consigliato per te

  • in

    La settimana da sogno di Luciano Darderi: sparring partner di Djokovic e Schwartzman alle ATP Finals

    Luciano Darderi nella foto

    Luciano Darderi, in qualità di Top-10 del ranking internazionale Under 18 (attualmente occupa la decima posizione della classifica mondiale ITF), è stato chiamato dall’ATP per svolgere il ruolo di sparring partner dei tennisti impegnati in questi giorni negli allenamenti di preparazione alle ATP Finals di Londra. Il giocatore italo-argentino, classe 2002, avrà l’opportunità di allenarsi per diverse ore al fianco dei migliori giocatori del mondo: nelle corse ore, al pari di Darderi sono scesi in campo alla O2 Arena di Londra anche Arthur Fery e Dominic Stricker.

    Darderi, protagonista di un ottimo 2020 sia a livello Juniores che a livello ATP (agli Internazionali BNL d’Italia è riuscito a portare Joao Sousa al terzo set al primo turno delle qualificazioni), ha avuto modo di allenarsi prima con Horacio Zeballos, protagonista alle Finals in doppio al fianco di Marcel Granollers, e poi con Diego Schwartzman. Nella giornata odierna, invece, si allenerà con il numero uno del mondo Novak Djokovic: comunque vada, sarà un’esperienza indimenticabile per uno dei tennisti più promettenti del panorama italiano e internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020 Djokovic re dei bookmaker: Thiem e Zverev outsider in agguato

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Quali tra i magnifici otto conquisterà a Londra il titolo di Maestro nelle ATP Finals? Per l’ultimo appuntamento tennistico dell’anno, i bookmaker sono concordi nel ritenere grande favorito per la vittoria finale Novak Djokovic, a caccia del sesto titolo in carriera alle Finals.
    Nel tabellone 888sport.it infatti il serbo è offerto appena a 2,25, complice non solo la posizione occupata nel ranking ma anche per la sua grande predisposizione alle superfici veloci come quella dei campi londinesi (il suo bilancio nel Masters è 36-14). Dietro Nole, che chiuderà l’anno da n° 1 al mondo per il sesto anno, c’è Rafa Nadal, fresco vincitore del tredicesimo Roland Garros della sua carriera. Lo spagnolo, in finale nel 2010 e nel 2013,riporta agipronews, è dato a 6,00 come Daniil Medvedev che però non ha mai vinto alle Finals.

    Chi invece per stato di forma potrebbero sperare di vincere a Londra sono Alexander Zverev e Dominic Thiem, vincitore dello US Open 2020, rispettivamente offerti a 8,00 e 9,00. Più difficile la doppietta del greco Stefanos Tsitsipas. Il campione in carica, che lo scorso anno un po’ a sorpresa si prese il titolo di Maestro battendo in finale Thiem alla sua prima partecipazione, paga 11 volte la posta. Ultimi in questa speciale classifica Andrey Rublev, all’esordio alle Finals, con una quota di 12,00 e Diego Schwartzman, arrivato in finale a Roma battendo Nadal, offerto a 34,00. LEGGI TUTTO

  • in

    Il direttore del torneo di Vienna bacchetta Novak Djokovic per le sue dichiarazioni nel post-partita nel match perso contro Sonego “Affermazioni inutili”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Il direttore del torneo di Vienna, Herwig Straka non ha gradito quello che Novak Djokovic ha dichiarato tra le altre cose dopo la sconfitta per 6-2, 6-1 contro Lorenzo Sonego nei quarti di finale del torneo di Vienna, il serbo disse: “Ho fatto quello per cui sono venuto qui, per confermarmi numero uno del mondo in questa stagione. E accetto pienamente il risultato di oggi. Sono in buona salute e non vedo l’ora di giocare a Londra”.

    In conferenza stampa, il direttore del torneo di Vienna non ha perso l’occasione di fare un piccolo appunto al serbo. “Trovo tali affermazioni inutili – anche se pensi davvero queste cose, non le dichiari in conferenza stampa”.
    La frustrazione di Straka è comprensibile, senza dubbio turbato dalla mancata presenza nelle fasi finali del n.1 del mondo durante il suo torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic e la peggior sconfitta subita nel circuito ATP-Challenger. Solo negli Slam aveva fatto peggio

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Lorenzo Sonego non ha lasciato scampo a Novak Djokovic. Nei quarti di finale del torneo di Vienna il 33enne ha ceduto il passo all’azzurro che è riuscito facilmente a strappare l’accesso alla semifinale, grazie ad una gara perfetta terminata 6-2 6-1 in 1h10′.

    Novak non perdeva in maniera così netta da quando aveva 17 anni, cioè dalla sfida terminata 6-0 6-2 6-1 contro Marat Safin agli Australian Open del 2005. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic parla della questione GOAT e dei suoi obiettivi finali della carriera: ” Il mio più grande obiettivo è continuare ad accumulare settimane come numero uno al mondo”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Il tennista serbo e numero uno al mondo Novak Djokovic ha rilasciato un’intervista a SportKlub dove ha affrontato la questione del GOAT e svelato uno dei suoi obiettivi principali.
    “Storicamente, i Grandi Slam sono i tornei più importanti del nostro sport. È come vincere un campionato del mondo, ma nel tennis abbiamo quattro opportunità durante l’anno. Sono settimane molto dure a tutti i livelli (…) Tutto questo è ciò che rende questi eventi così speciali e importanti per il tennis ”, rivela.

    Nole parla anche degli obiettivi che ha in mente fino alla fine della sua carriera:
    “ Il mio più grande obiettivo è continuare ad accumulare settimane come numero uno al mondo in questo sport. Credo che questo sia un obiettivo importante perché ti costringe a essere al tuo livello migliore per molto tempo e non solo durante un torneo”.
    Sulla questione Goat: “Da quello che sento, le persone danno la priorità al numero di Slam e al numero di settimane trascorse come numero uno al mondo, così come le stagioni finite in quella posizione. Tra questi parametri, non so quale sceglierei come più significativo, credo siano di pari importanza ”, ha sottolineato
    Novak Djokovic ha parlato anche di altri fattori che considera importanti nella scelta del Goaat:
    “Escludendo i Grand Slam, i Masters 1000 sono gli eventi più importanti e nel 95% dei casi i migliori tennisti del mondo giocano questi tornei. Anche le finals ATP sono importanti. Questo è quello che mi viene in mente in questo momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, dove vedere Djokovic-Sonego: streaming gratis e diretta tv Atp Vienna

    Oggi pomeriggio, non prima delle ore 17.30, sul campo principale (cemento indoor) di Vienna, si disputerà il match Djokovic-Sonego, valevole per i quarti di finale del torneo Atp 500 in corso di svolgimento nella capitale austriaca.

    Continua l’ottimo momento del tennista azzurro che con questo risultato si è assicurato la 38esima posizione del nuovo ranking Atp che uscirà come sempre lunedì mattina, miglior risultato della sua carriera; per il tennista piemontese il torneo era cominciato con le qualificazioni dove aveva battuto sabato scorso l’austriaco Miedler, mentre domenica era uscito sconfitto dall’incontro contro lo sloveno naturalizzato britannico Bedene (7-5 al terzo set), ma fortuna ha voluto che fosse ripescato come lucky loser. Nei primi due turni Sonego ha avuto la meglio, prima sul serbo Lajovic e poi sul polacco Hurkacz, incontri portati a casa in due set dove ha mostrato sia un ottimo gioco sia un’ottima condizione fisica.
    Il serbo, testa di serie numero 1 del torneo, dopo la sconfitta nella finale del Roland Garros, ha ricominciato il suo cammino a Vienna, dove ha sconfitto prima il connazionale Krajinovic e poi il croato Coric curiosamente con lo stesso punteggio (7,6- 6-3). Djokovic si sta preparando per le Atp Finals di novembre (15-22) che per l’ultimo anno si disputeranno a Londra (dalla prossima stagione la sede sarà Torino) e dunque motivo in più di cercare di vincere in Austria, dove ancora non ha mai vinto.
    Quello tra l’italiano e il servo sarà il primo confronto diretto visto che non si sono mai affrontati nella loro carriera, e chi riuscirà ad avere la meglio nell’incontro odierno, domani scenderà in campo nella semifinale contro il vincente del match tra il bulgaro Dimitrov e il britannico Evans.
    Dove vedere Djokovic-Sonego: streaming gratis e diretta tv
    Il match tra Djokovic-Sonego, che non comincerà prima delle ore 17.30, sarà visibile su Supertennis che ricordiamo dallo scorso primo settembre non è più a disposizione sul bouquet Sky, ma solo sul digitale terrestre (canale 64).Per chi volesse ci sarà la possibilità anche di seguire l’incontro in diretta streaming (in maniera gratuita) sia sulla pagina ufficiale Facebook di Supertennis, sia cliccando il sito www.supertennis.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic n.1 a fine 2020, è il più “vecchio” di sempre

    Novak Djokovic, n.1 ATP

    Novak Djokovic continua ad inanellare record assoluti. L’attuale n.1 del ranking ATP, con i punti conquistati nel torneo di Vienna in corso questa settimana, si è messo al riparo da brutte sorprese, assicurandosi matematicamente n.1 a fine 2020. Uguaglia il record di Pete Sampras, 6 volte n.1 di fine anno, ma l’impresa dell’americano fu ancor più impressionante poiché le sue sei stagioni da leader furono consecutive.

    Il n.1 a fine 2020 permette al serbo di marcare un altro primato assoluto: è migliore in classifica a fine stagione “più vecchio” di sempre. Ecco una classifica (valida dal 1973, da quando il ranking è calcolato al computer):
    Djokovic 2020 – 33 anni e 7 mesi
    Nadal 2019 – 33 anni e 6 mesi
    Djokovic 2018 – 31 anni e 7 mesi
    Nadal 2017 – 31 anni e 6 mesi
    Lendl 1989 – 29 anni e 9 mesi
    Agassi 1999 – 29 anni e 8 mesi
    Murray 2016 – 29 anni e 7 mesi
    Federer 2009 – 28 anni e 4 mesi

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO