consigliato per te

  • in

    Lampeggia per avvertire di un posto di blocco e viene multato

    A Pistoia, nei pressi di Viale Adua, un automobilista è stato multato per un gesto che, in pochi sanno, infrange l’articolo 153 del nuovo Codice della Strada. L’uomo ha lampeggiato alle macchine che venivano verso di lui per segnalare la presenza di un posto di blocco dei Carabinieri. Si tratta di un’azione piuttosto comune. La […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alfa Romeo, tagli alla produzione: escluse grande Suv e sportive

    Una vera e propria rivisitazione del piano industriale quella presentata in concomitanza con la terza trimestrale 2019 iFCA che interesserà Alfa Romeo. Previsti cambiamenti importanti  rispetto a quanto annunciato un anno fa, durante il Capital Market di inizio giugno nell’ambito di una strategia che – stando agli analisti – ha come obiettivo quello di evitare […] LEGGI TUTTO

  • in

    BAT80, il concept di Camal Studio ispirato alla Batmobile

    Una sportiva dal tocco fantasy, esagerata ed evocativa, nel contenuto e nelle forme quella realizzata da Camal Studio. É la BAT80 una hypercar futuristica ispirata alle storiche Batmobile di cui riprende particolari estetici e di design Stuzzicante salto nell’immaginazione delfuturo prossimo, la BAT80 ha un “propulsore basato su tecnologie sperimentali a super-condensatori”, un richiamo alla , […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tassa Auto aziendali, possibile dietrofront

    Tra sterilizzazione dell’IVA, conferma di quota 100, tassa su plastica e merendine, una delle proposte in approvazione nella prossima Legge di Bilancio riguarda la tassa sulle auto aziendali. Il provvedimento sta animando il dibattito all’interno della maggioranza e tra rimaneggiamenti del testo e nuove proposte, diventa sempre più probabile uno slittamento o, addirittura, una cancellazione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fusione FCA PSA, l'analisi degli economisti

    La trattativa, le parole, le lettere, i numeri: va bene tutto, ma cosa significa davvero questa fusione avviata tra FCA e PSA che era e resta qualcosa di storico e fondamentale? Al di là del valore di tutta l’operazione, 50 miliardi di dollari (45 di euro), quali sono le prospettive concrete, sarà davvero alla pari […] LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Tavares, ritratto del futuro CEO di FCA-PSA

    C’è stata da subito fiducia tra le famiglie Agnelli e Peugeot, entrambe capaci di evolvere il capitalismo familiare in un assetto manageriale elettivo, con un leader scelto per accelerare i processi produttivi verso una dimensione più globale. E’ stato così con Sergio Marchionne, che nel 2009 creò le basi per Fiat Chrysler Automobiles come la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fusione FCA PSA, sinergie future

    La vera politica industriale è fatta di annunci con il tono dell’enfasi, seguiti però subito da programmi, con il peso della concretezza. Nel giorno dell’ufficializzazione, quest’ultimo è il compito che si è scelto Mike Manley, ad di FCA, che indirizza a tutti i dipendenti una lettera che punta dritto al bersaglio dell’operazione: «Saremmo in grado […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fusione FCA PSA, il gruppo da 50 milioni di dollari

    Confermato, si sposano. Per le pubblicazioni e le nozze ci sarà bisogno di ancora un po’ di tempo. Ma come si era ormai capito, FCA e PSA si sono promessi da tempo vita…eterna e fedeltà reciproca. Se non succedono cataclismi, nascerà davvero la quarta potenza dei produttori di auto, anche se, con Renault-Nissan-Mitsubishi in difficoltà, […] LEGGI TUTTO