consigliato per te

  • in

    La Folgore Massa suona la tredicesima sinfonia, battuto Napoli

    Di Redazione Un passo importante verso la semifinale play-off promozione. Gli uomini di coach Nicola Esposito concedono il quarto set per ciò che concerne l’attuale stagione, e poi vincono in rimonta conquistando il terzo successo in altrettante sfide contro la Sacs Napoli dopo i due precedenti nel girone H2 chiusi nettamente lasciando soltanto le briciole al roster partenopeo. Il calendario è serratissimo, con il retour match previsto già sabato pomeriggio al Palatigliana. Avvio shock per i costieri, che si ritrovano subito sotto di 5 lunghezze. La Sacs ringrazia, mantiene costantemente alto il livello di attenzione, e contiene il timido rientro biancoverde chiudendo a +7 sulla bomba di Armenante fuori misura. La musica cambia totalmente nel secondo set: sale l’intensità a muro (5 monster block) e Armenante (6 punti personali) guida la riscossa Folgore che pigia forte il piede sull’acceleratore staccando i padroni di casa sul rettilineo finale. Terzo parziale sul filo dell’equilibrio fino al 17-18: Pilotto si scatena nei 3 metri, Lugli mette in cassaforte 6 punti preziosissimi, mentre i partenopei cedono progressivamente sul piano nervoso raccogliendo anche un rosso per proteste. La Sacs ha un disperato sussulto nel tentativo di portare il match al tie-break, ma le buone intenzioni si frantumano sui costanti attacchi dalle bande che vedono la Folgore martellare senza soluzione di continuità. Lugli, Sorrenti e Armenante chiudono in doppia cifra, completando una rimonta voluta con grinta e coraggio. Coach Nicola Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Lugli, Pilotto e Cuccaro al centro, Sorrenti e Armenante in posto 4, Denza libero. PRIMO SET. Pronti via, e la Sacs Napoli mette subito le ali: bomba di Canzanella, doppio muro su Armenante e Lugli, ed in un attimo sale sul 5-0. Lugli interrompe l’emorragia con un tracciante in zona 6, Cuccaro attacca centralmente, ed ancora Lugli in diagonale piazza l’8-4. Armenante inventa una traiettoria stretta, Sorrenti piazza un monster block imponente (12-7), mentre la Sacs fallisce due servizi di fila per il 14-9. Aprea serve in bagher Sorrenti, e poi sorprende i partenopei con un magico tocco di seconda (16-11). Due attacchi out sembrano riportare sotto la Folgore (17-14), ma dopo la sospensione tecnica Canzanella riporta i padroni di casa a +5 (19-14). Lugli e Sorrenti sono gli ultimi a mollare, poi il colpo di Armenante passa di un soffio oltre la mani del muro ed il primo set è partenopeo (25-18). SECONDO SET. Si parte subito con un block-out targato Sorrenti (0-1), la Sacs sorpassa (3-2) ma c’è subito Sorrenti che riceve e poi conclude con un diagonale sulla riga laterale (3-3). Nocera attacca in mezzo alla rete, Canzanella non trova le misure del campo (4-5) e subito dopo c’è il primo, importante break biancoverde. Armenante calibra un lob delicato che cade alle spalle del muro, Pilotto è un gigante, quindi dopo la gran difesa di Denza su Pirozzi è Canzanella a confezionare un bel regalo concludendo out (5-8). La Sacs chiama time-out, ed al rientro è subito monster block di Armenante su Nocera (5-9). Funziona l’intesa sull’asse Aprea/Pilotto, Lugli mette la museruola a Nocera, quindi Denza recupera tutto ed il lungo scambio si conclude con un muro sontuoso di Sorrenti su Botti (7-12). Armenante va direttamente a segno dai 9 metri (7-13), la Sacs rientra pericolosamente (13-14) e coach Nicola Esposito ferma tutto per riordinare le idee. La breve pausa è rigenerante: Lugli affonda e poi non fa sconti dai 9 metri (13-16), quindi l’ultimo tentativo dei partenopei di restare aggrappati al set (15-16) svanisce sul turno al servizio di Sorrenti. Nel momento cruciale, ecco il break pesantissimo che indirizza definitivamente il secondo parziale: Il posto 4 biancoverde non molla mai, e dopo due diagonali ben contenute, può finalmente esultare con un pallonetto dolcissimo. Canzanella e Nocera sono imprecisi, Cuccaro aziona i riflessi e poi con il quinto muro di squadra nel parziale fa volare la Folgore (15-21). Denza va di precisione per Armenante, quindi coach Esposito dà spazio a Miccio per avere più imprevedibilità al servizio: scelta azzeccatissima ed è subito ace (16-23). Sorrenti difende d’istinto, Armenante salva in tuffo e poi chiude di forza per conquistare ben 8 set point (16-24). Botti annulla il primo, ma la Sacs alza bandiera banca sul bolide di Armenante (6 punti nel secondo set) che vale il 17-25 e pareggia il computo dei set. TERZO SET. Lugli finta la potenza e va di precisione, Pirozzi sbaglia dai 9 metri, quindi Nocera e Botti mandano la Sacs sul 4-2. Sorrenti cerca e trova il block-out, poi la parallela esterna di SuperFly Lugli riporta il set in parità (5-5). Cuccaro risponde a Nocera, Armenante colpisce d’astuzia e poi piazza due muri siderali consecutivi su Botti portando la Folgore a +2 (7-9). Lugli sale in cielo e va dritto all’incrocio delle righe (8-10), i padroni di casa recuperano, ma ancora Lugli li ricaccia indietro (10-11). Sorrenti non perdona longline, Leone invade e poi la botta fuori misura di Nocera fissa il punteggio sull’11-14. Grandi scambi al Pala Giancarlo Siani: Cuccaro viene contenuto, Lugli trova la strenua difesa partenopea, ma in ultimo Sorrenti premia il bagher di Denza con un missile che cade finalmente a terra per il 13-15. Armenante passa tra le mani del muro scomposto, Botti non trova il campo, poi Pilotto fa valere i propri centimetri mettendo le mani in faccia a Pirozzi (15-18). Botti serve in mezzo alla rete, Pilotto vince il duello con Canzanella (17-20), poi dopo il time-out Sacs il margine diventa più ampio sull’errore di Nocera e le eccessive proteste che provocano un inevitabile cartellino rosso (17-22). Lugli (6 punti nel parziale) è incontenibile (20-24), e dopo un pallido tentativo di recupero, Canzanella sbaglia al servizio ed il match inizia a prendere la direzione di Massa Lubrense (22-25). QUARTO SET. Sulle ali dell’entusiasmo, la Folgore prova subito a scappare via: Sorrenti gioca con le mani del muro partenopeo, Nocera attacca out, e dopo l’errore al servizio di Canzanella c’è Armenante a colpire di prepotenza (2-5). Botti accorcia (4-5), Cuccaro va a segno in primo tempo, ma la Sacs trova un break pesante ribaltando tutto sull’8-6. Non c’è un attimo di sosta: Armenante colpisce al secondo tentativo, Pilotto sbarra la strada a Pirozzi e sull’errore di Canzanella è di nuovo parità (9-9). Sorrenti non fa sconti, Pilotto trova il servizio vincente e poi ancora Sorrenti finta il bolide e poi va a segno con una parabola millimetrica che cade dolcemente alle spalle del muro Sacs (10-12). I padroni di casa rientrano sul 13-13, ma è soltanto l’ultimo acuto: la Folgore alza il livello e mette la gara in discesa. Aprea dà spettacolo con un tocco di seconda no look, Armenante vince lo scontro nei 3 metri con Nocera e Sorrenti trova l’ace per il +3 (13-16). La Sacs chiede la sospensione, ma al rientro in campo è subito monster block da urlo di capitan Aprea. Lugli colpisce ancora in parallela esterna, e poi cammina sull’aria piazzando sulla riga il colpo del 17-20. Pirozzi regala dai 9 metri, Cuccaro con perfetta scelta di tempo sfonda nei 3 metri, Lugli trova il servizio vincente e poi l’attacco largo di Canzanella regala 5 match point. La Sacs annulla il primo, ma nulla può quando Armenante piazza il mirino, ed il 20-25 è servito. SACS NAPOLI – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 20-25) SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 3, Lugli 16, Pilotto 6, Cuccaro 6, Sorrenti 15, Armenante 14, Denza (L). Cambi: Miccio 1, Pontecorvo. N.e.: L. Esposito, Grimaldi, Gionchetti. All: N. Esposito Ace: 4-5. Battute Sbagliate: 13-7. Errori: 30-18. Muri: 8-13 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava stagione per coach Nicola Esposito sulla panchina della Folgore Massa

    Foto Ufficio stampa ShedirPharma Folgore Massa

    Di Redazione
    Inizia con l’annuncio del coach la stagione 2020/21 targata Folgore Massa. Si riparte dalla fiducia incondizionata verso Nicola Esposito, che siederà sulla panchina biancoverde per l’ottava stagione consecutiva. Tanta voglia di continuare a stupire, dopo l’annata bruscamente interrotta con la Final Four Nazionale di Coppa Italia rimasta in sospeso, ed i sogni promozione spenti dalla terribile pandemia.
    Continua il tuo legame con la Folgore, che ormai è come casa tua. Fiducia confermata stagione dopo stagione: quali sono le tue emozioni, e ti senti responsabilizzato verso tutto l’ambiente biancoverde? “Sono contentissimo di poter proseguire questo percorso, dopo la stagione scorsa che ci ha lasciato con tanto amaro in bocca per come siamo stati costretti a concluderla. Spero in primo luogo che la situazione epidemiologica migliori a livello globale. Abbiamo voglia di rimetterci in gioco ma la salute di tutti è un bene inderogabile, per cui auspico un ritorno alla vita normale di tutti giorni, che per noi equivale ovviamente a fare pallavolo”.  
    Dispiace che l’ultima stagione sia rimasta un’incompiuta, con la squadra che stava realizzando qualcosa di storico. “Indubbiamente avevamo fatte cose importanti, anche se non ero per niente soddisfatto di come si erano concluse le ultime gare. Avevamo un bel traguardo da giocarci, per cui c’è rammarico ma soprattutto curiosità di sapere come sarebbe andata a finire”.
    Che campionato ti aspetti? Tante incognite: diverse squadre subiranno contraccolpi, ma allo stesso tempo la concorrenza si preannuncia già agguerrita. “Paradossalmente quest’anno il campionato sarà ancora più duro rispetto alla stagione scorsa. Molti atleti preferiscono giocare in B piuttosto che in A3, e troveremo sulla nostra strada rivali di primissimo livello. Bisognerà capire in quale girone saremo inseriti. Tutte le altre squadre campane si stanno già attrezzando e sono decisamente più forti rispetto a un anno fa”.   
    Quali caratteristiche hai scelto nell’organico che hai formato in accordo con il direttore sportivo? “Sarà una squadra ricca di qualità e talento. Il primo obiettivo sarà quello di creare un bel gruppo e lavorare bene in palestra, sperando che le condizioni lo consentano. Con qualche riconferma importante e nuovi innesti di livello, cercheremo di trovare subito il giusto amalgama e mantenere gli alti standard raggiunti nelle ultime stagioni. Non partiamo con i favori del pronostico, ma è chiaro che tutti coloro che vorranno puntare in alto, dovranno fare i conti anche con noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sale sull’ottovolante la Folgore di coach Nicola Esposito

    Foto Ufficio Stampa Snav Folgore Massa Di Redazione Folgore che espugna Saviano con autorità piazzando l’ottava vittoria di fila con l’invidiabile parziale di 24 set vinti e soltanto 5 concessi. Un 3-0 secco, ottenuto sciorinando un’ottima pallavolo, che diventa eccellente viatico in vista del big-match casalingo di sabato prossimo contro Taranto. Gianpio Aprea e compagni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Settimo successo consecutivo per la SNAV Folgore Massa

    foto Ufficio Stampa Folgore Massa Di Redazione 7 è il numero perfetto. Come i successi messi in fila dai ragazzi guidati dal coach Nicola Esposito, e le finali che mancano da qui al 4 maggio per inseguire quel sogno chiamato play-off. Il derby casalingo contro Rione Terra nascondeva più di qualche insidia, considerando il sofferto […] LEGGI TUTTO