Serie A2 Credem Banca, i numeri del 12° turno di ritorno
Serie A2 Credem BancaI numeri del 12° turno: Cavuto top scorer, Lyutskanov trova l’attacco vincente numero 1.000 in tutte le competizioni
12ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaConsar Ravenna – Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20)Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (22-25, 30-28, 18-25, 16-25)Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25)OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto 3-0 (25-16, 28-26, 25-17)Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC 1-3 (25-20, 20-25, 15-25, 29-31)Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-16, 25-20, 25-16)
Cavuto trascina Brescia alla vittoria con 31 punti realizzatiPrestazione importante di Oreste Cavuto nella vittoria di Gruppo Consoli Sferc Brescia contro Delta Group Porto Viro: nel successo dei Tucani, infatti, lo schiacciatore si è inoltre laureato top scorer del 12° turno di ritorno di Serie A2 Credem Banca, con 31 punti realizzati (27 attacchi punto). Tra i centrali si mettono in mostra Martin Berger (Banca Macerata Fisiomed MC) e Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone), entrambi chiudono con 13 punti realizzati. Il palleggiatore più prolifico del turno è invece Filippo Santambrogio: 6 i punti a referto per il regista della Delta Group Porto Viro.
Ottaviani è il migliore dai 9 metri, Berger si distingue a muroProva da applausi quella messa in scena da Banca Macerata Fisiomed MC al cospetto della Tinet Prata di Pordenone: a muro si distingue il centrale Martin Berger, autore di 7 block, mentre dai nove metri sono 4 i servizi vincenti realizzati da Giuseppe Ottaviani.
L’angolo dei record
Gordan Lyutskanov: la banda di Aversa ha trovato l’attacco numero 1.000 da quando gioca in Italia
Diversi i traguardi raggiunti in questo penultimo turno del girone di ritorno di Serie A2 Credem Banca: nella vittoria esterna di Gruppo Consoli Sferc Brescia sul campo di Delta Group Porto Viro Antonio Cargioli ha festeggiato la 300a presenza in tutte le competizioni targate Serie A, mentre nel ko esterno contro Consar Ravenna, Nicolò Volpe ha trovato il muro numero 100 in carriera in tutte le competizioni. Superata quota 1.000 attacchi vincenti in Italia per Gordan Lyutskanov, che ha festeggiato in occasione del colpo esterno di Evolution Green Aversa contro Campi Reali Cantù.
La Gara più Lunga: 02.03Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MC (1-3)La Gara più Breve: 01.13Emma Villas Siena – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-0)Il Set più Lungo: 00.414° Set (29-31) Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MCIl Set più Breve: 00.221° Set (25-10) Consar Ravenna – Cosedil Acicastello4° Set (16-25) Delta Group Porto Viro – Gruppo Consoli Sferc Brescia
I TOP di SQUADRAAttacco: 62.7%Emma Villas SienaRicezione: 42.6%Conad Reggio EmiliaMuri Vincenti: 15Banca Macerata Fisiomed MCPunti: 73Banca Macerata Fisiomed MCGruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 10Banca Macerata Fisiomed MC
I TOP INDIVIDUALIPunti: 31Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Attacchi Punto: 27Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Servizi Vincenti: 4Giuseppe Ottaviani (Banca Macerata Fisiomed MC)Muri Vincenti: 7Martin Berger (Banca Macerata Fisiomed MC)Punti (Centrali): 13Martin Berger (Banca Macerata Fisiomed MC)Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Palleggiatori): 6Filippo Santambrogio (Delta Group Porto Viro)
TOP SCORER STAGIONALI
Pos
Atleta
P.ti
Set
1
Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
577
102
2
Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
553
99
3
Novello Marco (Campi Reali Cantų)
474
90
4
Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
464
93
5
Kaislasalo Samuli (Abba Pineto)
426
93
6
Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
410
79
7
Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
407
99
8
Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
381
91
8
Roberti Federico (Smartsystem Essence Hotels Fano)
381
93
10
Andreopoulos Charalampos (Delta Group Porto Viro)
380
97
Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 53, Gruppo Consoli Sferc Brescia 53, Consar Ravenna 51, Evolution Green Aversa 48, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Emma Villas Siena 43, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Banca Macerata Fisiomed MC 28, Campi Reali Cantù 28, Conad Reggio Emilia 25, OmiFer Palmi 15.
Il prossimo turno13ª Giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali CantùAbba Pineto – OmiFer PalmiCosedil Acicastello – Delta Group Porto ViroSmartsystem Essence Hotels Fano – Tinet Prata di PordenoneConad Reggio Emilia – Emma Villas SienaBanca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaEvolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO