consigliato per te

  • in

    CEV Cup, Trento passa il turno: ai Quarti ci sarà lo Chaumont

    CEV Cup 2025Trento vince anche il ritorno contro il Corona Brasov: dolomitici ai Quarti di Finale, sfideranno lo Chaumont
     
    CEV Cup 2025 – Play Off, Away Match
    Trentino Itas – CSM Corona Brasov (ROU) 3-0 (25-17, 25-18, 25-17) – TRENTINO ITAS: Acquarone 1, Bartha 4, Boschini 1, Fedrici 1, Garcia Fernandez 14, Kozamernik 1, Laurenzano (L), Lavia 17, Michieletto 12, Pellacani 2, Pesaresi (L), Resende Gualberto 4, Rychlicki 4, Sbertoli 8. All. Soli Fabio. CSM CORONA BRASOV (ROU): Colito 2, Bacila (L), Gommans 3, Magdas 5, Melnikov 11, Graham 2, Lupu 3, Arquez, Kantor (L), Laza, Kovacevic 3, Stojsavljevic 3, Butler 1, Kovac 2. All. Lica. ARBITRI: Kralovic, Enkerli. NOTE – durata set: 24′, 24′, 24′; tot: 72′. Trentino Itas: Battute sbagliate 13, Vincenti 7. CSM Corona Brasov (ROU): Battute sbagliate 11, Vincenti 0.
    Anche davanti al pubblico amico della ilT Quotidiano Arena Trentino Itas ben figura in CEV Cup: la formazione dolomitica, impegnata nella gara di ritorno della fase Play Off, ha superato in tre set la squadra rumena del Corona Brasov, già battuta 3-1 nella sfida di andata. La compagine di Fabio Soli ha così ottenuto il pass per i Quarti di Finale della competizione, con Trento che si è assicurata così la certezza di essere tra le prime otto della seconda manifestazione continentale. Dall’altra parte della rete, nella doppia sfida dei Quarti di Finale, ci sarà la formazione francese dello Chaumont VB 52, squadra allenata dall’ex allenatore di Trento Silvano Prandi: il match di andata sarà in Francia, l’11 febbraio alle ore 20.00, mentre per la sfida di ritorno ci si sposterà a Trento, in una data compresa tra il 25 e il 27 febbraio. Tornando alla vittoria per 3-0 contro il Corona, da sottolineare i 17 punti di Lavia, i 14 di Gabi Garcia e i 12 di Michieletto. Ai Quarti di Finale, oltre alle squadre vincitrici del turno Play Off, ci saranno anche le 4 formazioni uscite dalle Pool di Champions League, ovverosia: l’ACH Volley Ljubljana (SLO), il Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR), il Knack Roeselare (BEL) e, per l’appunto, la formazione francese del Chaumont, prossima avversaria di Trento. Per quel che riguarda gli impegni in campionato, Trento sarà di scena domenica 2 febbraio, alle 16.00, in casa di Verona per la sfida valida per il 7° turno di ritorno di SuperLega Credem Banca.
    CEV Cup 2025Home Match – Quarter FinalsMartedì 11 febbraio 2025, ore 20.00Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Elisabetta Velabri

    Addio a Elisabetta Velabri
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A salutano con dolore Elisabetta Velabri, Presidentessa di Pallavolo Bologna, scomparsa nella notte all’età di 55 anni a causa di un malore. Sentite condoglianze al marito Sandro e alla figlia per l’improvvisa perdita. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova batte il Groningen e accede alle Semifinali

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova supera brillantemente Groningen e si qualifica alle Semifinali: di fronte ci sarà SK Ankara

    CEV Challenge Cup 2025 – 4th Finals, Away Match
    Cucine Lube Civitanova – Nova Tech Lyurgus Groningen (NED) 3-0 (25-16, 25-13, 25-14) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 2, Bottolo, Dirlic 12, Gargiulo, Hossein Khanzadeh 16, Lagumdzija 1, Loeppky, Nikolov 10, Orduna, Podrascanin 7, Tenorio 6. Non entrati: Chinenyeze. All. Medei Giampaolo. NOVA TECH LYURGUS GRONINGEN (NED): Van Solkema, Planinsic 1, Kuijpens (L), Zhbankov 1, Boer 3, Marques 5, Van 9, Boekhoudt 5, De Vries 1, Klok (L), Brilhuis. All. Lebedew. ARBITRI: Penkov, Zguri. NOTE – durata set: 21′, 19′, 21′; tot: 61′. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 13, Vincenti 13. Nova Tech Lyurgus Groningen (NED): Battute sbagliate 10, Vincenti 3.
    Sesta vittoria in altrettante uscite di Challenge Cup per Cucine Lube Civitanova che, reduce dal successo in Del Monte® Coppa Italia a Bologna, davanti al pubblico amico dell’Eurosuole Forum supera in tre set il Groningen, qualificandosi così alle Semifinali di Challenge Cup. Una partita che ha permesso ad elementi fin qui meno impiegati di mettersi in mostra: da segnalare i 16 punti di Hossein Khanzadeh Poriya, i 7 di Tenorio e i 12 di Dirlic. A fine gara, inoltre, passerella con la Coppa Italia appena conquistata: un modo per riabbracciare una volta di più il tifo della Lube. Ad attendere la truppa di Medei alla fase successiva ci sarà l’SK Ankara, formazione turca qualificatasi dopo avere superato i Quarti di Finale battendo il Paok Thessaloniki. Prima dello scoglio turco, però, ci sono gli impegni in campionato: per i cucinieri impegno fuori casa contro Piacenza, con la gara in programma domenica alle 16.00.
    CEV Challenge Cup 2025 – Semi FinalsDate previste: 12 e 26 febbraio 2025Cucine Lube Civitanova – SK Ankara (TUR)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i verdetti dell’ultima giornata della Fase a Gironi

    CEV Champions League 2025Monza vola ai Quarti di Finale dove sfiderà Perugia. Milano perde con lo Zawiercie e dovrà passare dai Play Off
    Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara (TUR) 2-3 (26-28, 25-14, 25-15, 18-25, 12-15) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara 23, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 3, Herrera Jaime, Ishikawa 19, Loser 9, Russo 3, Semeniuk 19, Solé, Piccinelli. Non entrati Plotnytskyi, Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. HALKBANK ANKARA (TUR): Cicekoglu, Bidak 5, Ivgen (L), Matic 9, Lagumdzija, Done (L), Leal Hidalgo 12, Uzunkol, Kooy 16, Ma’a 2, Dilmenler 1, Sotola 18, Unver. Non entrati Aslan. All. Kolakovic. ARBITRI: Robles Garcia, Maroszek. NOTE – durata set: 31′, 24′, 23′, 30′, 19′; tot: 127′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 21, Vincenti 5. Halkbank Ankara (TUR): Battute sbagliate 19, Vincenti 7.
    Cade anche in Champions League Sir Sicoma Monini Perugia che, nell’ultima sfida della Fase a Gironi, perde al tie-break contro l’Halkbank Ankara, prossima avversaria di Allianz Milano alla fase Play Off. I Block Devils, già qualificati ai Quarti di Finale, perdono ai vantaggi il primo parziale per poi rifarsi nel secondo e nel terzo set in maniera abbastanza netta. Ben Tara chiude da top scorer con 23 punti siglati, segue Ishikawa con 19. Ai Quarti di Finale sfida tutta italiana tra Perugia e Monza, che si affronteranno nel doppio appuntamento che precede la Final Four. In SuperLega Credem Banca, invece, gli uomini di Angelo Lorenzetti sono attesi dalla gara interna contro Taranto, in programma domenica 2 febbraio alle 18.00.
    Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER) 3-1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-22) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 10, Beretta 2, Di Martino 7, Frascio 14, Gaggini (L), Kreling 2, Lee 1, Mancini, Marttila 10, Rohrs 17, Szwarc 5. Non entrati Juantorena, Picchio. All. Eccheli Massimo. HELIOS GRIZZLYS GIESEN (GER): Sinfronio 13, Klimm, Ahyi 14, Baxpohller 5, Rura 8, Breilin (L), Hatch 1, Roling 3, Ahr, Gunthor 12, Champlin 16. All. Stein. ARBITRI: Cambre, Popovic. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 31′; tot: 113′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 17, Vincenti 1. Helios Grizzlys Giesen (GER): Battute sbagliate 17, Vincenti 4.
    Diego Frascio, giovane opposto di Monza, premiato MVP della sfida tra i brianzoli e il Giesen
    Successo chiave per Mint Vero Volley Monza che, davanti al pubblico amico dell’Opiquad Arena, ha la meglio sui tedeschi del Giesen: una vittoria, quella della formazione di Massimo Eccheli, che garantisce ai brianzoli il primo posto nella Pool B e la conseguente qualificazione diretta ai Quarti di Finale di Champions League, dove Cachopa e compagni affronteranno in un ‘derby’ nazionale Sir Sicoma Monini Perugia, in quello che è a tutti gli effetti un revival dell’ultima Finale Scudetto 2023/24. Il 3-1 casalingo conquistato da Monza porta la firma di diversi protagonisti, uno su tutti il giovane Frascio, autore di 14 punti contro il Giesen e nominato Mvp dell’incontro. In doppia cifra anche Averill (10 punti), Marttila (10 punti) e Rohrs (17 punti), in un incontro che ha permesso a Monza di gioire in campo internazionale. Ora, per i brianzoli, si prospetta un importante sfida di SuperLega Credem Banca: domenica 2 febbraio, alle 17.00, la formazione di Eccheli affronterà in casa Sonepar Padova.

    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-21, 25-19) – ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL): Kwolek 11, Russell 14, Perry (L), Gladyr 3, Tavares Rodrigues 1, Bieniek 8, Butryn 18. Non entrati Zniszczol, Gregorowicz, Nowosielski, Markiewicz, Rajsner, Narsrimastanabad, Ensing, Laba. All. Winiarski. ALLIANZ MILANO: Barotto, Caneschi 4, Catania (L), Gardini 6, Kaziyski 5, Larizza 3, Louati 5, Otsuka Tatsunori, Porro 2, Reggers 10, Schnitzer 3, Staforini (L). Non entrati Piano, Zonta. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Tillmann, Kovalchuk. NOTE – durata set: 30′, 26′, 24′; tot: 80′. Aluron CMC Warta Zawiercie (POL): Battute sbagliate 19, Vincenti 9. Allianz Milano: Battute sbagliate 15, Vincenti 4.
    Un’istantanea della sfida tra Zawiercie e Milano, che ha premiato i polacchi
    Sconfitta in tre set per Allianz Milano che, in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie che, nell’ultima sfida del Fase a Gironi non riesce nel sorpasso ai danni della formazione polacca nella Pool C, con i meneghini che chiudono il loro raggruppamento al secondo posto, qualificandosi così alla fase denominata Play Off. Il migliore realizzatore per la formazione di Roberto Piazza è Ferre Reggers, che chiude con 10 punti realizzati nei tre parziali disputati. Il percorso di Allianz Milano in CEV Champions League proseguirà quindi con la doppia sfida contro la formazione turca dell’Halkbank Ankara. In SuperLega Credem Banca, invece, Milano è attesa dalla gara in trasferta contro Yuasa Battery Grottazzolina, domenica 2 febbraio alle ore 18.00.

    CEV Champions League – Play OffsDate previste: 12 e 26 febbraio 2025Halkbank Ankara (TUR) – Allianz MilanoSaint-Nazaire VB Atlantique (FRA) – Olympiacos Piraeus (GRE)SVG Luneburg (GER) – Berlin Recycling Volleys (GER)CEV Champions League – Quarter FinalsDate previste: 12 e 19 marzo 2025Mint Vero Volley Monza – Sir Sicoma Monini Perugia
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Trento accoglie il Corona Brasov per il ritorno dei Play Off

    CEV Cup 2025Trento in casa per cercare il pass per i Quarti di Finale: di fronte c’è il Corona Brasov
    Dopo l’uscita di scena in Semifinale di Final Four Del Monte® Coppa Italia per mano della Cucine Lube Civitanova, squadra che ha alzato al cielo il trofeo, Trentino Itas prova a cancellare in fretta le fatiche di Coppa immergendosi in CEV Cup. L’appuntamento è per domani sera, giovedì 30 dicembre, quando alle 20.30 la formazione di Fabio Soli ospiterà alla ilT Quotidiano Arena la compagine rumena del CSM Corona Brasov, sconfitto due settimane fa per 3-1 nella gara di andata della fase Play Off. Un risultato che permetterà a Sbertoli e compagni di aggiudicarsi il pass per i Quarti di Finale di CEV Cup vincendo almeno due set davanti al pubblico amico. Dopo l’impegno di Coppa, che può regalare a Trento il passaggio del turno, i dolomitici saranno impegnati nel 7° turno di ritorno di SuperLega Credem Banca, con la sfida contro Rana Verona (domenica 2 febbraio alle 16.00) ormai in arrivo.
    CEV Cup 2025Play Off – Away MatchGiovedì 30 gennaio 2025, ore 20.30Trentino Itas – CSM Corona Brasov (ROU)Arbitri: Lucas Kralovic, Philippe Enkerli.
    Gara di andata: CSM Corona Brasov (ROU) – Trentino Itas 1-3 (25-21, 17-25, 21-25, 23-25)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3, gli orari di Semifinali e Finale

    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3Ufficializzati gli orari delle Semifinali e della Finale
    In attesa di vedere all’opera le magnifiche quattro squadre che, il 22 e 23 febbraio a Longarone (in provincia di Belluno) si contenderanno la 4a edizione della Del Monte® Coppa Italia A3, dedicata esclusivamente ai club appartenenti al terzo campionato nazionale, la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato gli orari delle Semifinali e della Finale che assegnerà la Coppa.
    Le prime a scendere in campo saranno Romeo Sorrento e Belluno Volley, nello scontro tra la testa di serie della competizione e i “padroni di casa” di questa Final Four: l’appuntamento con la prima sfida è programmato per le ore 17.00. A seguire, dalle ore 19.30, sarà invece il turno di Personal Time San Donà di Piave e Sieco Service Ortona, sfida che regalerà la seconda squadra che potrà giocarsi la Finale per la conquista del trofeo.
    Finale che, invece, si disputerà domenica 23 febbraio alle ore 18.00, sempre all’interno del Palasport di Longarone, teatro della Final Four.
    Tutte e tre le gare saranno visibili sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A, strumento che permette agli appassionati di seguire le sfide di Regular Season del Girone Bianco e del Girone Blu durante tutta la stagione sportiva.
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley
      LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup, ritorno dei Quarti: Civitanova ospita il Groningen

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova ospita il Groningen: in palio il pass per le Semifinali

    Dopo il weekend bolognese che la ha consacrata come vincitrice della 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova torna a concentrarsi sugli impegni europei. Il gruppo di Giampaolo Medei accoglie il Nova Tech Lycurgus Groningen, club olandese, per la sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Challenge Cup. L’andata, due settimane fa, premiò capitan Fabio Balaso e compagni, che si imposero per 3-1 in trasferta: forti di questo risultato, ai cucinieri basterà aggiudicarsi due set per ottenere la matematica qualificazione alle Semifinali della competizione europea. Appuntamento all’Eurosuole Forum alle 20.30 per domani, mercoledì 29 gennaio: dopo la sfida europea, Civitanova tornerà a tuffarsi sulla SuperLega Credem Banca, con il gruppo marchigiano che alle 16.00 di domenica 2 febbraio sarà di scena a Piacenza.
    CEV Challenge Cup 20254th Finals – Away MatchMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Nova Tech Lycurgus Groningen (NED)Arbitri: Ilia Penkov, Endri Zguri.
    Risultato della sfida di andata: Nova Tech Lyurgus Groningen (NED) – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 25-23, 18-25, 27-29)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, si conclude domani la Fase a Gironi

    CEV Champions League 2025Ultima giornata della Fase a Gironi: Milano e Monza cercano una vittoria per saltare il turno Play Off, Perugia già sicura del primo posto
    Messo in archivio lo splendido weekend che ha regalato a Cucine Lube Civitanova la conquista della 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia, successo arrivato a Bologna davanti al sold-out dell’Unipol Arena, le tre squadre impegnate in CEV Champions League si preparano per l’ultima giornata della Fase a Gironi, quella che potrà regalare o meno il passaggio diretto alle 4th Finals o, in alternativa, un ulteriore turno, chiamato Play Off. Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano scenderanno così in campo nella giornata di domani, mercoledì 29 gennaio, per conoscere quello che sarà il loro destino in campo europeo. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    In ordine cronologico di tempo, la prima formazione a scendere in campo sarà l’Allianz Milano che, impegnata in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie (alle 18.00), si giocherà con la formazione polacca il primo posto nella Pool C. Se per Milano dovesse arrivare una vittoria per 3-1 o 3-0, i ragazzi di coach Piazza potranno così festeggiare il primo posto nel raggruppamento, evitando di fatto il turno aggiuntivo Play Off. All’andata furono i polacchi a trionfare al tie-break: Milano, dopo che nello scorso weekend ha di fatto riposato – scendendo in campo venerdì per un match non ufficiale contro Mint Vero Volley Monza, terminato 2-2 – approfittando della concomitanza della Coppa Italia, vuole la testa del Girone. Dopo il match di domani, Milano sarà invece di scena domenica 2 febbraio alle 18.00 in casa di Yuasa Battery Grottazzolina per il 7° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca.

    Alle 18.30 sarà invece il turno della Mint Vero Volley Monza che, davanti al pubblico di casa, ospiterà l’Helios Grizzlys Giesen, formazione tedesca. Al momento la compagine guidata da Massimo Eccheli è al primo posto nella Pool B, con 10 punti totalizzati contro i 10 dell’Olympiakos (maggior numero di vittorie dei brianzoli). Con un successo contro il Giesen, Monza potrebbe così festeggiare l’accesso diretto ai Quarti di Finale, un modo per allontanare almeno momentaneamente le difficoltà in SuperLega Credem Banca. All’andata, in Germania, furono proprio i brianzoli ad imporsi, nonostante l’assenza di Rohrs: in quel caso la gara finì al tie-break. Dopo l’impegno di Champions, Monza sarà di scena tra le mura amiche contro Padova, in una sfida dall’alto contenuto simbolico ed emotivo per la corsa alla salvezza.

    Ultima in ordine di tempo a scendere in campo sarà Sir Sicoma Monini Perugia: la formazione umbra allenata da Angelo Lorenzetti è reduce dall’eliminazione in Semifinale di Del Monte® Coppa Italia per mano di Rana Verona, e vuole cancellare subito la sconfitta dell’Unipol Arena con un successo in Champions League. Il primo posto dei Block Devils nella Pool D è al sicuro, con Giannelli e compagni già certi del passaggio ai Quarti di Finale della manifestazione europea. Con Plotnytskyi ancora ai box, Perugia si prepara per la sfida casalinga contro i turchi dell’Halkbank Ankara, rinforzatasi con l’arrivo di Yoandy Leal, per tanti anni in Italia (la scorsa stagione con la maglia di Piacenza). Fischio d’inizio dell’incontro alle 20.45. Dopo la fatica europea, altra sfida tra le mura amiche per Perugia, che in SuperLega Credem Banca attende la visita di Gioiella Prisma Taranto, domenica 2 febbraio alle ore 18.00
     
     
    CEV Champions League 20254th Round – 6th Leg
    Pool CMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.00Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano Arbitri: Laszlo Adler, David Fernandez FuentesDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta Sky Sport MaxTelecronaca di Giovanni Cristiano
    Pool BMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.30Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER)Arbitri: Wim Cambré, Tomislav Popovic.Diretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Rudy Palermo e Rachele Sangiuliano
    Pool DMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.45Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbanck Ankara (TUR)Arbitri: Carlos Alberto Robles Garcia, Wojcech MaroszekDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio MonariDiretta Sky Sport 259Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi

    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO