-point arriva poco dopo: 24-16, con un monster block di Kurtagic, tra le protagoniste della frazione (per lei nel set sono 6 punti personali e 4 muri). E’ un ace di Cazaute a fissare il 25-16 che chiude il parziale. 3° set – Nel terzo set la Vero Volley piazza subito un break importante (4-0) grazie alla forza del suo collettivo, e coach Miranda non può che interrompere il gioco. Il trend, però, non cambia e Milano sale velocemente fino al +9 sul 12-3. Terzo ace di Orro per il 16-6 (+10), il Praia Clube è in difficoltà e il muro di Danesi vale il 17-6, prima del secondo time-out cui è costretta la panchina brasiliana. Danesi cambia mano in attacco, e con un pallonetto morbido di sinistro porta la Numia sopra il 20 (a 9).Gli ultimi palloni del parziale servono a certificare l’inerzia inarrestabile della frazione (ace anche per Konstantinidou), fino ad arrivare alla prima palla per chiudere il match sul 24-11. Le sudamericane la annullano, un attacco solo vicino alla linea di Egonu porta al 24-13, ma sul colpo successivo è sempre Egonu da posto 2 a chiudere di prepotenza: è 25-13, la Numia Vero Volley Milano può festeggiare il terzo posto al Mondiale per Club.Numia Vero Volley Milano 3Dentil Praia Clube 0(25-23, 25-16, 25-13)Numia Vero Volley Milano: Cazaute 6, Orro 4, Danesi 10, Konstantinidou 1, Fukudome (L), Kurtagic 11, Sylla 8, Egonu 20, Daalderop 2. N.E.: Gelin (L), Guidi, Marinova, Heyrman, Pietrini. All. Lavarini. Dentil Praia Clube: Araujo (L), Carneiro, Ferreira 8, Kuznetsova 6, Carrijo, Basso, Reed 3, Gattaz 5, Caffrey 9, Pavao 2. N.E.: Martins, Priscila, Pinto (L), Marcilia. All. Miranda. Arbitri: Alblooshi Ismail Ibrahim (UAE), Sung Hae-Yoeun (KOR).NOTE – Durata set: 27′, 21′, 19′. Tot: 1h07′. Milano: battute vincenti 9, battute sbagliate 8, muri 18, errori 19, attacco 44%. Praia Clube: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, muri 4, errori 13, attacco 31%.Impianto: Huanglong Sports Centre (Hangzhou).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per club, Kurtagic dopo la semifinale Milano-Conegliano: “Non il risultato che ci aspettavamo”

    La Numia Vero Volley Milano, alla sua prima apparizione al Mondiale per Club femminile, giocherà domenica 22 dicembre (ore 8.00, diretta DAZN e VBTV) per il bronzo contro il Dentil Praia Clube. In semifinale, infatti, la formazione di Lavarini è stata sconfitta in tre set dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano soffrendo un black-out nel secondo parziale (25-14) e non riuscendo a trovare i punti decisivi nei finali della prima e della terza frazione (perse entrambe 25-23).Hena Kurtagic (centrale Numia Vero Volley Milano): “Non è il risultato che ci aspettavamo, è stata una partita difficile. Siamo state vicine a recuperare il parziale anche nell’ultimo set e non posso dire che oggi abbiamo giocato male, anzi, a tratti abbiamo espresso una buona pallavolo, ma non è bastato. Domani abbiamo un’altra gara importante e dobbiamo continuare a onorare la nostra presenza a questo torneo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO