consigliato per te

  • in

    Mondiale per Club, Milano chiude la fase Pool con una ‘sgambata’: 3-0 sullo Zamalek

    La Numia Vero Volley Milano si riscatta e nella terza partita della Pool A del Mondiale per Club supera con un netto 3-0 la formazione egiziana dello Zamalek Sporting Club. La gara era decisiva per l’accesso alle semifinali della manifestazione con il team di coach Lavarini, che, per qualificarsi, non doveva permettere alle avversarie di fare più di 49 punti: la missione è compiuta. La Numia Vero Volley non ci mette molto a prendere il largo nella prima frazione, aperta con un parziale di 9-0, per, poi, proseguire in progressione (14-4, 21-7 e 25-9) per un set che non è mai in discussione. Anche la seconda frazione viaggia sugli stessi binari di quella precedente, con diversi cambi da parte di Milano: 7-1, 14-4, 20-11 e 25-13. Il terzo set vede lo Zamalek provare a partire forte (1-4), ma è una reazione che non dura: la Numia sorpassa prima del 10 (9-8) e non si ferma più (18-8, 22-12 e 25-18). Per conoscere l’avversaria del suo prossimo match, comunque, Milano dovrà aspettare le sfide che determineranno il primo posto e secondo piazzamento nella Pool A e il ranking del Gruppo B, ma l’avventura di capitan Orro e compagne al Mondiale per Club continua da protagoniste: con due vittorie in tre gare, la Numia e il Consorzio Vero Volley sono, comunque, tra le prime quattro squadre al mondo! Il tabellino di fine gara recita 13 punti per Cazaute, top-scorer del match, con il 50% in attacco, 4 muri per Kurtagic e 3 per Heyrman. Coach Lavarini affronta la sfida con un sestetto rivisto: Konstantinidou in palleggio con Egonu opposto, Sylla e Cazaute di banda, Kurtagic e Heyrman al centro, insieme a Gelin come libero. 1° set – Primo punto firmato da Sylla: 1-0. Ancora pochi palloni, ed è 6-0 con il muro di Kurtagic, l’attacco stretto di Egonu, quello di nuovo di Sylla ed un paio di errori delle avversarie. Arriva subito un time-out per la panchina delle egiziane. Altri due muri di Kurtagic ed è 9-0. Mamdouh mette a segno il primo punto per lo Zamalek, ma Egonu senza muro riporta il vantaggio a +9: 10-1. E’ sempre Kurtagic a mettere a segno una “doppietta”, questa volta dalla linea dei nove metri, per il 14-4 che vale il +10. Il nuovo massimo vantaggio arriva sul +12 (18-6), con la seconda interruzione chiamata da coach Fathy. Sul 21-7 il primo set è praticamente già chiuso. L’ultimo punto, con un errore al servizio delle egiziane, arriva sul 25-9 dopo 18 minuti dall’inizio della gara. 2° set – Entrano Daalderop e Marinova, per Sylla ed Egonu, e mettono a terra due dei primi tre punti di Milano (3-1). Sul 7-1 lo Zamalek è in confusione e disordinato, e prova a ritrovare un po’ di lucidità con un time-out. Il +10 arriva di nuovo sul 14-4, e diventa in fretta +11 (16-5) con Marinova e Heyrman: è il turno anche di Pietrini e Guidi. Sul 20-11 arriva la seconda interruzione del gioco da parte della panchina africana, ma Milano risponde allungando ulteriormente: sul 24-12 arriva il primo set point, per una frazione che si chiude 25-13 su un attacco di Marinova che trova le mani alte del muro per, poi, uscire. 3° set – Nel terzo parziale arriva il primo vantaggio per lo Zamalek (0-1), che, poi, diventa 1-4. La Numia reagisce e risponde, ritrovando la parità (4-4), prima di andare oltre (9-8) e allungare con un break: 10-8 (time-out per le egiziane). La formazione de Il Cairo prova a “girare” la situazione anche con diversi cambi, ma un parziale importante “spacca” il set e riporta la Vero Volley al largo: 18-8 (+10). Il tredicesimo punto individuale di Cazaute porta Milano ancora più vicina alla conclusione della sfida (22-12). Sul 24-16 mancano solo i palloni per la statistica e per mettere la parola “fine” in meno di un’ora (59 minuti) alla gara: il match lo chiude Marinova, al terzo tentativo, ed è 25-18 per la Numia Vero Volley Milano. L’avversaria egiziana non si è dimostrata certo una di quelle da far “tremare i polsi”, ma la missione della Numia Vero Volley Milano è compiuta: vittoria, qualificazione alle semifinali… in attesa di sapere, domani, chi sarà la rivale da sfidare per cercare l’accesso alla “finalissima” del Mondiale per Club di Hangzhou.Lamprini Konstantinidou (palleggiatrice Numia Vero Volley Milano): “Sono felice di essere scesa in campo, oggi, con la squadra: sapevamo dall’inizio che questa vittoria sarebbe stata importante per le sorti del girone. Abbiamo vinto ogni set in maniera netta e ora siamo pronte a concentrarci per la prossima partita”.Numia Vero Volley Milano 3Zamalek Sporting Club 0(25-9; 25-13; 25-18)Numia Vero Volley Milano: Cazaute 13, Gelin (L), Guidi 2, Marinova 8, Heyrman 8, Pietrini 5, Konstantinidou 2, Kurtagic 7, Sylla 3, Egonu 5, Daalderop 5. N.E.: Orro, Danesi, Fukudome (L). All. Lavarini. Zamalek Sporting Club: Morgan 4, Eassa 4, Metwally 3, Silva 6, Mahmoud, Mamdouh 3, Ali, Mostafa (L), Abdelaziz, Morshedy 4, Sanad, Nabhan. N.E.: Nadim (L), Elaskalany. All. Fathy. Arbitri: Pimthongkhonburi Sasiprapa (THA), Akulova Yuliya (KAZ) Durata set: 18′, 18′, 23′. Tot: 59′ Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 12, battute sbagliate 7, muri 8, errori 16, attacco 47% Zamalek Sporting Club: battute vincenti 0, battute sbagliate 5, muri 4, errori 19, attacco 27% Impianto: Huanglong Sports Centre (Hangzhou)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Conegliano senza sbavature, Milano viene fermata dalle padrone di casa

    Non rallenta la corsa Conegliano nella seconda giornata di Mondiale per Club, replicando il 3-0 della prima gara anche contro le vietnamite del Ninh Binh. Prima sconfitta invece per Milano, che cede alle padrone di casa del Tianjin in tre set.Nella notte di oggi, mercoledì 18 dicembre, la Prosecco Doc Imoco Conegliano ha replicato la vittoria della prima giornata della Pool B superando anche le vietnamite del LP Bank Ninh Binh per 3-0. Qualche cambio nel 6+1 iniziale rispetto alla partita con il Praia: in campo Seki-Adigwe, Chirichella-Lubian, Lukasik-Lanier, libero Bardaro. La partita si è svolta secondo il copione a cui hanno abituato le pantere: ritmi insostenibili per la formazione asiatica, subissata dagli attacchi della giovanissima opposta azzurra, top scorer con 17 punti e 3 ace, gli stessi messi a segno da Lanier (14 punti), con Lubian protagonista in attacco e a muro (14 punti, 5 blocks).A fine partita, il punteggio recitava un eloquente 25-16, 25-8, 25-15, unica giocatrice in doppia cifra per le vietnamite la capitana Tuyen. Dopo le prime due nette vittorie, il torneo delle trevigiane proseguirà dopo un giorno di riposo venerdì alle 8.00 del mattino italiane, per l’ultima gara del Pool contro le giapponesi del Red Rockets Kawasaki, che ieri avevano vinto 3-0 con il Ninh Binh prima di capitolare con lo stesso risultato contro il Praia. Clicca qui per la cronaca e qui per le foto.Non riesce a trovare il secondo successo consecutivo la Numia Vero Volley Milano al Mondiale per Club in Cina. Dopo la vittoria netta contro il Gerdau Minas, la prima squadra femminile del Consorzio si è arresa in tre set (25-21; 25-22; 25-23) alle padrone di casa del Tianjin Bohai Bank. Nel primo set, la formazione cinese ha preso subito il comando e, nonostante i tentativi di rimonta di Danesi e Orro, ha chiuso 25-21. Nel secondo, Milano ha inizialmente condotto con un’ottima Egonu, ma il Tianjin ha recuperato e si è imposto 25-22.Nel terzo set, dopo un acceso punto a punto, il Tianjin ha avuto la meglio sul filo di lana, chiudendo 25-23 e aggiudicandosi la partita. Due le atlete meneghine in doppia cifra: Paola Egonu, con 22 palloni a terra, e Nika Daalderop a quota 10. Per le cinesi, 22 punti da Li e 11 da Wang. Milano dovrà ora lasciarsi subito alle spalle la sfida per guardare al prossimo match: domani, giovedì 19 dicembre alle ore 12:30, la squadra di coach Lavarini sarà di nuovo in campo per chiudere il girone contro lo Zamalek Sporting Club. Clicca qui per la cronaca e qui per le foto.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Daalderop: “Contro Tianjin non ha funzionato niente, ma possiamo ancora raggiungere la semifinale”

    La Numia Vero Volley Milano non riesce a ripetersi e rimedia così la prima sconfitta nel suo percorso nel Mondiale per Club 2024. Milano, con Egonu protagonista nel giorno del suo compleanno, ha lottato ma è stata superata dalle padrone di casa del Tianjin Bohai Bank in tre set (25-21, 25-22, 25-23)Nika Daalderop (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Penso che stasera abbiamo faticato in ricezione e non siamo state abbastanza efficienti in attacco. Ad inizio partita, specialmente nel primo set, abbiamo anche difeso male. Stasera non ha funzionato niente, ma domani abbiamo un’altra partita e possiamo ancora raggiungere la semifinale. Se vogliamo diventare Campionesse del Mondo dobbiamo battere tutte le squadre, quindi abbiamo ancora le nostre chance”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Milano non bastano i 22 punti di Egonu, il Tianjin Bohai Bank vince 3-0

    Non riesce a trovare il secondo successo consecutivo la Numia Vero Volley Milano al Mondiale per Club in Cina. Dopo la vittoria netta contro il Gerdau Minas, la prima squadra femminile del Consorzio si è arresa in tre set (25-21; 25-22; 25-23) alle padrone di casa del Tianjin Bohai Bank.Nel primo set, la formazione cinese ha preso subito il comando e, nonostante i tentativi di rimonta di Danesi e Orro, ha chiuso 25-21. Nel secondo, Milano ha inizialmente condotto con un’ottima Egonu, ma il Tianjin ha recuperato e si è imposto 25-22. Nel terzo set, dopo un acceso punto a punto, il Tianjin ha avuto la meglio sul filo di lana, chiudendo 25-23 e aggiudicandosi la partita.Due le atlete meneghine in doppia cifra: Paola Egonu, con 22 palloni a terra, e Nika Daalderop a quota 10. La Numia deve ora lasciarsi subito alle spalle questa sfida per guardare al prossimo match; domani, giovedì 19 dicembre alle ore 12:30 le milanesi saranno di nuovo in campo per chiudere il girone contro lo Zamalek Sporting Club.Per la seconda sfida, coach Lavarini conferma la scelta fatta nella prima gara e scende in campo con Orro-Egonu in diagonale, Sylla-Daalderop coppia di schiacciatrici, Danesi-Kurtagic al centro e Fukudome nel ruolo di libero.1° set – A inaugurare il match, nel giorno del suo compleanno, è Egonu (0-1), ma le padrone di casa partono con grinta e si prendono subito il break (1-3). Il monster block di Danesi prova ad accorciare, ma la formazione cinese trova un ace sull’8-3. Daalderop scalda il braccio per il 9-5, subito seguita Sylla.Milano si riavvicina con l’ace di Orro del -1 (11-10), che però non riesce poi a trovare la parità e il Tianjin riscappa avanti. Ci riprova Danesi con il 13-12, ma ancora nulla da fare. Sul 19-16 arriva il time-out per Milano, che alla ripresa ritrova Egonu per il 19-17. Le cinesi non accennano ad arrestare fino al set-point (24-20). Kurtagic lo annulla, ma le padrone di casa chiudono il parziale 25-21.2° set – Milano prova a lasciarsi il set precedente alle spalle e, dopo un inizio in equilibrio, trova il comando sul 7-4 con la diagonale precisa e l’ace di Egonu. Dopo l’interruzione del gioco per alcuni minuti, riparte la formazione cinese che risale fino al 9-10 e nonostante l’ace di Sylla, trova la parità sul 13-13. Due muri consecutivi di Egonu e Daalderop trascinano avanti la Numia (13-17). Wang completa la rimonta cinese e pareggia di nuovo i conti a quota 17. Le meneghine lasciano scappare avanti il Tianjin (23-20), che si aggiudica anche il secondo set (25-22).3° set – Altro avvio punto a punto nella terza frazione fino all’8-5 per le cinesi e time-out per coach Lavarini. Milano sembra non trovare il ritmo giusto per rimanere in scia e il Tianjin si mantiene saldo al comando (11-7). Danesi e Daalderop si fanno sentire e l’ace dell’olandese riporta il set in parità (12-12). Lungo botta e risposta tra le due formazioni che non hanno nessuna intenzione di lasciare all’avversaria il punto (19-19). La situazione si sblocca sul 23-21 per le padrone di casa, ma Egonu ritrova il 23-23. Match point per il Tianjin che mette fine al set (25-23) e alla sfida.Tianjin Bohai Bank 3Numia Vero Volley Milano 0(25-21, 25-22, 25-23)Tianjin Bohai Bank: Li 22, Liu, Fetisova 9, Yang, Liu (L), Chen 5, Meng 1, Wang 5, Yao, Wang 11. N.E.: Zhang, Tapia. All.: Chen.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Orro 2, Danesi 7, Fukudome (L), Kurtagic 8, Konstantinidou, Sylla 7, Egonu 22, Daalderop 10. N.E.: Gelin (L), Guidi, Marinova, Heyrman, Pietrini. All. Lavarini.Arbitri: Michlic Agnieszka, Alblooshi Ismail IbrahimNOTE – Durata set: 25′, 32′, 27′. Tot: 1h24′. Spettatori: 1723.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: che partenza di Milano, demolite le brasiliane del Gerdau Minas

    Si apre con il botto il Mondiale per Club per la Numia Vero Volley Milano, che nella sfida inaugurale della manifestazione affronta il Gerdau Minas del tecnico italiano Nicola Negro: le ragazze di coach Lavarini hanno schiantato la corazzata brasiliana di Belo Horizonte per 3-0 (25-17, 25-22 e 27-25), portandosi subito in vetta alla pool A della manifestazione.Il set di apertura è un monologo della prima squadra del Consorzio Vero Volley (8-4, 13-7, 20-12 e 25-17) e anche il secondo parziale si apre nel nome della Numia (6-2, 14-5), prima della reazione delle brasiliane che arrivano fino al 22-20. Ci pensa Danesi, però, a chiudere sul 25-22 per il 2-0 nel conto dei set. La terza frazione inizia con il Minas sugli scudi (1-5), ma Milano reagisce (6-6) e passa avanti: 13-10. Si va punto a punto dal 15-15 fino agli scambi finali, quando un attacco di Egonu mette fine alla contesa (27-25).Proprio Paola Egonu è la top-scorer per Milano, con 18 punti (il 40% di palla a terra in attacco, 2 ace e 2 muri), seguita da Sylla e Kurtagic con 8 marcature. Per il Gerdau Minas, sono 18 i punti anche per Nascimento.La prossima sfida per la Numia Vero Volley Milano sarà contro il Tianjin Bohai Bank, club cinese padrone di casa alla sua quarta partecipazione alla competizione: il match è in calendario mercoledì 18 dicembre alle ore 12:30 (orario italiano).Per il suo esordio nel Mondiale per Club, la Numia Vero Volley Milano scende in campo con Orro-Egonu, Sylla-Daalderop, Danesi-Kurtagic e Fukudome nel ruolo di libero.1° set – E’ Danesi a chiudere uno scambio subito lunghissimo per l’1-0 di Milano, che diventa 2-0 con Sylla e, poi, 3-0. La Numia allunga ancora ed è +4 (8-4) quando la panchina brasiliana chiama il suo primo time-out. Il nuovo massimo vantaggio per le italiane arriva, prima, sul 9-4, poi, sul 13-7 (+6). Arriva il secondo time-out per coach Negro (15-9), ma le brasiliane continuano a sbagliare troppo: 20-12, con un attacco e un ace di Egonu. Sul 22-13 dai 9 metri di Cazaute è +9 e il parziale è virtualmente chiuso. Il primo set-point arriva sul 24-15, ma è con la terza palla e con Sylla (top-scorer del set con 5 punti e il 50% in attacco) che Milano mette la parola “fine” sulla frazione: 25-17.2° set – Egonu e Orro, in attacco e al servizio, aprono il secondo set: 2-0. Sul 6-2 la panchina brasiliana interrompe il gioco, ma l’inerzia non cambia con il primo tempo di Danesi e la palla messa a terra da Egonu: 9-2. Kurtagic a muro fa segnare il +9 (14-5), ma il Minas reagisce e con un parziale di 0-4 risale fino al -3: 19-16. Milano entra per prima a quota 20 con Daalderop, e allunga ancora fino al +5 (21-16) per il nuovo time-out di Negro, con le brasiliane che, poi, si spingono fino al 22-20. Orro va in servizio sul 24-21 per chiudere il parziale: Thaisa annulla il primo set-point, ma è Danesi a chiudere il secondo per il 25-22.3° set – Il Minas trova il suo primo vantaggio “importante” sul 1-5 del terzo set, quando coach Lavarini ferma il gioco per un time-out. La Numia risponde subito e risale fino alla parità con il muro di Kurtagic: 6-6, e a chiamare il time-out questa volta è la panchina delle brasiliane. Il team di Belo Horizonte è il primo ad andare in doppia cifra (8-10), ma Milano accelera, mette la freccia e scappa in corsia di sorpasso. Sul 13-10, con un parziale di 5-0 per la Numia, Orro e compagne tornano a comandare il gioco. Qualche sbavatura della Vero Volley riporta in gara il Minas (parità a 15), ma la doppietta di Egonu tra attacco e servizio vale un nuovo +2 per Milano: 18-16. Orro mette a segno il 20-18, ma è ancora tutto da rifare sul 21-21. Un super-scambio si chiude a favore di Milano con un errore in attacco delle brasiliane ed è 23-21, poi, è ancora pari a 23. Egonu mette a segno il 24-23, ma il Minas annulla il primo match-point, e anche il secondo (25-25). Una grande ricezione di Fukudome permette a Kurtagic di trovare il terzo match-point: lo chiude Egonu in attacco da posto 2 dopo uno scambio intenso.Per Milano l’esordio al Mondiale per Club in Cina è un grande successo!Gerdau Minas 0Numia Vero Volley Milano 3(17-25; 22-25; 25-27)Gerdau Minas: Tomazoni, Plak 3, Daroit 3, Daher 9, Marques, Nascimento 18, Gray 2, Gomes 3, Vasconcelos 6, Pena 1, Lima (L). N.E.: Pires, Ferreira (L), Camille. All.: NegroNumia Vero Volley Milano: Cazaute 2, Orro 2, Danesi 7, Fukudome (L), Kurtagic 8, Sylla 8, Egonu 18, Daalderop 5. N.E.: Gelin (L), Guidi, Marinova, Heyrman, Pietrini, Konstantinidou. All. Lavarini.Arbitri: Liu Jiang, Akulova YuliyaDurata set: 20′, 22′, 24′. Tot: 1h06′Gerdau Minas: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, muri 4, errori 27, attacco 38%Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 8, errori 19, attacco 41%Impianto: Huanglong Sports Centre (Hangzhou)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via al Mondiale per Club femminile: calendario, programmazione TV e focus sulle squadre partecipanti

    Non sarà una settimana come le altre per il volley italiano. Questa notte comincerà ad Hangzhou, in Cina, il FIVB Mondiale per Club che vedrà impegnate la Prosecco Doc Imoco Conegliano, campionessa d’Europa, e la Numia Vero Volley Milano, vicecampionessa continentale. In palio, il titolo di campionesse del mondo, già vinto dalle pantere nelle edizioni 2019 e 2022, mentre sarà l’esordio assoluto nella competizione per le meneghine. Un’altra occasione di prestigio per i club della Serie A1 Tigotà e per le sette olimpioniche di Parigi, De Gennaro, Fahr e Lubian per Conegliano, Danesi, Egonu, Orro e Sylla per Milano, che dopo la gioia dell’oro cercheranno, dai due lati opposti del campo, di issarsi sul tetto del mondo. Prima a scendere in campo sarà la squadra di coach Lavarini, inserita nellaPool A. Nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 dicembre, alle 2 in diretta DAZN e VBTV, la Numia Vero Volley Milano affronterà le brasiliane delGerdau Minas, campionesse sudamericane in carica, tra le cui file si distinguono la carioca Thaisa e la vecchia conoscenza della Serie A Celeste Plak. Mercoledì 18 dicembre, alle 12.30, le sfidanti saranno le cinesi del Tianjin Bohai Bank, club ospitante e bronzo all’ultimo Mondiale, mentre giovedì 19 dicembre, sempre alle 12.30, sarà il turno delle egiziane dello Zamalek Sporting Club. Il torneo della Prosecco Doc Imoco Conegliano comincerà alle prime luci di martedì 17 dicembre, con lo scontro sempre in diretta DAZN e VBTV programmato alle 5.30 contro le brasiliane del Dentil Praia, rappresentate dalla regista verdeoro Macris e dalle centrali Adenízia Ferreira e Carol Gattaz. Alle 2 di mercoledì 18 dicembre impegno contro le vietnamite del LP Bank Ninh Binh per la squadra di coach Santarelli, che chiuderà poi la Pool B contro le campionesse asiatiche del NEC Red Rockets Kawasaki venerdì 19 dicembre alle ore 8, che potranno contare sulla brasiliana Lorrayna, ex Bergamo, la giapponese Yukiko Wada e la star thailandese AjcharapornKongyot.Semifinali e Finali si giocheranno tra sabato 21 e domenica 22 dicembre, con fischi d’inizio alle 8 e alle 12.30.Nelle sedici edizioni precedenti, vittorie solo per Conegliano (2019 e 2022) e l’Olimpia Ravenna (1992), mentre medaglia d’argento per Matera (1994), Casalmaggiore (2016) e le stesse trevigiane (2021) e medaglia di bronzo per Bergamo (2010). GIRONE A
    Numia Vero Volley Milano (ITA) – 2023-24 CEV Champions League – vice-campione Per la prima volta in questa competizione, dopo l’argento conquistato nella scorsa stagione in CEV Champions League, le rosablu vantano quattro giocatrici chiave della nazionale italiana che ha trionfato a Parigi: l’opposto Paola Egonu, la schiacciatrice Myriam Sylla, la centrale Anna Danesi e la palleggiatrice Alessia Orro.Gerdau Minas (BRA) – 2023-24 CSV Club Championship – campione Il Gerdau Minas, campione sudamericano in carica, partecipa all’evento per la quarta stagione consecutiva e cercherà il primo titolo mondiale dopo aver conquistato l’argento in due delle precedenti edizioni. Guidate dalla centrale brasiliana Thaisa Menezes, le “Minas” possono contare anche su stelle internazionali, come la schiacciatrice olandese Celeste Plak, la dominicana Yonkaira Peña e la palleggiatrice americana Jenna Gray.Tianjin Bohai Bank (CHN) – Club ospitante La terza squadra asiatica iscritta al torneo, il Tianjin Bohai Bank, rappresenta il Paese ospitante e farà la sua quarta apparizione al torneo – l’anno scorso ha conquistato il bronzo. Il nucleo della squadra è formato dalle stelle della nazionale cinese Li Yingying, Wang Yuanyuan e Yao Di, oltre che dalla centrale russa Irina Fetisova.Zamalek Sporting Club (EGY) – 2023-24 CAVB Club Championship – campione Le africane dello Zamalek Sporting Club portano per la prima volta l’Egitto al Mondiale per Club. All’avventura cinese prendono parte alcune giocatrici con esperienza internazionale, come le schiacciatrici Mariam Metwally e Sabine Ali, il libero Icel Nadim e la centrale Dalia Morshedy.GIRONE B
    Prosecco Doc Imoco Conegliano (ITA) – 2023-24 CEV Champions League – campione Le campionesse europee in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano giocheranno il loro terzo Mondiale per Club e, con una rosa che comprende stelle come la capitana della nazionale brasiliana Gabriela ‘Gabi’ Guimarães, la schiacciatrice cinese Zhu Ting, l’opposto svedese Isabelle Haak e la palleggiatrice polacca Joana Wołosz, si presentano all’appuntamento forti anche dell’attuale primo posto in classifica in Serie A1 Tigotà.Dentil Praia Clube (BRA) – 2023-24 CSV Club Championship – vice-campione Altra brasiliana d’eccezione il Dentil Praia Clube cercherà di conquistare il primo podio del Mondiale per Club qui in Cina, dopo quattro partecipazioni senza medaglie. La squadra comprende una folta schiera di giocatrici della nazionale brasiliana, come le centrali Adenízia Ferreira e Carol Gattaz, la palleggiatrice Macris Carneiro e il libero Natália “Natinha” Araújo.NEC Red Rockets Kawasaki (JPN) – 2023-24 AVC Club Championship – campione Le campionesse asiatiche in carica del NEC Red Rockets Kawasaki, torneranno all’evento dopo il settimo posto del 2017. Tra le loro giocatrici di punta figurano la star thailandese Ajcharaporn Kongyot, l’opposto della nazionale giapponese Yukiko Wada, la centrale Haruyo Shimamura e l’opposto brasiliano Lorrayna Marys.LP Bank Ninh Binh (VIE) – 2023-24 AVC Club Championship – vice-campione Direttamente dal Vietnam, la LP Bank Ninh Binh ha conquistato l’argento nello scorso campionato asiatico ed è diventata la seconda squadra del Paese a competere per il Mondiale per Club. L’opposto Nguyen Thi Bích Tuyen e la schiacciatrice thailandese Warisara Seetaloed, guidano una squadra che comprende anche alcune giocatrici della nazionale, come il centrale Le Thanh Thúy e la palleggiatrice Nguyen Thi Hoai Mi.Martedì 17 dicembre
    Gerdau Minas – Numia Vero Volley Milano ore 2.00Prosecco Doc Imoco Conegliano – Dentil Praia Clube ore 5.30NEC Red Rockets Kawasaki – LP Bank Ninh Binh ore 9.00Tianjin Bohai Bank – Zamalek Sporting Club ore 12.30Mercoledì 18 dicembre
    Prosecco Doc Imoco Conegliano – LP Bank Ninh Binh ore 2.00Gerdau Minas – Zamalek Sporting Club ore 5.30NEC Red Rockets Kawasaki – Dentil Praia Clube ore 9.00Tianjin Bohai Bank – Numia Vero Volley Milano ore 12.30Giovedì 19 dicembre
    LP Bank Ninh Binh – Dentil Praia Clube ore 8.00Numia Vero Volley Milano – Zamalek Sporting Club ore 12.30Venerdì 20 dicembre
    Prosecco Doc Imoco Conegliano – NEC Red Rockets Kawasaki ore 8.00Tianjin Bohai Bank – Gerdau Minas ore 12.30Sabato 21 dicembre
    Prima classificata girone A – seconda classificata girone B ore 8.00Prima classificata girone B – seconda classificata girone A ore 12.30Domenica 22 dicembre 2024
    Finale per il bronzo: ore 8.00Finale per l’oro: ore 12.30Tutti gli orari sono in ora italiana(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano è atterrata in Cina. Qui saranno in tre a festeggiare il compleanno

    Le ragazze della Numia Vero Volley Milano sono arrivate in Cina, pronte a partecipare al primo storico Mondiale per Club per Vero Volley. Atterrate all’aeroporto di Shanghai poco dopo le 8.30 di ieri mattina, sabato 14 dicembre, hanno poi raggiunto la citta di Hangzhou sede delle partite della competizione.I primi due-tre giorni in estremo oriente serviranno alla squadra di Lavarini a smaltire il jet-lag e a ritrovare la migliore forma fisica dopo il lungo viaggio, in programma infatti alcune sedute di attivazione muscolare e palestra pesi.Il primo appuntamento ufficiale è fissato per la notte (orario italiano) tra lunedì 16 e martedì 17 quando alle 2.00 le rosablu scenderanno sul taraflex dello Huanglong Sports Center per la gara di inaugurazione del torneo contro le brasiliane del Gerdau Minas.Curiosità: ben tre atlete della Numia celebreranno il proprio compleanno in Cina, martedì 17 dicembre spegneranno le candeline Ludovica Guidi (32 anni) e Helena Cazaute (27 anni), mentre il giorno dopo sarà il turno di Paola Egonu che festeggerà i suoi 26 anni. Di seguito il calendario delle gare del girone della Numia Vero Volley Milano (quello indicato è l’orario italiano).Tutte le partite andranno in onda su VBTV.Martedì 17 dicembre, ore 2.00Gerdau Minas vs Numia Vero Volley Milano Mercoledì 18 dicembre, ore 12.30Tianjin Bohai Bank vs Numia Vero Volley MilanoGiovedì 19 dicembre, ore 12.30Numia Vero Volley Milano vs Zamalek Sporting ClubLe prime e le seconde classificate dei due gironi passeranno alla fase ad eliminazione diretta, giocando poi semifinali e finali. Le semifinali sono programmate per sabato 21 dicembre (alle 8.00 la prima, alle 12.30 la seconda) mentre la finalissima è in calendario domenica 22 dicembre alle ore 12.30 (preceduta dalla finale 3°/4° posto delle ore 8.00).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vola a Hangzhou per partecipare al suo primo Mondiale per Club della storia

    Venerdì 13 dicembre, la Numia Vero Volley Milano partirà alla volta della Cina per partecipare al suo primo Mondiale per Club della storia. L’invito ufficiale alla massima competizione per club, organizzata dalla FIVB, è arrivato grazie alla partecipazione alla finale di CEV Champions League 2024 giocata ad Antalya lo scorso maggio.A partire da martedì 17 dicembre la città di Hangzhou ospiterà la prestigiosa competizione in cui parteciperanno otto squadre del panorama pallavolistico mondiale, provenienti da quattro continenti. Schierate sulla linea di partenza le due finaliste dell’ultima CEV Champions League Milano e Conegliano, le due brasiliane Gerdau Minas e Dentil Praia Clube, le giapponesi del NEC Red Rockets Kawasaki, le vietnamite del Bank Ninh Binh, le egiziane dello Zamalek Sporting Club e le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank.Le squadre sono state divise in due gironi da quattro squadre, prima e seconda classificata di ogni raggruppamento passeranno poi alla fase ad eliminazione diretta, giocando semifinali e finali (sia 3°/4° posto sia 1°/2° posto). Ecco nel dettaglio entrambe le pool del Mondiale per Club:POOL ANumia Vero Volley MilanoGerdau MinasTianjin Bohai BankZamalek Sporting ClubPOOL BProsecco Doc Imoco ConeglianoDentil Praia ClubeBank Ninh BinhNEC Red Rockets KawasakiFoto da Numia Vero Volley MilanoDi seguito il calendario delle gare del girone della Numia Vero Volley Milano (quello indicato è l’orario italiano). Tutte le partite andranno in onda su VBTV:Martedì 17 dicembre, ore 2.00:Gerdau Minas vs Numia Vero Volley MilanoMercoledì 18 dicembre, ore 12.30Tianjin Bohai Bank vs Numia Vero Volley MilanoGiovedì 19 dicembre, ore 12.30Numia Vero Volley Milano vs Zamalek Sporting ClubLe contendenti si sfideranno sul campo dello Huanglong Sports Center, palazzetto da 8000 posti nel centro della città di Hangzhou, a 150 km dalla megalopoli Shanghai. Le semifinali sono programmate per sabato 21 dicembre (alle 8.00 la prima, alle 12.30 la seconda) mentre la finalissima è in calendario domenica 22 dicembre alle ore 12.30 (preceduta dalla finale 3°/4° posto delle ore 8.00).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO