consigliato per te

  • in

    SuperLega Credem Banca, i numeri del 6° turno: Lanza è il top scorer

    SuperLega Credem BancaI numeri della 6ª giornata di ritorno: Lanza è il top scorer del turno, Bartha mette a referto nove muri
    6ª giornata di ritorno di Regular Season – SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (23-25, 29-27, 25-22, 25-16)Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (24-26, 21-25, 25-21, 25-22, 15-9)Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza 3-2 (22-25, 25-20, 23-25, 27-25, 15-11)Valsa Group Modena – Rana Verona 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)Sonepar Padova – Cisterna Volley 2-3 (25-21, 22-25, 17-25, 25-17, 8-15)Itas Trentino – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-12, 18-25, 25-17, 23-25, 15-12)
    Lanza chiude con 30 punti: è lui il top scorer del turnoLa sfida salvezza tra Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza, conclusasi al tie-break con la vittoria dei pugliesi, ha fatto registrare la migliore prestazione del turno in termini di punti realizzati. Filippo Lanza, schiacciatore di Taranto, ha infatti messo a referto 30 punti (di cui 28 attacchi punto), laureandosi per l’appunto top scorer del 6° turno del girone di ritorno. Per l’ottava volta in stagione un giocatore ha saputo realizzare almeno 30 punti in una gara: ci erano già riusciti Noumory Keita, Ferre Reggers, Dusan Petkovic e Arthur Szwarc. Tra i centrali è di livello la prova di Aleksandar Nedeljokovic, in forza a Cisterna Volley, che chiude con 16 punti totali, mentre tra i palleggiatori arrivano 5 punti per Paolo Porro (Allianz Milano) e Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza), l’uno opposto all’altro nella sfida andata in scena domenica.

    Bartha si esalta a muro: 9 i block, eguaglia la miglior prestazione stagionale. Dai nove metri è preciso Porro, che chiude con 5 ace
    L’attacco di Bela Bartha: per il centrale di Trento 9 muri contro Grottazzolina
    Tutti i 5 punti realizzati da Paolo Porro contro Piacenza arrivano dai nove metri: 5 ace per il regista dell’Allianz Milano, il migliore in questa specialità nel turno concluso. A muro, invece, uno dei protagonisti è sicuramente Bela Bartha: centrale dell’Itas Trentino, che contro Yuasa Battery Grottazzolina si mette in mostra con 9 muri realizzati, eguagliando così la migliore prestazione stagionale, appartenente a Simone Anzani (Valsa Group Modena).

    Otsuka protagonista all’Allianz Cloud: primo premio da MVP per il giapponese
    Otsuka premiato MVP: per il giapponese si tratta del primo riconoscimento da quando è in Italia
    Nella vittoria in rimonta di Allianz Milano contro Gas Sales Bluenergy Piacenza c’è anche la firma di Tatsunori Otsuka: lo schiacciatore giapponese in forza ai meneghini si è infatti laureato MVP al termine della gara contro emiliani, il suo primo riconoscimento da quando calca i campi della SuperLega Credem Banca. Lo schiacciatore ha chiuso la sua sfida con 11 punti realizzati.Keita ancora top scorer stagionale. Gironi e Louati fanno il loro ingresso in top tenLa vittoria di Rana Verona ai danni di Valsa Group Modena permette a Noumory Keita di stabilizzare una volta di più il suo primo posto nella classifica riservata ai top scorer stagionali, con il maliano che conduce grazie ai 375 punti fin qui realizzati (6,15 punti per set). In seconda posizione Alessandro Michieletto scavalca Ferre Reggers, mentre fanno il loro ingresso in top ten Yacine Louati (219 punti) e Fabrizio Gironi (213 punti), scavalcando Wassim Ben Tara e Tommaso Rinaldi.
    La Gara più Lunga: 02.20Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza (3-2)La Gara più Breve: 01.30Valsa Group Modena – Rana Verona (0-3)Il Set più Lungo: 00.422° Set (29-27) Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.211° Set (25-12) Itas Trentino – Yuasa Battery Grottazzolina4° Set (25-17) Sonepar Padova – Cisterna Volley
    I TOP di SQUADRAAttacco: 54.1%Allianz MilanoRicezione: 32.3%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 19Cisterna VolleyPunti: 82Gioiella Prisma TarantoBattute Vincenti: 12Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 30Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto)Attacchi Punto: 28Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto)Servizi Vincenti: 5Paolo Porro (Allianz Milano)Muri Vincenti: 9Bela Bartha (Itas Trentino)Punti (Centrali): 16Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Punti (Palleggiatori): 5Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORIMattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia)Tatsunori Otsuka (Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza)Noumory Keita (Valsa Group Modena – Rana Verona)Daniele Mazzone (Sonepar Padova – Cisterna Volley)Alessandro Michieletto (Itas Trentino – Yuasa Battery Grottazzolina)

    TOP SCORER STAGIONALI
    L’attacco di Yacine Louati: il francese fa il suo ingresso nella top ten dei top scorer stagionali

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Keita Noumory (Rana Verona)
    375
    61
    6,15

    2
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    310
    63
    4,92

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    307
    61
    5,03

    4
    Buchegger Paul (Valsa Group Modena)
    281
    65
    4,32

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    266
    62
    4,29

    6
    Szwarc Arthur (Mint Vero Volley Monza)
    265
    63
    4,21

    7
    Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
    240
    66
    3,64

    8
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    231
    57
    4,05

    9
    Louati Yacine (Allianz Milano)
    219
    61
    3,59

    10
    Gironi Fabrizio (Gioiella Prisma Taranto)
    213
    58
    3,67

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 40, Cucine Lube Civitanova 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 29, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 17, Sonepar Padova 15, Yuasa Battery Grottazzolina 15, Gioiella Prisma Taranto 13, Mint Vero Volley Monza 10.
    Un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova;

    Prossimo TurnoFinal Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, si conclude il 6° turno del girone di ritorno

    SuperLega Credem Banca6° turno di ritorno: prova di forza di Civitanova, Perugia battuta 3-1. Taranto supera Monza al tie-break, Trento piega Grottazzolina al quinto set.  Verona vince per 3-0, Milano rimonta Piacenza e si impone 3-2. Il prossimo weekend la Final Four Del Monte® Coppa Italia a Bologna
    Risultati 6a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (23-25, 29-27, 25-22, 25-16)Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (24-26, 21-25, 25-21, 25-22, 15-9)Gioiella Prisma Taranto-Mint Vero Volley Monza 3-2 (22-25, 25-20, 23-25, 27-25, 15-11)Valsa Group Modena – Rana Verona 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-12, 18-25, 25-17, 23-25, 15-12)
    Giocata ieriSonepar Padova – Cisterna Volley 2-3 (25-21, 22-25, 17-25, 25-17, 8-15)

    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 3-1 (23-25, 29-27, 25-22, 25-16) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 20, Chinenyeze 10, Lagumdzija 18, Loeppky 14, Podrascanin 3, Boninfante 2, Gargiulo 6, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 2. N.E. Nikolov, Tenorio. All. Medei. Sir Susa Vim Perugia: Semeniuk 10, Russo 9, Giannelli 2, Ishikawa 12, Loser 8, Herrera Jaime 19, Vagnetti (L), Piccinelli 0, Zoppellari 0, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Cianciotta. All. Lorenzetti. ARBITRI: Pozzato, Carcione. NOTE – durata set: 33′, 42′, 29′, 25′; tot: 129′.
    Dodicesima vittoria in altrettante partite casalinghe per la Cucine Lube Civitanova nella stagione 2024/25 tra SuperLega Credem Banca, Del Monte® Coppa Italia SuperLega e Challenge Cup. Nemmeno i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, battuti per 3-1 in rimonta (23-25, 29-27, 25-22, 25-16) nel 6° turno di ritorno della Regular Season, riescono a far crollare l’imbattibilità interna dei biancorossi, trascinati da un Eurosuole Forum sold out. Capitan Balaso e compagni lanciano un segnale forte e chiaro in vista della Final Four di Coppa Italia, in programma all’Unipol Arena di Bologna sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025. Primi due set punto a punto. La Sir vince la battaglia d’apertura per il rotto della cuffia, ma la Lube lotta ai vantaggi del secondo atto annullando tre palle set e trovando lo spunto vincente. Deciso nel finale dai biancorossi il terzo parziale prima del dominio totale nel quarto set. Cucine Lube Civitanova in campo con la fascia al braccio per la scomparsa di Stefano Carancini, padre del team manager. Squadra al via con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Podrascanin (poi sostituito da un grintoso Gargiulo) al centro, Balaso libero. Perugia, priva degli infortunati Ben Tara e Plotnytskyi, si dispone con la diagonale composta da Giannelli ed Herrera, Ishikawa e Semeniuk in banda, Loser e Russo al centro, Colaci libero. Bottolo chiude da MVP e top scorer con 20 punti (62%, 2 ace e 3 muri). In doppia cifra anche Lagumdzija (18), Loeppky (14) e Chinenyeze (10 con 4 block). Tra gli ospiti Herrera semina il panico nei primi 2 set, per poi calare alla distanza e chiudere la gara con il ragguardevole bottino di 19 punti. In doppia cifra per gli umbri anche Ishikawa (12) e Semeniuk (10). Gli spunti migliori sono di Civitanova nel muro difesa (13 block a 5) e in attacco (53% a 43%).
    MVP: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.171
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo commesso degli errorini nel primo set, nel quale non siamo riusciti a dare quella marcia in più che volevamo, soprattutto con la battuta. Però si tratta sicuramente di una grande vittoria, che ci regala molta fiducia in ottica Coppa Final Four di Coppa Italia. Stasera abbiamo dimostrato di essere una squadra totale, che quando riesce a esprimere appieno il proprio gioco ha pochi punti deboli, però a Bologna sarà tosta, bisognerà farsi trovare pronti e arrivarci con la testa giusta”.Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Sto bene, sono un po’ dispiaciuto per come è andata la partita, c’è rammarico perché avevamo i palloni e le potenzialità per fare un po’ meglio, ci siamo disuniti nell’ultimo set e su questo aspetto qui dobbiamo lavorarci. Adesso siamo in un momento in cui dobbiamo stare il più uniti possibile: ci aspetta una competizione molto importante quindi dobbiamo migliorare l’atteggiamento dell’ultimo set. Si avvicina la Coppa Italia e sarà sicuramente una sfida come quella di questa sera, dove quello che decide puo’ essere un pallone o due e dobbiamo essere più bravi a sfruttare quelle palle perchè anche questa sera le abbiamo avute, però sono stati più bravi loro; quindi, prendiamo atto di questa sconfitta però con la mentalità di fare bene durante la settimana in palestra”.
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (24-26, 21-25, 25-21, 25-22, 15-9) – Allianz Milano: Porro 5, Louati 20, Schnitzer 11, Reggers 21, Kaziyski 2, Caneschi 7, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 0, Otsuka 11. N.E. Larizza, Piano. All. Piazza. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Kovacevic 13, Galassi 9, Romanò 26, Maar 10, Simon 10, Loreti (L), Mandiraci 3, Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Ricci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Cappello, Boris. NOTE – durata set: 31′, 27′, 29′, 28′, 18′; tot: 133′.
    Ancora una serata di grande volley all’Allianz Cloud. La sfida stellare tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza ha mantenuto le aspettative della vigilia. La squadra del presidente Lucio Fusaro esce indenne anche da questa battaglia e piazza la quarta vittoria su quattro in questo 2025: la gara finisce al quinto set dopo quasi due ore e un quarto di gioco. Gli emiliani con la pressione al servizio e un Romanò in grande spolvero al rientro da titolare vanno avanti 2-0, un doppio colpo che avrebbe messo al tappeto qualsiasi squadra, ma non questa Milano. Coach Piazza pesca dalla panchina e dopo aver lanciato Gardini e Barotto per la vittoria in Champions in Belgio ecco Otsuka a mettersi sulle spalle una parte fondamentale dell’attacco e della ricezione. Successo in rimonta per Milano, Piacenza sconfitta al tie-break.
    MVP: Tatsunori Otsuka (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.115
    Damiano Catania (Allianz Milano): “Dopo una vittoria simile le sensazioni sono davvero positive. Magari in un altro periodo dell’anno dopo due set giocati al massimo ma persi ci saremmo un po’ sciolti, avremmo mollato un pochino. Invece si vede che siamo in un ottimo momento, si vede in partita ma anche in allenamento. Possiamo cambiare un giocatore del 6+1 in campo e non cambia il risultato. Siamo tutti imprescindibili e importanti, anche in allenamento c’è un livello molto alto. Sono felice del fatto che Milano è stata la mia casa per due stagioni e lo sarà anche il prossimo anno”.Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo giocato una buona partita, ma abbiamo commesso errori nei momenti decisivi. Abbiamo subito la battuta di Milano e dobbiamo certamente migliorare in determinate situazioni di gioco”.

    Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza 3-2 (22-25, 25-20, 23-25, 27-25, 15-11) – Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Held 18, D’Heer 10, Gironi 12, Lanza 30, Alonso 4, Luzzi (L), Alletti 3, Hofer 2, Rizzo (L). N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Juantorena 4, Averill 2, Szwarc 22, Rohrs 20, Beretta 6, Picchio (L), Frascio 1, Marttila 15, Mancini 0, Di Martino 7, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo. All. Eccheli. ARBITRI: Cesare, Verrascina. NOTE – durata set: 26′, 34′, 31′, 31′, 18′; tot: 140′.
    La Gioiella Prisma Taranto vince al tie-break contro la Mint Vero Volley Monza e guadagna 2 punti preziosi per la classifica (22-25, 25-20, 23-25, 27-25, 15-11). Un match all’insegna dell’equilibrio quello andato in scena in Puglia, che vede prima gli ionici subire una partenza aggressiva di Monza, per poi pareggiare i conti, salvo di nuovo soccombere nel terzo parziale. Buona però la reazione nel 4° set e nel tie-break dove hanno saputo dettare un ritmo partita importante mantenendo la calma nei momenti più importanti, portando a casa così una vittoria importante in ottica salvezza. I punti che distanziano Monza ora sono 3, e il prossimo turno vedrà Taranto sfidare Perugia, la corazzata prima della classe. Monza, invece, nel weekend successivo la Del Monte® Coppa Italia, ospiterà Padova.
    MVP: Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto)SPETTATORI: 1.510
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “È stata una partita molto simile a quella di domenica scorsa a Grottazzolina. Le partite da dentro o fuori sono spesso così, lo sapevamo e l’avevamo detto. Ci è mancato qualcosa la settimana scorsa, ma questa sera, con l’aiuto di tutti, del pubblico e del cuore, siamo riusciti a portare a casa una partita fondamentale. Dove si è girata la partita? Secondo me, nei primi set siamo stati un po’ troppo fallosi in battuta. Quando abbiamo trovato più continuità, sbagliando meno, il gioco è diventato più fluido e ci ha permesso di conquistare punti importanti. Magari non è stata una pallavolo perfetta, ma era fondamentale portare a casa il risultato”.Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “Ci abbiamo messo tutto anche oggi, ma purtroppo non è bastato. Abbiamo dato tutto il nostro massimo, anche se è mancata un po’ di lucidità nei momenti decisivi. Dispiace molto, perché ogni punto in questa fase è fondamentale”.

    Valsa Group Modena – Rana Verona 0-3 (20-25, 23-25, 23-25) – Valsa Group Modena: De Cecco 0, Davyskiba 11, Sanguinetti 4, Buchegger 19, Rinaldi 5, Anzani 1, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Mati 0, Stankovic 3, Gutierrez 7, Ikhbayri 2, Federici (L). N.E. All. Giuliani. Rana Verona: Abaev 1, Mozic 16, Cortesia 9, Jensen 5, Keita 18, Zingel 0, Andreoli (L), D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli 0. N.E. Chevalier, Sani, Vitelli, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Zavater, Brunelli. NOTE – durata set: 28′, 32′, 30′; tot: 90′.
    Vittoria in tre set per Verona che supera Modena al PalaPanini. I padroni di casa iniziano il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Verona risponde con Abaev al palleggio, Jensen opposto, Mozic-Keita martelli, Zingel-Cortesia centrali e D’Amico libero. La formazione veneta parte subito forte, muro di Mozic su Davyskiba e 5-9 con timeout Giuliani. Verona continua a spingere, ace Jensen e 9-16 con altro timeout Modena. I padroni di casa provano a rientrare in corsa, attacco vincente di Buchegger e 19-22. La reazione finale non basta, è la compagine scaligera a conquistare il primo set: 20-25 con Keita a segno e 0-1. Avvio equilibrato di secondo set, Rinaldi non sbaglia in diagonale e 8-8 dopo i primi scambi. Verona alza la voce, 13-18 con muro di Mozic su Sanguinetti e timeout Giuliani. Modena non molla, Buchegger passa in attacco e 19-20 con timeout Stoytchev. Si lotta punto a punto, sono gli ospiti ad ottenere anche il secondo parziale sfruttando l’errore di Massari in battuta: 23-25 e 0-2. Verona comincia bene pure il terzo set, doppio ace Mozic per il 5-8 e timeout Giuliani. Modena cerca di restare attaccata al match e ritrova la parità, Davyskiba a segno e 14-14. La squadra veneta mantiene però alta la concentrazione nonostante i tentativi di rimonta di Modena che lotta fino alla fine e porta a casa l’intera posta in palio: 23-25 con Davyskiba murato e 0-3. Modena Volley tornerà in campo domenica 2 febbraio alle ore 19 in trasferta a Cisterna; Verona, invece, lo stesso giorno ospiterà alle 16.00 Trento.
    MVP: Noumory Keita (Rana Verona)SPETTATORI: 3.452
    Luciano De Cecco (Valsa Group Modena): “Quello che è successo oggi è capitato anche altre volte durante questa stagione. In certi frangenti abbiamo giocato anche meglio di loro, non sono riuscito io per primo a gestire bene l’attacco e me ne prendo la responsabilità. Nelle prossime partite dobbiamo giocare meglio e alzare il nostro livello, quello che si è visto oggi non è sufficiente”.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Abbiamo studiato bene la partita durante la settimana e siamo riusciti a interpretarla nel modo giusto, tenendo De Cecco staccato da rete. In ricezione abbiamo avuto il 50% di positività, che ci ha permesso di gestire bene il cambio-palla e in contrattacco abbiamo registrato percentuali ancora più alte. Modena è una squadra forte, anche se mi aspettavo una gara diversa, ma questa è la pallavolo: una volta va bene, una volta male. A noi servivano i punti e li abbiamo ottenuti”.
    Itas Trentino – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-12, 18-25, 25-17, 23-25, 15-12) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 13, Bartha 13, Rychlicki 17, Michieletto 27, Resende Gualberto 7, Bristot (L), Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Pesaresi, Kozamernik, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Tatarov 22, Comparoni 4, Petkovic 16, Fedrizzi 16, Demyanenko 12, Zhukouski (L), Antonov 0, Mattei 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Vecchi, Romiti, Cvanciger. All. Ortenzi. ARBITRI: Caretti, Canessa. NOTE – durata set: 21′, 24′, 26′, 28′, 19′; tot: 118′.
    Il primo confronto della storia di Grottazzolina alla ilT quotidiano Arena di Trento riserva cinque set e consente ad entrambe le squadre di muovere la propria classifica. Sul campo dei Campioni d’Europa la sorprendente matricola marchigiana ha ceduto solo al tie-break, confermando il suo ottimo momento di forma (sempre a punti da sei partite a questa parte) anche senza poter utilizzare il palleggiatore Zhukouski, fermo all’ultimo per un problema agli adduttori. L’Itas Trentino, evidentemente provata dal tour de force degli ultimi sette giorni (trascorsi fra Perugia e Romania), avrebbe potuto probabilmente chiudere prima il match, già sul 3-1 nel momento in cui si è trovata avanti 21-18 nel quarto set ma si è fatta sorprendere dal servizio degli ospiti ed in particolare dal bulgaro Tatarov, il migliore dei suoi con 22 punti. Ci ha pensato Michieletto allora a togliere le castagne dal fuoco per i locali in una partita con tanti alti e bassi ma in cui Trento alla fine ha meritato di conquistare la quattordicesima vittoria in sedici partite giocate in Regular Season.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.196
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “C’è stato da soffrire anche perché Grottazzolina ha confermato di essere un’ottima squadra e di meritare tutto quello che di bello si dice di lei in questo periodo. Siamo stati molto discontinui, come ci era successo mercoledì in Romania; in quel caso eravamo riusciti a chiudere per 3-1, stavolta non ci è riuscito. Ci prendiamo la vittoria ma sappiamo che per ambire a fare bene in Coppa Italia ci servirà un altro piglio”.Manuele Marchiani (Yuasa Battery Grottazzolina): “Innanzitutto voglio ringraziare i tifosi che sono venuti da Grottazzolina e sono sempre fantastici. Dispiace partire titolare e giocare perché un compagno di squadra si fa male, spero che Zhukouski recuperi il prima possibile, è un giocatore fondamentale per noi. Io intanto cercherò di sostituirlo nel migliore dei modi. Sapevamo che contro i Campioni d’Europa in carica sarebbe stata una partita difficile, in un palazzetto spettacolare, ma non ci siamo dati per vinti. Ci hanno concesso qualche occasione e ce la siamo presa, sinceramente non me lo sarei mai aspettato. Però questa è la pallavolo, e questa è la nostra squadra adesso, vogliamo dare fastidio a tutti quanti e prendere punti dove possiamo”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 40, Cucine Lube Civitanova 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 29, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 17, Sonepar Padova 15, Yuasa Battery Grottazzolina 15, Gioiella Prisma Taranto 13, Mint Vero Volley Monza 10.
    Note: un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova;
    Prossimo turno
    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV

    7ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, i risultati del weekend di gara

    Serie A3 Credem Banca3a giornata di ritorno Girone Bianco: tutte e cinque le gare del turno si concludono al tie-break. San Donà ancora in testa alla classifica
    5a giornata di ritorno Girone Blu: Gioia Del Colle espugna Campobasso, Napoli batte e rallenta Reggio Calabria. Vittoria interna per Sabaudia, successi in trasferta per Lagonegro e Lecce
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:The Begin Volley Ancona – Gabbiano FarmaMed Mantova 2-3 (25-17, 25-20, 23-25, 21-25, 10-15)Diavoli Rosa Brugherio – Belluno Volley 2-3 (25-17, 20-25, 19-25, 36-34, 13-15)Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-2 (18-25, 32-34, 25-22, 25-18, 15-9)CUS Cagliari-Monge Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-12, 16-25, 19-25, 25-16, 15-12)ErmGroup Altotevere San Giustino – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (26-28, 21-25, 25-19, 28-26, 13-15)
    The Begin Volley Ancona – Gabbiano FarmaMed Mantova 2-3 (25-17, 25-20, 23-25, 21-25, 10-15) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 28, Sacco 6, Kisiel 23, Umek 13, Andriola 10, Giorgini (L). N.E. Giombini, Pulita, Albanesi, Gasparroni, Santini. All. Della Lunga. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 2, Parolari 4, Miselli 7, Baldazzi 26, Pinali 5, Ferrari 12, Tauletta 3, Scaltriti 4, Marini (L), Gola 11, Montarulo (L), Catellani 2. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Cavicchi, De Nard. NOTE – durata set: 26′, 27′, 31′, 31′, 15′; tot: 130′.
    Diavoli Rosa Brugherio – Belluno Volley 2-3 (25-17, 20-25, 19-25, 36-34, 13-15) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Romano 10, Viganò 14, Chinello 14, Argano 25, Aretz 11, Corti (L), Consonni (L), Ferenciac 0, Zara 0, Frage Rubin 5. N.E. Doniselli, Giuliani, Piazza. All. Durand. Belluno Volley: Ferrato 3, Saibene 10, Basso 0, Mian 6, Loglisci 13, Mozzato 7, Bassanello (L), Luisetto 10, Schiro 3, Cengia 0, Bisi 16, Martinez (L), Guizzardi 1. N.E. All. Marzola. ARBITRI: Lambertini, Guarneri. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′, 47′, 18′; tot: 145′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-2 (18-25, 32-34, 25-22, 25-18, 15-9) – Negrini CTE Acqui Terme: Garrone 1, Botto 16, Esposito 7, Cester 1, Petras 29, Biasotto 8, Bellanova 1, Mazza 0, Garra 0, Brunetti (L), Trombin (L), Pievani 23. N.E. Carrera. All. Totire. Sarlux Sarroch: Lusetti 1, Chiapello 5, Pilotto 9, Dimitrov 30, Graziani 12, Leccis 11, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 2, Rossi 1. N.E. Romoli, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. ARBITRI: Usai, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 25′, 40′, 34′, 30′, 17′; tot: 146′.
    CUS Cagliari – Monge Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-12, 16-25, 19-25, 25-16, 15-12) – CUS Cagliari: Ciardo 2, Gozzo 9, Menicali 11, Biasotto 22, Marinelli 18, Rascato 4, Piludu (L), Galdenzi 4, Busch 10, Chialà 0, Zivojinovic 1, El Moudden (L). N.E. Bresa, Sciarretti. All. Simeon. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 5, Galaverna 17, Dutto 6, Spagnol 17, Brugiafreddo 1, Orlando Boscardini 4, Gallo (L), Carlevaris 1, Rainero 0, Rabbia (L), Sacripanti 17, Turkaj 1. N.E. Quaranta, Calcagno. All. Bulleri. ARBITRI: Galteri, Adamo. NOTE – durata set: 20′, 23′, 26′, 26′, 20′; tot: 115′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (26-28, 21-25, 25-19, 28-26, 13-15) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 9, Maiocchi 16, Galiano 4, Marzolla 19, Carpita 2, Quarta 8, Troiani 0, Battaglia 1, Cioffi (L), Stoppelli 7, Pochini (L), Cappelletti 12. N.E. Cipriani, Bruni. All. Bartolini. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 4, Cunial 9, Mellano 12, Giannotti 27, Baciocco 15, Fusaro 15, Rocca 0, Brucini 5, Tuccelli 0, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bosica, Merli. NOTE – durata set: 35′, 32′, 32′, 35′, 24′; tot: 158′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 27, Gabbiano FarmaMed Mantova 24, Belluno Volley 24, Negrini CTE Acqui Terme 24, ErmGroup Altotevere San Giustino 18, CUS Cagliari 17, Sarlux Sarroch 16, Monge Gerbaudo Savigliano 15, The Begin Volley Ancona 12, Diavoli Rosa Brugherio 3.
     
    Prossimo turno4ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 25 gennaio 2025, ore 16.00Monge Gerbaudo Savigliano – Sarlux SarrochDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00Belluno Volley – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.00Gabbiano FarmaMed Mantova – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 19.00CUS Cagliari – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley

    Risultati 5a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Vidya Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21)Sieco Service Ortona – Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 22-25, 15-25)Avimecc Modica – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (23-25, 23-25, 26-24, 25-22, 13-15)Gaia Energy Napoli – Domotek Reggio Calabria 3-0 (25-22, 25-22, 25-22)
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – JV Gioia Del Colle 2-3 (27-29, 25-23, 18-25, 25-19, 12-15)
    Riposa: Romeo Sorrento

    Vidya Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21) – Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 4, Stamegna 14, Pizzichini 6, Onwuelo 25, Mazzon R. 10, De Vito 11, Abagnale (L), Menichini 0, Mazzon N. 0, Rondoni (L). N.E. Ruiz, Serangeli. All. Mosca. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 4, Zornetta 12, Russo 6, Casaro 9, Meschiari 9, Marra 10, Mondello 0, Ciccolella 7, Guadagnini (L), Carta 0, Renzo 0, Guglielmi (L), Iervolino 3. N.E. Didonato. All. Barbone. ARBITRI: Pecoraro, Bonomo. NOTE – durata set: 31′, 29′, 32′, 29′; tot: 121′.
    Sieco Service Ortona – Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 22-25, 15-25) – Sieco Service Ortona: Pinelli 3, Del Vecchio 8, Pasquali 6, Rossato 16, Bertoli 5, Arienti 7, Marshall (L), Broccatelli (L), Giacomini 0, Di Tullio 1, Di Giulio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Panciocco 7, Tognoni 7, Cantagalli 26, Armenante 6, Pegoraro 6, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 1. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Giulietti, Magnino. NOTE – durata set: 32′, 32′, 25′; tot: 89′.
    Avimecc Modica – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (23-25, 23-25, 26-24, 25-22, 13-15) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 18, Raso 2, Padura Diaz 14, Capelli 20, Matani 8, Pappalardo (L), Barretta 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Buzzi 6. N.E. Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 1, Ferrini 9, Deserio 5, Penna 32, Mazzone 13, Maletto 13, Bleve (L), Cappio (L), Iannaccone 0. N.E. D’Alba, Colaci, Coppa, Cimmino. All. Ambrosio. ARBITRI: Pasin, De Sensi. NOTE – durata set: 29′, 30′, 32′, 29′, 18′; tot: 138′.
    Gaia Energy Napoli – Domotek Reggio Calabria 3-0 (25-22, 25-22, 25-22) – Gaia Energy Napoli: Leone 0, Darmois 9, Martino 7, Lugli 19, Starace 16, Lanciani 3, Gianotti 0, Ardito (L), Volpe (L). N.E. Saccone, Sportelli, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. Domotek Reggio Calabria: Esposito 3, Lazzaretto 13, Stufano 7, Laganà 10, Soncini 10, Picardo 6, Lopetrone (L), De Santis (L), Lamp 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli, Murabito. All. Polimeni. ARBITRI: Mannarino, Candeloro. NOTE – durata set: 32′, 28′, 31′; tot: 91′.
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – JV Gioia Del Colle 2-3 (27-29, 25-23, 18-25, 25-19, 12-15) – EnergyTime Campobasso: Margutti 11, Orazi 2, Morelli 30, Gatto 18, Fabi 10, Del Fra 2, De Nigris (L), Giani 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 1, Rescignano 3. N.E. Urbanowicz. All. Bua. JV Gioia Del Colle: Milan 21, Persoglia 8, Vaskelis 21, Mariano 13, Cester 10, Longo 2, Martinelli 0, Attolico 1, Rinaldi (L), Disabato 0, Pierri (L), Starace 1. N.E. Garofolo, Alberga. All. Passaro. ARBITRI: Pescatore, Bolici. NOTE – durata set: 35′, 27′, 29′, 27′, 19′; tot: 137′.
     
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 35, JV Gioia Del Colle 31, Domotek Reggio Calabria 29, Rinascita Lagonegro 26, Sieco Service Ortona 24, Avimecc Modica 21, Vidya Viridex Sabaudia 21, Aurispa Links per la vita Lecce 18, Gaia Energy Napoli 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 9.
    Note: un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia, EnergyTime Campobasso;
     
    Prossimo turno6ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00JV Gioia Del Colle – Vidya Viridex SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00Rinascita Lagonegro – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00Aurispa Links per la vita Lecce – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00Domotek Reggio Calabria – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: EnergyTime Campobasso LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i verdetti della 5a giornata di ritorno

    Serie A2 Credem BancaI verdetti della 5a di ritorno: importante successo per Palmi, Pineto sbanca Fano, Prata fa suo il big match contro Brescia. Vincono anche Macerata e Cuneo, Ravenna si conferma capolista
    Risultati 5a di ritorno Serie A2 Credem BancaConad Reggio Emilia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-23, 23-25, 23-25, 25-21, 11-15)Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-19, 23-25, 25-15, 27-25)OmiFer Palmi – Campi Reali Cantù 3-1 (25-23, 15-25, 25-19, 30-28)Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 22-25)Emma Villas Siena – Banca Macerata Fisiomed MC 1-3 (25-21, 19-25, 24-26, 21-25)
    Giocata ieriCosedil Acicastello-Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 26-28, 27-29)
    Conad Reggio Emilia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-23, 23-25, 23-25, 25-21, 11-15) – Conad Reggio Emilia: Porro 1, Gottardo 7, Bonola 7, Gasparini 23, Suraci 16, Sighinolfi 11, Zecca (L), Partenio 1, Guerrini 8, De Angelis (L), Barone 0. N.E. Signorini, Stabrawa, Alberghini. All. Fanuli. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 22, Codarin 16, Pinali 2, Sette 19, Volpato 13, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Malavasi 0, Oberto 0, Mastrangelo 0, Brignach 12, Compagnoni 0. N.E. Agapitos. All. Battocchio. ARBITRI: Nava, Stellato. NOTE – durata set: 29′, 32′, 28′, 26′, 18′; tot: 133′.
    Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna 0-3 (18-25, 22-25, 19-25) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 2, Ferreira Silva 6, Eccher 3, Magliano 8, Andreopoulos 8, Sperandio 8, Lamprecht (L), Innocenzi 0, Bellia 1, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ballan, Arguelles Sanchez, Ghirardi. All. Morato. Consar Ravenna: Russo 2, Tallone 13, Copelli 7, Guzzo 14, Zlatanov 15, Canella 6, Roselli (L), Selleri 0, Ekstrand 0, Goi (L), Bertoncello 0, Feri 1. N.E. Grottoli. All. Valentini. ARBITRI: Marotta, Marigliano. NOTE – durata set: 24′, 29′, 27′; tot: 80′.
    Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-19, 23-25, 25-15, 27-25) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 15, Scopelliti 12, Gamba 23, Ernastowicz 13, Katalan 3, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 0, Agrusti 0. N.E. Sist, Covre, Meneghel, Truocchio. All. Di Pietro. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 11, Erati 1, Bisset Astengo 22, Cavuto 10, Tondo 9, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi. ARBITRI: Venturi, Selmi. NOTE – durata set: 25′, 31′, 23′, 37′; tot: 116′.
    OmiFer Palmi – Campi Reali Cantù 3-1 (25-23, 15-25, 25-19, 30-28) – OmiFer Palmi: Paris 2, Corrado 10, Maccarone 7, Sala 17, Benavidez 26, Gitto 8, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Lecat 2, Iovieno 0, Donati (L). N.E. Concolino, Carbone, Guastamacchia. All. Cannestracci. Campi Reali Cantù: Martinelli 3, Tiozzo 17, Bragatto 15, Novello 15, Galliani 10, Candeli 8, Cottarelli 0, Butti (L), Cormio 2, Quagliozzi 0, Marzorati 0, Caletti 0, Bacco (L). N.E. All. Mattiroli. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 31′, 30′, 36′, 35′; tot: 132′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 22-25) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Roberti 15, Acuti 8, Marks 14, Merlo 10, Mengozzi 7, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 1, Klobucar 6, Tonkonoh 7. N.E. Magnanelli, Compagnoni. All. Mastrangelo. Abba Pineto: Catone 1, Baesso 18, Presta 2, Kaislasalo 14, Di Silvestre 20, Zamagni 9, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Molinari 0, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Favaro, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Clemente, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 29′, 35′, 35′; tot: 125′.
    Emma Villas Siena – Banca Macerata Fisiomed MC 1-3 (25-21, 19-25, 24-26, 21-25) – Emma Villas Siena: Cattaneo 10, Trillini 11, Nelli 16, Randazzo 14, Rossi 5, Nevot 1, Coser (L), Bonami (L), Alpini 0, Ceban 3. N.E. Melato, Araujo, Barbanera, Pellegrini. All. Graziosi. Banca Macerata Fisiomed MC: Ottaviani 13, Berger 2, Klapwijk 23, Valchinov 17, Fall 10, Marsili 4, Pozzebon 0, Ferri 1, Sanfilippo 8, Dimitrov 0, Gabbanelli (L). N.E. Ichino, Cavasin, Palombarini. All. Castellano. ARBITRI: Russo, De Simeis. NOTE – durata set: 31′, 30′, 34′, 31′; tot: 126′.
    Giocata ieriCosedil Acicastello – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 26-28, 27-29) – Cosedil Acicastello: Saitta 1, Basic 5, Bossi 6, Lucconi 11, Manavinezhad 14, Bartolucci 3, Lombardo (L), Rottman 2, Argenta 1, Volpe 2, Sabbi 6, Orto (L), Bernardis 1. N.E. Bartolini. All. Montagnani. Evolution Green Aversa: Garnica 1, Lyutskanov 10, Frumuselu 7, Motzo 17, Canuto 7, Arasomwan 0, Rossini (L), Ambrose 10, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Saar, Barbon, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Gaetano, Ciaccio. NOTE – durata set: 28′, 37′, 41′; tot: 106′.

    Classifica Serie A2 Credem BancaConsar Ravenna 42, Gruppo Consoli Sferc Brescia 39, Tinet Prata di Pordenone 39, Evolution Green Aversa 32, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Cosedil Acicastello 31, Abba Pineto 29, Emma Villas Siena 25, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 18, Conad Reggio Emilia 14, OmiFer Palmi 13.
     
    Prossimo turno6a Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 25 gennaio 2025, ore 20.30Evolution Green Aversa – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00Consar Ravenna – OmiFer PalmiDiretta VBTV
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.00Campi Reali Cantù – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Smartsystem Essence Hotels FanoDiretta VBTV
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Conad Reggio EmiliaDiretta VBTV
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 19.00Abba Pineto – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, vittorie per Perugia e Milano

    CEV Champions League 2025Perugia vince e ipoteca i Quarti di Finale, successo esterno anche per Milano che si assicura il passaggio del turno. Monza cade in casa dell’Olympiakos
    Knack Roeselare (BEL) – Allianz Milano 0-3 (17-25, 18-25, 20-25) – KNACK ROESELARE (BEL): Deroy (L), Siksna 2, D’hulst, Coolman 5, Wijkstra 1, Van Elsen 7, Verhanneman 4, Rotty 11, Mills 1. Non entrati Lips, Van Hoyweghen, Dermaux, Haapaniemi. All. Roeselare. ALLIANZ MILANO: Barotto 18, Caneschi 6, Catania (L), Gardini 11, Louati 11, Otsuka 1, Porro 1, Schnitzer 6. Non entrati Kaziyski, Larizza, Reggers, Staforini, Zonta. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Ewald, Rodriguez Machin. NOTE – durata set: 23′, 23′, 26′; tot: 72′. Knack Roeselare (BEL): Battute sbagliate 13, Vincenti 5. Allianz Milano: Battute sbagliate 20, Vincenti 6.
    Vittoria in trasferta per l’Allianz Milano, che conferma il suo buon momento di forma – è reduce dalla vittoria in tre set contro Verona, in SuperLega – e si impone per 3-0 contro il Knack Roeselare, squadra belga, nella 5a giornata della Fase a Gironi della CEV Champions League. Protagonista di serata il diciannovenne Tommaso Barotto che, all’esordio da titolare nella competizione, ha saputo firmare una prestazione che gli è valsa il titolo di MVP della serata, con 18 punti realizzati nei tre set. Una vittoria che garantisce il passaggio del turno a Milano con una partita di anticipo, con i meneghini che si giocheranno l’eventuale approdo diretto ai Quarti di Finale (senza passare dai Play Off) nell’ultima sfida. Nel weekend la gara di campionato contro Piacenza per gli uomini di Roberto Piazza.
    Olympiacos Piraeus (GRE) – Mint Vero Volley Monza 3-1 (26-24, 26-24, 22-25, 25-21) – OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE): Pajenk 16, Hasballa, Perrin 13, Koumentakis 15, Travica, Tziavras (L), Dalakouras 3, Masulovic 11, Tzourtis 16. Non entrati Kostopoulos, Papangelopoulos, Zoupani, Atanasijevic, Konstantinidis. All. Gardini. MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 9, Beretta 2, Di Martino 6, Frascio 11, Gaggini (L), Kreling 1, Mancini, Marttila 16, Rohrs 16, Szwarc 7. Non entrati Juantorena, Lee, Picchio, Taiwo. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Yovchev, Krticka. NOTE – durata set: 36′, 30′, 30′, 30′; tot: 126′. Olympiacos Piraeus (GRE): Battute sbagliate 15, Vincenti 9. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 18, Vincenti 2.
    Non riesce a riscattare la recente sconfitta in campionato Mint Vero Volley Monza, che incappa in un ko esterno in Champions League: la squadra brianzola, dopo quattro vittorie consecutive nella competizione, è costretta ad arrendersi al cospetto dell’Olympiakos in quella che – alla vigilia – si presentava come una vera e propria sfida al vertice. Sconfitta per 3-1 per Beretta e compagni, che dopo i due primi set giocati punto a punto e comandati da Monza, hanno saputo portarsi a casa il terzo parziale, non riuscendo però a ripetersi nel quarto set. Tra le prestazioni più positive in termini realizzativi quella di Marttila e Rohrs (16 punti per entrambi) ma anche dell’esordiente Frascio, prodotto del settore giovanile del Consorzio e autore di 11 punti. Dopo le fatiche europee Monza si rituffa nel campionato: scontro decisivo nelle zone calde di classifica contro Taranto, in programma domenica.

    Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) – Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (25-27, 22-25, 16-25) – JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE (CZE): Emmer 2, Brichta 9, Michalek (L), Rodrigues 9, Gonzalez Rodriguez, Nikpoor 1, Smazik, Lestina 6, Sedlacek 8, Pitner, Taylor-parks 6. Non entrati Okolic. All. Ceske Budejovice,. SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 1, Herrera Jaime 12, Ishikawa 15, Loser 10, Piccinelli, Semeniuk 12, Solé 6. Non entrati Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Simic, Burkiewicz. NOTE – durata set: 36′, 32′, 26′; tot: 94′. Jihostroj Ceske Budejovice (CZE): Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 16, Vincenti 8.
    Dopo la prima sconfitta stagionale maturata in campionato, torna a sorridere Sir Sicoma Monini Perugia che, di scena in Repubblica Ceca contro il Budejovice, non lascia nemmeno un set agli avversari. Prestazione solida da parte della squadra di Angelo Lorenzetti che, senza Plotnytskyi, si affida a Semeniuk e Ishikawa, autori rispettivamente di 12 e 15 punti. In doppia cifra anche Herrera, con 12 punti, e Loser, che chiude a 10. Con questo successo Perugia conquista matematicamente la prima posizione nella Pool D, assicurandosi il passaggio diretto ai Quarti di Finale. Per la formazione umbra il weekend di SuperLega regala la trasferta a Civitanova contro la Lube.
     
     
    CEV Champions League 20254th Round – 6th Leg
    Pool CMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.00Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano Arbitri: Laszlo Adler, David Fernandez FuentesDiretta DAZN e Sky
    Pool BMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.30Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER)Arbitri: Wim Cambré, Tomislav Popovic.Diretta DAZN e Sky
    Pool DMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.45Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbanck Ankara (TUR)Arbitri: Carlos Alberto Robles Garcia, Wojcech MaroszekDiretta DAZN e Sky

    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Final Four Del Monte® Coppa Italia a Bologna

    Del Monte® Coppa ItaliaLa conferenza stampa: presentato l’evento che animerà l’Unipol Arena il 25 e 26 gennaio 2025. La Finale sarà trasmessa su Rai 2
    Si è svolta nella mattinata di oggi, all’interno del Palazzo della Regione Emilia-Romagna, la conferenza stampa di presentazione della Final Four Del Monte® Coppa Italia, il primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A nel 2025, che vedrà confrontarsi, all’interno dell’Unipol Arena di Bologna quattro delle migliori squadre della SuperLega, ovverosia Sir Susa Vim Perugia, Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova e Rana Verona. La Finale, in programma per domenica 26 gennaio 2025 alle 15.15, sarà trasmessa in diretta su Rai 2, le Semifinali saranno invece visibili su Rai Sport. Tutte le gare, inoltre, sono in diretta su VBTV.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con il Comitato regionale Fipav Emilia-Romagna, il Comitato territoriale Fipav Bologna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

    Ad intervenire il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi; il Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna, Silvano Brusori; l’Assessora allo Sport e Bilancio del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi e l’Assessora al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni.
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Parto coi ringraziamenti: un grazie alla Regione per l’ospitalità e la rinnovata fiducia data allo sport; al Comune di Bologna, partner fedele e affidabile; ai Comitati Territoriali e Regionali. Siamo qui per presentare un evento che sia nel segno della continuità. Per quello che riguarda la presenza del pubblico: la domenica andiamo verso il tutto esaurito, mancano poche decine di biglietti, mentre al sabato sono ancora disponibili meno di un migliaio di posti. È stato fatto un grande lavoro, il tessuto bolognese in termini di sport risponde sempre molto bene. Le novità che portiamo per questa Del Monte® Coppa Italia: ci siamo focalizzati sui giovani e sui tempi morti durante le partite. Per i giovani, in primis: i nostri sponsor, Del Monte® come capifila, hanno deciso di partecipare alla Fan Area, con stand per il divertimento, ma anche lavorando con attività educational, trattando l’educazione e la nutrizione rivolta ai giovani. La Fondazione Andrea Bocelli rimarrà al nostro fianco come partner: sosterranno i giovani che vogliono intraprendere il percorso musicale. Mi piace ricordare che ci saranno ospiti importanti da un punto di vista sportivo, tra cui il Presidente della CEV Roko Sikiric, ma soprattutto giornalisti e rappresentanti da tutto il mondo, anche dal bacino degli Emirati Arabi, una zona alla quale guardiamo anche per provare a organizzare un evento in futuro in quella area. Le partite di pallavolo hanno ricominciato a durare un po’ di più: dall’introduzione del rally point system le cose erano cambiate, ora le azioni sono tornare ad allungarsi. Sono tempi che non possiamo permetterci per le televisioni più importanti. Metteremo qualche nuova regola quest’anno: ci sarà il countdown dei 15’’ per il servizio; non procederemo al cambio campo a fine set, solo al terzo set ci sarà l’inversione del campo al fine di accorciare i tempi. Gireremo l’inquadratura, in fronte tv saranno visibili anche panchine e allenatori, tutti fattori che aumentano lo spettacolo della pallavolo. Un ringraziamento a tutti i nostri sponsor, siamo felici dei nuovi ingressi. Speriamo di offrire un prodotto davvero coinvolgente”.
    Silvano Brusori (Presidente Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna): “Un ringraziamento alla Lega Pallavolo Serie A per l’invito; porto i saluti del Presidente Federale Giuseppe Manfredi, presente alla manifestazione. Il primo pensiero è la gioia di potere avere nella nostra Regione spettacoli del genere, che per noi hanno sempre un duplice fine: il primo è quello dell’intrattenimento, il secondo della promozione. In Emilia-Romagna, a pallavolo, si gioca in 8, dove l’ottavo membro è proprio la Regione: se l’ente pubblico e il mondo dello sport procedono di pari passo si ottengono risultati di primissimo livello. Parallelamente si svolgerà il Torneo dei Territori, che vedrà coinvolte nove selezioni provenienti da tutta Italia: il grande evento, infatti, si affiancherà al mondo giovanile, con atleti che si stanno affacciando a questo splendido mondo. Buon lavoro a tutti”.
    Roberta Li Calzi (Assessora allo Sport e bilancio del Comune di Bologna): “Ospitare ancora una volta a Bologna questa manifestazione regalerà alla nostra città un grande spettacolo sportivo. Come sappiamo ci saranno le migliori squadre della pallavolo italiana; quindi, un grande livello della pallavolo internazionale. Insieme alla Regione siamo orgogliosi di questa collaborazione proficua con la Lega Pallavolo Serie A e la Federazione e siamo contenti che Bologna sia anche per quest’anno la sede di questo importante evento”.
    Roberta Frisoni (Assessora al turismo, commercio e sport della Regione Emilia-Romagna): “Il nostro benvenuto in Emilia-Romagna agli atleti e gli organizzatori della Final Four Del Monte® Coppa Italia. Il nostro territorio ama il volley e ha dato a questo sport squadre e campioni che ne hanno scritto la storia. Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta questo importante appuntamento, reso possibile dalla proficua collaborazione tra le Istituzioni e il mondo sportivo a partire dalla Lega Pallavolo Serie A. Per noi è la conferma del forte impegno della Regione sullo sport, a partire da quello di base fino ai grandi eventi. Attraverso manifestazioni come questa possiamo raggiungere un duplice obiettivo: coinvolgere e avvicinare le cittadine e i cittadini alle pratiche sportive e offrire ai territori l’occasione di valorizzare le città come mete turistiche a tutto tondo”.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV

      LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, la programmazione della 7a di ritorno

    SuperLega Credem BancaUfficiale la programmazione della 7a giornata di ritorno: aprono il turno le sfide tra Verona e Trento e tra Piacenza e Civitanova
     Con il 6° turno del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca ormai imminente e in programma per il weekend del 18 e 19 gennaio, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva della 7a giornata di ritorno, nel fine settimana immediatamente successivo allo svolgimento della Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che animerà l’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio.
    Domenica 2 febbraio, alle 16.00, scenderanno in campo Rana Verona e Itas Trentino, con diretta della sfida su DAZN. In contemporanea, con diretta streaming su Rai Play, il match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova, mentre alle 17.00, su VBTV, Mint Vero Volley Monza attende Sonepar Padova. Orario canonico per l’incrocio sotto rete tra Yuasa Battery Grottazzolina e Allianz Milano, con la sfida del PalaSavelli che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. Chiudono il turno gli scontri tra Sir Susa Vim Perugia e Gioiella Prisma Taranto (alle 18.00, su VBTV), mentre alle 19.00 DAZN coprirà la gara tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it

    7ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, Ortona-Lagonegro si giocherà a Castellana Grotte

    Serie A3 Credem BancaLa sfida tra Ortona e Lagonegro del 19 gennaio si disputerà a Castellana Grotte
    Lega Pallavolo Serie A informa che la sfida tra Sieco Service Ortona e Rinascita Lagonegro, sfida valida per la 5a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma per domenica 19 gennaio alle ore 18.00, si disputerà al PalaGrotte di Castellana Grotte, via Renato dell’Andro, 2 – Castellana Grotte (BA) a causa della squalifica del campo di gara della società di Ortona, in seguito al Comunicato Ufficiale del Giudice Sportivo Nazionale. LEGGI TUTTO