consigliato per te

  • in

    Cuneo a caccia della Finale di Coppa Italia con Bergamo. Tiozzo: “Gara doppiamente difficile”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Dopo la vittoria in casa con Brescia nei Quarti di Finale, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domani, mercoledì 24 febbraio alle ore 18.00, affronterà l’Agnelli Tipiesse Bergamo nella Semifinale della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Anche in questo caso sarà una partita secca, da “dentro-fuori”, che determinerà la prima Finalista della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3 in campo giovedì 11 marzo contro la compagine vincente tra Reggio Emilia e Porto Viro.
    Gli orobici, campioni in carica con i tre ex dell’incontro Wagner Pereira Da Silva, Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, arrivano all’incontro da favoriti essendosi aggiudicati entrambi i confronti in regular season con i cuneesi e unica compagine imbattuta del campionato fino alla scorsa giornata, dove ad aggiudicarsi il derby sono stati i bresciani di Zambonardi.
    In vista dell’incontro, coach Roberto Serniotti: « Pur sapendo che Bergamo è la logica favorita, per quello che ha fatto fino adesso in campionato, dobbiamo andare là fiduciosi delle nostre possibilità perché spesso i pronostici non vengono rispettati».
    «Partita fondamentale per il nostro cammino – sottolinea lo schiacciatore biancoblù Nicola Tiozzo, campione in carica tra le fila di Bergamo lo scorso anno e protagonista di questa stagione cuneese – loro hanno dimostrato finora di giocare la migliore pallavolo del campionato in questa stagione. Gara doppiamente difficile perché andremo ad affrontarli in casa, dove sono tuttora imbattuti, e l’unica sconfitta subita è quella di domenica nel derby di ritorno a Brescia e a mio avviso non fa testo perché sono già sicuramente concentrati su domani. Noi siamo carichi e dovremo esserlo ancor di più per rifarci dalla sconfitta a Santa Croce. Sappiamo cosa vuol dire per Cuneo tornare a disputare la Semifinale di Coppa e questo ci stimola e motiva ulteriormente».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Reggio Emilia per Cuneo. Tiozzo: “Per noi partita importante”

    Ph: Ciribirigì studio fotografico

    Di Redazione
    Settimana tosta per i cuneesi, tre match e due trasferte in 8 giorni. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo il doppio confronto con Castellana finito in parità, scenderà in campo domenica 24 gennaio alle ore 18.00 con la Conad Reggio Emilia, nella 4^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile. All’andata i biancoblù avevano vinto al tie-break in super rimonta dallo 0-2 (13-25/16-25/25-16/25-17/17-15), questa volta dovranno affrontare i reggiani da padroni di casa al Pala Bigi.
    I ragazzi di coach Mastrangelo si presentano al confronto con i biancoblù dopo la doppia sfida con Taranto, con la vittoria in casa al tie-break e la sconfitta pugliese per 3-1 con l’infortunio pre-match del libero Morgese, sostituito da Ippolito.
    L’obiettivo dichiarato dal Club reggiano è quello di arrivare ai playoff con un roster importante, composto da giovani di belle speranze e giocatori esperti e rodati.
    A due giorni dal match, lo schiacciatore Nicola Tiozzo sottolinea l’importanza di questa trasferta: «La trasferta a Reggio sarà una partita importante per noi dopo la pesante sconfitta a Castellana. Sappiamo di andare a giocare in un campo molto duro, qual è il Pala Bigi, contro una squadra che ultimamente ha dimostrato di essere molto solida e con la forza del gruppo. Abbiamo poco tempo per prepararci, ma lo faremo al meglio. La nostra concentrazione è soprattutto focalizzata sul rifarci del risultato di mercoledì».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  https://youtu.be/MjzEdQ_RrWk.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in campo per il recupero dell’ottava giornata. Trasferta a Cantù

    Di Redazione
    Dopo le 4 vittorie consecutive, di cui le ultime tre tutte in casa, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo torna a giocare in trasferta per il recupero dell’8^ giornata ospite del Pool Libertas Cantù, mercoledì 23 dicembre alle ore 20.30, rigorosamente a “porte chiuse” come previsto dal protocollo.
    Partita importante per Pistolesi e compagni che tornano a giocare in un campo diverso da quello cuneese dopo un mese. I cuneesi in solitaria al terzo posto della classifica con 16 punti, 8 giornate su 10 disputate e 6 vittorie affronteranno Monguzzi e compagni, reduci dalle sconfitte con Ortona e Mondovì, dopo 3 giornate di stop a causa Covid-19. La squadra di coach Battocchio, infatti, si presenta al match con i biancoblù in decima posizione con 6 punti, 6 giornate all’attivo di cui 2 vincenti.
    Il Club canturino è alla nona partecipazione al campionato di Serie A2, l’ottava consecutiva, e ha visto molti cambiamenti rispetto alla passata stagione. In primis il campo di gioco, che non è più lo storico Parini, ma il tempio del basket femminile, il PalaFrancescucci. A dirigere la panchina, coach Matteo Battocchio, affrontato da Cuneo sia negli anni di B quand’era al Volley Parella Torino, che lo scorso anno in A3 con Cisano Bergamasco. La rosa brianzola, reduce dall’uscita di scena del giovane regista ceco Dzavoronok (classe ‘01), alla prima stagione in Italia, al momento vede assegnato il ruolo al confermato Regattieri (classe ‘00). L’esperienza è garantita da Capitan Monguzzi al centro e Butti libero, affiancati dagli schiacciatori Bertoli e Mariano. Confermato anche Mazza al centro e Motzo nel ruolo di opposto. La panchina vede poi una carrellata di giovani ben attrezzati, come il secondo opposto Malvestiti, gli schiacciatori Galliani e Corti, il secondo libero Picchio e il centrale Gianotti.
    Coach Serniotti: « Cantù è una squadra pericolosa perché mette in campo la personalità e l’abilità tattica del suo allenatore».
    Ex dell’incontro gli schiacciatori Alessandro Preti, a Cantù nelle stagioni 2015/16 e 2018/19, e Nicola Tiozzo nel roster del Club canturino nel 2015/16.
    Nicola Tiozzo: «E’ passato diverso tempo dalla stagione a Cantù, la prima nella mia carriera in squadra con Alessandro, poi entrambi abbiamo fatto un buon percorso e ci siamo affermati nella categoria ed è positivo ritrovarsi ed essere insieme gli ex di giornata. Sarà sicuramente bello tornare a giocare contro Cantù, una società a cui voglio molto bene, già affrontata diverse volte da avversario nelle passate stagioni, ma ogni volta è piacevole rincontrarli, sebbene l’atmosfera sarà diversa non essendo più al Parini. Mi aspetto una partita molto difficile, dove noi dovremo cercare d’imporre il nostro gioco fin da subito e affrontarla con il massimo impegno e determinazione».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link https://youtu.be/RJz2B9ojDeI.
    Ufficializzato il recupero della 3^ giornata, mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00, in trasferta a Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Torino e Bergamo, i cuneesi si preparano ad affrontare Mondovì

    Di Redazione
    Cuneo è entrata nel pieno dell’attività precampionato. La scorsa settimana i biancoblù hanno affrontato mercoledì il ViviBanca Torino di A3, terminato 5-0 per i cuneesi, e sabato i colleghi dell’Agnelli Tipiesse Bergamo aggiudicandosi 4 set su 5.
    Coach Serniotti: « Finalmente abbiamo iniziato a confrontarci con altre squadre, passaggio indispensabile in questo momento della stagione per capire quali cose del nostro gioco funzionano meglio e su quali occorre lavorare di più. Il primo allenamento con Torino è stato buono, sabato è stata un’altra verifica contro una delle formazioni che probabilmente sarà protagonista in A2. Per noi è stato una buona prova, ho visto impegno e volontà di sistemare le cose in campo da parte dei ragazzi. Anche chi è entrato durante il corso della partita, come era successo con Torino, non ha perso l’occasione per mettersi in mostra e questo mi fa ben sperare per la stagione. Un plauso particolare poi a Francesco Bisotto, che catapultato dalla serie C a un gruppo di A2 non sta facendo sentire troppo l’assenza di Damiano Catania, impegnato con la Nazionale Juniores per l’Europeo Under20 in Repubblica Ceca, dove hanno conquistato l’argento».
    Ex di turno nel confronto di sabato, l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva, e gli schiacciatori Alessandro Preti e Nicola Tiozzo, i quali nella passata stagione, proprio con il Club bergamasco, vinsero la Coppa Italia, che per di più segnò per loro l’ultima partita stagionale prima del lockdown.
    Nicola Tiozzo: « Sicuramente è stata una bella sensazione, in primis tornare a confrontarsi con altre squadre dall’altra parte del campo, e poi con Bergamo ancora di più perché ho avuto l’occasione di rivedere alcuni compagni e amici con i quali ho condiviso dei bei momenti. Secondo me siamo in un momento di piena crescita, dovremo sfruttare le prossime amichevoli con la massima serietà per poter arrivare il più in forma possibile alla prima di campionato. Fondamentale, sia per fare il punto della situazione preparazione, che per preparare sin da ora quello che sarà il ritmo gara quando inizierà il campionato».
    Questa settimana la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà il doppio confronto con la Synergy Mondovì. Mercoledì 7 ottobre alle ore 17.00 Cuneo sarà ospite dei monregalesi nel palazzetto di Roccaforte Mondovì, mentre domenica 11 sempre alle 17.00 saranno i ragazzi di coach Barbiero ad affrontare la trasferta cuneese. Entrambi gli allenamenti si svolgeranno a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid 19, soltanto quello di domenica sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley.
    Il capitano Matteo Pistolesi: « Credo che la preparazione sia a buon punto, essendo ormai arrivata quasi alla fine. Mi sento di poter dire prima di tutto che il gruppo ha risposto bene in queste prime due amichevoli. Le sensazioni che avevo ad inizio stagione, ovvero quelle di essere capitato in un gruppo che in modo molto naturale aveva cominciato a conoscersi e a lavorare con serenità, hanno trovato conferma. Sappiamo che con i risultati ufficiali di mezzo, sicuramente tante dinamiche potranno cambiare, ma stiamo cercando di arrivare pronti il più possibile. Da palleggiatore posso dire che stiamo lavorando parecchio su specifiche situazioni di gioco, con Roberto stiamo anche cercando di modificare qualche aspetto tecnico che potrebbe rivelarsi importante per me e per la squadra.
    Ogni giorno è molto stimolante, lavoriamo bene in palestra e dobbiamo assolutamente continuare su questa strada. Dopo Torino e Bergamo questa settimana saremo impegnati nel doppio turno con Mondovì. Credo che sia importante giocare contro squadre dello stesso campionato per cercare di capire a che punto si è nella costruzione del sistema di gioco, ma allo stesso tempo non dobbiamo mai dimenticare che le amichevoli sono comunque molto diverse dal campionato, è importante affrontarle nel modo giusto e prendere ogni spunto possibile per migliorarsi, in modo da arrivare pronti a Bergamo per la prima di campionato. In più da questa settimana sarà con noi anche Damiano Catania che ritorna con un argento, che sono sicuro gli darà ancora più “rabbia agonistica” e motivazione da mettere al servizio della squadra».
    Risultati
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – ViviBanca Torino 5-0(25-17/25-22/25-15/25-23/15-8)
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo 4- 1(25-23/30-28/25-20/25-16/13-15)
    Appuntamenti
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo CuneoMercoledì 07 ottobre – ore 17.00 – Roccaforte Mondovì
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Synergy MondovìDomenica 11 ottobre – ore 17.00 – Palasport di Cuneo – Diretta Facebook
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO