consigliato per te

  • in

    “Il tesoro di Rio” di Leandro de Sanctis

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    In libreria “Il tesoro di Rio”, il libro sul Mondiale 1990
    È uscito il libro sul magico Mondiale del 1990 della nostra Nazionale, scritto da Leandro de Sanctis, giornalista, firma storica del Corriere dello Sport e oggi blogger con il suo VistoDalBasso.
    Il racconto, trent’anni dopo, del leggendario primo titolo mondiale vinto in Brasile dalla Nazionale di pallavolo guidata da Julio Velasco. Ci sono campioni come Lucchetta e Zorzi, Bernardi e Cantagalli, Tofoli e Gardini, solo per ricordare i sei titolari dello squadrone che dominò il 1990, conquistando World League, Goodwill Games e Campionati del Mondo, piantando il seme di un ciclo azzurro che seppe essere vincente e comunque sempre ad altissimo livello anche dopo l’addio del ct che l’aveva fatto sbocciare, mancando solo l’oro olimpico. Un viaggio in un’epoca lontana, ma fondamentale per il boom del volley in Italia, quando si giocava con il pallone bianco e il cambio palla. Un salto indietro nel tempo per rivivere un’emozione indimenticabile e il capolavoro di una squadra di grandi giocatori. Uomini di spessore, capaci di restare uniti e superare anche difficili momenti individuali, all’inseguimento di un sogno comune. Le liti tra la Fipav e la Fivb, il processo di crescita e le crisi del gruppo, i dubbi della vigilia e il dilemma delle scelte, la rivalità con Cuba. La cronaca dei giorni iridati: da Brasilia a Rio de Janeiro, dal Nilson Nelson al Maracanazinho, dall’esordio col Camerun alla finale con Cuba. Ripercorrendo le tappe di quel 1990, problematiche incluse, che avrebbe trasformato per sempre la pallavolo italiana.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteI risultati del week end e Spostamento gare LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: Civitanova e Perugia in Finale

    Domenica 20 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: in Finale Civitanova e Perugia
    Del Monte® Supercoppa 2020Semifinali di ritorno: Civitanova elimina Trento al Golden Set, Modena vince, ma è Perugia a esultare. In Finale Lube e Sir
    Risultati Semifinali di ritorno Del Monte® Supercoppa 2020:Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-22, 25-20, 14-25, 26-28, 15-12)
    Giocata alle 17.30:Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11). Golden Set: 15-12
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Juantorena 13, Anzani 8, Rychlicki 12, Leal 15, Simon 14, Marchisio (L), Balaso (L), Yant Herrera 0, Hadrava 0, Falaschi 0, Kovar 0. N.E. Larizza. All. De Giorgi. Itas Trentino: Giannelli 8, Michieletto 11, Cortesia 7, Abdel-Aziz 20, Kooy 19, Podrascanin 9, Bonatesta (L), Rossini (L), Sperotto 0, De Angelis (L), Sosa Sierra 0, Santos De Souza 1, Argenta 0. N.E. Acuti. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Vagni. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 25′, 19′; tot: 124′. Spettatori: 529. MVP: Simon
    Una Cucine Lube Civitanova da urlo timbra il pass per la Del Monte ® Supercoppa all’esordio stagionale sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, davanti a 529 spettatori. Nella Semifinale di ritorno la squadra di Ferdinando De Giorgi batte l’Itas Trento al tie break (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11), pareggiando la sconfitta rimediata sette giorni fa in trasferta, e si aggiudica poi il decisivo Golden Set (15-12) guadagnandosi così l’accesso alla Finale di venerdì 25 settembre all’AGSM Forum di Verona, match che assegnerà il primo trofeo della nuova stagione agonistica. Nella città scaligera i campioni del mondo, oggi trascinati da un super Robertlandy Simon (MVP e autore di 18 punti, con 5 ace, 4 muri e il 64% di efficacia sui primi tempi), se la dovranno vedere con la Sir Safety Perugia. Il parziale di apertura è un dominio dei padroni di casa, che prendono subito le misure a Nimir con il muro, ma soprattutto pigiano sull’acceleratore dai nove metri, con Simon nel ruolo di primo pilota. Trento, in campo con il medesimo sestetto dell’andata (Lucarelli è in panca, Lisinac in tribuna), si arrende a quota 18, dopo un servizio errato dell’ex Marko Podrascanin. Più equilibrato il secondo set nel quale Trento, che attacca col 59% di efficacia contro il 33% dei cucinieri (Nimir al 75% con 7 punti), sorpassa i Campioni del mondo al rush finale (da 17-20 a 23-21) con il turno al servizio di Michieletto. L’ultimo punto è di Podrascanin che sigla il 25-22 per i suoi. Il terzo parziale è pressoché la fotopia del primo, con i marchigiani che prendono il largo in avvio appoggiandosi sull’efficacia del muro (15-11, 4 i blocchi vincenti), ed il servizio di Robertlandy Simon (4 ace) a spegnere ogni speranza di rimonta da parte degli uomini di Lorenzetti, che sul 12-16 fa esordire nel campionato italiano anche Lucarelli, per la battuta. Il pallone che chiude il set (25-19) lo mette a terra Rychlicki (75% in attacco per lui). Il quarto set è un monologo di Trento (10-16), che sale di livello in tutti i fondamentali, al cospetto di una Cucine Lube che fatica pure pescando dalla panchina (spazio a Yant e Hadrava, utilizzato con costanza nel doppio cambio). Il set termina 20-25, con un servizio in rete di Simon. Nel tie break sono due ace di Rychlicki e un muro di Simon a mettere la situazione sul binario di casa (7-3). A chiudere è il cubano sul 15-11, portando la Semifinale al Golden Set. La resa dei conti si decide con un muro vincente di Juantorena su Nimir: Cucine Lube sul 14-12, e match point trasformato dall’errore di Michieletto.
    MVP: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 529
    Ferdinando De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti di andare a giocarci questa finale a Verona. E personalmente sono contento della reazione che ha avuto la squadra dopo quel quarto set molto brutto. Ci abbiamo messo tecnica e carattere nel punto a punto. Dobbiamo trovare una maggiore continuità, ma abbiamo dato tanto, anche dal punto di vista mentale, e non era per niente facile”.Simone Giannelli (Itas Trentino): “Per noi è una grossa delusione perché ci credevamo davvero. Non siamo riusciti a giocare al massimo delle nostre possibilità, nonostante abbiamo dato tutto dal primo all’ultimo pallone. Purtroppo non è bastato”.
    Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-22, 25-20, 14-25, 26-28, 15-12) – Leo Shoes Modena: Christenson 0, Lavia 11, Stankovic 11, Karlitzek 9, Petric 15, Mazzone 12, Iannelli (L), Sanguinetti (L), Porro 1, Grebennikov (L), Vettori 4, Bossi 3, Estrada Mazorra 1, Rinaldi 1. N.E. All. Giani. Sir Safety Conad Perugia: Travica 0, Leon Venero 21, Ricci 6, Vernon-Evans 12, Plotnytskyi 12, Solé 12, Piccinelli (L), Colaci (L), Ter Horst 3, Sossenheimer 1, Biglino 0, Zimmermann 1. N.E. Atanasijevic, Russo. All. Heynen. ARBITRI: Sobrero, Pozzato. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 38′, 17′; tot: 133′. Spettatori: 1.216. Incasso di 5.261 euro. MVP: Leon
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani vince con Perugia al PalaPanini nella Semifinale di ritorno di Del Monte® Supercoppa, ma sono gli umbri a volare in finale in virtù del 3-0 dell’andata. I padroni di casa partono con la diagonale Christenson-Karlitzek, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov. La Sir Safety di Vital Heynen risponde con Travica-Vernon Evans in diagonale, al centro ci sono Solé e Ricci, in banda Leon e Plotnytskyi, il libero è Max Colaci. L’inizio di Modena è di alto livello con capitan Christenson che serve perfettamente un brillante Nema Petric e Dragan Stankovic, 11-9. Modena alza i giri del motore, il sideout è di alto livello, il PalaPanini coi suoi 1216 presenti spinge, 24-22. Il servizio di Vernon Evans è out, 25-22. Il secondo set si apre con Modena che scappa via, Grebennikov è perfetto, Petric micidiale, 11-10. Non si fermano i gialli, Giani inserisce Paolino Porro al servizio e il giovane alzatore dell’Under 19 azzurra è incisivo, 19-15. Non molla nulla Perugia che torna sotto, 21-19. Modena alza il livello ulteriormente a fine set, il parziale è dei gialli, 25-20. Il terzo set vede Leon scatenato, Perugia va sul 4-9. Il gioco degli umbri è fluido, Modena fatica a tenere, 9-15. Travica e compagni sono implacabili a muro e in difesa, 13-23 e set assolutamente indirizzato, gli umbri lo chiudono 14-25. Il quarto parziale inizia con un punto a punto serratissimo, 7-6. Le due squadre danno spettacolo, la Leo Shoes c’è e si vede, 14-12. Resta avanti Modena che ci mette anima e classe, 20-19. Perugia accelera sul finale e chiude il set 26-28 volando alla resa dei conti della Supercoppa. Il quinto set lo vince Modena 15-12, i gialli escono dalla competizione a testa alta.
    MVP: Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia)Spettatori: 1.216Incasso: 5.261 euro
    Dragan Stankovic (Leo Shoes Modena): “Ci è mancata un po’ di fortuna. Devo ringraziare innanzitutto il nostro pubblico intervenuto oggi, ci ha dato una grande spinta. Nei primi due set abbiamo giocato molto bene e abbiamo dimostrato di essere una squadra che non molla e cerca di costruire con tanta pazienza e allegria. Ci manca poco, però Perugia è costruita per vincere. Dobbiamo lavorare sulla nostra mentalità sui finali di set”.Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo soffrendo. Lo sapevamo che sarebbe stata dura. Loro in casa sono partiti molto carichi, hanno battuto forte e ci hanno messo in difficoltà. Poi, dopo i primi due set, abbiamo cominciato a giocare meglio, la squadra si è rianimata e ci siamo presi questa finale”.
    Formula De Monte® SupercoppaPartecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Primo incontro in casa delle squadre con peggior classifica, gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) in casa delle squadre con miglior classifica. Le due formazioni vincenti si accedono alla Finale di Supercoppa in programma venerdì 25 settembre 2020.
    ProgrammaFinale Del Monte® SupercoppaAGSM Forum di VeronaVenerdì 25 settembre 2020, ore 21.30Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad PerugiaDiretta RAI 2Anteprima su RAI Sport dalle 21.00Diretta streaming su Raiplay.it
    Del Monte ® SupercoppaL’albo d’oro
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte®Supercoppa: la finalissima all’Agsm Forum di Verona

    Venerdì 18 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: la Finale sarà all’Agsm ForumDel Monte® Supercoppa: martedì 22 settembre la Conferenza StampaOttavi Del Monte® Coppa Italia: spostamento gara
    Del Monte®SupercoppaIl 25 settembre finalissima all’Agsm Forum.La diretta su RAI 2 alle 21.25, prepartita su RAI Sport
    La finalissima della 25a edizione della Del Monte®Supercoppa si disputerà venerdì 25 settembre all’Agsm Forum di Verona. L’edizione 2020 del primo trofeo stagionale sarà in diretta su RAI 2 a partire dalle 21.25 con prepartita su RAI Sport dalle 21.00.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Club NBV Verona, la Fipav Veneto e il Comitato territoriale della Fipav Verona, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona.
    Per le normative vigenti, l’accesso del pubblico all’impianto sarà limitato a 1.250 persone. La prevendita sarà disponibile su TicketOne, l’annuncio dell’apertura biglietteria seguirà con una comunicazione successiva.
    Del Monte®SupercoppaLa conferenza stampa
    Si terrà martedì 22 settembre alle ore 12.00, presso la Sala Arazzi del Comune di Verona, Piazza Bra-1, la conferenza stampa di presentazione della Finale di Del Monte® Supercoppa.
    Spostamento garaAllianz Milano – Vero Volley Monza alle ore 18.00
    La gara Allianz Milano – Vero Volley Monza, valida per la terza giornata degli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia, prevista per mercoledì 23 settembre alle 20.30, è anticipata alle 18.00 dello stesso giorno, sempre in diretta su Eleven Sports dal Centro Pavesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: appello al Governo per come riaprire

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Comitato 4.0: appello al Governo, ci coinvolga sulla riapertura degli eventi al pubblico.Ragioniamo a sistema, non su quando ma su come riaprire
    Il Comitato 4.0, formato dalla Lega Pro, Lega Basket, Lega Pallavolo Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo femminile, Lega Basket femminile e Fidal Runcard fa appello al Governo affinché sia coinvolto nel processo di riapertura degli eventi sportivi al pubblico. I presidenti che fanno capo alle discipline del Comitato 4.0 hanno scritto una lettera al Ministro Vincenzo Spadafora, al Ministro Roberto Speranza e al Presidente della Conferenza Stato-Regioni Stefano Bonaccini nella quale hanno manifestato piena disponibilità a ragionare a sistema, mettendo a fattor comune esperienze e conoscenze nella gestione dei grandi eventi sportivi. “Il punto non è quando riaprire, seppur importante. Il punto è come riaprire, che tipo di azioni programmare perché i tifosi possano tornare in sicurezza negli stadi e nei palazzetti per rivivere un rituale sportivo che in questi mesi è andato perduto” sostiene il Comitato 4.0.
    Il mondo dello sport si presenta compatto in vista dell’inizio della stagione sportiva. “La ripresa dei campionati è alle porte e abbiamo necessità di avere una road map con le prossime azioni, nella consapevolezza che tutto avverrà gradualmente, anche sulla base dell’evoluzione sanitaria del Paese” afferma il Comitato 4.0. “Lo sport è ripartito, seppur parzialmente e su base regionale, in piena sicurezza e non proseguire in questa direzione alimenterebbe solo un clima di pericolosità e di paura, e aumenterebbe le difficoltà dei nostri club e di tutto il sistema. Dobbiamo programmare modalità di apertura il più possibili eterogenee nelle diverse regioni, magari partendo dagli abbonati” conclude il Comitato 4.0.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePROSPERI:”SIAMO UN GRUPPO AFFIATATO”

    Prossimo articoloLa commozione di Matteo Piano: “Tornare è davvero emozionante” LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: la Semifinale di andata in notturna va ai Block Devils

    Perugia, esulta durante Sir Safety Conad Perugia vs Leo Shoes Modena, Semifinale DelMonte® Supercoppa 2020. Pallavolo Superlega. presso PalaBarton PERUGIA IT, 13 settembre 2020. Foto: BENDA [riferimento file: 2020-09-13/_MB52366]
    Domenica 13 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: Perugia vince 3-0 la Semifinale di andata in notturna
    Del Monte® Supercoppa 2020Semifinali di andata: Perugia doma Modena in tre set grazie alla maggiore lucidità nei momenti clou
    Risultati Semifinali di andata Del Monte® Supercoppa 2020: Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-23, 25-20)
    Giocata alle 18.00: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9)
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-23, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Travica 2, Leon Venero 16, Ricci 5, Vernon-Evans 7, Plotnytskyi 10, Solé 12, Russo (L), Ter Horst 2, Colaci (L), Zimmermann 0, Piccinelli 0. N.E. Atanasijevic, Biglino, Sossenheimer. All. Heynen. Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 11, Stankovic 11, Karlitzek 15, Petric 3, Mazzone 1, Sanguinetti (L), Grebennikov (L), Vettori 1, Porro 1, Estrada Mazorra 1, Bossi 3. N.E. Rinaldi, Iannelli. All. Giani. ARBITRI: Zavater, Simbari. NOTE – durata set: 35′, 30′, 28′; tot: 93′. Spettatori: 620. MVP: Solé
    Esordio vincente per la Sir Safety Conad Perugia che si prende l’andata della Semifinale della Del Monte® Supercoppa contro la Leon Shoes Modena. Il risultato finale di 3-0 in favore dei padroni di casa non basta a raccontare un match giocato per due set e mezzo sul filo dell’equilibrio come dimostrano i parziali di 26-24, 25-23, 25-20. Fanno festa, nel rispetto del protocollo, i 620 tifosi presenti in un clima che, se non chiaramente consueto, regala energie positive alla squadra in campo. Combattutissimi i primi due set vinti in volata dai ragazzi di Heynen, mentre nel terzo parziale i padroni di casa prendono il largo a metà parziale e chiudono con l’errore al servizio di Porro. Perugia vince la sfida a muro (10 contro 7), Modena quella degli ace (5 contro 6). Si prende il primo MVP stagionale Sebastian Solé, che infila 12 palloni vincenti con 5 muri e il 70% in primo tempo. Doppia cifra anche per Leon (16 punti con 3 ace) e Plotnytskyi, mentre nella metà campo di Modena Kalitzek è il miglior realizzatore con 15 punti (11 a testa per Lavia e Stankovic). Gara di ritorno domenica 20 settembre al PalaPanini di Modena.
    MVP: Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia)Spettatori: 620
    Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo vinto questa gara con l’atteggiamento e la voglia di non mollare mai. Siamo stati pazienti, abbiamo commesso qualche errore, ma siamo stati sempre lì, pensando palla per palla. È un qualcosa di emozionante, sono felice, è da stamattina che pensavo a questa partita”.Micah Christenson (Leo Shoes Modena): “Il risultato è difficile da digerire, ma dobbiamo pensare positivo. Abbiamo sempre voglia di vincere e siamo sempre stati lì. Abbiamo avuto qualche chance per portarci avanti nei primi due set, ma dobbiamo pensare anche a domenica: siamo ancora vivi, abbiamo una bella opportunità davanti ai nostri tifosi per recuperare”.
    Giocata oggi alle 18.00:Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9) – Itas Trentino: Giannelli 4, Michieletto 9, Podrascanin 9, Abdel-Aziz 23, Kooy 18, Cortesia 8, Bonatesta (L), Rossini (L), Sperotto 1, Argenta 0, Sosa Sierra 0, De Angelis 0. N.E. Acuti, Santos De Souza. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 15, Anzani 9, Rychlicki 10, Leal 19, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 4, Kovar 1, Diamantini 1, Yant Herrera 0. N.E. Larizza, Falaschi. All. De Giorgi. ARBITRI: Boris, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 15′; tot: 121′. Spettatori: 869. MVP Abdel-Aziz
    Formula De Monte® Supercoppa Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Primo incontro in casa delle squadre con peggior classifica, gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) in casa delle squadre con miglior classifica. Le due formazioni vincenti si accedono alla Finale di Supercoppa in programma venerdì 25 settembre 2020.
    Programma Del Monte® SupercoppaDel Monte® Supercoppa – Semifinali di ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta streaming su Raiplay.it Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Del Monte® Supercoppa Venerdì 25 settembre 2020, ore 21.00 Itas Trentino/Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad Perugia/Leo Shoes Modena Diretta RAI 2Diretta streaming su Raiplay.it
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA 1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Del Monte® Coppa Italia: i risultati della 1a giornata

    Domenica 13 settembre 2020Del Monte® Coppa Italia: chiusa la 1a giornata degli Ottavi
    Del Monte® Coppa Italia1a giornata Ottavi di Finale: Milano supera Verona in tre set. Accoppiata lombarda a 3 punti nel Girone ANel Girone B due vittorie esterne. Cisterna guida il gruppo a 3 punti, seguita da Padova a quota 2
    Risultati 1a giornata Ottavi Del Monte ® Coppa Italia – Girone A: Allianz Milano – NBV Verona 3-0 (25-21, 25-17, 25-17)
    Giocata oggi alle 15.30:Vero volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)
    Allianz Milano – NBV Verona 3-0 (25-21, 25-17, 25-17) – Allianz Milano: Sbertoli 1, Ishikawa 11, Kozamernik 10, Patry 10, Maar 14, Piano 7, Pesaresi (L), Basic 0. N.E. Meschiari, Daldello, Mosca. All. Piazza. NBV Verona: Spirito 2, Kaziyski 5, Aguenier 5, Boyer 13, Asparuhov 9, Caneschi 3, Bonami (L), Donati (L), Peslac 0. N.E. Zanotti, Jaeschke, Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Venturi, Goitre. NOTE – durata set: 29′, 25′, 23′; tot: 77′. Spettatori: gara a porte chiuse. MVP: Ishikawa
    L’Allianz Milano si aggiudica la sua prima gara della stagione 2020/21. Il confronto tra la formazione meneghina e la NBV Verona, valido per la prima giornata del Girone A degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia e andato in scena sul campo del Centro FIPAV Pavesi, si chiude con il punteggio di 3-0 in favore dei padroni di casa con i parziali di 25-21, 25-17, 25-17. Un successo lampo in poco più di un’ora, con la squadra di coach Piazza capace di rispondere subito all’appello con una gara solida. La partita di Milano parte con Sbertoli – Patry in diagonale di posto 2, in banda Maar – Ishikawa e al centro Piano – Kozamernik, con Pesaresi libero. Verona risponde con Boyer – Spirito, al centro Caneschi e Augunier e in posto 4 la coppia Kaziyski – Aspauhov, con Bonami libero. Il primo set vede protagonista la formazione di casa che, grazie ai colpi di Patry ed Ishikawa, riesce ad effettuare lo sprint finale e trovare il muro vincente di Sbertoli per il 25-21. Grande sprint Milano anche nella seconda frazione, con il massimo vantaggio dei padroni di casa nella fase centrale con il muro di Ishikawa (21-13), fino al punto finale che arriva sull’errore dai 9 metri di Verona (25-17). Maggiore equilibrio nel terzo set, con Verona che prova a riaprire la partita, ma sono ancora i padroni di casa a primeggiare e chiudere il match con il muro di Piano (25-17). Grande protagonista della contesa è lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, vincitore del titolo di MVP, che con i suoi 11 punti (1 ace e 3 muri) e la sua prestazione fatta di qualità e concretezza fa è subito trascinatore degli ambrosiani, mentre a chiudere da best scorer è Maar con i suoi 14 punti. Menzione speciale, invece, per Matteo Piano che, dopo il lungo infortunio dello scorso anno, torna in campo dal primo scambio (il centrale non vestiva la maglia di Milano dal 24 febbraio 2019, ultima gara proprio contro Verona). Dall’altra parte del taraflex non basta la prova di Boyer (13 punti per l’opposto francese) in una Verona apparsa ancora in ritardo di condizione: per i veneti arriva così il primo stop della stagione all’esordio. Le due squadre torneranno in campo nel prossimo weekend per la seconda giornata del girone: Milano in trasferta sabato 19a Vibo Valentia, mentre Verona domenica 20 ospiterà Monza.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Spettatori: gara a porte chiuse
    Nicola Pesaresi (Allianz Milano): “Siamo contenti, dopo un lungo periodo di stop è stato bello tornare a giocare. Abbiamo iniziato con il piede giusto, anche se eravamo un po’ emozionati all’inizio, ma era giusto che fosse così. Abbiamo giocato bene, pian piano siamo cresciuti e questo è stato importante anche per testarci durante la gara. La vittoria era il nostro obiettivo e siamo molto felici”.Matey Kaziyski: (NBV Verona): “Il nostro è stato un esordio duro contro una squadra solida. Siamo entrati carichi e ci siamo presi un vantaggio importante, poi però abbiamo pagato i troppi errori. Ci siamo persi e non siamo riusciti a reagire. In ricezione non siamo stati all’altezza, questo ha fatto la differenza. In settimana dovremo ritrovare più sicurezza nei nostri mezzi. Giocare a porte chiuse? La situazione è questa e dobbiamo adeguarci. Dispiace per i tifosi, ma dobbiamo guardare avanti e sperare in momenti migliori”.
    Giocata oggi alle 15.30 :Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-19) – Vero Volley Monza: Orduna 2, Dzavoronok 12, Holt 13, Lagumdzija 16, Sedlacek 9, Galassi 4, Davyskiba 1, Federici (L), Calligaro 0, Beretta 0. N.E. Falgari, Brunetti. All. Soli. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Rossard 13, Chinenyeze 4, Drame Neto 9, Defalco 6, Cester 4, Sardanelli (L), Rizzo (L), Gargiulo 0, Corrado 0, Almeida Cardoso 1. N.E. Dirlic, Chakravorti. All. Baldovin. ARBITRI: Zanussi, Lot. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′; tot: 80′. Spettatori: gara a porte chiuse. MVP: Lagumdzija
    Classifica Girone AAllianz Milano 3, Vero Volley Monza 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0
    Risultati 1a giornata Ottavi Del Monte ® Coppa Italia – Girone B: Consar Ravenna-Kioene Padova 2-3 (19-25, 25-21, 25-23, 32-34, 7-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 1-3 (22-25, 25-23, 26-28, 19-25)
    Consar Ravenna – Kioene Padova 2-3 (19-25, 25-21, 25-23, 32-34, 7-15) – Consar Ravenna: Redwitz 2, Loeppky 6, Grozdanov 3, Pinali 23, Recine 15, Mengozzi 7, Pirazzoli (L), Giuliani 0, Kovacic (L), Zonca 8, Arasomwan 4, Batak 0, Koppers 0. N.E. Rossi. All. Bonitta. Kioene Padova: Shoji 4, Wlodarczyk 11, Vitelli 15, Stern 23, Milan 17, Volpato 8, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Merlo 1, Casaro 2, Bottolo 4, Ferrato 0. N.E. Fusaro, Canella. All. Cuttini. ARBITRI: Curto, Giardini. NOTE – durata set: 26′, 33′, 28′, 39′, 12′; tot: 138′. Spettatori: 241. MVP: Stern
    Dopo oltre due ore di gioco, la Kioene Padova sbanca il Pala de Andrè, che riapriva le sue porte dopo sei mesi e mezzo dall’ultimo match di SuperLega ospitato, e si prende la prima vittoria della stagione. La Consar, brava a rimontare dopo aver perso il primo set, si rammarica per i due match ball non concretizzati nel quarto parziale, in cui a sua volta riesce ad annullare sette set ball. Mozzafiato il duello in attacco tra i due opposti, che chiudono con 23 punti a testa. Bene anche Recine, che timbra 15 punti e un 48% in attacco, mentre in casa Kioene c’è tanta sostanza in Vitelli (15 punti e 67% in attacco) e Milan, che chiude con 17 punti, con due ace e un block. Proprio il fondamentale del muro vede Ravenna superiore (13-7 il totale) attorno al suo capitano Mengozzi (5 personali). Padova si aggiudica il primo set, che la vede sempre in testa grazie allo scatto iniziale (0-3) e al break di 4 punti, col turno al servizio di Wlodarczyk da 9-10 a 9-14. La Consar si riscatta nel secondo set, passa subito a condurre con due punti di Recine, accelera portandosi sul 9-4 (muro di Grozdanov e ace di Redwitz) e chiude con Zonca dopo un parziale riavvicinamento della Kioene (19-17). Padova prova a scappare all’alba del terzo set ma la Consar trova le armi e la forza per opporsi in un parziale combattutissimo. Sul 21-21 un errore di Bottolo apre al vantaggio ravennate e a un finale di set palpitante che la Consar porta a casa con un muro di Mengozzi e un attacco di Recine. Padova si trova la parità al termine di un estenuante quarto set, chiuso all’ottavo set ball, dopo due match ball annullati ai romagnoli. Nel tie break a Ravenna vengono meno le energie nervose: c’è equilibrio fino al 6-7 (ace di Pinali) poi la Kioene apre il gas e taglia il traguardo.
    MVP: Toncek Stern (Kioene Padova)Spettatori: 241
    Marco Bonitta (allenatore Consar Ravenna): “Ci è mancata l’energia nervosa nel quinto set. Avere perso il quarto set in quella maniera, non sfruttando due match ball e con alcune leggerezze in difesa su palloni che dovevano essere gestiti diversamente, ci ha tagliato le gambe. Lì è venuta fuori l’inesperienza, non siamo stati in grado di reagire subito. Però non mancano gli aspetti positivi, come la rimonta vincente nel terzo set e qualche cambio positivo. C’è da lavorare ancora tanto”.Kawika Shoji (Kioene Padova): “Il match è stato molto stancante a livello fisico, ma sono contentissimo per questa vittoria e per come è maturata. Sappiamo che c’è molto lavoro da fare per trovare la giusta forma e un gioco corale di squadra, ma il gruppo stasera ha dimostrato di esserci ed è da qui che dobbiamo partire”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 1-3 (22-25, 25-23, 26-28, 19-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 5, Clevenot 4, Polo 8, Grozer 16, Russell 17, Candellaro 7, Fanuli (L), Scanferla (L), Botto 1, Antonov 0, Izzo 0. N.E. Tondo, Shaw. All. Gardini. Top Volley Cisterna: Sottile 1, Tillie 14, Szwarc 14, Onwuelo 4, Randazzo 16, Krick 12, Rondoni (L), Seganov 1, Cavuto 7, Cavaccini (L), Rossi 1. N.E. Rossato, Sabbi. All. Tubertini. ARBITRI: Braico, Cerra. NOTE – durata set: 29′, 33′, 31′, 26′; tot: 119′. Spettatori: 400. MVP: Sottile
    In un PalaBanca riaperto di nuovo al pubblico va in scena una sfida combattuta che vede la Top Volley Cisterna uscire vincitrice contro la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in Gara 1 degli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa Italia. Nonostante la spinta dei tifosi sugli spalti e di quelli collegati via Zoom, i padroni di casa faticano a trovare il ritmo giusto e commettono qualche errore di troppo; i ragazzi di coach Tubertini riescono a portare a casa una vittoria che li fa partire con il piede giusto nella competizione. Nel primo set Clevenot e compagni partono contratti e con qualche errore di troppo in ricezione, con gli ospiti pronti ad approfittarne e conquistare il parziale; nella seconda frazione di gioco è la Gas Sales Bluenergy Piacenza ad avere la meglio, spinta da Russell e Grozer. La Top Volley Cisterna non si arrende: conquista ai vantaggi il terzo parziale e chiude a proprio favore il quarto set, decisivo per vincere la partita e conquistare i primi tre punti del Girone B.
    MVP: Daniele Sottile (Top Volley Cisterna)Spettatori: 400
    Andrea Gardini (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Non è andata come volevamo, siamo stati fin dall’inizio del match troppo contratti e tesi, a tratti nervosi e questo atteggiamento non è quello giusto. Solo in alcuni momenti della gara abbiamo giocato sciolti. Abbiamo incontrato una squadra che aveva delle difficoltà di suo, ma è riuscita a mettere in difficoltà noi su alcune cose semplici. Da parte nostra non siamo riusciti a uscire da queste situazioni a causa di un eccessivo nervosismo”.Lorenzo Tubertini (allenatore Top Volley Cisterna): “Ai ragazzi ho chiesto di scendere in campo concentrati. Non sapevamo come sarebbe stata visto che abbiamo fatto pochi test durante la preparazione. Ho chiesto di tenere duro, specie sotto il punto di vista mentale, e di stare dentro la gara. Faccio i complimenti ai ragazzi, sono stati bravissimi. Tutti quelli che sono entrati in campo hanno dato un grande contributo. Oggi abbiamo messo in difficoltà i nostri avversari con la battuta e il cambio palla. Ci siamo creati numerose situazione di contrattacco. Sono molto soddisfatto anche se abbiamo ancora qualcosa da migliorare.
    Classifica Girone B Top Volley Cisterna 3, Kioene Padova 2, Consar Ravenna 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0
    Formula della Del Monte® Coppa Italia Partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/21. Le migliori 4 classificate della stagione 2019/20 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) vanno direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre sono divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/20. Queste otto squadre disputano un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ogni girone disputano due partite in casa e una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungono le quattro già qualificate ai Quarti di Finale, ovvero i Club che si sono piazzati nei primi quattro posti della Regular Season 2019/20.
    Programma Ottavi di FinaleDel Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    ALBO D’ORO COPPA ITALIA SUPERLEGA1978/79 Panini Modena1979/80 Panini Modena1980/81 Edilcuoghi Sassuolo1981/82 Santal Parma1982/83 Santal Parma1983/84 Bartolini Bologna1984/85 Panini Modena1985/86 Panini Modena1986/87 Santal Parma1987/88 Panini Modena1988/89 Panini Modena1989/90 Maxicono Parma1990/91 Il Messaggero Ravenna1991/92 Maxicono Parma1992/93 Sisley Treviso1993/94 Daytona Modena1994/95 Daytona Las Modena1995/96 Alpitour Traco Cuneo1996/97 Las Daytona Modena1997/98 Casa Modena Unibon1998/99 Tnt Alpitour Cuneo1999/00 Sisley Treviso2000/01 Lube Banca Marche Macerata2001/02 Noicom Bre Banca Cuneo2002/03 Lube Banca Marche Macerata2003/04 Sisley Treviso2004/05 Sisley Treviso2005/06 Bre Banca Lannutti Cuneo2006/07 Sisley Treviso2007/08 Lube Banca Marche Macerata2008/09 Lube Banca Marche Macerata2009/10 Itas Diatec Trentino2010/11 Bre Banca Lannutti Cuneo2011/12 Itas Diatec Trentino2012/13 Itas Diatec Trentino2013/14 Copra Elior Piacenza2014/15 Parmareggio Modena2015/16 DHL Modena2016/17 Cucine Lube Civitanova2017/18 Sir Safety Conad Perugia2018/19 Sir Safety Conad Perugia2019/2020 Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: Trento beffa Civitanova nella Semifinale di andata

    Domenica 13 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: la Semifinale di andata è di Trento
    Del Monte® Supercoppa 2020Semifinali di andata: Trento beffa Civitanova al tie break in rimonta. Ora in campo Perugia e Modena
    Risultati Semifinali di andata Del Monte® Supercoppa 2020: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9)Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena in programma questa sera alle 20.35
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9) – Itas Trentino: Giannelli 4, Michieletto 9, Podrascanin 9, Abdel-Aziz 23, Kooy 18, Cortesia 8, Bonatesta (L), Rossini (L), Sperotto 1, Argenta 0, Sosa Sierra 0, De Angelis 0. N.E. Acuti, Santos De Souza. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 15, Anzani 9, Rychlicki 10, Leal 19, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 4, Kovar 1, Diamantini 1, Yant Herrera 0. N.E. Larizza, Falaschi. All. De Giorgi. ARBITRI: Boris, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 15′; tot: 121′. Spettatori: 869. MVP Abdel-Aziz
    Il primo round delle Semifinali di Del Monte® Supercoppa 2020 è dell’Itas Trentino. Nel pomeriggio i rinnovatissimi gialloblù fanno valere il fattore campo alla BLM Group Arena di Trento vincendo al tie break il primo match ufficiale e costringendo i Campioni del Mondo della Cucine Lube Civitanova al primo stop della stagione. Per ottenere la qualificazione alla Finale del 25 settembre alla squadra di Lorenzetti servirà comunque centrare l’impresa il 20 settembre nella Marche. Il primo passo positivo della sua annata arriva al termine di una rimonta entusiasmante. Sotto 0-1 e poi 1-2, la squadra di Lorenzetti, ancora priva di Lisinac e Lucarelli, reagisce con grinta al 16-25 del terzo set, diventando col passare dei minuti sempre più convincente; merito di un Nimir trascinante in attacco e in battuta e di un Kooy capace di crescere alla distanza. Alla Lube non bastano Juantorena e Leal in posto 4 per espugnare il campo trentino. La battaglia sportiva è solo all’inizio.
    MVP: Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Spettatori: 869
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “La partita è stata molto bella sotto tanti punti di vista. Forse nessuno si aspettava che le due squadre si dessero battaglia in questa maniera sin dall’inizio, invece è andata così e siamo contenti di aver vinto, anche se sappiamo perfettamente che il pallino è ancora in mano alla Lube perché, fra sette giorni, con una vittoria per 3-0 o 3-1 i nostri avversari potrebbero acciuffare la Finale”.Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Dopo sei mesi in cui avevamo visto il campo solo in allenamento, non è stato semplice giocare un match ufficiale. Il Campionato italiano è di altissimo livello, stasera è arrivata la conferma: i nostri avversari, con due giocatori fuori, ci hanno messo in difficoltà e sono stati bravi a batterci. Non facciamo tragedie, è una sconfitta che ci farà pensare e lavorare ancora più sodo. Sappiamo quali sono il nostro potenziale e la nostra forza. La settimana prossima ci faremo trovare pronti per affrontare un’altra partita. Stasera è mancata un po’ la continuità”.
    Formula De Monte® Supercoppa Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Primo incontro in casa delle squadre con peggior classifica, gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) in casa delle squadre con miglior classifica. Le due formazioni vincenti si accedono alla Finale di Supercoppa in programma venerdì 25 settembre 2020.
    Programma Del Monte® SupercoppaDel Monte®Supercoppa – Semifinale di andataDomenica 13 settembre 2020, ore 20.35 Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena Diretta RAI SportDiretta streaming su Raiplay.it Del Monte®Supercoppa – Semifinali di ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta streaming su Raiplay.it Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Finale Del Monte® Supercoppa Venerdì 25 settembre 2020, ore 21.00 Itas Trentino/Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad Perugia/Leo Shoes Modena          Diretta RAI 2Diretta streaming su Raiplay.it
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA 1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: la Finale non sarà disputata in Arena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Del Monte®SupercoppaLa Finale non sarà disputata all’Arena di Verona
    La Finale della Del Monte® Supercoppa, in programma venerdì 25 settembre, non si disputerà all’Arena di Verona.
    La scelta sofferta della Lega Pallavolo Serie A di rinunciare a disputare la Finale in una sede all’aperto, in uno dei più bei monumenti del mondo, è dettata da ragioni di sicurezza per gli atleti. Nonostante l’ulteriore attivazione di contatti ed approfondimenti tecnici con molte aziende specializzate e le consultazioni su diversi sistemi di riscaldamento del campo di gioco tenutosi conto di quanto recentemente accaduto a Vicenza in occasione della Supercoppa del volley femminile, nessuno è stato in grado di assicurare che in caso di umidità serale il campo sarebbe stato in condizioni tali da mantenere l’aderenza necessaria per fare giocare in sicurezza le star del campionato garantendone l’incolumità.
    “Giocare all’Arena di Verona era il nostro sogno – conferma il presidente della Lega Pallavolo, Massimo Righi – e l’organizzazione era già ovviamente in fase avanzata, anche grazie alla disponibilità ed al sostegno che abbiamo costantemente ricevuto dalle Autorità amministrative locali e regionali, in primo luogo dal Sindaco della città di Verona, da Arena di Verona Srl, dal comitato territoriale FIPAV veronese e dal club di Verona, ai quali rivolgo il nostro più sentito ringraziamento. Purtroppo nessuno, dopo quanto recentemente accaduto a Vicenza, ci garantisce più la messa in sicurezza del campo e, dovendo tutelare prima di ogni cosa la salute degli atleti e conseguentemente il patrimonio dei nostri club, non abbiamo purtroppo altra scelta che rinunciare a questa grande opportunità. È un’assunzione di responsabilità alla quale non ci siamo potuti sottrarre”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente1ª Giornata (13/9/2020) – Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gir. A – TABELLINO

    Prossimo articoloMilano bagna l’esordio con una vittoria: netto 3-0 su Verona LEGGI TUTTO